Home Blog Pagina 883

Ragazza di 18 anni si accoltella in piazza

Inquietante episodio nella serata di ieri, mercoledì 11 maggio, poco dopo le 22.00: come riporta la stampa locale, una ragazza di 18 anni si sarebbe infilata un coltello di 10 cm tra l’addome e il costato, poi ha iniziato a girare per Piazza Garibaldi, perdendo parecchio sangue. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

A lanciare l’allarme sono stati alcuni amici che si sono accorti che la giovane perdeva sangue e l’hanno vista poi accasciarsi al suolo priva di forze. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, gli Agenti del commissariato e della Polizia Locale.

La ragazza è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale di Crema e sarebbe in condizioni critiche: la giovane si trova ricoverata in rianimazione. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Parma)

Elettra Lamborghini “in mostra” al Madame Tussauds di Amsterdam

Finalmente la statua è pronta! Dopo mesi di attesa Elettra Lamborghini avrà la sua copia esposta al museo delle cere Madame Tussauds di Amsterdam. Proprio ieri il celebre museo ha presentato la realizzazione a Milano, che verrà esposta nel museo olandese a partire dalla prossima settimana.

A gennaio Elettra aveva raccontato ai fan che la statua era in realizzazione, sui social aveva postato alcune storie in cui raccontava delle sedute di ore davanti agli scultori, che hanno preso misure, scattato centinaia di foto oltre a una scansione 3D per riprodurla fedelmente.

“Ebbene si sono la prima Italiana ad avere la propria statua al museo delle cere. Grazie per l’opportunitaaaaá adesso tutti ad Amsterdam a farsi la foto con me”, ha scritto la Lamborghini sui social nel post di presentazione della statua di cera.

Elettra è stata riprodotta in ogni particolare, dall’anello di fidanzamento ai tatuaggi, senza dimenticare i piercing. “Sono davvero orgogliosa di essere stata scelta dal Madame Tussauds di Amsterdam come prima statua di cera italiana a posare, è una grande emozione e soddisfazione al contempo. E’ stato difficile stare in posa per così tante ore ma oggi posso dire che ne è valsa la pena, la statua è davvero impressionante, mi ritrovo in ogni suo dettaglio”, ha commentato durante la presentazione, come si legge su Tgcom24.

Quinten Luykx, direttore generale del museo olandese, aveva spiegato come mai era stata scelta proprio Elettra Lamborghini: “Abbiamo rilevato una crescita nel numero dei turisti italiani sia nella capitale che presso il nostro museo e proprio per questo abbiamo deciso di rappresentare un personaggio italiano”. Inoltre la popolarità di Elettra è cresciuta in Olanda grazie al matrimonio con Afro Jack, originario dei Paesi Bassi. Inoltre, come ha spiegato Annemiek Dolfin, Head of Marketing di Madame Tussauds Amsterdam: “Il nostro Team ha condotto molte indagini, con analisi social, ricerche Google e domande a campione ai visitatori prima di scegliere Elettra”.

La scultura, realizzata a Londra, verrà collocata accanto a star come Beyoncé, Ariana Grande e Justin Bieber.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Due persone morte sul lavoro in altrettanti incidenti

Si continua a morire sul lavoro: due le persone che hanno perso la vita nella giornata di ieri, mercoledì 11 maggio, in altrettanti incidenti sul lavoro.

Come riporta la stampa locale, nel pomeriggio, intorno alle 14.30, un operaio agricolo romeno di 58 anni, Alexandru Marcinean, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato dal trattore. L’uomo, operaio di una società cooperativa con sede a Brescia, stava lavorando in una oliveta nelle campagne di Vinci, nel Fiorentino, quando il mezzo, per cause ancora in corso di accertamento, si è ribaltato, uccidendolo. A lanciare l’allarme è stato il fratello e collega che avendolo perso di vista lo è andato a cercare. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per il 58enne non c’era purtroppo più nulla da fare. Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche i Carabinieri e la Medicina del Lavoro.

Qualche ora dopo, intorno alle 16.00, un operaio di 51 anni è rimasto schiacciato dal tetto di un rustico che stava demolendo a Lerici, in provincia di La Spezia, località Barcola. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario, i Carabinieri e i tecnici del servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro.
La vittima si chiamava Beniamino De Masi ed era residente a Montecchio, nel Reggiano. (fotografia di repertorio)

Eurovision 2022: Gianluca Ginoble positivo al Covid, “esibizione virtuale” de Il Volo

Gianluca Ginoble de Il Volo è positivo al Covid e questa sera non sarà presente sul palco dell’Eurovision Song Contest. Per la prima volta nella carriera del trio, saliranno sul palco solo Ignazio Boschetto e Piero Barone, con la presenza “virtuale” di Ginoble per la seconda semifinale al Pala Olimpico. I tenori presenteranno una nuova versione di “Grande amore”, in chiave rock sinfonico, del brano con cui il trio partecipò nel 2015 dopo la vittoria al Festival di Sanremo.

“Stiamo cercando una soluzione virtuale per farlo comunque partecipare e tenere in ogni caso la performance”, ha spiegato il vice direttore di Rai1 Claudio Fasulo. Per fortuna per ora Ginoble non ha sintomi e sta bene, anche se probabilmente sarà a rischio il concerto a Barcellona, che dovrebbe tenersi il 15 maggio, per il tour mondiale “Il Volo sings Morricone and more”.

Il Volo riprenderà il tour italiano dal prossimo 3 giugno con un grande spettacolo all’Arena di Verona, ecco tutte le date italiane:
3 giugno all’Arena di Verona
4 giugno all’Arena di Verona
11 giugno al Teatro Antico di Taormina
(recupero del 4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina)
12 giugno al Teatro Antico di Taormina
(recupero del 5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina)
29 giugno in Piazza Trento Trieste a Ferrara
21 luglio in Piazza Grande a Palmanova
24 luglio al Gran Teatro Puccini di Torre Del Lago
26 luglio al Foro Boario di Ostuni
28 luglio al Teatro Valle dei Templi di Agrigento
2 settembre in Piazza della Loggia a Brescia
3 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza
15 dicembre al Pala Alpitour di Torino
(recupero del 10 ottobre 2022, 16 ottobre 2021, 26 novembre 2020)
17 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 3 ottobre 2022, 23 ottobre 202, 30 novembre 2020)
23 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
(recupero del 7 ottobre 2022, 20 ottobre 2021, 4 dicembre 2020)

(foto: pagina Instagram de Il Volo)

Trovato in un pozzo il corpo senza vita del 77enne scomparso nel Reggiano

Giallo nel Reggiano: nella mattinata di oggi, giovedì 12 maggio, intorno alle 7.30, è stato recuperato in un pozzo il corpo senza vita di Giuseppe Pedrazzini, l’uomo di 77 anni, scomparso da casa da alcuni mesi.

Sembra, da quanto riferisce la stampa locale, che i familiari non ne avessero denunciato la scomparsa. A lanciare l’allarme e a far scattare le ricerche sarebbero stati gli amici del 77enne. L’uomo viveva con la famiglia in un’abitazione di Toano, nelle vicinanze del pozzo in cui si trovava il cadavere. Il corpo è stato rinvenuto nella giornata di ieri e, al termine di operazioni durate tutta la notte, questa mattina è stato recuperato dai Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Reggio Emilia e i Carabinieri della compagnia di Castelnovo Monti, con il supporto dei Vigili del Fuoco dei comandi di Reggio Emilia e Castelnovo Monti.

L’identità dell’uomo è stata confermata dalla moglie. Al momento i familiari si troverebbero nella caserma di Castelnovo Monti dove sono in corso gli accertamenti. Sul posto si trova anche il Pm di turno della Procura reggiana che coordina le attività.

LDA, dopo Amici l’instore tour, ecco tutte le date

Da domani LDA sarà impegnato con il suo instore tour per incontrare i fan, dopo la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Luca D’Alessio, vero nome dell’artista, presenterà il suo album d’esordio, “LDA”, in uscita venerdì 13 maggio, che è stato anticipato dal singolo “Bandana”.

“Manca sempre meno all’uscita del mio primo album, sono super emozionato. Sto vivendo esperienze e momenti bellissimi. È un periodo davvero speciale della mia vita e questo disco rappresenta per me il culmine di questi mesi intensi e allo stesso tempo stupendi. Per non parlare della grande possibilità di poter incontrare finalmente i miei fan dal vivo in giro per l’Italia, è un sogno che diventa realtà”, ha scritto l’artista sui social.

L’instore tour partirà da Roma e toccherà le città di Valmontone (RM), Napoli, Pontecagnano Faiano (SA), Afragola (NA), Bari, Melilli (SR), Catania e Palermo.

Ecco tutte le date:
13 MAGGIO – ROMA – DISCOTECA LAZIALE (ORE 17.00)
14 MAGGIO – VALMONTONE (RM) – VALMONTONE OUTLET (ORE 16.30)
15 MAGGIO – NAPOLI – FELTRINELLI STAZIONE GARIBALDI (ORE 17.00)
16 MAGGIO – PONTECAGNANO FAIANO (SA) – CC MAXIMALL (ORE17.30)
17 MAGGIO – AFRAGOLA (NA) – CC LE PORTE DI NAPOLI (ORE 18.00)
18 MAGGIO – BARI – CC MONGOLFIERA SANTA CATERINA (ORE 17.00)
20 MAGGIO – MELILLI (SR) – PARCO COMMERCIALE BELVEDERE (ORE 17.30)
21 MAGGIO – CATANIA – CC CATANÈ (ORE 17.00)
22 MAGGIO – PALERMO – CC LA TORRE (ORE 17.00)

(foto: pagina Instagram di LDA)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡️LDA💛 (@lucadalessio_real)

Coppa Italia: vince l’Inter, battuta la Juve 4-2 ai supplementari

La Coppa Italia 2021-2022 va all’Inter che batte la Juventus per 4-2 ai tempi supplementari nella finale disputata a Roma.

L’Inter passa in vantaggio al 6° con Barella e poi controlla per tutta la prima frazione. Nel secondo tempo, al 50′ arriva il pareggio di Morata con un tocco lieve su conclusione da fuori di Alex Sandro. Due minuti più tardi, azione travolgente di Vlahovic, servito in profondità da Dybala. Al 79° Calhanoglu pareggia su calcio di rigore per i nerazzurri.

Ai supplementari, al 99° c’è un altro penality per l’Inter, che Perisic trasforma; cinque minuti più tardi lo stesso esterno croato chiude la partita sul 4-2.

Eccellenza: Tau Altopascio batte Figline 5-1, per la promozione in D si decide tutto domenica

Nella gara valevole per la Poule promozione in Serie D di Eccellenza Toscana, il Tau Altopascio batte 5-1 il Figline nella penultima gara del triangolare.

Nel primo tempo fiorentini in vantaggio grazie a un gol di Vezzi. La ripresa arriva il pareggio del Tau all’8° con un autogol di Benvenuti; il gol del 2-1 arriva all’84° con Benedetti; a quel punto saltano i nervi ai valdarnesi che restano in 10 uomini, il Tau si scatena e segna altri tre gol in pochi minuti: prima con Mancini su punizione, poi con Doveri e infine con Niccolai, finisce quindi 5-1.

Ora la classifica del triangolare riporta: Figline a quota 5 punti, Livorno e Tau 4.

Adesso il Livorno è costretto a vincere domenica in casa contro il Tau per essere promosso in Serie D come prima arrivando a quota 7. Al Livorno non basterà pareggiare per avere la matematica certezza di essere promosso perché ora la differenza reti è favorevole ai lucchesi. In caso di vittoria del Tau sarebbe la squadra lucchese a vincere il triangolare, col Figline secondo e il Livorno che andrebbe agli spareggi nazionali con le altre eliminate dagli altri gironi e le vincenti dei play off.

Diodato annuncia le date dell’European Tour 2022

Dopo l’esibizione nel tempio della musica, un’Arena di Verona vuota, vestita dei colori italiani in occasione di “Europe Shine a Light – Accendiamo la Musica”, Diodato ha cantato una versione speciale di “Fai Rumore” all’Eurovision, in una versione riarrangiata apposta per l’occasione. Una performance intensa e piena di significato, con cui Diodato ha chiuso un cerchio per proiettarsi verso i suoi prossimi progetti.

Infatti Diodato ha da poco annunciato le date del tour europeo, che lo porterà sui palchi delle principali città d’Europa e del Regno Unito da settembre a ottobre.

Ecco tutte le date dell’“European Tour 2022”:

21 settembre – Parigi – Café de la Danse
23 settembre – Lugano – Studio Foce
27 settembre – Madrid – Cafè Berlin
28 settembre – Barcellona – Luz De Gas
1 ottobre – Bruxelles – Espace Lumen
2 ottobre – Francoforte – Nachtleben
3 ottobre – Colonia – Club Bhnhof Ehrenfeld
4 ottobre – Londra – 02 Academy Islington

(foto: pagina Facebook di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Bambino di 2 anni grave in ospedale: ferito dal decespugliatore

Un gravissimo incidente domestico è accaduto oggi, mercoledì 11 maggio, a Gussago, in provincia di Brescia, dove un bambino di due anni è rimasto seriamente ferito, dopo essersi avvicinato troppo a un decespugliatore in funzione. La notizia viene riportata dalla stampa locale.

Come scrivono i media, il piccolo era con un parente che stava usando l’attrezzo nel giardino di casa ed avrebbe riportato gravi lesioni a una coscia e a un piede: il bimbo è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’Ospedale San Gerardo di Monza. (fotografia di repertorio)

Ragazza di 18 anni si accoltella in piazza

Inquietante episodio nella serata di ieri, mercoledì 11 maggio, poco dopo le 22.00: come riporta la stampa locale, una ragazza di 18 anni si sarebbe infilata un coltello di 10 cm tra l’addome e il costato, poi ha iniziato a girare per Piazza Garibaldi, perdendo parecchio sangue. E’ accaduto a Crema, in provincia di Cremona.

A lanciare l’allarme sono stati alcuni amici che si sono accorti che la giovane perdeva sangue e l’hanno vista poi accasciarsi al suolo priva di forze. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, gli Agenti del commissariato e della Polizia Locale.

La ragazza è stata trasportata in codice rosso all’Ospedale di Crema e sarebbe in condizioni critiche: la giovane si trova ricoverata in rianimazione. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Parma)

Elettra Lamborghini “in mostra” al Madame Tussauds di Amsterdam

Finalmente la statua è pronta! Dopo mesi di attesa Elettra Lamborghini avrà la sua copia esposta al museo delle cere Madame Tussauds di Amsterdam. Proprio ieri il celebre museo ha presentato la realizzazione a Milano, che verrà esposta nel museo olandese a partire dalla prossima settimana.

A gennaio Elettra aveva raccontato ai fan che la statua era in realizzazione, sui social aveva postato alcune storie in cui raccontava delle sedute di ore davanti agli scultori, che hanno preso misure, scattato centinaia di foto oltre a una scansione 3D per riprodurla fedelmente.

“Ebbene si sono la prima Italiana ad avere la propria statua al museo delle cere. Grazie per l’opportunitaaaaá adesso tutti ad Amsterdam a farsi la foto con me”, ha scritto la Lamborghini sui social nel post di presentazione della statua di cera.

Elettra è stata riprodotta in ogni particolare, dall’anello di fidanzamento ai tatuaggi, senza dimenticare i piercing. “Sono davvero orgogliosa di essere stata scelta dal Madame Tussauds di Amsterdam come prima statua di cera italiana a posare, è una grande emozione e soddisfazione al contempo. E’ stato difficile stare in posa per così tante ore ma oggi posso dire che ne è valsa la pena, la statua è davvero impressionante, mi ritrovo in ogni suo dettaglio”, ha commentato durante la presentazione, come si legge su Tgcom24.

Quinten Luykx, direttore generale del museo olandese, aveva spiegato come mai era stata scelta proprio Elettra Lamborghini: “Abbiamo rilevato una crescita nel numero dei turisti italiani sia nella capitale che presso il nostro museo e proprio per questo abbiamo deciso di rappresentare un personaggio italiano”. Inoltre la popolarità di Elettra è cresciuta in Olanda grazie al matrimonio con Afro Jack, originario dei Paesi Bassi. Inoltre, come ha spiegato Annemiek Dolfin, Head of Marketing di Madame Tussauds Amsterdam: “Il nostro Team ha condotto molte indagini, con analisi social, ricerche Google e domande a campione ai visitatori prima di scegliere Elettra”.

La scultura, realizzata a Londra, verrà collocata accanto a star come Beyoncé, Ariana Grande e Justin Bieber.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elettra Lamborghini (@elettralamborghini)

Due persone morte sul lavoro in altrettanti incidenti

Si continua a morire sul lavoro: due le persone che hanno perso la vita nella giornata di ieri, mercoledì 11 maggio, in altrettanti incidenti sul lavoro.

Come riporta la stampa locale, nel pomeriggio, intorno alle 14.30, un operaio agricolo romeno di 58 anni, Alexandru Marcinean, è deceduto dopo essere rimasto schiacciato dal trattore. L’uomo, operaio di una società cooperativa con sede a Brescia, stava lavorando in una oliveta nelle campagne di Vinci, nel Fiorentino, quando il mezzo, per cause ancora in corso di accertamento, si è ribaltato, uccidendolo. A lanciare l’allarme è stato il fratello e collega che avendolo perso di vista lo è andato a cercare. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 ma per il 58enne non c’era purtroppo più nulla da fare. Sul luogo del tragico incidente sono giunti anche i Carabinieri e la Medicina del Lavoro.

Qualche ora dopo, intorno alle 16.00, un operaio di 51 anni è rimasto schiacciato dal tetto di un rustico che stava demolendo a Lerici, in provincia di La Spezia, località Barcola. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale sanitario, i Carabinieri e i tecnici del servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro.
La vittima si chiamava Beniamino De Masi ed era residente a Montecchio, nel Reggiano. (fotografia di repertorio)

Eurovision 2022: Gianluca Ginoble positivo al Covid, “esibizione virtuale” de Il Volo

Gianluca Ginoble de Il Volo è positivo al Covid e questa sera non sarà presente sul palco dell’Eurovision Song Contest. Per la prima volta nella carriera del trio, saliranno sul palco solo Ignazio Boschetto e Piero Barone, con la presenza “virtuale” di Ginoble per la seconda semifinale al Pala Olimpico. I tenori presenteranno una nuova versione di “Grande amore”, in chiave rock sinfonico, del brano con cui il trio partecipò nel 2015 dopo la vittoria al Festival di Sanremo.

“Stiamo cercando una soluzione virtuale per farlo comunque partecipare e tenere in ogni caso la performance”, ha spiegato il vice direttore di Rai1 Claudio Fasulo. Per fortuna per ora Ginoble non ha sintomi e sta bene, anche se probabilmente sarà a rischio il concerto a Barcellona, che dovrebbe tenersi il 15 maggio, per il tour mondiale “Il Volo sings Morricone and more”.

Il Volo riprenderà il tour italiano dal prossimo 3 giugno con un grande spettacolo all’Arena di Verona, ecco tutte le date italiane:
3 giugno all’Arena di Verona
4 giugno all’Arena di Verona
11 giugno al Teatro Antico di Taormina
(recupero del 4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina)
12 giugno al Teatro Antico di Taormina
(recupero del 5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina)
29 giugno in Piazza Trento Trieste a Ferrara
21 luglio in Piazza Grande a Palmanova
24 luglio al Gran Teatro Puccini di Torre Del Lago
26 luglio al Foro Boario di Ostuni
28 luglio al Teatro Valle dei Templi di Agrigento
2 settembre in Piazza della Loggia a Brescia
3 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza
15 dicembre al Pala Alpitour di Torino
(recupero del 10 ottobre 2022, 16 ottobre 2021, 26 novembre 2020)
17 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 3 ottobre 2022, 23 ottobre 202, 30 novembre 2020)
23 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
(recupero del 7 ottobre 2022, 20 ottobre 2021, 4 dicembre 2020)

(foto: pagina Instagram de Il Volo)

Trovato in un pozzo il corpo senza vita del 77enne scomparso nel Reggiano

Giallo nel Reggiano: nella mattinata di oggi, giovedì 12 maggio, intorno alle 7.30, è stato recuperato in un pozzo il corpo senza vita di Giuseppe Pedrazzini, l’uomo di 77 anni, scomparso da casa da alcuni mesi.

Sembra, da quanto riferisce la stampa locale, che i familiari non ne avessero denunciato la scomparsa. A lanciare l’allarme e a far scattare le ricerche sarebbero stati gli amici del 77enne. L’uomo viveva con la famiglia in un’abitazione di Toano, nelle vicinanze del pozzo in cui si trovava il cadavere. Il corpo è stato rinvenuto nella giornata di ieri e, al termine di operazioni durate tutta la notte, questa mattina è stato recuperato dai Carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Reggio Emilia e i Carabinieri della compagnia di Castelnovo Monti, con il supporto dei Vigili del Fuoco dei comandi di Reggio Emilia e Castelnovo Monti.

L’identità dell’uomo è stata confermata dalla moglie. Al momento i familiari si troverebbero nella caserma di Castelnovo Monti dove sono in corso gli accertamenti. Sul posto si trova anche il Pm di turno della Procura reggiana che coordina le attività.

LDA, dopo Amici l’instore tour, ecco tutte le date

Da domani LDA sarà impegnato con il suo instore tour per incontrare i fan, dopo la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi. Luca D’Alessio, vero nome dell’artista, presenterà il suo album d’esordio, “LDA”, in uscita venerdì 13 maggio, che è stato anticipato dal singolo “Bandana”.

“Manca sempre meno all’uscita del mio primo album, sono super emozionato. Sto vivendo esperienze e momenti bellissimi. È un periodo davvero speciale della mia vita e questo disco rappresenta per me il culmine di questi mesi intensi e allo stesso tempo stupendi. Per non parlare della grande possibilità di poter incontrare finalmente i miei fan dal vivo in giro per l’Italia, è un sogno che diventa realtà”, ha scritto l’artista sui social.

L’instore tour partirà da Roma e toccherà le città di Valmontone (RM), Napoli, Pontecagnano Faiano (SA), Afragola (NA), Bari, Melilli (SR), Catania e Palermo.

Ecco tutte le date:
13 MAGGIO – ROMA – DISCOTECA LAZIALE (ORE 17.00)
14 MAGGIO – VALMONTONE (RM) – VALMONTONE OUTLET (ORE 16.30)
15 MAGGIO – NAPOLI – FELTRINELLI STAZIONE GARIBALDI (ORE 17.00)
16 MAGGIO – PONTECAGNANO FAIANO (SA) – CC MAXIMALL (ORE17.30)
17 MAGGIO – AFRAGOLA (NA) – CC LE PORTE DI NAPOLI (ORE 18.00)
18 MAGGIO – BARI – CC MONGOLFIERA SANTA CATERINA (ORE 17.00)
20 MAGGIO – MELILLI (SR) – PARCO COMMERCIALE BELVEDERE (ORE 17.30)
21 MAGGIO – CATANIA – CC CATANÈ (ORE 17.00)
22 MAGGIO – PALERMO – CC LA TORRE (ORE 17.00)

(foto: pagina Instagram di LDA)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ⚡️LDA💛 (@lucadalessio_real)

Coppa Italia: vince l’Inter, battuta la Juve 4-2 ai supplementari

La Coppa Italia 2021-2022 va all’Inter che batte la Juventus per 4-2 ai tempi supplementari nella finale disputata a Roma.

L’Inter passa in vantaggio al 6° con Barella e poi controlla per tutta la prima frazione. Nel secondo tempo, al 50′ arriva il pareggio di Morata con un tocco lieve su conclusione da fuori di Alex Sandro. Due minuti più tardi, azione travolgente di Vlahovic, servito in profondità da Dybala. Al 79° Calhanoglu pareggia su calcio di rigore per i nerazzurri.

Ai supplementari, al 99° c’è un altro penality per l’Inter, che Perisic trasforma; cinque minuti più tardi lo stesso esterno croato chiude la partita sul 4-2.

Eccellenza: Tau Altopascio batte Figline 5-1, per la promozione in D si decide tutto domenica

Nella gara valevole per la Poule promozione in Serie D di Eccellenza Toscana, il Tau Altopascio batte 5-1 il Figline nella penultima gara del triangolare.

Nel primo tempo fiorentini in vantaggio grazie a un gol di Vezzi. La ripresa arriva il pareggio del Tau all’8° con un autogol di Benvenuti; il gol del 2-1 arriva all’84° con Benedetti; a quel punto saltano i nervi ai valdarnesi che restano in 10 uomini, il Tau si scatena e segna altri tre gol in pochi minuti: prima con Mancini su punizione, poi con Doveri e infine con Niccolai, finisce quindi 5-1.

Ora la classifica del triangolare riporta: Figline a quota 5 punti, Livorno e Tau 4.

Adesso il Livorno è costretto a vincere domenica in casa contro il Tau per essere promosso in Serie D come prima arrivando a quota 7. Al Livorno non basterà pareggiare per avere la matematica certezza di essere promosso perché ora la differenza reti è favorevole ai lucchesi. In caso di vittoria del Tau sarebbe la squadra lucchese a vincere il triangolare, col Figline secondo e il Livorno che andrebbe agli spareggi nazionali con le altre eliminate dagli altri gironi e le vincenti dei play off.

Diodato annuncia le date dell’European Tour 2022

Dopo l’esibizione nel tempio della musica, un’Arena di Verona vuota, vestita dei colori italiani in occasione di “Europe Shine a Light – Accendiamo la Musica”, Diodato ha cantato una versione speciale di “Fai Rumore” all’Eurovision, in una versione riarrangiata apposta per l’occasione. Una performance intensa e piena di significato, con cui Diodato ha chiuso un cerchio per proiettarsi verso i suoi prossimi progetti.

Infatti Diodato ha da poco annunciato le date del tour europeo, che lo porterà sui palchi delle principali città d’Europa e del Regno Unito da settembre a ottobre.

Ecco tutte le date dell’“European Tour 2022”:

21 settembre – Parigi – Café de la Danse
23 settembre – Lugano – Studio Foce
27 settembre – Madrid – Cafè Berlin
28 settembre – Barcellona – Luz De Gas
1 ottobre – Bruxelles – Espace Lumen
2 ottobre – Francoforte – Nachtleben
3 ottobre – Colonia – Club Bhnhof Ehrenfeld
4 ottobre – Londra – 02 Academy Islington

(foto: pagina Facebook di Diodato)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

Bambino di 2 anni grave in ospedale: ferito dal decespugliatore

Un gravissimo incidente domestico è accaduto oggi, mercoledì 11 maggio, a Gussago, in provincia di Brescia, dove un bambino di due anni è rimasto seriamente ferito, dopo essersi avvicinato troppo a un decespugliatore in funzione. La notizia viene riportata dalla stampa locale.

Come scrivono i media, il piccolo era con un parente che stava usando l’attrezzo nel giardino di casa ed avrebbe riportato gravi lesioni a una coscia e a un piede: il bimbo è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso all’Ospedale San Gerardo di Monza. (fotografia di repertorio)

Due morti in altrettanti incidenti sul lavoro nel Milanese

Due incidenti mortali sul lavoro sono accaduti nel giro di poche ore nel Milanese: il primo è accaduto nella notte tra ieri, lunedì 5...