Al sicuro e all’asciutto: un meraviglioso cucciolo di gatto tigrato grigio è stato salvato solo grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.
Come scrivono i pompieri su Twitter (@emergenzavvf), il gattino, a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, era stato trascinato dall’acqua sotto una grata di scolo, dove si trovava sommerso da uno strato di foglie e rametti.
È accaduto a Bergamo: grazie ai Vigili del Fuoco si è evitato il peggio e il gattino sta benone. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)
Ora al sicuro e all’asciutto. Per le piogge dei giorni scorsi era stato trascinato dall’acqua sotto una grata di scolo, dove giaceva sommerso da uno strato di foglie e rametti. Salvato dai #vigilidelfuoco di #Bergamo un gattino… Davvero fortunato! pic.twitter.com/acp4uybZSt
Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 27 aprile, poco dopo le 8.00, all’altezza di Quercianella, all’Ardenza di Livorno.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per una cisterna che trasportava gasolio e che si è ribaltata su un fianco, con il conseguente sversamento del combustibile, finito anche nel sottostante corso d’acqua. Inevitabili le ripercussioni alla viabilità con il traffico bloccato sulla Strada Statale 1, via Aurelia. I pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area e al riposizionamento in careggiata del mezzo.
Sul posto anche i tecnici di Arpat, per effettuare i rilievi ambientali del caso, un’azienda di bonifiche ambientali e la Polizia Stradale, che ha provveduto alla chiusura della strada per consentire l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Lady Gaga ha registrato una nuova canzone per la colonna sonora di “Top Gun: Maverick”, il seguito dell’iconico film del 1986, “Hold My Hand” che potrebbe uscire nei prossimi giorni. Il film con Tom Cruise avrebbe dovuto uscire nel 2020, ma a causa della pandemia è stato rimandato diverse volte, ma a maggio arriverà nei cinema di tutto il mondo.
Lady Gaga pare aver iniziato un piccolo conto alla rovescia su Twitter, pubblicando piccole anteprime del testo della canzone, come: “Hold my hand everything will be ok I heard from the heavens that clouds have been grey”.
Hold my hand everything will be ok I heard from the heavens that clouds have been grey
Secondo una fonte del The Sun, molto vicino alla Germanotta, il nuovo singolo è così bello ed epico che potrebbe meritarsi una nomination agli Oscar del prossimo anno e potrebbe uscire a fine aprile, quindi questa settimana: “Hold My Hand è Lady Gaga all’ennesima potenza. la canzone è stata posticipata un po’, ma uscirà a fine mese. Il video musicale è già stato girato. Le riprese sono finite tempo fa. Dopo aver ascoltato il singolo ho pensato che non sarà strano se grazie a questo pezzo lei verrà nominata agli Oscar. Uscirà due mesi prima che inizi il Chromatica Ball Tour. Vi assicuro che ascolterete presto questa bellissima canzone”, si legge sul magazine.
In questi giorni Lady Gaga sta terminando la residency a Las Vegas, che terminerà il 1° maggio, poi a luglio partirà con il tour che la vedrà in scena in Europa e Regno Unito, per poi passare nel Nord America ad agosto. La cantante ha scritto: “Sono più felice che mai. Vi auguro gioia, sono così entusiasta per il tour, pronta per vivere di nuovo quella vita negli stadi”.
Lo scorso 1 aprile Miley Cyrus ha pubblicato il suo album live “Attention: Miley Live”, registrato al Bud Light Super Bowl Music Fest di febbraio, ora la cantante annuncia una versione deluxe del disco. Nel nuovo album saranno presenti sei nuove tracce, registrate al Lollapalooza in Brasile, dove era headliner.
Un concerto che ha coinvolto tantissimo il pubblico e Miley, tanto da dover essere ricordato con un nuovo disco live. “Attention: Miley Live (Deluxe)” uscirà venerdì 29 aprile, così come ha annunciato la star sui suoi canali social, e conterrà i suoi più grandi successi eseguiti dal vivo oltre alle hit registrate lo scorso 26 marzo a San Paolo.
Ecco le sei nuove tracce: WTF Do I Know
Mash-up di Mother’s Daughter e Boys Don’t Cry con Anitta You Nothing Breaks Like a Heart Angels Like You Fly on the Wall
Un grande ritorno per Miley Cyrus, che ripropone in chiave rock il meglio della sua carriera, dal successo di “Party in the U.S.A.”, fino alla malinconica “The Climb”, passando per “We Can ‘t Stop” e “Where Is My Mind?” dei Pixies, “Midnight Sky” e la cover di “Heart of Glass” dei Blondie. Nella versione deluxe potremo anche sentire “Angels Like You”, brano che la pop star ha dedicato a Taylor Hawkins, il compianto batterista dei Foo Fighters, sul palco del Lollapalooza.
Gravissimo fatto di cronaca a Barbianello, in provincia di Pavia, dove nella serata di ieri, martedì 26 aprile, un uomo dell’apparente età tra i 20 e i 30 anni, è stato soccorso sulla strada Provinciale 73, ferito alle gambe da diversi colpi d’arma da fuoco. Lo riporta la stampa locale.
L’uomo sarebbe in gravissime condizioni e si trova ricoverato nel reparto nella terapia intensiva della Rianimazione dell’Ospedale San Matteo di Pavia, dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico nella notte.
Si sospetta che il ferito, trovato in posizione innaturale, sia stato scaricato in quel punto da un’auto e il ferimento sia dunque avvenuto da un’altra parte. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona.
Sull’episodio indagano i Carabinieri che devono fare luce sull’identità del ferito e ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)
Cinque persone ferite: è il bilancio del grave incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 26 aprile, intorno alle 18.00, in Autostrada A1, tra i caselli di Modena Nord e Modena Sud, e che ha visto il coinvolgimento di due mezzi pesanti e due automobili.
Uno dei due camion che viaggiava verso sud ha sbandato ed ha invaso la corsia opposta, scontrandosi con un altro mezzo pesante in transito che si è ribaltato su un fianco e ha perso parte del carico costituito da piastrelle.
Il tratto interessato dall’incidente è rimasto chiuso tutta la notte per il ripristino della pavimentazione e per la pulizia del manto stradale ed è stato riaperto questa mattina poco prima delle 5.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.
“Lungo il tratto interessato – si legge in un comunicato stampa di Autostrade per l’Italia -, nel corso della prossima notte, saranno eseguiti lavori di ripristino e sostituzione di alcuni elementi della barriera centrale rimasti danneggiati a seguito dell’incidente. Attualmente, per la sicurezza degli utenti in transito, il traffico defluisce su tre corsie in entrambe le direzioni e non si registrano turbative alla circolazione”.
C’è una vera e propria biblioteca del calcio ad Empoli, probabilmente la più importante d’Italia, e non a caso le firme più celebri del giornalismo sportivo italiano ne sono “amici” affezionati. Così, per un amante dei numeri e delle curiosità come me, non poteva mancare un salto alla GEO Edizioni di Empoli per soddisfare la mia “fame” di curiosità e numeri.
Sono bastati pochi minuti per arrivare dritti all’obiettivo, probabilmente meno dei sette e qualche spicciolo di secondo impiegati dall’Empoli per “cappottare” il Napoli. Sette minuti e mezzo, ovvero la metà di un tempo supplementare: in questo lasso di tempo l’Empoli di Aurelio Andreazzoli ha ribaltato il Napoli di Luciano Spalletti. Sotto di due gol per effetto delle reti di Mertens, nei minuti conclusivi del primo tempo, e di Lorenzo Insigne al minuto 8 della ripresa l’Empoli tra il 35′ e il 42′ del secondo tempo, grazie ad un guizzo dello scozzese Henderson ed una doppietta di Pinamonti, in rapidissima successione, ha capovolto l’esito di una gara che ad un certo punto sembrava scontata.
Il Napoli non perdeva una partita così in Serie A addirittura dal 1942: ottant’anni, un mese e due giorni dopo l’impresa è riuscita all’Empoli. Era il 22 Marzo 1942, campionato 1941/42, ed il Napoli si portò sullo 0-3 con autogol del granata Piacentini (8′), gol di Busani (24′) e Fabbro (33′). Per la verità la rimonta del Torino iniziò nei minuti finali della prima frazione di gioco con i gol di Menti II (42′) e Baldi III (44′). Nella ripresa i piemontesi ribaltarono il Napoli con altre tre reti fissando il punteggio sul 5-3 finale: ancora Menti II su rigore (65′), poi una doppietta di Gabetto (70′ e 76′), proprio come Pinamonti, a fissare il punteggio finale. Servirono undici minuti al Torino per segnare tre gol, l’Empoli dunque è stato più veloce di tre minuti.
Il Napoli al termine di quella stagione finì in Serie B, mentre il Torino dalla stagione seguente diventò “Il Grande Torino” che al termine del campionato 1942/43 riuscì a vincere il primo di una lunga serie di Scudetti, soffiandolo al Livorno secondo, ed interrotti solo dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e poi dal tragico evento del 1949.
Corsi e ricorsi, intrecci e storie del calcio, e domenica al Castellani arriva proprio il Torino.
Il tabellino di quella partita del 22 Marzo 1942.
TORINO – NAPOLI 5-3 (2-3 primo tempo)
TORINO: Bodoira, Piacentini, Ferrini, Gallea, Ellena, Baldi III, Menti II, Ossola, Gabetto, Petron, Ferraris II. All. Cargnelli
NAPOLI: Sentimenti II, Cassano, Berra, Pastore, Pretto, Gramaglia, Busani, Fabbro, Barrera, Verrina, Cadregari. All. Vojak
Arbitro: Sig. Neri di Vicenza
Andrea Pinamonti esulta dopo il momentaneo 2-2: è il minuto 83′, poco dopo segnerà il gol del definitivo 3-2 (Credit Ph EFC 1920)
Fedez torna a X Factor come giudice dopo un’assenza di anni. Questa sarà la sesta volta per il rapper milanese, dopo aver preso parte a tutte le edizioni dal 2014 al 2018, arrivando alla vittoria nel primo anno con Lorenzo Fragola.
Ha debuttato nel contest musicale a soli 24 anni, come giudice più giovane di tutte le edizioni e con il passare del tempo è rimasto nel cuore dei telespettatori, facendosi apprezzare per la sua competenza e la passione con cui accompagnava i ragazzi durante la gara. Era tornato come ospite sul palco di X Factor nel 2020, in occasione dell’uscita del singolo “Bella storia” e per presentare “Scena Unita”, il fondo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo, in quel momento fermi da mesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19.
A giugno partirà la nuova stagione di X Factor, con le Audition per selezionare i 12 protagonisti che si sfideranno sul palco a colpi di musica. Tra le novità di quest’anno c’è il ritorno del pubblico in presenza, che commenterà le esibizioni dei concorrenti dagli spalti.
Le novità sembrano solo all’inizio, non ci resta che aspettare i prossimi aggiornamenti.
Il Presidente dell’Empoli Corsi dopo la bella gara contro il Napoli riflette sulla squadra degli azzurri, una squadra giovane e promettente che può dare forte esempio a tante.
Potete ascoltare le parole del Presidente nel servizio di Maurizio Bolognesi
Achille Lauro annuncia nuove date dell’“Achille Lauro Superstar Tour”! Si aggiungono quattro nuovi appuntamenti estivi all’Arabax Music Festival ad Arbatax il 13 agosto, al Gubbio Doc Fest a Gubbio il 27 agosto, del Medita Festival a Taranto il 9 settembre e a Pisa il 12 settembre in Piazza dei Cavalieri.
Lauro porterà uno spettacolo tutto nuovo, declinato in due diverse versioni: in alcuni appuntamenti sarà accompagnato dall’Electric Orchestra, mentre in altri sarà in versione punk rock con la sua band originale.
Sul palco, oltre alle sue canzoni più famose e i brani dell’ultimo album “Lauro – Achille Idol Superstar”, Lauro porterà anche “Stripper”, brano con cui gareggerà all’Eurovision Song Contest per la Repubblica di San Marino. Inoltre potremo ascoltare anche “Domenica”, brano con cui ha gareggiato al Festival di Sanremo 2022.
I biglietti delle nuove date del tour saranno disponibili sul Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
Ecco il calendario completo:
03 luglio NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
05 luglio MILANO – Ippodromo SNAI San Siro
6 luglio BOLOGNA – Sequoie Music Park
08 luglio BRESCIA – Arena Campo Marte
09 luglio MAROSTICA (VI) – Summer Festival Piazza Castello
12 luglio ROMA – Rock in Roma – Ippodromo delle Capannelle
14 luglio TAORMINA – Teatro Antico
15 luglio MESSINA – Piazza Duomo
17 luglio MATERA – Sonic Park Cava del Sole
18 luglio NAPOLI – Arena Flegrea
20 luglio FIRENZE – Piazza della Santissima Annunziata
21 luglio SIENA – Fortezza Medicea
23 luglio CATTOLICA (RN) – Arena della Regina
27 luglio BELLINZONA Castle On Air
5 agosto ROCCELLA JONICA (RC) Teatro al Castello
7 agosto LECCE Oversound Music Festival
13 agosto ARBATAX (NU) Arabax Festival
27 agosto GUBBIO (PG) Gubbio Doc Fest
9 settembre TARANTO Medita Festival
12 settembre PISA Piazza dei Cavalieri
Al sicuro e all’asciutto: un meraviglioso cucciolo di gatto tigrato grigio è stato salvato solo grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.
Come scrivono i pompieri su Twitter (@emergenzavvf), il gattino, a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, era stato trascinato dall’acqua sotto una grata di scolo, dove si trovava sommerso da uno strato di foglie e rametti.
È accaduto a Bergamo: grazie ai Vigili del Fuoco si è evitato il peggio e il gattino sta benone. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)
Ora al sicuro e all’asciutto. Per le piogge dei giorni scorsi era stato trascinato dall’acqua sotto una grata di scolo, dove giaceva sommerso da uno strato di foglie e rametti. Salvato dai #vigilidelfuoco di #Bergamo un gattino… Davvero fortunato! pic.twitter.com/acp4uybZSt
Un incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 27 aprile, poco dopo le 8.00, all’altezza di Quercianella, all’Ardenza di Livorno.
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco per una cisterna che trasportava gasolio e che si è ribaltata su un fianco, con il conseguente sversamento del combustibile, finito anche nel sottostante corso d’acqua. Inevitabili le ripercussioni alla viabilità con il traffico bloccato sulla Strada Statale 1, via Aurelia. I pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area e al riposizionamento in careggiata del mezzo.
Sul posto anche i tecnici di Arpat, per effettuare i rilievi ambientali del caso, un’azienda di bonifiche ambientali e la Polizia Stradale, che ha provveduto alla chiusura della strada per consentire l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Lady Gaga ha registrato una nuova canzone per la colonna sonora di “Top Gun: Maverick”, il seguito dell’iconico film del 1986, “Hold My Hand” che potrebbe uscire nei prossimi giorni. Il film con Tom Cruise avrebbe dovuto uscire nel 2020, ma a causa della pandemia è stato rimandato diverse volte, ma a maggio arriverà nei cinema di tutto il mondo.
Lady Gaga pare aver iniziato un piccolo conto alla rovescia su Twitter, pubblicando piccole anteprime del testo della canzone, come: “Hold my hand everything will be ok I heard from the heavens that clouds have been grey”.
Hold my hand everything will be ok I heard from the heavens that clouds have been grey
Secondo una fonte del The Sun, molto vicino alla Germanotta, il nuovo singolo è così bello ed epico che potrebbe meritarsi una nomination agli Oscar del prossimo anno e potrebbe uscire a fine aprile, quindi questa settimana: “Hold My Hand è Lady Gaga all’ennesima potenza. la canzone è stata posticipata un po’, ma uscirà a fine mese. Il video musicale è già stato girato. Le riprese sono finite tempo fa. Dopo aver ascoltato il singolo ho pensato che non sarà strano se grazie a questo pezzo lei verrà nominata agli Oscar. Uscirà due mesi prima che inizi il Chromatica Ball Tour. Vi assicuro che ascolterete presto questa bellissima canzone”, si legge sul magazine.
In questi giorni Lady Gaga sta terminando la residency a Las Vegas, che terminerà il 1° maggio, poi a luglio partirà con il tour che la vedrà in scena in Europa e Regno Unito, per poi passare nel Nord America ad agosto. La cantante ha scritto: “Sono più felice che mai. Vi auguro gioia, sono così entusiasta per il tour, pronta per vivere di nuovo quella vita negli stadi”.
Lo scorso 1 aprile Miley Cyrus ha pubblicato il suo album live “Attention: Miley Live”, registrato al Bud Light Super Bowl Music Fest di febbraio, ora la cantante annuncia una versione deluxe del disco. Nel nuovo album saranno presenti sei nuove tracce, registrate al Lollapalooza in Brasile, dove era headliner.
Un concerto che ha coinvolto tantissimo il pubblico e Miley, tanto da dover essere ricordato con un nuovo disco live. “Attention: Miley Live (Deluxe)” uscirà venerdì 29 aprile, così come ha annunciato la star sui suoi canali social, e conterrà i suoi più grandi successi eseguiti dal vivo oltre alle hit registrate lo scorso 26 marzo a San Paolo.
Ecco le sei nuove tracce: WTF Do I Know
Mash-up di Mother’s Daughter e Boys Don’t Cry con Anitta You Nothing Breaks Like a Heart Angels Like You Fly on the Wall
Un grande ritorno per Miley Cyrus, che ripropone in chiave rock il meglio della sua carriera, dal successo di “Party in the U.S.A.”, fino alla malinconica “The Climb”, passando per “We Can ‘t Stop” e “Where Is My Mind?” dei Pixies, “Midnight Sky” e la cover di “Heart of Glass” dei Blondie. Nella versione deluxe potremo anche sentire “Angels Like You”, brano che la pop star ha dedicato a Taylor Hawkins, il compianto batterista dei Foo Fighters, sul palco del Lollapalooza.
Gravissimo fatto di cronaca a Barbianello, in provincia di Pavia, dove nella serata di ieri, martedì 26 aprile, un uomo dell’apparente età tra i 20 e i 30 anni, è stato soccorso sulla strada Provinciale 73, ferito alle gambe da diversi colpi d’arma da fuoco. Lo riporta la stampa locale.
L’uomo sarebbe in gravissime condizioni e si trova ricoverato nel reparto nella terapia intensiva della Rianimazione dell’Ospedale San Matteo di Pavia, dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico nella notte.
Si sospetta che il ferito, trovato in posizione innaturale, sia stato scaricato in quel punto da un’auto e il ferimento sia dunque avvenuto da un’altra parte. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona.
Sull’episodio indagano i Carabinieri che devono fare luce sull’identità del ferito e ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)
Cinque persone ferite: è il bilancio del grave incidente stradale accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 26 aprile, intorno alle 18.00, in Autostrada A1, tra i caselli di Modena Nord e Modena Sud, e che ha visto il coinvolgimento di due mezzi pesanti e due automobili.
Uno dei due camion che viaggiava verso sud ha sbandato ed ha invaso la corsia opposta, scontrandosi con un altro mezzo pesante in transito che si è ribaltato su un fianco e ha perso parte del carico costituito da piastrelle.
Il tratto interessato dall’incidente è rimasto chiuso tutta la notte per il ripristino della pavimentazione e per la pulizia del manto stradale ed è stato riaperto questa mattina poco prima delle 5.30. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.
“Lungo il tratto interessato – si legge in un comunicato stampa di Autostrade per l’Italia -, nel corso della prossima notte, saranno eseguiti lavori di ripristino e sostituzione di alcuni elementi della barriera centrale rimasti danneggiati a seguito dell’incidente. Attualmente, per la sicurezza degli utenti in transito, il traffico defluisce su tre corsie in entrambe le direzioni e non si registrano turbative alla circolazione”.
C’è una vera e propria biblioteca del calcio ad Empoli, probabilmente la più importante d’Italia, e non a caso le firme più celebri del giornalismo sportivo italiano ne sono “amici” affezionati. Così, per un amante dei numeri e delle curiosità come me, non poteva mancare un salto alla GEO Edizioni di Empoli per soddisfare la mia “fame” di curiosità e numeri.
Sono bastati pochi minuti per arrivare dritti all’obiettivo, probabilmente meno dei sette e qualche spicciolo di secondo impiegati dall’Empoli per “cappottare” il Napoli. Sette minuti e mezzo, ovvero la metà di un tempo supplementare: in questo lasso di tempo l’Empoli di Aurelio Andreazzoli ha ribaltato il Napoli di Luciano Spalletti. Sotto di due gol per effetto delle reti di Mertens, nei minuti conclusivi del primo tempo, e di Lorenzo Insigne al minuto 8 della ripresa l’Empoli tra il 35′ e il 42′ del secondo tempo, grazie ad un guizzo dello scozzese Henderson ed una doppietta di Pinamonti, in rapidissima successione, ha capovolto l’esito di una gara che ad un certo punto sembrava scontata.
Il Napoli non perdeva una partita così in Serie A addirittura dal 1942: ottant’anni, un mese e due giorni dopo l’impresa è riuscita all’Empoli. Era il 22 Marzo 1942, campionato 1941/42, ed il Napoli si portò sullo 0-3 con autogol del granata Piacentini (8′), gol di Busani (24′) e Fabbro (33′). Per la verità la rimonta del Torino iniziò nei minuti finali della prima frazione di gioco con i gol di Menti II (42′) e Baldi III (44′). Nella ripresa i piemontesi ribaltarono il Napoli con altre tre reti fissando il punteggio sul 5-3 finale: ancora Menti II su rigore (65′), poi una doppietta di Gabetto (70′ e 76′), proprio come Pinamonti, a fissare il punteggio finale. Servirono undici minuti al Torino per segnare tre gol, l’Empoli dunque è stato più veloce di tre minuti.
Il Napoli al termine di quella stagione finì in Serie B, mentre il Torino dalla stagione seguente diventò “Il Grande Torino” che al termine del campionato 1942/43 riuscì a vincere il primo di una lunga serie di Scudetti, soffiandolo al Livorno secondo, ed interrotti solo dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e poi dal tragico evento del 1949.
Corsi e ricorsi, intrecci e storie del calcio, e domenica al Castellani arriva proprio il Torino.
Il tabellino di quella partita del 22 Marzo 1942.
TORINO – NAPOLI 5-3 (2-3 primo tempo)
TORINO: Bodoira, Piacentini, Ferrini, Gallea, Ellena, Baldi III, Menti II, Ossola, Gabetto, Petron, Ferraris II. All. Cargnelli
NAPOLI: Sentimenti II, Cassano, Berra, Pastore, Pretto, Gramaglia, Busani, Fabbro, Barrera, Verrina, Cadregari. All. Vojak
Arbitro: Sig. Neri di Vicenza
Andrea Pinamonti esulta dopo il momentaneo 2-2: è il minuto 83′, poco dopo segnerà il gol del definitivo 3-2 (Credit Ph EFC 1920)
Fedez torna a X Factor come giudice dopo un’assenza di anni. Questa sarà la sesta volta per il rapper milanese, dopo aver preso parte a tutte le edizioni dal 2014 al 2018, arrivando alla vittoria nel primo anno con Lorenzo Fragola.
Ha debuttato nel contest musicale a soli 24 anni, come giudice più giovane di tutte le edizioni e con il passare del tempo è rimasto nel cuore dei telespettatori, facendosi apprezzare per la sua competenza e la passione con cui accompagnava i ragazzi durante la gara. Era tornato come ospite sul palco di X Factor nel 2020, in occasione dell’uscita del singolo “Bella storia” e per presentare “Scena Unita”, il fondo a sostegno dei lavoratori dello spettacolo, in quel momento fermi da mesi a causa dell’emergenza sanitaria da Covid 19.
A giugno partirà la nuova stagione di X Factor, con le Audition per selezionare i 12 protagonisti che si sfideranno sul palco a colpi di musica. Tra le novità di quest’anno c’è il ritorno del pubblico in presenza, che commenterà le esibizioni dei concorrenti dagli spalti.
Le novità sembrano solo all’inizio, non ci resta che aspettare i prossimi aggiornamenti.
Il Presidente dell’Empoli Corsi dopo la bella gara contro il Napoli riflette sulla squadra degli azzurri, una squadra giovane e promettente che può dare forte esempio a tante.
Potete ascoltare le parole del Presidente nel servizio di Maurizio Bolognesi
Achille Lauro annuncia nuove date dell’“Achille Lauro Superstar Tour”! Si aggiungono quattro nuovi appuntamenti estivi all’Arabax Music Festival ad Arbatax il 13 agosto, al Gubbio Doc Fest a Gubbio il 27 agosto, del Medita Festival a Taranto il 9 settembre e a Pisa il 12 settembre in Piazza dei Cavalieri.
Lauro porterà uno spettacolo tutto nuovo, declinato in due diverse versioni: in alcuni appuntamenti sarà accompagnato dall’Electric Orchestra, mentre in altri sarà in versione punk rock con la sua band originale.
Sul palco, oltre alle sue canzoni più famose e i brani dell’ultimo album “Lauro – Achille Idol Superstar”, Lauro porterà anche “Stripper”, brano con cui gareggerà all’Eurovision Song Contest per la Repubblica di San Marino. Inoltre potremo ascoltare anche “Domenica”, brano con cui ha gareggiato al Festival di Sanremo 2022.
I biglietti delle nuove date del tour saranno disponibili sul Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
Ecco il calendario completo:
03 luglio NICHELINO (TO) – Sonic Park Stupinigi
05 luglio MILANO – Ippodromo SNAI San Siro
6 luglio BOLOGNA – Sequoie Music Park
08 luglio BRESCIA – Arena Campo Marte
09 luglio MAROSTICA (VI) – Summer Festival Piazza Castello
12 luglio ROMA – Rock in Roma – Ippodromo delle Capannelle
14 luglio TAORMINA – Teatro Antico
15 luglio MESSINA – Piazza Duomo
17 luglio MATERA – Sonic Park Cava del Sole
18 luglio NAPOLI – Arena Flegrea
20 luglio FIRENZE – Piazza della Santissima Annunziata
21 luglio SIENA – Fortezza Medicea
23 luglio CATTOLICA (RN) – Arena della Regina
27 luglio BELLINZONA Castle On Air
5 agosto ROCCELLA JONICA (RC) Teatro al Castello
7 agosto LECCE Oversound Music Festival
13 agosto ARBATAX (NU) Arabax Festival
27 agosto GUBBIO (PG) Gubbio Doc Fest
9 settembre TARANTO Medita Festival
12 settembre PISA Piazza dei Cavalieri