Home Blog Pagina 890

SALA STAMPA | Le interviste dopo Inter-Empoli, Andreazzoli: “Abbiamo avuto tre infortuni, è stato impossibile gestire il secondo tempo”

Nel dopogara di Inter-Empoli, terminata con il successo dei nerazzurri per 3-2, hanno parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli ed il centrocampista Kristjan Asllani, che ha segnato il suo primo gol in Serie A.

Serie A: Genoa-Juve 2-1, i liguri continuano a sperare nella salvezza

Nell’anticipo della terz’ultima giornata di Serie A giocato in notturna a Marassi, la Juventus perde in rimonta nella tana del Genoa per 2-1: illude i bianconeri una rete di Dybala a inizio del secondo tempo su assist di Kean, arriva poi il pareggio ligure di Gudmundsson all’87° e infine Criscito su rigore trova il gol vittoria per i padroni di casa.

Con questo KO la Juve resta quarta dietro al Napoli (i partenopei hanno una gara in meno), mentre i genoani agguantano il Cagliari a 28 punti e continuano a sperare nella salvezza, a 180 minuti dalla fine del campionato.

Serie B: Lecce e Cremonese promosse in A, retrocede in C l’Alessandria

Si è disputata questo venerdì 6 maggio l’ultima giornata di Serie B. In virtù di quanto emerso Lecce e Cremonese sono promosse in Serie A. L’Alessandria retrocede direttamente in Serie C, mentre Cosenza e Vicenza giocheranno il playout per salvarsi.

Ecco i risultati dell’ultimo turno:

Crotone-Parma 0-1

Como-Cremonese 1-2

Perugia-Monza 1-0

Frosinone-Pisa 1-2

Brescia-Reggina 3-0

Benevento-Spal 1-2

Ascoli-Ternana 4-1

Alessandria-Vicenza 0-1

Cosenza-Cittadella 1-0

Lecce-Pordenone 1-0

Serie A 36a Giornata | L’Empoli gioca alla pari con l’Inter e va sul 2-0 con Pinamonti e Asllani (annullato un gol a Zurkowski), poi i nerazzurri la ribaltano

INTER (3-5-2) – 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 32 Di Marco (dal 26′ st 33 D’Ambrosio); 2 Dumfries (dal 31′ st 36 Darmian), 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu (dal 25′ st 22 Vidal), 14 Perisic; 19 Correa (dal 37′ st 7 Sanchez), 10 Martinez Lautaro (dal 25′ st 9 Dzeko). A disp. 21 Cordaz, 97 Radu, 88 Caicedo, 5 Gagliardini, 18 Gosens, 13 Ranocchia, 8 Vecino. S. Inzaghi

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 20 Fiamozzi (dal 33′ st 15 Benassi), 6 Romagnoli, 33 Luperto, 65 Parisi; 27 Zurkowski (dal 15′ st 8 Henderson), 5 Stulac (dal 23′ st 34 Ismajli), 25 Bandinelli; 23 Asllani; 10 Bajrami (dal 15′ st 11 Di Francesco, dal 23′ st 9 Cutrone), 99 Pinamonti. A disp. 22 Furlan, 1 Ujkani, 21 Cacace, 42 Viti, 16 Fazzini, 19 La Mantia, 35 Baldanzi. All. A. Andreazzoli

Arbitro: Sig. G. Manganiello di Pinerolo (Berti-Galetto | IV Uff.le Marini – VAR Banti-Zufferli)

Marcatori: 5′ 99 Pinamonti (E), 28′ 23 Asllani (E), 40′ aut. 6 Romagnoli (I), 45′ 7 Martinez Lautaro (I); 19′ st 7 Martinez Lautaro (I), 49′ st 7 Sanchez (I).

Note: Angoli Inter 15 Empoli 2. Ammoniti: al 19′ st 10 Martinez Lautaro (I). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 70.000 (stadio aperto al 100%, consigliato utilizzo mascherina in caso di assembramento per emergenza sanitaria).

 

L’Empoli è già salvo aritmeticamente da lunedì scorso, l’Inter invece è in piena corsa Scudetto ed in lotta con il Milan. Da Empoli una cinquantina di tifosi al seguito, nella marea dei 70mila tifosi nerazzurri.

Sulla carta per l’Empoli, orfano di Marchizza, Haas, Tonelli, Stojanovic e Verre, è impossibile non solo fare risultato ma anche solo provare a fare la partita.

Ed invece il racconto della partita è bellissimo, con il finale scontato ma con una storia da raccontare, perché sicuramente grazie all’Empoli la partita si trasforma in uno spot per il calcio italiano.

La partenza dell’Empoli, anzi i primi trentacinque minuti di partita dell’Empoli, sono di alta scuola calcistica. Al quarto gli azzurri passano in vantaggio. Partenza dal basso, direttamente da Vicario, palla a Zurkowski a destra, lungo cross da destra con intervento in scivolata di Pinamonti che infila Handanovic all’angolino.

Minuto 13 e l’Empoli raddoppia: tiro dalla distanza di Stulac, palla deviata dalla difesa interista che si impenna e arriva a Pinamonti che la rimette in mezzo dove Zurkowski al volo la mette ancora all’angolino. Il Var annulla per un fuorigioco millimetrico di Pinamonti.

Sull’1-0 l’arbitro Manganiello accorda all’Inter un rigore per fallo di Parisi su Barella: il Var interviene e corregge Manganiello. Intervento sulla palla e cancella il penalty.

Al 28′ l’Empoli raddoppia davvero. Transizione offensiva degli azzurri che parte ancora da Vicario verso Zurkowski a destra, questa volta il pallone è a mezz’altezza per l’inserimento tra le linee di Asllani che salta De Vrij e in diagonale supera Handanovic in uscita.

Inter zero, Empoli due: gelo al Meazza.

L’esultanza dell’Empoli: è il 28′ e Asllani ha appena segnato il momentaneo 0-2 per gli azzurri gelando il Meazza (Credit Ph EFC 1920)

Al 35′ Barella si tuffa in area dopo un leggerissimo appoggio di Bandinelli: il tocco c’è ma Manganiello, ben appostato, vede tutto e considera troppo lieve quel contatto per un tuffo del genere. E’ però la scintilla che però accende l’Inter e l’ambiente dal torpore.

Cinque minuti dopo, e dopo cinque minuti di pressione nerazzurra, l’Inter torna in partita. E’ il 40′ quando Barella recupera palla dentro al cerchio di centrocampo, commettendo però un fallo macroscopico su Asllani non punito (perchè il VAR non è intervenuto?), la palla arriva a Di Marco che da sinistra prova un cross, Romagnoli scivola e tocca male superando beffardamente Vicario.

L’Inter ora preme e dentro all’ultimo giro di lancette di tempo regolamentare i nerazzurri pareggiano con Lautaro che da centro area di potenza buca Vicario

Nella ripresa partenza forte dell’Inter che impegna severamente Vicario in almeno tre-quattro occasioni fino al gol del sorpasso nerazzurro (19′) con la doppietta di Lautaro.

L’attaccante dell’Inter festeggia togliendosi la maglia: sarà l’unico ammonito della partita. Segno tangibile che l’Empoli, come nella sua mentalità, ha pensato a giocare a calcio più che ad ostacolare i ben più quotati avversari: chapeau alla squadra di Andreazzoli.

Anche in occasione del terzo gol interista però da sottolineare che l’azione inizia probabilmente con un intervento falloso nei confronti di Di Francesco. Skriniar entra durissimo sul numero undici azzurro, entrato al posto di Bajrami al 15′, con il piede destro sul pallone con la gamba sinistra altissima diritta al ventre. Anche qui stessa domanda: a cosa serve il VAR? Fatto sta che tre minuti dopo Di Francesco è costretto ad uscire dopo appena otto minuti di partita: al suo posto entrerà Cutrone.

Sul 3-2 per l’Inter l’Empoli continua a fare la sua partita ma si scopre un po’ lasciando spazi ai padroni di casa che senza affanno cercano il gol che chiuderebbe i conti. Andreazzoli cambia con Ismajli al posto di Stulac, e l’Empoli regge il confronto fino al 94′ quando da pochi passi Sanchez deposita in rete per il 4-2 finale.

L’Inter vive una notte primo in solitaria, sognando un sorpasso-scudetto nei confronti del Milan impegnato nel week-end in casa dell’Hellas Verona; l’Empoli di Andreazzoli invece esce da San Siro tra gli applausi: è merito degli azzurri se abbiamo assistito ad una partita da livelli altissimi.

16enne ucraina si risveglia dal coma ascoltando le canzoni dei Maneskin

Era rimasta gravemente ferita a seguito di un gravissimo incidente stradale, accaduto lo scorso 24 febbraio, mentre con la famiglia scappava da Kiev, funestata dalla guerra; nello stesso incidente il padre ha perso la vita, morendo sul colpo.

La ragazzina, una 16enne, è stata ricoverata presso l’Ospedale Cto di Torino, nel reparto di terapia intensiva, dove è stata trasferita dal nosocomio di Leopoli, grazie ai volontari dell’associazione MirNow ed oggi la buona notizia: dopo oltre due mesi di coma, ieri la 16enne si è risvegliata ascoltando le canzoni della sua band preferita: i Maneskin.

E’ una loro grande fan e ieri sera, ascoltando una loro canzone, ha espresso emozione”, ha detto Maurizio Beatrici, direttore della struttura complessa di neuro-riabilitazione. Il medico ha inoltre spiegato a La Stampa che ora per la ragazzina inizierà un percorso di riabilitazione e sarà seguita da psicologi e mediatori culturali. (fotografia dalla pagina Facebook dei Maneskin)

Aka 7even: è uscito il nuovo singolo “Come la prima volta”

Aka 7even è tornato con un nuovo singolo, dopo la sua esperienza la Festival di Sanremo con “Perfetta così”. Oggi, 6 maggio, è uscito “Come la prima volta”, brano dal sapore estivo, frutto di una svolta artistica del rapper e cantautore.

Il brano, prodotto dallo stesso Aka insieme a Max Kleinx, ha visto l’artista anche in veste di musicista, infatti ha partecipato anche alla registrazione degli strumenti in studio, mostrando le sue doti da polistrumentista.

A proposito del significato di “Come la prima volta”, Aka 7even ha spiegato: “Il brano è un inno alle prime volte, le prime esperienze, le prime cotte, le prime trasgressioni e racchiude dei miei spaccati di vita personale che ho ancora in testa come frame di un film. È nato da una pre-produzione arrangiata da me con il mio portatile in riva al mare. Al primo ascolto Max Kleinz, mio produttore e direttore artistico, è letteralmente impazzito e ha deciso di metterci mano. Con il suo essere molto internazionale nella scelta di ogni singolo suono, ha reso unico il brano dandogli un carattere e un sound d’oltreoceano, di cui sono innamorato”.

Per vedere Aka 7even dal vivo di dovrà attendere poco meno di un mese, infatti il rapper sarà protagonista dei concerti all’Atlantico di Roma (3 giugno), alla Casa della Musica di Napoli (5 e 6 giugno) e al Fabrique di Milano il 9 giugno.

(foto: pagina Instagram di Aka 7even)

Scontro tra auto e mezzo pesante: muore 57enne

Un tragico incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 6 maggio: un uomo di 57 anni, residente a Pinerolo (Torino), è deceduto dopo essere rimasto vittima di un sinistro, accaduto lungo la strada Saluzzo-Pinerolo, alla periferia di Saluzzo, in provincia di Cuneo, all’altezza del distributore.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il 57enne si trovava alla guida di un’auto, quando si sarebbe scontrato con un’autocisterna.
Sul posto sono giunti i soccorsi, ma i tentativi del personale sanitario del 118 di salvare il 57enne si sono purtroppo rivelati inutili: troppo gravi le lesioni riporte nell’impatto.

Si tratta del secondo incidente mortale accaduto oggi in provincia di Cuneo: in un altro sinistro stradale verificatosi questa mattina in via della Morina a Savigliano, che visto il coinvolgimento di tre vetture, ha perso la vita un 70enne di Barge. (fotografia di repertorio)

Francesco Gabbani: a sorpresa è uscito il video di “La mira”

E’ un grande momento per Francesco Gabbani, che ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Volevamo solo essere felici” ed è pronto a partire con il tour estivo. E’ uscito il video de “La mira”, brano contenuto nel suo ultimo album, che fa da colonna sonora alla commedia romantica “La donna per me”.

Il video, che è stato girato a Londra agli Abbey Road Studios, alterna immagini di Gabbani intento a cantare il brano e pezzi del film di Marco Martani, che è arrivato nelle sale lo scorso 4 aprile e che a fine mese potrete vedere su Sky e Now.

“La mira” è stata scelta come colonna sonora di questa commedia tutta italiana con Andrea Arcangeli, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi e Cristiano Caccamo. La pellicola racconta la storia di Andrea (Andrea Arcangeli) che si appresta a sposare Laura (Alessandra Mastronardi), ma alla vigilia delle nozze il protagonista è pieno di dubbi e confessa agli amici che avrebbe voluto un’altra vita, magari una carriera nella musica. Durante il tragitto per tornare a casa, Andrea assiste a una violenta tempesta elettrica che, in un primo momento, non sembra causare alcun danno, ma dal giorno dopo il protagonista si ritrova rinchiuso in loop temporale che gli fa rivivere sempre lo stesso giorno.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani)

Turista afferrato per il collo e rapinato

Un turista belga di 21 anni è stato rapinato in piazza Stazione a Firenze. È accaduto la notte scorsa, intorno alle 3.00. I due presunti gli autori dell’aggressione sono stati poi identificati e arrestati dai Carabinieri: si tratta di due giovani stranieri, un 17enne e l’altro 21enne, entrambi residenti a Firenze.

Il turista, secondo quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stato aggredito da due persone che lo avrebbero afferrato per il collo nei pressi dell’ingresso di McDonald’s, per sottrargli il portafoglio e lo smartphone. I Carabinieri, che stavano svolgendo un servizio di controllo del territorio nelle aree limitrofe alla stazione, mentre transitavano in largo Alinari, hanno notato i due giovani provenire da piazza Stazione e dirigersi di corsa verso via Nazionale.

I due sono stati trovati in possesso del portafogli e del telefonino che, da accertamenti, si è appurato essere stati rapinati pochi prima al turista. I due giovani sono stati tratti in arresto per l’ipotesi di reato di rapina aggravata in concorso. (fotografia di repertorio)

Cade col monopattino elettrico: 48enne grave in ospedale

Una donna di 48 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere caduta dal monopattino elettrico. L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio, intorno alle 17.00, a Palata Pepoli di Crevalcore, nel Bolognese.

La 48enne stava percorrendo via Calanca quando, in base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, avrebbe perso l’equilibrio per poi cadere: non vi sarebbe infatti il coinvolgimento di altri veicoli.
La donna, che abita nella zona in cui si è verificato il sinistro, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in elisoccorso presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata nel reparto di rianimazione in prognosi riservata.

Per eseguire i rilievi di legge sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio da Facebook)

SALA STAMPA | Le interviste dopo Inter-Empoli, Andreazzoli: “Abbiamo avuto tre infortuni, è stato impossibile gestire il secondo tempo”

Nel dopogara di Inter-Empoli, terminata con il successo dei nerazzurri per 3-2, hanno parlato il tecnico azzurro Aurelio Andreazzoli ed il centrocampista Kristjan Asllani, che ha segnato il suo primo gol in Serie A.

Serie A: Genoa-Juve 2-1, i liguri continuano a sperare nella salvezza

Nell’anticipo della terz’ultima giornata di Serie A giocato in notturna a Marassi, la Juventus perde in rimonta nella tana del Genoa per 2-1: illude i bianconeri una rete di Dybala a inizio del secondo tempo su assist di Kean, arriva poi il pareggio ligure di Gudmundsson all’87° e infine Criscito su rigore trova il gol vittoria per i padroni di casa.

Con questo KO la Juve resta quarta dietro al Napoli (i partenopei hanno una gara in meno), mentre i genoani agguantano il Cagliari a 28 punti e continuano a sperare nella salvezza, a 180 minuti dalla fine del campionato.

Serie B: Lecce e Cremonese promosse in A, retrocede in C l’Alessandria

Si è disputata questo venerdì 6 maggio l’ultima giornata di Serie B. In virtù di quanto emerso Lecce e Cremonese sono promosse in Serie A. L’Alessandria retrocede direttamente in Serie C, mentre Cosenza e Vicenza giocheranno il playout per salvarsi.

Ecco i risultati dell’ultimo turno:

Crotone-Parma 0-1

Como-Cremonese 1-2

Perugia-Monza 1-0

Frosinone-Pisa 1-2

Brescia-Reggina 3-0

Benevento-Spal 1-2

Ascoli-Ternana 4-1

Alessandria-Vicenza 0-1

Cosenza-Cittadella 1-0

Lecce-Pordenone 1-0

Serie A 36a Giornata | L’Empoli gioca alla pari con l’Inter e va sul 2-0 con Pinamonti e Asllani (annullato un gol a Zurkowski), poi i nerazzurri la ribaltano

INTER (3-5-2) – 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 32 Di Marco (dal 26′ st 33 D’Ambrosio); 2 Dumfries (dal 31′ st 36 Darmian), 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu (dal 25′ st 22 Vidal), 14 Perisic; 19 Correa (dal 37′ st 7 Sanchez), 10 Martinez Lautaro (dal 25′ st 9 Dzeko). A disp. 21 Cordaz, 97 Radu, 88 Caicedo, 5 Gagliardini, 18 Gosens, 13 Ranocchia, 8 Vecino. S. Inzaghi

EMPOLI (4-3-1-2) – 13 Vicario; 20 Fiamozzi (dal 33′ st 15 Benassi), 6 Romagnoli, 33 Luperto, 65 Parisi; 27 Zurkowski (dal 15′ st 8 Henderson), 5 Stulac (dal 23′ st 34 Ismajli), 25 Bandinelli; 23 Asllani; 10 Bajrami (dal 15′ st 11 Di Francesco, dal 23′ st 9 Cutrone), 99 Pinamonti. A disp. 22 Furlan, 1 Ujkani, 21 Cacace, 42 Viti, 16 Fazzini, 19 La Mantia, 35 Baldanzi. All. A. Andreazzoli

Arbitro: Sig. G. Manganiello di Pinerolo (Berti-Galetto | IV Uff.le Marini – VAR Banti-Zufferli)

Marcatori: 5′ 99 Pinamonti (E), 28′ 23 Asllani (E), 40′ aut. 6 Romagnoli (I), 45′ 7 Martinez Lautaro (I); 19′ st 7 Martinez Lautaro (I), 49′ st 7 Sanchez (I).

Note: Angoli Inter 15 Empoli 2. Ammoniti: al 19′ st 10 Martinez Lautaro (I). Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt – 4′ st. Spettatori: 70.000 (stadio aperto al 100%, consigliato utilizzo mascherina in caso di assembramento per emergenza sanitaria).

 

L’Empoli è già salvo aritmeticamente da lunedì scorso, l’Inter invece è in piena corsa Scudetto ed in lotta con il Milan. Da Empoli una cinquantina di tifosi al seguito, nella marea dei 70mila tifosi nerazzurri.

Sulla carta per l’Empoli, orfano di Marchizza, Haas, Tonelli, Stojanovic e Verre, è impossibile non solo fare risultato ma anche solo provare a fare la partita.

Ed invece il racconto della partita è bellissimo, con il finale scontato ma con una storia da raccontare, perché sicuramente grazie all’Empoli la partita si trasforma in uno spot per il calcio italiano.

La partenza dell’Empoli, anzi i primi trentacinque minuti di partita dell’Empoli, sono di alta scuola calcistica. Al quarto gli azzurri passano in vantaggio. Partenza dal basso, direttamente da Vicario, palla a Zurkowski a destra, lungo cross da destra con intervento in scivolata di Pinamonti che infila Handanovic all’angolino.

Minuto 13 e l’Empoli raddoppia: tiro dalla distanza di Stulac, palla deviata dalla difesa interista che si impenna e arriva a Pinamonti che la rimette in mezzo dove Zurkowski al volo la mette ancora all’angolino. Il Var annulla per un fuorigioco millimetrico di Pinamonti.

Sull’1-0 l’arbitro Manganiello accorda all’Inter un rigore per fallo di Parisi su Barella: il Var interviene e corregge Manganiello. Intervento sulla palla e cancella il penalty.

Al 28′ l’Empoli raddoppia davvero. Transizione offensiva degli azzurri che parte ancora da Vicario verso Zurkowski a destra, questa volta il pallone è a mezz’altezza per l’inserimento tra le linee di Asllani che salta De Vrij e in diagonale supera Handanovic in uscita.

Inter zero, Empoli due: gelo al Meazza.

L’esultanza dell’Empoli: è il 28′ e Asllani ha appena segnato il momentaneo 0-2 per gli azzurri gelando il Meazza (Credit Ph EFC 1920)

Al 35′ Barella si tuffa in area dopo un leggerissimo appoggio di Bandinelli: il tocco c’è ma Manganiello, ben appostato, vede tutto e considera troppo lieve quel contatto per un tuffo del genere. E’ però la scintilla che però accende l’Inter e l’ambiente dal torpore.

Cinque minuti dopo, e dopo cinque minuti di pressione nerazzurra, l’Inter torna in partita. E’ il 40′ quando Barella recupera palla dentro al cerchio di centrocampo, commettendo però un fallo macroscopico su Asllani non punito (perchè il VAR non è intervenuto?), la palla arriva a Di Marco che da sinistra prova un cross, Romagnoli scivola e tocca male superando beffardamente Vicario.

L’Inter ora preme e dentro all’ultimo giro di lancette di tempo regolamentare i nerazzurri pareggiano con Lautaro che da centro area di potenza buca Vicario

Nella ripresa partenza forte dell’Inter che impegna severamente Vicario in almeno tre-quattro occasioni fino al gol del sorpasso nerazzurro (19′) con la doppietta di Lautaro.

L’attaccante dell’Inter festeggia togliendosi la maglia: sarà l’unico ammonito della partita. Segno tangibile che l’Empoli, come nella sua mentalità, ha pensato a giocare a calcio più che ad ostacolare i ben più quotati avversari: chapeau alla squadra di Andreazzoli.

Anche in occasione del terzo gol interista però da sottolineare che l’azione inizia probabilmente con un intervento falloso nei confronti di Di Francesco. Skriniar entra durissimo sul numero undici azzurro, entrato al posto di Bajrami al 15′, con il piede destro sul pallone con la gamba sinistra altissima diritta al ventre. Anche qui stessa domanda: a cosa serve il VAR? Fatto sta che tre minuti dopo Di Francesco è costretto ad uscire dopo appena otto minuti di partita: al suo posto entrerà Cutrone.

Sul 3-2 per l’Inter l’Empoli continua a fare la sua partita ma si scopre un po’ lasciando spazi ai padroni di casa che senza affanno cercano il gol che chiuderebbe i conti. Andreazzoli cambia con Ismajli al posto di Stulac, e l’Empoli regge il confronto fino al 94′ quando da pochi passi Sanchez deposita in rete per il 4-2 finale.

L’Inter vive una notte primo in solitaria, sognando un sorpasso-scudetto nei confronti del Milan impegnato nel week-end in casa dell’Hellas Verona; l’Empoli di Andreazzoli invece esce da San Siro tra gli applausi: è merito degli azzurri se abbiamo assistito ad una partita da livelli altissimi.

16enne ucraina si risveglia dal coma ascoltando le canzoni dei Maneskin

Era rimasta gravemente ferita a seguito di un gravissimo incidente stradale, accaduto lo scorso 24 febbraio, mentre con la famiglia scappava da Kiev, funestata dalla guerra; nello stesso incidente il padre ha perso la vita, morendo sul colpo.

La ragazzina, una 16enne, è stata ricoverata presso l’Ospedale Cto di Torino, nel reparto di terapia intensiva, dove è stata trasferita dal nosocomio di Leopoli, grazie ai volontari dell’associazione MirNow ed oggi la buona notizia: dopo oltre due mesi di coma, ieri la 16enne si è risvegliata ascoltando le canzoni della sua band preferita: i Maneskin.

E’ una loro grande fan e ieri sera, ascoltando una loro canzone, ha espresso emozione”, ha detto Maurizio Beatrici, direttore della struttura complessa di neuro-riabilitazione. Il medico ha inoltre spiegato a La Stampa che ora per la ragazzina inizierà un percorso di riabilitazione e sarà seguita da psicologi e mediatori culturali. (fotografia dalla pagina Facebook dei Maneskin)

Aka 7even: è uscito il nuovo singolo “Come la prima volta”

Aka 7even è tornato con un nuovo singolo, dopo la sua esperienza la Festival di Sanremo con “Perfetta così”. Oggi, 6 maggio, è uscito “Come la prima volta”, brano dal sapore estivo, frutto di una svolta artistica del rapper e cantautore.

Il brano, prodotto dallo stesso Aka insieme a Max Kleinx, ha visto l’artista anche in veste di musicista, infatti ha partecipato anche alla registrazione degli strumenti in studio, mostrando le sue doti da polistrumentista.

A proposito del significato di “Come la prima volta”, Aka 7even ha spiegato: “Il brano è un inno alle prime volte, le prime esperienze, le prime cotte, le prime trasgressioni e racchiude dei miei spaccati di vita personale che ho ancora in testa come frame di un film. È nato da una pre-produzione arrangiata da me con il mio portatile in riva al mare. Al primo ascolto Max Kleinz, mio produttore e direttore artistico, è letteralmente impazzito e ha deciso di metterci mano. Con il suo essere molto internazionale nella scelta di ogni singolo suono, ha reso unico il brano dandogli un carattere e un sound d’oltreoceano, di cui sono innamorato”.

Per vedere Aka 7even dal vivo di dovrà attendere poco meno di un mese, infatti il rapper sarà protagonista dei concerti all’Atlantico di Roma (3 giugno), alla Casa della Musica di Napoli (5 e 6 giugno) e al Fabrique di Milano il 9 giugno.

(foto: pagina Instagram di Aka 7even)

Scontro tra auto e mezzo pesante: muore 57enne

Un tragico incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, venerdì 6 maggio: un uomo di 57 anni, residente a Pinerolo (Torino), è deceduto dopo essere rimasto vittima di un sinistro, accaduto lungo la strada Saluzzo-Pinerolo, alla periferia di Saluzzo, in provincia di Cuneo, all’altezza del distributore.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, il 57enne si trovava alla guida di un’auto, quando si sarebbe scontrato con un’autocisterna.
Sul posto sono giunti i soccorsi, ma i tentativi del personale sanitario del 118 di salvare il 57enne si sono purtroppo rivelati inutili: troppo gravi le lesioni riporte nell’impatto.

Si tratta del secondo incidente mortale accaduto oggi in provincia di Cuneo: in un altro sinistro stradale verificatosi questa mattina in via della Morina a Savigliano, che visto il coinvolgimento di tre vetture, ha perso la vita un 70enne di Barge. (fotografia di repertorio)

Francesco Gabbani: a sorpresa è uscito il video di “La mira”

E’ un grande momento per Francesco Gabbani, che ha da poco pubblicato il suo nuovo album “Volevamo solo essere felici” ed è pronto a partire con il tour estivo. E’ uscito il video de “La mira”, brano contenuto nel suo ultimo album, che fa da colonna sonora alla commedia romantica “La donna per me”.

Il video, che è stato girato a Londra agli Abbey Road Studios, alterna immagini di Gabbani intento a cantare il brano e pezzi del film di Marco Martani, che è arrivato nelle sale lo scorso 4 aprile e che a fine mese potrete vedere su Sky e Now.

“La mira” è stata scelta come colonna sonora di questa commedia tutta italiana con Andrea Arcangeli, Alessandra Mastronardi, Stefano Fresi e Cristiano Caccamo. La pellicola racconta la storia di Andrea (Andrea Arcangeli) che si appresta a sposare Laura (Alessandra Mastronardi), ma alla vigilia delle nozze il protagonista è pieno di dubbi e confessa agli amici che avrebbe voluto un’altra vita, magari una carriera nella musica. Durante il tragitto per tornare a casa, Andrea assiste a una violenta tempesta elettrica che, in un primo momento, non sembra causare alcun danno, ma dal giorno dopo il protagonista si ritrova rinchiuso in loop temporale che gli fa rivivere sempre lo stesso giorno.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani)

Turista afferrato per il collo e rapinato

Un turista belga di 21 anni è stato rapinato in piazza Stazione a Firenze. È accaduto la notte scorsa, intorno alle 3.00. I due presunti gli autori dell’aggressione sono stati poi identificati e arrestati dai Carabinieri: si tratta di due giovani stranieri, un 17enne e l’altro 21enne, entrambi residenti a Firenze.

Il turista, secondo quanto riportato dalla stampa locale, sarebbe stato aggredito da due persone che lo avrebbero afferrato per il collo nei pressi dell’ingresso di McDonald’s, per sottrargli il portafoglio e lo smartphone. I Carabinieri, che stavano svolgendo un servizio di controllo del territorio nelle aree limitrofe alla stazione, mentre transitavano in largo Alinari, hanno notato i due giovani provenire da piazza Stazione e dirigersi di corsa verso via Nazionale.

I due sono stati trovati in possesso del portafogli e del telefonino che, da accertamenti, si è appurato essere stati rapinati pochi prima al turista. I due giovani sono stati tratti in arresto per l’ipotesi di reato di rapina aggravata in concorso. (fotografia di repertorio)

Cade col monopattino elettrico: 48enne grave in ospedale

Una donna di 48 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere caduta dal monopattino elettrico. L’incidente è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio, intorno alle 17.00, a Palata Pepoli di Crevalcore, nel Bolognese.

La 48enne stava percorrendo via Calanca quando, in base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, avrebbe perso l’equilibrio per poi cadere: non vi sarebbe infatti il coinvolgimento di altri veicoli.
La donna, che abita nella zona in cui si è verificato il sinistro, è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che l’ha trasportata in elisoccorso presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, dove si trova ricoverata nel reparto di rianimazione in prognosi riservata.

Per eseguire i rilievi di legge sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio da Facebook)

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...