Home Blog Pagina 877

Sindaco muore stroncato da un malore: avrebbe compiuto 45 anni domani

Tragedia nella tarda mattinata di ieri, domenica 3 luglio, a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma: durante la cerimonia per il raduno nazionale bersaglieri, Matteo Concari, Sindaco di Soragna, che avrebbe compiuto 45 anni domani, è stato colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo.

Concari si è accasciato a terra ed è stato subito soccorso dai medici presenti, che hanno utilizzato anche il defibrillatore, in attesa del personale sanitario del 118, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Matteo Concari, primo cittadino di Soragna dal 21 settembre 2020, lascia la moglie Angelica e due figli Federico e Valentina.
Una tragedia che ha profondamente scosso in particolare il mondo della politica e sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia.

Accanto a lui ieri mattina c’era il collega Nicola Cesari, Sindaco di Sorbolo Mezzani: “Da oggi (fino al giorno dei funerali, ndr) tutti i sindaci del parmense metteranno le bandiere a mezz’asta sui Municipi, sia in segno di rispetto, che di solidarietà nei confronti della famiglia. Quello che ci tengo a sottolineare è che anche in una giornata di festa come quella di ieri, sindaci e amministratori, pur potendo decidere di viverla in altra maniera, in famiglia, non si sono invece risparmiati. Questo sta a testimoniare quanto Matteo, quanto gli amministratori, siano attaccati ai propri doveri. Purtroppo in quella circostanza Matteo ha perso la vita”. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di Matteo Concari)

Marco Antonio Bazzocchi presenta il suo nuovo libro “Cento – Un grattacielo di racconti”

Come navigare dentro un numero, perdersi e ritrovarsi precipitando da un sogno all’altro.

100 non è un numero che concede confidenza. Anzi, con quella sua aria di completezza, sembra indicare una sfera dentro la quale è impossibile vedere. Ma 100 è stampato nella nostra mente come il numero che tiene insieme grandi opere come la Commedia e il Decameron, e che ci riporta a molte raccolte e a una sorta di enciclopedia di combinazioni. Immaginiamo allora un condominio di parole, e un lettore libero di scendere e salire alla ricerca di autori e racconti. Su e giù per le scale incontrerà non solo Dante e Boccaccio, ma anche Georges Perec, con il suo «La vita, istruzioni per l’uso», un romanzo ambientato proprio in un condominio di 10 piani. E poi Calvino, e poi Manganelli con la sua «Centuria» di cento microromanzi di una pagina. Il cento è il perimetro di uno spazio immaginario. È il numero con cui la mente ha l’illusione di entrare in rapporto con la perfezione.

Marco Antonio Bazzocchi insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Bologna. Tra i suoi volumi con il Mulino: «Leopardi» (2008), «Esposizioni. Pasolini, Foucault e l’esercizio della verità» (2017) e «Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana» (2021).

L’intervista di Pierluigi Senatore

 

L’Empoli lancia la “Campagna Abbonamenti 2022/23”: Come nelle Favole…

“IO E TE, COME NELLE FAVOLE”: questo il claim della campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione calcistica 2022/2023. La campagna abbonamenti prenderà il via alle 9.30 di venerdì 8 luglio, con una prima fase dedicata agli abbonati della stagione 2021/22 e di quella 2019/20 per poi proseguire con la vendita libera degli abbonamenti dal 25 luglio.

FASI DI VENDITA

ABBONATI STAGIONE 2021/22 – Dalle ore 09:30 di venerdì 8 luglio fino alle ore 13:00 di sabato 23 luglio gli abbonati alla stagione calcistica 2021/22 potranno esercitare il diritto di prelazione. In questa fase è possibile confermare il posto scelto lo scorso anno oppure effettuare l’operazione cambio posto esclusivamente sui posti liberi non in prelazione. Sempre in questa fase, i vecchi abbonati in caso di acquisto di abbonamenti con formula «famiglia» o «under14» possono già inserire eventuali nuovi abbonati; esclusivamente sui posti liberi non in prelazione. Finita la fase di prelazione, i vecchi abbonati manterranno comunque il prezzo garantito in prelazione fino al termine della campagna abbonamenti.

Per sottoscrivere l’abbonamento è necessario presentarsi ai punti vendita con la Fidelity Card “Empoli Member” e con il tagliando segnaposto dello scorso anno. Gli abbonati alla scorsa stagione potranno acquistare direttamente online con carta di credito l’abbonamento, collegandosi al sito www.vivaticket.it, ricaricando la propria Fidelity “Empoli Member” e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria.  Online, in fase di prelazione, è possibile riconfermare solamente il posto dello scorso anno.

PRELAZIONE SPECIALE ABBONATI STAGIONE 2019/20 – Sempre durante la fase di prelazione, dalle ore 9:30 di venerdì 8 luglio fino alle ore 13:00 di sabato 23 luglio, agli abbonati alla stagione calcistica 2019/2020 che non hanno riconfermato il loro abbonamento lo scorso anno, viene riconosciuta la possibilità di acquistare un abbonamento sui posti liberi non in prelazione e di usufruire della tabella prezzi «vecchio abbonato». Per questi abbonati non può essere ovviamente garantita la prelazione sul posto della stagione 2019/2020. Sempre in questa fase, gli abbonati 2019/2020 in caso di acquisto di abbonamenti con formula «famiglia» o «under14» possono già inserire eventuali nuovi abbonati; esclusivamente sui posti liberi non in prelazione. Anche in questo caso, finita la fase di prelazione, gli abbonati alla stagione 2019/20 manterranno comunque il prezzo garantito in prelazione fino al termine della campagna abbonamenti.

È possibile acquistare direttamente online con carta di credito l’abbonamento, collegandosi al sito www.vivaticket.it, ricaricando la propria Fidelity “Empoli Member” e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria.

VENDITA LIBERA – Dalle ore 9:30 di lunedì 25 luglio, tutti i sostenitori potranno sottoscrivere l’abbonamento scegliendo il posto desiderato. Ricordiamo che la Fidelity Card “Empoli Member” è l’unico supporto magnetico che abilita l’accesso allo Stadio Carlo Castellani ed è quindi indispensabile esserne in possesso per sottoscrivere l’abbonamento.

Gli abbonamenti alla stagione calcistica 2022/2023 dell’Empoli Fc saranno emessi nella sola modalità digitale, associando il titolo direttamente alla carta di fidelizzazione “Empoli member”, emessa senza la presenza della foto e con il termine di scadenza di 10 anni, così come previsto dalla determinazione n°20 del 8 maggio 2018; contestualmente verrà consegnato all’abbonato il tagliando promemoria (cd. Segnaposto) con l’indicazione del Settore, della Fila e del Posto acquistato. Trattandosi di contratto di fornitura di servizi relativi al tempo libero, di cui all’art. 59 comma 1 lett. n) del Codice del Consumo (d.lgs.206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014), ogni eventuale richiesta di annullamento del titolo acquistato deve essere presentata nella stessa giornata di acquisto, in quanto non è conferito agli acquirenti dell’Abbonamento il diritto di recesso di cui all’art.52 e seguenti del Codice del Consumo Si raccomanda a questo proposito di verificare attentamente tutte le informazioni riportate sul tagliando “segnaposto” che viene rilasciato al momento della sottoscrizione.

PREZZI

POLTRONISSIMA
Intero Vecchio abbonato € 1100
Intero Nuovo abbonato € 2000

POLTRONA
Vecchio abbonato – Intero € 700; Ridotto € 400; Ridotto Under 14 € 100
Nuovo abbonato – Intero € 1200; Ridotto € 800; Ridotto Under 14 € 145

TRIBUNA INFERIORE
Fedelissimo € 285
Vecchio abbonato – Intero € 400; Ridotto € 285; Ridotto Under 14 € 90
Nuovo abbonato – Intero € 650; Ridotto € 450; Ridotto Under 14 € 130

MARATONA SUPERIORE CENTRALE
Vecchio abbonato – Intero € 350; Ridotto € 280; Ridotto Under 14 € 70
Nuovo abbonato – Intero € 480; Ridotto € 380; Ridotto Under 14 € 100

MARATONA SUPERIORE LATERALE
Famiglia – Intero € 180; Ridotto € 135; Ridotto Under 14 € 60
Vecchio abbonato – Intero € 270; Ridotto € 210; Ridotto Under 14 € 60
Nuovo abbonato – Intero € 360; Ridotto € 275; Ridotto Under 14 € 90

MARATONA INFERIORE
Vecchio abbonato – Intero € 145; Ridotto € 100; Ridotto Under 14 € 35
Nuovo abbonato – Intero € 220; Ridotto € 170; Ridotto Under 14 € 55

ABBONAMENTI A TARIFFA “FEDELISSIMO” – Tariffa valida per il solo settore di Tribuna Inferiore e per chi si è abbonato consecutivamente, nelle stagioni 2018/19-2019/20 e 2021/22 oppure 2017/18-2018/19 e 2019/20. In questo caso è possibile esercitare la prelazione speciale solamente presso l’Empoli Store o l’Empoli Point.

ABBONAMENTI A TARIFFA “RIDOTTO” – L’abbonamento a prezzo ridotto è valido per: Donne, Over 65 (Nati prima del 15/08/1957) Under 18 (Nati dal 15/08/2004) e Under 14 (Nati dal 15/08/2008). Il cambio nominativo, quando consentito, potrà essere attuato esclusivamente tra possessori della Fidelity Card dell’Empoli FC; non sarà pertanto possibile procedere al cambio utilizzatore tra possessori di Fidelity Card di altre società calcistiche. I possessori di abbonamenti a tariffa “ridotto” potranno cedere l’abbonamento solo a terzi appartenenti alle stesse categorie di riduzione, mentre un abbonamento Intero o Fedelissimi può essere ceduto a chiunque. Non sono ammesse deroghe di nessuna natura né successive integrazioni di prezzo anche parziali. Per i cambi di titolarità che verranno usufruiti da utilizzatori minorenni è necessario che la procedura sia effettuata presso l’Empoli Store o l’Empoli Point e che sia presente un genitore del nuovo utilizzatore minorenne. La facoltà di cessione degli abbonamenti è comunque subordinata ai limiti eventualmente imposti, anche in occasione di singole gare, dalle competenti autorità amministrative o di giustizia sportiva. L’inibizione al cambio di nominativo per motivi di ordine pubblico o per motivi tecnici esclude il diritto a qualsiasi richiesta di rimborso e/o risarcimento del danno. La cessione non autorizzata del titolo di accesso e l’uso indebito del sistema di cambio nominativo costituiscono un uso illecito dell’abbonamento. Ove l’Empoli FC rilevi eventuali usi illeciti dell’abbonamento, lo stesso potrà essere, a discrezione della Società, sospeso per singole gare oppure revocato.

ABBONAMENTI A TARIFFA SPECIALE “FAMIGLIA” – Abbonamento valido per il solo settore di Maratona Superiore Laterale. Per usufruire di questa tariffa è necessario che almeno un adulto e un minore siano legati da un vincolo di parentela entro il 4° grado. Una volta garantito il requisito di parentela con il secondo abbonato è possibile acquistare ulteriori due abbonamenti usufruendo della tariffa speciale “Famiglia”. Durante i periodi prelazione, se viene garantito il requisito di parentela tra vecchi abbonati è possibile acquistare, già nella proprie fasi di prelazione, gli ulteriori due abbonamenti anche per chi non era abbonato alla stagione 2021/22 o 2019/20. È possibile richiedere la tariffa speciale «Famiglia» solamente presso l’Empoli Store o l’Empoli Point. Questo tipo di abbonamento prevede l’incedibilità del titolo ad altri utilizzatori in quanto vincolato a formule promozionali strettamente personali.

ABBONAMENTI A TARIFFA “UNDER 14” – L’abbonamento “Under 14”, valido per tutti i settori dello Stadio (escluso il settore di Poltronissima), è riservato ai ragazzi/e nati dopo il 15/08/2008. Per sottoscrivere questo abbonamento è necessario che un parente (maggiorenne) entro il 4° grado sottoscriva contestualmente l’abbonamento nel posto accanto a quello dell’under 14. Anche in questo caso è necessario che uno dei genitori o chi ne esercita la potestà sottoscriva un apposito modulo dove si dichiara di dare il proprio consenso alla sottoscrizione dell’abbonamento, di assumersene la responsabilità. Per gli under 14 comunque, nel rispetto di quanto previsto dalla Legge n°41/07 Art.11 ter. saranno garantiti biglietti gratuiti per un numero di manifestazioni sportive non inferiori al 50% di quelle organizzate nell’anno.

PUNTI VENDITA

Empoli Store (Piazza della Vittoria)
Venerdì 8 e sabato 9 luglio: dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30

Da lunedì 11 a sabato 23 luglio
Lunedì: dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Dal martedì al venerdì: Dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Sabato: Dalle ore 09:30 alle ore 13:00

Empoli Point (Stadio Carlo Castellani)
Venerdì 8 luglio e sabato 9 luglio: dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30

Da lunedì 11 a sabato 23 luglio
Dal lunedì al venerdì: Dalle ore 12:00 alle ore 19:30
Sabato 09:30 alle ore 13:00

Punto vendita speciale Vivaticket Unione Clubs Azzurri (Via della Maratona)
Da lunedì 11 a venerdì 22 luglio: dal lunedì al venerdì dalle ore 21:00 alle ore 22:30

CALCIOMERCATO | L’Empoli gira Tommaso Fantacci in prestito al Pontedera!

Rientrato dal prestito di Gubbio il centrocampista offensivo Tommaso Fantacci (classe 1997) lascia di nuovo l’Empoli per andare a giocare in prestito al Pontedera in Serie C.

In passato Fantacci, quattro presenze con la maglia azzurra nel 2016, ha vestito le maglie di Padova (2016/17), Prato (2017/18), Carpi (2018/19), Pistoiese dal gennaio 2019, Juve Stabia (2020/21) e appunto Gubbio la scorsa stagione.

Prato, ufficiale l’arrivo dell’attaccante Frugoli

La A.C. Prato comunica di aver ingaggiato l’attaccante Diego Frugoli, classe ‘95.

Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, ha iniziato a calcare i campi professionistici con le maglie di Pistoiese, Savona e Pisa.

Nel massimo campionato dilettantistico ha indossato le maglie, tra le altre, di Massese, Lavagnese, Ghivizzano e Seravezza Pozzi.

Nel 2021 ha vinto il campionato di serie D girone E con la maglia dell’Aquila Montevarchi collezionando 32 presenze, 13 reti e 8 assist. Da gennaio della scorsa stagione con la maglia del PDHAE – Pont Donnaz Hône Arnad Évançon ha messo a segno 10 reti in 18 presenze.

Colpo in attacco per il Livorno: è ufficiale l’arrivo di Giacomo Rossi

Colpo in attacco per gli amaranto

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Giacomo Rossi, classe 1989, livornese, ex capitano della Pro Livorno Sorgenti che ha trascinato fino alla serie D. Rossi, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, nel corso della sua carriera ha messo insieme più di 100 gol tra Serie D, Eccellenza e Promozione”.

Paola e Chiara: la reunion dopo dieci anni per un dj set speciale

Finalmente è successo: i fan di Paola e Chiara hanno potuto festeggiare la loro reunion a dieci anni dallo scioglimento del duo. Le due sorelle Iezzi si sono esibite insieme per uno speciale dj set a Milano, all’inaugurazione che avrebbe dovuto vedere solo Paola come protagonista, ma a sorpresa si è presentata anche Chiara, per cantare i grandi successi di vent’anni fa.

Da anni Paola si è dedicata al dj set ed è diventata una delle disc jockey più richieste. Le due sorelle si sono esibite in “Festival” e “Vamos a bailar”, che hanno mandato in visibilio i fan con due dei pezzi più iconici di fine anni Novanta e inizio anni Duemila.

Ora i fan non vedono l’ora di vedere di nuovo insieme le due sorelle, questa volta sul palco e c’è chi ipotizza una loro partecipazione al prossimo concerto di Max Pezzali a San Siro. Infatti, la carriera di Paola e Chiara è iniziata negli anni Novanta come coriste degli 883, prima di mettersi in proprio e raggiungere il successo.

(foto: pagina Instagram di Paola Iezzi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paola Iezzi (@paolaiezzireal)

Nozze in vista per Paola Turci?

Da quanto si vocifera online, sembra che Paola Turci e Francesca Pascale siano molto vicine alle nozze. Anche se la coppia non ha mai dato conferma ufficiale sulla loro storia, sono stati svelati diversi dettagli sulla cerimonia, che potrebbe tenersi il prossimo weekend, in una location da sogno.

Notizia che arriva davvero a sorpresa, soprattutto per la riservatezza che ha sempre contraddistinto la cantante e l’ex di Silvio Berlusconi, ma la loro relazione sembra procedere a gonfie vele, tanto da arrivare a decidere di fare il grande passo.

Da quanto riporta Vanity Fair, il matrimonio è stato programmato per sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana. La cerimonia si terrà in Comune e i festeggiamenti proseguiranno al Castello di Velona, resort di lusso a Montalcino Terme.

Paola Turci ha sempre difeso la propria privacy, evitando di rivelare dettagli intimi della propria vita. Lo scorso marzo, durante un’intervista, aveva detto che avrebbe potuto guadare con i gossip su Francesca Pascale: “Avrei potuto mangiarci sul quel pettegolezzo, invece ho rifiutato copertine, soldi. Il mio silenzio ha comunicato che non è necessario dire quello che sei”.

(foto: pagina Facebook di Paola Turci)

Luigi Strangis annuncia le date del tour estivo

Mentre è ancora in corso l’instore tour per presentare il suo primo Ep, “Strangis”, il vincitore di Amici di Maria De Filippi di quest’anno ha annunciato le prime date del suo tour estivo. Luigi Strangis sarà protagonista di quattro spettacoli, tra agosto e settembre, dove presenterà il suo primo lavoro discografico, che all’uscita ha debuttato al primo posto della classifica italiana, e incanterà i fan con le sue canzoni.

Per ora sono state annunciate le seguenti date: 17 agosto a Porto Recanati (MC) all’Arena Beniamino Gigli, 19 agosto a Lecce al Palalive, 27 agosto a Zafferana Etnea (CT) all’Anfiteatro Falcone Borsellino e 3 settembre a Ortona (CH) all’Italian Style Festival in Piazza San Tommaso.

“Aspettavo questo giorno da un po’. Queste sono le prime date del mio TOUR 2022. A queste si aggiungeranno altre tante date quindi vi terrò aggiornati”, ha scritto sui social l’artista.
I biglietti saranno in vendita a partire dalle 11 dell’1 luglio.

 

Luigi, parlando del suo disco, ha raccontato: “Questo Ep rispecchia la mia personalità libera da ogni genere ed etichetta. È libertà di poter cambiare, libertà di lasciarsi vedere senza nascondersi, libertà di lasciarsi conoscere e accettarsi. “STRANGIS”  è frutto di duro lavoro, mio e di tanti altri che hanno creduto in me come artista e come persona. Spero sia solo l’inizio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luigi Strangis (@luigi_strangis)

Vasco Rossi termina il tour con più di 700mila biglietti venduti, ma non finisce qui

E’ terminato il tour da record di Vasco Rossi, che ha portato più di 700mila fan davanti al palco dopo due anni di fermo a causa della pandemia. Emozioni uniche che verranno portate sul grande schermo grazie a “Vasco Live 2022”, film che riprende il concerto al Circo Massimo di Roma che uscirà in inverno.

“Finalmente!! La parola di questo momento è finalmente! Finalmente abbiamo ricominciato a fare i concerti ! Finalmente E ritornata La musica dal vivo !! Finalmente abbiamo portato un po’ di gioia in questo mondo pieno di problemi”, ha detto Vasco nel comunicato stampa.

“Sono molto felice di questo tour che ho sognato per due lunghissimi e duri anni. Sono felice di aver finalmente potuto cantare in pubblico le mie ultime canzoni. Sono felice di averli incontrati, guardati negli occhi e incoraggiati. Mi sono mancati molto, è stato uno straordinario bagno di folla di cui avevamo proprio bisogno. Non sempre è stato facile, soprattutto con il covid che gira molto ancora. Abbiamo fatto di tutto per non saltare una data. E ce l’abbiamo fatta. Siamo qui… pieni di guai ma… finalmente insieme a fare del rock. Li abbraccerei e bacerei tutti e 700mila, a uno a uno. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo grandioso spettacolo… Dai miei straordinari musicisti fino all’ultimo dei tecnici ! Viva il rock W la musica Viva la vita!”, ha concluso.

Il concerto inaugurale del tour, quello di Trento del 24 maggio, ha visto 120mila fan all’evento, seguito da quello di Milano con 81mila persone e Imola con 86mila spettatori. A Firenze, la Visarno Arena ha accolto 65mila spettatori, mentre al Maradona Stadium di Napoli c’erano 45mila fan. Il Circo Massimo di Roma ha segnato il tutto esaurito con 140mila persone per due sere consecutive, seguito dai 41mila di Messina, i 50mila di Bari e i 33mila di Ancona. Grande chiusura ieri sera, con un sold out all’Olimpico di Torino con 40mila spettatori.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Sindaco muore stroncato da un malore: avrebbe compiuto 45 anni domani

Tragedia nella tarda mattinata di ieri, domenica 3 luglio, a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma: durante la cerimonia per il raduno nazionale bersaglieri, Matteo Concari, Sindaco di Soragna, che avrebbe compiuto 45 anni domani, è stato colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo.

Concari si è accasciato a terra ed è stato subito soccorso dai medici presenti, che hanno utilizzato anche il defibrillatore, in attesa del personale sanitario del 118, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Matteo Concari, primo cittadino di Soragna dal 21 settembre 2020, lascia la moglie Angelica e due figli Federico e Valentina.
Una tragedia che ha profondamente scosso in particolare il mondo della politica e sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia.

Accanto a lui ieri mattina c’era il collega Nicola Cesari, Sindaco di Sorbolo Mezzani: “Da oggi (fino al giorno dei funerali, ndr) tutti i sindaci del parmense metteranno le bandiere a mezz’asta sui Municipi, sia in segno di rispetto, che di solidarietà nei confronti della famiglia. Quello che ci tengo a sottolineare è che anche in una giornata di festa come quella di ieri, sindaci e amministratori, pur potendo decidere di viverla in altra maniera, in famiglia, non si sono invece risparmiati. Questo sta a testimoniare quanto Matteo, quanto gli amministratori, siano attaccati ai propri doveri. Purtroppo in quella circostanza Matteo ha perso la vita”. (fotografia di copertina dal profilo Facebook di Matteo Concari)

Marco Antonio Bazzocchi presenta il suo nuovo libro “Cento – Un grattacielo di racconti”

Come navigare dentro un numero, perdersi e ritrovarsi precipitando da un sogno all’altro.

100 non è un numero che concede confidenza. Anzi, con quella sua aria di completezza, sembra indicare una sfera dentro la quale è impossibile vedere. Ma 100 è stampato nella nostra mente come il numero che tiene insieme grandi opere come la Commedia e il Decameron, e che ci riporta a molte raccolte e a una sorta di enciclopedia di combinazioni. Immaginiamo allora un condominio di parole, e un lettore libero di scendere e salire alla ricerca di autori e racconti. Su e giù per le scale incontrerà non solo Dante e Boccaccio, ma anche Georges Perec, con il suo «La vita, istruzioni per l’uso», un romanzo ambientato proprio in un condominio di 10 piani. E poi Calvino, e poi Manganelli con la sua «Centuria» di cento microromanzi di una pagina. Il cento è il perimetro di uno spazio immaginario. È il numero con cui la mente ha l’illusione di entrare in rapporto con la perfezione.

Marco Antonio Bazzocchi insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Bologna. Tra i suoi volumi con il Mulino: «Leopardi» (2008), «Esposizioni. Pasolini, Foucault e l’esercizio della verità» (2017) e «Con gli occhi di Artemisia. Roberto Longhi e la cultura italiana» (2021).

L’intervista di Pierluigi Senatore

 

L’Empoli lancia la “Campagna Abbonamenti 2022/23”: Come nelle Favole…

“IO E TE, COME NELLE FAVOLE”: questo il claim della campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione calcistica 2022/2023. La campagna abbonamenti prenderà il via alle 9.30 di venerdì 8 luglio, con una prima fase dedicata agli abbonati della stagione 2021/22 e di quella 2019/20 per poi proseguire con la vendita libera degli abbonamenti dal 25 luglio.

FASI DI VENDITA

ABBONATI STAGIONE 2021/22 – Dalle ore 09:30 di venerdì 8 luglio fino alle ore 13:00 di sabato 23 luglio gli abbonati alla stagione calcistica 2021/22 potranno esercitare il diritto di prelazione. In questa fase è possibile confermare il posto scelto lo scorso anno oppure effettuare l’operazione cambio posto esclusivamente sui posti liberi non in prelazione. Sempre in questa fase, i vecchi abbonati in caso di acquisto di abbonamenti con formula «famiglia» o «under14» possono già inserire eventuali nuovi abbonati; esclusivamente sui posti liberi non in prelazione. Finita la fase di prelazione, i vecchi abbonati manterranno comunque il prezzo garantito in prelazione fino al termine della campagna abbonamenti.

Per sottoscrivere l’abbonamento è necessario presentarsi ai punti vendita con la Fidelity Card “Empoli Member” e con il tagliando segnaposto dello scorso anno. Gli abbonati alla scorsa stagione potranno acquistare direttamente online con carta di credito l’abbonamento, collegandosi al sito www.vivaticket.it, ricaricando la propria Fidelity “Empoli Member” e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria.  Online, in fase di prelazione, è possibile riconfermare solamente il posto dello scorso anno.

PRELAZIONE SPECIALE ABBONATI STAGIONE 2019/20 – Sempre durante la fase di prelazione, dalle ore 9:30 di venerdì 8 luglio fino alle ore 13:00 di sabato 23 luglio, agli abbonati alla stagione calcistica 2019/2020 che non hanno riconfermato il loro abbonamento lo scorso anno, viene riconosciuta la possibilità di acquistare un abbonamento sui posti liberi non in prelazione e di usufruire della tabella prezzi «vecchio abbonato». Per questi abbonati non può essere ovviamente garantita la prelazione sul posto della stagione 2019/2020. Sempre in questa fase, gli abbonati 2019/2020 in caso di acquisto di abbonamenti con formula «famiglia» o «under14» possono già inserire eventuali nuovi abbonati; esclusivamente sui posti liberi non in prelazione. Anche in questo caso, finita la fase di prelazione, gli abbonati alla stagione 2019/20 manterranno comunque il prezzo garantito in prelazione fino al termine della campagna abbonamenti.

È possibile acquistare direttamente online con carta di credito l’abbonamento, collegandosi al sito www.vivaticket.it, ricaricando la propria Fidelity “Empoli Member” e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria.

VENDITA LIBERA – Dalle ore 9:30 di lunedì 25 luglio, tutti i sostenitori potranno sottoscrivere l’abbonamento scegliendo il posto desiderato. Ricordiamo che la Fidelity Card “Empoli Member” è l’unico supporto magnetico che abilita l’accesso allo Stadio Carlo Castellani ed è quindi indispensabile esserne in possesso per sottoscrivere l’abbonamento.

Gli abbonamenti alla stagione calcistica 2022/2023 dell’Empoli Fc saranno emessi nella sola modalità digitale, associando il titolo direttamente alla carta di fidelizzazione “Empoli member”, emessa senza la presenza della foto e con il termine di scadenza di 10 anni, così come previsto dalla determinazione n°20 del 8 maggio 2018; contestualmente verrà consegnato all’abbonato il tagliando promemoria (cd. Segnaposto) con l’indicazione del Settore, della Fila e del Posto acquistato. Trattandosi di contratto di fornitura di servizi relativi al tempo libero, di cui all’art. 59 comma 1 lett. n) del Codice del Consumo (d.lgs.206/2005 così come modificato dal d.lgs. 21/2014), ogni eventuale richiesta di annullamento del titolo acquistato deve essere presentata nella stessa giornata di acquisto, in quanto non è conferito agli acquirenti dell’Abbonamento il diritto di recesso di cui all’art.52 e seguenti del Codice del Consumo Si raccomanda a questo proposito di verificare attentamente tutte le informazioni riportate sul tagliando “segnaposto” che viene rilasciato al momento della sottoscrizione.

PREZZI

POLTRONISSIMA
Intero Vecchio abbonato € 1100
Intero Nuovo abbonato € 2000

POLTRONA
Vecchio abbonato – Intero € 700; Ridotto € 400; Ridotto Under 14 € 100
Nuovo abbonato – Intero € 1200; Ridotto € 800; Ridotto Under 14 € 145

TRIBUNA INFERIORE
Fedelissimo € 285
Vecchio abbonato – Intero € 400; Ridotto € 285; Ridotto Under 14 € 90
Nuovo abbonato – Intero € 650; Ridotto € 450; Ridotto Under 14 € 130

MARATONA SUPERIORE CENTRALE
Vecchio abbonato – Intero € 350; Ridotto € 280; Ridotto Under 14 € 70
Nuovo abbonato – Intero € 480; Ridotto € 380; Ridotto Under 14 € 100

MARATONA SUPERIORE LATERALE
Famiglia – Intero € 180; Ridotto € 135; Ridotto Under 14 € 60
Vecchio abbonato – Intero € 270; Ridotto € 210; Ridotto Under 14 € 60
Nuovo abbonato – Intero € 360; Ridotto € 275; Ridotto Under 14 € 90

MARATONA INFERIORE
Vecchio abbonato – Intero € 145; Ridotto € 100; Ridotto Under 14 € 35
Nuovo abbonato – Intero € 220; Ridotto € 170; Ridotto Under 14 € 55

ABBONAMENTI A TARIFFA “FEDELISSIMO” – Tariffa valida per il solo settore di Tribuna Inferiore e per chi si è abbonato consecutivamente, nelle stagioni 2018/19-2019/20 e 2021/22 oppure 2017/18-2018/19 e 2019/20. In questo caso è possibile esercitare la prelazione speciale solamente presso l’Empoli Store o l’Empoli Point.

ABBONAMENTI A TARIFFA “RIDOTTO” – L’abbonamento a prezzo ridotto è valido per: Donne, Over 65 (Nati prima del 15/08/1957) Under 18 (Nati dal 15/08/2004) e Under 14 (Nati dal 15/08/2008). Il cambio nominativo, quando consentito, potrà essere attuato esclusivamente tra possessori della Fidelity Card dell’Empoli FC; non sarà pertanto possibile procedere al cambio utilizzatore tra possessori di Fidelity Card di altre società calcistiche. I possessori di abbonamenti a tariffa “ridotto” potranno cedere l’abbonamento solo a terzi appartenenti alle stesse categorie di riduzione, mentre un abbonamento Intero o Fedelissimi può essere ceduto a chiunque. Non sono ammesse deroghe di nessuna natura né successive integrazioni di prezzo anche parziali. Per i cambi di titolarità che verranno usufruiti da utilizzatori minorenni è necessario che la procedura sia effettuata presso l’Empoli Store o l’Empoli Point e che sia presente un genitore del nuovo utilizzatore minorenne. La facoltà di cessione degli abbonamenti è comunque subordinata ai limiti eventualmente imposti, anche in occasione di singole gare, dalle competenti autorità amministrative o di giustizia sportiva. L’inibizione al cambio di nominativo per motivi di ordine pubblico o per motivi tecnici esclude il diritto a qualsiasi richiesta di rimborso e/o risarcimento del danno. La cessione non autorizzata del titolo di accesso e l’uso indebito del sistema di cambio nominativo costituiscono un uso illecito dell’abbonamento. Ove l’Empoli FC rilevi eventuali usi illeciti dell’abbonamento, lo stesso potrà essere, a discrezione della Società, sospeso per singole gare oppure revocato.

ABBONAMENTI A TARIFFA SPECIALE “FAMIGLIA” – Abbonamento valido per il solo settore di Maratona Superiore Laterale. Per usufruire di questa tariffa è necessario che almeno un adulto e un minore siano legati da un vincolo di parentela entro il 4° grado. Una volta garantito il requisito di parentela con il secondo abbonato è possibile acquistare ulteriori due abbonamenti usufruendo della tariffa speciale “Famiglia”. Durante i periodi prelazione, se viene garantito il requisito di parentela tra vecchi abbonati è possibile acquistare, già nella proprie fasi di prelazione, gli ulteriori due abbonamenti anche per chi non era abbonato alla stagione 2021/22 o 2019/20. È possibile richiedere la tariffa speciale «Famiglia» solamente presso l’Empoli Store o l’Empoli Point. Questo tipo di abbonamento prevede l’incedibilità del titolo ad altri utilizzatori in quanto vincolato a formule promozionali strettamente personali.

ABBONAMENTI A TARIFFA “UNDER 14” – L’abbonamento “Under 14”, valido per tutti i settori dello Stadio (escluso il settore di Poltronissima), è riservato ai ragazzi/e nati dopo il 15/08/2008. Per sottoscrivere questo abbonamento è necessario che un parente (maggiorenne) entro il 4° grado sottoscriva contestualmente l’abbonamento nel posto accanto a quello dell’under 14. Anche in questo caso è necessario che uno dei genitori o chi ne esercita la potestà sottoscriva un apposito modulo dove si dichiara di dare il proprio consenso alla sottoscrizione dell’abbonamento, di assumersene la responsabilità. Per gli under 14 comunque, nel rispetto di quanto previsto dalla Legge n°41/07 Art.11 ter. saranno garantiti biglietti gratuiti per un numero di manifestazioni sportive non inferiori al 50% di quelle organizzate nell’anno.

PUNTI VENDITA

Empoli Store (Piazza della Vittoria)
Venerdì 8 e sabato 9 luglio: dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30

Da lunedì 11 a sabato 23 luglio
Lunedì: dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Dal martedì al venerdì: Dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30
Sabato: Dalle ore 09:30 alle ore 13:00

Empoli Point (Stadio Carlo Castellani)
Venerdì 8 luglio e sabato 9 luglio: dalle ore 09:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 19:30

Da lunedì 11 a sabato 23 luglio
Dal lunedì al venerdì: Dalle ore 12:00 alle ore 19:30
Sabato 09:30 alle ore 13:00

Punto vendita speciale Vivaticket Unione Clubs Azzurri (Via della Maratona)
Da lunedì 11 a venerdì 22 luglio: dal lunedì al venerdì dalle ore 21:00 alle ore 22:30

CALCIOMERCATO | L’Empoli gira Tommaso Fantacci in prestito al Pontedera!

Rientrato dal prestito di Gubbio il centrocampista offensivo Tommaso Fantacci (classe 1997) lascia di nuovo l’Empoli per andare a giocare in prestito al Pontedera in Serie C.

In passato Fantacci, quattro presenze con la maglia azzurra nel 2016, ha vestito le maglie di Padova (2016/17), Prato (2017/18), Carpi (2018/19), Pistoiese dal gennaio 2019, Juve Stabia (2020/21) e appunto Gubbio la scorsa stagione.

Prato, ufficiale l’arrivo dell’attaccante Frugoli

La A.C. Prato comunica di aver ingaggiato l’attaccante Diego Frugoli, classe ‘95.

Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, ha iniziato a calcare i campi professionistici con le maglie di Pistoiese, Savona e Pisa.

Nel massimo campionato dilettantistico ha indossato le maglie, tra le altre, di Massese, Lavagnese, Ghivizzano e Seravezza Pozzi.

Nel 2021 ha vinto il campionato di serie D girone E con la maglia dell’Aquila Montevarchi collezionando 32 presenze, 13 reti e 8 assist. Da gennaio della scorsa stagione con la maglia del PDHAE – Pont Donnaz Hône Arnad Évançon ha messo a segno 10 reti in 18 presenze.

Colpo in attacco per il Livorno: è ufficiale l’arrivo di Giacomo Rossi

Colpo in attacco per gli amaranto

“L’Unione Sportiva Livorno 1915 comunica di aver tesserato l’attaccante Giacomo Rossi, classe 1989, livornese, ex capitano della Pro Livorno Sorgenti che ha trascinato fino alla serie D. Rossi, cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, nel corso della sua carriera ha messo insieme più di 100 gol tra Serie D, Eccellenza e Promozione”.

Paola e Chiara: la reunion dopo dieci anni per un dj set speciale

Finalmente è successo: i fan di Paola e Chiara hanno potuto festeggiare la loro reunion a dieci anni dallo scioglimento del duo. Le due sorelle Iezzi si sono esibite insieme per uno speciale dj set a Milano, all’inaugurazione che avrebbe dovuto vedere solo Paola come protagonista, ma a sorpresa si è presentata anche Chiara, per cantare i grandi successi di vent’anni fa.

Da anni Paola si è dedicata al dj set ed è diventata una delle disc jockey più richieste. Le due sorelle si sono esibite in “Festival” e “Vamos a bailar”, che hanno mandato in visibilio i fan con due dei pezzi più iconici di fine anni Novanta e inizio anni Duemila.

Ora i fan non vedono l’ora di vedere di nuovo insieme le due sorelle, questa volta sul palco e c’è chi ipotizza una loro partecipazione al prossimo concerto di Max Pezzali a San Siro. Infatti, la carriera di Paola e Chiara è iniziata negli anni Novanta come coriste degli 883, prima di mettersi in proprio e raggiungere il successo.

(foto: pagina Instagram di Paola Iezzi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paola Iezzi (@paolaiezzireal)

Nozze in vista per Paola Turci?

Da quanto si vocifera online, sembra che Paola Turci e Francesca Pascale siano molto vicine alle nozze. Anche se la coppia non ha mai dato conferma ufficiale sulla loro storia, sono stati svelati diversi dettagli sulla cerimonia, che potrebbe tenersi il prossimo weekend, in una location da sogno.

Notizia che arriva davvero a sorpresa, soprattutto per la riservatezza che ha sempre contraddistinto la cantante e l’ex di Silvio Berlusconi, ma la loro relazione sembra procedere a gonfie vele, tanto da arrivare a decidere di fare il grande passo.

Da quanto riporta Vanity Fair, il matrimonio è stato programmato per sabato 2 luglio a Montalcino, in Toscana. La cerimonia si terrà in Comune e i festeggiamenti proseguiranno al Castello di Velona, resort di lusso a Montalcino Terme.

Paola Turci ha sempre difeso la propria privacy, evitando di rivelare dettagli intimi della propria vita. Lo scorso marzo, durante un’intervista, aveva detto che avrebbe potuto guadare con i gossip su Francesca Pascale: “Avrei potuto mangiarci sul quel pettegolezzo, invece ho rifiutato copertine, soldi. Il mio silenzio ha comunicato che non è necessario dire quello che sei”.

(foto: pagina Facebook di Paola Turci)

Luigi Strangis annuncia le date del tour estivo

Mentre è ancora in corso l’instore tour per presentare il suo primo Ep, “Strangis”, il vincitore di Amici di Maria De Filippi di quest’anno ha annunciato le prime date del suo tour estivo. Luigi Strangis sarà protagonista di quattro spettacoli, tra agosto e settembre, dove presenterà il suo primo lavoro discografico, che all’uscita ha debuttato al primo posto della classifica italiana, e incanterà i fan con le sue canzoni.

Per ora sono state annunciate le seguenti date: 17 agosto a Porto Recanati (MC) all’Arena Beniamino Gigli, 19 agosto a Lecce al Palalive, 27 agosto a Zafferana Etnea (CT) all’Anfiteatro Falcone Borsellino e 3 settembre a Ortona (CH) all’Italian Style Festival in Piazza San Tommaso.

“Aspettavo questo giorno da un po’. Queste sono le prime date del mio TOUR 2022. A queste si aggiungeranno altre tante date quindi vi terrò aggiornati”, ha scritto sui social l’artista.
I biglietti saranno in vendita a partire dalle 11 dell’1 luglio.

 

Luigi, parlando del suo disco, ha raccontato: “Questo Ep rispecchia la mia personalità libera da ogni genere ed etichetta. È libertà di poter cambiare, libertà di lasciarsi vedere senza nascondersi, libertà di lasciarsi conoscere e accettarsi. “STRANGIS”  è frutto di duro lavoro, mio e di tanti altri che hanno creduto in me come artista e come persona. Spero sia solo l’inizio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luigi Strangis (@luigi_strangis)

Vasco Rossi termina il tour con più di 700mila biglietti venduti, ma non finisce qui

E’ terminato il tour da record di Vasco Rossi, che ha portato più di 700mila fan davanti al palco dopo due anni di fermo a causa della pandemia. Emozioni uniche che verranno portate sul grande schermo grazie a “Vasco Live 2022”, film che riprende il concerto al Circo Massimo di Roma che uscirà in inverno.

“Finalmente!! La parola di questo momento è finalmente! Finalmente abbiamo ricominciato a fare i concerti ! Finalmente E ritornata La musica dal vivo !! Finalmente abbiamo portato un po’ di gioia in questo mondo pieno di problemi”, ha detto Vasco nel comunicato stampa.

“Sono molto felice di questo tour che ho sognato per due lunghissimi e duri anni. Sono felice di aver finalmente potuto cantare in pubblico le mie ultime canzoni. Sono felice di averli incontrati, guardati negli occhi e incoraggiati. Mi sono mancati molto, è stato uno straordinario bagno di folla di cui avevamo proprio bisogno. Non sempre è stato facile, soprattutto con il covid che gira molto ancora. Abbiamo fatto di tutto per non saltare una data. E ce l’abbiamo fatta. Siamo qui… pieni di guai ma… finalmente insieme a fare del rock. Li abbraccerei e bacerei tutti e 700mila, a uno a uno. Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo grandioso spettacolo… Dai miei straordinari musicisti fino all’ultimo dei tecnici ! Viva il rock W la musica Viva la vita!”, ha concluso.

Il concerto inaugurale del tour, quello di Trento del 24 maggio, ha visto 120mila fan all’evento, seguito da quello di Milano con 81mila persone e Imola con 86mila spettatori. A Firenze, la Visarno Arena ha accolto 65mila spettatori, mentre al Maradona Stadium di Napoli c’erano 45mila fan. Il Circo Massimo di Roma ha segnato il tutto esaurito con 140mila persone per due sere consecutive, seguito dai 41mila di Messina, i 50mila di Bari e i 33mila di Ancona. Grande chiusura ieri sera, con un sold out all’Olimpico di Torino con 40mila spettatori.

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...