Home Blog Pagina 915

Blanco diventa virale, dalla caduta tra il pubblico al concerto a San Pietro

Blanco è sicuramente uno degli artisti italiani del momento. A partire dal successo di “Mi fai impazzire” dell’anno scorso, alla vittoria al Festival di Sanremo insieme a Mahmood con “Brividi”, il cantautore bresciano è diventato sempre più famoso e nel weekend è diventato virale sui social tra incidenti e un’esibizione che passerà alla storia.

Manca pochissimo alla sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio, e l’artista ora è impegnato nel “Blu Celeste Tour”, che ha registrato il sold out in tutte le date. Proprio in una delle date romane, Blanco è stato protagonista di un buffo episodio all’Atlantico, dove l’artista si è gettato tra la folla esaltata per un stage diving (il tuffo tra il pubblico), però non tutto è andato come da programma. Inizialmente i fan sono riusciti a tenerlo, ma dopo pochi secondi hanno ceduto, cadendo tutti a terra diventando virali sui social in pochissimo tempo. Per fortuna nessuno si è fatto male.

Al suo ritorno sul palco, Blanco si è accertato che tutto fosse a posto: “State tutti bene? Anche i ragazzi nelle prime file, state bene?”. Una volta notato di non aver provocato conseguenze spiacevoli, l’artista ha scherzato sull’accaduto: “Sono un sacco di mer** quando mi butto io. Vi amo Roma, avete spaccato”, scoppiando a ridere.

Non solo, nel giorno di Pasquetta è stato uno dei protagonisti del concerto in piazza San Pietro, in Vaticano, per Papa Francesco. Un evento storico, davanti a più di 80mila persone provenienti da tutta Italia in cui si è esibito in “Blu Celeste”. Oltre a lui sul palco anche l’attore Giovanni Scifoni e il cantante Matteo Romano.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

Pappagallo scappa da casa: recuperato dai Vigili del Fuoco a 20 metri d’altezza

Singolare intervento dei Vigili del Fuoco di Modena nel giorno di Pasquetta: nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 aprile, intorno alle 16.40, i pompieri hanno ricevuto una richiesta di aiuto per un grosso pappagallo, un’ara, sfuggito ai proprietari.

Il volatile si era introdotto in un boschetto per volare su un albero a oltre 20 metri di altezza. È accaduto a Polinago, comune dell’Appennino modenese. La squadra dei Vigili del Fuoco, per un primo tratto con la scala in dotazione e poi applicando tecniche speleo alpinistiche, ha raggiunto il pappagallo, riuscendo a riportarlo a terra. L’animale è stato riconsegnato ai suoi proprietari.

Claudio Baglioni: posticipati due concerti alle Terme di Caracalla, le nuove date

Sono stati posticipati due concerti di Claudio Baglioni alle Terme di Caracalla di Roma, che fanno parte dei dodici appuntamenti che l’artista ha programmato per giugno nella magica location nella capitale.

Si tratta degli spettacoli inizialmente previsto per l’11 e il 12 giugno, che slittano di una settimana, e vengono programmati per sabato 18 e domenica 19 giugno. “Alla luce della recente autorizzazione da parte del Governo a procedere con la realizzazione di tutti gli eventi live programmati nel 2020 e 2021, si è verificata una concomitanza nei giorni 11 e 12 giugno con altri eventi live in prossimità delle Terme di Caracalla. L’organizzatore dei due eventi sopra indicati di Claudio Baglioni, grazie alla collaborazione con la Sovrintendenza del Teatro Dell’Opera, dopo aver effettuato le dovute verifiche tecniche e logistiche, ha ritenuto necessario riprogrammare i due concerti nei giorni di sabato 18 e domenica 19 giugno, per garantire il regolare svolgimento delle due serate”, si legge nella nota stampa del cantautore.

I biglietti acquistati per le date dell’11 e del 12 giugno restano validi per i nuovi appuntamenti. Chi non potrà partecipare, è invitato a chiedere il rimborso dei ticket.

Ecco le date aggiornate:

3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 6 giugno 2020 e del 4 giugno 2021)
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 7 giugno 2020 e del 5 giugno 2021)
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 8 giugno 2020 e del 6 giugno 2021)
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 9 giugno 2020 e dell’8 giugno 2021)
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 10 giugno 2020 e del 9 giugno 2021)
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 11 giugno 2020 e del 10 giugno 2021)
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 15 giugno 2020 e del 14 giugno 2021)
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 16 giugno 2020 e del 15 giugno 2021)
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 17 giugno 2020 e del 17 giugno 2021)
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 18 giugno 2020 e del 18 giugno 2021)
18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 13 giugno 2020, del 12 giugno 2021, dell’11 giugno 2022)
19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 14 giugno 2020, del 13 giugno 2021, del 12 giugno 2022)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Scontro tra un’auto e tre moto: morte due persone, ferite altre quattro

Tragico incidente nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 18 aprile, intorno alle 14.30: come riporta la stampa locale, a seguito dello scontro tra un’auto e tre moto avvenuto sulla provinciale 40 a Bianzano, in Valle Rossa, in provincia di Bergamo, due persone hanno perso la vita e altre quattro sono rimaste ferite.

Le vittime sono una coppia di motociclisti di Gazzaniga, 57 anni lui e 53 lei. L’uomo è morto sul colpo, la donna poco dopo l’arrivo dei soccorsi. In base ad una prima ricostruzione, dopo l’urto tra una moto e l’auto proveniente dalla direzione opposta, per cause ancora in corso di accertamento, la moto sulla quale viaggiava la coppia è finita sotto la vettura, incendiandosi. Anche le altre due moto si sono scontrate con l’auto.

Il personale sanitario del 118 è intervenuto con due elicotteri, quattro ambulanze e un’automedica. Sono giunti sul posto anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Gli altri 4 feriti sono tutti motociclisti: sono stati trasportati in codice rosso e in codice giallo presso l’Ospedale Papa Giovanni XXXII di Bergamo e agli Spedali Civili di Brescia. (fotografia di repertorio)

Lutto per Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez, morto uno dei gemelli durante il parto

Lutto per Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez. La coppia ha annunciato, con un post congiunto sui social, di aver perso uno dei gemelli che aspettavano durante il parto: “È con la nostra più profonda tristezza che dobbiamo annunciare che il nostro bambino è morto. È il dolore più grande che ogni genitore possa provare. Solo la nascita della nostra bambina ci dà la forza di vivere questo momento con un po’ di speranza e di felicità”. “Ringraziamo medici e infermieri per tutta la loro assistenza e supporto. Siamo tutti devastati da questa perdita e chiediamo gentilmente la privacy in questo momento molto difficile. Il nostro bambino, tu sei il nostro angelo. Noi ti ameremo per sempre”, ha continuato la coppia firmando il comunicato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristiano Ronaldo (@cristiano)

Dopo aver rilasciato queste informazioni ieri sera, 18 aprile, la coppia ha deciso di vivere questo momento nel più stretto riserbo. Lo scorso ottobre Georgina aveva pubblicato le foto dell’ecografia in cui mostrava i due gemellini, annunciando con gioia il lieto evento: “Aspettiamo due gemelli, i nostri cuori sono pieni di gioia”, si legge nella didascalia dell’immagine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristiano Ronaldo (@cristiano)

Georgina e Ronaldo avevano sempre tenuti informati i fan e, poco prima di Natale, avevano svelato il sesso dei bambini: un maschio e una femmina, che avevano reso felici anche gli altri figli. La famiglia è numerosa, infatti, ci sono già Cristiano Junior, i gemelli Eva e Mateo e Alana Martina.

(foto: pagina Instragram di Georgina Rodriguez)

Serie A: la Roma frena il Napoli, il Verona espugna Bergamo

Questo lunedì di Pasquetta si sono giocate due partite di Serie A.

La Roma ferma il Napoli sull’1-1 al San Paolo. Le due squadre impattano sul punteggio di 1-1, con il gol di El Shaarawy in pieno recupero a riacciuffare l’iniziale vantaggio azzurro siglato da Insigne su rigore.

In notturna il Verona espugna il Gewiss Stadium di Bergamo superando 2-1 l‘Atalanta grazie al gol di Ceccherini e all’autorete di Koopmeiners. A nulla è valso il gol di Scalvini.

Pisa – Como 3-1, tre punti fondamentali: lunedì una grande sfida a Lecce

Pisa – Como 3-1

Marcatori: 7’pt, 34’st Puscas (P), 18’st Gliozzi (C), 23’st rig. Torregrossa (P)

Pisa (4312) Livieri; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin (39’st Tourè), Nagy, Mastinu (30’st De Vitis); Benali (24’st Lucca), Torregrossa (24’st Sibilli), Puscas (39’st Cohen). A disposizione: Dekic; Berra, Hermannsson, Siega, Gucher, Marsura, Masucci. All. D’Angelo.

Como (352) Gori; Bertoncini, Varnier (27’st Vignali), Cagnano; Iovine (34’st Blanco), Arrigoni (34’st Kabashi), Bellemo, Nardi (11’st Ciciretti), Ioannou; La Gumina (27’st Gabrielloni), Gliozzi. A disposizione: Facchin, Zanotti; Peli, Bovolon. All. Gattuso.

Ammoniti: Mastinu (P), Tourè (P)

Torna la vittoria per il Pisa, che vince e convince contro il Como!
Il match si sblocca subito dopo sette minuti con il destro di Puscas in area di rigore.
Il Pisa gioca bene andando vicino al raddoppio in due occasioni sempre con Birindelli.
Nella ripresa al 18’st arriva il pareggio ospite: calcio d’angolo profondo che sul secondo palo trova Gliozzi che fa 1-1.
Passano pochi minuti e sull’imbucata Marin-Birindelli viene atterrato il terzino neroazzurro: dopo un lungo check attiva il rigore che viene trasformato da Torregrossa, spiazzando Gori.
Il Pisa rischia in poche occasioni ed al 34’st arriva anche il 3-1 ancora con Puscas imbeccato alla perfezione da Lucca.
Neroazzurri adesso a -2 dal Lecce secondo e lunedì c’è Lecce-Pisa!

Foto: Pisa Sporting Club

Serie B: cade il Lecce, vince la Cremonese, retrocede il Pordenone, segno X in Monza-Brescia

Serie B in campo nella giornata di Pasquetta, ecco tutti i risultati:

Spal-Crotone 1-1 [7′ Schnegg (C), 88′ Rossi (S)] – Giocata alle ore 12.30

Cremonese-Cosenza 3-1 [2′ Larrivey (CO), 17′-33 Gaetano (CR), 45’+1 aut. Vaisanen (CR)]

L.R. Vicenza-Perugia 1-2 [2′ Dalmonte (V), 18′ Curado (P), 57′ Segre (P)]

Pordenone-Benevento 1-4 [2′-18′ Moncini (B), 67′-72′ Farias (B), 86′ Gavazzi (P)]

Reggina-Lecce 1-0 [45’+2 Folorunsho (R)]

Cittadella-Alessandria 1-2 [27′-32′ Corazza (A), 81′ Mazzocco (C)]

Parma-Ascoli 0-1 [43′ Bidaoui (A)]

Pisa-Como 3-1 [7′ Puscas (P), 64′ Gliozzi (C), 68′ rig. Torregrossa (P), 78′ Puscas (P)]

Ternana-Frosinone 4-4 [10′ Rohden (F), 21′ Proietti (T), 27′ Donnarumma (T), 36′ aut. Boben (F), 47′ Palumbo (T), 64′ Gatti (F), 77′ Pettinari (T), 90’+7′ rig. Novakovich (F)]

Monza-Brescia 1-1 [49′ Pepín Machin, 81′ Bisoli]

PRIMAVERA 1 | Azzurrini stoici, in dieci superano nel recupero il Bologna. Decide un gol di Baldanzi.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-3-1-2) – 71 Biagini; 19 Boli, 14 Guarino, 39 Filì, 3 Rizza; 7 Rossi (dal 11′ st 16 Fini, 5 Degli Innocenti, 30 Barsi (dal 31′ st 20 El Biache); 10 Baldanzi; 27 Renzi (dal 31′ st 18 Bonassi), 11 Magazzu. A disp. 31 Fantoni, 6 Pezzola, 13 Evangelisti, 24 Baggiani, 25 Ignacchiti, 37 Kaczmarski, 80 Peralta, 91 Lozza, 98 Dragoner. All. A. Buscè

BOLOGNA (4-3-3) – 1 Bagnolini, 5 Amey, 6 Stivanello, 7 Urbanski, 8 Casadei (dal 17′ st 14 Wieser; 9 Raimondo, 10 Pagliuca, 37 Paananen (dal 26′ st 99 Rojas); 51Wallius (dal 17′ st 11 Corazza), 54 Mercier (dal 1′ st 18 Rocchi), 77 Annan. A disp. 40 Franzini, 3 Cavina, 4 Sahlo, 13 Arnofoli, 21 Cossalter, 34 Cupani, 35 Petrelli, 39 Motolese. All. L. Vigiani

Arbitro: Sig. E. Maggio di Lodi (Nortolomucci-Moroni)

Marcatori: 21′ rig. 5 Degli Innocenti (E), 44′ 8 Casadei (B); 48′ st 10 Baldanzi (E)

Note: Angoli Empoli 5 Bologna 8. Ammoniti: al 34′ 54 Mercier (B); al 19′ st 27 Renzi (E), al 23′ st 77 Annan, al 39′ st 6 Stivanello (B). Espulsi: al 34′ 11 Magazzu (E). Recupero: 1′ pt – 3′ st. Spettatori: 250 (impianto sportivo aperto al 100% con obbligo di mascherina ed accesso con lasciapassare medico per emergenza sanitaria).

 

Con un gol di Baldanzi a pochi secondi dal fischio finale, ed in pieno recupero, l’Empoli supera il Bologna e conquista tre punti pesantissimi nell’economia del raggiungimento del proprio obiettivo stagionale, la salvezza.

La vittoria dell’Empoli arriva dopo che dal minuto 34 del primo tempo sono rimasti in dieci per l’espulsione di Magazzu. L’Empoli era passato in vantaggio al 21′ con un calcio di rigore realizzato da Degli Innocenti, poi proprio allo scadere del primo tempo (44′) il Bologna aveva pareggiato con una rete di Casadei.

Gli azzurri con questi tre punti salgono a quota 39 punti, cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione, in una classifica piuttosto corta e complicata che a nove giornate dalla conclusione del campionato tiene aperto ogni possibile scenario.

La festa nello spogliatoio per il successo della squadra di Antonio Buscè sul Bologna maturato in pieno recupero (Credit Ph EFC 1920)

SALA STAMPA | Andreazzoli nel post gara di Udine: “Loro più forti di noi: più fisici, più tecnici, hanno meritato questa vittoria così netta”

Al termine della partita in casa dell’Udinese il tecnico Andreazzoli ha parlato in Sala Stampa ed è stato chiaro nella sua conferenza: “loro sono stati più bravi di noi, e hanno meritato di vincere in questo modo questa partita. Sono una squadra forte che mi domando come possa avere questa classifica. Sono più forti di noi, più fisici, più tecnici… e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo…”.

 

Blanco diventa virale, dalla caduta tra il pubblico al concerto a San Pietro

Blanco è sicuramente uno degli artisti italiani del momento. A partire dal successo di “Mi fai impazzire” dell’anno scorso, alla vittoria al Festival di Sanremo insieme a Mahmood con “Brividi”, il cantautore bresciano è diventato sempre più famoso e nel weekend è diventato virale sui social tra incidenti e un’esibizione che passerà alla storia.

Manca pochissimo alla sua partecipazione all’Eurovision Song Contest, che quest’anno si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio, e l’artista ora è impegnato nel “Blu Celeste Tour”, che ha registrato il sold out in tutte le date. Proprio in una delle date romane, Blanco è stato protagonista di un buffo episodio all’Atlantico, dove l’artista si è gettato tra la folla esaltata per un stage diving (il tuffo tra il pubblico), però non tutto è andato come da programma. Inizialmente i fan sono riusciti a tenerlo, ma dopo pochi secondi hanno ceduto, cadendo tutti a terra diventando virali sui social in pochissimo tempo. Per fortuna nessuno si è fatto male.

Al suo ritorno sul palco, Blanco si è accertato che tutto fosse a posto: “State tutti bene? Anche i ragazzi nelle prime file, state bene?”. Una volta notato di non aver provocato conseguenze spiacevoli, l’artista ha scherzato sull’accaduto: “Sono un sacco di mer** quando mi butto io. Vi amo Roma, avete spaccato”, scoppiando a ridere.

Non solo, nel giorno di Pasquetta è stato uno dei protagonisti del concerto in piazza San Pietro, in Vaticano, per Papa Francesco. Un evento storico, davanti a più di 80mila persone provenienti da tutta Italia in cui si è esibito in “Blu Celeste”. Oltre a lui sul palco anche l’attore Giovanni Scifoni e il cantante Matteo Romano.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

Pappagallo scappa da casa: recuperato dai Vigili del Fuoco a 20 metri d’altezza

Singolare intervento dei Vigili del Fuoco di Modena nel giorno di Pasquetta: nel pomeriggio di ieri, lunedì 18 aprile, intorno alle 16.40, i pompieri hanno ricevuto una richiesta di aiuto per un grosso pappagallo, un’ara, sfuggito ai proprietari.

Il volatile si era introdotto in un boschetto per volare su un albero a oltre 20 metri di altezza. È accaduto a Polinago, comune dell’Appennino modenese. La squadra dei Vigili del Fuoco, per un primo tratto con la scala in dotazione e poi applicando tecniche speleo alpinistiche, ha raggiunto il pappagallo, riuscendo a riportarlo a terra. L’animale è stato riconsegnato ai suoi proprietari.

Claudio Baglioni: posticipati due concerti alle Terme di Caracalla, le nuove date

Sono stati posticipati due concerti di Claudio Baglioni alle Terme di Caracalla di Roma, che fanno parte dei dodici appuntamenti che l’artista ha programmato per giugno nella magica location nella capitale.

Si tratta degli spettacoli inizialmente previsto per l’11 e il 12 giugno, che slittano di una settimana, e vengono programmati per sabato 18 e domenica 19 giugno. “Alla luce della recente autorizzazione da parte del Governo a procedere con la realizzazione di tutti gli eventi live programmati nel 2020 e 2021, si è verificata una concomitanza nei giorni 11 e 12 giugno con altri eventi live in prossimità delle Terme di Caracalla. L’organizzatore dei due eventi sopra indicati di Claudio Baglioni, grazie alla collaborazione con la Sovrintendenza del Teatro Dell’Opera, dopo aver effettuato le dovute verifiche tecniche e logistiche, ha ritenuto necessario riprogrammare i due concerti nei giorni di sabato 18 e domenica 19 giugno, per garantire il regolare svolgimento delle due serate”, si legge nella nota stampa del cantautore.

I biglietti acquistati per le date dell’11 e del 12 giugno restano validi per i nuovi appuntamenti. Chi non potrà partecipare, è invitato a chiedere il rimborso dei ticket.

Ecco le date aggiornate:

3 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 6 giugno 2020 e del 4 giugno 2021)
4 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 7 giugno 2020 e del 5 giugno 2021)
5 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 8 giugno 2020 e del 6 giugno 2021)
7 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 9 giugno 2020 e dell’8 giugno 2021)
8 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 10 giugno 2020 e del 9 giugno 2021)
9 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 11 giugno 2020 e del 10 giugno 2021)
13 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 15 giugno 2020 e del 14 giugno 2021)
14 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 16 giugno 2020 e del 15 giugno 2021)
16 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 17 giugno 2020 e del 17 giugno 2021)
17 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 18 giugno 2020 e del 18 giugno 2021)
18 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 13 giugno 2020, del 12 giugno 2021, dell’11 giugno 2022)
19 giugno 2022 – Terme di Caracalla – ROMA
(recupero del 14 giugno 2020, del 13 giugno 2021, del 12 giugno 2022)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Scontro tra un’auto e tre moto: morte due persone, ferite altre quattro

Tragico incidente nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 18 aprile, intorno alle 14.30: come riporta la stampa locale, a seguito dello scontro tra un’auto e tre moto avvenuto sulla provinciale 40 a Bianzano, in Valle Rossa, in provincia di Bergamo, due persone hanno perso la vita e altre quattro sono rimaste ferite.

Le vittime sono una coppia di motociclisti di Gazzaniga, 57 anni lui e 53 lei. L’uomo è morto sul colpo, la donna poco dopo l’arrivo dei soccorsi. In base ad una prima ricostruzione, dopo l’urto tra una moto e l’auto proveniente dalla direzione opposta, per cause ancora in corso di accertamento, la moto sulla quale viaggiava la coppia è finita sotto la vettura, incendiandosi. Anche le altre due moto si sono scontrate con l’auto.

Il personale sanitario del 118 è intervenuto con due elicotteri, quattro ambulanze e un’automedica. Sono giunti sul posto anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Gli altri 4 feriti sono tutti motociclisti: sono stati trasportati in codice rosso e in codice giallo presso l’Ospedale Papa Giovanni XXXII di Bergamo e agli Spedali Civili di Brescia. (fotografia di repertorio)

Lutto per Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez, morto uno dei gemelli durante il parto

Lutto per Cristiano Ronaldo e Georgina Rodriguez. La coppia ha annunciato, con un post congiunto sui social, di aver perso uno dei gemelli che aspettavano durante il parto: “È con la nostra più profonda tristezza che dobbiamo annunciare che il nostro bambino è morto. È il dolore più grande che ogni genitore possa provare. Solo la nascita della nostra bambina ci dà la forza di vivere questo momento con un po’ di speranza e di felicità”. “Ringraziamo medici e infermieri per tutta la loro assistenza e supporto. Siamo tutti devastati da questa perdita e chiediamo gentilmente la privacy in questo momento molto difficile. Il nostro bambino, tu sei il nostro angelo. Noi ti ameremo per sempre”, ha continuato la coppia firmando il comunicato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristiano Ronaldo (@cristiano)

Dopo aver rilasciato queste informazioni ieri sera, 18 aprile, la coppia ha deciso di vivere questo momento nel più stretto riserbo. Lo scorso ottobre Georgina aveva pubblicato le foto dell’ecografia in cui mostrava i due gemellini, annunciando con gioia il lieto evento: “Aspettiamo due gemelli, i nostri cuori sono pieni di gioia”, si legge nella didascalia dell’immagine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristiano Ronaldo (@cristiano)

Georgina e Ronaldo avevano sempre tenuti informati i fan e, poco prima di Natale, avevano svelato il sesso dei bambini: un maschio e una femmina, che avevano reso felici anche gli altri figli. La famiglia è numerosa, infatti, ci sono già Cristiano Junior, i gemelli Eva e Mateo e Alana Martina.

(foto: pagina Instragram di Georgina Rodriguez)

Serie A: la Roma frena il Napoli, il Verona espugna Bergamo

Questo lunedì di Pasquetta si sono giocate due partite di Serie A.

La Roma ferma il Napoli sull’1-1 al San Paolo. Le due squadre impattano sul punteggio di 1-1, con il gol di El Shaarawy in pieno recupero a riacciuffare l’iniziale vantaggio azzurro siglato da Insigne su rigore.

In notturna il Verona espugna il Gewiss Stadium di Bergamo superando 2-1 l‘Atalanta grazie al gol di Ceccherini e all’autorete di Koopmeiners. A nulla è valso il gol di Scalvini.

Pisa – Como 3-1, tre punti fondamentali: lunedì una grande sfida a Lecce

Pisa – Como 3-1

Marcatori: 7’pt, 34’st Puscas (P), 18’st Gliozzi (C), 23’st rig. Torregrossa (P)

Pisa (4312) Livieri; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin (39’st Tourè), Nagy, Mastinu (30’st De Vitis); Benali (24’st Lucca), Torregrossa (24’st Sibilli), Puscas (39’st Cohen). A disposizione: Dekic; Berra, Hermannsson, Siega, Gucher, Marsura, Masucci. All. D’Angelo.

Como (352) Gori; Bertoncini, Varnier (27’st Vignali), Cagnano; Iovine (34’st Blanco), Arrigoni (34’st Kabashi), Bellemo, Nardi (11’st Ciciretti), Ioannou; La Gumina (27’st Gabrielloni), Gliozzi. A disposizione: Facchin, Zanotti; Peli, Bovolon. All. Gattuso.

Ammoniti: Mastinu (P), Tourè (P)

Torna la vittoria per il Pisa, che vince e convince contro il Como!
Il match si sblocca subito dopo sette minuti con il destro di Puscas in area di rigore.
Il Pisa gioca bene andando vicino al raddoppio in due occasioni sempre con Birindelli.
Nella ripresa al 18’st arriva il pareggio ospite: calcio d’angolo profondo che sul secondo palo trova Gliozzi che fa 1-1.
Passano pochi minuti e sull’imbucata Marin-Birindelli viene atterrato il terzino neroazzurro: dopo un lungo check attiva il rigore che viene trasformato da Torregrossa, spiazzando Gori.
Il Pisa rischia in poche occasioni ed al 34’st arriva anche il 3-1 ancora con Puscas imbeccato alla perfezione da Lucca.
Neroazzurri adesso a -2 dal Lecce secondo e lunedì c’è Lecce-Pisa!

Foto: Pisa Sporting Club

Serie B: cade il Lecce, vince la Cremonese, retrocede il Pordenone, segno X in Monza-Brescia

Serie B in campo nella giornata di Pasquetta, ecco tutti i risultati:

Spal-Crotone 1-1 [7′ Schnegg (C), 88′ Rossi (S)] – Giocata alle ore 12.30

Cremonese-Cosenza 3-1 [2′ Larrivey (CO), 17′-33 Gaetano (CR), 45’+1 aut. Vaisanen (CR)]

L.R. Vicenza-Perugia 1-2 [2′ Dalmonte (V), 18′ Curado (P), 57′ Segre (P)]

Pordenone-Benevento 1-4 [2′-18′ Moncini (B), 67′-72′ Farias (B), 86′ Gavazzi (P)]

Reggina-Lecce 1-0 [45’+2 Folorunsho (R)]

Cittadella-Alessandria 1-2 [27′-32′ Corazza (A), 81′ Mazzocco (C)]

Parma-Ascoli 0-1 [43′ Bidaoui (A)]

Pisa-Como 3-1 [7′ Puscas (P), 64′ Gliozzi (C), 68′ rig. Torregrossa (P), 78′ Puscas (P)]

Ternana-Frosinone 4-4 [10′ Rohden (F), 21′ Proietti (T), 27′ Donnarumma (T), 36′ aut. Boben (F), 47′ Palumbo (T), 64′ Gatti (F), 77′ Pettinari (T), 90’+7′ rig. Novakovich (F)]

Monza-Brescia 1-1 [49′ Pepín Machin, 81′ Bisoli]

PRIMAVERA 1 | Azzurrini stoici, in dieci superano nel recupero il Bologna. Decide un gol di Baldanzi.

Servizio di Gabriele Guastella

EMPOLI (4-3-1-2) – 71 Biagini; 19 Boli, 14 Guarino, 39 Filì, 3 Rizza; 7 Rossi (dal 11′ st 16 Fini, 5 Degli Innocenti, 30 Barsi (dal 31′ st 20 El Biache); 10 Baldanzi; 27 Renzi (dal 31′ st 18 Bonassi), 11 Magazzu. A disp. 31 Fantoni, 6 Pezzola, 13 Evangelisti, 24 Baggiani, 25 Ignacchiti, 37 Kaczmarski, 80 Peralta, 91 Lozza, 98 Dragoner. All. A. Buscè

BOLOGNA (4-3-3) – 1 Bagnolini, 5 Amey, 6 Stivanello, 7 Urbanski, 8 Casadei (dal 17′ st 14 Wieser; 9 Raimondo, 10 Pagliuca, 37 Paananen (dal 26′ st 99 Rojas); 51Wallius (dal 17′ st 11 Corazza), 54 Mercier (dal 1′ st 18 Rocchi), 77 Annan. A disp. 40 Franzini, 3 Cavina, 4 Sahlo, 13 Arnofoli, 21 Cossalter, 34 Cupani, 35 Petrelli, 39 Motolese. All. L. Vigiani

Arbitro: Sig. E. Maggio di Lodi (Nortolomucci-Moroni)

Marcatori: 21′ rig. 5 Degli Innocenti (E), 44′ 8 Casadei (B); 48′ st 10 Baldanzi (E)

Note: Angoli Empoli 5 Bologna 8. Ammoniti: al 34′ 54 Mercier (B); al 19′ st 27 Renzi (E), al 23′ st 77 Annan, al 39′ st 6 Stivanello (B). Espulsi: al 34′ 11 Magazzu (E). Recupero: 1′ pt – 3′ st. Spettatori: 250 (impianto sportivo aperto al 100% con obbligo di mascherina ed accesso con lasciapassare medico per emergenza sanitaria).

 

Con un gol di Baldanzi a pochi secondi dal fischio finale, ed in pieno recupero, l’Empoli supera il Bologna e conquista tre punti pesantissimi nell’economia del raggiungimento del proprio obiettivo stagionale, la salvezza.

La vittoria dell’Empoli arriva dopo che dal minuto 34 del primo tempo sono rimasti in dieci per l’espulsione di Magazzu. L’Empoli era passato in vantaggio al 21′ con un calcio di rigore realizzato da Degli Innocenti, poi proprio allo scadere del primo tempo (44′) il Bologna aveva pareggiato con una rete di Casadei.

Gli azzurri con questi tre punti salgono a quota 39 punti, cinque punti di vantaggio sulla zona retrocessione, in una classifica piuttosto corta e complicata che a nove giornate dalla conclusione del campionato tiene aperto ogni possibile scenario.

La festa nello spogliatoio per il successo della squadra di Antonio Buscè sul Bologna maturato in pieno recupero (Credit Ph EFC 1920)

SALA STAMPA | Andreazzoli nel post gara di Udine: “Loro più forti di noi: più fisici, più tecnici, hanno meritato questa vittoria così netta”

Al termine della partita in casa dell’Udinese il tecnico Andreazzoli ha parlato in Sala Stampa ed è stato chiaro nella sua conferenza: “loro sono stati più bravi di noi, e hanno meritato di vincere in questo modo questa partita. Sono una squadra forte che mi domando come possa avere questa classifica. Sono più forti di noi, più fisici, più tecnici… e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo…”.

 

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...