Home Blog Pagina 880

Ecco il futuro cammino del Livorno: date, avversari e regolamento

La prossima sfida del Livorno molto probabilmente si giocherà domenica 29 maggio (in trasferta) e l’avversario sarà la Maccarese, squadra della costa laziale.

Sarà un incontro di andata e ritorno (5 giugno al Picchi) ma non è ancora dato sapere se varranno i gol in trasferta; di sicuro in caso di parità nel doppio confronto ci saranno i tempi supplementari e i calci di rigore.

Nel caso gli amaranto passassero il turno ci sarà un’ulteriore sfida doppia, contro però una squadra dell’Emilia-Romagna, nelle settimane successive.

Tau Altopascio promosso per la prima volta nella storia in Serie D

Il Tau Calcio Altopascio è promosso per la prima volta nella sua storia in Serie D.

La formazione di Altopascio ha battuto 1-0 il Livorno all’Ardenza e chiude così il girone triangolare della Poule promozione di Eccellenza al primo posto, davanti al Figline, anch’esso promosso (ma la cui posizione è sub judice), e al Livorno, che ora è costretto agli spareggi interregionali per salire di categoria.

La società della provincia di Lucca aveva assunto la denominazione attuale esattamente 30 anni fa, nel 1992, e dopo anni in Promozione e poi in Eccellenza, approda ora per la prima volta nella massima categoria dilettantistica nazionale.

Serie A: scudetto sempre più vicino per il Milan, vincono anche Inter, Napoli e Sassuolo

Risultati di Serie A di domenica 15 maggio:

Bologna – Sassuolo 1-3

Napoli – Genoa 3-0

Milan – Atalanta 2-0

Cagliari – Inter 1-3

In virtù di questi risultati il Milan rimane a +2 punti in testa sull’Inter, quindi gli basterà un pareggio all’ultima giornata per diplomarsi Campione d’Italia.

Amarezza Pistoiese: sconfitta 1-0 a Imola e retrocede in Serie D

Grande amarezza per la Pistoiese che perde il playout salvezza di Serie C. Nel match di ritorno arriva il successo per l’Imolese per 1-0 con Vona all’86° minuto. Una rete che vanifica il successo dell’andata in cui gli arancioni avevano vinto 2-1, ma che ora ora retrocedono in Serie D a causa del peggior piazzamento in campionato.

Giornata da incubo per il Livorno che perde in casa col Tau (promosso in D insieme al Figline) e va agli spareggi nazionali

Il Livorno parte subito forte, chiude nella propria metà campo il Tau e all’11’ colpisce una clamorosa traversa con un colpo di testa a botta sicura di Gelsi. Gli amaranto insistono e si fanno vedere anche con Ferretti, che ci prova prima al 22′ con un destro al volo e poi al 29′ con un sinistro respinto da Di Biagio. Il Tau, però, non sta a guardare e al 40′, alla prima vera occasione, sblocca il risultato con Benedetti, che batte Pulidori al termine di un rapido contropiede. Gli uomini di Angelini reagiscono subito e tre minuti più tardi Vantaggiato, direttamente da calcio di punizione, scheggia il palo alla destra del portiere ospite.

Nella ripresa il Livorno ci prova subito con un colpo di testa di Vantaggiato, ma al 73′, in contropiede, gli ospiti sfiorano il raddoppio con Antoni, sulla cui conclusione è bravo Pulidori a deviare in corner. All’81’ la grande occasione: Mancini stende Frati in area, il direttore di gara indica il dischetto ma Vantaggiato si fa respingere il penalty da Di Biagio. Nel finale gli amaranto si buttano in avanti, ma senza lucidità. E al Picchi finisce tra i fischi ed il coro “Vergognatevi”.

PRIMAVERA 1 | L’Empoli chiude la stagione con un successo di prestigio sul Cagliari: 1-0, decide Peralta.

Dal nostro inviato al Centro Sportivo di Petroio (Vinci)

EMPOLI (4-4-2): Hvalic; Boli, Guarino, Pezzola (dal 26′ st Dragoner), Rizza (dal 42′ st Baggiani); Bonassi, Rossi, Barsi (dal 26′ st Ignacchiti), Renzi (dal 42′ st El Biache); Fini, Peralta (dal 7′ st Sodero). A disp. Fantoni, Biagini, Morelli, Evengelisti, Kaczmarski, Cappelli. All. A. Buscè

CAGLIARI (4-3-3): Lolic; Zallu, Obert, Palomba (dal 36′ st Vitale), Noah (dal 1′ st Secci); Conti (dal 21′ st Carboni), Cavuoti (dal 21′ st Kourfalidis), Del Pupo; Desogus, Tramoni, Yanken (dal 12′ st Pulina). A disp. Fusco, Corsini, Schirru, Pintus, Murru, Martino, Kosiqi. All. Mereu

ARBITRO: T. Zamagni di Cesena (Giorgi-Pizzoni)
MARCATORI: al 10′ Peralta (E)
NOTE: Angoli Empoli 7 Cagliari 5. Ammoniti: Palomba (C), Tramoni (C), Barsi (E), Rizza (E), Rossi (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 200 (partita giocata con impianto sportivo aperto al 100%, con raccomandazione utilizzo mascherina in caso di assembramento per emergenza sanitaria)

 

Finisce con un successo per 1-0 il campionato e la stagione 2021/22 dell’Empoli Primavera di Antonio Buscè. Un successo prestigioso contro la sorpresa della stagione Cagliari che, a causa proprio di questa sconfitta lascia il secondo posto all’Inter ed è costretta da terza in classifica a dover giocare i Play Off nei Quarti di Finale contro la Sampdoria.

Roma e Inter accedono direttamente in Semifinale, rispettivamente prima e seconda in classifica, mentre l’altro quarto di finale coinvolge l’Atalanta quarta e la Juventus quinta. Fuori dai Play Off a sorpresa la Fiorentina che arriva settima alle spalle della Sampdoria.

Gli azzurrini con questa vittoria agganciano la nona posizione a quota 46 punti, a sole 7 lunghezze dal sesto posto Play Off Scudetto, a pari merito con Hellas Verona e Bologna.

 

LA PARTITA – Contro il Cagliari decisivo il gol di Peralta al 10′ del primo tempo. Gara combattuta ed equilibrata, a tratti anche maschia con l’Empoli intenzionato a chiudere la stagione con un successo, centrando l’obiettivo.

Per molti di questi ragazzi ora è il tempo dei saluti dall’Under 19: qualcuno di loro lo potremo ritrovare in ritiro precampionato con la prima squadra azzurra tra circa sei/sette settimane; altri probabilmente salperanno verso altri lidi in formazioni professionistiche di Serie C se non addirittura Serie B, mentre qualcuno di loro avrà l’opportunità di mettersi in mostra con le migliori compagini di Serie D.

Termina la Promozione: ecco tutti i verdetti finali

PROMOZIONE Girone A – Giornata 26 ore 16
Amici Miei-Lampo 2-2
 (16′ e 50′ Zizzari, 35′ Nalli, 46′ Cresti)
Capezzano Pianore-Villa Basilica 0-0
Lammari-Ponte Buggianese 3-2 (32′ Casini, 56′ Lacedra, 62′ Haoudi, 69′ Fanucchi, 83′ Maiorana)
Larcianese-Virtus Marina di Massa 6-0 (3′ e 22′ Ferraro, 13′ e 42′ Kodraziu, 85′ Massaro, 89′ Fagni)
Maliseti Seano-Pieve Fosciana 1-3 (18′ Biscardi, 24′ e 28′ Babboni, 63′ Barsotti)
Meridien-Quarrata Olimpia 1-2 (1′ Tito, 49′ Cacciapuoti, 93′ Cutini)
Viaccia-Real Cerretese 1-1 (56′ Bouhafa, 69′ rig. De Gori)
VERDETTI: Ponte Buggianese promosso in Eccellenza, Virtus Marina di Massa e Villa Basilica retrocessi in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone B
  Giornata 26 ore 16
A.G.Dicomano-S.Piero a Sieve 0-1 (65′ Brocchi)
Athletic Calenzano-Luco 2-1
Audax Rufina-Montelupo 1-4 (15′ Semplici, 57′ Bachi, 63′ e 90′ rig. Ndaw, 85′ Anedda)
Gallianese-C.S.Lebowski 0-0
Montespertoli-Lanciotto Campi 3-4 (37′ Verdi, 41′ Afelba, 49′ Aragoni, 55′ Cecchi, 75′ rig., 80′, 90′ Bourezza)
Rignanese-Rondinella M. 2-1 (31′ rig. Kuqi, 52′ Landini, 90′ Santini)
Sestese-Audace Galluzzo 1-1 (50′ Libasse, 60′ Silvestri)
VERDETTI: Montespertoli promosso in Eccellenza, Audace Galluzzo retrocesso in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone C – Giornata 26 ore 16
Atletico Maremma-Mazzola Valdarbia 0-0
Castiglioncello-Gambassi 1-2 (23′ Faraoni, 30′ Ciacci, 35′ Tafi)
Colli Marittimi-Urbino Taccola 0-3 (11′ e 23′ Nardi, 71′ Pinna)
Forcoli Valdera-Atletico Etruria 3-2 (4′ Coluccia, 23′ rig. e 39′ Sardi, 65′ Cardini 70′ Anichini )
Monterotondo-S.Andrea 3-1 (45′ Piccolo, 57′ Bilei, 86′ Coli, 88′ Sammuri)
Venturina-Saline 2-1 (6′ Taddei, 71′ Canapini, 93′ rig. Rossi)
Riposa: Sporting Cecina
VERDETTI: Mazzola Valdarbia promosso in Eccellenza, Sporting Cecina ai playoff dove incontrerà la vincente tra Urbino Taccola e Atletico Etruria, ai playout Venturina-Forcoli Valdera e Saline-Gambassi, Monterotondo retrocesso in Prima Categoria.

PROMOZIONE Girone D  Giornata 26 ore 16
Alberoro-Casentino Academy 2-2 (27′ Polvani, 71′ Diani, 80′ Vichi, 93′ Bandelloni)
Castelnuovese-Castiglionese 0-3 (30′ Falomi, 50′ Redi, 83′ Berti)
Chiusi-Asta 1-1 (39′ rig. Mazza, 76′ Rampelli)
Cortona Camucia-Lucignano 0-0
Pratovecchio Stia-Montalcino 2-2 (27′ rig. Bandini, 37’e 72′ Capacci M., 68′ Bellavista)
S.Quirico-Pienza 1-2 (40′ Sodiq, 61′ Di Fiore, 70′ De Patre)
Riposa: Montagnano
VERDETTI: Castiglionese promossa in Eccellenza, Chiusi e Castelnuovese retrocessi in Prima Categoria

Serie D, il Rimini torna tra i professionisti mentre termina il girone E: ecco tutti i verdetti

SERIE D Girone D – 18ª Giornata rit. ore 16
Bagnolese-Alcione Milano 1-1 (30′ Bangal, 51′ Cortesi)
Forli’-Fanfulla 4-0 (26′ Amaducci, 33′ Ballardini Elia, 78′ rig. Ballardini Erik, 92′ Ballardini Erik)
Lentigione-Athletic Carpi 2-0 (33′ Esposito, 48′ Zagnoni)
Prato-Aglianese 3-1 (4′ Nieri, 45′ Bajic, 60′ Maione, 65′ Aleksic)
Progresso-Real Forte Querceta 1-1 (7′ Pegollo, 60′ aut. Del Dotto)
Ravenna-Borgo San Donnino 2-0 (2′ Antonini Lui, 42′ Guidone)
Sammaurese-Mezzolara 0-2 (66′ rig. Semiao, 79′ Semiao)
Sasso Marconi-Rimini 1-1 (23′ Mencagli, 33′ Torelli)
Seravezza Pozzi-Ghiviborgo 2-4 (48′ Benedetti, 55′ Granaiola, 57′ Melandri, 65′ Melandri, 80′ Sorbo, 90′ Nottoli)
Tritium-Correggese 0-0

VERDETTI: Rimini promosso in Serie C.

SERIE D Girone E – 17ª Giornata rit. ore 16
Arezzo-Flaminia C. 3-1 (3′ Persano, 10′ Lazzarini, 32′ Ancillai, 68′ Calderini)
Foligno-Unipomezia (porte chiuse) 2-1 (15′ Miccio, 77′ Valentini, 81′ De Iulis)
Follonica Gavorrano-Trestina 7-1 (22′ Giustarini, 27′ Tiganj, 31′ Liurni, 34′ Giustarini, 45′ Gramaccia, 51′ Iacullo, 65′ Fontana, 87′ Giustarini)
Montespaccato-Rieti 1-1 (43′ Calì, 61′ Vari)
Poggibonsi-Cascina 2-2 (2′ Mencagli, 39′ Giani, 62′ Mazzolli, 66′ Regoli)
Pro Livorno Sorgenti-Pianese (“Magnozzi”, porte chiuse) 0-4 (4′ Marino, 38′ rig. Tascini, 51′ Convito, 75′ Palma)
San Donato Tavarnelle-Cannara 1-0 (52′ Marzierli)
Sangiovannese-Lornano Badesse 2-0 (46′ p.t. Polo, 50′ Polo)
Tiferno Lerchi-Scandicci 2-2 (28′ Palermo, 41′ Evangelista, 46′ p.t. Gorini, 84′ Marini)

VERDETTI: San Donato Tavarnelle promosso in Serie C, Unipomezia, Cannara e Pro Livorno Sorgenti retrocesse in Eccellenza
POST SEASON: Accoppiamenti playoff: Poggibonsi-Pianese, Arezzo-Follonica Gavorrano. Playout: Rieti-Foligno

Eccellenza, i risultati dei playoff e dei playout: il Terranuova avanza agli spareggi nazionali

ECCELLENZA Triangolare vincenti play-off – 3ª giornata ore 15
Terranuova Traiana-Lastrigiana 0-0
CLASSIFICA: Terranuova Traiana 4 (2) e Cuoiopelli 3 (2), Lastrigiana 1 (2)
La prima classificata, il Terranuova Traiana, accede agli spareggi nazionali fra le seconde d’Eccellenza

ECCELLENZA Triangolare salvezza – 4ª giornata ore 15
Castelfiorentino-Baldaccio Bruni 0-0
CLASSIFICA (tra parentesi le gare giocate): Baldaccio Bruni 5 (3), Castelfiorentino 4 (3), Castelnuovo G. 1 (2)

SERIE A FEMMINILE | L’Empoli crolla in casa della Fiorentina, nell’ultima giornata di campionato ad obiettivo salvezza già centrato.

FIORENTINA (4-2-3-1): Schroffenegger (dal 31′ st Russo); Cafferata (dal 17′ st Zanoli), Tortelli, Breitner, Vigilucci; Mascarello (dal 32′ st Zazzera), Huchet; Monnecchi (dal 17′ st Giacinti), Boquete, Catena (dal 32′ st Baldi); Sabatino. A disp. Tasselli, Lundin, Kravets, Aronsson. All. P. Panico

EMPOLI (4-3-2-1): Ciccioli (dal 35′ st Sacchi); De Rita, Maia, Knol, Oliviero; Bellucci, Silvioni, Nichele; Morreale (dal 1′ st Nocchi), Tamborini (dal 1′ st Monterubbiano); Bragonzi (dal 32′ st Nicolini). A disp. Capelletti, Brscic, Binazzi. All. F. Ulderici

ARBITRO: Sig. Centi di Terni (Landoni-Di Maio | IV Uff.le Gavini)

MARCATORI: al 29′ rig. Sabatino (F); al 3′ st Boquete (F), al 15′ st Catena (F), al 19′ st Giacinti (F), al 40′ st Sabatino (F), al 42′ st Giacinti (F).

Note – Ammoniti: Knol (E).

 

Finisce con una pesante sconfitta in casa della Fiorentina il campionato 2021/22 dell’Empoli di mister Ulderici, probabilmente scarico mentalmente dopo la salvezza acquisita ormai da tre settimane. Alle azzurre è un po’ successo quello che è accaduto alla Sampdoria che, dopo aver tagliato il traguardo della permanenza in Serie A, ha perso in casa contro l’Empoli e poi è crollato con un pesante 0-8 sul campo della Roma.

Le azzurre dopo la vittoria-salvezza sul terreno di gioco delle blucerchiate, hanno perso in casa con il Napoli e poi sono crollate a Firenze: peccato soprattutto perché si tratta pur sempre di un derby, e perché chiudere così il torneo lascia un pochino di delusione.

Intanto è retrocesso in Serie B il Napoli, che ha perso il decisivo scontro diretto con il Pomigliano.

Juventus Campione d’Italia, che con Roma giocherà nella Champions League della prossima stagione, Napoli, Hellas Verona e Lazio retrocedono in Serie B. Questi i verdetti finali della stagione 2021/22.

Ecco il futuro cammino del Livorno: date, avversari e regolamento

La prossima sfida del Livorno molto probabilmente si giocherà domenica 29 maggio (in trasferta) e l’avversario sarà la Maccarese, squadra della costa laziale.

Sarà un incontro di andata e ritorno (5 giugno al Picchi) ma non è ancora dato sapere se varranno i gol in trasferta; di sicuro in caso di parità nel doppio confronto ci saranno i tempi supplementari e i calci di rigore.

Nel caso gli amaranto passassero il turno ci sarà un’ulteriore sfida doppia, contro però una squadra dell’Emilia-Romagna, nelle settimane successive.

Tau Altopascio promosso per la prima volta nella storia in Serie D

Il Tau Calcio Altopascio è promosso per la prima volta nella sua storia in Serie D.

La formazione di Altopascio ha battuto 1-0 il Livorno all’Ardenza e chiude così il girone triangolare della Poule promozione di Eccellenza al primo posto, davanti al Figline, anch’esso promosso (ma la cui posizione è sub judice), e al Livorno, che ora è costretto agli spareggi interregionali per salire di categoria.

La società della provincia di Lucca aveva assunto la denominazione attuale esattamente 30 anni fa, nel 1992, e dopo anni in Promozione e poi in Eccellenza, approda ora per la prima volta nella massima categoria dilettantistica nazionale.

Serie A: scudetto sempre più vicino per il Milan, vincono anche Inter, Napoli e Sassuolo

Risultati di Serie A di domenica 15 maggio:

Bologna – Sassuolo 1-3

Napoli – Genoa 3-0

Milan – Atalanta 2-0

Cagliari – Inter 1-3

In virtù di questi risultati il Milan rimane a +2 punti in testa sull’Inter, quindi gli basterà un pareggio all’ultima giornata per diplomarsi Campione d’Italia.

Amarezza Pistoiese: sconfitta 1-0 a Imola e retrocede in Serie D

Grande amarezza per la Pistoiese che perde il playout salvezza di Serie C. Nel match di ritorno arriva il successo per l’Imolese per 1-0 con Vona all’86° minuto. Una rete che vanifica il successo dell’andata in cui gli arancioni avevano vinto 2-1, ma che ora ora retrocedono in Serie D a causa del peggior piazzamento in campionato.

Giornata da incubo per il Livorno che perde in casa col Tau (promosso in D insieme al Figline) e va agli spareggi nazionali

Il Livorno parte subito forte, chiude nella propria metà campo il Tau e all’11’ colpisce una clamorosa traversa con un colpo di testa a botta sicura di Gelsi. Gli amaranto insistono e si fanno vedere anche con Ferretti, che ci prova prima al 22′ con un destro al volo e poi al 29′ con un sinistro respinto da Di Biagio. Il Tau, però, non sta a guardare e al 40′, alla prima vera occasione, sblocca il risultato con Benedetti, che batte Pulidori al termine di un rapido contropiede. Gli uomini di Angelini reagiscono subito e tre minuti più tardi Vantaggiato, direttamente da calcio di punizione, scheggia il palo alla destra del portiere ospite.

Nella ripresa il Livorno ci prova subito con un colpo di testa di Vantaggiato, ma al 73′, in contropiede, gli ospiti sfiorano il raddoppio con Antoni, sulla cui conclusione è bravo Pulidori a deviare in corner. All’81’ la grande occasione: Mancini stende Frati in area, il direttore di gara indica il dischetto ma Vantaggiato si fa respingere il penalty da Di Biagio. Nel finale gli amaranto si buttano in avanti, ma senza lucidità. E al Picchi finisce tra i fischi ed il coro “Vergognatevi”.

PRIMAVERA 1 | L’Empoli chiude la stagione con un successo di prestigio sul Cagliari: 1-0, decide Peralta.

Dal nostro inviato al Centro Sportivo di Petroio (Vinci)

EMPOLI (4-4-2): Hvalic; Boli, Guarino, Pezzola (dal 26′ st Dragoner), Rizza (dal 42′ st Baggiani); Bonassi, Rossi, Barsi (dal 26′ st Ignacchiti), Renzi (dal 42′ st El Biache); Fini, Peralta (dal 7′ st Sodero). A disp. Fantoni, Biagini, Morelli, Evengelisti, Kaczmarski, Cappelli. All. A. Buscè

CAGLIARI (4-3-3): Lolic; Zallu, Obert, Palomba (dal 36′ st Vitale), Noah (dal 1′ st Secci); Conti (dal 21′ st Carboni), Cavuoti (dal 21′ st Kourfalidis), Del Pupo; Desogus, Tramoni, Yanken (dal 12′ st Pulina). A disp. Fusco, Corsini, Schirru, Pintus, Murru, Martino, Kosiqi. All. Mereu

ARBITRO: T. Zamagni di Cesena (Giorgi-Pizzoni)
MARCATORI: al 10′ Peralta (E)
NOTE: Angoli Empoli 7 Cagliari 5. Ammoniti: Palomba (C), Tramoni (C), Barsi (E), Rizza (E), Rossi (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 200 (partita giocata con impianto sportivo aperto al 100%, con raccomandazione utilizzo mascherina in caso di assembramento per emergenza sanitaria)

 

Finisce con un successo per 1-0 il campionato e la stagione 2021/22 dell’Empoli Primavera di Antonio Buscè. Un successo prestigioso contro la sorpresa della stagione Cagliari che, a causa proprio di questa sconfitta lascia il secondo posto all’Inter ed è costretta da terza in classifica a dover giocare i Play Off nei Quarti di Finale contro la Sampdoria.

Roma e Inter accedono direttamente in Semifinale, rispettivamente prima e seconda in classifica, mentre l’altro quarto di finale coinvolge l’Atalanta quarta e la Juventus quinta. Fuori dai Play Off a sorpresa la Fiorentina che arriva settima alle spalle della Sampdoria.

Gli azzurrini con questa vittoria agganciano la nona posizione a quota 46 punti, a sole 7 lunghezze dal sesto posto Play Off Scudetto, a pari merito con Hellas Verona e Bologna.

 

LA PARTITA – Contro il Cagliari decisivo il gol di Peralta al 10′ del primo tempo. Gara combattuta ed equilibrata, a tratti anche maschia con l’Empoli intenzionato a chiudere la stagione con un successo, centrando l’obiettivo.

Per molti di questi ragazzi ora è il tempo dei saluti dall’Under 19: qualcuno di loro lo potremo ritrovare in ritiro precampionato con la prima squadra azzurra tra circa sei/sette settimane; altri probabilmente salperanno verso altri lidi in formazioni professionistiche di Serie C se non addirittura Serie B, mentre qualcuno di loro avrà l’opportunità di mettersi in mostra con le migliori compagini di Serie D.

Termina la Promozione: ecco tutti i verdetti finali

PROMOZIONE Girone A – Giornata 26 ore 16
Amici Miei-Lampo 2-2
 (16′ e 50′ Zizzari, 35′ Nalli, 46′ Cresti)
Capezzano Pianore-Villa Basilica 0-0
Lammari-Ponte Buggianese 3-2 (32′ Casini, 56′ Lacedra, 62′ Haoudi, 69′ Fanucchi, 83′ Maiorana)
Larcianese-Virtus Marina di Massa 6-0 (3′ e 22′ Ferraro, 13′ e 42′ Kodraziu, 85′ Massaro, 89′ Fagni)
Maliseti Seano-Pieve Fosciana 1-3 (18′ Biscardi, 24′ e 28′ Babboni, 63′ Barsotti)
Meridien-Quarrata Olimpia 1-2 (1′ Tito, 49′ Cacciapuoti, 93′ Cutini)
Viaccia-Real Cerretese 1-1 (56′ Bouhafa, 69′ rig. De Gori)
VERDETTI: Ponte Buggianese promosso in Eccellenza, Virtus Marina di Massa e Villa Basilica retrocessi in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone B
  Giornata 26 ore 16
A.G.Dicomano-S.Piero a Sieve 0-1 (65′ Brocchi)
Athletic Calenzano-Luco 2-1
Audax Rufina-Montelupo 1-4 (15′ Semplici, 57′ Bachi, 63′ e 90′ rig. Ndaw, 85′ Anedda)
Gallianese-C.S.Lebowski 0-0
Montespertoli-Lanciotto Campi 3-4 (37′ Verdi, 41′ Afelba, 49′ Aragoni, 55′ Cecchi, 75′ rig., 80′, 90′ Bourezza)
Rignanese-Rondinella M. 2-1 (31′ rig. Kuqi, 52′ Landini, 90′ Santini)
Sestese-Audace Galluzzo 1-1 (50′ Libasse, 60′ Silvestri)
VERDETTI: Montespertoli promosso in Eccellenza, Audace Galluzzo retrocesso in Prima Categoria

PROMOZIONE Girone C – Giornata 26 ore 16
Atletico Maremma-Mazzola Valdarbia 0-0
Castiglioncello-Gambassi 1-2 (23′ Faraoni, 30′ Ciacci, 35′ Tafi)
Colli Marittimi-Urbino Taccola 0-3 (11′ e 23′ Nardi, 71′ Pinna)
Forcoli Valdera-Atletico Etruria 3-2 (4′ Coluccia, 23′ rig. e 39′ Sardi, 65′ Cardini 70′ Anichini )
Monterotondo-S.Andrea 3-1 (45′ Piccolo, 57′ Bilei, 86′ Coli, 88′ Sammuri)
Venturina-Saline 2-1 (6′ Taddei, 71′ Canapini, 93′ rig. Rossi)
Riposa: Sporting Cecina
VERDETTI: Mazzola Valdarbia promosso in Eccellenza, Sporting Cecina ai playoff dove incontrerà la vincente tra Urbino Taccola e Atletico Etruria, ai playout Venturina-Forcoli Valdera e Saline-Gambassi, Monterotondo retrocesso in Prima Categoria.

PROMOZIONE Girone D  Giornata 26 ore 16
Alberoro-Casentino Academy 2-2 (27′ Polvani, 71′ Diani, 80′ Vichi, 93′ Bandelloni)
Castelnuovese-Castiglionese 0-3 (30′ Falomi, 50′ Redi, 83′ Berti)
Chiusi-Asta 1-1 (39′ rig. Mazza, 76′ Rampelli)
Cortona Camucia-Lucignano 0-0
Pratovecchio Stia-Montalcino 2-2 (27′ rig. Bandini, 37’e 72′ Capacci M., 68′ Bellavista)
S.Quirico-Pienza 1-2 (40′ Sodiq, 61′ Di Fiore, 70′ De Patre)
Riposa: Montagnano
VERDETTI: Castiglionese promossa in Eccellenza, Chiusi e Castelnuovese retrocessi in Prima Categoria

Serie D, il Rimini torna tra i professionisti mentre termina il girone E: ecco tutti i verdetti

SERIE D Girone D – 18ª Giornata rit. ore 16
Bagnolese-Alcione Milano 1-1 (30′ Bangal, 51′ Cortesi)
Forli’-Fanfulla 4-0 (26′ Amaducci, 33′ Ballardini Elia, 78′ rig. Ballardini Erik, 92′ Ballardini Erik)
Lentigione-Athletic Carpi 2-0 (33′ Esposito, 48′ Zagnoni)
Prato-Aglianese 3-1 (4′ Nieri, 45′ Bajic, 60′ Maione, 65′ Aleksic)
Progresso-Real Forte Querceta 1-1 (7′ Pegollo, 60′ aut. Del Dotto)
Ravenna-Borgo San Donnino 2-0 (2′ Antonini Lui, 42′ Guidone)
Sammaurese-Mezzolara 0-2 (66′ rig. Semiao, 79′ Semiao)
Sasso Marconi-Rimini 1-1 (23′ Mencagli, 33′ Torelli)
Seravezza Pozzi-Ghiviborgo 2-4 (48′ Benedetti, 55′ Granaiola, 57′ Melandri, 65′ Melandri, 80′ Sorbo, 90′ Nottoli)
Tritium-Correggese 0-0

VERDETTI: Rimini promosso in Serie C.

SERIE D Girone E – 17ª Giornata rit. ore 16
Arezzo-Flaminia C. 3-1 (3′ Persano, 10′ Lazzarini, 32′ Ancillai, 68′ Calderini)
Foligno-Unipomezia (porte chiuse) 2-1 (15′ Miccio, 77′ Valentini, 81′ De Iulis)
Follonica Gavorrano-Trestina 7-1 (22′ Giustarini, 27′ Tiganj, 31′ Liurni, 34′ Giustarini, 45′ Gramaccia, 51′ Iacullo, 65′ Fontana, 87′ Giustarini)
Montespaccato-Rieti 1-1 (43′ Calì, 61′ Vari)
Poggibonsi-Cascina 2-2 (2′ Mencagli, 39′ Giani, 62′ Mazzolli, 66′ Regoli)
Pro Livorno Sorgenti-Pianese (“Magnozzi”, porte chiuse) 0-4 (4′ Marino, 38′ rig. Tascini, 51′ Convito, 75′ Palma)
San Donato Tavarnelle-Cannara 1-0 (52′ Marzierli)
Sangiovannese-Lornano Badesse 2-0 (46′ p.t. Polo, 50′ Polo)
Tiferno Lerchi-Scandicci 2-2 (28′ Palermo, 41′ Evangelista, 46′ p.t. Gorini, 84′ Marini)

VERDETTI: San Donato Tavarnelle promosso in Serie C, Unipomezia, Cannara e Pro Livorno Sorgenti retrocesse in Eccellenza
POST SEASON: Accoppiamenti playoff: Poggibonsi-Pianese, Arezzo-Follonica Gavorrano. Playout: Rieti-Foligno

Eccellenza, i risultati dei playoff e dei playout: il Terranuova avanza agli spareggi nazionali

ECCELLENZA Triangolare vincenti play-off – 3ª giornata ore 15
Terranuova Traiana-Lastrigiana 0-0
CLASSIFICA: Terranuova Traiana 4 (2) e Cuoiopelli 3 (2), Lastrigiana 1 (2)
La prima classificata, il Terranuova Traiana, accede agli spareggi nazionali fra le seconde d’Eccellenza

ECCELLENZA Triangolare salvezza – 4ª giornata ore 15
Castelfiorentino-Baldaccio Bruni 0-0
CLASSIFICA (tra parentesi le gare giocate): Baldaccio Bruni 5 (3), Castelfiorentino 4 (3), Castelnuovo G. 1 (2)

SERIE A FEMMINILE | L’Empoli crolla in casa della Fiorentina, nell’ultima giornata di campionato ad obiettivo salvezza già centrato.

FIORENTINA (4-2-3-1): Schroffenegger (dal 31′ st Russo); Cafferata (dal 17′ st Zanoli), Tortelli, Breitner, Vigilucci; Mascarello (dal 32′ st Zazzera), Huchet; Monnecchi (dal 17′ st Giacinti), Boquete, Catena (dal 32′ st Baldi); Sabatino. A disp. Tasselli, Lundin, Kravets, Aronsson. All. P. Panico

EMPOLI (4-3-2-1): Ciccioli (dal 35′ st Sacchi); De Rita, Maia, Knol, Oliviero; Bellucci, Silvioni, Nichele; Morreale (dal 1′ st Nocchi), Tamborini (dal 1′ st Monterubbiano); Bragonzi (dal 32′ st Nicolini). A disp. Capelletti, Brscic, Binazzi. All. F. Ulderici

ARBITRO: Sig. Centi di Terni (Landoni-Di Maio | IV Uff.le Gavini)

MARCATORI: al 29′ rig. Sabatino (F); al 3′ st Boquete (F), al 15′ st Catena (F), al 19′ st Giacinti (F), al 40′ st Sabatino (F), al 42′ st Giacinti (F).

Note – Ammoniti: Knol (E).

 

Finisce con una pesante sconfitta in casa della Fiorentina il campionato 2021/22 dell’Empoli di mister Ulderici, probabilmente scarico mentalmente dopo la salvezza acquisita ormai da tre settimane. Alle azzurre è un po’ successo quello che è accaduto alla Sampdoria che, dopo aver tagliato il traguardo della permanenza in Serie A, ha perso in casa contro l’Empoli e poi è crollato con un pesante 0-8 sul campo della Roma.

Le azzurre dopo la vittoria-salvezza sul terreno di gioco delle blucerchiate, hanno perso in casa con il Napoli e poi sono crollate a Firenze: peccato soprattutto perché si tratta pur sempre di un derby, e perché chiudere così il torneo lascia un pochino di delusione.

Intanto è retrocesso in Serie B il Napoli, che ha perso il decisivo scontro diretto con il Pomigliano.

Juventus Campione d’Italia, che con Roma giocherà nella Champions League della prossima stagione, Napoli, Hellas Verona e Lazio retrocedono in Serie B. Questi i verdetti finali della stagione 2021/22.

Elezione del nuovo Papa: seconda fumata nera

Secondo giorno di conclave per l'elezione del successore di Papa Francesco e seconda fumata nera, arrivata poco prima di mezzogiorno, alle 11.51. Nuove votazioni nel...