Home Blog Pagina 882

Michele Bravi aggiunge due date al “Zodiaco Tour”

Si aggiungono due nuove date allo “Zodiaco Tour” di Michele Bravi. I concerti si vanno ad aggiungere al calendario di date che lo vedrà protagonista questa estate.

Lo “Zodiaco Tour 2022” prenderà il via il 23 luglio a Ortona (CH) e proseguirà il 24 luglio con la nuova data di Agerola (NA), il 26 luglio a Treviso, il 28 luglio si aggiunge lo spettacolo di Bergamo, il 30 luglio a Trento, il 16 agosto a Marina di Pisa (PI), l’1 settembre a Santa Marinella (RM) e il 3 settembre a Busca (CN).

Ecco i dettagli delle date del tour:
23 luglio – Ortona (CH) – Piazza del Teatro Tosti
24 luglio – Agerola (NA) – Sui Sentieri degli Dei – NUOVA DATA
26 luglio – Treviso – Suoni di Marca
28 luglio – Bergamo – Lazzaretto – NUOVA DATA
30 luglio – Trento – Trento Summer Festival
16 agosto – Marina Di Pisa (PI) – Piazza delle Baleari
1 settembre – Santa Marinella (RM) – Castello di Santa Severa
3 settembre – Busca (CN) – Suoni dal Monviso

I biglietti sono in vendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Michele Bravi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Ciclista 33enne muore dopo essere stato investito da una volante della Polizia

E’ stato identificato il ciclista deceduto nella serata di ieri, mercoledì 22 giugno, dopo essere stato travolto, in sella alla sua bicicletta, da una volante della Polizia, a Torino. La vittima si chiamava Francesco Convertini, 33 anni di Locorotondo, in provincia di Bari.

Inizialmente non erano stati trovati i documenti, rinvenuti poi nello zainetto che portava con sé. Come scrive la stampa locale, il 33enne è stata investito intorno alle 20.30 da un’auto della Polizia che stava procedendo lungo corso Regina Margherita, in direzione di Porta Palazzo.
Dopo l’incidente i primi a prestare soccorso a Francesco Convertini sono stati proprio gli Agenti a bordo della vettura, praticandogli il massaggio cardiaco. Le sue condizioni sono apparse però sin da subito disperate e purtroppo ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano: sul posto sono intervenuti anche il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Locale che hanno eseguito i rilievi di legge.

Da una primissima ricostruzione, come riportano i media, sembra che il 33enne stesse attraversando la strada sulle strisce ciclo-pedonali, ma l’esatta dinamica dell’accaduto è in ancora in fase di accertamento. (fotografia di repertorio)

Benvenuto Gabriel! Sfera Ebbasta è diventato papà

Benvenuto Gabriel! E’ nato il primo figlio di Sfera Ebbasta, vero nome Gionata Boschetti, e Angelina Fiol, nato il 21 giugno. A darne notizia è stata la coppia con alcuni post sui social, in cui si possono vedere le prime fotografie del piccolo.

“Tutto quello che farò sarà per te 💙 benvenuto Gabriel Boschetti Fiol”, scrive il rapper pieno di gioia. Auguri anche da parte della mamma, che ha condiviso le prime fotografie di tutti e tre insieme. L’artista aveva già svelato ai media che Angelina era in dolce attesa di maschietto e che l’avrebbero chiamato Gabriele, in omaggio al padre di Sfera Ebbasta, scomparso quando lui era bambino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITALIANO 🇮🇹 (@sferaebbasta)

Durante un’intervista a Vanity Fair, Sfera aveva raccontato come si immaginava la sua vita da padre: “Ho sempre detto che avrei voluto un figlio prima dei 30 anni. Per la posizione che ho, l’età che ho e il tempo libero che ho penso che potrei dedicarmi a lui in modo bello, vero. Mi piace l’idea di essere un padre giovane. Avere 50 anni quando lui ne ha 20, andare insieme a due o tre feste a Miami”, aveva scherzato.

Sfera e Angelina si sono conosciuti a fine giugno del 2019, a Ibiza, e da quel giorno sono diventati inseparabili. Ora hanno realizzato il loro sogno di realizzare una nuova famiglia insieme. Tanti auguri ai neo genitori!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A N G E L I N A (@who.is.angelina)

Maranello: notte di black out, slitta la seconda prova di maturità

Notte di black out a Maranello, nel Modenese: a causa di tre guasti sulla linea interrata, 31 cabine di media tensione sono andate fuori uso a partire dalla serata di ieri, mercoledì 22 giugno, più precisamente dalle 19.00, come scrive il Comune sulla propria pagina Facebook (“Città di Maranello“), e il disservizio ha interessato una vasta area urbana del paese. Numerose le famiglie che sono state per diverse ore senza energia elettrica. A causarlo le alte temperature di questi giorni unite all’aumento della richiesta di energia elettrica, dovuto soprattutto all’utilizzo dei condizionatori.
ll black out ha determinato anche all’annullamento all’Istituto Ferrari della seconda prova dell’esame di maturità, che si sarebbe dovuta svolgere questa mattina: la prova è stata riprogrammata per domani, venerdì 24 giugno.

Il black-out – scrive l’Amministrazione su Facebook – è iniziato intorno alle 19 di ieri, quando la zona intorno all’IIS Ferrari di via Dino Ferrari è rimasta senza corrente elettrica. Poco dopo sono intervenuti i tecnici di E-Distribuzione – società del Gruppo Enel gestore della rete elettrica di media e bassa tensione – e si è subito attivato il personale del Comune a supporto delle operazioni. Durante i primi tentativi di rialimentazione della corrente, però, si sono verificati altri guasti, piuttosto ingenti, in diversi punti della rete.
Visto il protrarsi del disservizio, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC), che ha visto al fianco del personale del Comune i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Consulta di Modena, il 118, la Polizia Locale, i Carabinieri e la Stazione Radio“.

Il personale coordinato dal COC ha inoltre contattato uno ad uno durante il black-out, per telefono o citofonando a casa, tutti i cittadini potenzialmente fragili residenti in zona. In sette punti della città sono state inoltre allestite altrettante torrette illuminate, presidiate dal personale COC e collegate a generatori di corrente, per non lasciare aree troppo vaste al buio e dare un punto di riferimento visibile ai cittadini.
Oltre ai tecnici Enel – supportati da imprese esterne -, il Sindaco, alcuni assessori e il personale del Comune sono stati presenti sul posto tutta la notte, in costante contatto con Enel, fino al ripristino della corrente, avvenuto tramite bypass intorno alle 6 di questa mattina”. (fotografia di copertina generica, di Marc Ignacio su Unsplash)

Aka 7even e Gué insieme per “Toca”, il nuovo singolo dell’estate

E’ arrivata l’estate e Aka 7even lancia la sua hit che ci accompagnerà per tutta la stagione, questa volta però è in compagnia di un ospite speciale: Guè! Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, la rivelazione di Amici 2021 torna per farci ballare insieme a uno dei pilastri del rap italiano. “Toca”, questo è il titolo del nuovo singolo, sarà disponibile da domani, venerdì 24 giugno, sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming e lo potrete ascoltare su Radio Bruno.

“Toca” è stato prodotto da Aka con Max Kleinz, Ty1 e 3indv, ed è già stato presentato dal vivo dall’artista durante il suo ultimo concerto al Fabrique di Milano, ottenendo grande entusiasmo da parte dei fan.

(foto: pagina Instagram di Aka 7even)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da . (@aka_7even_)

UFFICIALE | Colpo di mercato dell’Empoli: arriva il portiere Perisan dal Pordenone

L’Empoli piazza il secondo colpo tra i pali, dopo aver riscattato dal Cagliari Guglielmo Vicario, arriva dal Pordenone il portiere classe 1997 Samuele Perisan.

Perisan, uno dei migliori profili della B nonostante la retrocessione in Serie C1 dei ramarri, è cresciuto nell’Udinese e difendeva i pali dei neroverdi dall’estate del 2020.

A rendere noto il passaggio di Perisan all’Empoli è proprio il Pordenone con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito internet: “Il Pordenone Calcio comunica di aver ceduto il portiere Samuele Perisan all’Empoli. L’estremo difensore pordenonese – su cui il Club ha creduto fortemente acquisendolo nell’ottobre 2020 – approda nella massima serie dopo essere stato un punto di riferimento della squadra nell’ultimo biennio, in cui si è affermato come uno dei migliori portieri della Serie B. Complessivamente ha collezionato 67 presenze con la maglia neroverde. La Società augura a Samuele le migliori soddisfazioni per la nuova esperienza, certa che dimostrerà il proprio grande valore anche in A”.

Cucciolo di gatto finisce in un pozzo: salvato dai Vigili del Fuoco

Un gattino precipita all’interno di un pozzo, in un terreno privato, e viene salvato dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 22 giugno, nelle campagne di Oria, in provincia di Brindisi, in Puglia.

Per recuperare il piccolo felino, impaurito e bagnato, si è reso necessario l’intervento della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale di Brindisi dei Vigili del Fuoco. Come si vede in un video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv, un operatore si è calato all’interno del pozzo, profondo dieci metri, ed ha tratto in salvo il gattino.

Una volta recuperato il cucciolo è stato restituito alla sua legittima proprietaria. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato su vigilfuoco.tv)

Giorgio Chiellini: “Contento del lavoro di mio fratello a Pisa. Neroazzurri ad una traversa dalla Serie A”.

Giorgio Chiellini si sta allenando al “San Rossore Sport Village” prima dell’avventura negli Stati Uniti: “Sicuramente in questo centro c’è tutto l’occorrente per chi vuole mantenere uno stato fisico e mentale. Ti alleni in mezzo al verde, non è cosa di poco conto. Io al termine della stagione mi sono sempre allenato per mantenere il tono muscolare. Quest’anno essendo vicino a casa ha rappresentato la soluzione ideale, questa struttura potrà raggiungere livelli internazionali“. E’ stata l’occasione anche per parlare del percorso del fratello Claudio come DS del Pisa: “Ha fatto molto bene in questo primo anno lontano dalla Juventus, non era semplice. Il Pisa è arrivato ad una traversa dalla Serie A. Sono contento che mio fratello si sia trovato in questo ambiente, so che la società sta crescendo e la proprietà vuol fare cose importanti. Spero – sorride – che possa accadere questo anche per il “mio” Livorno“. Sulla finale vista sulle tribune dell’Arena Garibaldi insieme a Leonardo Bonucci: “Devo dire che si sono affrontate due squadre forti, il Monza con più qualità tecnica ed una rosa più profonda da cui pescare dalla panchina. Aspetto che ad un certo punto abbia fatto la differenza. Il Pisa forse poteva gestire meglio il doppio vantaggio. Ma dalla tribuna è facile dirlo, posso garantire che in campo da calciatore in tutti questi anni ho fatto molti più errori io di quelli che ho visto fare a giocatori del Pisa. Sicuramente potranno riprovarci“.

Fonte: tuttopisa.com

Donna trovata senza vita nel proprio appartamento: da chiarire le cause della morte

E’ giallo a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, dove in un appartamento di via Corsica, a pochi passi dalla chiesa di San Leonardo, è stato rinvenuto il cadavere di una donna di circa 40 anni.

Come riporta la stampa locale, il corpo senza vita della 40enne è stato ritrovato nella prima mattinata di oggi, giovedì 23 giugno. Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno indagando e stanno cercando di stabilire le cause del decesso: al momento non viene esclusa nessuna ipotesi. Se inizialmente si era pensato a un omicidio, al momento non si esclude nemmeno che la donna possa essere stata vittima di un tragico incidente domestico.

La strada è stata transennata e sul posto è giunto il furgone del Nucleo Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Biliardini come le slot? L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli smentisce: “Attenzione alle fake news”

Dopo le notizie apparse sui media in questi giorni, relative a nuove e più stringenti normative volte a regolamentare i biliardini nei locali pubblici, arriva la secca smentita da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha pubblicato sul suo sito internet un comunicato stampa:

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli apprende con rammarico le false notizie apparse sugli organi di stampa nelle ultime ore sulla regolamentazione dei biliardini. ADM infatti è ben consapevole della rilevanza di questi giochi nella cultura e tradizione degli italiani.
Nelle ultime ore, nessuna nuova regolamentazione è intervenuta per modificare la normativa di settore già esistente. I biliardini, come sempre, potranno essere liberamente installati in tutti i luoghi aperti al pubblico in continuità con le regole del passato e secondo le modalità già previste.

È utile ripercorrere, rapidamente, lo sviluppo della vicenda per chiarire i punti principali della materia rappresentando preliminarmente che gli uffici dell’Agenzia non hanno attivato – e al momento non intendono attivare – alcun intervento di controllo sul territorio.

Una norma del 2012 ha inserito i biliardini fra quegli apparecchi le cui caratteristiche devono essere disciplinate da interventi ministeriali: ciò con l’intento di garantire la sicurezza dell’esercizio. A titolo esemplificativo per comprendere l’utilità dell’intervento, tra i diversi documenti che il produttore deve presentare per la commercializzazione del prodotto sono presenti anche quelli che garantiscono gli standard di sicurezza dei giocatori previsti dalle normative europee. Queste regole valgono naturalmente solo nei luoghi aperti al pubblico e non per la vendita di biliardini a privati.

Un intervento normativo del 2020 ha consentito all’Agenzia di intervenire come ente di regolazione.

Conseguentemente, nel 2021, nei mesi di maggio e giugno, sempre per salvaguardare i biliardini già installati nei luoghi aperti al pubblico ed evitare che una norma inapplicata del 2012 portasse a centinaia di sequestri su tutto il territorio nazionale, l’Agenzia ha adottato regole semplificate di autodichiarazione che non prevedono più una autorizzazione ma un semplice nulla osta.

Sotto l’aspetto tributario, tali apparecchi sono assoggettati, da oltre venti anni, all’imposta sugli intrattenimenti. Anche in questo caso, nulla è cambiato con la nuova regolamentazione ed è quindi oggettiva l’inesattezza delle informazioni riportate sui media.

Da ultimo, l’Agenzia sempre con l’intento di garantire lo svolgimento di questo importante intrattenimento, si è fatta promotrice di una nuova norma di semplificazione, che in questi giorni risulta essere in discussione in Parlamento. Verrebbero in tal senso eliminati, dagli obblighi certificativi posti dalle leggi oggi in vigore, proprio i biliardini. Inoltre, l’Amministrazione, quale organo tecnico di settore, ha sempre fornito parere istruttorio favorevole ad interventi normativi aventi analogo fine e valore sociale.

“Si rassicura tutto il settore e tutti i giocatori – afferma il Direttore Generale Marcello Minenna – che anche per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il calcio balilla rappresenta uno dei giochi della storia e della tradizione di tutti noi italiani da salvaguardare e promuovere anziché da ostacolare, non essendo in alcun modo assimilabili ad apparecchi con vincita in denaro come videolottery e slot.” (fotografia di copertina generica di calcio balilla, di Peter Burdon su Unsplash)

Michele Bravi aggiunge due date al “Zodiaco Tour”

Si aggiungono due nuove date allo “Zodiaco Tour” di Michele Bravi. I concerti si vanno ad aggiungere al calendario di date che lo vedrà protagonista questa estate.

Lo “Zodiaco Tour 2022” prenderà il via il 23 luglio a Ortona (CH) e proseguirà il 24 luglio con la nuova data di Agerola (NA), il 26 luglio a Treviso, il 28 luglio si aggiunge lo spettacolo di Bergamo, il 30 luglio a Trento, il 16 agosto a Marina di Pisa (PI), l’1 settembre a Santa Marinella (RM) e il 3 settembre a Busca (CN).

Ecco i dettagli delle date del tour:
23 luglio – Ortona (CH) – Piazza del Teatro Tosti
24 luglio – Agerola (NA) – Sui Sentieri degli Dei – NUOVA DATA
26 luglio – Treviso – Suoni di Marca
28 luglio – Bergamo – Lazzaretto – NUOVA DATA
30 luglio – Trento – Trento Summer Festival
16 agosto – Marina Di Pisa (PI) – Piazza delle Baleari
1 settembre – Santa Marinella (RM) – Castello di Santa Severa
3 settembre – Busca (CN) – Suoni dal Monviso

I biglietti sono in vendita su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Michele Bravi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michele Bravi (@michelebravi)

Ciclista 33enne muore dopo essere stato investito da una volante della Polizia

E’ stato identificato il ciclista deceduto nella serata di ieri, mercoledì 22 giugno, dopo essere stato travolto, in sella alla sua bicicletta, da una volante della Polizia, a Torino. La vittima si chiamava Francesco Convertini, 33 anni di Locorotondo, in provincia di Bari.

Inizialmente non erano stati trovati i documenti, rinvenuti poi nello zainetto che portava con sé. Come scrive la stampa locale, il 33enne è stata investito intorno alle 20.30 da un’auto della Polizia che stava procedendo lungo corso Regina Margherita, in direzione di Porta Palazzo.
Dopo l’incidente i primi a prestare soccorso a Francesco Convertini sono stati proprio gli Agenti a bordo della vettura, praticandogli il massaggio cardiaco. Le sue condizioni sono apparse però sin da subito disperate e purtroppo ogni tentativo di salvarlo si è rivelato vano: sul posto sono intervenuti anche il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Locale che hanno eseguito i rilievi di legge.

Da una primissima ricostruzione, come riportano i media, sembra che il 33enne stesse attraversando la strada sulle strisce ciclo-pedonali, ma l’esatta dinamica dell’accaduto è in ancora in fase di accertamento. (fotografia di repertorio)

Benvenuto Gabriel! Sfera Ebbasta è diventato papà

Benvenuto Gabriel! E’ nato il primo figlio di Sfera Ebbasta, vero nome Gionata Boschetti, e Angelina Fiol, nato il 21 giugno. A darne notizia è stata la coppia con alcuni post sui social, in cui si possono vedere le prime fotografie del piccolo.

“Tutto quello che farò sarà per te 💙 benvenuto Gabriel Boschetti Fiol”, scrive il rapper pieno di gioia. Auguri anche da parte della mamma, che ha condiviso le prime fotografie di tutti e tre insieme. L’artista aveva già svelato ai media che Angelina era in dolce attesa di maschietto e che l’avrebbero chiamato Gabriele, in omaggio al padre di Sfera Ebbasta, scomparso quando lui era bambino.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ITALIANO 🇮🇹 (@sferaebbasta)

Durante un’intervista a Vanity Fair, Sfera aveva raccontato come si immaginava la sua vita da padre: “Ho sempre detto che avrei voluto un figlio prima dei 30 anni. Per la posizione che ho, l’età che ho e il tempo libero che ho penso che potrei dedicarmi a lui in modo bello, vero. Mi piace l’idea di essere un padre giovane. Avere 50 anni quando lui ne ha 20, andare insieme a due o tre feste a Miami”, aveva scherzato.

Sfera e Angelina si sono conosciuti a fine giugno del 2019, a Ibiza, e da quel giorno sono diventati inseparabili. Ora hanno realizzato il loro sogno di realizzare una nuova famiglia insieme. Tanti auguri ai neo genitori!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da A N G E L I N A (@who.is.angelina)

Maranello: notte di black out, slitta la seconda prova di maturità

Notte di black out a Maranello, nel Modenese: a causa di tre guasti sulla linea interrata, 31 cabine di media tensione sono andate fuori uso a partire dalla serata di ieri, mercoledì 22 giugno, più precisamente dalle 19.00, come scrive il Comune sulla propria pagina Facebook (“Città di Maranello“), e il disservizio ha interessato una vasta area urbana del paese. Numerose le famiglie che sono state per diverse ore senza energia elettrica. A causarlo le alte temperature di questi giorni unite all’aumento della richiesta di energia elettrica, dovuto soprattutto all’utilizzo dei condizionatori.
ll black out ha determinato anche all’annullamento all’Istituto Ferrari della seconda prova dell’esame di maturità, che si sarebbe dovuta svolgere questa mattina: la prova è stata riprogrammata per domani, venerdì 24 giugno.

Il black-out – scrive l’Amministrazione su Facebook – è iniziato intorno alle 19 di ieri, quando la zona intorno all’IIS Ferrari di via Dino Ferrari è rimasta senza corrente elettrica. Poco dopo sono intervenuti i tecnici di E-Distribuzione – società del Gruppo Enel gestore della rete elettrica di media e bassa tensione – e si è subito attivato il personale del Comune a supporto delle operazioni. Durante i primi tentativi di rialimentazione della corrente, però, si sono verificati altri guasti, piuttosto ingenti, in diversi punti della rete.
Visto il protrarsi del disservizio, è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC), che ha visto al fianco del personale del Comune i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Consulta di Modena, il 118, la Polizia Locale, i Carabinieri e la Stazione Radio“.

Il personale coordinato dal COC ha inoltre contattato uno ad uno durante il black-out, per telefono o citofonando a casa, tutti i cittadini potenzialmente fragili residenti in zona. In sette punti della città sono state inoltre allestite altrettante torrette illuminate, presidiate dal personale COC e collegate a generatori di corrente, per non lasciare aree troppo vaste al buio e dare un punto di riferimento visibile ai cittadini.
Oltre ai tecnici Enel – supportati da imprese esterne -, il Sindaco, alcuni assessori e il personale del Comune sono stati presenti sul posto tutta la notte, in costante contatto con Enel, fino al ripristino della corrente, avvenuto tramite bypass intorno alle 6 di questa mattina”. (fotografia di copertina generica, di Marc Ignacio su Unsplash)

Aka 7even e Gué insieme per “Toca”, il nuovo singolo dell’estate

E’ arrivata l’estate e Aka 7even lancia la sua hit che ci accompagnerà per tutta la stagione, questa volta però è in compagnia di un ospite speciale: Guè! Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, la rivelazione di Amici 2021 torna per farci ballare insieme a uno dei pilastri del rap italiano. “Toca”, questo è il titolo del nuovo singolo, sarà disponibile da domani, venerdì 24 giugno, sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming e lo potrete ascoltare su Radio Bruno.

“Toca” è stato prodotto da Aka con Max Kleinz, Ty1 e 3indv, ed è già stato presentato dal vivo dall’artista durante il suo ultimo concerto al Fabrique di Milano, ottenendo grande entusiasmo da parte dei fan.

(foto: pagina Instagram di Aka 7even)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da . (@aka_7even_)

UFFICIALE | Colpo di mercato dell’Empoli: arriva il portiere Perisan dal Pordenone

L’Empoli piazza il secondo colpo tra i pali, dopo aver riscattato dal Cagliari Guglielmo Vicario, arriva dal Pordenone il portiere classe 1997 Samuele Perisan.

Perisan, uno dei migliori profili della B nonostante la retrocessione in Serie C1 dei ramarri, è cresciuto nell’Udinese e difendeva i pali dei neroverdi dall’estate del 2020.

A rendere noto il passaggio di Perisan all’Empoli è proprio il Pordenone con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito internet: “Il Pordenone Calcio comunica di aver ceduto il portiere Samuele Perisan all’Empoli. L’estremo difensore pordenonese – su cui il Club ha creduto fortemente acquisendolo nell’ottobre 2020 – approda nella massima serie dopo essere stato un punto di riferimento della squadra nell’ultimo biennio, in cui si è affermato come uno dei migliori portieri della Serie B. Complessivamente ha collezionato 67 presenze con la maglia neroverde. La Società augura a Samuele le migliori soddisfazioni per la nuova esperienza, certa che dimostrerà il proprio grande valore anche in A”.

Cucciolo di gatto finisce in un pozzo: salvato dai Vigili del Fuoco

Un gattino precipita all’interno di un pozzo, in un terreno privato, e viene salvato dai Vigili del Fuoco. E’ accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 22 giugno, nelle campagne di Oria, in provincia di Brindisi, in Puglia.

Per recuperare il piccolo felino, impaurito e bagnato, si è reso necessario l’intervento della squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) della sede centrale di Brindisi dei Vigili del Fuoco. Come si vede in un video pubblicato sul sito internet vigilfuoco.tv, un operatore si è calato all’interno del pozzo, profondo dieci metri, ed ha tratto in salvo il gattino.

Una volta recuperato il cucciolo è stato restituito alla sua legittima proprietaria. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato su vigilfuoco.tv)

Giorgio Chiellini: “Contento del lavoro di mio fratello a Pisa. Neroazzurri ad una traversa dalla Serie A”.

Giorgio Chiellini si sta allenando al “San Rossore Sport Village” prima dell’avventura negli Stati Uniti: “Sicuramente in questo centro c’è tutto l’occorrente per chi vuole mantenere uno stato fisico e mentale. Ti alleni in mezzo al verde, non è cosa di poco conto. Io al termine della stagione mi sono sempre allenato per mantenere il tono muscolare. Quest’anno essendo vicino a casa ha rappresentato la soluzione ideale, questa struttura potrà raggiungere livelli internazionali“. E’ stata l’occasione anche per parlare del percorso del fratello Claudio come DS del Pisa: “Ha fatto molto bene in questo primo anno lontano dalla Juventus, non era semplice. Il Pisa è arrivato ad una traversa dalla Serie A. Sono contento che mio fratello si sia trovato in questo ambiente, so che la società sta crescendo e la proprietà vuol fare cose importanti. Spero – sorride – che possa accadere questo anche per il “mio” Livorno“. Sulla finale vista sulle tribune dell’Arena Garibaldi insieme a Leonardo Bonucci: “Devo dire che si sono affrontate due squadre forti, il Monza con più qualità tecnica ed una rosa più profonda da cui pescare dalla panchina. Aspetto che ad un certo punto abbia fatto la differenza. Il Pisa forse poteva gestire meglio il doppio vantaggio. Ma dalla tribuna è facile dirlo, posso garantire che in campo da calciatore in tutti questi anni ho fatto molti più errori io di quelli che ho visto fare a giocatori del Pisa. Sicuramente potranno riprovarci“.

Fonte: tuttopisa.com

Donna trovata senza vita nel proprio appartamento: da chiarire le cause della morte

E’ giallo a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, dove in un appartamento di via Corsica, a pochi passi dalla chiesa di San Leonardo, è stato rinvenuto il cadavere di una donna di circa 40 anni.

Come riporta la stampa locale, il corpo senza vita della 40enne è stato ritrovato nella prima mattinata di oggi, giovedì 23 giugno. Sul posto sono giunti i Carabinieri che stanno indagando e stanno cercando di stabilire le cause del decesso: al momento non viene esclusa nessuna ipotesi. Se inizialmente si era pensato a un omicidio, al momento non si esclude nemmeno che la donna possa essere stata vittima di un tragico incidente domestico.

La strada è stata transennata e sul posto è giunto il furgone del Nucleo Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Biliardini come le slot? L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli smentisce: “Attenzione alle fake news”

Dopo le notizie apparse sui media in questi giorni, relative a nuove e più stringenti normative volte a regolamentare i biliardini nei locali pubblici, arriva la secca smentita da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha pubblicato sul suo sito internet un comunicato stampa:

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli apprende con rammarico le false notizie apparse sugli organi di stampa nelle ultime ore sulla regolamentazione dei biliardini. ADM infatti è ben consapevole della rilevanza di questi giochi nella cultura e tradizione degli italiani.
Nelle ultime ore, nessuna nuova regolamentazione è intervenuta per modificare la normativa di settore già esistente. I biliardini, come sempre, potranno essere liberamente installati in tutti i luoghi aperti al pubblico in continuità con le regole del passato e secondo le modalità già previste.

È utile ripercorrere, rapidamente, lo sviluppo della vicenda per chiarire i punti principali della materia rappresentando preliminarmente che gli uffici dell’Agenzia non hanno attivato – e al momento non intendono attivare – alcun intervento di controllo sul territorio.

Una norma del 2012 ha inserito i biliardini fra quegli apparecchi le cui caratteristiche devono essere disciplinate da interventi ministeriali: ciò con l’intento di garantire la sicurezza dell’esercizio. A titolo esemplificativo per comprendere l’utilità dell’intervento, tra i diversi documenti che il produttore deve presentare per la commercializzazione del prodotto sono presenti anche quelli che garantiscono gli standard di sicurezza dei giocatori previsti dalle normative europee. Queste regole valgono naturalmente solo nei luoghi aperti al pubblico e non per la vendita di biliardini a privati.

Un intervento normativo del 2020 ha consentito all’Agenzia di intervenire come ente di regolazione.

Conseguentemente, nel 2021, nei mesi di maggio e giugno, sempre per salvaguardare i biliardini già installati nei luoghi aperti al pubblico ed evitare che una norma inapplicata del 2012 portasse a centinaia di sequestri su tutto il territorio nazionale, l’Agenzia ha adottato regole semplificate di autodichiarazione che non prevedono più una autorizzazione ma un semplice nulla osta.

Sotto l’aspetto tributario, tali apparecchi sono assoggettati, da oltre venti anni, all’imposta sugli intrattenimenti. Anche in questo caso, nulla è cambiato con la nuova regolamentazione ed è quindi oggettiva l’inesattezza delle informazioni riportate sui media.

Da ultimo, l’Agenzia sempre con l’intento di garantire lo svolgimento di questo importante intrattenimento, si è fatta promotrice di una nuova norma di semplificazione, che in questi giorni risulta essere in discussione in Parlamento. Verrebbero in tal senso eliminati, dagli obblighi certificativi posti dalle leggi oggi in vigore, proprio i biliardini. Inoltre, l’Amministrazione, quale organo tecnico di settore, ha sempre fornito parere istruttorio favorevole ad interventi normativi aventi analogo fine e valore sociale.

“Si rassicura tutto il settore e tutti i giocatori – afferma il Direttore Generale Marcello Minenna – che anche per l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il calcio balilla rappresenta uno dei giochi della storia e della tradizione di tutti noi italiani da salvaguardare e promuovere anziché da ostacolare, non essendo in alcun modo assimilabili ad apparecchi con vincita in denaro come videolottery e slot.” (fotografia di copertina generica di calcio balilla, di Peter Burdon su Unsplash)

Ultraleggero si schianta e prende fuoco: morte le due persone a...

Un ultraleggero è precipitato sul raccordo autostradale che collega l'A4 alla A21, tra Flero e Azzano Mella, nei pressi della Corda Molle, in provincia...