Home Blog Pagina 961

Bimbo di 4 mesi caduto nel lago di Braies: migliorano le sue condizioni

È fuori pericolo il piccolo di appena 4 mesi che lunedì scorso, 18 aprile, nel giorno di Pasquetta, era caduto, insieme alla famiglia, nelle acque gelide del lago di Braies, in Alto Adige. Lo riportano diversi media.

I due genitori, con il piccolo in braccio, stavano camminando sulle acque ghiacciate del lago quando si sarebbe staccata una lastra, spaccando in due il ghiaccio e facendo precipitare in acqua otto persone tra le quali il bimbo. Soccorso dal personale del 118, il piccolo è stato trasportato con l’elicottero alla Clinica universitaria di Innsbruck dove, dopo i primi momenti di apprensione dovuti anche alla sua tenera età, è stato fortunatamente dichiarato fuori pericolo. Anche il resto della famiglia, originaria di Milano, e un uomo di 44 anni, originario dell’Albania, intervenuto per aiutarli, sono caduti in acqua. Portati in ospedale, sono comunque fuori pericolo, nonostante la condizione di grave ipotermia. I genitori sarebbero inoltre stati segnalati all’autorità giudiziaria.

Nel giorno di Pasquetta altre quattro persone sono cadute nel lago in momenti diversi, sempre mentre passeggiavano sulla superficie ghiacciata.
14 complessivamente le persone soccorse sul lago in appena due giorni, nonostante i divieti posizionati lungo le sponde e le misure di sicurezza adottate dall’Amministrazione comunale, come ha spiegato alla stampa locale il Sindaco di Braies, Friedrich Mittermair. (fotografia da Facebook Landesfeuerwehrverband Südtirol)

I Subsonica annunciano le prime date estive di “Atmosferico 2022”

Mentre è ancora in corso il “Microchip Temporale Club Tour”, con una serie di serate di grande successo, i Subsonica annunciano le prime date della stagione estiva: “Atmosferico 2022”.

La tournée vedrà la band nuovamente impegnata sul palco nei festival all’aperto in Italia, a 20 anni di distanza dall’uscita di “Amorematico”, il terzo album, pubblicato l’11 gennaio 2002. Non una celebrazione vera e propria, ma l’occasione per rimettere in gioco quella attitudine al groove che, a partire dal singolo “Nuvole rapide”, segnò l’evoluzione dei Subsonica, trasformando i loro live in una sconfinata pista da ballo.

“Vi sarete domandati perchè in questo club tour mancavano alcuni tra i brani più attesi in scaletta. Alcuni ce l’hanno chiesto direttamente. La risposta è che questa estate partirà un atmosferico tour basato sul groove, quello che mosse le “nuvole rapide” proprio 20 anni fa. E ci sarà da ballare”, ha scritto la band sui social.

La tournée partirà l’8 luglio da Legnano (MI) al Rugby Sound Festival, farà tappa il 15 luglio a Padova allo Sherwood Festival, l’11 agosto a Bagheria (PA) al Beat Full, il 13 agosto ad Agrigento all’Ellenic Festival, il 26 agosto ad Alghero (SS) all’Anfiteatro Maria Pia e il 10 settembre a Modena alla Festa dell’Unità.

Ecco il calendario completo:
venerdì 8 luglio 2022 – Rugby Sound Festival, Legnano (MI)
venerdì 15 luglio 2022 – Sherwood Festival, Padova
giovedì 11 agosto 2022 – Beat Full, Bagheria (PA)
sabato 13 agosto 2022 – Ellenic Festival, Agrigento
venerdì 26 agosto 2022 – Anfiteatro Maria Pia, Alghero (SS)
sabato 10 settembre 2022 – Festa Dell’Unità, Modena

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Andrea Franzoso presenta “Ero un bullo: La vera storia di Daniel Zaccaro”

Daniel vive a Quarto Oggiaro, periferia di Milano. In famiglia il clima è teso, pochi soldi e continui litigi. Cresce nei cortili delle case popolari, ama il calcio e in campo è il più forte, tanto che a dieci anni gioca con la maglia dell’Inter. Le aspettative su di lui sono altissime, e non vuole deluderle. Ma quando, durante una partita, Daniel manca il goal decisivo, il sogno di diventare un calciatore famoso è infranto per sempre. Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca. E infatti, lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i “ragazzi difficili”, e lentamente impara a guardare le cose da una nuova prospettiva…

Dall’autore di “#disobbediente!” e “Viva la Costituzione”, Andrea Franzoso un’appassionante storia vera di rinascita, amicizia e amore per la vita.

L’intervista di Pierluigi Senatore ad Andrea Franzoso:

 

Vasco Rossi: come partecipare alle prove generali di “Vasco Live 2022”

Manca un mese al concerto evento di Trento, prima data del “Vasco Live 2022”, e Vasco Rossi continua a informare i fan con qualche scatto delle prove sui suoi profili social. Il rocker di Zocca però ha una sorpresa per gli iscritti a Il Blasco Fan Club, a cui sarà permesso di partecipare alle prove ufficiali del 19 maggio, che si terranno alla Trentino Music Arena.

Quindi per poter partecipare è necessaria l’iscrizione al fan club sul sito ufficiale di Vasco (https://www.vascorossi.net/).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Da quanto racconta il Komandante, quest’anno sarà accompagnato da una sezione fiati di tre elementi che si uniranno ai collaboratori di una vita, per un totale di undici musicisti convocati: Stef Burns (chitarra), Vince Pastano (chitarra, cori, direttore musicale), Andrea Torresani (basso), Claudio Golinelli (basso guest star), Alberto Ronchietti (tastiere, piano, cori), Frank Nemola (cori, tastiere, programmazione), Beatrice Antolini (cori, percussioni, piano), Matt Laug (batteria), Andrea Ferrario (sax), Tiziano Bianchi (tromba) e Roberto Solimando (trombone).

Durante il tour sarà possibile ascoltare le nuove canzoni di “Siamo Qui”, ma anche i grandi classici di Vasco. Dopo Trento, il tour farà tappa a Milano, Imola, Firenze, Napoli, Roma, Messina, Bari, Ancona e Torino.

Ecco il calendario completo:
20 maggio 2022 | Trento – Trentino Music Arena
24 maggio 2022 | Milano – Ippodromo Milano Trenno
28 maggio 2022 | Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
03 giugno 2022 | Firenze – Visarno Arena
07 giugno 2022 | Napoli – Stadio Armando Maradona
11 giugno 2022 | Roma – Circo Massimo
12 giugno 2022 | Roma – Circo Massimo
17 giugno 2022 | Messina – Stadio San Filippo
22 giugno 2022 | Bari – Stadio San Nicola
26 giugno 2022 | Ancona – Stadio Del Conero
30 giugno 2022 | Torino – Stadio Olimpico

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Trema l’Appennino Tosco-Emiliano

Scosse di terremoto al confine tra Emilia e Toscana tra il pomeriggio di ieri, martedì 19 aprile, e la mattinata di oggi, mercoledì 20 aprile. La più forte, di magnitudo 3.8, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 17.49, con epicentro a 6 km da Firenzuola, in provincia di Firenze, e a 7 km da Monghidoro, nel Bolognese, a una profondità di 14 km. Non si registrano danni o feriti.

Dopo qualche minuto, alle 17.53, si è registrata un’altra scossa più leggera, di magnitudo 2.4, con epicentro a 6 km da Monghidoro, a una profondità di 17 km. Gli altri Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Loiano e Castel del Rio, entrambi nel Bolognese.

Nuova scossa di magnitudo di 2.4 è stata registrata questa mattina alle 8.07 con epicentro a 6 km da Monghidoro, a una profondità di 19 km. (fotografia terremoto a Firenzuola – OpenStreetMap dal sito INGV)

Fuga di gas nel centro di Sassuolo: palazzine e negozi evacuati

Momenti di apprensione nella mattinata di oggi, mercoledì 20 aprile, per una fuga di gas verificatesi nel centro di Sassuolo, nel distretto ceramico modenese, da una condotta sotto via Pia.

L’intervento dei Vigili del Fuoco ha avuto inizio intorno alle 8.45: la zona è stata transennata, è stata interrotta la circolazione stradale e, a scopo precauzionale, alcune palazzine residenziali e alcuni condomini sono stati evacuati. Si tratta di centinaio di persone residenti. Evacuati anche tutti i negozi della zona interessata dalla fuga di gas.

Sul posto stanno già lavorando i tecnici dell’azienda distribuzione gas per la riparazione del guasto. Sono inoltre intervenuti il personale sanitario del 118, la Polizia Locale e i Carabinieri. Il Sindaco, Francesco Menani, ha avvertito la cittadinanza con un post su Facebook. (fotografia di copertina di repertorio)

Coppa Italia: Inter batte Milan e vola in finale

L’Inter elimina il Milan nel derby di Coppa Italia, con un perentorio 3-0 che non è lo specchio di quello che si vede in campo, ma è la distanza di qualità fra nerazzurri molto concentrati e rossoneri spuntati, incapaci di bucare Handanovic nonostante le buone opportunità avute. Decisive le due reti di Lautaro Martinez e il gol di Gosens.

I nerazzurri aspettano ora in finale la vincente di Juve-Fiorentina.

Ecco tutte le date amaranto della corsa alla Serie D: si gioca sempre alle 17 e Radio Bruno ci sarà!

Lucchese: le iniziative della società in vista della partita con la Pistoiese

La società della Lucchese intende, anche per l’ultima giornata di campionato, favorire l’affluenza allo stadio del proprio pubblico, valore fondamentale per la squadra e vero uomo aggiunto in campo per il raggiungimento dei playoff. Per Lucchese – Pistoiese, in programma sabato 23 aprile, la tariffa di Curva Ovest sarà infatti eccezionalmente di 5 euro (+d.d.p) e quella di Gradinata di 10 euro (+d.d.p).

I biglietti saranno acquistabili presso il point rossonero sotto la tribuna dello stadio Porta Elisa, con i seguenti orari:

Mercoledì 20 aprile (15 – 19)

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile (10 – 13 e 15 – 19)

Sabato 23 aprile (10 – 13 al point e 14.30 – 17.30 al botteghino)

I biglietti sono acquistabili anche presso i seguenti punti vendita: Edicola Tabacchi La Pergamena di Pirrera Gaetano Simone – via Roma 63, 55016 Porcari e Lucca Carta – via Romana est 140, 55016 Porcari Lucca

Per incrementare il senso di appartenenza dei giovani del territorio ai colori rossoneri, la società ha invitato ufficialmente tutti i tesserati delle squadre di calcio della zona ad assistere alla gara, contattando i referenti della Lucchese, oltre ai ragazzi del settore giovanile di casa, che ovviamente saranno presenti.

A partire da venerdì 22 aprile sarà inoltre acquistabile presso il point dello stadio lo speciale album di figurine della Lucchese, con foto, informazioni e curiosità dei beniamini rossoneri. Un ricordo per i grandi e piccoli appassionati da collezionare. Nell’occasione, dalle ore 15 alle ore 19 di venerdì, saranno presenti al point sotto la tribuna alcuni giocatori della prima squadra per foto di rito con i tifosi e autografi.

Italiano alla vigilia di Juventus-Fiorentina di Coppa Italia

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola (alle ore 21) sono attesi dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia e l’avversario di turno è la Juventus dell’ex Vlahovic, reduce dal pareggio in extremis per 1-1 in campionato ottenuto in casa contro il Bologna ma vittoriosa all’andata sui toscani per 1-0 a causa di un autogol di Venuti. Dalla sala stampa “Righini” dello stadio Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico Vincenzo Italiano. Ecco le sue dichiarazioni:

Su Castrovilli: “E’ un infortunio grave. Perdiamo uno dei giocatori più in forma in questo momento… ho parlato con lui, capita anche ai migliori. Dispiace perché stava crescendo ma con calma e pazienza tornerà come prima. Sono cose che succedono ma si ritorna come prima, lo aspettiamo a braccia aperte”.

Sulla gara di domani contro la Juventus: “Non penso a quello che proporrà la Juventus: è una squadra che cambia tanti sistemi, che ha molte possibilità tattiche e che ha molti giocatori che possono metterti in difficoltà. Noi sappiamo che dobbiamo fare un’impresa ma ci proveremo con le nostre armi. E’ qualcosa di difficile ma dovremo mettere in campo testa e un cuore enorme”.

Sulle due gare già giocate con la Juve: “Domani peserà moltissimo il risultato dell’andata, anche se abbiamo fatto un’ottima gara… sappiamo che partiamo sotto di un gol per cui sarà una gara diversa. In difesa dovremo difendere con la massima attenzione, servirà buona sorte e far sì che ogni palla in attacco possa essere per noi l’ultima. Noi stiamo bene, per cui andiamo a giocarcela. Vediamo cosa verrà fuori”.

Se quella di domani è una partita per far grande la Fiorentina: “Noi siamo riusciti a vincere a Bergamo e a Napoli ma questa è una gara che si gioca in 180′. Il nostro cammino è stato da squadra vera e domani cercheremo di fare un’impresa. Se dovessimo fallire staremo male, se invece andrà bene saremo felici. Nulla è impossibile ma dipende da noi, da quello che andremo a proporre”.

Sulle parole di Pradè su di lui: “Ho ringraziato il direttore per le belle parole su di me: qui ho trovato disponibilità e giocatori di valore. Lavorando costantemente siamo riusciti tutti a far bene. Se c’è qualcuno a cui dedicare la possibile impresa di domani, sicuramente da parte mia è per Pradè. E’ stato lui che mi ha voluto qua fortemente… spero da qui alla fine di potergli dedicare qualcosa di importante”.

Su Odriozola e Bonaventura: “Saranno convocati ma non stanno benissimo… stanno riprendendo pian pianino… Alvaro sta meglio rispetto a Jack ma ancora non sono al 100%. Ma siamo abituati alle difficoltà”.

Su come la Fiorentina è riuscita a sostituire Vlahovic: “Noi ci siamo sempre aggrappati alla nostra identità, alla forza del collettivo. Per una squadra di calcio è grave dipendere da un giocatore… vuol dire che quando quel giocatore non è in condizione, sei destinato a perdere. Tutti lavorano per avere un collettivo organizzato. Noi abbiamo perso un giocatore forte ma siamo riusciti a colmare una mancanza. Ho sempre visto in crescita questa squadra: qualsiasi cosa accadrà domani non rovinerà quanto di buono abbiamo fatto. Il giudizio non verrà sporcato, almeno da parte mia”.

Sulla paura di una Juventus criticata e la sua reazione: “Non mi preoccupo delle altre squadre, ma solo della mia”.

Su cosa cambia con Maleh o Amrabat al posto di Castrovilli: “Gaetano ci dava dinamismo e qualità quando attaccavamo o quando difendevamo. Chi lo sostituirà mi auguro che riesca a pareggiare quello che Castro ci stava dando… faremo tutto il possibile. In qualsiasi situazione dovremo farci trovare pronti”.

Su come fermare Cuadrado: “E’ un campione… alle volte anche se lo raddoppi fai fatica ad arginarlo. Se ci danno la possibilità di far entrare un motorino come a San Siro, forse riusciamo a prenderlo… battute a parte, non dovremo sbagliare nulla perché ad ogni spazio che gli concedi ti punisce”.

Bimbo di 4 mesi caduto nel lago di Braies: migliorano le sue condizioni

È fuori pericolo il piccolo di appena 4 mesi che lunedì scorso, 18 aprile, nel giorno di Pasquetta, era caduto, insieme alla famiglia, nelle acque gelide del lago di Braies, in Alto Adige. Lo riportano diversi media.

I due genitori, con il piccolo in braccio, stavano camminando sulle acque ghiacciate del lago quando si sarebbe staccata una lastra, spaccando in due il ghiaccio e facendo precipitare in acqua otto persone tra le quali il bimbo. Soccorso dal personale del 118, il piccolo è stato trasportato con l’elicottero alla Clinica universitaria di Innsbruck dove, dopo i primi momenti di apprensione dovuti anche alla sua tenera età, è stato fortunatamente dichiarato fuori pericolo. Anche il resto della famiglia, originaria di Milano, e un uomo di 44 anni, originario dell’Albania, intervenuto per aiutarli, sono caduti in acqua. Portati in ospedale, sono comunque fuori pericolo, nonostante la condizione di grave ipotermia. I genitori sarebbero inoltre stati segnalati all’autorità giudiziaria.

Nel giorno di Pasquetta altre quattro persone sono cadute nel lago in momenti diversi, sempre mentre passeggiavano sulla superficie ghiacciata.
14 complessivamente le persone soccorse sul lago in appena due giorni, nonostante i divieti posizionati lungo le sponde e le misure di sicurezza adottate dall’Amministrazione comunale, come ha spiegato alla stampa locale il Sindaco di Braies, Friedrich Mittermair. (fotografia da Facebook Landesfeuerwehrverband Südtirol)

I Subsonica annunciano le prime date estive di “Atmosferico 2022”

Mentre è ancora in corso il “Microchip Temporale Club Tour”, con una serie di serate di grande successo, i Subsonica annunciano le prime date della stagione estiva: “Atmosferico 2022”.

La tournée vedrà la band nuovamente impegnata sul palco nei festival all’aperto in Italia, a 20 anni di distanza dall’uscita di “Amorematico”, il terzo album, pubblicato l’11 gennaio 2002. Non una celebrazione vera e propria, ma l’occasione per rimettere in gioco quella attitudine al groove che, a partire dal singolo “Nuvole rapide”, segnò l’evoluzione dei Subsonica, trasformando i loro live in una sconfinata pista da ballo.

“Vi sarete domandati perchè in questo club tour mancavano alcuni tra i brani più attesi in scaletta. Alcuni ce l’hanno chiesto direttamente. La risposta è che questa estate partirà un atmosferico tour basato sul groove, quello che mosse le “nuvole rapide” proprio 20 anni fa. E ci sarà da ballare”, ha scritto la band sui social.

La tournée partirà l’8 luglio da Legnano (MI) al Rugby Sound Festival, farà tappa il 15 luglio a Padova allo Sherwood Festival, l’11 agosto a Bagheria (PA) al Beat Full, il 13 agosto ad Agrigento all’Ellenic Festival, il 26 agosto ad Alghero (SS) all’Anfiteatro Maria Pia e il 10 settembre a Modena alla Festa dell’Unità.

Ecco il calendario completo:
venerdì 8 luglio 2022 – Rugby Sound Festival, Legnano (MI)
venerdì 15 luglio 2022 – Sherwood Festival, Padova
giovedì 11 agosto 2022 – Beat Full, Bagheria (PA)
sabato 13 agosto 2022 – Ellenic Festival, Agrigento
venerdì 26 agosto 2022 – Anfiteatro Maria Pia, Alghero (SS)
sabato 10 settembre 2022 – Festa Dell’Unità, Modena

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da subsonica (@subsonicaofficial)

Andrea Franzoso presenta “Ero un bullo: La vera storia di Daniel Zaccaro”

Daniel vive a Quarto Oggiaro, periferia di Milano. In famiglia il clima è teso, pochi soldi e continui litigi. Cresce nei cortili delle case popolari, ama il calcio e in campo è il più forte, tanto che a dieci anni gioca con la maglia dell’Inter. Le aspettative su di lui sono altissime, e non vuole deluderle. Ma quando, durante una partita, Daniel manca il goal decisivo, il sogno di diventare un calciatore famoso è infranto per sempre. Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca. E infatti, lui le rapine arriva a farle per davvero, finché finisce al Beccaria, il carcere minorile. È considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Daniel viene affidato alla sua comunità, che accoglie i “ragazzi difficili”, e lentamente impara a guardare le cose da una nuova prospettiva…

Dall’autore di “#disobbediente!” e “Viva la Costituzione”, Andrea Franzoso un’appassionante storia vera di rinascita, amicizia e amore per la vita.

L’intervista di Pierluigi Senatore ad Andrea Franzoso:

 

Vasco Rossi: come partecipare alle prove generali di “Vasco Live 2022”

Manca un mese al concerto evento di Trento, prima data del “Vasco Live 2022”, e Vasco Rossi continua a informare i fan con qualche scatto delle prove sui suoi profili social. Il rocker di Zocca però ha una sorpresa per gli iscritti a Il Blasco Fan Club, a cui sarà permesso di partecipare alle prove ufficiali del 19 maggio, che si terranno alla Trentino Music Arena.

Quindi per poter partecipare è necessaria l’iscrizione al fan club sul sito ufficiale di Vasco (https://www.vascorossi.net/).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Da quanto racconta il Komandante, quest’anno sarà accompagnato da una sezione fiati di tre elementi che si uniranno ai collaboratori di una vita, per un totale di undici musicisti convocati: Stef Burns (chitarra), Vince Pastano (chitarra, cori, direttore musicale), Andrea Torresani (basso), Claudio Golinelli (basso guest star), Alberto Ronchietti (tastiere, piano, cori), Frank Nemola (cori, tastiere, programmazione), Beatrice Antolini (cori, percussioni, piano), Matt Laug (batteria), Andrea Ferrario (sax), Tiziano Bianchi (tromba) e Roberto Solimando (trombone).

Durante il tour sarà possibile ascoltare le nuove canzoni di “Siamo Qui”, ma anche i grandi classici di Vasco. Dopo Trento, il tour farà tappa a Milano, Imola, Firenze, Napoli, Roma, Messina, Bari, Ancona e Torino.

Ecco il calendario completo:
20 maggio 2022 | Trento – Trentino Music Arena
24 maggio 2022 | Milano – Ippodromo Milano Trenno
28 maggio 2022 | Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari
03 giugno 2022 | Firenze – Visarno Arena
07 giugno 2022 | Napoli – Stadio Armando Maradona
11 giugno 2022 | Roma – Circo Massimo
12 giugno 2022 | Roma – Circo Massimo
17 giugno 2022 | Messina – Stadio San Filippo
22 giugno 2022 | Bari – Stadio San Nicola
26 giugno 2022 | Ancona – Stadio Del Conero
30 giugno 2022 | Torino – Stadio Olimpico

(foto: pagina Instagram di Vasco Rossi)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Trema l’Appennino Tosco-Emiliano

Scosse di terremoto al confine tra Emilia e Toscana tra il pomeriggio di ieri, martedì 19 aprile, e la mattinata di oggi, mercoledì 20 aprile. La più forte, di magnitudo 3.8, è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 17.49, con epicentro a 6 km da Firenzuola, in provincia di Firenze, e a 7 km da Monghidoro, nel Bolognese, a una profondità di 14 km. Non si registrano danni o feriti.

Dopo qualche minuto, alle 17.53, si è registrata un’altra scossa più leggera, di magnitudo 2.4, con epicentro a 6 km da Monghidoro, a una profondità di 17 km. Gli altri Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono Loiano e Castel del Rio, entrambi nel Bolognese.

Nuova scossa di magnitudo di 2.4 è stata registrata questa mattina alle 8.07 con epicentro a 6 km da Monghidoro, a una profondità di 19 km. (fotografia terremoto a Firenzuola – OpenStreetMap dal sito INGV)

Fuga di gas nel centro di Sassuolo: palazzine e negozi evacuati

Momenti di apprensione nella mattinata di oggi, mercoledì 20 aprile, per una fuga di gas verificatesi nel centro di Sassuolo, nel distretto ceramico modenese, da una condotta sotto via Pia.

L’intervento dei Vigili del Fuoco ha avuto inizio intorno alle 8.45: la zona è stata transennata, è stata interrotta la circolazione stradale e, a scopo precauzionale, alcune palazzine residenziali e alcuni condomini sono stati evacuati. Si tratta di centinaio di persone residenti. Evacuati anche tutti i negozi della zona interessata dalla fuga di gas.

Sul posto stanno già lavorando i tecnici dell’azienda distribuzione gas per la riparazione del guasto. Sono inoltre intervenuti il personale sanitario del 118, la Polizia Locale e i Carabinieri. Il Sindaco, Francesco Menani, ha avvertito la cittadinanza con un post su Facebook. (fotografia di copertina di repertorio)

Coppa Italia: Inter batte Milan e vola in finale

L’Inter elimina il Milan nel derby di Coppa Italia, con un perentorio 3-0 che non è lo specchio di quello che si vede in campo, ma è la distanza di qualità fra nerazzurri molto concentrati e rossoneri spuntati, incapaci di bucare Handanovic nonostante le buone opportunità avute. Decisive le due reti di Lautaro Martinez e il gol di Gosens.

I nerazzurri aspettano ora in finale la vincente di Juve-Fiorentina.

Ecco tutte le date amaranto della corsa alla Serie D: si gioca sempre alle 17 e Radio Bruno ci sarà!

Lucchese: le iniziative della società in vista della partita con la Pistoiese

La società della Lucchese intende, anche per l’ultima giornata di campionato, favorire l’affluenza allo stadio del proprio pubblico, valore fondamentale per la squadra e vero uomo aggiunto in campo per il raggiungimento dei playoff. Per Lucchese – Pistoiese, in programma sabato 23 aprile, la tariffa di Curva Ovest sarà infatti eccezionalmente di 5 euro (+d.d.p) e quella di Gradinata di 10 euro (+d.d.p).

I biglietti saranno acquistabili presso il point rossonero sotto la tribuna dello stadio Porta Elisa, con i seguenti orari:

Mercoledì 20 aprile (15 – 19)

Giovedì 21 e venerdì 22 aprile (10 – 13 e 15 – 19)

Sabato 23 aprile (10 – 13 al point e 14.30 – 17.30 al botteghino)

I biglietti sono acquistabili anche presso i seguenti punti vendita: Edicola Tabacchi La Pergamena di Pirrera Gaetano Simone – via Roma 63, 55016 Porcari e Lucca Carta – via Romana est 140, 55016 Porcari Lucca

Per incrementare il senso di appartenenza dei giovani del territorio ai colori rossoneri, la società ha invitato ufficialmente tutti i tesserati delle squadre di calcio della zona ad assistere alla gara, contattando i referenti della Lucchese, oltre ai ragazzi del settore giovanile di casa, che ovviamente saranno presenti.

A partire da venerdì 22 aprile sarà inoltre acquistabile presso il point dello stadio lo speciale album di figurine della Lucchese, con foto, informazioni e curiosità dei beniamini rossoneri. Un ricordo per i grandi e piccoli appassionati da collezionare. Nell’occasione, dalle ore 15 alle ore 19 di venerdì, saranno presenti al point sotto la tribuna alcuni giocatori della prima squadra per foto di rito con i tifosi e autografi.

Italiano alla vigilia di Juventus-Fiorentina di Coppa Italia

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola (alle ore 21) sono attesi dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia e l’avversario di turno è la Juventus dell’ex Vlahovic, reduce dal pareggio in extremis per 1-1 in campionato ottenuto in casa contro il Bologna ma vittoriosa all’andata sui toscani per 1-0 a causa di un autogol di Venuti. Dalla sala stampa “Righini” dello stadio Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico Vincenzo Italiano. Ecco le sue dichiarazioni:

Su Castrovilli: “E’ un infortunio grave. Perdiamo uno dei giocatori più in forma in questo momento… ho parlato con lui, capita anche ai migliori. Dispiace perché stava crescendo ma con calma e pazienza tornerà come prima. Sono cose che succedono ma si ritorna come prima, lo aspettiamo a braccia aperte”.

Sulla gara di domani contro la Juventus: “Non penso a quello che proporrà la Juventus: è una squadra che cambia tanti sistemi, che ha molte possibilità tattiche e che ha molti giocatori che possono metterti in difficoltà. Noi sappiamo che dobbiamo fare un’impresa ma ci proveremo con le nostre armi. E’ qualcosa di difficile ma dovremo mettere in campo testa e un cuore enorme”.

Sulle due gare già giocate con la Juve: “Domani peserà moltissimo il risultato dell’andata, anche se abbiamo fatto un’ottima gara… sappiamo che partiamo sotto di un gol per cui sarà una gara diversa. In difesa dovremo difendere con la massima attenzione, servirà buona sorte e far sì che ogni palla in attacco possa essere per noi l’ultima. Noi stiamo bene, per cui andiamo a giocarcela. Vediamo cosa verrà fuori”.

Se quella di domani è una partita per far grande la Fiorentina: “Noi siamo riusciti a vincere a Bergamo e a Napoli ma questa è una gara che si gioca in 180′. Il nostro cammino è stato da squadra vera e domani cercheremo di fare un’impresa. Se dovessimo fallire staremo male, se invece andrà bene saremo felici. Nulla è impossibile ma dipende da noi, da quello che andremo a proporre”.

Sulle parole di Pradè su di lui: “Ho ringraziato il direttore per le belle parole su di me: qui ho trovato disponibilità e giocatori di valore. Lavorando costantemente siamo riusciti tutti a far bene. Se c’è qualcuno a cui dedicare la possibile impresa di domani, sicuramente da parte mia è per Pradè. E’ stato lui che mi ha voluto qua fortemente… spero da qui alla fine di potergli dedicare qualcosa di importante”.

Su Odriozola e Bonaventura: “Saranno convocati ma non stanno benissimo… stanno riprendendo pian pianino… Alvaro sta meglio rispetto a Jack ma ancora non sono al 100%. Ma siamo abituati alle difficoltà”.

Su come la Fiorentina è riuscita a sostituire Vlahovic: “Noi ci siamo sempre aggrappati alla nostra identità, alla forza del collettivo. Per una squadra di calcio è grave dipendere da un giocatore… vuol dire che quando quel giocatore non è in condizione, sei destinato a perdere. Tutti lavorano per avere un collettivo organizzato. Noi abbiamo perso un giocatore forte ma siamo riusciti a colmare una mancanza. Ho sempre visto in crescita questa squadra: qualsiasi cosa accadrà domani non rovinerà quanto di buono abbiamo fatto. Il giudizio non verrà sporcato, almeno da parte mia”.

Sulla paura di una Juventus criticata e la sua reazione: “Non mi preoccupo delle altre squadre, ma solo della mia”.

Su cosa cambia con Maleh o Amrabat al posto di Castrovilli: “Gaetano ci dava dinamismo e qualità quando attaccavamo o quando difendevamo. Chi lo sostituirà mi auguro che riesca a pareggiare quello che Castro ci stava dando… faremo tutto il possibile. In qualsiasi situazione dovremo farci trovare pronti”.

Su come fermare Cuadrado: “E’ un campione… alle volte anche se lo raddoppi fai fatica ad arginarlo. Se ci danno la possibilità di far entrare un motorino come a San Siro, forse riusciamo a prenderlo… battute a parte, non dovremo sbagliare nulla perché ad ogni spazio che gli concedi ti punisce”.

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...