Home Blog Pagina 885

Super Bowl: anche Britney Spears tra le possibili star dell’Halftime Show

Iniziano i preparativi per il Super Bowl, la finale del campionato di football americano, l’evento sportivo più seguito che negli anni ha visto tantissime star della musica esibirsi nell’Halftime Show. Tra i nomi che stanno trapelando per la prossima edizione sbuca anche il nome di Britney Spears.

Per la star non sarebbe la prima volta, nel 2001 si era esibita al Raymond James Stadium di Tampa, nel “The Kings Of Rock And Pop”, dove si era alternata sul palco con gli Aerosmith, Mary J. Blige, gli NSYNC, Nelly e tanti altri. Britney sarebbe in trattativa per la sua partecipazione, oltre che per le star che potrebbero affiancarla durante l’esibizione: tra questi Madonna e Iggy Azalea. L’indiscrezione arriverebbe da un insider vicino alla star.

Nell’ultimo anno la Spears ha ripreso in mano la sua vita e la sua carriera, iniziando a progettare un nuovo futuro, a partire dal matrimonio con Sam Asghary avvenuto poco meno di un mese fa.

La fonte misteriosa ha detto che la star è al lavoro su un nuovo album. Nell’attesa di avere conferme ufficiali, co potremo consolare con il libro di Britney, che dovrebbe uscire entro la fine dell’anno, dove racconterà nei dettagli gli ultimi dieci anni sotto la tutela del padre.

(foto: pagina Instagram di Britney Spears)

Maltempo sul Nord Italia: pesantissimi i danni

Sono stati oltre 1500 gli interventi dei Vigili del Fuoco per l’ondata di maltempo che nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio, ha sferzato il Nord Italia.
Forte vento, abbondanti precipitazioni e trombe d’aria hanno causato l’abbattimento di alberi, crolli, smottamenti, allagamenti e divelto strutture.

Le maggiori criticità si sono registrate in Emilia-Romagna dove gli interventi sono stati oltre 500: colpite in modo particolare le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna.
Devastante il bilancio nel piacentino, con un allevatore, Giorgio Minardi, 53 anni, che purtroppo ha perso la vita sotto le macerie della parete della sua stalla abbattuta dal maltempo a Besenzone.
Si sono inoltre registrati 300 interventi in Piemonte, 250 in Veneto, 200 in Lombardia e 150 in Liguria.

Il maltempo si è abbattuto su una zona già alle prese con le enormi difficoltà dovute alla siccità, provocando milioni di euro di danni in un momento particolarmente delicato per l’inizio delle raccolte dei prodotti agricoli. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti. (fotografia di copertina: intervento dei Vigili del Fuoco a Lentigione di Brescello, nel Reggiano)

Violento scontro tra due vetture: due morti e tre feriti

Tragedia nella tarda serata di ieri, lunedì 4 luglio, nel Comune di Pescia, in provincia di Pistoia. In uno scontro frontale tra due automobili, un Suv e una Fiat Punto, avvenuto intorno alle 23.10, sulla via Romana, due persone hanno perso la vita.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini e di Pescia, che hanno dovuto estrarre gli occupanti dalle vetture per affidarli poi al personale sanitario del 118: per i due uomini non c’è stato purtroppo nulla da fare. Da una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, le due persone morte sul colpo, sarebbero padre e figlio.

Altre tre persone sono invece state trasportate in ospedale: due sono state ricoverate, mentre la terza è rimasta illesa. Sulle due vetture viaggiavano due famiglie.
Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale.

Iggy Pop: rimandato il concerto di questa sera a Mantova, la nuova data

E’ stato rimandato il concerto di Iggy Pop che avrebbe dovuto tenersi questa sera, 5 luglio, a Mantova a causa di problemi di salute dell’artista. Come è stato comunicato ufficialmente dal cantante, sembra che alla base del rinvio ci sia un problema alla voce e che lo spettacolo slitti a fine agosto.

Lo spettacolo, in cui Iggy Pop verrà accompagnato dalla Mantova Chamber Orchestra, verrà recuperato il 30 agosto, all’Esedra di Palazzo Te a Mantova e i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Ecco il messaggio che ha lasciato l’artista ai fan italiani: “Se eri lì, sai che mi sono fatto strada gracidando durante il mio ultimo spettacolo in Grecia e la mia voce si sta ancora riprendendo. Devo rimandare il mio prossimo spettacolo a Mantova, in Italia, il 5 luglio. Non ho preso questa decisione alla leggera. Amo i miei fan, ma devo proteggere la mia voce. Mi dispiace così tanto, ma tornerò”.

 

Bimba in prognosi riservata dopo l’aggressione di un cane

Una bambina di quasi tre anni (li compirà il prossimo mese di novembre) si trova ricoverata in prognosi riservata all’Ospedale Santobono di Napoli. La piccola è stata trasferita qui dal Maresca di Torre del Greco dove era stata traportata in gravi condizioni a seguito dell’aggressione di un cane di razza rottweiler.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, lunedì 4 luglio, nella zona di via Montedoro, forse presso l’abitazione di un parente.
Da quanto trapela dai sanitari del pronto soccorso e dalla Polizia che indagano sull’accaduto, scrive l’Ansa, la piccola avrebbe riportato ferite lacero contuse ad addome e torace e sarebbe giunta al Maresca in arresto cardiaco.

Rianimata e stabilizzata, è poi stata trasferita in codice rosso a Napoli: la prognosi è riservata.

CALCIOMERCATO | Colpo Empoli: arriva a titolo definitivo dal Benfica il terzino destro Tyronne Ebuehi

L’Empoli Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dallo Sport Lisboa e Benfica il diritto alle prestazioni sportive di Tyronne Ebuehi; il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025

Tyronne Ebuehi è un difensore di nazionalità nigeriana e olandese nato ad Haarlem il 16 dicembre 1995. Cresciuto nei settori giovanili di DSOV, Hoofddorp, Young Boys, HFC EDO Zaterdag e ADO Den Haag, con quest’ultimo club fa l’esordio in Eredivisie a 19 anni. Nel 2018 il passaggio al Benfica che dopo due stagioni lo gira in prestito al Twente. Nel campionato del ritorno in Olanda il calciatore mette insieme 34 presenze. Nell’estate 2021, sempre con la formula del prestito, tramite la società portoghese, Ebuehi approda al Venezia in Serie A dove gioca 19 gare. Il calciatore conta 11 presenze con la Nazionale nigeriana di cui una al Mondiale 2018.

 

Fonte: gabrieleguastella.it

Camaiore, è Luca Polzella il nuovo allenatore

In Eccellenza Toscana il Camaiore ha scelto il nuovo allenatore. Si tratta di Luca Polzella, ex allenatore di Rosignano, Sporting Cecina e Cascina, con cui ha vinto il campionato di Eccellenza.

Yoga Radio Bruno Estate 2022 – Modena: tutte le informazioni utili

A che ora inizia lo spettacolo? A che ora finisce?

L’orario di inizio dello spettacolo è previsto per le ore 20:00, con la conclusione prevista per le ore 24:00.

A che orario è previsto l’ingresso in Piazza Roma?

L’ingresso alla piazza è previsto per le ore 16:30 – 17.00 da corso Accademia (laterale di Corso Canalgrande) e via Modonella.

L’ingresso disabili è previsto in via Farini.

Dove è possibile vedere lo show?

In diretta televisiva sul digitale terrestre:
canale 75 per l’Emilia Romagna
canale 190 per la Lombardia e Piemonte orientale
canale 97 per la Toscana (province di Firenze, Prato e Pistoia)
canale 110 per il Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo)

Yoga Radio Bruno Estate si può ascoltare e guardare in diretta in streaming,
la App è gratuita e facilmente scaricabile su smartphone e tablet.

Che regole si devono rispettare per l’ingresso? Cosa è vietato portare all’interno dell’area dello spettacolo?

Vietato entrare nell’area spettacolo con:

  • tende selfie stick
  • macchine fotografiche professionali
  • caschi
  • aste, bastoni o attrezzatura fotografica
  • droni o dispositivi telecomandati
  • motocicli, biciclette, pattini
  • sostanze chimiche incendiarie
  • lattine
  • bottiglie in plastica di capienza superiore ai 500 ml
  • bevande alcoliche
  • bottiglie di vetro
  • attrezzatura elettronica, powerbank e puntatori laser
  • zaini voluminosi e valigie
  • animali (salvo cani guida e da assistenza addestrati)
  • oggetti contundenti e tutto ciò che può essere ritenuto potenzialmente pericoloso.

Appennino modenese: si cerca paracadute visto precipitare

Dopo la segnalazione di un paracadute visto precipitare nella serata di ieri, lunedì 4 luglio, sono subito scattate le ricerche nella zona di Marano sul Panaro, sull’Appennino modenese.

Nella tarda di serata di ieri 4 luglio – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna – CNSASalcuni abitanti della frazione di Ospitaletto nel comune di Marano sul Panaro hanno segnalato ai Carabinieri di aver visto qualcosa, che assomigliava ad una paracadute o a un parapendio precipitare nelle alture circostanti. Immediatamente è scattato l’allarme. Sono circa le 21.15 e sul posto viene inviata l’ambulanza di Serramazzoni, la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico stazione M.te Cimone, i Vigli del Fuoco e i Carabinieri. I tecnici del CNSAS hanno immediatamente iniziato, a piedi, la ricerca nella zona indicata dai testimoni. Ricerca che però non ha dato risultati, ma l’area da bonificare è molto ampia. Alle 22.00 viene richiesto un sorvolo dell’elicottero 118 di Bologna abilitato al volo notturno, ma anche questo tentativo non ha portato a nulla. Nel frattempo anche i Vigili del Fuoco hanno fatto arrivare sul luogo dell’evento i droni. Ma anche l’utilizzo di questa tecnologia non ha prodotto risultati.
Le ricerche si sono interrotte intorno alle 02.30”.

Le ricerche, che finora non hanno dato alcun risultato, sono riprese nella mattinata di oggi, martedì 5 luglio. (fotografia di copertina: frame dal video sulla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna – CNSAS)

Fiorentina: ecco la lista ufficiale dei convocati per il ritiro di Moena

La Fiorentina comunica i convocati per Moena. La nota del club viola, che ha inserito anche l’ultimo acquisto Mandragora ufficializzato quest’oggi: “Questa la lista dei convocati della Fiorentina per la prima fase di preparazione della stagione sportiva 2022/23. 

Calciatori che saranno presenti a partire dal 5 luglio 2022: Benassi, Bianco, Bonaventura, Cabral, Cerofolini, Distefano, Igor, Duncan, Favasuli, Gentile, Gori, Ikonè, Kokorin, Krastev, Maleh, Mandragora, Martinez Quarta, Pierozzi, Rasmussen, Rosati, Saponara, Sottil, Terracciano, Toci, Venuti.

Calciatori che saranno presenti a partire dal 9 luglio 2022: Amatucci, Amrabat, Biraghi, Dragowski, Gonzalez, Kouame, Milenkovic, Nastasic, Pulgar, Terzic, Zurkowski”.

Super Bowl: anche Britney Spears tra le possibili star dell’Halftime Show

Iniziano i preparativi per il Super Bowl, la finale del campionato di football americano, l’evento sportivo più seguito che negli anni ha visto tantissime star della musica esibirsi nell’Halftime Show. Tra i nomi che stanno trapelando per la prossima edizione sbuca anche il nome di Britney Spears.

Per la star non sarebbe la prima volta, nel 2001 si era esibita al Raymond James Stadium di Tampa, nel “The Kings Of Rock And Pop”, dove si era alternata sul palco con gli Aerosmith, Mary J. Blige, gli NSYNC, Nelly e tanti altri. Britney sarebbe in trattativa per la sua partecipazione, oltre che per le star che potrebbero affiancarla durante l’esibizione: tra questi Madonna e Iggy Azalea. L’indiscrezione arriverebbe da un insider vicino alla star.

Nell’ultimo anno la Spears ha ripreso in mano la sua vita e la sua carriera, iniziando a progettare un nuovo futuro, a partire dal matrimonio con Sam Asghary avvenuto poco meno di un mese fa.

La fonte misteriosa ha detto che la star è al lavoro su un nuovo album. Nell’attesa di avere conferme ufficiali, co potremo consolare con il libro di Britney, che dovrebbe uscire entro la fine dell’anno, dove racconterà nei dettagli gli ultimi dieci anni sotto la tutela del padre.

(foto: pagina Instagram di Britney Spears)

Maltempo sul Nord Italia: pesantissimi i danni

Sono stati oltre 1500 gli interventi dei Vigili del Fuoco per l’ondata di maltempo che nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio, ha sferzato il Nord Italia.
Forte vento, abbondanti precipitazioni e trombe d’aria hanno causato l’abbattimento di alberi, crolli, smottamenti, allagamenti e divelto strutture.

Le maggiori criticità si sono registrate in Emilia-Romagna dove gli interventi sono stati oltre 500: colpite in modo particolare le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna.
Devastante il bilancio nel piacentino, con un allevatore, Giorgio Minardi, 53 anni, che purtroppo ha perso la vita sotto le macerie della parete della sua stalla abbattuta dal maltempo a Besenzone.
Si sono inoltre registrati 300 interventi in Piemonte, 250 in Veneto, 200 in Lombardia e 150 in Liguria.

Il maltempo si è abbattuto su una zona già alle prese con le enormi difficoltà dovute alla siccità, provocando milioni di euro di danni in un momento particolarmente delicato per l’inizio delle raccolte dei prodotti agricoli. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti. (fotografia di copertina: intervento dei Vigili del Fuoco a Lentigione di Brescello, nel Reggiano)

Violento scontro tra due vetture: due morti e tre feriti

Tragedia nella tarda serata di ieri, lunedì 4 luglio, nel Comune di Pescia, in provincia di Pistoia. In uno scontro frontale tra due automobili, un Suv e una Fiat Punto, avvenuto intorno alle 23.10, sulla via Romana, due persone hanno perso la vita.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini e di Pescia, che hanno dovuto estrarre gli occupanti dalle vetture per affidarli poi al personale sanitario del 118: per i due uomini non c’è stato purtroppo nulla da fare. Da una prima ricostruzione, riporta la stampa locale, le due persone morte sul colpo, sarebbero padre e figlio.

Altre tre persone sono invece state trasportate in ospedale: due sono state ricoverate, mentre la terza è rimasta illesa. Sulle due vetture viaggiavano due famiglie.
Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale.

Iggy Pop: rimandato il concerto di questa sera a Mantova, la nuova data

E’ stato rimandato il concerto di Iggy Pop che avrebbe dovuto tenersi questa sera, 5 luglio, a Mantova a causa di problemi di salute dell’artista. Come è stato comunicato ufficialmente dal cantante, sembra che alla base del rinvio ci sia un problema alla voce e che lo spettacolo slitti a fine agosto.

Lo spettacolo, in cui Iggy Pop verrà accompagnato dalla Mantova Chamber Orchestra, verrà recuperato il 30 agosto, all’Esedra di Palazzo Te a Mantova e i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data.

Ecco il messaggio che ha lasciato l’artista ai fan italiani: “Se eri lì, sai che mi sono fatto strada gracidando durante il mio ultimo spettacolo in Grecia e la mia voce si sta ancora riprendendo. Devo rimandare il mio prossimo spettacolo a Mantova, in Italia, il 5 luglio. Non ho preso questa decisione alla leggera. Amo i miei fan, ma devo proteggere la mia voce. Mi dispiace così tanto, ma tornerò”.

 

Bimba in prognosi riservata dopo l’aggressione di un cane

Una bambina di quasi tre anni (li compirà il prossimo mese di novembre) si trova ricoverata in prognosi riservata all’Ospedale Santobono di Napoli. La piccola è stata trasferita qui dal Maresca di Torre del Greco dove era stata traportata in gravi condizioni a seguito dell’aggressione di un cane di razza rottweiler.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella serata di ieri, lunedì 4 luglio, nella zona di via Montedoro, forse presso l’abitazione di un parente.
Da quanto trapela dai sanitari del pronto soccorso e dalla Polizia che indagano sull’accaduto, scrive l’Ansa, la piccola avrebbe riportato ferite lacero contuse ad addome e torace e sarebbe giunta al Maresca in arresto cardiaco.

Rianimata e stabilizzata, è poi stata trasferita in codice rosso a Napoli: la prognosi è riservata.

CALCIOMERCATO | Colpo Empoli: arriva a titolo definitivo dal Benfica il terzino destro Tyronne Ebuehi

L’Empoli Football Club comunica di aver acquisito a titolo definitivo dallo Sport Lisboa e Benfica il diritto alle prestazioni sportive di Tyronne Ebuehi; il calciatore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025

Tyronne Ebuehi è un difensore di nazionalità nigeriana e olandese nato ad Haarlem il 16 dicembre 1995. Cresciuto nei settori giovanili di DSOV, Hoofddorp, Young Boys, HFC EDO Zaterdag e ADO Den Haag, con quest’ultimo club fa l’esordio in Eredivisie a 19 anni. Nel 2018 il passaggio al Benfica che dopo due stagioni lo gira in prestito al Twente. Nel campionato del ritorno in Olanda il calciatore mette insieme 34 presenze. Nell’estate 2021, sempre con la formula del prestito, tramite la società portoghese, Ebuehi approda al Venezia in Serie A dove gioca 19 gare. Il calciatore conta 11 presenze con la Nazionale nigeriana di cui una al Mondiale 2018.

 

Fonte: gabrieleguastella.it

Camaiore, è Luca Polzella il nuovo allenatore

In Eccellenza Toscana il Camaiore ha scelto il nuovo allenatore. Si tratta di Luca Polzella, ex allenatore di Rosignano, Sporting Cecina e Cascina, con cui ha vinto il campionato di Eccellenza.

Yoga Radio Bruno Estate 2022 – Modena: tutte le informazioni utili

A che ora inizia lo spettacolo? A che ora finisce?

L’orario di inizio dello spettacolo è previsto per le ore 20:00, con la conclusione prevista per le ore 24:00.

A che orario è previsto l’ingresso in Piazza Roma?

L’ingresso alla piazza è previsto per le ore 16:30 – 17.00 da corso Accademia (laterale di Corso Canalgrande) e via Modonella.

L’ingresso disabili è previsto in via Farini.

Dove è possibile vedere lo show?

In diretta televisiva sul digitale terrestre:
canale 75 per l’Emilia Romagna
canale 190 per la Lombardia e Piemonte orientale
canale 97 per la Toscana (province di Firenze, Prato e Pistoia)
canale 110 per il Piemonte (province di Torino, Asti e Cuneo)

Yoga Radio Bruno Estate si può ascoltare e guardare in diretta in streaming,
la App è gratuita e facilmente scaricabile su smartphone e tablet.

Che regole si devono rispettare per l’ingresso? Cosa è vietato portare all’interno dell’area dello spettacolo?

Vietato entrare nell’area spettacolo con:

  • tende selfie stick
  • macchine fotografiche professionali
  • caschi
  • aste, bastoni o attrezzatura fotografica
  • droni o dispositivi telecomandati
  • motocicli, biciclette, pattini
  • sostanze chimiche incendiarie
  • lattine
  • bottiglie in plastica di capienza superiore ai 500 ml
  • bevande alcoliche
  • bottiglie di vetro
  • attrezzatura elettronica, powerbank e puntatori laser
  • zaini voluminosi e valigie
  • animali (salvo cani guida e da assistenza addestrati)
  • oggetti contundenti e tutto ciò che può essere ritenuto potenzialmente pericoloso.

Appennino modenese: si cerca paracadute visto precipitare

Dopo la segnalazione di un paracadute visto precipitare nella serata di ieri, lunedì 4 luglio, sono subito scattate le ricerche nella zona di Marano sul Panaro, sull’Appennino modenese.

Nella tarda di serata di ieri 4 luglio – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna – CNSASalcuni abitanti della frazione di Ospitaletto nel comune di Marano sul Panaro hanno segnalato ai Carabinieri di aver visto qualcosa, che assomigliava ad una paracadute o a un parapendio precipitare nelle alture circostanti. Immediatamente è scattato l’allarme. Sono circa le 21.15 e sul posto viene inviata l’ambulanza di Serramazzoni, la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico stazione M.te Cimone, i Vigli del Fuoco e i Carabinieri. I tecnici del CNSAS hanno immediatamente iniziato, a piedi, la ricerca nella zona indicata dai testimoni. Ricerca che però non ha dato risultati, ma l’area da bonificare è molto ampia. Alle 22.00 viene richiesto un sorvolo dell’elicottero 118 di Bologna abilitato al volo notturno, ma anche questo tentativo non ha portato a nulla. Nel frattempo anche i Vigili del Fuoco hanno fatto arrivare sul luogo dell’evento i droni. Ma anche l’utilizzo di questa tecnologia non ha prodotto risultati.
Le ricerche si sono interrotte intorno alle 02.30”.

Le ricerche, che finora non hanno dato alcun risultato, sono riprese nella mattinata di oggi, martedì 5 luglio. (fotografia di copertina: frame dal video sulla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna – CNSAS)

Fiorentina: ecco la lista ufficiale dei convocati per il ritiro di Moena

La Fiorentina comunica i convocati per Moena. La nota del club viola, che ha inserito anche l’ultimo acquisto Mandragora ufficializzato quest’oggi: “Questa la lista dei convocati della Fiorentina per la prima fase di preparazione della stagione sportiva 2022/23. 

Calciatori che saranno presenti a partire dal 5 luglio 2022: Benassi, Bianco, Bonaventura, Cabral, Cerofolini, Distefano, Igor, Duncan, Favasuli, Gentile, Gori, Ikonè, Kokorin, Krastev, Maleh, Mandragora, Martinez Quarta, Pierozzi, Rasmussen, Rosati, Saponara, Sottil, Terracciano, Toci, Venuti.

Calciatori che saranno presenti a partire dal 9 luglio 2022: Amatucci, Amrabat, Biraghi, Dragowski, Gonzalez, Kouame, Milenkovic, Nastasic, Pulgar, Terzic, Zurkowski”.

54enne uccisa a coltellate: l’ex marito si costituisce

Una donna di 54 anni è stata uccisa a coltellate a La Spezia. A colpirla con tre coltellate sarebbe stato l’ex marito, un uomo...