Home Blog Pagina 898

Bimba precipitata dalla finestra di un palazzo: fermata la madre

La 40enne di origine indiana, madre della bambina di 4 anni, ricoverata in gravi condizioni all’Ospedale Salesi di Ancona, dopo essere precipitata dal terzo piano di un condominio in via Foscolo a Macerata, è stata sottoposta a fermo di indiziato di delitto. L’accusa è di tentato omicidio.

La donna, che avrebbe tentato il suicidio, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, si sarebbe chiusa in camera con la piccola e l’avrebbe lanciata da una finestra: avrebbe agito per il timore del tutto immaginario e infondato che il padre potesse recarsi con la figlioletta in India. La misura è scattata dopo le indagini della Polizia, anche in base ad alcune testimonianze.

I fatti sono accaduti nel pomeriggio di ieri, domenica 1° maggio, intorno alle 17.00. La piccola inizialmente trasportata presso l’Ospedale Torrette di Ancona è stata poi trasferita al Salesi, dove si trova ricoverata “in prognosi riservata e condizioni stazionarie”. La madre è piantonata nel reparto di psichiatria dell’Ospedale di Macerata. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Ferrara)

Litfiba, slittano alcuni concerti. Pelù ha la bronchite

Una bronchite contratta da Piero Pelù in occasione dei concerti a Padova obbliga i Litfiba a rivedere le prossime date del tour appena partito.

I Litfiba erano attesi domani e mercoledì presso La Casa Della Musica “Federico I” di Napoli ma, il problema di salute di Pelù ha costretto la band a spostare le date rispettivamente al 6 maggio (recupero della data del 3) e al 7 maggio (recupero della data del 4). I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

 

“L’Ultimo Girone” è il titolo del tour con il quale i Litfiba, celebrando quarant’anni di carriera, salutano il loro pubblico. Un’ultima serie di concerti per riabbracciare il loro pubblico, ringraziandolo per averli seguiti con tanta passione in questo lungo viaggio, con le canzoni che li hanno resi storici.

Una storia fatta anche di litigi (interrotta nel 1999) e riappacificazioni (ripresa, dieci anni dopo, nel novembre del 2009). Il legame fra il frontman e Ghigo Renzulli, il chitarrista della band fiorentina, in realtà non si è mai definitivamente interrotto, come lo stesso Pelù ricordava qualche tempo fa: “Ci siamo litigati a bestia e poi ritrovati. E ora questa magia è frutto anche di tre mesi di prove in cui ci siamo riannusati, abbiamo discusso, anche litigato, ma per arrivare ad un’armonia pazzesca“.

Queste le date de “L’Ultimo Girone Tour”:

06 maggio NAPOLI Casa Della Musica

07 maggio NAPOLI Casa Della Musica

10 maggio ROMA Atlantico Live

11 maggio ROMA Atlantico Live

16 maggio FIRENZE Tuscany Hall SOLD OUT

17 maggio FIRENZE Tuscany Hall

24 maggio MILANO Alcatraz SOLD OUT

25 maggio MILANO Alcatraz SOLD OUT

03 luglio LEGNANO (MI) Rugby Sound Festival

15 luglio LUCCA Lucca Summer Festival

16 luglio FERRARA Ferrara Summer Festival

23 luglio CATANIA Sotto il Vulcano Festival

29 luglio VILLAFRANCA (VR) Villafranca Festival

30 luglio MAJANO (UD) Festival di Majano

18 agosto LECCE Oversound Music Festival

20 agosto CATTOLICA (RN) Arena della Regina

26 agosto ROMANO D’EZZELINO (VI) AMA Festival

 

Spezia: parla il presidente Platek dopo gli errori arbitrali nel match con la Lazio

Nota stampa del presidente Platek dello Spezia dopo l’errore arbitrale del weekend nella gara contro la Lazio: “Sabato sera è stato commesso un errore grave e inaccettabile, specialmente con l’ausilio delle moderne tecnologie che costano alla Lega milioni di euro e che promettono di consentire uno svolgimento regolare degli incontri, eliminando clamorose sviste arbitrali che possono condizionare non solo il risultato di una partita, ma di una stagione intera.

Accogliamo con soddisfazione il provvedimento dell’AIA, con la quale in questi giorni sono stati intrattenuti dialoghi continui nel rispetto delle vie istituzionali concesse, per avere spiegazioni in merito a un episodio inverosimile e che non poteva essere derubricato a semplice errore di valutazione, dato che si tratta di un errore causato da superficialità nell’attuazione delle procedure relative al protocollo VAR che a sua volta ha comportato un’errata analisi dello svolgimento dell’azione, con la posizione di Acerbi considerata erroneamente valida nonostante le tecnologie all’avanguardia presenti nelle sale di Lissone.

 

Non è nello stile di questo Club protestare platealmente, ma quando certe decisioni possono avere ripercussioni sull’esito di un’intera stagione, vanificando il duro lavoro quotidiano di centinaia di persone, è impossibile non far sentire il proprio dissenso, nel rispetto della storia di questa Società, della città e dei suoi tifosi.

 

Auspichiamo dunque che in questo finale di stagione non vi siano ulteriori episodi penalizzanti, che ci sia un deciso miglioramento nell’utilizzo della tecnologia e che il regolamento, chiaro e a disposizione di tutti, venga sempre applicato uniformemente e in maniera corretta, avvalendosi anche del VAR, che non può però essere strumento penalizzante e discrezionale, ma che al contrario deve certificare e aiutare il direttore di gara ad applicare in maniera corretta il regolamento, senza se e senza ma.

Dal canto nostro, non possiamo tornare indietro nel tempo, rigiocare la partita o cambiarne il risultato, pertanto non possiamo far altro che concentrarci sui prossimi impegni, consci che il traguardo a cui ambiamo è vicino, ma non ancora raggiunto e che per tagliarlo al più presto tutti noi dovremo continuare a dare tutto ciò che abbiamo senza risparmiarci, con i calciatori e lo staff sul campo e il nostro pubblico a spingerli dagli spalti ancora una volta”.

Cameriere di 20 anni si accascia, colpito da un malore: muore in ospedale

Viene colpito da un malore mentre sta lavorando in un locale della Versilia: è morto così Raoul Biagiotti, cameriere di appena 20 anni, nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 3.15.

Come riportato dalla stampa locale, il ragazzo si trovava alla Capannina, a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, dove lavorava come cameriere, quando si è accasciato a terra dopo avere accusato un improvviso malore. Immediato l’allarme e la chiamata dei soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario che ha cercato di rianimarlo per poi trasportarlo d’urgenza all’Ospedale Versilia. Viste le condizioni disperate, il 20enne è stato trasferito nel reparto di neurochirurgia del nosocomio di Livorno.

Purtroppo però i tentativi dei medici di salvargli la vita si sono rivelati vani: Raoul Biagiotti, residente a Capannori, non ce l’ha fatta e nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 1° maggio, è morto. A provocare il malore, e il conseguente decesso, sarebbe stata un’emorragia cerebrale. (fotografia dal profilo Facebook di Raoul Biagiotti)

Consiglio dei Ministri: sul tavolo il taglio delle accise e aiuti ad imprese e famiglie

Il Consiglio dei Ministri si appresta a varare due provvedimenti: uno relativo al taglio delle accise sui carburanti e uno che dovrebbe prevedere aiuti alle imprese e alle famiglie.

Relativamente al primo nodo, oggi, 2 maggio, scadono infatti i precedenti interventi e nella bozza del decreto circolata prima dell’inizio del Consiglio dei Ministri, tuttora in corso, si estenderebbe all’8 luglio il taglio delle accise sui carburanti.
La riduzione dovrebbe essere estesa anche al metano per autotrazione: in questo caso l’accisa dovrebbe essere “a zero euro per metro cubo” e ci sarà anche una riduzione dell’Iva al 5%.
Intanto in attesa dei nuovi interventi governativi, vengono segnalati netti rialzi dei carburanti.

Al centro del Consiglio dei Ministri convocato nel pomeriggio vi sarà inoltre il provvedimento con aiuti per imprese e famiglie.
I provvedimenti che otterranno il via libera dall’Esecutivo saranno illustrati in una conferenza stampa che il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà alla fine del CdM. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

F.B.

34enne uccisa a coltellate in strada: arrestato il fratello maggiore

Una donna di 34 anni è stata uccisa in strada, sotto casa, mentre stava passeggiando con il cane. Come riportano diversi media, è accaduto nella serata di ieri, domenica 1° maggio, in via Fabrizia a Quinto, quartiere residenziale di Genova.

La donna, Alice Scagni, è stata colpita con diverse coltellate: a lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa e il marito, richiamati dalle urla che provenivano dalla strada. Quando il personale sanitario è giunto sul posto per Alice Scagni non c’era più nulla da fare.
Poco lontano dal luogo del delitto è stato fermato il fratello di 42 anni, portato in Questura e interrogato a lungo: l’uomo è accusato di avere accoltellato e ucciso la sorella al culmine di una lite, poi degenerata.

Alice, che lascia il marito e una bimba di un anno e mezzo, sarebbe stata colpita più volte all’addome e al torace. Pare, in base a quanto riportato dalla stampa, che i rapporti tra i due fratelli fossero tesi da tempo e che l’uomo avesse dei problemi. (fotografia dal profilo Facebook di Alice Scagni)

Tre operai ustionati nel giorno della Festa dei lavoratori

Proprio nel giorno della Festa dei lavoratori, nella mattinata di ieri, domenica 1° maggio, poco prima delle 8.00, tre operai sono rimasti feriti a seguito di un’esplosione verificatasi in un’azienda dedita alla produzione del vetro di via Martiri della Libertà, a Fidenza, nel Parmense.

L’esplosione avrebbe riguardato il metano fuoriuscito, per cause in corso di accertamento, da una tubazione oggetto di lavori da parte di una ditta esterna. Tre gli operai della ditta rimasti feriti: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che li ha trasportati in ospedale, al reparto Grandi ustionati del Maggiore di Parma. Gli operai, di 40, 41 e 58 anni, sarebbero tutti originari di Caserta.
Avrebbero riportato, come scrive la stampa locale, serie ustioni, ma nessuno dei tre sarebbe in pericolo di vita.

I Vigili del Fuoco intervenuti hanno provveduto, con la collaborazione del personale dell’azienda in cui è avvenuto l’incidente, ad intercettare la fuga di gas, effettuando quindi le verifiche del caso e mettendo in sicurezza gli ambienti in cui è avvenuta l’esplosione.
Sul posto anche personale dei Carabinieri e quello del Servizio prevenzione e sicurezza negli Ambienti di lavoro dell’Ausl di Parma. (fotografia di repertorio)

14enne investito da uno scooter muore in ospedale

Subito dopo l’incidente le sue condizioni non sembravano particolarmente serie, ma poi la situazione si è aggravata e il ragazzino di appena 14 anni non ce l’ha fatta.

L’incidente stradale, come riporta La Nazione, è accaduto nella serata di giovedì scorso 28 aprile, poco dopo le 20.00, in via Vittorio Emanuele, nei pressi dell’incrocio con via Tavanti, a Firenze: il 14enne stava attraversando la strada insieme al fratello maggiore quando sono stati travolti da uno scooter.
Il giovane alla guida del motorino si è fermato per soccorrere i due ragazzi: il 14enne è stato inizialmente ricoverato per una frattura a una gamba, poi però i medici hanno evidenziato anche lesioni alla testa e così è stato operato e trasferito alla terapia intensiva dove purtroppo è deceduto nella mattina di sabato, 30 aprile.

La famiglia ha acconsentito alla donazione degli organi. Illeso il fratello. L’esatta dinamica del tragico sinistro è al vaglio della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Serie A: vincono Juventus e Inter, frena la Roma

Oltre a Fiorentina ed Empoli, anche altre squadre di Serie A sono scese in campo questo 1° maggio. Ecco i risultati:

Juventus Venezia: 2–1

Marcatori: 7′ p.t. Bonucci (J), 26′ s.t. Aramu (V), 30′ s.t. Bonucci (J)

Udinese – Inter: 1–2

Marcatori: 12′ p.t. Perisic (I), 39′ p.t. Martinez (I), 27′ s.t. Pussetto (U). Al 39′ p.t. Martinez (I) sbaglia un rigore.

Roma-Bologna 0-0

Serie C: i risultati del primo turno dei playoff

GIRONE A 

Lecco – Pro PatriaFINALE 0 – 2 Marcatori: 14′ p.t. Sportelli (PPA), 44′ s.t. Pizzul (PPA). Al 42′ s.t. espulso Battistini (L) //  QUALIFICATA PRO PATRIA

Pro Vercelli – Pergolettese: FINALE 0 – 0 // QUALIFICATA PRO VERCELLI

Juventus U23 – Piacenza: FINALE 0 – 0 // QUALIFICATA JUVENTUS U23

GIRONE B 

Ancona-Matelica – Olbia: FINALE 0 – 2 Marcatori: 41′ p.t. Ladinetti (O), 37′ s.t. Travaglini (O) // QUALIFICATO OLBIA

GIRONE C 

Virtus Francavilla – Monterosi: FINALE 2 – 2 Marcatori: 7′ p.t. Buglio (M), 12′ p.t. Miceli (VF), 44′ s.t. Patierno (VF), 30′ s.t. Tartaglia (M) // QUALIFICATA VIRTUS FRANCAVILLA

Monopoli – Picerno: FINALE 1 – 1 Marcatori: 12′ s.t. Gerardi (P), 15′ s.t. Borrelli (M) // QUALIFICATO MONOPOLI

Foggia – Turris: FINALE 2 – 0 Marcatori: 32′ s.t. Di Grazia (F), 44′ s.t. Curcio (F) // QUALIFICATO FOGGIA

Bimba precipitata dalla finestra di un palazzo: fermata la madre

La 40enne di origine indiana, madre della bambina di 4 anni, ricoverata in gravi condizioni all’Ospedale Salesi di Ancona, dopo essere precipitata dal terzo piano di un condominio in via Foscolo a Macerata, è stata sottoposta a fermo di indiziato di delitto. L’accusa è di tentato omicidio.

La donna, che avrebbe tentato il suicidio, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, si sarebbe chiusa in camera con la piccola e l’avrebbe lanciata da una finestra: avrebbe agito per il timore del tutto immaginario e infondato che il padre potesse recarsi con la figlioletta in India. La misura è scattata dopo le indagini della Polizia, anche in base ad alcune testimonianze.

I fatti sono accaduti nel pomeriggio di ieri, domenica 1° maggio, intorno alle 17.00. La piccola inizialmente trasportata presso l’Ospedale Torrette di Ancona è stata poi trasferita al Salesi, dove si trova ricoverata “in prognosi riservata e condizioni stazionarie”. La madre è piantonata nel reparto di psichiatria dell’Ospedale di Macerata. (fotografia di repertorio da Facebook Questura di Ferrara)

Litfiba, slittano alcuni concerti. Pelù ha la bronchite

Una bronchite contratta da Piero Pelù in occasione dei concerti a Padova obbliga i Litfiba a rivedere le prossime date del tour appena partito.

I Litfiba erano attesi domani e mercoledì presso La Casa Della Musica “Federico I” di Napoli ma, il problema di salute di Pelù ha costretto la band a spostare le date rispettivamente al 6 maggio (recupero della data del 3) e al 7 maggio (recupero della data del 4). I biglietti precedentemente acquistati resteranno validi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

 

“L’Ultimo Girone” è il titolo del tour con il quale i Litfiba, celebrando quarant’anni di carriera, salutano il loro pubblico. Un’ultima serie di concerti per riabbracciare il loro pubblico, ringraziandolo per averli seguiti con tanta passione in questo lungo viaggio, con le canzoni che li hanno resi storici.

Una storia fatta anche di litigi (interrotta nel 1999) e riappacificazioni (ripresa, dieci anni dopo, nel novembre del 2009). Il legame fra il frontman e Ghigo Renzulli, il chitarrista della band fiorentina, in realtà non si è mai definitivamente interrotto, come lo stesso Pelù ricordava qualche tempo fa: “Ci siamo litigati a bestia e poi ritrovati. E ora questa magia è frutto anche di tre mesi di prove in cui ci siamo riannusati, abbiamo discusso, anche litigato, ma per arrivare ad un’armonia pazzesca“.

Queste le date de “L’Ultimo Girone Tour”:

06 maggio NAPOLI Casa Della Musica

07 maggio NAPOLI Casa Della Musica

10 maggio ROMA Atlantico Live

11 maggio ROMA Atlantico Live

16 maggio FIRENZE Tuscany Hall SOLD OUT

17 maggio FIRENZE Tuscany Hall

24 maggio MILANO Alcatraz SOLD OUT

25 maggio MILANO Alcatraz SOLD OUT

03 luglio LEGNANO (MI) Rugby Sound Festival

15 luglio LUCCA Lucca Summer Festival

16 luglio FERRARA Ferrara Summer Festival

23 luglio CATANIA Sotto il Vulcano Festival

29 luglio VILLAFRANCA (VR) Villafranca Festival

30 luglio MAJANO (UD) Festival di Majano

18 agosto LECCE Oversound Music Festival

20 agosto CATTOLICA (RN) Arena della Regina

26 agosto ROMANO D’EZZELINO (VI) AMA Festival

 

Spezia: parla il presidente Platek dopo gli errori arbitrali nel match con la Lazio

Nota stampa del presidente Platek dello Spezia dopo l’errore arbitrale del weekend nella gara contro la Lazio: “Sabato sera è stato commesso un errore grave e inaccettabile, specialmente con l’ausilio delle moderne tecnologie che costano alla Lega milioni di euro e che promettono di consentire uno svolgimento regolare degli incontri, eliminando clamorose sviste arbitrali che possono condizionare non solo il risultato di una partita, ma di una stagione intera.

Accogliamo con soddisfazione il provvedimento dell’AIA, con la quale in questi giorni sono stati intrattenuti dialoghi continui nel rispetto delle vie istituzionali concesse, per avere spiegazioni in merito a un episodio inverosimile e che non poteva essere derubricato a semplice errore di valutazione, dato che si tratta di un errore causato da superficialità nell’attuazione delle procedure relative al protocollo VAR che a sua volta ha comportato un’errata analisi dello svolgimento dell’azione, con la posizione di Acerbi considerata erroneamente valida nonostante le tecnologie all’avanguardia presenti nelle sale di Lissone.

 

Non è nello stile di questo Club protestare platealmente, ma quando certe decisioni possono avere ripercussioni sull’esito di un’intera stagione, vanificando il duro lavoro quotidiano di centinaia di persone, è impossibile non far sentire il proprio dissenso, nel rispetto della storia di questa Società, della città e dei suoi tifosi.

 

Auspichiamo dunque che in questo finale di stagione non vi siano ulteriori episodi penalizzanti, che ci sia un deciso miglioramento nell’utilizzo della tecnologia e che il regolamento, chiaro e a disposizione di tutti, venga sempre applicato uniformemente e in maniera corretta, avvalendosi anche del VAR, che non può però essere strumento penalizzante e discrezionale, ma che al contrario deve certificare e aiutare il direttore di gara ad applicare in maniera corretta il regolamento, senza se e senza ma.

Dal canto nostro, non possiamo tornare indietro nel tempo, rigiocare la partita o cambiarne il risultato, pertanto non possiamo far altro che concentrarci sui prossimi impegni, consci che il traguardo a cui ambiamo è vicino, ma non ancora raggiunto e che per tagliarlo al più presto tutti noi dovremo continuare a dare tutto ciò che abbiamo senza risparmiarci, con i calciatori e lo staff sul campo e il nostro pubblico a spingerli dagli spalti ancora una volta”.

Cameriere di 20 anni si accascia, colpito da un malore: muore in ospedale

Viene colpito da un malore mentre sta lavorando in un locale della Versilia: è morto così Raoul Biagiotti, cameriere di appena 20 anni, nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 3.15.

Come riportato dalla stampa locale, il ragazzo si trovava alla Capannina, a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, dove lavorava come cameriere, quando si è accasciato a terra dopo avere accusato un improvviso malore. Immediato l’allarme e la chiamata dei soccorsi: sul posto è giunto il personale sanitario che ha cercato di rianimarlo per poi trasportarlo d’urgenza all’Ospedale Versilia. Viste le condizioni disperate, il 20enne è stato trasferito nel reparto di neurochirurgia del nosocomio di Livorno.

Purtroppo però i tentativi dei medici di salvargli la vita si sono rivelati vani: Raoul Biagiotti, residente a Capannori, non ce l’ha fatta e nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 1° maggio, è morto. A provocare il malore, e il conseguente decesso, sarebbe stata un’emorragia cerebrale. (fotografia dal profilo Facebook di Raoul Biagiotti)

Consiglio dei Ministri: sul tavolo il taglio delle accise e aiuti ad imprese e famiglie

Il Consiglio dei Ministri si appresta a varare due provvedimenti: uno relativo al taglio delle accise sui carburanti e uno che dovrebbe prevedere aiuti alle imprese e alle famiglie.

Relativamente al primo nodo, oggi, 2 maggio, scadono infatti i precedenti interventi e nella bozza del decreto circolata prima dell’inizio del Consiglio dei Ministri, tuttora in corso, si estenderebbe all’8 luglio il taglio delle accise sui carburanti.
La riduzione dovrebbe essere estesa anche al metano per autotrazione: in questo caso l’accisa dovrebbe essere “a zero euro per metro cubo” e ci sarà anche una riduzione dell’Iva al 5%.
Intanto in attesa dei nuovi interventi governativi, vengono segnalati netti rialzi dei carburanti.

Al centro del Consiglio dei Ministri convocato nel pomeriggio vi sarà inoltre il provvedimento con aiuti per imprese e famiglie.
I provvedimenti che otterranno il via libera dall’Esecutivo saranno illustrati in una conferenza stampa che il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà alla fine del CdM. (fotografia dalla pagina Facebook Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

F.B.

34enne uccisa a coltellate in strada: arrestato il fratello maggiore

Una donna di 34 anni è stata uccisa in strada, sotto casa, mentre stava passeggiando con il cane. Come riportano diversi media, è accaduto nella serata di ieri, domenica 1° maggio, in via Fabrizia a Quinto, quartiere residenziale di Genova.

La donna, Alice Scagni, è stata colpita con diverse coltellate: a lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa e il marito, richiamati dalle urla che provenivano dalla strada. Quando il personale sanitario è giunto sul posto per Alice Scagni non c’era più nulla da fare.
Poco lontano dal luogo del delitto è stato fermato il fratello di 42 anni, portato in Questura e interrogato a lungo: l’uomo è accusato di avere accoltellato e ucciso la sorella al culmine di una lite, poi degenerata.

Alice, che lascia il marito e una bimba di un anno e mezzo, sarebbe stata colpita più volte all’addome e al torace. Pare, in base a quanto riportato dalla stampa, che i rapporti tra i due fratelli fossero tesi da tempo e che l’uomo avesse dei problemi. (fotografia dal profilo Facebook di Alice Scagni)

Tre operai ustionati nel giorno della Festa dei lavoratori

Proprio nel giorno della Festa dei lavoratori, nella mattinata di ieri, domenica 1° maggio, poco prima delle 8.00, tre operai sono rimasti feriti a seguito di un’esplosione verificatasi in un’azienda dedita alla produzione del vetro di via Martiri della Libertà, a Fidenza, nel Parmense.

L’esplosione avrebbe riguardato il metano fuoriuscito, per cause in corso di accertamento, da una tubazione oggetto di lavori da parte di una ditta esterna. Tre gli operai della ditta rimasti feriti: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che li ha trasportati in ospedale, al reparto Grandi ustionati del Maggiore di Parma. Gli operai, di 40, 41 e 58 anni, sarebbero tutti originari di Caserta.
Avrebbero riportato, come scrive la stampa locale, serie ustioni, ma nessuno dei tre sarebbe in pericolo di vita.

I Vigili del Fuoco intervenuti hanno provveduto, con la collaborazione del personale dell’azienda in cui è avvenuto l’incidente, ad intercettare la fuga di gas, effettuando quindi le verifiche del caso e mettendo in sicurezza gli ambienti in cui è avvenuta l’esplosione.
Sul posto anche personale dei Carabinieri e quello del Servizio prevenzione e sicurezza negli Ambienti di lavoro dell’Ausl di Parma. (fotografia di repertorio)

14enne investito da uno scooter muore in ospedale

Subito dopo l’incidente le sue condizioni non sembravano particolarmente serie, ma poi la situazione si è aggravata e il ragazzino di appena 14 anni non ce l’ha fatta.

L’incidente stradale, come riporta La Nazione, è accaduto nella serata di giovedì scorso 28 aprile, poco dopo le 20.00, in via Vittorio Emanuele, nei pressi dell’incrocio con via Tavanti, a Firenze: il 14enne stava attraversando la strada insieme al fratello maggiore quando sono stati travolti da uno scooter.
Il giovane alla guida del motorino si è fermato per soccorrere i due ragazzi: il 14enne è stato inizialmente ricoverato per una frattura a una gamba, poi però i medici hanno evidenziato anche lesioni alla testa e così è stato operato e trasferito alla terapia intensiva dove purtroppo è deceduto nella mattina di sabato, 30 aprile.

La famiglia ha acconsentito alla donazione degli organi. Illeso il fratello. L’esatta dinamica del tragico sinistro è al vaglio della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Serie A: vincono Juventus e Inter, frena la Roma

Oltre a Fiorentina ed Empoli, anche altre squadre di Serie A sono scese in campo questo 1° maggio. Ecco i risultati:

Juventus Venezia: 2–1

Marcatori: 7′ p.t. Bonucci (J), 26′ s.t. Aramu (V), 30′ s.t. Bonucci (J)

Udinese – Inter: 1–2

Marcatori: 12′ p.t. Perisic (I), 39′ p.t. Martinez (I), 27′ s.t. Pussetto (U). Al 39′ p.t. Martinez (I) sbaglia un rigore.

Roma-Bologna 0-0

Serie C: i risultati del primo turno dei playoff

GIRONE A 

Lecco – Pro PatriaFINALE 0 – 2 Marcatori: 14′ p.t. Sportelli (PPA), 44′ s.t. Pizzul (PPA). Al 42′ s.t. espulso Battistini (L) //  QUALIFICATA PRO PATRIA

Pro Vercelli – Pergolettese: FINALE 0 – 0 // QUALIFICATA PRO VERCELLI

Juventus U23 – Piacenza: FINALE 0 – 0 // QUALIFICATA JUVENTUS U23

GIRONE B 

Ancona-Matelica – Olbia: FINALE 0 – 2 Marcatori: 41′ p.t. Ladinetti (O), 37′ s.t. Travaglini (O) // QUALIFICATO OLBIA

GIRONE C 

Virtus Francavilla – Monterosi: FINALE 2 – 2 Marcatori: 7′ p.t. Buglio (M), 12′ p.t. Miceli (VF), 44′ s.t. Patierno (VF), 30′ s.t. Tartaglia (M) // QUALIFICATA VIRTUS FRANCAVILLA

Monopoli – Picerno: FINALE 1 – 1 Marcatori: 12′ s.t. Gerardi (P), 15′ s.t. Borrelli (M) // QUALIFICATO MONOPOLI

Foggia – Turris: FINALE 2 – 0 Marcatori: 32′ s.t. Di Grazia (F), 44′ s.t. Curcio (F) // QUALIFICATO FOGGIA

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...