Home Blog Pagina 878

Scontro moto-furgone: muore motociclista

Un tragico incidente si è verificato nella serata di ieri, lunedì 16 maggio, intorno alle 19.00, sulla S.P. Motta, all’intersezione con via Chiesa Cortile, a Carpi, in provincia di Modena.
Come riportato dalla stampa locale, a seguito di un violento scontro tra una moto e un furgone, il motociclista, Giuseppe Magnanini, 60 anni, residente a Carpi, è stato sbalzato dal mezzo, rovinando a terra.

Sul posto sono giunti i soccorsi, il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso e i Vigili del Fuoco, ma per Giuseppe Magnanini non c’è stato purtroppo nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.
Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine che dovranno ricostruire la dinamica del tragico schianto.

Un incrocio spesso teatro di gravi incidenti stradali, come rilevato dagli stessi residenti della zona. (fotografia di repertorio da Facebook)

Serie A: chiude la penultima giornata il 2-2 fra Juve e Lazio

Il penultimo turno di campionato si è chiuso col 2-2 fra Juventus e Lazio.

I bianconeri erano partiti bene con le reti al 10′ di Vlahovic e al 35′ di Morata. Nella ripresa si sveglia la Lazio che dimezza con Patric, poi Milinkovic-Savic pareggia proprio all’ultimo secondo di recupero, con un’azione di contropiede dopo una palla persa in maniera ingenua da Cuadrado. E’ 2-2 finale, ora la Lazio è in Europa League, la Juve era già sicura del quarto posto.

Altra debacle inspiegabile della Fiorentina: la Sampdoria rifila quattro gol ai viola e le compromette la corsa all’Europa

Notte fonda a Marassi per la Fiorentina di Vincenzo Italiano che fallisce il match point europeo sprofondando contro la Sampdoria per 4-1. I viola hanno trovato molte difficoltà ad entrare in partita e di fatto è come se non fossero mai entrati. Due gol per tempo per la squadra di casa, che ha sbloccato la partita dopo un quarto d’oro grazie a Ferrari. Il raddoppio arriva con Quagliarella e a fine primo tempo la Samp va negli spogliatoi con un doppio vantaggio.

Nella seconda frazione la storia non cambia: la Fiorentina non riesce a cambiare marcia e la Samp cala prima il tris con Thorsby e il poker in seguito con Sabiri. Gol della bandiera per la Fiorentina da parte di Nico Gonzalez su rigore: conta solo a livello personale dato che raggiunge quota sei gol diventando così il capocannoniere gigliato.

I viola restano inchiodati al settimo posto con 59 punti a pari punti con l’Atalanta. Adesso la Fiorentina si trova costretta a giocarsi una possibile qualificazione europea all’ultima giornata di campionato contro la Juventus.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 2 al 6 maggio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

2 maggio 2022
Dopo 37 anni tornano nei parchi pubblici a Mantova le altalene. Cosa siete riusciti a fare dopo tanto tempo finalmente?

3 maggio 2022
Justin Bieber non riusciva a ritrovare la sua Ferrari. La ha ritrovata dopo 2 settimane. Cosa avete perso e ritrovato?

4 maggio 2022
Ci si avvia ad una scuola senza bocciature e solo promozioni a punti. Quale materia vi piaceva o piace e quale meno?

5 maggio 2022
Il 5 maggio 1977 andava in onda la prima puntata della serie tv Love Boat. Quale serie vorreste interpretare oppure vi ricorda l’infanzia?

6 maggio 2022
Gli inglesi hanno eletto 5 spiagge italiane tra le 40 più belle d’europa. Quale è la vostra spiaggia preferita? Quella più bella che abbiate mai visto?

Oggi stop alla mascherina sugli aerei dell’UE, ma non per tutti: in Italia l’obbligo resta ancora per un mese

Si allentano le restrizioni anti-Covid: da oggi, lunedì 16 maggio, le mascherine non sono più obbligatorie negli aeroporti e sugli aerei nell’Unione Europea.
Oggi è caduto l’obbligo per chi sale in aereo di indossare il dispositivo di protezione individuale, come previsto da un aggiornamento delle linee guida sulla sicurezza dei viaggi, pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Aesa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

La mascherina non sarà più obbligatoria nemmeno negli aeroporti, spiegano Aesa ed Ecdc, precisando tuttavia che “resta una delle difese migliori contro la trasmissione di Covid-19”, e che usarla è fortemente raccomandato per chi tossisce o starnutisce, nonché per tutte le persone fragili.
Si precisa però che le regole sull’obbligo o meno della mascherina continueranno comunque a variare in base alla compagnia aerea con la quale si viaggia.

Ad esempio, i voli da o verso una destinazione in cui è ancora richiesto l’uso della maschera sui trasporti pubblici – si legge nella nota stampa – dovrebbero continuare a incoraggiare l’uso della maschera, secondo le raccomandazioni. I passeggeri vulnerabili dovrebbero continuare a indossare una maschera facciale indipendentemente dalle regole, idealmente una maschera di tipo FFP2/N95/KN95 che offre un livello di protezione superiore rispetto a una maschera chirurgica standard”.

La disposizione non viene inoltre recepita da alcuni Stati europei, tra cui l’Italia: per chi parte o arriva nel nostro Paese, vale l’ordinanza di fine aprile del Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha prorogato fino al 15 giugno l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza, compresi gli aerei. (fotografia di repertorio del Ministro Speranza) 

Sum 41 e Simple Plan in concerto a Casalecchio di Reno (BO)!

La band di Deryck Whibley festeggerà i 20 anni dall’uscita di “All Killer No Filler” (2020), l’album di debutto dei Sum 41, con un tour mondiale che, nella sua tranche europea, toccherà anche l’Italia. Un solo concerto l’8 ottobre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SUM 41 (@sum41)

In questo tour celebrativo, denominato “Does This Look All Killer No Filler Tour”, sul palco insieme alla band ci saranno i Simple Plan.

La band di Pierre Bouvier ha condiviso il palco con i Sum 41 durante il tour negli Stati Uniti e Deryck Whibley l’ha raccontata come una bella esperienza: “Ci siamo divertiti così tanto nel nostro tour con i Simple Plan negli Stati Uniti e non vediamo l’ora di portare la festa in Europa. Siamo così entusiasti di celebrare gli anniversari di alcuni dei nostri album preferiti insieme ad altri successi e preferiti con voi nel tour “Does This Look All Killer No Filler”.

La prevendita biglietti per il concerto bolognese sarà aperta alle 10 di venerdì 20 maggio.

L’ultimo album dei Sum 41 è “Order In Decline”, uscito nel 2019, ma recentemente la band ha annunciato l’arrivo del nuovo album che s’intitolerà “Heaven And Hell”. Sarà un doppio album in cui “ Heaven” ripercorre le radici pop punk mentre “Hell” sarà dedicato alle origini metal).

Ad oggi non è ancora stata comunicata la data di pubblicazione del nuovo progetto discografico.

Non ce l’ha fatta la bimba di due anni caduta nella piscina di casa

Non ce l’ha fatta la bambina di due anni caduta e annegata nella piscina di casa della nonna: la piccola è morta dopo due giorni di ricovero in ospedale. Il tragico incidente domestico, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di venerdì scorso, 13 maggio, nella frazione di San Tomaso a Lonate del Garda, in provincia di Brescia.

A lanciare l’allarme sono stati gli stessi familiari, accortisi che la bambina era finita in acqua: lo zio avrebbe notato le scarpine galleggiare e si è buttato immediatamente in acqua per recuperarla. Soccorsa dal personale sanitario del 118, la bimba è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso degli Spedali Civili di Brescia e ricoverata in rianimazione.

Tutti gli sforzi dei medici si sono però purtroppo rivelati vani: la piccola, che avrebbe compiuto due anni tra qualche giorno, è deceduta nella giornata di ieri, domenica 15 maggio. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni si regala il bis: a ottobre tornerà nei teatri con “Dodici Note Solo Bis”

“Ho percorso 25.000 km in cento giorni cantando e suonando per sei sere a settimana. Senza mai provare un istante di noia o stanchezza. Senza mai cadere nella trappola della ripetitività. Teatri bellissimi e spettatori attenti ed entusiasti sono stati lo spettacolo per i miei occhi e le orecchie. Io ci ho messo la voce, le mani, il cuore. Gli altri le emozioni, le grida e gli applausi. Così che ogni concerto fosse speciale e si potesse ricordare. Sono alla fine di una lunga e fantastica avventura umana e professionale. Ma non termina qui. Se il pubblico chiama, l’artista torna in scena, ringrazia e concede il bis”.

Con questa filosofia Claudio Baglioni si regala il bis, oggi,16 maggio, giorno del suo compleanno, l’artista ha annunciato che a ottobre tornerà con “Dodici Note Solo Bis”. Una vera e propria celebrazione per il cantautore, che si esibirà nei teatri italiani con voce, pianoforte e altri strumenti, con le composizioni più preziose del suo repertorio.

Questa sera Baglioni sarà in scena a Napoli, concerto andato sold out in soli 6 minuti, mentre il 22 maggio sarà a Milano e chiuderà gli appuntamenti di “Dodici Note Solo” a Varese, il 23 maggio.

Dal 3 giugno, inoltre, Claudio Baglioni sarà protagonista di “Dodici Note – TUTTI SU!”, gli straordinari concerti previsti alle Terme di Caracalla di Roma (dal 3 al 19 giugno), al Teatro Greco di Siracusa (15 e 16 luglio) e all’Arena di Verona (26 e 27 luglio).
In “Dodici Note – TUTTI SU!”, Claudio Baglioni dividerà il palco con 110 tra musicisti e coristi e 12 performer, per dar vita a una proposta musicale e spettacolare assolutamente inedita, sorprendente e fortemente innovativa.

Verso Benevento-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia della sfida con il Benevento valida per la semi-finale d’andata dei playoff parla il tecnico del Pisa Luca D’Angelo: “Il fatto di tornare in campo dopo una breve pausa non credo possa incidere. Non dobbiamo neanche pensare ai precedenti ed a quel 5-1, solo giocarla al meglio. Sono due partite da 90 minuti e non una unica da 180′, quindi serve fare risultati già dalla partita d’andata“. Sulle condizioni di Hermannsson: “Valuteremo fino all’ultimo per capire se convocarlo, si è allenato poco. De Vitis è un’alternativa oppure si può adattare Touré: le scelte sono quelle“. L’emotività del tecnico in vista della sfida: “E’ motivo di grande soddisfazione essere arrivati terzi in uno dei campionati di B più difficili, mettendoci alle spalle tante squadre importanti che avevano investito moltissimo. Adesso abbiamo la voglia e la determinazione per andare in Serie A anche se sappiamo che non è facile. Il Benevento ha tanti giocatori abituati alla Serie A, due giocatori che andranno al mondiale. Noi abbiamo comunque le nostre possibilità, dovremo metterci grande cuore“. Sulla qualificazione del Benevento e sulla formazione dei campani: “Non pensavo ci fosse una favorita ma i giallorossi sono la formazione più esperta del campionato, giocatori così possono risolvere le partite in ogni momento. Sarà importante fare una fase difensiva di squadra, è una cosa molto importante“. D’Angelo prosegue: “Sono partite di grande tensione, la posta in palio è alta e dunque è normale sia così. Anche che siano molto spezzettate“. In conclusione un po’ d’ironia: “Se dormirò? Certo, sicuramente. E non ho fatto nessun voto in caso di promozione, credo nelle cose pratiche e reali“.

Foto: Pisa SC fonte: tuttopisa.com

 

 

 

Benevento-Pisa la gara attesissima dei Play Off


Conferenza stampa integrale di mister D’Angelo alla vigilia della semifinale di andata dei playoff 21/22 contro il Benevento.
Fonte: Pisa fc

Scontro moto-furgone: muore motociclista

Un tragico incidente si è verificato nella serata di ieri, lunedì 16 maggio, intorno alle 19.00, sulla S.P. Motta, all’intersezione con via Chiesa Cortile, a Carpi, in provincia di Modena.
Come riportato dalla stampa locale, a seguito di un violento scontro tra una moto e un furgone, il motociclista, Giuseppe Magnanini, 60 anni, residente a Carpi, è stato sbalzato dal mezzo, rovinando a terra.

Sul posto sono giunti i soccorsi, il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso e i Vigili del Fuoco, ma per Giuseppe Magnanini non c’è stato purtroppo nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.
Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine che dovranno ricostruire la dinamica del tragico schianto.

Un incrocio spesso teatro di gravi incidenti stradali, come rilevato dagli stessi residenti della zona. (fotografia di repertorio da Facebook)

Serie A: chiude la penultima giornata il 2-2 fra Juve e Lazio

Il penultimo turno di campionato si è chiuso col 2-2 fra Juventus e Lazio.

I bianconeri erano partiti bene con le reti al 10′ di Vlahovic e al 35′ di Morata. Nella ripresa si sveglia la Lazio che dimezza con Patric, poi Milinkovic-Savic pareggia proprio all’ultimo secondo di recupero, con un’azione di contropiede dopo una palla persa in maniera ingenua da Cuadrado. E’ 2-2 finale, ora la Lazio è in Europa League, la Juve era già sicura del quarto posto.

Altra debacle inspiegabile della Fiorentina: la Sampdoria rifila quattro gol ai viola e le compromette la corsa all’Europa

Notte fonda a Marassi per la Fiorentina di Vincenzo Italiano che fallisce il match point europeo sprofondando contro la Sampdoria per 4-1. I viola hanno trovato molte difficoltà ad entrare in partita e di fatto è come se non fossero mai entrati. Due gol per tempo per la squadra di casa, che ha sbloccato la partita dopo un quarto d’oro grazie a Ferrari. Il raddoppio arriva con Quagliarella e a fine primo tempo la Samp va negli spogliatoi con un doppio vantaggio.

Nella seconda frazione la storia non cambia: la Fiorentina non riesce a cambiare marcia e la Samp cala prima il tris con Thorsby e il poker in seguito con Sabiri. Gol della bandiera per la Fiorentina da parte di Nico Gonzalez su rigore: conta solo a livello personale dato che raggiunge quota sei gol diventando così il capocannoniere gigliato.

I viola restano inchiodati al settimo posto con 59 punti a pari punti con l’Atalanta. Adesso la Fiorentina si trova costretta a giocarsi una possibile qualificazione europea all’ultima giornata di campionato contro la Juventus.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 2 al 6 maggio

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

2 maggio 2022
Dopo 37 anni tornano nei parchi pubblici a Mantova le altalene. Cosa siete riusciti a fare dopo tanto tempo finalmente?

3 maggio 2022
Justin Bieber non riusciva a ritrovare la sua Ferrari. La ha ritrovata dopo 2 settimane. Cosa avete perso e ritrovato?

4 maggio 2022
Ci si avvia ad una scuola senza bocciature e solo promozioni a punti. Quale materia vi piaceva o piace e quale meno?

5 maggio 2022
Il 5 maggio 1977 andava in onda la prima puntata della serie tv Love Boat. Quale serie vorreste interpretare oppure vi ricorda l’infanzia?

6 maggio 2022
Gli inglesi hanno eletto 5 spiagge italiane tra le 40 più belle d’europa. Quale è la vostra spiaggia preferita? Quella più bella che abbiate mai visto?

Oggi stop alla mascherina sugli aerei dell’UE, ma non per tutti: in Italia l’obbligo resta ancora per un mese

Si allentano le restrizioni anti-Covid: da oggi, lunedì 16 maggio, le mascherine non sono più obbligatorie negli aeroporti e sugli aerei nell’Unione Europea.
Oggi è caduto l’obbligo per chi sale in aereo di indossare il dispositivo di protezione individuale, come previsto da un aggiornamento delle linee guida sulla sicurezza dei viaggi, pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Aesa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc).

La mascherina non sarà più obbligatoria nemmeno negli aeroporti, spiegano Aesa ed Ecdc, precisando tuttavia che “resta una delle difese migliori contro la trasmissione di Covid-19”, e che usarla è fortemente raccomandato per chi tossisce o starnutisce, nonché per tutte le persone fragili.
Si precisa però che le regole sull’obbligo o meno della mascherina continueranno comunque a variare in base alla compagnia aerea con la quale si viaggia.

Ad esempio, i voli da o verso una destinazione in cui è ancora richiesto l’uso della maschera sui trasporti pubblici – si legge nella nota stampa – dovrebbero continuare a incoraggiare l’uso della maschera, secondo le raccomandazioni. I passeggeri vulnerabili dovrebbero continuare a indossare una maschera facciale indipendentemente dalle regole, idealmente una maschera di tipo FFP2/N95/KN95 che offre un livello di protezione superiore rispetto a una maschera chirurgica standard”.

La disposizione non viene inoltre recepita da alcuni Stati europei, tra cui l’Italia: per chi parte o arriva nel nostro Paese, vale l’ordinanza di fine aprile del Ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha prorogato fino al 15 giugno l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto a lunga percorrenza, compresi gli aerei. (fotografia di repertorio del Ministro Speranza) 

Sum 41 e Simple Plan in concerto a Casalecchio di Reno (BO)!

La band di Deryck Whibley festeggerà i 20 anni dall’uscita di “All Killer No Filler” (2020), l’album di debutto dei Sum 41, con un tour mondiale che, nella sua tranche europea, toccherà anche l’Italia. Un solo concerto l’8 ottobre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SUM 41 (@sum41)

In questo tour celebrativo, denominato “Does This Look All Killer No Filler Tour”, sul palco insieme alla band ci saranno i Simple Plan.

La band di Pierre Bouvier ha condiviso il palco con i Sum 41 durante il tour negli Stati Uniti e Deryck Whibley l’ha raccontata come una bella esperienza: “Ci siamo divertiti così tanto nel nostro tour con i Simple Plan negli Stati Uniti e non vediamo l’ora di portare la festa in Europa. Siamo così entusiasti di celebrare gli anniversari di alcuni dei nostri album preferiti insieme ad altri successi e preferiti con voi nel tour “Does This Look All Killer No Filler”.

La prevendita biglietti per il concerto bolognese sarà aperta alle 10 di venerdì 20 maggio.

L’ultimo album dei Sum 41 è “Order In Decline”, uscito nel 2019, ma recentemente la band ha annunciato l’arrivo del nuovo album che s’intitolerà “Heaven And Hell”. Sarà un doppio album in cui “ Heaven” ripercorre le radici pop punk mentre “Hell” sarà dedicato alle origini metal).

Ad oggi non è ancora stata comunicata la data di pubblicazione del nuovo progetto discografico.

Non ce l’ha fatta la bimba di due anni caduta nella piscina di casa

Non ce l’ha fatta la bambina di due anni caduta e annegata nella piscina di casa della nonna: la piccola è morta dopo due giorni di ricovero in ospedale. Il tragico incidente domestico, come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di venerdì scorso, 13 maggio, nella frazione di San Tomaso a Lonate del Garda, in provincia di Brescia.

A lanciare l’allarme sono stati gli stessi familiari, accortisi che la bambina era finita in acqua: lo zio avrebbe notato le scarpine galleggiare e si è buttato immediatamente in acqua per recuperarla. Soccorsa dal personale sanitario del 118, la bimba è stata trasportata d’urgenza al pronto soccorso degli Spedali Civili di Brescia e ricoverata in rianimazione.

Tutti gli sforzi dei medici si sono però purtroppo rivelati vani: la piccola, che avrebbe compiuto due anni tra qualche giorno, è deceduta nella giornata di ieri, domenica 15 maggio. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni si regala il bis: a ottobre tornerà nei teatri con “Dodici Note Solo Bis”

“Ho percorso 25.000 km in cento giorni cantando e suonando per sei sere a settimana. Senza mai provare un istante di noia o stanchezza. Senza mai cadere nella trappola della ripetitività. Teatri bellissimi e spettatori attenti ed entusiasti sono stati lo spettacolo per i miei occhi e le orecchie. Io ci ho messo la voce, le mani, il cuore. Gli altri le emozioni, le grida e gli applausi. Così che ogni concerto fosse speciale e si potesse ricordare. Sono alla fine di una lunga e fantastica avventura umana e professionale. Ma non termina qui. Se il pubblico chiama, l’artista torna in scena, ringrazia e concede il bis”.

Con questa filosofia Claudio Baglioni si regala il bis, oggi,16 maggio, giorno del suo compleanno, l’artista ha annunciato che a ottobre tornerà con “Dodici Note Solo Bis”. Una vera e propria celebrazione per il cantautore, che si esibirà nei teatri italiani con voce, pianoforte e altri strumenti, con le composizioni più preziose del suo repertorio.

Questa sera Baglioni sarà in scena a Napoli, concerto andato sold out in soli 6 minuti, mentre il 22 maggio sarà a Milano e chiuderà gli appuntamenti di “Dodici Note Solo” a Varese, il 23 maggio.

Dal 3 giugno, inoltre, Claudio Baglioni sarà protagonista di “Dodici Note – TUTTI SU!”, gli straordinari concerti previsti alle Terme di Caracalla di Roma (dal 3 al 19 giugno), al Teatro Greco di Siracusa (15 e 16 luglio) e all’Arena di Verona (26 e 27 luglio).
In “Dodici Note – TUTTI SU!”, Claudio Baglioni dividerà il palco con 110 tra musicisti e coristi e 12 performer, per dar vita a una proposta musicale e spettacolare assolutamente inedita, sorprendente e fortemente innovativa.

Verso Benevento-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia della sfida con il Benevento valida per la semi-finale d’andata dei playoff parla il tecnico del Pisa Luca D’Angelo: “Il fatto di tornare in campo dopo una breve pausa non credo possa incidere. Non dobbiamo neanche pensare ai precedenti ed a quel 5-1, solo giocarla al meglio. Sono due partite da 90 minuti e non una unica da 180′, quindi serve fare risultati già dalla partita d’andata“. Sulle condizioni di Hermannsson: “Valuteremo fino all’ultimo per capire se convocarlo, si è allenato poco. De Vitis è un’alternativa oppure si può adattare Touré: le scelte sono quelle“. L’emotività del tecnico in vista della sfida: “E’ motivo di grande soddisfazione essere arrivati terzi in uno dei campionati di B più difficili, mettendoci alle spalle tante squadre importanti che avevano investito moltissimo. Adesso abbiamo la voglia e la determinazione per andare in Serie A anche se sappiamo che non è facile. Il Benevento ha tanti giocatori abituati alla Serie A, due giocatori che andranno al mondiale. Noi abbiamo comunque le nostre possibilità, dovremo metterci grande cuore“. Sulla qualificazione del Benevento e sulla formazione dei campani: “Non pensavo ci fosse una favorita ma i giallorossi sono la formazione più esperta del campionato, giocatori così possono risolvere le partite in ogni momento. Sarà importante fare una fase difensiva di squadra, è una cosa molto importante“. D’Angelo prosegue: “Sono partite di grande tensione, la posta in palio è alta e dunque è normale sia così. Anche che siano molto spezzettate“. In conclusione un po’ d’ironia: “Se dormirò? Certo, sicuramente. E non ho fatto nessun voto in caso di promozione, credo nelle cose pratiche e reali“.

Foto: Pisa SC fonte: tuttopisa.com

 

 

 

Benevento-Pisa la gara attesissima dei Play Off


Conferenza stampa integrale di mister D’Angelo alla vigilia della semifinale di andata dei playoff 21/22 contro il Benevento.
Fonte: Pisa fc

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del...