Home Blog Pagina 920

“De Gregori & Band Live – The Greatest Hits” torna nei club italiani dal 20 aprile

Francesco De Gregori torna live con la sua band per quattro appuntamenti speciali nei club d’Italia con “De Gregori & Band Live – The Greatest Hits”, in partenza il 20 aprile dal Vox Club di Nonantola (MO). Le date sono il recupero del tour inizialmente programmato per marzo 2020 e poi posticipato più volte causa pandemia.

Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i suoi più grandi successi accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni).

Un’occasione speciale per tutti i fan che potranno ascoltare live alcuni dei brani che hanno segnato la storia della musica italiana. Ad aprire i concerti previsti a Napoli, Roma e Milano sarà il cantautore romano dalla forte impronta internazionale Filo Vals, classe 1996.

Ecco il calendario completo:
20 aprile – Vox Club di Nonantola (MO)
23 aprile – Casa della Musica di Napoli (opening act Filo Vals)
28 aprile – Atlantico Live di Roma (opening act Filo Vals)
29 maggio – Alcatraz di Milano (opening act Filo Vals)

I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per le nuove date corrispondenti.

Serie B: il Cosenza batte il Benevento 1-0

Nel recupero di Serie B giocato questo giovedì 14 aprile il Cosenza batte 1-0 al ‘Marulla’, il Benevento reduce da tre vittorie consecutive. Decide il gol di Camporese.

Con questi tre punti i calabresi salgono a quota 28 punti, uno in meno dell’Alessandria che li precede in classifica al 16° posto. Per il Benevento, invece, è fallito l’aggancio a Monza e Cremonese al secondo posto in classifica.

Serie C: vincono Lucchese e Siena, cade la Pistoiese, Grosseto retrocesso, Montevarchi salvo

I risultati finali dei match di Serie C girone B di questo giovedì 14 aprile danno alcuni verdetti. Il Grosseto perde e retrocede in Serie D. Matematicamente salve Teramo e Montevarchi. Il Modena rimanda la festa per Serie B, pareggiando a Gubbio

Ancona-Matelica – Teramo 2-1

Cesena – Carrarese 6-0

Fermana – Olbia 1-3

Grosseto – Lucchese 0-2

Gubbio – Modena 1-1

Imolese – Vis Pesaro 1-0

Pistoiese – Pescara 1-3

Pontedera – Siena 1-2

Reggiana – Entella 1-0

Viterbese – Montevarchi 0-0

All’asta la chitarra di Kurt Cobain utilizzata nel video di “Smells Like Teen Spirit”

Nell’anno del 30° anniversario di “Nevermind” dei Nirvana, sarà messa all’asta l’iconica chitarra di Kurt Cobain utilizzata nel video di “Smells Like Teen Spirit”. Una Fender Mustang blu che, per essere appartenuta al compianto frontman della band grunge, potrebbe avere un enorme successo all’asta del prossimo mese: potrebbe toccare gli 800mila dollari, come è riportato su Forbes.

Qualunque sarà la cifra finale andrà a buon fine, parte dei proventi saranno devoluti a enti di beneficenza per aiutare persone con problemi di salute mentale, in memoria di Kurt, che si è tolto la vita a soli 27 anni.

Fino ad ora la chitarra è rimasta con la famiglia Cobain, anche se negli ultimi 12 anni è stata prestata per mostre ed eventi dedicati ai Nirvana, oltre ad essere stata esposta al Museum of Pop Culture di Seattle, città natale della band.

Oltre alla chitarra, da Julien’s Auctions verrà venduta anche la berlina Dodge Dart 170 a 4 porte del 1965 appartenuta all’artista. La macchina è stata soprannominata “Baby Blue” per la sua tonalità azzurra e, dopo la morte di Kurt, venne acquistata dalla sorella da Courtney Love. Il suo valore potrebbe aggirarsi sui 600mila dollari.

(foto: pagina Facebook dei Nirvana)

Francesco Gabbani annuncia l’instore tour per presentare “Volevamo Solo Essere Felici”

“Signore e Signori, questa volta è vero: torneremo presto ad incontrarci”, con queste parole Francesco Gabbani annuncia la serie di incontri per i firmacopie del nuovo album, “Volevamo Solo Essere Felici”.

Ripartono gli instore tour promozionali e Gabbani incontrerà i fan in dodici appuntamenti, che lo porteranno nelle principali città italiane, a partire dal 22 aprile a Milano.

Le date dell’instore tour:
22 aprile ore 18.00 – Milano – Mondadori Megastore Duomo (Piazza del Duomo)
23 aprile ore 15.00 – Carrara
27 aprile ore 18.00 – Torino – OFF Topic/ laFeltrinelli (Via Giorgio Pallavicino, 35)
28 aprile ore 17.00– Roma – Discoteca Laziale (Via Giovanni Giolitti, 263)
02 maggio ore 18.00 – Verona – Libreria laFeltrinelli (Via Quattro Spade, 2)
03 maggio ore 18.00 – Firenze – Libreria laFeltrinelli RED (Piazza della Repubblica)
04 maggio ore 18.30 – Bologna – Mondadori Bookstore CC Via Larga (Via Larga, 10)
06 maggio ore 18.00 – Napoli – Libreria laFeltrinelli (Piazza Giuseppe Garibaldi)
12 maggio ore 18.00 – Bari – Libreria laFeltrinelli (Via Melo da Bari, 119)
13 maggio ore 18.00 – Lecce – Libreria laFeltrinelli (Via Templari, 9)
16 maggio ore 18.00 – Palermo – Libreria laFeltrinelli (Via Cavour, 133)
17 maggio ore 18.00 – Catania – Libreria laFeltrinelli (Via Etnea, 283)

Per vedere Francesco dal vivo si dovrà attendere l’autunno, per i due grandi eventi al Mediolanum Forum di Assago (MI), l’1 ottobre, e al Palazzo dello Sport di Roma, l’8 ottobre.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani) 

Serie D, i risultati del turno pasquale: vince il Ghiviborgo, frena l’Aglianese, bene Cascina, Arezzo, Scandicci e San Donato

Questo giovedì 14 aprile si è giocato il turno pre-pasquale del campionato di Serie D. Sono scesi in campo entrambi i gironi delle toscane. Ecco i risultati:

SERIE D Girone D –14ª di ritorno
Athletic Carpi-Aglianese 0-0
Bagnolese-Borgo San Donnino 0-0
Forlì-Sammaurese 3-2 (25′ Merlonghi, 46′ Giannini, 48′ Ballardini E.A., 66′ Ballardini E.A., 67′ Rrapaj)
Ghiviborgo-Fanfulla 2-1 (65′ Balla, 72′ Bongiorni, 87′ Grea)
Lentigione-Mezzolara venerdì 15/4
Prato-Progresso 1-1 (55′ Angeli, 75′ Cocchi)
Rimini-Alcione Milano 1-0 (22′ Mencagli)
Sasso Marconi-Real Forte Querceta 3-1 (32′ Grazdhani, 50′ Di Paola, 77′ rig. Torelli, 82′ Baietti)
Seravezza-Correggese 1-1 (16′ Rodriguez, 50′ Calì)
Tritium-Ravenna 0-2 (50′ Spinosa, 78′ Guidone)

SERIE D Girone D – 12ª ritorno
Cannara-Montespaccato 2-0 (61′ Bisceglia, 89′ De Santis)
Flaminia C.-Rieti 0-1 (72′ Vari)
Lornano Badesse-Trestina 3-1 (2′ rig. Lucatti, 32′ Lucatti, 49′ Gramaccia, 50′ rig. Lucatti)
Pianese-Foligno 2-0 (54′ Kondaj, 62′ Modic)
Poggibonsi-Sangiovannese 0-0 ore 20.30
Pro Livorno Sorgenti-Arezzo 1-5 (7′ Baracchini, 21′ Persano, 25′ Benedetti, 44′ Cutolo, 67′ rig. Calderini, 85′ Cutolo)
Scandicci-Follonica Gavorrano 2-0 (54′ Jukic, 85′ Imbrenda)
Tiferno Lechi-San Donato Tavarnelle 0-3 (23′ rig. Buzzegoli, 67′ Buzzegoli, 80′ Russo)
UniPomezia-Cascina (“Anco Marzio” Ostia, a porte chiuse) 1-5 (41′ Carli, 65′ Mencagli, 70′ Mencagli, 71′ De Iuliis A., 76′ Giani, 91′ Arapi)

Fabri Fibra festeggia i vent’anni di “Turbe Giovanili” con una ristampa in uscita a maggio

“Quando ho scattato questa foto non avrei mai immaginato di ritrovarmi a scrivere queste righe per celebrare venti anni di Turbe Giovanili. Era un disco così diverso da tutto il rap italiano di quel periodo. Lo devo a voi che lo avete reso speciale ascoltandolo durante le vostre giornate, ritrovandovi dentro questi testi e dentro un suono un po’ avvolto nella nebbia della provincia. Per questo motivo ho voluto ristampare il master originale del 2002. Buon ascolto” – Fabri Fibra

“Turbe Giovanili” si può definire un vero e proprio classico, un album senza tempo che resiste al variare delle mode, un lavoro che resta importante per più generazioni. Dal 2002 al 2022 sono passati vent’anni, anni che per la musica e la discografia sono ere geologiche. Tanto più per il rap.

Fabri Fibra è da sempre e tuttora un’icona del rap italiano e “Turbe Giovanili” è qui ancora oggi per dimostrarlo in pieno. Il suo esordio autoprodotto ed indipendente uscì in un periodo in cui il rap italiano non era minimamente percepito né dal grande pubblico né tantomeno dalla discografia, ma la poesia racchiusa in quelle rime avrebbero creato un equilibrio magico che resiste a oltranza nel tempo. I temi trattati rimangono gli stessi per ogni adolescente.

L’album viene ripubblicato nella stessa identica versione del 2002, in vinile, CD e in cassetta, arrivando nei negozi il 6 maggio, con le strumentali originali prodotte da Neffa e lasciate così come arrivarono allora a Fibra.

Carro funebre finisce in un dirupo con il feretro e il parroco a bordo

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 13 aprile, intorno alle 15.30, quando, poco dopo il funerale di un agricoltore di 88 anni, il carro funebre che trasportava il feretro, con a bordo di parroco, è finito in un dirupo. La vicenda viene raccontata dal Corriere di Romagna ed è ripresa da diversi media.

Il mezzo era diretto al cimitero di Montepetra di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, per la sepoltura della salma, quando si è fermato in salita, poco prima del camposanto. L’autista è sceso e a quel punto il carro funebre si sarebbe improvvisamente mosso in discesa. Inutili i tentativi di bloccarlo. Solo la prontezza del parroco a bordo, don Renato Serra, ha evitato il peggio: sterzando il volante ne ha infatti ridotto la velocità, fino a farlo finire contro un albero.

Ringrazio la Madonna, San Giuseppe e San Vicinio”, ha detto al Corriere di Romagna il parroco che ha potuto accompagnare la salma in cimitero e benedirla prima della tumulazione. (fotografia generica di cimitero, di Ian Taylor Dun, su Unsplash)

Trapezista di 35 anni si infortuna durante le prove: grave in ospedale

Un grave infortunio si è verificato a Correggio, nel Reggiano, durante le prove degli artisti del Circo Zoè, che ha allestito temporaneamente il proprio tendone in via Fazzano, nelle vicinanze dello stadio comunale. Nella mattinata di oggi, giovedì 14 aprile, poco dopo le 10.30, una trapezista di 35 anni è rimasta seriamente ferita dopo essere precipitata mentre si esercitava.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di San Martino in Rio, che hanno curato il primo intervento, la donna è salita sulla struttura del trapezio, alta circa 7 metri, per allenarsi quando, per cause ancora in via di accertamento, è caduta a terra. Soccorsa dal personale sanitario del 118 è stata trasportata in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma in serie condizioni.

La donna era cosciente e non dovrebbe essere in pericolo di vita. Sull’esatta dinamica dei fatti sono in corso gli accertamenti da parte della medicina del lavoro. (fotografia di repertorio da Facebook)

F.B.

Dopo un brutto voto, 11enne scappa in bici: ritrovato dalla Polizia Locale a 10 km da casa

Per un brutto voto a scuola viene rimproverato dai genitori e così, dopo avere lasciato un bigliettino per la madre con su scritto “Io scappo”, ha preso la bicicletta e si è allontanato da casa.

Come riportato da Il Resto del Carlino, è accaduto nel pomeriggio di martedì scorso 12 aprile, intorno alle 15.00, a Gabicce Mare, in provincia di Pesaro. Protagonista un bambino di 11 anni. Non appena la madre ha letto il biglietto, ha avvertito i Carabinieri e sono partite le ricerche, con l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Cattolica, in provincia di Rimini.

Proprio gli Agenti della Municipale hanno individuato l’11enne, poche ore dopo, nel centro di Cattolica, da solo, vicino alla fontana e con una ruota della bici bucata, dopo aver percorso 10 km. Gli Agenti lo hanno accompagnato a casa e i suoi genitori hanno così potuto riabbracciarlo e tirare un sospiro di sollievo. (fotografia generica di bici, particolare della foto di Tim Graf su Unsplash )

“De Gregori & Band Live – The Greatest Hits” torna nei club italiani dal 20 aprile

Francesco De Gregori torna live con la sua band per quattro appuntamenti speciali nei club d’Italia con “De Gregori & Band Live – The Greatest Hits”, in partenza il 20 aprile dal Vox Club di Nonantola (MO). Le date sono il recupero del tour inizialmente programmato per marzo 2020 e poi posticipato più volte causa pandemia.

Sul palco, il cantautore romano proporrà al pubblico i suoi più grandi successi accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (tastiere), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni).

Un’occasione speciale per tutti i fan che potranno ascoltare live alcuni dei brani che hanno segnato la storia della musica italiana. Ad aprire i concerti previsti a Napoli, Roma e Milano sarà il cantautore romano dalla forte impronta internazionale Filo Vals, classe 1996.

Ecco il calendario completo:
20 aprile – Vox Club di Nonantola (MO)
23 aprile – Casa della Musica di Napoli (opening act Filo Vals)
28 aprile – Atlantico Live di Roma (opening act Filo Vals)
29 maggio – Alcatraz di Milano (opening act Filo Vals)

I biglietti già acquistati in prevendita rimarranno validi per le nuove date corrispondenti.

Serie B: il Cosenza batte il Benevento 1-0

Nel recupero di Serie B giocato questo giovedì 14 aprile il Cosenza batte 1-0 al ‘Marulla’, il Benevento reduce da tre vittorie consecutive. Decide il gol di Camporese.

Con questi tre punti i calabresi salgono a quota 28 punti, uno in meno dell’Alessandria che li precede in classifica al 16° posto. Per il Benevento, invece, è fallito l’aggancio a Monza e Cremonese al secondo posto in classifica.

Serie C: vincono Lucchese e Siena, cade la Pistoiese, Grosseto retrocesso, Montevarchi salvo

I risultati finali dei match di Serie C girone B di questo giovedì 14 aprile danno alcuni verdetti. Il Grosseto perde e retrocede in Serie D. Matematicamente salve Teramo e Montevarchi. Il Modena rimanda la festa per Serie B, pareggiando a Gubbio

Ancona-Matelica – Teramo 2-1

Cesena – Carrarese 6-0

Fermana – Olbia 1-3

Grosseto – Lucchese 0-2

Gubbio – Modena 1-1

Imolese – Vis Pesaro 1-0

Pistoiese – Pescara 1-3

Pontedera – Siena 1-2

Reggiana – Entella 1-0

Viterbese – Montevarchi 0-0

All’asta la chitarra di Kurt Cobain utilizzata nel video di “Smells Like Teen Spirit”

Nell’anno del 30° anniversario di “Nevermind” dei Nirvana, sarà messa all’asta l’iconica chitarra di Kurt Cobain utilizzata nel video di “Smells Like Teen Spirit”. Una Fender Mustang blu che, per essere appartenuta al compianto frontman della band grunge, potrebbe avere un enorme successo all’asta del prossimo mese: potrebbe toccare gli 800mila dollari, come è riportato su Forbes.

Qualunque sarà la cifra finale andrà a buon fine, parte dei proventi saranno devoluti a enti di beneficenza per aiutare persone con problemi di salute mentale, in memoria di Kurt, che si è tolto la vita a soli 27 anni.

Fino ad ora la chitarra è rimasta con la famiglia Cobain, anche se negli ultimi 12 anni è stata prestata per mostre ed eventi dedicati ai Nirvana, oltre ad essere stata esposta al Museum of Pop Culture di Seattle, città natale della band.

Oltre alla chitarra, da Julien’s Auctions verrà venduta anche la berlina Dodge Dart 170 a 4 porte del 1965 appartenuta all’artista. La macchina è stata soprannominata “Baby Blue” per la sua tonalità azzurra e, dopo la morte di Kurt, venne acquistata dalla sorella da Courtney Love. Il suo valore potrebbe aggirarsi sui 600mila dollari.

(foto: pagina Facebook dei Nirvana)

Francesco Gabbani annuncia l’instore tour per presentare “Volevamo Solo Essere Felici”

“Signore e Signori, questa volta è vero: torneremo presto ad incontrarci”, con queste parole Francesco Gabbani annuncia la serie di incontri per i firmacopie del nuovo album, “Volevamo Solo Essere Felici”.

Ripartono gli instore tour promozionali e Gabbani incontrerà i fan in dodici appuntamenti, che lo porteranno nelle principali città italiane, a partire dal 22 aprile a Milano.

Le date dell’instore tour:
22 aprile ore 18.00 – Milano – Mondadori Megastore Duomo (Piazza del Duomo)
23 aprile ore 15.00 – Carrara
27 aprile ore 18.00 – Torino – OFF Topic/ laFeltrinelli (Via Giorgio Pallavicino, 35)
28 aprile ore 17.00– Roma – Discoteca Laziale (Via Giovanni Giolitti, 263)
02 maggio ore 18.00 – Verona – Libreria laFeltrinelli (Via Quattro Spade, 2)
03 maggio ore 18.00 – Firenze – Libreria laFeltrinelli RED (Piazza della Repubblica)
04 maggio ore 18.30 – Bologna – Mondadori Bookstore CC Via Larga (Via Larga, 10)
06 maggio ore 18.00 – Napoli – Libreria laFeltrinelli (Piazza Giuseppe Garibaldi)
12 maggio ore 18.00 – Bari – Libreria laFeltrinelli (Via Melo da Bari, 119)
13 maggio ore 18.00 – Lecce – Libreria laFeltrinelli (Via Templari, 9)
16 maggio ore 18.00 – Palermo – Libreria laFeltrinelli (Via Cavour, 133)
17 maggio ore 18.00 – Catania – Libreria laFeltrinelli (Via Etnea, 283)

Per vedere Francesco dal vivo si dovrà attendere l’autunno, per i due grandi eventi al Mediolanum Forum di Assago (MI), l’1 ottobre, e al Palazzo dello Sport di Roma, l’8 ottobre.

(foto: pagina Instagram di Francesco Gabbani) 

Serie D, i risultati del turno pasquale: vince il Ghiviborgo, frena l’Aglianese, bene Cascina, Arezzo, Scandicci e San Donato

Questo giovedì 14 aprile si è giocato il turno pre-pasquale del campionato di Serie D. Sono scesi in campo entrambi i gironi delle toscane. Ecco i risultati:

SERIE D Girone D –14ª di ritorno
Athletic Carpi-Aglianese 0-0
Bagnolese-Borgo San Donnino 0-0
Forlì-Sammaurese 3-2 (25′ Merlonghi, 46′ Giannini, 48′ Ballardini E.A., 66′ Ballardini E.A., 67′ Rrapaj)
Ghiviborgo-Fanfulla 2-1 (65′ Balla, 72′ Bongiorni, 87′ Grea)
Lentigione-Mezzolara venerdì 15/4
Prato-Progresso 1-1 (55′ Angeli, 75′ Cocchi)
Rimini-Alcione Milano 1-0 (22′ Mencagli)
Sasso Marconi-Real Forte Querceta 3-1 (32′ Grazdhani, 50′ Di Paola, 77′ rig. Torelli, 82′ Baietti)
Seravezza-Correggese 1-1 (16′ Rodriguez, 50′ Calì)
Tritium-Ravenna 0-2 (50′ Spinosa, 78′ Guidone)

SERIE D Girone D – 12ª ritorno
Cannara-Montespaccato 2-0 (61′ Bisceglia, 89′ De Santis)
Flaminia C.-Rieti 0-1 (72′ Vari)
Lornano Badesse-Trestina 3-1 (2′ rig. Lucatti, 32′ Lucatti, 49′ Gramaccia, 50′ rig. Lucatti)
Pianese-Foligno 2-0 (54′ Kondaj, 62′ Modic)
Poggibonsi-Sangiovannese 0-0 ore 20.30
Pro Livorno Sorgenti-Arezzo 1-5 (7′ Baracchini, 21′ Persano, 25′ Benedetti, 44′ Cutolo, 67′ rig. Calderini, 85′ Cutolo)
Scandicci-Follonica Gavorrano 2-0 (54′ Jukic, 85′ Imbrenda)
Tiferno Lechi-San Donato Tavarnelle 0-3 (23′ rig. Buzzegoli, 67′ Buzzegoli, 80′ Russo)
UniPomezia-Cascina (“Anco Marzio” Ostia, a porte chiuse) 1-5 (41′ Carli, 65′ Mencagli, 70′ Mencagli, 71′ De Iuliis A., 76′ Giani, 91′ Arapi)

Fabri Fibra festeggia i vent’anni di “Turbe Giovanili” con una ristampa in uscita a maggio

“Quando ho scattato questa foto non avrei mai immaginato di ritrovarmi a scrivere queste righe per celebrare venti anni di Turbe Giovanili. Era un disco così diverso da tutto il rap italiano di quel periodo. Lo devo a voi che lo avete reso speciale ascoltandolo durante le vostre giornate, ritrovandovi dentro questi testi e dentro un suono un po’ avvolto nella nebbia della provincia. Per questo motivo ho voluto ristampare il master originale del 2002. Buon ascolto” – Fabri Fibra

“Turbe Giovanili” si può definire un vero e proprio classico, un album senza tempo che resiste al variare delle mode, un lavoro che resta importante per più generazioni. Dal 2002 al 2022 sono passati vent’anni, anni che per la musica e la discografia sono ere geologiche. Tanto più per il rap.

Fabri Fibra è da sempre e tuttora un’icona del rap italiano e “Turbe Giovanili” è qui ancora oggi per dimostrarlo in pieno. Il suo esordio autoprodotto ed indipendente uscì in un periodo in cui il rap italiano non era minimamente percepito né dal grande pubblico né tantomeno dalla discografia, ma la poesia racchiusa in quelle rime avrebbero creato un equilibrio magico che resiste a oltranza nel tempo. I temi trattati rimangono gli stessi per ogni adolescente.

L’album viene ripubblicato nella stessa identica versione del 2002, in vinile, CD e in cassetta, arrivando nei negozi il 6 maggio, con le strumentali originali prodotte da Neffa e lasciate così come arrivarono allora a Fibra.

Carro funebre finisce in un dirupo con il feretro e il parroco a bordo

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 13 aprile, intorno alle 15.30, quando, poco dopo il funerale di un agricoltore di 88 anni, il carro funebre che trasportava il feretro, con a bordo di parroco, è finito in un dirupo. La vicenda viene raccontata dal Corriere di Romagna ed è ripresa da diversi media.

Il mezzo era diretto al cimitero di Montepetra di Sogliano al Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, per la sepoltura della salma, quando si è fermato in salita, poco prima del camposanto. L’autista è sceso e a quel punto il carro funebre si sarebbe improvvisamente mosso in discesa. Inutili i tentativi di bloccarlo. Solo la prontezza del parroco a bordo, don Renato Serra, ha evitato il peggio: sterzando il volante ne ha infatti ridotto la velocità, fino a farlo finire contro un albero.

Ringrazio la Madonna, San Giuseppe e San Vicinio”, ha detto al Corriere di Romagna il parroco che ha potuto accompagnare la salma in cimitero e benedirla prima della tumulazione. (fotografia generica di cimitero, di Ian Taylor Dun, su Unsplash)

Trapezista di 35 anni si infortuna durante le prove: grave in ospedale

Un grave infortunio si è verificato a Correggio, nel Reggiano, durante le prove degli artisti del Circo Zoè, che ha allestito temporaneamente il proprio tendone in via Fazzano, nelle vicinanze dello stadio comunale. Nella mattinata di oggi, giovedì 14 aprile, poco dopo le 10.30, una trapezista di 35 anni è rimasta seriamente ferita dopo essere precipitata mentre si esercitava.

Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri di San Martino in Rio, che hanno curato il primo intervento, la donna è salita sulla struttura del trapezio, alta circa 7 metri, per allenarsi quando, per cause ancora in via di accertamento, è caduta a terra. Soccorsa dal personale sanitario del 118 è stata trasportata in elicottero all’Ospedale Maggiore di Parma in serie condizioni.

La donna era cosciente e non dovrebbe essere in pericolo di vita. Sull’esatta dinamica dei fatti sono in corso gli accertamenti da parte della medicina del lavoro. (fotografia di repertorio da Facebook)

F.B.

Dopo un brutto voto, 11enne scappa in bici: ritrovato dalla Polizia Locale a 10 km da casa

Per un brutto voto a scuola viene rimproverato dai genitori e così, dopo avere lasciato un bigliettino per la madre con su scritto “Io scappo”, ha preso la bicicletta e si è allontanato da casa.

Come riportato da Il Resto del Carlino, è accaduto nel pomeriggio di martedì scorso 12 aprile, intorno alle 15.00, a Gabicce Mare, in provincia di Pesaro. Protagonista un bambino di 11 anni. Non appena la madre ha letto il biglietto, ha avvertito i Carabinieri e sono partite le ricerche, con l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale di Cattolica, in provincia di Rimini.

Proprio gli Agenti della Municipale hanno individuato l’11enne, poche ore dopo, nel centro di Cattolica, da solo, vicino alla fontana e con una ruota della bici bucata, dopo aver percorso 10 km. Gli Agenti lo hanno accompagnato a casa e i suoi genitori hanno così potuto riabbracciarlo e tirare un sospiro di sollievo. (fotografia generica di bici, particolare della foto di Tim Graf su Unsplash )

Incidente sul lavoro: muore operaio di 58 anni

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 58 anni ha perso la vita a seguito di un infortunio verificatosi nella mattinata di...