Home Blog Pagina 962

Donna trovata uccisa a coltellate nella sua abitazione

Una donna di 60 anni di origini spagnole è stata trovata morta, colpita con diverse coltellate allo sterno e all’addome, in un appartamento a Cologno Monzese (Milano).

A trovarla, come riportano diversi media, sono stati i Carabinieri di Sesto San Giovanni intorno alle 4.30, intervenuti su richiesta dei vicini di casa che hanno sentito delle urla provenire dall’abitazione. Il corpo, ormai senza vita della donna, si trovava nella camera da letto. In casa erano presenti i suoi tre figli, un giovane di 28 anni e due gemelle di 24.

Sul posto sono intervenuti anche i Militari della Scientifica del Nucleo Investigativo di Milano, il medico legale ed il pm di turno della Procura di Monza. È in corso la ricostruzione della dinamica degli eventi: raccolte anche le testimonianze dei tre figli. (fotografia di repertorio)

Serie A, anticipi e posticipi delle prossime tre giornate di campionato

La Lega Serie A ha comunicato anticipi, posticipi e programmazione televisiva delle prossime tre giornate di Serie A, trentunesima, trentaduesima e trentatreesima.

Questo, nel dettaglio, il quadro completo:

12^ GIORNATA RITORNO
02/04/2022 Sabato 15.00 Spezia-Venezia DAZN
02/04/2022 Sabato 18.00 Lazio-Sassuolo DAZN
02/04/2022 Sabato 20.45 Salernitana-Torino DAZN/Sky
03/04/2022 Domenica 12.30 Fiorentina-Empoli DAZN/Sky
03/04/2022 Domenica 15.00 Atalanta-Napoli DAZN
03/04/2022 Domenica 15.00 Udinese-Cagliari DAZN
03/04/2022 Domenica 18.00 Sampdoria-Roma DAZN
03/04/2022 Domenica 20.45 Juventus-Inter DAZN
04/04/2022 Lunedì 18.30 Hellas Verona-Genoa DAZN
04/04/2022 Lunedì 20.45 Milan-Bologna DAZN/Sky

13^ GIORNATA RITORNO
09/04/2022 Sabato 15.00 Empoli-Spezia DAZN
09/04/2022 Sabato 18.00 Inter-Hellas Verona DAZN
09/04/2022 Sabato 20.45 Cagliari-Juventus DAZN/Sky
10/04/2022 Domenica 12.30 Genoa-Lazio DAZN/Sky
10/04/2022 Domenica 15.00 Napoli-Fiorentina DAZN
10/04/2022 Domenica 15.00 Sassuolo-Atalanta DAZN
10/04/2022 Domenica 15.00 Venezia-Udinese DAZN
10/04/2022 Domenica 18.00 Roma-Salernitana DAZN
10/04/2022 Domenica 20.45 Torino-Milan DAZN
11/04/2022 Lunedì 20.45 Bologna-Sampdoria DAZN/Sky

14^ GIORNATA. RITORNO
15/04/2022 Venerdì 19.00 Spezia-Inter DAZN/Sky
15/04/2022 Venerdì 21.00 Milan-Genoa DAZN
16/0412022 Sabato 12.30 Cagliari-Sassuolo DAZN/Sky
16/04/2022 Sabato 14.30 Sampdoria-Salernitana DAZN
16/04/2022 Sabato 14.30 Udinese-Empoli DAZN
16/04/2022 Sabato 16.30 Fiorentina-venezia DAZN
16/04/2022 Sabato 18.30 Juventus-Bologna DAZN
16/04/2022 Sabato 20.45 Lazio-Torino DAZN/Sky
18/04/2022 Lunedì 19.00 Napoli-Roma DAZN
18/04/2022 Lunedì 21.00 Atalanta-Hellas Verona DAZN

Il tour dei Maneskin diventa mondiale: annunciate le nuove date in Nord America e in Europa

Dopo aver sospeso i concerti a causa del conflitto in Ucraina, i Maneskin tornano con una grande novità: il tour diventa mondiale!

“Vi annunciamo con grande emozione che il nostro LOUD KIDS tour si è fatto ancora più rumoroso ed è diventato mondiale! Il LOUD KIDS tour è cresciuto e comprenderà le nostre prime vere date da headliner negli Stati Uniti. Mentre la capienza di tutti gli show europei al chiuso è stata incrementata, per via della grande richiesta. Abbiamo inoltre aggiunto alcune nuove date per tutti coloro che non sono riusciti a prendere i biglietti in tempo.
Naturalmente, non è facile per noi parlare di musica dal vivo mentre la guerra affligge l’Ucraina e provoca la sofferenza di così tante persone innocenti. Siamo devastati per il popolo ucraino e vogliamo dimostrargli la nostra totale solidarietà. A causa delle decisioni prese da chi è al potere, decisioni che affliggono le vite di civili innocenti, non ci esibiremo in Russia. Dobbiamo essere uniti per la pace, ora e per sempre”, ha scritto la band.

Il tour si svilupperà in 48 date tra il Nord America e l’Europa, con l’aggiunta di alcuni nuovi concerti, includendo venue iconiche come la O2 Arena di Londra, la Accor Arena di Parigi e la Mercedes Benz Arena di Berlino e nuove date in in Italia, Spagna, Danimarca, Austria, Lettonia ed Estonia. I concerti nel club europei ora si sposta nei palazzetti e verrà anticipato dal primo headline tour in Nord America, che partirà il 31 ottobre 2022 da Seattle.

Dopo il Tour in Nord America, i Maneskin daranno il via al loro Tour Europeo in Italia, a Pesaro, il 23 febbraio 2023, con nuovi biglietti disponibili, aggiungendo due nuove date: il 17 marzo a Bologna e il 5 maggio a Milano.

I biglietti saranno in vendita a partire da venerdì 25 marzo, alle ore 10:00 (ora locale) negli Stati Uniti e alle 14:00 (CET) in Europa.

CALENDARIO AGGIORNATO:

MÅNESKIN 2022 – TOUR IN NORD AMERICA (INDOOR)

31 ottobre 2022 – Seattle, WA – Paramount Theater
3 novembre 2022 – San Francisco, CA – Masonic Theater
10 novembre 2022 – Phoenix, AZ – AZ Federal Theater
12 novembre 2022 – Salt Lake City, UT – The Complex
14 novembre 2022 – Denver, CO – The Fillmore
18 novembre 2022 – Detroit, MI – Fillmore
21 novembre 2022 – Toronto, ON – History
24 novembre 2022 – Montreal, QC – MTelus
26 novembre 2022 – Boston, MA – MGM @ Fenway
28 novembre 2022 – Philadelphia, PA – The Fillmore
2 dicembre 2022 – New York, NY – Hammerstein Ballroom
5 dicembre 2022 – Washington DC – Anthem
7 dicembre 2022 – Atlanta, GA – Tabernacle
9 dicembre 2022 – Miami, FL – Fillmore
12 dicembre 2022 – Houston, TX – Bayou Theater
13 dicembre 2022 – Dallas, TX – Southside Ballroom
16 dicembre 2022 – Las Vegas, NV – Virgin Theater

MÅNESKIN 2023 – TOUR EUROPEO (INDOOR)

23 febbraio 2023 – Pesaro, Italia – Vitrifrigo Arena NUOVI BIGLIETTI
25 febbraio 2023 – Torino, Italia – Pala Alpitour SOLD OUT
27 febbraio 2023 – Amsterdam, Paesi Bassi – Ziggo Dome (venue precedente: AFAS LIVE)
2 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National SOLD OUT
3 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National NUOVA DATA
6 marzo 2023 – Berlino, Germania – Mercedes Benz Arena (venue precedente: Verti Music Hall)
10 marzo 2023 – Colonia, Germania – Lanxess Arena NUOVA DATA
13 marzo 2023 – Parigi, Francia – Accor Arena (venue precedente: Zenith)
16 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena SOLD OUT
17 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena NUOVA DATA
20 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
21 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
24 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
25 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
28 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
29 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
31 marzo 2023 – Bari, Italia – Palaflorio SOLD OUT
3 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
4 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
6 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
11 aprile 2023 – Barcellona, Spagna – Palau Saint Jordi NUOVA DATA
26 aprile 2023 – Zurigo, Svizzera – Hallenstadion (venue precedente: Halle 622)
28 aprile 2023 – Vienna, Austria – Wiener Statdhalle NUOVI BIGLIETTI
30 aprile 2023 – Esch-sur-Alzette, Lussemburgo – Rockhal SOLD OUT
2 maggio 2023 – Copenhagen, Danimarca – The Royal Arena NUOVA DATA
5 maggio 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum NUOVA DATA
8 maggio 2023 – Londra, UK – The O2 Arena (venue precedente: O2 Academy Brixton)
12 maggio 2023 – Varsavia, Polonia – Torwar Hall SOLD OUT
14 maggio 2023 – Praga, Repubblica Ceca – O2 Arena (venue precedente: Malá Sportovní Hala)
16 maggio 2023 – Budapest, Ungheria – Budapest Arena (venue precedente: Barba Negra)
18 maggio 2023 – Riga, Lettonia – Arena Riga NUOVA DATA
19 maggio 2023 – Tallinn, Estonia – Saku Suurhall NUOVA DATA

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

I “Super Eroi Acrobatici” a sorpresa dai piccoli ricoverati in ospedale

Mattinata emozionate quella di sabato scorso, 19 marzo, per i piccoli pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia che hanno visto quattordici supereroi tra cui Capitan America, Spiderman, Batman, Superman, Ironman e Hulk apparire all’improvviso davanti alle loro finestre in ospedale.

I loro supereroi preferiti – si legge in un comunicato stampa dell’Azienda Usl di Reggio Emilia – hanno fatto una visita a sorpresa scendendo, appesi a dei cavi, dall’ultimo piano dell’ospedale dove i piccoli sono ricoverati per combattere la più importante delle loro battaglie: quella contro la malattia. E anche le numerose famiglie con bambini al seguito, che hanno assistito dal basso alla performance, difficilmente dimenticheranno il colorato e incredibile colpo d’occhio.
I supereroi si sono calati, con imbragatura, dalle finestre del 5° piano dove si trovano alcuni ambulatori della Reumatologia inibiti al pubblico per l’occasione. Sono scesi sulla parte anteriore dell’ospedale che si affaccia su viale Risorgimento e con balzi ed evoluzioni hanno salutato i piccoli degenti attraverso le finestre della Pediatria situata al 3° piano dell’ospedale. Non appena il primo supereroe ha fatto capolino e ha iniziato a calarsi lanciando coriandoli e salutando il pubblico, sullo spiazzo davanti al Santa Maria Nuova dove molte persone erano accorse per godersi lo spettacolo, è scoppiato un applauso fragoroso. Uno dopo l’altro i supereroi sono usciti e hanno conquistato piccoli e grandi con acrobazie e smorfie teatrali coinvolgenti”.

A travestirsi per regalare una mattina di svago ai bambini ricoverati sono stati i volontari dell’Associazione senza fini di lucro SEASuper Eroi Acrobatici”, fondata da Anna Marras. I Super Eroi sono stati accompagnati da una famiglia di musicisti, la “Formentelli Family” (Daniel, Cecilia, Caterina, Gabriele e Francesco, genitori e figli).

Attaccato da uno squalo: muore turista italiano

Tragica vacanza in Colombia per un abruzzese di 56 anni: Antonio Straccialini, originario di Roseto degli Abruzzi (Teramo), ha trovato la morte nel Mar dei Caraibi, attaccato da uno squalo tigre mentre stava nuotando al largo dell’isola colombiana di San Andrés. È accaduto sabato scorso, 19 marzo. Come riferisce la stampa italiana, la notizia è stata diffusa dalle autorità e dai media locali.

Antonio Straccialini stava nuotando nei pressi di una scogliera, in una zona nota come “La Piscinita”, poco frequentata dai bagnanti, quando è stato attaccato dall’animale.
Alcune persone, richiamate dalle urla, sono riuscite a recuperarlo: ricoverato in ospedale, il 56enne è deceduto per dissanguamento a causa di una profonda ferita alla gamba.

L’uomo è stato identificato dalla sorella, residente a Roseto degli Abruzzi. Lo ha confermato all’Ansa il Sindaco, Mario Nugnes. (fotografia di copertina generica di squalo, di Gerald Schömbs su Unsplash)

Gianni Morandi dovrà operarsi alla mano: “Non so ancora quanto dovrò stare fermo”

Gianni Morandi ha concluso il suo tour al Teatro Duse di Bologna: trentasei spettacoli in cui si è raccontato e ha condiviso la sua musica con i fan, recuperando e aggiungendo alcune date dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2022. Ora però l’artista di Monghidoro è costretto a fermarsi per motivi di salute, dovrà operarsi alla mano e il recupero sarà lungo.

La notizia arriva direttamente dai suoi canali social, dove ha ringraziato tutti per il calore ricevuto durante il tour e ha salutato i fan: “Ieri sera ho tenuto il mio 36esimo concerto al Teatro Duse di Bologna e ora devo interrompere per affrontare un intervento chirurgico alla mia mano destra e non so ancora quanto dovrò stare fermo ma certo non per pochi giorni.
“STASERA GIOCO IN CASA” è stata un’esperienza fantastica e vorrei ringraziare i due musicisti che mi hanno accompagnato in questo meraviglioso viaggio di musica e canzoni, Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.
Poi un grazie a tutti i miei collaboratori, ai tecnici del suono, delle luci, ai macchinisti e alla grande famiglia del Teatro Duse con il direttore Gabriele Scrima che mi ha accolto facendomi sentire a casa.
Ma soprattutto voglio ringraziare gli amici di MorandiMania e tutti VOI che in migliaia, da ogni parte d’Italia, siete venuti ad incontrarmi, ascoltarmi e a farmi sentire il vostro affetto. Speriamo di rivederci presto!”.

Il peggio è passato, ma l’incidente dell’anno scorso ha lasciato il segno e ora Morandi necessita di nuove cure e dovrà assentarsi dalle scene per diverso tempo. Forza Gianni, ti aspettiamo!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Blitz a Mercanteinfiera: 172 oggetti sequestrati e 11 persone denunciate

Maxi sequestro a Mercanteinfiera Parma: i Militari del Nucleo Carabinieri Cites di Modena, coadiuvati dai Nuclei Carabinieri Cites di Bologna e Forlì-Cesena, del Raggruppamento Carabinieri Cites di Roma, dal Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Parma e di Modena, durante un’attività finalizzata al contrasto del commercio illecito di oggetti in avorio, hanno sequestrato 172 oggetti, e denunciato 11 persone.

Il valore del materiale, posto sotto sequestro, supera i 200.000 euro: tra gli oggetti sequestrati uno scettro ecclesiastico intarsiato in vendita a 40.000 euro, marotte da giullare a 15.000 euro, un pettine in avorio lavorato a 4.000 euro, una zanna lavorata a 15.000 euro poi numerose sculture in avorio, crocifissi e oggetti di vario genere per valori dai 100 euro a oltre 6.000.
Dagli accertamenti è emerso che i pezzi d’antiquariato sequestrati, derivanti dalle zanne di elefante, sarebbero tutti privi della prescritta documentazione necessaria per la detenzione e la vendita, circostanza che, se provata, integrerebbe gli estremi di un reato per il quale è prevista la pena dell’arresto da 6 mesi a 2 anni con l’ammenda da 15.000 a 150.000 euro.

L’avorio, oltre ad essere elemento costitutivo di opere d’arte che possono arrivare a costare anche decine di migliaia di euro, è sottoposto alla tutela della CITES, la Convenzione di Washington, che disciplina il commercio internazionale di specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione la cui messa in vendita senza la prescritta documentazione CITES configura un’ipotesi di reato.
L’Unione Europea ha già norme severe sul commercio dell’avorio ed è impegnata ad intraprendere ulteriori azioni contro il bracconaggio di elefanti ed il traffico di avorio a livello mondiale.

Il traffico illegale del cosiddetto “oro bianco” costituisce attualmente un “business” importante legato al fenomeno dei bracconieri che, senza scrupoli, uccidono ogni anno un numero considerevole di elefanti portando pericolosamente le specie alla soglia del rischio estinzione. Nonostante la messa al bando internazionale del commercio di avorio, il bracconaggio di elefanti e il traffico di avorio sono ancora un fenomeno rilevante.

 

Serie C, Pontedera: le ultime riflessioni di Paolo Giovannini

Vi riproponiamo in questo spazio l’intervista integrale andata in onda questa domenica nella trasmissione Tutto il Calcio Minuto per Minuto tra Maurizio Bolognesi e Paolo Giovannini direttore generale del Pontedera Calcio; insieme hanno fatto una bella chiaccherata sui granata e sul campionato di Serie C.

Eccellenza: ‘fratelli contro’ in Tau Altopascio-Signa

Come Pippo e Simone Inzaghi? Paragone ormai abusato, ma che ci può stare. Di sicuro sarà una festa, una bella storia quella dei due fratelli che si ritroveranno seduti sulle panchine rivali di Tau Altopascio e Signa, in Eccellenza Toscana girone A. Pietro è il tecnico che sta guidando, sin dall’avvio del torneo, la formazione altopascese al primo posto. Enrico è alla guida del Signa, squadra giovane e rivelazione, in terza posizione, quindi in orbita playoff. Domenica prossima si ritroveranno, ma non contro, diciamo su versanti opposti per 90 minuti. All’andata vinse Pietro 2-0. Adesso il team amaranto fa maggiore fatica, ha assenze importanti come quelle di Carcani, Seriani, Fedi che rientreranno nella prossima stagione oltre a quella del capitano e bomber Benedetti che probabilmente non recupera nemmeno per la sfida con i gialloblu fiorentini. Il Tau, tra l’altro, in caso di vittoria, staccherebbe il Signa di 11 punti a tre giornate dalla fine della regular season. A quel punto rimarrebbe solo la Lastrigiana in corsa matematicamente ancora per il primato. Ma ritorniamo alla storia dei Cristiani’s brothers. Nel calcio la superstizione è un fattore, come si suol dire. “Infatti la volta scorsa, all’andata, Enrico mi invitò a casa sua il sabato sera, il giorno prima della partita e lui perse, stavolta io non lo inviterò assolutamente, non vorrei che si ripetesse il trend – spiega Pietro Cristiani, il trainer altopascese – per il resto non ci sono rituali, tra noi non ci sono segreti. Posso confermare che è uno dei migliori in assoluto in queste categorie, mi preparerà trappole a non finire, ed è bravissimo a leggere e a cambiare tatticamente a gara in corso. Siamo stati insieme per la festa del papà e spero che domenica prossima sia una bella giornata, così potrò portare i miei figli al campo, per una bella festa anche per la nostra famiglia. Un pronostico? Mai. Tutte le squadre adesso giocano peggio, tra Covid, influenze, infortuni, spesso ci si allena in dieci e questo vale per tutti, ma il Signa ci metterà in difficoltà. Ci saluteremo e poi ne riparleremo il lunedì mattina o il martedì se uno dei due perde”.

di Massimo Stefanini

Fermato dopo l’uccisione del gatto Pierluigi, avrebbe aggredito un medico e un infermiere dell’ospedale

Era stato fermato in quanto identificato come il presunto autore del terribile gesto che aveva portato alla morte il gatto di comunità soprannominato Pierluigi.

Ed ora è salito nuovamente agli onori della cronaca dal momento che nella mattinata di ieri, domenica 20 marzo, avrebbe aggredito con calci e pugni un infermiere e un medico del reparto di psichiatria dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Lo riportano diversi media, tra l’agenzia AGI e La Stampa. I due sanitari sono stati soccorsi dai colleghi e sottoposti alle necessarie cure del caso.
L’uccisione del povero felino, avvenuta nei giorni scorsi nel centro storico di Lecce, era stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza e il presunto responsabile, un uomo senza fissa dimora, era stato velocemente identificato.

I residenti del centro storico di Lecce hanno voluto onorare la memoria di Pierluigi piantando un albero in piazzetta Fanfulla: la foto del povero micio è stata attaccata alla pianta perché tutti possano ricordarlo e dedicarli un pensiero. (fotografia di copertina da Facebook)

Donna trovata uccisa a coltellate nella sua abitazione

Una donna di 60 anni di origini spagnole è stata trovata morta, colpita con diverse coltellate allo sterno e all’addome, in un appartamento a Cologno Monzese (Milano).

A trovarla, come riportano diversi media, sono stati i Carabinieri di Sesto San Giovanni intorno alle 4.30, intervenuti su richiesta dei vicini di casa che hanno sentito delle urla provenire dall’abitazione. Il corpo, ormai senza vita della donna, si trovava nella camera da letto. In casa erano presenti i suoi tre figli, un giovane di 28 anni e due gemelle di 24.

Sul posto sono intervenuti anche i Militari della Scientifica del Nucleo Investigativo di Milano, il medico legale ed il pm di turno della Procura di Monza. È in corso la ricostruzione della dinamica degli eventi: raccolte anche le testimonianze dei tre figli. (fotografia di repertorio)

Serie A, anticipi e posticipi delle prossime tre giornate di campionato

La Lega Serie A ha comunicato anticipi, posticipi e programmazione televisiva delle prossime tre giornate di Serie A, trentunesima, trentaduesima e trentatreesima.

Questo, nel dettaglio, il quadro completo:

12^ GIORNATA RITORNO
02/04/2022 Sabato 15.00 Spezia-Venezia DAZN
02/04/2022 Sabato 18.00 Lazio-Sassuolo DAZN
02/04/2022 Sabato 20.45 Salernitana-Torino DAZN/Sky
03/04/2022 Domenica 12.30 Fiorentina-Empoli DAZN/Sky
03/04/2022 Domenica 15.00 Atalanta-Napoli DAZN
03/04/2022 Domenica 15.00 Udinese-Cagliari DAZN
03/04/2022 Domenica 18.00 Sampdoria-Roma DAZN
03/04/2022 Domenica 20.45 Juventus-Inter DAZN
04/04/2022 Lunedì 18.30 Hellas Verona-Genoa DAZN
04/04/2022 Lunedì 20.45 Milan-Bologna DAZN/Sky

13^ GIORNATA RITORNO
09/04/2022 Sabato 15.00 Empoli-Spezia DAZN
09/04/2022 Sabato 18.00 Inter-Hellas Verona DAZN
09/04/2022 Sabato 20.45 Cagliari-Juventus DAZN/Sky
10/04/2022 Domenica 12.30 Genoa-Lazio DAZN/Sky
10/04/2022 Domenica 15.00 Napoli-Fiorentina DAZN
10/04/2022 Domenica 15.00 Sassuolo-Atalanta DAZN
10/04/2022 Domenica 15.00 Venezia-Udinese DAZN
10/04/2022 Domenica 18.00 Roma-Salernitana DAZN
10/04/2022 Domenica 20.45 Torino-Milan DAZN
11/04/2022 Lunedì 20.45 Bologna-Sampdoria DAZN/Sky

14^ GIORNATA. RITORNO
15/04/2022 Venerdì 19.00 Spezia-Inter DAZN/Sky
15/04/2022 Venerdì 21.00 Milan-Genoa DAZN
16/0412022 Sabato 12.30 Cagliari-Sassuolo DAZN/Sky
16/04/2022 Sabato 14.30 Sampdoria-Salernitana DAZN
16/04/2022 Sabato 14.30 Udinese-Empoli DAZN
16/04/2022 Sabato 16.30 Fiorentina-venezia DAZN
16/04/2022 Sabato 18.30 Juventus-Bologna DAZN
16/04/2022 Sabato 20.45 Lazio-Torino DAZN/Sky
18/04/2022 Lunedì 19.00 Napoli-Roma DAZN
18/04/2022 Lunedì 21.00 Atalanta-Hellas Verona DAZN

Il tour dei Maneskin diventa mondiale: annunciate le nuove date in Nord America e in Europa

Dopo aver sospeso i concerti a causa del conflitto in Ucraina, i Maneskin tornano con una grande novità: il tour diventa mondiale!

“Vi annunciamo con grande emozione che il nostro LOUD KIDS tour si è fatto ancora più rumoroso ed è diventato mondiale! Il LOUD KIDS tour è cresciuto e comprenderà le nostre prime vere date da headliner negli Stati Uniti. Mentre la capienza di tutti gli show europei al chiuso è stata incrementata, per via della grande richiesta. Abbiamo inoltre aggiunto alcune nuove date per tutti coloro che non sono riusciti a prendere i biglietti in tempo.
Naturalmente, non è facile per noi parlare di musica dal vivo mentre la guerra affligge l’Ucraina e provoca la sofferenza di così tante persone innocenti. Siamo devastati per il popolo ucraino e vogliamo dimostrargli la nostra totale solidarietà. A causa delle decisioni prese da chi è al potere, decisioni che affliggono le vite di civili innocenti, non ci esibiremo in Russia. Dobbiamo essere uniti per la pace, ora e per sempre”, ha scritto la band.

Il tour si svilupperà in 48 date tra il Nord America e l’Europa, con l’aggiunta di alcuni nuovi concerti, includendo venue iconiche come la O2 Arena di Londra, la Accor Arena di Parigi e la Mercedes Benz Arena di Berlino e nuove date in in Italia, Spagna, Danimarca, Austria, Lettonia ed Estonia. I concerti nel club europei ora si sposta nei palazzetti e verrà anticipato dal primo headline tour in Nord America, che partirà il 31 ottobre 2022 da Seattle.

Dopo il Tour in Nord America, i Maneskin daranno il via al loro Tour Europeo in Italia, a Pesaro, il 23 febbraio 2023, con nuovi biglietti disponibili, aggiungendo due nuove date: il 17 marzo a Bologna e il 5 maggio a Milano.

I biglietti saranno in vendita a partire da venerdì 25 marzo, alle ore 10:00 (ora locale) negli Stati Uniti e alle 14:00 (CET) in Europa.

CALENDARIO AGGIORNATO:

MÅNESKIN 2022 – TOUR IN NORD AMERICA (INDOOR)

31 ottobre 2022 – Seattle, WA – Paramount Theater
3 novembre 2022 – San Francisco, CA – Masonic Theater
10 novembre 2022 – Phoenix, AZ – AZ Federal Theater
12 novembre 2022 – Salt Lake City, UT – The Complex
14 novembre 2022 – Denver, CO – The Fillmore
18 novembre 2022 – Detroit, MI – Fillmore
21 novembre 2022 – Toronto, ON – History
24 novembre 2022 – Montreal, QC – MTelus
26 novembre 2022 – Boston, MA – MGM @ Fenway
28 novembre 2022 – Philadelphia, PA – The Fillmore
2 dicembre 2022 – New York, NY – Hammerstein Ballroom
5 dicembre 2022 – Washington DC – Anthem
7 dicembre 2022 – Atlanta, GA – Tabernacle
9 dicembre 2022 – Miami, FL – Fillmore
12 dicembre 2022 – Houston, TX – Bayou Theater
13 dicembre 2022 – Dallas, TX – Southside Ballroom
16 dicembre 2022 – Las Vegas, NV – Virgin Theater

MÅNESKIN 2023 – TOUR EUROPEO (INDOOR)

23 febbraio 2023 – Pesaro, Italia – Vitrifrigo Arena NUOVI BIGLIETTI
25 febbraio 2023 – Torino, Italia – Pala Alpitour SOLD OUT
27 febbraio 2023 – Amsterdam, Paesi Bassi – Ziggo Dome (venue precedente: AFAS LIVE)
2 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National SOLD OUT
3 marzo 2023 – Bruxelles, Belgio – Forest National NUOVA DATA
6 marzo 2023 – Berlino, Germania – Mercedes Benz Arena (venue precedente: Verti Music Hall)
10 marzo 2023 – Colonia, Germania – Lanxess Arena NUOVA DATA
13 marzo 2023 – Parigi, Francia – Accor Arena (venue precedente: Zenith)
16 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena SOLD OUT
17 marzo 2023 – Bologna, Italia – Unipol Arena NUOVA DATA
20 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
21 marzo 2023 – Firenze, Italia – Nelson Mandela Forum SOLD OUT
24 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
25 marzo 2023 – Roma, Italia – Palazzo dello Sport SOLD OUT
28 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
29 marzo 2023 – Napoli, Italia – Palapartenope SOLD OUT
31 marzo 2023 – Bari, Italia – Palaflorio SOLD OUT
3 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
4 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
6 aprile 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum SOLD OUT
11 aprile 2023 – Barcellona, Spagna – Palau Saint Jordi NUOVA DATA
26 aprile 2023 – Zurigo, Svizzera – Hallenstadion (venue precedente: Halle 622)
28 aprile 2023 – Vienna, Austria – Wiener Statdhalle NUOVI BIGLIETTI
30 aprile 2023 – Esch-sur-Alzette, Lussemburgo – Rockhal SOLD OUT
2 maggio 2023 – Copenhagen, Danimarca – The Royal Arena NUOVA DATA
5 maggio 2023 – Milano, Italia – Mediolanum Forum NUOVA DATA
8 maggio 2023 – Londra, UK – The O2 Arena (venue precedente: O2 Academy Brixton)
12 maggio 2023 – Varsavia, Polonia – Torwar Hall SOLD OUT
14 maggio 2023 – Praga, Repubblica Ceca – O2 Arena (venue precedente: Malá Sportovní Hala)
16 maggio 2023 – Budapest, Ungheria – Budapest Arena (venue precedente: Barba Negra)
18 maggio 2023 – Riga, Lettonia – Arena Riga NUOVA DATA
19 maggio 2023 – Tallinn, Estonia – Saku Suurhall NUOVA DATA

(foto: pagina Facebook dei Maneskin)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

I “Super Eroi Acrobatici” a sorpresa dai piccoli ricoverati in ospedale

Mattinata emozionate quella di sabato scorso, 19 marzo, per i piccoli pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia che hanno visto quattordici supereroi tra cui Capitan America, Spiderman, Batman, Superman, Ironman e Hulk apparire all’improvviso davanti alle loro finestre in ospedale.

I loro supereroi preferiti – si legge in un comunicato stampa dell’Azienda Usl di Reggio Emilia – hanno fatto una visita a sorpresa scendendo, appesi a dei cavi, dall’ultimo piano dell’ospedale dove i piccoli sono ricoverati per combattere la più importante delle loro battaglie: quella contro la malattia. E anche le numerose famiglie con bambini al seguito, che hanno assistito dal basso alla performance, difficilmente dimenticheranno il colorato e incredibile colpo d’occhio.
I supereroi si sono calati, con imbragatura, dalle finestre del 5° piano dove si trovano alcuni ambulatori della Reumatologia inibiti al pubblico per l’occasione. Sono scesi sulla parte anteriore dell’ospedale che si affaccia su viale Risorgimento e con balzi ed evoluzioni hanno salutato i piccoli degenti attraverso le finestre della Pediatria situata al 3° piano dell’ospedale. Non appena il primo supereroe ha fatto capolino e ha iniziato a calarsi lanciando coriandoli e salutando il pubblico, sullo spiazzo davanti al Santa Maria Nuova dove molte persone erano accorse per godersi lo spettacolo, è scoppiato un applauso fragoroso. Uno dopo l’altro i supereroi sono usciti e hanno conquistato piccoli e grandi con acrobazie e smorfie teatrali coinvolgenti”.

A travestirsi per regalare una mattina di svago ai bambini ricoverati sono stati i volontari dell’Associazione senza fini di lucro SEASuper Eroi Acrobatici”, fondata da Anna Marras. I Super Eroi sono stati accompagnati da una famiglia di musicisti, la “Formentelli Family” (Daniel, Cecilia, Caterina, Gabriele e Francesco, genitori e figli).

Attaccato da uno squalo: muore turista italiano

Tragica vacanza in Colombia per un abruzzese di 56 anni: Antonio Straccialini, originario di Roseto degli Abruzzi (Teramo), ha trovato la morte nel Mar dei Caraibi, attaccato da uno squalo tigre mentre stava nuotando al largo dell’isola colombiana di San Andrés. È accaduto sabato scorso, 19 marzo. Come riferisce la stampa italiana, la notizia è stata diffusa dalle autorità e dai media locali.

Antonio Straccialini stava nuotando nei pressi di una scogliera, in una zona nota come “La Piscinita”, poco frequentata dai bagnanti, quando è stato attaccato dall’animale.
Alcune persone, richiamate dalle urla, sono riuscite a recuperarlo: ricoverato in ospedale, il 56enne è deceduto per dissanguamento a causa di una profonda ferita alla gamba.

L’uomo è stato identificato dalla sorella, residente a Roseto degli Abruzzi. Lo ha confermato all’Ansa il Sindaco, Mario Nugnes. (fotografia di copertina generica di squalo, di Gerald Schömbs su Unsplash)

Gianni Morandi dovrà operarsi alla mano: “Non so ancora quanto dovrò stare fermo”

Gianni Morandi ha concluso il suo tour al Teatro Duse di Bologna: trentasei spettacoli in cui si è raccontato e ha condiviso la sua musica con i fan, recuperando e aggiungendo alcune date dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2022. Ora però l’artista di Monghidoro è costretto a fermarsi per motivi di salute, dovrà operarsi alla mano e il recupero sarà lungo.

La notizia arriva direttamente dai suoi canali social, dove ha ringraziato tutti per il calore ricevuto durante il tour e ha salutato i fan: “Ieri sera ho tenuto il mio 36esimo concerto al Teatro Duse di Bologna e ora devo interrompere per affrontare un intervento chirurgico alla mia mano destra e non so ancora quanto dovrò stare fermo ma certo non per pochi giorni.
“STASERA GIOCO IN CASA” è stata un’esperienza fantastica e vorrei ringraziare i due musicisti che mi hanno accompagnato in questo meraviglioso viaggio di musica e canzoni, Alessandro Magri al pianoforte ed Elia Garutti alla chitarra.
Poi un grazie a tutti i miei collaboratori, ai tecnici del suono, delle luci, ai macchinisti e alla grande famiglia del Teatro Duse con il direttore Gabriele Scrima che mi ha accolto facendomi sentire a casa.
Ma soprattutto voglio ringraziare gli amici di MorandiMania e tutti VOI che in migliaia, da ogni parte d’Italia, siete venuti ad incontrarmi, ascoltarmi e a farmi sentire il vostro affetto. Speriamo di rivederci presto!”.

Il peggio è passato, ma l’incidente dell’anno scorso ha lasciato il segno e ora Morandi necessita di nuove cure e dovrà assentarsi dalle scene per diverso tempo. Forza Gianni, ti aspettiamo!

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Morandi (@morandi_official)

Blitz a Mercanteinfiera: 172 oggetti sequestrati e 11 persone denunciate

Maxi sequestro a Mercanteinfiera Parma: i Militari del Nucleo Carabinieri Cites di Modena, coadiuvati dai Nuclei Carabinieri Cites di Bologna e Forlì-Cesena, del Raggruppamento Carabinieri Cites di Roma, dal Nipaaf del Gruppo Carabinieri Forestale di Parma e di Modena, durante un’attività finalizzata al contrasto del commercio illecito di oggetti in avorio, hanno sequestrato 172 oggetti, e denunciato 11 persone.

Il valore del materiale, posto sotto sequestro, supera i 200.000 euro: tra gli oggetti sequestrati uno scettro ecclesiastico intarsiato in vendita a 40.000 euro, marotte da giullare a 15.000 euro, un pettine in avorio lavorato a 4.000 euro, una zanna lavorata a 15.000 euro poi numerose sculture in avorio, crocifissi e oggetti di vario genere per valori dai 100 euro a oltre 6.000.
Dagli accertamenti è emerso che i pezzi d’antiquariato sequestrati, derivanti dalle zanne di elefante, sarebbero tutti privi della prescritta documentazione necessaria per la detenzione e la vendita, circostanza che, se provata, integrerebbe gli estremi di un reato per il quale è prevista la pena dell’arresto da 6 mesi a 2 anni con l’ammenda da 15.000 a 150.000 euro.

L’avorio, oltre ad essere elemento costitutivo di opere d’arte che possono arrivare a costare anche decine di migliaia di euro, è sottoposto alla tutela della CITES, la Convenzione di Washington, che disciplina il commercio internazionale di specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione la cui messa in vendita senza la prescritta documentazione CITES configura un’ipotesi di reato.
L’Unione Europea ha già norme severe sul commercio dell’avorio ed è impegnata ad intraprendere ulteriori azioni contro il bracconaggio di elefanti ed il traffico di avorio a livello mondiale.

Il traffico illegale del cosiddetto “oro bianco” costituisce attualmente un “business” importante legato al fenomeno dei bracconieri che, senza scrupoli, uccidono ogni anno un numero considerevole di elefanti portando pericolosamente le specie alla soglia del rischio estinzione. Nonostante la messa al bando internazionale del commercio di avorio, il bracconaggio di elefanti e il traffico di avorio sono ancora un fenomeno rilevante.

 

Serie C, Pontedera: le ultime riflessioni di Paolo Giovannini

Vi riproponiamo in questo spazio l’intervista integrale andata in onda questa domenica nella trasmissione Tutto il Calcio Minuto per Minuto tra Maurizio Bolognesi e Paolo Giovannini direttore generale del Pontedera Calcio; insieme hanno fatto una bella chiaccherata sui granata e sul campionato di Serie C.

Eccellenza: ‘fratelli contro’ in Tau Altopascio-Signa

Come Pippo e Simone Inzaghi? Paragone ormai abusato, ma che ci può stare. Di sicuro sarà una festa, una bella storia quella dei due fratelli che si ritroveranno seduti sulle panchine rivali di Tau Altopascio e Signa, in Eccellenza Toscana girone A. Pietro è il tecnico che sta guidando, sin dall’avvio del torneo, la formazione altopascese al primo posto. Enrico è alla guida del Signa, squadra giovane e rivelazione, in terza posizione, quindi in orbita playoff. Domenica prossima si ritroveranno, ma non contro, diciamo su versanti opposti per 90 minuti. All’andata vinse Pietro 2-0. Adesso il team amaranto fa maggiore fatica, ha assenze importanti come quelle di Carcani, Seriani, Fedi che rientreranno nella prossima stagione oltre a quella del capitano e bomber Benedetti che probabilmente non recupera nemmeno per la sfida con i gialloblu fiorentini. Il Tau, tra l’altro, in caso di vittoria, staccherebbe il Signa di 11 punti a tre giornate dalla fine della regular season. A quel punto rimarrebbe solo la Lastrigiana in corsa matematicamente ancora per il primato. Ma ritorniamo alla storia dei Cristiani’s brothers. Nel calcio la superstizione è un fattore, come si suol dire. “Infatti la volta scorsa, all’andata, Enrico mi invitò a casa sua il sabato sera, il giorno prima della partita e lui perse, stavolta io non lo inviterò assolutamente, non vorrei che si ripetesse il trend – spiega Pietro Cristiani, il trainer altopascese – per il resto non ci sono rituali, tra noi non ci sono segreti. Posso confermare che è uno dei migliori in assoluto in queste categorie, mi preparerà trappole a non finire, ed è bravissimo a leggere e a cambiare tatticamente a gara in corso. Siamo stati insieme per la festa del papà e spero che domenica prossima sia una bella giornata, così potrò portare i miei figli al campo, per una bella festa anche per la nostra famiglia. Un pronostico? Mai. Tutte le squadre adesso giocano peggio, tra Covid, influenze, infortuni, spesso ci si allena in dieci e questo vale per tutti, ma il Signa ci metterà in difficoltà. Ci saluteremo e poi ne riparleremo il lunedì mattina o il martedì se uno dei due perde”.

di Massimo Stefanini

Fermato dopo l’uccisione del gatto Pierluigi, avrebbe aggredito un medico e un infermiere dell’ospedale

Era stato fermato in quanto identificato come il presunto autore del terribile gesto che aveva portato alla morte il gatto di comunità soprannominato Pierluigi.

Ed ora è salito nuovamente agli onori della cronaca dal momento che nella mattinata di ieri, domenica 20 marzo, avrebbe aggredito con calci e pugni un infermiere e un medico del reparto di psichiatria dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Lo riportano diversi media, tra l’agenzia AGI e La Stampa. I due sanitari sono stati soccorsi dai colleghi e sottoposti alle necessarie cure del caso.
L’uccisione del povero felino, avvenuta nei giorni scorsi nel centro storico di Lecce, era stata ripresa dalle telecamere di videosorveglianza e il presunto responsabile, un uomo senza fissa dimora, era stato velocemente identificato.

I residenti del centro storico di Lecce hanno voluto onorare la memoria di Pierluigi piantando un albero in piazzetta Fanfulla: la foto del povero micio è stata attaccata alla pianta perché tutti possano ricordarlo e dedicarli un pensiero. (fotografia di copertina da Facebook)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...