Home Blog Pagina 904

La rivincita dell’allenatore toscano Silvio Baldini: nel 2011 aveva quasi smesso, ora conquista la Serie B

La promozione in Serie B del Palermo rappresenta un grande riscatto per il tecnico toscano Silvio Baldini. Nato a Massa 63 anni fa, l’allenatore ha un importante passato in Serie A ad Empoli, Parma, Lecce e Catania, ma nel 2011 aveva praticamente smesso con il calcio, restando per sei anni lontano dalle panchine professionistiche.

Nel 2017 era ripartito dalla Serie C, con la Carrarese, non ricevendo alcuno stipendio (nel suo contratto erano previsti soltanto una penale nel caso di esonero e un bonus promozione), restandovi per tre anni e mezzo in cui ottiene pure un secondo posto.

Il 24 dicembre 2021 fa ritorno (dopo l’esperienza nell’anno 2003-2004), al Palermo, in quel momento 5º nel girone C di Serie C con 33 punti dopo 20 partite, sostituendo l’esonerato Filippi. Chiude la stagione regolare al 3º posto e nei play-off arriva in finale dove batte il Padova per 1-0 sia all’andata sia al ritorno, conquistando la promozione in Serie B, riportando i siciliani in serie cadetta dopo tre anni. E’ il riscatto di Silvio Baldini.

Anziana aggredita chiama i Carabinieri: arrestato il figlio

Nella notte di oggi, lunedì 13 giugno, i Carabinieri della stazione di Burana, in provincia di Ferrara, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Poggio Renatico, hanno arrestato un 47enne bondenese, noto agli uffici di Polizia, il quale, nel corso della notte, in evidente stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di stupefacenti, ha minacciato di morte ed aggredito l’anziana madre.

La pensionata, temendo per la propria incolumità fisica, ha così chiamato il 112 dei Carabinieri di Cento che hanno immediatamente inviato sul posto le due pattuglie più vicine. All’arrivo dei Militari, l’aggressione era ancora in atto e l’uomo, nonostante i Carabinieri, ha colpito la madre con degli schiaffi al volto, per indurla a consegnargli la somma di 40mila euro, secondo lui dovutagli a seguito del recente decesso di un congiunto.

Di fronte all’aggressione fisica dell’anziana donna, i Militari hanno arrestato il figlio violento. Il 47enne è stato trasferito presso il Comando della Stazione di Burana e, dopo le formalità di rito, condotto presso il carcere di Ferrara, a disposizione della autorità giudiziaria. (fotografia CC Burana)

Contrazioni improvvise: donna partorisce per strada

Aveva evidentemente fretta di nascere e lo ha fatto per strada, sull’auto dei suoi genitori. Il lieto evento si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 13 giugno, nel Comune di San Pietro in Cariano, in provincia di Verona.

Poco dopo le 9.00 la donna, che si stava recando col marito proprio in ospedale, è stata improvvisamente colta dalle contrazioni in via Pio X, nella frazione di Pedemonte. La mamma, di origine straniera, si è trovata così costretta a dare alla luce il figlioletto in strada con l’aiuto di un infermiere che casualmente passava in zona proprio in quel momento.

Sul posto è poi giunto anche il personale sanitario del 118 che ha trasportato mamma e neonato, un maschietto, entrambi in buone condizioni di salute, all’Ospedale di Negrar. La vicenda viene riportata dalla stampa locale. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Prima tappa: Summer Fancy Food Show a New York

Il Summer Fancy Food Show della Specialty Food Association si terrà presso il Jacob K. Javits Convention Center di New York City dal 12 al 14 giugno 2022. Si tratta del più grande evento statunitense dedicato all’industria alimentare che torna, finalmente, in presenza.

Una manifestazione fieristica importantissima per mettere in contatto le eccellenze dell’enogastronomia con il mercato americano, dai supermercati alla ristorazione. Che emozione essere qui e partecipare al taglio del nastro!
New York è considerata una città fondamentale per lo sviluppo del Made in Italy e sede di un ecosistema della ricerca, dell’innovazione e delle startup di crescente interesse per il mondo intero.

SUMMER FANCY FOOD SHOW
66^ edizione della manifestazione per eccellenza del settore agro-alimentare e bevande nel mercato nord americano. Per l’edizione 2022: si prevedono 2.600 espositori (di cui 300 nel Padglione Italia) e 25.000 buyer internazionali.

Ascolta l’intervista a Roberto Bellipresidente del Consorzio Tutela Salumi DOP Piacentini:

Consorzi espositori

ABMO, Parmigiano Reggiano DOP, Prosciutto di Parma DOP

Le aziende espositrici

Acetaie: Acetaia Leonardi (MO), Acetaia Villa Modena (MO), Acetificio Carandini Emilio (MO), Aceto Balsamico Del Duca di Adriano Grosoli (MO), Acetum (MO), Agricola Due Vittorie (MO), Bellei Luigi & Figli (MO), Fondo Montebello (MO)
Parmigiano reggiano DOP: Parmareggio (MO)
Prosciutto di PR DOP: Devodier Prosciutti (PR), F.lli Galloni (PR), Rovagnati (MB), Ruliano (PR)
Conserve di pesce: Delicious Rizzoli (PR)
Conserve ortofrutticole: Conserve Italia (BO)
Farine: Molino Dalla Giovanna (PC)
Formaggi: Granarolo (BO)
Pasta: Surgital (RA)
Pomodoro: Emiliana Conserve (PR), Rodolfi Mansueto (PR), Steriltom (PC)
Prodotti ittici: Cesare Regnoli & Figlio-Medusa (BO), Rizzoli Emanuelli (PR)
Vari: Ferrarini (RE)
Vino: Cantine Sgarzi Luigi (BO)

Alice Schenetti di Acetaia Leonardi, presente al Summer Fancy Food di New York, ci racconta cosa significa per gli Stati Uniti il mercato dell’aceto balsamico. Ascolta l’intervista:

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

Bambina di 5 anni grave in ospedale dopo avere sbattuto la testa contro un veicolo in transito: si era sporta dal finestrino

Grave incidente nella serata di sabato scorso, 11 giugno. Una bambina di 5 anni è rimasta seriamente ferita al capo dopo avere sbattuto la testa contro il rimorchio di un veicolo in transito. La piccola, come riportano diversi media, stava viaggiando sulla vettura insieme alla famiglia, di ritorno da una serata di festa, ed era seduta dietro con il fratellino e la nonna, quando si sarebbe sporta dal finestrino.

In quel momento in una strada stretta sopraggiungeva un mezzo pesante, forse un trattore, che ha urtato il capo della piccola. E’ accaduto ad Atina, cittadina della Valle di Comino, zona del Frusinate che confina con l’Abruzzo.
I genitori hanno subito chiamato i soccorsi e sul posto è giunto il personale sanitario con l’elicottero che ha trasferito la piccola al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico per la rimozione di un ematoma. La bimba è ricoverata in terapia intensiva, in coma farmacologico. La prognosi è riservata.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

La Rondinella Marzocco è promossa in Eccellenza Toscana

Rondinella Marzocco batte il Quarrata Olimpia nella finale di Promozione Toscana e quindi viene promossa in Eccellenza Toscana. Nella gara secca giocata a Santa Croce sull’Arno la squadra fiorentina ha battuto 2-1 i pistoiesi, tutte le reti sono arrivate nel primo tempo.

La Rondinella quindi torna nel massimo campionato regionale per la prima volta dopo 15 anni, mancava infatti dal 2007. Nel suo illustre passato ci sono anche diverse partecipazioni alla Serie C1 e Serie C2, ultima delle quali nel 2002.

Due donne uccise a colpi di pistola nel Modenese

Due donne sono state trovate morte in un’abitazione alla Cavazzona di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.

Le due donne, una sulla cinquantina e una ventenne, sono state uccise a colpi d’arma da fuoco. Il duplice delitto, come riporta la stampa locale, sarebbe avvenuto nella mattinata di oggi. In base alle prime informazioni, le due vittime sarebbero madre e figlia.

AGGIORNAMENTO: l’autore del duplice delitto, avvenuto nell’abitazione di via Cassola di Sotto, in una zona di campagna, sarebbe il patrigno della giovane di 22 anni e marito dell’altra vittima che di anni ne aveva 47. E’ questa, come riportato dall’Ansa, la ricostruzione su cui stanno lavorando i Carabinieri del nucleo investigativo di Modena, insieme ai colleghi della tenenza di Castelfranco.

Sarebbe stato lo stesso uomo, che ora si trova nella caserma dei Carabinieri, a chiamare i soccorsi. Nei suoi confronti sarà adottato un provvedimento cautelare.

Rissa davanti alla scuola: 15enne in ospedale

I Carabinieri di Medicina, in provincia di Bologna, hanno informato la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, a seguito di una querela presentata dai genitori di un adolescente bolognese, vittima di lesioni personali.

I fatti risalgono al pomeriggio dello scorso 4 maggio quando due 15enni, che frequentano le scuole medie, dopo una lite apparentemente banale all’interno dell’istituto, hanno deciso di vedersi fuori al termine delle lezioni, per “regolare i conti”. I ragazzini sarebbero però passati velocemente dalle parole ai fatti, davanti ai loro compagni che, divertiti per quanto stava accadendo, hanno ripreso la scena con i loro telefonini. Solo quando uno dei due 15enni è rovinato a terra e si è trovato in evidente difficoltà, gli amici si sono avvicinati per aiutarlo, cercando di portare via l’altro coetaneo, il quale però, nella concitazione generale, ha riportato una lussazione alla spalla. Il 15enne è dovuto andare in ospedale dove ha ricevuto una prognosi di 20 giorni per “lussazione spalla destra, ematoma palpebra sinistra ed emorragia sottocongiuntivale occhio sinistro”.

Il padre del ragazzino ferito, a quel punto, ha presentato denuncia ai Carabinieri, i quali, nel ricostruire i fatti, hanno acquisito anche un filmato realizzato da uno dei presenti e postato sui social network, in cui è stata immortalata la lite tra i due adolescenti tra le urla divertite degli amici. Due di questi ultimi, insieme all’amico coinvolto nella rissa, sono chiamati a rispondere del reato di lesioni personali. (fotografia di repertorio)

Incidente tra moto e bicicletta: muore motociclista di 33 anni

Tragico incidente stradale nella mattinata di ieri, domenica 13 giugno, verso le 8.00.
Ferdinando Sicignano, centauro di 33 anni, è morto dopo essersi scontrato con una bicicletta. E’ accaduto a Villa Argine, a Cadelbosco Sopra, nel Reggiano.

Ferdinando Sicignano, residente a Bagnolo, si stava recando con la sua moto Yamaha 600 a un appuntamento con amici e cugini, dove però non è mai arrivato. Come riporta la stampa locale, all’altezza del canale si sarebbe improvvisamente trovato davanti la bicicletta che non è riuscito ad evitare. La moto ha spezzato in due la bici, facendo rovinare il ciclista sull’asfalto, sotto choc, ma senza gravi conseguenze, mentre la Yamaha sarebbe scivolata per diversi metri.

Il motociclista ha sbattuto con violenza contro il guardrail e per lui l’impatto è stato tremendo: sul posto è giunto il personale sanitario del 118, anche con l’elicottero, ma per Ferdinando Sicignano non c’è stato purtroppo nulla da fare, i tentativi di rianimarlo si sono rivelati vani. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Stradale di Guastalla che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia dal profilo Facebook di Ferdinando Sicignano)

Fiamme al camping: attimi di paura nella notte

Paura nella notte di oggi, lunedì 13 giugno, ai Prati di Stroncone, in provincia di Terni, per un incendio divampato all’interno di un campeggio. Il rogo ha interessato una decina di casette prefabbricate in legno e due camper che sono andati completamente distrutti.

Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Terni. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio: non si registrano né feriti né intossicati.

Si indaga per stabilire le cause del rogo, in base a quanto riferisce il quotidiano online locale umbriaOn, l’ipotesi più accreditata sarebbe quella accidentale: a far scaturire le fiamme potrebbe essere stato un corto circuito. (fotografia di copertina da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

La rivincita dell’allenatore toscano Silvio Baldini: nel 2011 aveva quasi smesso, ora conquista la Serie B

La promozione in Serie B del Palermo rappresenta un grande riscatto per il tecnico toscano Silvio Baldini. Nato a Massa 63 anni fa, l’allenatore ha un importante passato in Serie A ad Empoli, Parma, Lecce e Catania, ma nel 2011 aveva praticamente smesso con il calcio, restando per sei anni lontano dalle panchine professionistiche.

Nel 2017 era ripartito dalla Serie C, con la Carrarese, non ricevendo alcuno stipendio (nel suo contratto erano previsti soltanto una penale nel caso di esonero e un bonus promozione), restandovi per tre anni e mezzo in cui ottiene pure un secondo posto.

Il 24 dicembre 2021 fa ritorno (dopo l’esperienza nell’anno 2003-2004), al Palermo, in quel momento 5º nel girone C di Serie C con 33 punti dopo 20 partite, sostituendo l’esonerato Filippi. Chiude la stagione regolare al 3º posto e nei play-off arriva in finale dove batte il Padova per 1-0 sia all’andata sia al ritorno, conquistando la promozione in Serie B, riportando i siciliani in serie cadetta dopo tre anni. E’ il riscatto di Silvio Baldini.

Anziana aggredita chiama i Carabinieri: arrestato il figlio

Nella notte di oggi, lunedì 13 giugno, i Carabinieri della stazione di Burana, in provincia di Ferrara, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Poggio Renatico, hanno arrestato un 47enne bondenese, noto agli uffici di Polizia, il quale, nel corso della notte, in evidente stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di stupefacenti, ha minacciato di morte ed aggredito l’anziana madre.

La pensionata, temendo per la propria incolumità fisica, ha così chiamato il 112 dei Carabinieri di Cento che hanno immediatamente inviato sul posto le due pattuglie più vicine. All’arrivo dei Militari, l’aggressione era ancora in atto e l’uomo, nonostante i Carabinieri, ha colpito la madre con degli schiaffi al volto, per indurla a consegnargli la somma di 40mila euro, secondo lui dovutagli a seguito del recente decesso di un congiunto.

Di fronte all’aggressione fisica dell’anziana donna, i Militari hanno arrestato il figlio violento. Il 47enne è stato trasferito presso il Comando della Stazione di Burana e, dopo le formalità di rito, condotto presso il carcere di Ferrara, a disposizione della autorità giudiziaria. (fotografia CC Burana)

Contrazioni improvvise: donna partorisce per strada

Aveva evidentemente fretta di nascere e lo ha fatto per strada, sull’auto dei suoi genitori. Il lieto evento si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 13 giugno, nel Comune di San Pietro in Cariano, in provincia di Verona.

Poco dopo le 9.00 la donna, che si stava recando col marito proprio in ospedale, è stata improvvisamente colta dalle contrazioni in via Pio X, nella frazione di Pedemonte. La mamma, di origine straniera, si è trovata così costretta a dare alla luce il figlioletto in strada con l’aiuto di un infermiere che casualmente passava in zona proprio in quel momento.

Sul posto è poi giunto anche il personale sanitario del 118 che ha trasportato mamma e neonato, un maschietto, entrambi in buone condizioni di salute, all’Ospedale di Negrar. La vicenda viene riportata dalla stampa locale. (fotografia generica, di Luma Pimentel su Unsplash)

Prima tappa: Summer Fancy Food Show a New York

Il Summer Fancy Food Show della Specialty Food Association si terrà presso il Jacob K. Javits Convention Center di New York City dal 12 al 14 giugno 2022. Si tratta del più grande evento statunitense dedicato all’industria alimentare che torna, finalmente, in presenza.

Una manifestazione fieristica importantissima per mettere in contatto le eccellenze dell’enogastronomia con il mercato americano, dai supermercati alla ristorazione. Che emozione essere qui e partecipare al taglio del nastro!
New York è considerata una città fondamentale per lo sviluppo del Made in Italy e sede di un ecosistema della ricerca, dell’innovazione e delle startup di crescente interesse per il mondo intero.

SUMMER FANCY FOOD SHOW
66^ edizione della manifestazione per eccellenza del settore agro-alimentare e bevande nel mercato nord americano. Per l’edizione 2022: si prevedono 2.600 espositori (di cui 300 nel Padglione Italia) e 25.000 buyer internazionali.

Ascolta l’intervista a Roberto Bellipresidente del Consorzio Tutela Salumi DOP Piacentini:

Consorzi espositori

ABMO, Parmigiano Reggiano DOP, Prosciutto di Parma DOP

Le aziende espositrici

Acetaie: Acetaia Leonardi (MO), Acetaia Villa Modena (MO), Acetificio Carandini Emilio (MO), Aceto Balsamico Del Duca di Adriano Grosoli (MO), Acetum (MO), Agricola Due Vittorie (MO), Bellei Luigi & Figli (MO), Fondo Montebello (MO)
Parmigiano reggiano DOP: Parmareggio (MO)
Prosciutto di PR DOP: Devodier Prosciutti (PR), F.lli Galloni (PR), Rovagnati (MB), Ruliano (PR)
Conserve di pesce: Delicious Rizzoli (PR)
Conserve ortofrutticole: Conserve Italia (BO)
Farine: Molino Dalla Giovanna (PC)
Formaggi: Granarolo (BO)
Pasta: Surgital (RA)
Pomodoro: Emiliana Conserve (PR), Rodolfi Mansueto (PR), Steriltom (PC)
Prodotti ittici: Cesare Regnoli & Figlio-Medusa (BO), Rizzoli Emanuelli (PR)
Vari: Ferrarini (RE)
Vino: Cantine Sgarzi Luigi (BO)

Alice Schenetti di Acetaia Leonardi, presente al Summer Fancy Food di New York, ci racconta cosa significa per gli Stati Uniti il mercato dell’aceto balsamico. Ascolta l’intervista:

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Bruno (@radiobruno)

Bambina di 5 anni grave in ospedale dopo avere sbattuto la testa contro un veicolo in transito: si era sporta dal finestrino

Grave incidente nella serata di sabato scorso, 11 giugno. Una bambina di 5 anni è rimasta seriamente ferita al capo dopo avere sbattuto la testa contro il rimorchio di un veicolo in transito. La piccola, come riportano diversi media, stava viaggiando sulla vettura insieme alla famiglia, di ritorno da una serata di festa, ed era seduta dietro con il fratellino e la nonna, quando si sarebbe sporta dal finestrino.

In quel momento in una strada stretta sopraggiungeva un mezzo pesante, forse un trattore, che ha urtato il capo della piccola. E’ accaduto ad Atina, cittadina della Valle di Comino, zona del Frusinate che confina con l’Abruzzo.
I genitori hanno subito chiamato i soccorsi e sul posto è giunto il personale sanitario con l’elicottero che ha trasferito la piccola al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico per la rimozione di un ematoma. La bimba è ricoverata in terapia intensiva, in coma farmacologico. La prognosi è riservata.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

La Rondinella Marzocco è promossa in Eccellenza Toscana

Rondinella Marzocco batte il Quarrata Olimpia nella finale di Promozione Toscana e quindi viene promossa in Eccellenza Toscana. Nella gara secca giocata a Santa Croce sull’Arno la squadra fiorentina ha battuto 2-1 i pistoiesi, tutte le reti sono arrivate nel primo tempo.

La Rondinella quindi torna nel massimo campionato regionale per la prima volta dopo 15 anni, mancava infatti dal 2007. Nel suo illustre passato ci sono anche diverse partecipazioni alla Serie C1 e Serie C2, ultima delle quali nel 2002.

Due donne uccise a colpi di pistola nel Modenese

Due donne sono state trovate morte in un’abitazione alla Cavazzona di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena.

Le due donne, una sulla cinquantina e una ventenne, sono state uccise a colpi d’arma da fuoco. Il duplice delitto, come riporta la stampa locale, sarebbe avvenuto nella mattinata di oggi. In base alle prime informazioni, le due vittime sarebbero madre e figlia.

AGGIORNAMENTO: l’autore del duplice delitto, avvenuto nell’abitazione di via Cassola di Sotto, in una zona di campagna, sarebbe il patrigno della giovane di 22 anni e marito dell’altra vittima che di anni ne aveva 47. E’ questa, come riportato dall’Ansa, la ricostruzione su cui stanno lavorando i Carabinieri del nucleo investigativo di Modena, insieme ai colleghi della tenenza di Castelfranco.

Sarebbe stato lo stesso uomo, che ora si trova nella caserma dei Carabinieri, a chiamare i soccorsi. Nei suoi confronti sarà adottato un provvedimento cautelare.

Rissa davanti alla scuola: 15enne in ospedale

I Carabinieri di Medicina, in provincia di Bologna, hanno informato la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna, a seguito di una querela presentata dai genitori di un adolescente bolognese, vittima di lesioni personali.

I fatti risalgono al pomeriggio dello scorso 4 maggio quando due 15enni, che frequentano le scuole medie, dopo una lite apparentemente banale all’interno dell’istituto, hanno deciso di vedersi fuori al termine delle lezioni, per “regolare i conti”. I ragazzini sarebbero però passati velocemente dalle parole ai fatti, davanti ai loro compagni che, divertiti per quanto stava accadendo, hanno ripreso la scena con i loro telefonini. Solo quando uno dei due 15enni è rovinato a terra e si è trovato in evidente difficoltà, gli amici si sono avvicinati per aiutarlo, cercando di portare via l’altro coetaneo, il quale però, nella concitazione generale, ha riportato una lussazione alla spalla. Il 15enne è dovuto andare in ospedale dove ha ricevuto una prognosi di 20 giorni per “lussazione spalla destra, ematoma palpebra sinistra ed emorragia sottocongiuntivale occhio sinistro”.

Il padre del ragazzino ferito, a quel punto, ha presentato denuncia ai Carabinieri, i quali, nel ricostruire i fatti, hanno acquisito anche un filmato realizzato da uno dei presenti e postato sui social network, in cui è stata immortalata la lite tra i due adolescenti tra le urla divertite degli amici. Due di questi ultimi, insieme all’amico coinvolto nella rissa, sono chiamati a rispondere del reato di lesioni personali. (fotografia di repertorio)

Incidente tra moto e bicicletta: muore motociclista di 33 anni

Tragico incidente stradale nella mattinata di ieri, domenica 13 giugno, verso le 8.00.
Ferdinando Sicignano, centauro di 33 anni, è morto dopo essersi scontrato con una bicicletta. E’ accaduto a Villa Argine, a Cadelbosco Sopra, nel Reggiano.

Ferdinando Sicignano, residente a Bagnolo, si stava recando con la sua moto Yamaha 600 a un appuntamento con amici e cugini, dove però non è mai arrivato. Come riporta la stampa locale, all’altezza del canale si sarebbe improvvisamente trovato davanti la bicicletta che non è riuscito ad evitare. La moto ha spezzato in due la bici, facendo rovinare il ciclista sull’asfalto, sotto choc, ma senza gravi conseguenze, mentre la Yamaha sarebbe scivolata per diversi metri.

Il motociclista ha sbattuto con violenza contro il guardrail e per lui l’impatto è stato tremendo: sul posto è giunto il personale sanitario del 118, anche con l’elicottero, ma per Ferdinando Sicignano non c’è stato purtroppo nulla da fare, i tentativi di rianimarlo si sono rivelati vani. Sul posto è intervenuta anche la Polizia Stradale di Guastalla che dovrà ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia dal profilo Facebook di Ferdinando Sicignano)

Fiamme al camping: attimi di paura nella notte

Paura nella notte di oggi, lunedì 13 giugno, ai Prati di Stroncone, in provincia di Terni, per un incendio divampato all’interno di un campeggio. Il rogo ha interessato una decina di casette prefabbricate in legno e due camper che sono andati completamente distrutti.

Sul posto sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Terni. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incendio: non si registrano né feriti né intossicati.

Si indaga per stabilire le cause del rogo, in base a quanto riferisce il quotidiano online locale umbriaOn, l’ipotesi più accreditata sarebbe quella accidentale: a far scaturire le fiamme potrebbe essere stato un corto circuito. (fotografia di copertina da Twitter Vigili del Fuoco @vigilidelfuoco)

56enne trovata morta sul divano, il decesso risalirebbe a circa due...

Un silenzio anomalo, nessuno che risponde al campanello e, dopo un po', anche un cattivo odore. Sono questi gli elementi che hanno indotto i...