Home Blog Pagina 897

Cesare Cremonini: è uscito il video di “Chimica”, nato da un sogno

È uscito il videoclip ufficiale di “Chimica”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini. Si tratta del terzo estratto dall’album “La ragazza del Futuro”, uscito lo scorso 25 febbraio. Il brano arriva dopo la pubblicazione dei precedenti singoli, “Colibrì” e “La ragazza del Futuro”.

“Il video di Chimica è nato da un sogno. Il desiderio erotico, che nella canzone è una storia di ossessione e fantasia scritta come un diario segreto, si trasforma qui in un limbo nero dal pavimento liquido, uno spazio onirico e dall’aspetto criminoso. La sensazione è quella di un appuntamento al buio, in cui restano accese solo le telecamere. La bravissima protagonista del video, l’attrice e modella Eleonora Utini, mi accompagna in questo viaggio in cui l’istinto e l’eros sono rappresentate dalle movenze eleganti di Bella, il lupo cecoslovacco. Il sesso e la musica sono due mondi che anche senza volerlo parlano lo stesso linguaggio. Il video di Chimica, grazie al lavoro e alle visioni del regista Paolo Gep Cucco, cerca di metterli insieme senza rinunciare alla sensualità dei corpi, del nudo e delle movenze che la musica, anche attraverso il ballo inteso come atto liberatorio, inevitabilmente ispira”, racconta Cesare Cremonini.

 

Il regista del videoclip, Paolo Gep Cucco, ha aggiunto: “Come rappresentare il mondo onirico e sensuale di Chimica all’interno di un videoclip? Creando un non-luogo che fosse nero come un pensiero ossessivo, liquido come il sogno, riflettente come un super-io. Un limbo totalmente nero con un pavimento di pochi centimetri d’acqua ha creato lo spazio dove ambientare le scene del video, riprese con una camera Red messa su di un Jimmy, illuminato dalla fotografia di Luciano Limoli con un grande bank sospeso. Come per osservare dentro la testa di Cesare i suoi pensieri, perdendoci in questo luogo senza confini definiti, sospesi nelle apparizioni oniriche, con la macchina da presa che usa pochissimi movimenti per dare l’idea di grandi quadri riflessi nel nero”.

Manca quasi un mese all’inizio dell’attesissimo tour “Cremonini Stadi 2022”, che porterà l’artista nei principali stadi italiani da giugno a luglio.

Ecco il calendario completo:
9 giugno 2022 – LIGNANO – Stadio Teghil (data zero)
13 giugno 2022 – MILANO – Stadio San Siro (sold out)
15 giugno 2022 – TORINO – Stadio Olimpico
18 giugno 2022 – PADOVA – Stadio Euganeo
22 giugno 2022 – FIRENZE – Stadio Artemio Franchi
25 giugno 2022 – BARI – Stadio Arena Della Vittoria (sold out)
28 giugno 2022 – ROMA – Stadio Olimpico
2 luglio 2022 – IMOLA – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari

Nina Zilli torna con il nuovo singolo “Munsta”, un inno alla trasformazione

Da oggi potete ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Nina Zilli, “Munsta”, un vero e proprio inno alla trasformazione. Il brano segna il ritorno in grande stile della primavera in musica di Nina in una veste completamente inedita, frizzante e piena di colori.

“‘Munsta è una canzone a cui tengo molto e che ti proietta immediatamente nell’immaginario surf dei primi anni 60, ispirazione che mi è venuta guardando una vecchia puntata dei ‘Munsters’, una serie tv, pre Famiglia Adams, caratterizzata da una colonna sonora surf strumentale. Il brano ci invita a riflettere sul tema della trasformazione, un processo naturale che fa parte di quella metamorforsi che prima poi interessa ognuno di noi. Anche se cambiare spesso risulta difficile se non impossibile, sono convinta del contrario. Giorno dopo giorno cambiamo, mutiamo, cresciamo, sia nel corpo che nello spirito. L’evoluzione è parte imprescindibile del ciclo naturale, ci piace l’idea di sentirci sempre uguali, fedeli a noi stessi, ma spesso sentiamo l’esigenza e il desiderio continuo di cambiare. Cambiare per migliorarsi, lavorare su se stessi per sentirsi migliori, facendo combaciare l’immagine che gli altri hanno di noi con quello che siamo realmente è un passo importante nelle nostre vite”, ha detto Nina Zilli.

“Evolversi e cambiare fa parte pertanto del naturale percorso di ogni essere vivente, un processo dal quale difficilmente si può scappare, nonostante ci siano comportamenti e atteggiamenti e anche persone che purtroppo sono destinate a non cambiare mai. Un’altra cosa che non cambia mai è l’erba cattiva. Rimane sempre là, sempre pronta a prendere il sopravvento. ‘Munsta’ diviene pertanto uno slogan a tutti gli effetti e un manifesto che intende esaltare la trasformazione in tutte le sue molteplici forme e declinazioni possibili, una trasformazione intesa come quel mutamento che è intrinseco ad ogni essere vivente e che nel bene o nel male rimane di fondamentale importanza nella costruzione della propria essenza, contribuendo alla definizione della propria identità personale e artistica che immancabilmente fa parte delle nostre vite. Quello che importa davvero è vivere secondo le nostre regole, rimanere fedeli a se stessi anche nel mutamento, accettare i cambiamenti e accettarsi. Meglio un giorno ‘buono’ da farfalla, dopo una vita passata nel bozzolo, piuttosto che un giorno o una vita intera da erba cattiva”, ha continuato l’artista.

“Munsta”, scritta, arrangiata e prodotta da Nina Zilli e Danti, è un singolo che rispecchia l’evoluzione dell’artista con un motivo spumeggiante, che rivela l’animo più spensierato e sorridente di Nina, invitandoci a ballare e a farci alzare il volume fino all’estate, per tornare a vivere con leggerezza.

Verso Frosinone-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia dell’importante sfida con il Frosinone parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo. Il primo pensiero va ad Antonio Caracciolo: “E’ un peccato per lui perchè sarà uno stop lungo. E per noi, per me, perchè un giocatore molto importante sia in campo che fuori“. Comunque vada in Ciociaria si chiude la regular season: “La stagione regolare in un aggettivo la definirei sorprendente. Ad inizio campionato nessuno poteva pensare che fossimo al vertice così a lungo, addirittura all’ultima partita ci sono ancora possibilità di conquistare la promozione diretta“. Frosinone, anche storicamente, avversario ostico: “Qualche delusione passata contro di loro sicuramente può aumentare lo spirito di rivalsa per chi c’era. Ma dobbiamo pensare alla partita come un vero spareggio: fare di tutto per portare a casa la vittoria. Affrontiamo una squadra che, soprattutto sul proprio terreno, è temibilissima. Ha giocatori esperti che hanno già giocato i playoff. Non sarò facile ma ci proveremo“. Sul lavoro settimanale della squadra: “Con il Cosenza abbiamo lavorato tutta la settimana per giocare 4231. Con il Frosinone vedremo, potremmo anche tornare al nostro modulo standard. Ma la cosa importante credo sia la maniera in cui si approccia ed affronta la partita“. Il tecnico prosegue: “Sono circa 30 anni che il Pisa non lottava concretamente per la promozione diretta, riuscire a farlo è un merito ma anche un grande senso di responsabilità“. Su Lorenzo Lucca: “Si è allenato dal giorno dopo la partita, sta bene ed è convocato“. Su qualche risultato sorprendente con diverse sconfitte per le squadre di testa: “Tutte hanno avuto battute di arresto inaspettate. Non può essere casuale. L’aspetto psicologico è sicuramente molto importante, presumo sia quello e siamo in buona compagnia“. Sulla fase offensiva: “I nostri attaccanti sono forti, su questo non c’è dubbio. Qualche gol lo sbagliano è evidente. Va considerato il fatto che adesso segnano loro mentre all’andata andavano in gol più giocatori. Anche perchè abbiamo cambiato un po’ il modo di giocare“. Il tecnico poi afferma che in difesa per la sostituzione di Caracciolo il ballottaggio sarà tra Hermannsson e De Vitis mentre è ancora ai box Marsura.

Fonte: tuttopisa.com

Foto: pisa sc

Serie A: Salernitana batte Venezia e si porta in zona salvezza

La Salernitana continua a vincere e scalare le posizioni in classifica: la vittoria per 2-1 sul Venezia nello scontro diretto infatti permette ai campani di superare il Cagliari, che affronterà nella prossima giornata di campionato. Decidono le reti di Bonazzoli e Verdi, inframezzate da quella di Henry. Per i lagunari è una sconfitta pesante che avvicina la squadra alla Serie B. Mentre i granata in questo momento sono quart’ultimi in classifica, per la prima volta in zona salvezza.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 26 al 29 aprile

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

26 aprile 2022
All’asta il prossimo 12 maggio le figurine introvabili dei calciatori. Potendo partecipare ad un’asta cosa comprereste e perché?

 

27 aprile 2022
Samantha Cristoforetti nello spazio. Quale è stato il sogno che avete realizzato?

 

28 aprile 2022
Virale sui social la domanda ” cosa diresti al tuo io 18enne?”
E voi cosa direste?

 

29 aprile 2022
Stanno tornando di moda i PicNic. Dove vorreste farne uno? E con chi?

I Duran Duran entrano nella Rock and Roll Hall of Fame

Si sono chiuse le votazioni e sono stati finalmente annunciati i nomi che si aggiungeranno alla Rock and Roll Hall of Fame. Quest’anno entreranno i Duran Duran, seguiti da tanti altri artisti come Lionel Richie, Pat Benatar, gli Eurythmics e Carly Simon, tutti grandi autori che hanno fatto la storia della musica.

Nella categoria “Performer” il pubblico ha votato Eminem, Dolly Parton, i Duran Duran, Lionel Richie, Pat Benatar, gli Eurythmics e Carly Simon. Nella categoria Musical Excellence Award si aggiungono i Judas Priest. Menzione speciale con l’Early Influence Award per Harry Belafonte ed Elizabeth Cotten, mentre l’Ahmet Ertegun Award è stato assegnato ad Allen Grubman, Jimmy Iovine e Sylvia Robinson.

La cerimonia si terrà il prossimo 5 novembre al Microsoft Theater di Los Angeles.

A marzo Dolly Parton aveva rinunciato a partecipare, non ritenendosi un’artista rock e degna di entrare nella Rock and Roll Hall of Fame. Però quando gli organizzatori le hanno risposto che non poteva più ritirarsi, la cantautrice ha cambiato idea: “Ho sempre pensato che la Hall of Fame fosse per chi faceva musica rock. Ho scoperto che non è necessariamente così. Ma se non riconoscono i loro meriti lì, allora chi lo farà? Mi sembrava di togliere spazio a chi meritava più di me, che non mi sono mai considerata un’artista rock”.

(foto: pagina Facebook dei Duran Duran)

WhatsApp: nelle prossime ore arriveranno le reazioni ai messaggi

Arrivano, come già succede per Messenger, le emoji come reazioni ai messaggi su WhatsApp: lo ha annunciato, con un post sul suo profilo ufficiale di Facebook, lo stesso Mark Zuckerberg.

Una novità che sarà introdotta a partire dalle prossime ore e che consentirà agli utenti di reagire a un messaggio ricevuto su WhatsApp, semplicemente selezionando una delle faccine, come già facciamo su Facebook, senza appesantire il flusso della chat: basterà tenere premuto a lungo il massaggio per aprire il menu delle emoji che, una volta selezionate, compariranno in basso a destra, nella bolla di testo.

Si potrà, per ora, scegliere tra: pollice in su, cuore, le faccine risata, stupore e disappunto con la lacrima, ed anche le mani giunte per aiutare gli utenti a “ringraziare o esprimere un apprezzamento”. Un catalogo che in futuro sarà ampliato, con nuove emoji.
Le reazioni su WhatsApp saranno disponibili sia nelle chat tra due utenti, che nei gruppi. (fotografia generica, di Adem AY su Unsplash )

Subsonica: nuove date per il tour “Atmosferico 2022”

I Subsonica annunciano tre nuove date di “Atmosferico 2022”, il tour che porterà la band torinese sui palchi dei festival italiani da luglio a settembre.

La tournée vedrà la band nuovamente impegnata sul palco nei festival all’aperto in Italia, a 20 anni di distanza dall’uscita di “Amorematico”, il terzo album, pubblicato l’11 gennaio 2002. Non una celebrazione vera e propria, ma l’occasione per rimettere in gioco quella attitudine al groove che, a partire dal singolo “Nuvole rapide”, segnò l’evoluzione dei Subsonica, trasformando i loro live in una sconfinata pista da ballo.

“Vi sarete domandati perchè in questo club tour mancavano alcuni tra i brani più attesi in scaletta. Alcuni ce l’hanno chiesto direttamente. La risposta è che questa estate partirà un atmosferico tour basato sul groove, quello che mosse le “nuvole rapide” proprio 20 anni fa. E ci sarà da ballare”, aveva scritto la band sui social per presentare il nuovo tour.

Ma prima del tour estivo, la band sarà impegnata con “Microchip temporale club tour”, ciclo di concerti a supporto di “Microchip Temporale”, rielaborazione di “Microchip Emozionale”, pubblicato a novembre 2019.

Calendario di “Microchip Temporale Club Tour 2022”:
6 maggio 2022 – Mamamia, Senigallia (AN)
7 maggio 2022 – C.S. Rivolta, Marghera (VE)
8 maggio 2022 – Brixia Forum, Brescia

Calendario di “Atmosferico 2022”:
8 luglio 2022 – Rugby Sound Festival, Legnano (MI)
15 luglio 2022 – Sherwood Festival, Padova
16 luglio 2022 – Piazza Leopardi, Recanati (MC) – NUOVA DATA
21 luglio 2022 – Apolide Festival, Vialfrè (TO) – NUOVA DATA
11 agosto 2022 – Beat Full, Bagheria (PA)
13 agosto 2022 – Ellenic Festival, Agrigento
26 agosto 2022 – Anfiteatro Maria Pia, Alghero (SS)
9 settembre 2022 – Parco Schuster, Roma – NUOVA DATA
10 settembre 2022 – Festa Dell’Unità, Modena

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Madonna chiede un incontro con il Papa: “Sono stata scomunicata tre volte. Non mi pare giusto”

Madonna vorrebbe parlare di “cose importanti” con Papa Francesco e ha chiesto un incontro con il pontefice… su Twitter. La star ha infatti scritto un tweet taggando @Pontifex, il profilo ufficiale di Bergoglio, per poter discutere delle sue tre scomuniche: “Ciao Pontifex Francis, sono una buona cattolica. Lo giuro! Sono passati alcuni decenni dalla mia ultima confessione. Sarebbe possibile incontrarsi un giorno per discutere di alcune questioni importanti? Sono stata scomunicata 3 volte. Non mi sembra giusto. Cordiali saluti Madonna”.

La scelta del nome d’arte di Veronica Ciccone, vero nome della regina del pop, non è mai andata a genio alla Chiesa e non è la prima volta che la cantante dichiara di aver ricevuto una scomunica. Da quanto dice, se ne contano almeno tre e l’ha detto anche nel 2016, durante una sua ospitata allo show di James Corden.

Negli anni Madonna è sempre stata criticata dalla comunità ecclesiastica per il suo utilizzo indebito dell’immaginario caratteristico del cattolicesimo durante gli spettacoli e nei videoclip. Immaginario che però è entrato a far parte del suo personaggio, legandolo indissolubilmente dalla sua figura di star sopra le righe.

Più volte Madonna ha dichiarato di apprezzare molto Papa Francesco, definendolo come il primo che le piace davvero.

In attesa di ricevere udienza con il pontefice, Madonna ha annunciato l’uscita di una raccolta di remix, “Finally Enough Love: 50 Number Ones”. L’album raccoglie 50 tra i suoi brani più famosi remixati, tutti pezzi arrivati in vetta alla classifica dance di Billboard, traguardo che ha raggiunto nel 2020. La nuova raccolta contiene la versione rimasterizzata di “Into the Groove”, presente nella vecchia compilation di brani remixati intitolata “You Can Dance”. La raccolta uscirà il 19 agosto, tre giorni dopo il compleanno di Madonna, in due versioni: triplo CD e sei vinili.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Incidente stradale in A1: 38enne grave in ospedale

Grave incidente stradale nel tratto reggiano dell’autostrada A1, nei pressi del casello di Campegine-Terre di Canossa, in direzione Bologna.

A seguito di un violento tamponamento accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 5 maggio, intorno alle 11.30, una donna di 38 anni, residente a Parma, è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma. In base a una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, la donna era al volante della sua Mini Cooper quando avrebbe tamponato un altro veicolo.

Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per liberare la 38enne dalle lamiere della vettura: la donna è stata poi affidata al personale sanitario ed elitrasportata in ospedale. L’esatta dinamica dell’incidente è al vaglio della Polizia Stradale, intervenuta sul posto per i rilievi di legge.

Cesare Cremonini: è uscito il video di “Chimica”, nato da un sogno

È uscito il videoclip ufficiale di “Chimica”, il nuovo singolo di Cesare Cremonini. Si tratta del terzo estratto dall’album “La ragazza del Futuro”, uscito lo scorso 25 febbraio. Il brano arriva dopo la pubblicazione dei precedenti singoli, “Colibrì” e “La ragazza del Futuro”.

“Il video di Chimica è nato da un sogno. Il desiderio erotico, che nella canzone è una storia di ossessione e fantasia scritta come un diario segreto, si trasforma qui in un limbo nero dal pavimento liquido, uno spazio onirico e dall’aspetto criminoso. La sensazione è quella di un appuntamento al buio, in cui restano accese solo le telecamere. La bravissima protagonista del video, l’attrice e modella Eleonora Utini, mi accompagna in questo viaggio in cui l’istinto e l’eros sono rappresentate dalle movenze eleganti di Bella, il lupo cecoslovacco. Il sesso e la musica sono due mondi che anche senza volerlo parlano lo stesso linguaggio. Il video di Chimica, grazie al lavoro e alle visioni del regista Paolo Gep Cucco, cerca di metterli insieme senza rinunciare alla sensualità dei corpi, del nudo e delle movenze che la musica, anche attraverso il ballo inteso come atto liberatorio, inevitabilmente ispira”, racconta Cesare Cremonini.

 

Il regista del videoclip, Paolo Gep Cucco, ha aggiunto: “Come rappresentare il mondo onirico e sensuale di Chimica all’interno di un videoclip? Creando un non-luogo che fosse nero come un pensiero ossessivo, liquido come il sogno, riflettente come un super-io. Un limbo totalmente nero con un pavimento di pochi centimetri d’acqua ha creato lo spazio dove ambientare le scene del video, riprese con una camera Red messa su di un Jimmy, illuminato dalla fotografia di Luciano Limoli con un grande bank sospeso. Come per osservare dentro la testa di Cesare i suoi pensieri, perdendoci in questo luogo senza confini definiti, sospesi nelle apparizioni oniriche, con la macchina da presa che usa pochissimi movimenti per dare l’idea di grandi quadri riflessi nel nero”.

Manca quasi un mese all’inizio dell’attesissimo tour “Cremonini Stadi 2022”, che porterà l’artista nei principali stadi italiani da giugno a luglio.

Ecco il calendario completo:
9 giugno 2022 – LIGNANO – Stadio Teghil (data zero)
13 giugno 2022 – MILANO – Stadio San Siro (sold out)
15 giugno 2022 – TORINO – Stadio Olimpico
18 giugno 2022 – PADOVA – Stadio Euganeo
22 giugno 2022 – FIRENZE – Stadio Artemio Franchi
25 giugno 2022 – BARI – Stadio Arena Della Vittoria (sold out)
28 giugno 2022 – ROMA – Stadio Olimpico
2 luglio 2022 – IMOLA – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari

Nina Zilli torna con il nuovo singolo “Munsta”, un inno alla trasformazione

Da oggi potete ascoltare su Radio Bruno il nuovo singolo di Nina Zilli, “Munsta”, un vero e proprio inno alla trasformazione. Il brano segna il ritorno in grande stile della primavera in musica di Nina in una veste completamente inedita, frizzante e piena di colori.

“‘Munsta è una canzone a cui tengo molto e che ti proietta immediatamente nell’immaginario surf dei primi anni 60, ispirazione che mi è venuta guardando una vecchia puntata dei ‘Munsters’, una serie tv, pre Famiglia Adams, caratterizzata da una colonna sonora surf strumentale. Il brano ci invita a riflettere sul tema della trasformazione, un processo naturale che fa parte di quella metamorforsi che prima poi interessa ognuno di noi. Anche se cambiare spesso risulta difficile se non impossibile, sono convinta del contrario. Giorno dopo giorno cambiamo, mutiamo, cresciamo, sia nel corpo che nello spirito. L’evoluzione è parte imprescindibile del ciclo naturale, ci piace l’idea di sentirci sempre uguali, fedeli a noi stessi, ma spesso sentiamo l’esigenza e il desiderio continuo di cambiare. Cambiare per migliorarsi, lavorare su se stessi per sentirsi migliori, facendo combaciare l’immagine che gli altri hanno di noi con quello che siamo realmente è un passo importante nelle nostre vite”, ha detto Nina Zilli.

“Evolversi e cambiare fa parte pertanto del naturale percorso di ogni essere vivente, un processo dal quale difficilmente si può scappare, nonostante ci siano comportamenti e atteggiamenti e anche persone che purtroppo sono destinate a non cambiare mai. Un’altra cosa che non cambia mai è l’erba cattiva. Rimane sempre là, sempre pronta a prendere il sopravvento. ‘Munsta’ diviene pertanto uno slogan a tutti gli effetti e un manifesto che intende esaltare la trasformazione in tutte le sue molteplici forme e declinazioni possibili, una trasformazione intesa come quel mutamento che è intrinseco ad ogni essere vivente e che nel bene o nel male rimane di fondamentale importanza nella costruzione della propria essenza, contribuendo alla definizione della propria identità personale e artistica che immancabilmente fa parte delle nostre vite. Quello che importa davvero è vivere secondo le nostre regole, rimanere fedeli a se stessi anche nel mutamento, accettare i cambiamenti e accettarsi. Meglio un giorno ‘buono’ da farfalla, dopo una vita passata nel bozzolo, piuttosto che un giorno o una vita intera da erba cattiva”, ha continuato l’artista.

“Munsta”, scritta, arrangiata e prodotta da Nina Zilli e Danti, è un singolo che rispecchia l’evoluzione dell’artista con un motivo spumeggiante, che rivela l’animo più spensierato e sorridente di Nina, invitandoci a ballare e a farci alzare il volume fino all’estate, per tornare a vivere con leggerezza.

Verso Frosinone-Pisa, le parole alla vigilia di Luca D’Angelo

Alla vigilia dell’importante sfida con il Frosinone parla in conferenza stampa il tecnico del Pisa Luca D’Angelo. Il primo pensiero va ad Antonio Caracciolo: “E’ un peccato per lui perchè sarà uno stop lungo. E per noi, per me, perchè un giocatore molto importante sia in campo che fuori“. Comunque vada in Ciociaria si chiude la regular season: “La stagione regolare in un aggettivo la definirei sorprendente. Ad inizio campionato nessuno poteva pensare che fossimo al vertice così a lungo, addirittura all’ultima partita ci sono ancora possibilità di conquistare la promozione diretta“. Frosinone, anche storicamente, avversario ostico: “Qualche delusione passata contro di loro sicuramente può aumentare lo spirito di rivalsa per chi c’era. Ma dobbiamo pensare alla partita come un vero spareggio: fare di tutto per portare a casa la vittoria. Affrontiamo una squadra che, soprattutto sul proprio terreno, è temibilissima. Ha giocatori esperti che hanno già giocato i playoff. Non sarò facile ma ci proveremo“. Sul lavoro settimanale della squadra: “Con il Cosenza abbiamo lavorato tutta la settimana per giocare 4231. Con il Frosinone vedremo, potremmo anche tornare al nostro modulo standard. Ma la cosa importante credo sia la maniera in cui si approccia ed affronta la partita“. Il tecnico prosegue: “Sono circa 30 anni che il Pisa non lottava concretamente per la promozione diretta, riuscire a farlo è un merito ma anche un grande senso di responsabilità“. Su Lorenzo Lucca: “Si è allenato dal giorno dopo la partita, sta bene ed è convocato“. Su qualche risultato sorprendente con diverse sconfitte per le squadre di testa: “Tutte hanno avuto battute di arresto inaspettate. Non può essere casuale. L’aspetto psicologico è sicuramente molto importante, presumo sia quello e siamo in buona compagnia“. Sulla fase offensiva: “I nostri attaccanti sono forti, su questo non c’è dubbio. Qualche gol lo sbagliano è evidente. Va considerato il fatto che adesso segnano loro mentre all’andata andavano in gol più giocatori. Anche perchè abbiamo cambiato un po’ il modo di giocare“. Il tecnico poi afferma che in difesa per la sostituzione di Caracciolo il ballottaggio sarà tra Hermannsson e De Vitis mentre è ancora ai box Marsura.

Fonte: tuttopisa.com

Foto: pisa sc

Serie A: Salernitana batte Venezia e si porta in zona salvezza

La Salernitana continua a vincere e scalare le posizioni in classifica: la vittoria per 2-1 sul Venezia nello scontro diretto infatti permette ai campani di superare il Cagliari, che affronterà nella prossima giornata di campionato. Decidono le reti di Bonazzoli e Verdi, inframezzate da quella di Henry. Per i lagunari è una sconfitta pesante che avvicina la squadra alla Serie B. Mentre i granata in questo momento sono quart’ultimi in classifica, per la prima volta in zona salvezza.

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 26 al 29 aprile

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

26 aprile 2022
All’asta il prossimo 12 maggio le figurine introvabili dei calciatori. Potendo partecipare ad un’asta cosa comprereste e perché?

 

27 aprile 2022
Samantha Cristoforetti nello spazio. Quale è stato il sogno che avete realizzato?

 

28 aprile 2022
Virale sui social la domanda ” cosa diresti al tuo io 18enne?”
E voi cosa direste?

 

29 aprile 2022
Stanno tornando di moda i PicNic. Dove vorreste farne uno? E con chi?

I Duran Duran entrano nella Rock and Roll Hall of Fame

Si sono chiuse le votazioni e sono stati finalmente annunciati i nomi che si aggiungeranno alla Rock and Roll Hall of Fame. Quest’anno entreranno i Duran Duran, seguiti da tanti altri artisti come Lionel Richie, Pat Benatar, gli Eurythmics e Carly Simon, tutti grandi autori che hanno fatto la storia della musica.

Nella categoria “Performer” il pubblico ha votato Eminem, Dolly Parton, i Duran Duran, Lionel Richie, Pat Benatar, gli Eurythmics e Carly Simon. Nella categoria Musical Excellence Award si aggiungono i Judas Priest. Menzione speciale con l’Early Influence Award per Harry Belafonte ed Elizabeth Cotten, mentre l’Ahmet Ertegun Award è stato assegnato ad Allen Grubman, Jimmy Iovine e Sylvia Robinson.

La cerimonia si terrà il prossimo 5 novembre al Microsoft Theater di Los Angeles.

A marzo Dolly Parton aveva rinunciato a partecipare, non ritenendosi un’artista rock e degna di entrare nella Rock and Roll Hall of Fame. Però quando gli organizzatori le hanno risposto che non poteva più ritirarsi, la cantautrice ha cambiato idea: “Ho sempre pensato che la Hall of Fame fosse per chi faceva musica rock. Ho scoperto che non è necessariamente così. Ma se non riconoscono i loro meriti lì, allora chi lo farà? Mi sembrava di togliere spazio a chi meritava più di me, che non mi sono mai considerata un’artista rock”.

(foto: pagina Facebook dei Duran Duran)

WhatsApp: nelle prossime ore arriveranno le reazioni ai messaggi

Arrivano, come già succede per Messenger, le emoji come reazioni ai messaggi su WhatsApp: lo ha annunciato, con un post sul suo profilo ufficiale di Facebook, lo stesso Mark Zuckerberg.

Una novità che sarà introdotta a partire dalle prossime ore e che consentirà agli utenti di reagire a un messaggio ricevuto su WhatsApp, semplicemente selezionando una delle faccine, come già facciamo su Facebook, senza appesantire il flusso della chat: basterà tenere premuto a lungo il massaggio per aprire il menu delle emoji che, una volta selezionate, compariranno in basso a destra, nella bolla di testo.

Si potrà, per ora, scegliere tra: pollice in su, cuore, le faccine risata, stupore e disappunto con la lacrima, ed anche le mani giunte per aiutare gli utenti a “ringraziare o esprimere un apprezzamento”. Un catalogo che in futuro sarà ampliato, con nuove emoji.
Le reazioni su WhatsApp saranno disponibili sia nelle chat tra due utenti, che nei gruppi. (fotografia generica, di Adem AY su Unsplash )

Subsonica: nuove date per il tour “Atmosferico 2022”

I Subsonica annunciano tre nuove date di “Atmosferico 2022”, il tour che porterà la band torinese sui palchi dei festival italiani da luglio a settembre.

La tournée vedrà la band nuovamente impegnata sul palco nei festival all’aperto in Italia, a 20 anni di distanza dall’uscita di “Amorematico”, il terzo album, pubblicato l’11 gennaio 2002. Non una celebrazione vera e propria, ma l’occasione per rimettere in gioco quella attitudine al groove che, a partire dal singolo “Nuvole rapide”, segnò l’evoluzione dei Subsonica, trasformando i loro live in una sconfinata pista da ballo.

“Vi sarete domandati perchè in questo club tour mancavano alcuni tra i brani più attesi in scaletta. Alcuni ce l’hanno chiesto direttamente. La risposta è che questa estate partirà un atmosferico tour basato sul groove, quello che mosse le “nuvole rapide” proprio 20 anni fa. E ci sarà da ballare”, aveva scritto la band sui social per presentare il nuovo tour.

Ma prima del tour estivo, la band sarà impegnata con “Microchip temporale club tour”, ciclo di concerti a supporto di “Microchip Temporale”, rielaborazione di “Microchip Emozionale”, pubblicato a novembre 2019.

Calendario di “Microchip Temporale Club Tour 2022”:
6 maggio 2022 – Mamamia, Senigallia (AN)
7 maggio 2022 – C.S. Rivolta, Marghera (VE)
8 maggio 2022 – Brixia Forum, Brescia

Calendario di “Atmosferico 2022”:
8 luglio 2022 – Rugby Sound Festival, Legnano (MI)
15 luglio 2022 – Sherwood Festival, Padova
16 luglio 2022 – Piazza Leopardi, Recanati (MC) – NUOVA DATA
21 luglio 2022 – Apolide Festival, Vialfrè (TO) – NUOVA DATA
11 agosto 2022 – Beat Full, Bagheria (PA)
13 agosto 2022 – Ellenic Festival, Agrigento
26 agosto 2022 – Anfiteatro Maria Pia, Alghero (SS)
9 settembre 2022 – Parco Schuster, Roma – NUOVA DATA
10 settembre 2022 – Festa Dell’Unità, Modena

I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Madonna chiede un incontro con il Papa: “Sono stata scomunicata tre volte. Non mi pare giusto”

Madonna vorrebbe parlare di “cose importanti” con Papa Francesco e ha chiesto un incontro con il pontefice… su Twitter. La star ha infatti scritto un tweet taggando @Pontifex, il profilo ufficiale di Bergoglio, per poter discutere delle sue tre scomuniche: “Ciao Pontifex Francis, sono una buona cattolica. Lo giuro! Sono passati alcuni decenni dalla mia ultima confessione. Sarebbe possibile incontrarsi un giorno per discutere di alcune questioni importanti? Sono stata scomunicata 3 volte. Non mi sembra giusto. Cordiali saluti Madonna”.

La scelta del nome d’arte di Veronica Ciccone, vero nome della regina del pop, non è mai andata a genio alla Chiesa e non è la prima volta che la cantante dichiara di aver ricevuto una scomunica. Da quanto dice, se ne contano almeno tre e l’ha detto anche nel 2016, durante una sua ospitata allo show di James Corden.

Negli anni Madonna è sempre stata criticata dalla comunità ecclesiastica per il suo utilizzo indebito dell’immaginario caratteristico del cattolicesimo durante gli spettacoli e nei videoclip. Immaginario che però è entrato a far parte del suo personaggio, legandolo indissolubilmente dalla sua figura di star sopra le righe.

Più volte Madonna ha dichiarato di apprezzare molto Papa Francesco, definendolo come il primo che le piace davvero.

In attesa di ricevere udienza con il pontefice, Madonna ha annunciato l’uscita di una raccolta di remix, “Finally Enough Love: 50 Number Ones”. L’album raccoglie 50 tra i suoi brani più famosi remixati, tutti pezzi arrivati in vetta alla classifica dance di Billboard, traguardo che ha raggiunto nel 2020. La nuova raccolta contiene la versione rimasterizzata di “Into the Groove”, presente nella vecchia compilation di brani remixati intitolata “You Can Dance”. La raccolta uscirà il 19 agosto, tre giorni dopo il compleanno di Madonna, in due versioni: triplo CD e sei vinili.

(foto: pagina Instagram di Madonna)

Incidente stradale in A1: 38enne grave in ospedale

Grave incidente stradale nel tratto reggiano dell’autostrada A1, nei pressi del casello di Campegine-Terre di Canossa, in direzione Bologna.

A seguito di un violento tamponamento accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 5 maggio, intorno alle 11.30, una donna di 38 anni, residente a Parma, è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Parma. In base a una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, la donna era al volante della sua Mini Cooper quando avrebbe tamponato un altro veicolo.

Sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per liberare la 38enne dalle lamiere della vettura: la donna è stata poi affidata al personale sanitario ed elitrasportata in ospedale. L’esatta dinamica dell’incidente è al vaglio della Polizia Stradale, intervenuta sul posto per i rilievi di legge.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...