Un incendio è divampato nella mattinata odierna, intorno alle 7.00, in un’abitazione di Andorno Micca, in provincia di Biella. Marito e moglie sono stati trasportati in gravi condizioni in ospedale: l’uomo, che, secondo quanto riferisce la stampa locale, avrebbe appiccato il fuoco nell’appartamento della donna non si sa se intenzionalmente o meno, è rimasto intossicato, mentre la donna per sfuggire alle fiamme si sarebbe gettata dal balcone, facendo un volo di circa tre metri.
In casa, ma in una stanza lontana da quella in cui si è sprigionato il rogo, c’erano anche i due figli, in ospedale per controlli ma non in pericolo di vita.
L’incendio avrebbe danneggiato altre tre case attigue a quella in cui sono divampate le fiamme, andata completamente distrutta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118.
Sull’accaduto indagano i Carabinieri che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)
Un pastore tedesco è stato salvato dai Vigili del Fuoco dalle acque del canale denominato Sommacampagna. È accaduto nel pomeriggio dello scorso sabato, 14 maggio, in via Binelunghe, a Verona.
Come riporta la stampa locale, i pompieri sono stati allertati intorno alle 16.00, per un cane che si trovava in balia delle acque del canale artificiale: mentre la corrente lo trascinava verso un sifone, il cane è riuscito ad aggrapparsi con le zampe anteriori a un blocco di cemento.
I Vigili del Fuoco di Verona sono giunti sul posto con un mezzo e 5 uomini e, utilizzando una rete da recupero, hanno tirato fuoco dall’acqua l’animale prima che lo stesso perdesse la presa e fosse trascinato nel sifone.
Stremato e impaurito il pastore tedesco è stato accudito dai pompieri fino all’arrivo degli Agenti della Polizia Municipale che lo hanno preso in consegna e, grazie al microchip, sono riusciti a recuperare i dati del proprietario. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)
Un titolo che già la dice lunga sul sound che Mirco Mariani ha voluto imprimere a tutta la produzione. Traccia dopo traccia l’ascoltatore è sollecitato dalla sperimentazione del suono. Come lui stesso ha affermato, spiegandone il concetto e anche il cuore dell’album “Questo è un album da ascoltare a testa in giù, l’orchestra sinfonica è diventata elettronica, diretta da un uomo che non esite. Mellotron che prendono il volo e si avvicinano con lentezza verso una luce che non esiste”.
Ad illuminare un altro dettaglio Elisabetta Sgarbi che da tempo sostiene la band con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali. “Romantic Robot è un’esperienza sonora che non poteva contrarsi nello spazio di una canzone. E’ un lavoro che considero un nuovo passo per questo gruppo musicale, che sta diventando sempre più ‘extra’ ”. Tutto questo senza perdere l’anima degli Extraliscio, la musica da ballo romagnola protagonista di tante rivisitazioni. Un affascinante esempio è il brano “E’ così” di Luca Barbarossa interpretato con lo stesso Mirco Mariani.
Proprio in questa intervista che vado a proporvi potete sentire le emozioni che hanno creato questa sinergia. Ai nostri microfoni in collegamento telefonico Mirco e Luca Barbarossa:
Tragedia per Britney Spears. Dopo la gioia dei giorni scorsi, la cantante ha annunciato insieme al compagno Sam Asghari di aver perso il bambino. Ad aprile la coppia, che presto convolerà a nozze, aveva svelato di aspettare un figlio, una grande gioia che rappresentava l’inizio di una nuova vita dopo anni di mancata libertà.
Purtroppo un aborto spontaneo ha rovinato il momento felice di Britney, che ha informato i fan con un post su Instagram: “Con profonda tristezza annunciamo che abbiamo perso prematuramente nostro figlio. E’ un momento devastante per ogni genitore, forse avremmo dovuto aspettare il momento in cui saremmo stati più sicuri, ma eravamo così felici di annunciare la bella notizia”.
La coppia però non si perde d’animo e pensa ancora di allargare la famiglia: “Il nostro amore reciproco è la nostra forza. Continueremo a provare ad allargare la nostra splendida famiglia”. Fiducioso anche Asghari che ha commentato: “Presto avremo un miracolo”.
Attimi di apprensione per un bambino di appena 9 anni, calciatore della Reggiana under 10, ricoverato in rianimazione all’Ospedale Maggiore di Parma, dopo essere stato colpito da uno shock anafilattico. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella giornata di ieri, domenica 15 maggio, a Rolo, in provincia di Reggio Emilia, intorno alle 13.30, dove si stava svolgendo il torneo in memoria di Alex Bonucchi, giovane vittima di un infortunio sul lavoro.
Il piccolo, allergico ai latticini, si sarebbe sentito male dopo avere assaggiato della pasta, senza accorgersi che c’era del formaggio, nonostante, proprio alla luce del suo problema di salute, aveva ricevuto cibi privi di latticini. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare il bambino in ospedale con l’elisoccorso. Il torneo, che si sarebbe dovuto svolgere nel pomeriggio, dopo le qualificazioni della mattina, è stato sospeso.
Fortunatamente il piccolo, come ha comunicato la società sportiva in serata, si sarebbe ripreso anche se rimane ricoverato per gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio da Facebook)
Luigi Strangis è il vincitore la 21esima di Amici di Maria De Filippi. Il cantante è riuscito a sbaragliare la concorrenza degli altri cantanti, trovandosi in finale con il ballerino Michele, e conquistando la vittoria.
Tra coriandoli ed applausi, dopo aver scoperto la carta con la sua foto, Luigi passa ai ringraziamenti di rito e i primi vanno alla famiglia, che l’ha sempre sostenuto: “Volevo ringraziare tutta la mia famiglia perché grazie a loro sono venuto qui. Loro mi hanno mandato effettivamente qui altrimenti io ero un po’ titubante”. Poi un grande ringraziamento va ai coach “perché la mia crescita è stata grazie a loro”, infine cita anche Maria De Filippi, che gli ha consentito di realizzare un sogno: “Maria devo ringraziarti infinitamente per quello che mi hai dato perché oggi sto bene e se sto bene è grazie a te”.
Nato a Lamezia Terme (Catanzaro), Luigi si è appassionato alla musica fin da giovanissimo, spronato dal padre che gli faceva ascoltare musica americana. A 6 anni inizia a suonare la chitarra, si dedica poi ad altri strumenti e negli anni colleziona diverse esperienze dal vivo nelle zone della sua città. Ha collaborato anche con uno studio di registrazione per arrangiare brani di altri artisti. A settembre 2021 è entrato ad Amici con il suo inedito “Vivo”, prodotto da Brail.
Il pupillo di Rudy Zerbi ha firmato un contratto con l’etichetta 21CO, fondata da Giordana Angi, Briga e Gabriele Costanzo e il prossimo 3 giugno uscirà il suo EP “Strangis”. Il disco conterrà sette tracce, tra cui alcuni brani già presentanti nel corso del talent: “Tienimi stanotte”, “Muro”, “Tondo” (scritta per lui da Enrico Nigiotti) e “Partirò da zero”. Nell’ep c’è spazio anche per una cover di “Rumore” di Raffaella Carrà.
I Carabinieri di Medicina, nel Bolognese, hanno arrestato un 50enne italiano per il reato maltrattamenti in famiglia. Nel tardo pomeriggio dello scorso sabato, 14 maggio, intorno alle 18.30, i Carabinieri della Centrale Operativa di Imola hanno ricevuto la telefonata di una donna che chiedeva aiuto perché era stata aggredita dal figlio.
All’arrivo dei Militari, l’uomo, identificato in un 50enne italiano, è stato arrestato e condotto in carcere su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna. La donna, lievemente ferita alle braccia, è stata medicata dai sanitari del 118 che l’hanno giudicata guaribile in un paio di giorni. Il figlio, dedito al consumo di alcool, si era già reso responsabile nel gennaio scorso di un fatto analogo, per il quale, era stato denunciato in stato di libertà. Dopo tale episodio il 50enne, disoccupato, era andato a vivere in una struttura recettiva, sino a quando però non era stato più in grado di pagare il conto, avendo speso tutti i soldi ricevuti dalla famiglia.
La madre ha così deciso di riaccoglierlo in casa, nella speranza di un suo cambiamento, che purtroppo non vi è stato. Solo qualche giorno fa il 50enne era stato sorpreso dai Carabinieri, ubriaco al volante della sua auto e denunciato per guida in stato di ebrezza. Sabato sera l’ennesima lite scaturita da una richiesta di denaro per comprare le sigarette e sfociata nella violenta aggressione. (fotografia di repertorio)
È stato gettato dal cavalcavia ed è rovinato sull’asfalto, trovato sotto shock, claudicante e dolorante in più parti del corpo. La terribile vicenda vede protagonista un piccolo cane bassotto ed è accaduta, come scrive Matteo Cazzato di Spirito Randagio, nella mattinata di giovedì scorso, 12 maggio, a Matino, in provincia di Lecce, in Puglia.
A lanciare l’allarme, scrive Quotidiano di Puglia, è stato un podista che ha sentito dei guaiti e poi ha visto il piccolo cane ferito e spaventato.
Sul posto sono così intervenuti lo stesso Cazzato e le Guardie Zoofile di Lecce “Sezione Provinciale di Taviano”: il cagnolino è stato trasportato presso una clinica veterinaria e ricoverato quasi in stato di collasso: le sue condizioni sono serie.
Il nucleo delle guardie zoofile sta cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto nel tentativo di risalire al responsabile o ai responsabili di tale gesto.
“L’invito che facciamo anche questa volta alle istituzioni – scrive Cazzato nel post – è quello di prendere posizione e condannare convintamente tali gesti e affiancarci nella nostra costante e difficile missione di tutelare i nostri amici animali, vittime silenziose di un violenza inspiegabile”. (fotografia di copertina da Facebook Matteo Cazzato Spirito Randagio)
La Kalush Orchestra ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Stefania” grazie al voto del pubblico. Le giurie di qualità avevano premiato le esibizioni di Regno Unito, Svezia e Spagna, ma il pubblico con il televoto ha stravolto le sorti della gara assegnando 439 punti all’Ucraina, che così ha scalato la vetta della classifica.
Un brano composto da versi rap e con un ritornello folk e hip hop che ha conquistato il cuore del pubblico di tutta Europa. I Kalush sono diventati il simbolo di una nazione che sta attraversando momenti davvero difficili a causa della guerra con la Russia, portando il messaggio di voler combattere per i propri sogni e per ciò in cui credono.
Per questo, Sony Music Entertainment in accordo con la band, devolverà i proventi netti di “Stefania” a un’associazione umanitaria scelta dai Kalush Orchestra.
Nella conferenza stampa dopo lo show la band ha parlato della loro vittoria: “Una vittoria importante per ogni ucraino. Siamo qua per testimoniare che la cultura ucraina è viva e che ha una sua identità. Oltre a noi ci sono altri artisti che fanno musica ed esprimono la loro creatività. Non paragoniamo l’Eurovision a una missione militare, ma è anche importante in qualche modo. Soprattutto adesso: abbiamo molta attenzione su di noi. Vogliamo mostrare la nostra musica nazionale: le note e il flusso della musica popolare ucraina. Vogliamo che la gente pensi: ehi, c’è della musica fantastica in Ucraina”.
Ora la Kalush Orchestra tornerà a casa, al termine dell’autorizzazione per partecipare alla contest musicale: “La nostra autorizzazione scade tra due giorni, è la prima volta che vinciamo Eurovision non sappiamo cosa ci succederà.Però si, combatteremo per difendere l’Ucraina in ogni modo possibile”.
Ieri è stato pubblicato il videoclip di “Stefania”, la band ha preferito attendere il termine dell’Eurovision perché il video ha una forte connotazione politica, molto più del testo della canzone. La clip è stata girata a Bucha, Irpin, Borodyanka, Hostomel, città devastate dalla guerra situate vicino a Kyiv.
Un incendio è divampato nella mattinata odierna, intorno alle 7.00, in un’abitazione di Andorno Micca, in provincia di Biella. Marito e moglie sono stati trasportati in gravi condizioni in ospedale: l’uomo, che, secondo quanto riferisce la stampa locale, avrebbe appiccato il fuoco nell’appartamento della donna non si sa se intenzionalmente o meno, è rimasto intossicato, mentre la donna per sfuggire alle fiamme si sarebbe gettata dal balcone, facendo un volo di circa tre metri.
In casa, ma in una stanza lontana da quella in cui si è sprigionato il rogo, c’erano anche i due figli, in ospedale per controlli ma non in pericolo di vita.
L’incendio avrebbe danneggiato altre tre case attigue a quella in cui sono divampate le fiamme, andata completamente distrutta. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118.
Sull’accaduto indagano i Carabinieri che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)
Un pastore tedesco è stato salvato dai Vigili del Fuoco dalle acque del canale denominato Sommacampagna. È accaduto nel pomeriggio dello scorso sabato, 14 maggio, in via Binelunghe, a Verona.
Come riporta la stampa locale, i pompieri sono stati allertati intorno alle 16.00, per un cane che si trovava in balia delle acque del canale artificiale: mentre la corrente lo trascinava verso un sifone, il cane è riuscito ad aggrapparsi con le zampe anteriori a un blocco di cemento.
I Vigili del Fuoco di Verona sono giunti sul posto con un mezzo e 5 uomini e, utilizzando una rete da recupero, hanno tirato fuoco dall’acqua l’animale prima che lo stesso perdesse la presa e fosse trascinato nel sifone.
Stremato e impaurito il pastore tedesco è stato accudito dai pompieri fino all’arrivo degli Agenti della Polizia Municipale che lo hanno preso in consegna e, grazie al microchip, sono riusciti a recuperare i dati del proprietario. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)
Un titolo che già la dice lunga sul sound che Mirco Mariani ha voluto imprimere a tutta la produzione. Traccia dopo traccia l’ascoltatore è sollecitato dalla sperimentazione del suono. Come lui stesso ha affermato, spiegandone il concetto e anche il cuore dell’album “Questo è un album da ascoltare a testa in giù, l’orchestra sinfonica è diventata elettronica, diretta da un uomo che non esite. Mellotron che prendono il volo e si avvicinano con lentezza verso una luce che non esiste”.
Ad illuminare un altro dettaglio Elisabetta Sgarbi che da tempo sostiene la band con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali. “Romantic Robot è un’esperienza sonora che non poteva contrarsi nello spazio di una canzone. E’ un lavoro che considero un nuovo passo per questo gruppo musicale, che sta diventando sempre più ‘extra’ ”. Tutto questo senza perdere l’anima degli Extraliscio, la musica da ballo romagnola protagonista di tante rivisitazioni. Un affascinante esempio è il brano “E’ così” di Luca Barbarossa interpretato con lo stesso Mirco Mariani.
Proprio in questa intervista che vado a proporvi potete sentire le emozioni che hanno creato questa sinergia. Ai nostri microfoni in collegamento telefonico Mirco e Luca Barbarossa:
Tragedia per Britney Spears. Dopo la gioia dei giorni scorsi, la cantante ha annunciato insieme al compagno Sam Asghari di aver perso il bambino. Ad aprile la coppia, che presto convolerà a nozze, aveva svelato di aspettare un figlio, una grande gioia che rappresentava l’inizio di una nuova vita dopo anni di mancata libertà.
Purtroppo un aborto spontaneo ha rovinato il momento felice di Britney, che ha informato i fan con un post su Instagram: “Con profonda tristezza annunciamo che abbiamo perso prematuramente nostro figlio. E’ un momento devastante per ogni genitore, forse avremmo dovuto aspettare il momento in cui saremmo stati più sicuri, ma eravamo così felici di annunciare la bella notizia”.
La coppia però non si perde d’animo e pensa ancora di allargare la famiglia: “Il nostro amore reciproco è la nostra forza. Continueremo a provare ad allargare la nostra splendida famiglia”. Fiducioso anche Asghari che ha commentato: “Presto avremo un miracolo”.
Attimi di apprensione per un bambino di appena 9 anni, calciatore della Reggiana under 10, ricoverato in rianimazione all’Ospedale Maggiore di Parma, dopo essere stato colpito da uno shock anafilattico. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella giornata di ieri, domenica 15 maggio, a Rolo, in provincia di Reggio Emilia, intorno alle 13.30, dove si stava svolgendo il torneo in memoria di Alex Bonucchi, giovane vittima di un infortunio sul lavoro.
Il piccolo, allergico ai latticini, si sarebbe sentito male dopo avere assaggiato della pasta, senza accorgersi che c’era del formaggio, nonostante, proprio alla luce del suo problema di salute, aveva ricevuto cibi privi di latticini. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare il bambino in ospedale con l’elisoccorso. Il torneo, che si sarebbe dovuto svolgere nel pomeriggio, dopo le qualificazioni della mattina, è stato sospeso.
Fortunatamente il piccolo, come ha comunicato la società sportiva in serata, si sarebbe ripreso anche se rimane ricoverato per gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio da Facebook)
Luigi Strangis è il vincitore la 21esima di Amici di Maria De Filippi. Il cantante è riuscito a sbaragliare la concorrenza degli altri cantanti, trovandosi in finale con il ballerino Michele, e conquistando la vittoria.
Tra coriandoli ed applausi, dopo aver scoperto la carta con la sua foto, Luigi passa ai ringraziamenti di rito e i primi vanno alla famiglia, che l’ha sempre sostenuto: “Volevo ringraziare tutta la mia famiglia perché grazie a loro sono venuto qui. Loro mi hanno mandato effettivamente qui altrimenti io ero un po’ titubante”. Poi un grande ringraziamento va ai coach “perché la mia crescita è stata grazie a loro”, infine cita anche Maria De Filippi, che gli ha consentito di realizzare un sogno: “Maria devo ringraziarti infinitamente per quello che mi hai dato perché oggi sto bene e se sto bene è grazie a te”.
Nato a Lamezia Terme (Catanzaro), Luigi si è appassionato alla musica fin da giovanissimo, spronato dal padre che gli faceva ascoltare musica americana. A 6 anni inizia a suonare la chitarra, si dedica poi ad altri strumenti e negli anni colleziona diverse esperienze dal vivo nelle zone della sua città. Ha collaborato anche con uno studio di registrazione per arrangiare brani di altri artisti. A settembre 2021 è entrato ad Amici con il suo inedito “Vivo”, prodotto da Brail.
Il pupillo di Rudy Zerbi ha firmato un contratto con l’etichetta 21CO, fondata da Giordana Angi, Briga e Gabriele Costanzo e il prossimo 3 giugno uscirà il suo EP “Strangis”. Il disco conterrà sette tracce, tra cui alcuni brani già presentanti nel corso del talent: “Tienimi stanotte”, “Muro”, “Tondo” (scritta per lui da Enrico Nigiotti) e “Partirò da zero”. Nell’ep c’è spazio anche per una cover di “Rumore” di Raffaella Carrà.
I Carabinieri di Medicina, nel Bolognese, hanno arrestato un 50enne italiano per il reato maltrattamenti in famiglia. Nel tardo pomeriggio dello scorso sabato, 14 maggio, intorno alle 18.30, i Carabinieri della Centrale Operativa di Imola hanno ricevuto la telefonata di una donna che chiedeva aiuto perché era stata aggredita dal figlio.
All’arrivo dei Militari, l’uomo, identificato in un 50enne italiano, è stato arrestato e condotto in carcere su disposizione della Procura della Repubblica di Bologna. La donna, lievemente ferita alle braccia, è stata medicata dai sanitari del 118 che l’hanno giudicata guaribile in un paio di giorni. Il figlio, dedito al consumo di alcool, si era già reso responsabile nel gennaio scorso di un fatto analogo, per il quale, era stato denunciato in stato di libertà. Dopo tale episodio il 50enne, disoccupato, era andato a vivere in una struttura recettiva, sino a quando però non era stato più in grado di pagare il conto, avendo speso tutti i soldi ricevuti dalla famiglia.
La madre ha così deciso di riaccoglierlo in casa, nella speranza di un suo cambiamento, che purtroppo non vi è stato. Solo qualche giorno fa il 50enne era stato sorpreso dai Carabinieri, ubriaco al volante della sua auto e denunciato per guida in stato di ebrezza. Sabato sera l’ennesima lite scaturita da una richiesta di denaro per comprare le sigarette e sfociata nella violenta aggressione. (fotografia di repertorio)
È stato gettato dal cavalcavia ed è rovinato sull’asfalto, trovato sotto shock, claudicante e dolorante in più parti del corpo. La terribile vicenda vede protagonista un piccolo cane bassotto ed è accaduta, come scrive Matteo Cazzato di Spirito Randagio, nella mattinata di giovedì scorso, 12 maggio, a Matino, in provincia di Lecce, in Puglia.
A lanciare l’allarme, scrive Quotidiano di Puglia, è stato un podista che ha sentito dei guaiti e poi ha visto il piccolo cane ferito e spaventato.
Sul posto sono così intervenuti lo stesso Cazzato e le Guardie Zoofile di Lecce “Sezione Provinciale di Taviano”: il cagnolino è stato trasportato presso una clinica veterinaria e ricoverato quasi in stato di collasso: le sue condizioni sono serie.
Il nucleo delle guardie zoofile sta cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto nel tentativo di risalire al responsabile o ai responsabili di tale gesto.
“L’invito che facciamo anche questa volta alle istituzioni – scrive Cazzato nel post – è quello di prendere posizione e condannare convintamente tali gesti e affiancarci nella nostra costante e difficile missione di tutelare i nostri amici animali, vittime silenziose di un violenza inspiegabile”. (fotografia di copertina da Facebook Matteo Cazzato Spirito Randagio)
La Kalush Orchestra ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022 con il brano “Stefania” grazie al voto del pubblico. Le giurie di qualità avevano premiato le esibizioni di Regno Unito, Svezia e Spagna, ma il pubblico con il televoto ha stravolto le sorti della gara assegnando 439 punti all’Ucraina, che così ha scalato la vetta della classifica.
Un brano composto da versi rap e con un ritornello folk e hip hop che ha conquistato il cuore del pubblico di tutta Europa. I Kalush sono diventati il simbolo di una nazione che sta attraversando momenti davvero difficili a causa della guerra con la Russia, portando il messaggio di voler combattere per i propri sogni e per ciò in cui credono.
Per questo, Sony Music Entertainment in accordo con la band, devolverà i proventi netti di “Stefania” a un’associazione umanitaria scelta dai Kalush Orchestra.
Nella conferenza stampa dopo lo show la band ha parlato della loro vittoria: “Una vittoria importante per ogni ucraino. Siamo qua per testimoniare che la cultura ucraina è viva e che ha una sua identità. Oltre a noi ci sono altri artisti che fanno musica ed esprimono la loro creatività. Non paragoniamo l’Eurovision a una missione militare, ma è anche importante in qualche modo. Soprattutto adesso: abbiamo molta attenzione su di noi. Vogliamo mostrare la nostra musica nazionale: le note e il flusso della musica popolare ucraina. Vogliamo che la gente pensi: ehi, c’è della musica fantastica in Ucraina”.
Ora la Kalush Orchestra tornerà a casa, al termine dell’autorizzazione per partecipare alla contest musicale: “La nostra autorizzazione scade tra due giorni, è la prima volta che vinciamo Eurovision non sappiamo cosa ci succederà.Però si, combatteremo per difendere l’Ucraina in ogni modo possibile”.
Ieri è stato pubblicato il videoclip di “Stefania”, la band ha preferito attendere il termine dell’Eurovision perché il video ha una forte connotazione politica, molto più del testo della canzone. La clip è stata girata a Bucha, Irpin, Borodyanka, Hostomel, città devastate dalla guerra situate vicino a Kyiv.
Un primato che fa della sanità pubblica emiliano-romagnola un’eccellenza in tutto il mondo e che porta la firma dei professionisti del Policlinico di Modena....