Home Blog Pagina 967

Venditti e De Gregori all’Arena di Verona, aperte le prevendite

Antonello Venditti e Francesco De Gregori aggiungono tre nuove date al loro tour estivo, tra un speciale concerto all’Arena di Verona. Il concerto si terrà il prossimo 12 luglio e i biglietti saranno disponibili da domani, venerdì 18 marzo, dalle ore 16.00 su TicketOne e TicketMaster e nelle prevendite autorizzate.

Lo spettacolo di Verona è il primo delle tre nuove location, al tour si aggiunge anche Palmanova (UD), il 24 luglio, e Palermo fissata per il 25 agosto.

Ecco il calendario completo:

7 luglio – FERRARA – Piazza Trento Trieste (Summer Festival)
10 luglio – LUCCA – Piazza Napoleone (Summer Festival)
12 luglio – VERONA – Arena di Verona (NUOVA DATA)
14 luglio – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello (Summer Festival)
16 luglio – CATTOLICA – Arena della Regina
18 luglio – TREVISO – Arena della Marca
24 luglio – PALMANOVA (UD) – Piazza Grande (Estate di Stelle) (NUOVA DATA)
19 agosto – FASANO (BR) – Piazza Ciaia
21 agosto – LECCE – Pala Live (Oversound Festival)
23 agosto – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro al Castello (Summer Festival)
25 agosto – PALERMO – Velodromo (NUOVA DATA)
27 agosto – TAORMINA (ME) – Teatro Antico
28 agosto – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

Investita da un tram: donna grave in ospedale

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, giovedì 17 marzo, poco prima delle 12.00, a Milano. Una signora di 73 anni, scrivono i media locali, è stata investita da un tram della linea 24 mentre stava attraversando la strada a piedi in via Albrizzi, nel centro del capoluogo lombardo.

L’autista del mezzo avrebbe visto l’anziana solo all’ultimo momento, non riuscendo più ad evitare l’impatto. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con due ambulanze e automedica, che ha soccorso la 73enne e l’ha trasportata al Policlinico di Milano in gravi condizioni, con diversi traumi e in arresto cardiaco.

Sono intervenuti inoltre i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale. Soccorso anche il conducente del tram, sotto choc. Come riporta la stampa locale, pare che la donna abbia attraversato la strada lontano dalle strisce pedonali. (fotografia di repertorio)

Biagio Antonacci scrive una lettera emozionante al figlio Carlo: “il futuro sei tu”

Biagio Antonacci è diventato di nuovo papà da pochi mesi del piccolo Carlo, nato dalla relazione con Paola Cardinale. Una vera benedizione per il cantante di Rozzano che ha voluto dedicare una lettera speciale al suo terzo figlio, pubblicata per l’occasione su Vanity Fair in edicola questa settimana.

“Mio desiderato amore”, inizia così l’emozionante lettera di Biagio. “In questo tempo ferito, pieno di graffi e spigoli che non siamo riusciti a curare, pensare al tuo futuro sembra quasi impossibile, ma non posso fare altro, perché il futuro sei tu. Oggi per la prima volta mi hai sorriso, un sorriso vero, con cui hai fatto sembrare questa Terra una volta ancora pura, un luogo di possibilità”, ha continuato il cantautore.

“Sei all’inizio… fragile come una bolla di sapone nel vento. Ma crescerai, fin troppo in fretta”. Biagio sa che Carlo crescerà in fretta e pensa al futuro che potrà avere, augurandogli il meglio per sé e la sua futura famiglia. Spera anche che sia capace di lavorare senza doversi curare del tempo, gustandosi ogni momento, senza illudersi che sia infinito.

Una dedica di una vita piena e felice, vera e ricca di emozioni positive e negative, perché da ogni dolore si impara qualcosa d’importante: “Abbandona l’ordine malato del senso di colpa – che sia maledetto, lui sa di cosa parlo. E se vieni tradito impara il perdono, ma poi dimentica, lascia andare, che di pesi ne porterai già abbastanza. Non aspettarti nulla dagli altri. Vivili, sogna con loro. E ridi, amore, ridi, che ridere è permesso. Ridi e ti alzerai in cielo, diventerai falco, e non sarai mai prigioniero di nessuno”.

Biagio però vuole anche ricordargli che sarà sempre con lui, nel suo cuore e negli occhi dei suoi fratelli, che non lo abbandonerà mai: “Il giorno in cui non ci sarò, non sentirti abbandonato. Cercami. Non nel gelo immobile dei cimiteri, nelle cappelle chiuse a chiave. Sarò nello sguardo dei tuoi fratelli, nella dolcezza di tua sorella. Sarò nella terra viva, nell’erba e nei campi, dove ho cantato e ballato a piedi nudi con la mamma. Dove ci siamo amati”.

Biagio conclude poi con l’augurio più bello di tutti: “Vai a prenderti la vita, dalle la forma che vuoi, segui l’istinto e diventa te stesso: nient’altro che questo ti auguro, amore mio”.

(foto: pagina Facebook di Biagio Antonacci)

A Mirandola, nel Modenese, nato bambino da mamma ucraina, in fuga dalla guerra

Un bellissimo segno di speranza in un momento così difficile a causa del conflitto”. Con queste parole, come si legge in una nota stampa, Silvana Borsari, Direttrice sanitaria dell’Azienda USL di Modena, ha commentato la notizia della nascita, avvenuta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 marzo, al Punto Nascita dell’Ospedale di Mirandola, di un bambino da mamma ucraina accolta in Area Nord, dopo essere fuggita dalla guerra.

Mamma e bimbo stanno bene, e questa è la cosa più importante adesso – prosegue Borsari –. A nome dell’Azienda sanitaria esprimo le congratulazioni alla mamma e un benvenuto alla vita al piccolo. Siamo pronti ad accogliere tutte le donne in gravidanza che dovessero arrivare ai nostri Punti di accesso unico che abbiamo strutturato per l’emergenza Ucraina in tutti i distretti della provincia. Tutte le persone in fuga dalla guerra che giungono sul nostro territorio devono sapere che possono contare su una rete di servizi efficiente, che garantisce la presa in carico per ogni evenienza di tipo sanitario e alla quale possono accedere senza timore. La storia di questa mamma 22enne è un simbolo di speranza ed è anche la dimostrazione che i percorsi dedicati all’accoglienza stanno funzionando”.

Dopo essere giunta in provincia di Modena – precisa la nota -, la giovane è stata indirizzata al Punto di accesso unico di Mirandola, che, come gli altri sei Punti presenti in provincia, assicura l’accoglienza sanitaria alle persone in arrivo dall’Ucraina, fornendo alcune prestazioni di base tra cui il rilascio del codice STP (Straniero temporaneamente presente), valido su tutto il territorio italiano per l’assistenza sanitaria temporanea e, nel caso di minori, l’assegnazione di un pediatra di libera scelta o medico di medicina generale; la verifica dello stato vaccinale ed eventuale vaccinazione anti Covid; e l’effettuazione del tampone di screening per l’infezione da Covid indipendentemente dallo stato vaccinale. Essendo al nono mese di gravidanza, la donna è stata poi accolta al Punto Nascita di Mirandola per le valutazioni cliniche, l’apertura della cartella e la programmazione del parto, avvenuto appunto ieri pomeriggio”. “A ieri, in provincia di Modena, sono circa 1.700 le persone accolte dall’inizio dell’emergenza: di queste, la metà sono minori”. (fotografia di repertorio pre pandemia della Direttrice Silvana Borsari)

Coldplay: fuori il video di “People of the Pride”

E’ uscito il video di “People of the Pride”, il nuovo singolo dei Coldplay estratto da “Music of the Spheres”, album uscito lo scorso ottobre che sta continuando a raccogliere successi straordinari, diventando in poco tempo il disco più venduto nel Regno Unito.

Da pochi giorni la band ha pubblicato il nuovo singolo, che fa parte della nuova era discografica di Chris Martin e soci, inaugurata con il brano “Higher Power”, nominato alla sessantaquattresima edizione dei Grammy Awards nella categoria Best Pop Duo/Group Performance. Successivamente sono stati pubblicati “My Universe” con i BTS e “Let Somebody Go” in duetto con Selena Gomez.

“Gran parte del pezzo è ispirato alle manifestazioni di Black Lives Matter e del Gay Pride, momenti in cui la gente usa la sua voce per dire: questa situazione è assurda. Ecco, la canzone dice la stessa cosa”, ha raccontato Chris Martin a NME. “Noi lo diciamo in maniera educata, non mandiamo affanculo nessuno. Parliamo di politica. E questa politica crede che tutte le persone su questo pianeta abbiano il diritto di essere come vogliono. Non importa se sei una vecchia superstar soft-rock o un giovane insolente, hai il diritto di crederci”.

Governo: si va verso un allentamento delle misure anti-Covid. Oggi la conferenza stampa

Al termine del Consiglio dei Ministri che si terrà nel pomeriggio di oggi, giovedì 17 marzo, a partire dalle 15.30, è stata convocata una conferenza stampa nella quale verranno illustrate le decisioni assunte, relativamente all’allentamento delle misure anti-Covid. A spiegarle saranno il Premier Mario Draghi insieme al Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Secondo quanto si apprende da fonti ministeriali, come scrive l’Ansa, nel corso della cabina di regia tenutasi questa mattina, si sarebbe deciso di mantenere il Green Pass, base o rafforzato, sino alla fine del mese di aprile.
Sempre fino alla fine di aprile dovrebbe restare in vigore l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso.

Tra le decisioni che saranno illustrate oggi, dovrebbe esserci la decadenza del Super Green Pass per gli over50 sul posto di lavoro per i quali dovrebbe bastare il Green Pass base, quello cioè che si ottiene anche solo con un tampone negativo.
Dal primo aprile la capienza degli stadi dovrebbe tornare al 100%: per entrare sarà sufficiente il Green Pass base.

Per personale sanitario e Rsa dovrebbe rimanere in vigore l’obbligo vaccinale almeno sino a fine anno. Stop all’obbligo dei Green Pass, sempre da aprile, anche sui mezzi del trasporto pubblico locale.(fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Serie D, Pro Livorno Sorgenti cambia tecnico: via Stringara, arriva Brondi

In Serie D la Pro Livorno Sorgenti comunica il cambio intervenuto alla guida della Prima squadra. Paolo Stringara, tecnico dei biancoverdi dalla decima alla ventiquattresima giornata del campionato di serie D girone E in corso, è stato sostituito da Stefano Brondi, già oggi in campo per dirigere la sua prima seduta con il gruppo al Magnozzi di Livorno. La decisione della società è intervenuta a seguito dei risultati negativi e della posizione in classifica occupata dalla squadra

Con l’auto contro un muretto: muore 22enne che stava tornando dal lavoro

Tragico incidente stradale nella serata di martedì scorso, 15 marzo, intorno alle 19.00: un ragazzo di appena 22 anni, Niccolò Melis, residente a Vicomero di Torrile, ha perso la vita dopo essere finito con la sua auto, un’Alfa Mito, contro un muro.

Il sinistro è accaduto in strada Baganzola, a Vicomero di Parma, poco lontano dall’officina in cui il giovane lavorava, a Baganzola. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che ha tentato di rianimarlo, senza però riuscirci: Niccolò è deceduto sul colpo.

Come riporta la stampa locale, parrebbe essersi trattato di un’uscita di strada solitaria: sembra che il veicolo abbia deragliato in un tratto rettilineo, attraversando la corsia opposta per terminare la corsa contro il muretto di un cortile privato, ma la dinamica del tragico incidente è ancora tutta da ricostruire e sono in corso gli accertamenti da parte dell’ufficio infortunistica della Polizia Locale di Parma. (fotografia di repertorio)

Incendio in un cantiere edile: apprensione per un’alta nube di fumo nero

Un incendio divampato nella mattinata di oggi, giovedì 17 marzo, poco prima delle 10.00, ha creato momenti di apprensione a Ravenna per un’alta nube di fumo nero ben visibile da diversi punti della città.

Come scrive la stampa locale, il rogo si è sviluppato in un cantiere edile in via Trieste, all’esterno delle strutture, ed avrebbe coinvolto due unità. Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco, impegnati nello spegnimento dell’incendio. Non si registrano feriti. Ancora da stabilire che cosa abbia fatto scaturire le fiamme: le cause sono in fase di accertamento.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale e un’ambulanza del 118 per precauzione. Via Trieste è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento. (fotografia di repertorio)

Risultati turno infrasettimanale girone B di Eccellenza: pareggi in Tuttocuoio-Picchi e Perignano-Colligiana, vincono Fucecchio, Cenaia e Certaldo

ECCELLENZA Girone B – Giornata 20 ore 14.30
Atletico PiombinoCertaldo 0-4 (46′ Baccini, 63′ Baccini, 73′ Baccini, 81′ Igbineweka)
CastelfiorentinoFucecchio 0-1 (52′ Carnevale)
Colligiana-Fratres Perignano 0-0
PonsaccoCenaia 1-2 (42′ Baldini, 50′ Arapi, 94′ Signorini)
TuttocuoioArmando Picchi 1-1 (9′ Lazzarini, 26′ rig. Neri)
Livorno-Cuoiopelli 2-0  (ore 20.30) (67′ Torromino, 93′ Vantaggiato)

Venditti e De Gregori all’Arena di Verona, aperte le prevendite

Antonello Venditti e Francesco De Gregori aggiungono tre nuove date al loro tour estivo, tra un speciale concerto all’Arena di Verona. Il concerto si terrà il prossimo 12 luglio e i biglietti saranno disponibili da domani, venerdì 18 marzo, dalle ore 16.00 su TicketOne e TicketMaster e nelle prevendite autorizzate.

Lo spettacolo di Verona è il primo delle tre nuove location, al tour si aggiunge anche Palmanova (UD), il 24 luglio, e Palermo fissata per il 25 agosto.

Ecco il calendario completo:

7 luglio – FERRARA – Piazza Trento Trieste (Summer Festival)
10 luglio – LUCCA – Piazza Napoleone (Summer Festival)
12 luglio – VERONA – Arena di Verona (NUOVA DATA)
14 luglio – MAROSTICA (VI) – Piazza Castello (Summer Festival)
16 luglio – CATTOLICA – Arena della Regina
18 luglio – TREVISO – Arena della Marca
24 luglio – PALMANOVA (UD) – Piazza Grande (Estate di Stelle) (NUOVA DATA)
19 agosto – FASANO (BR) – Piazza Ciaia
21 agosto – LECCE – Pala Live (Oversound Festival)
23 agosto – ROCCELLA JONICA (RC) – Teatro al Castello (Summer Festival)
25 agosto – PALERMO – Velodromo (NUOVA DATA)
27 agosto – TAORMINA (ME) – Teatro Antico
28 agosto – TAORMINA (ME) – Teatro Antico

Investita da un tram: donna grave in ospedale

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, giovedì 17 marzo, poco prima delle 12.00, a Milano. Una signora di 73 anni, scrivono i media locali, è stata investita da un tram della linea 24 mentre stava attraversando la strada a piedi in via Albrizzi, nel centro del capoluogo lombardo.

L’autista del mezzo avrebbe visto l’anziana solo all’ultimo momento, non riuscendo più ad evitare l’impatto. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, con due ambulanze e automedica, che ha soccorso la 73enne e l’ha trasportata al Policlinico di Milano in gravi condizioni, con diversi traumi e in arresto cardiaco.

Sono intervenuti inoltre i Vigili del Fuoco e gli Agenti della Polizia Locale. Soccorso anche il conducente del tram, sotto choc. Come riporta la stampa locale, pare che la donna abbia attraversato la strada lontano dalle strisce pedonali. (fotografia di repertorio)

Biagio Antonacci scrive una lettera emozionante al figlio Carlo: “il futuro sei tu”

Biagio Antonacci è diventato di nuovo papà da pochi mesi del piccolo Carlo, nato dalla relazione con Paola Cardinale. Una vera benedizione per il cantante di Rozzano che ha voluto dedicare una lettera speciale al suo terzo figlio, pubblicata per l’occasione su Vanity Fair in edicola questa settimana.

“Mio desiderato amore”, inizia così l’emozionante lettera di Biagio. “In questo tempo ferito, pieno di graffi e spigoli che non siamo riusciti a curare, pensare al tuo futuro sembra quasi impossibile, ma non posso fare altro, perché il futuro sei tu. Oggi per la prima volta mi hai sorriso, un sorriso vero, con cui hai fatto sembrare questa Terra una volta ancora pura, un luogo di possibilità”, ha continuato il cantautore.

“Sei all’inizio… fragile come una bolla di sapone nel vento. Ma crescerai, fin troppo in fretta”. Biagio sa che Carlo crescerà in fretta e pensa al futuro che potrà avere, augurandogli il meglio per sé e la sua futura famiglia. Spera anche che sia capace di lavorare senza doversi curare del tempo, gustandosi ogni momento, senza illudersi che sia infinito.

Una dedica di una vita piena e felice, vera e ricca di emozioni positive e negative, perché da ogni dolore si impara qualcosa d’importante: “Abbandona l’ordine malato del senso di colpa – che sia maledetto, lui sa di cosa parlo. E se vieni tradito impara il perdono, ma poi dimentica, lascia andare, che di pesi ne porterai già abbastanza. Non aspettarti nulla dagli altri. Vivili, sogna con loro. E ridi, amore, ridi, che ridere è permesso. Ridi e ti alzerai in cielo, diventerai falco, e non sarai mai prigioniero di nessuno”.

Biagio però vuole anche ricordargli che sarà sempre con lui, nel suo cuore e negli occhi dei suoi fratelli, che non lo abbandonerà mai: “Il giorno in cui non ci sarò, non sentirti abbandonato. Cercami. Non nel gelo immobile dei cimiteri, nelle cappelle chiuse a chiave. Sarò nello sguardo dei tuoi fratelli, nella dolcezza di tua sorella. Sarò nella terra viva, nell’erba e nei campi, dove ho cantato e ballato a piedi nudi con la mamma. Dove ci siamo amati”.

Biagio conclude poi con l’augurio più bello di tutti: “Vai a prenderti la vita, dalle la forma che vuoi, segui l’istinto e diventa te stesso: nient’altro che questo ti auguro, amore mio”.

(foto: pagina Facebook di Biagio Antonacci)

A Mirandola, nel Modenese, nato bambino da mamma ucraina, in fuga dalla guerra

Un bellissimo segno di speranza in un momento così difficile a causa del conflitto”. Con queste parole, come si legge in una nota stampa, Silvana Borsari, Direttrice sanitaria dell’Azienda USL di Modena, ha commentato la notizia della nascita, avvenuta nel pomeriggio di ieri, mercoledì 16 marzo, al Punto Nascita dell’Ospedale di Mirandola, di un bambino da mamma ucraina accolta in Area Nord, dopo essere fuggita dalla guerra.

Mamma e bimbo stanno bene, e questa è la cosa più importante adesso – prosegue Borsari –. A nome dell’Azienda sanitaria esprimo le congratulazioni alla mamma e un benvenuto alla vita al piccolo. Siamo pronti ad accogliere tutte le donne in gravidanza che dovessero arrivare ai nostri Punti di accesso unico che abbiamo strutturato per l’emergenza Ucraina in tutti i distretti della provincia. Tutte le persone in fuga dalla guerra che giungono sul nostro territorio devono sapere che possono contare su una rete di servizi efficiente, che garantisce la presa in carico per ogni evenienza di tipo sanitario e alla quale possono accedere senza timore. La storia di questa mamma 22enne è un simbolo di speranza ed è anche la dimostrazione che i percorsi dedicati all’accoglienza stanno funzionando”.

Dopo essere giunta in provincia di Modena – precisa la nota -, la giovane è stata indirizzata al Punto di accesso unico di Mirandola, che, come gli altri sei Punti presenti in provincia, assicura l’accoglienza sanitaria alle persone in arrivo dall’Ucraina, fornendo alcune prestazioni di base tra cui il rilascio del codice STP (Straniero temporaneamente presente), valido su tutto il territorio italiano per l’assistenza sanitaria temporanea e, nel caso di minori, l’assegnazione di un pediatra di libera scelta o medico di medicina generale; la verifica dello stato vaccinale ed eventuale vaccinazione anti Covid; e l’effettuazione del tampone di screening per l’infezione da Covid indipendentemente dallo stato vaccinale. Essendo al nono mese di gravidanza, la donna è stata poi accolta al Punto Nascita di Mirandola per le valutazioni cliniche, l’apertura della cartella e la programmazione del parto, avvenuto appunto ieri pomeriggio”. “A ieri, in provincia di Modena, sono circa 1.700 le persone accolte dall’inizio dell’emergenza: di queste, la metà sono minori”. (fotografia di repertorio pre pandemia della Direttrice Silvana Borsari)

Coldplay: fuori il video di “People of the Pride”

E’ uscito il video di “People of the Pride”, il nuovo singolo dei Coldplay estratto da “Music of the Spheres”, album uscito lo scorso ottobre che sta continuando a raccogliere successi straordinari, diventando in poco tempo il disco più venduto nel Regno Unito.

Da pochi giorni la band ha pubblicato il nuovo singolo, che fa parte della nuova era discografica di Chris Martin e soci, inaugurata con il brano “Higher Power”, nominato alla sessantaquattresima edizione dei Grammy Awards nella categoria Best Pop Duo/Group Performance. Successivamente sono stati pubblicati “My Universe” con i BTS e “Let Somebody Go” in duetto con Selena Gomez.

“Gran parte del pezzo è ispirato alle manifestazioni di Black Lives Matter e del Gay Pride, momenti in cui la gente usa la sua voce per dire: questa situazione è assurda. Ecco, la canzone dice la stessa cosa”, ha raccontato Chris Martin a NME. “Noi lo diciamo in maniera educata, non mandiamo affanculo nessuno. Parliamo di politica. E questa politica crede che tutte le persone su questo pianeta abbiano il diritto di essere come vogliono. Non importa se sei una vecchia superstar soft-rock o un giovane insolente, hai il diritto di crederci”.

Governo: si va verso un allentamento delle misure anti-Covid. Oggi la conferenza stampa

Al termine del Consiglio dei Ministri che si terrà nel pomeriggio di oggi, giovedì 17 marzo, a partire dalle 15.30, è stata convocata una conferenza stampa nella quale verranno illustrate le decisioni assunte, relativamente all’allentamento delle misure anti-Covid. A spiegarle saranno il Premier Mario Draghi insieme al Ministro della Salute, Roberto Speranza.

Secondo quanto si apprende da fonti ministeriali, come scrive l’Ansa, nel corso della cabina di regia tenutasi questa mattina, si sarebbe deciso di mantenere il Green Pass, base o rafforzato, sino alla fine del mese di aprile.
Sempre fino alla fine di aprile dovrebbe restare in vigore l’obbligo di indossare la mascherina al chiuso.

Tra le decisioni che saranno illustrate oggi, dovrebbe esserci la decadenza del Super Green Pass per gli over50 sul posto di lavoro per i quali dovrebbe bastare il Green Pass base, quello cioè che si ottiene anche solo con un tampone negativo.
Dal primo aprile la capienza degli stadi dovrebbe tornare al 100%: per entrare sarà sufficiente il Green Pass base.

Per personale sanitario e Rsa dovrebbe rimanere in vigore l’obbligo vaccinale almeno sino a fine anno. Stop all’obbligo dei Green Pass, sempre da aprile, anche sui mezzi del trasporto pubblico locale.(fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Serie D, Pro Livorno Sorgenti cambia tecnico: via Stringara, arriva Brondi

In Serie D la Pro Livorno Sorgenti comunica il cambio intervenuto alla guida della Prima squadra. Paolo Stringara, tecnico dei biancoverdi dalla decima alla ventiquattresima giornata del campionato di serie D girone E in corso, è stato sostituito da Stefano Brondi, già oggi in campo per dirigere la sua prima seduta con il gruppo al Magnozzi di Livorno. La decisione della società è intervenuta a seguito dei risultati negativi e della posizione in classifica occupata dalla squadra

Con l’auto contro un muretto: muore 22enne che stava tornando dal lavoro

Tragico incidente stradale nella serata di martedì scorso, 15 marzo, intorno alle 19.00: un ragazzo di appena 22 anni, Niccolò Melis, residente a Vicomero di Torrile, ha perso la vita dopo essere finito con la sua auto, un’Alfa Mito, contro un muro.

Il sinistro è accaduto in strada Baganzola, a Vicomero di Parma, poco lontano dall’officina in cui il giovane lavorava, a Baganzola. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che ha tentato di rianimarlo, senza però riuscirci: Niccolò è deceduto sul colpo.

Come riporta la stampa locale, parrebbe essersi trattato di un’uscita di strada solitaria: sembra che il veicolo abbia deragliato in un tratto rettilineo, attraversando la corsia opposta per terminare la corsa contro il muretto di un cortile privato, ma la dinamica del tragico incidente è ancora tutta da ricostruire e sono in corso gli accertamenti da parte dell’ufficio infortunistica della Polizia Locale di Parma. (fotografia di repertorio)

Incendio in un cantiere edile: apprensione per un’alta nube di fumo nero

Un incendio divampato nella mattinata di oggi, giovedì 17 marzo, poco prima delle 10.00, ha creato momenti di apprensione a Ravenna per un’alta nube di fumo nero ben visibile da diversi punti della città.

Come scrive la stampa locale, il rogo si è sviluppato in un cantiere edile in via Trieste, all’esterno delle strutture, ed avrebbe coinvolto due unità. Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco, impegnati nello spegnimento dell’incendio. Non si registrano feriti. Ancora da stabilire che cosa abbia fatto scaturire le fiamme: le cause sono in fase di accertamento.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri, gli Agenti della Polizia Locale e un’ambulanza del 118 per precauzione. Via Trieste è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di spegnimento. (fotografia di repertorio)

Risultati turno infrasettimanale girone B di Eccellenza: pareggi in Tuttocuoio-Picchi e Perignano-Colligiana, vincono Fucecchio, Cenaia e Certaldo

ECCELLENZA Girone B – Giornata 20 ore 14.30
Atletico PiombinoCertaldo 0-4 (46′ Baccini, 63′ Baccini, 73′ Baccini, 81′ Igbineweka)
CastelfiorentinoFucecchio 0-1 (52′ Carnevale)
Colligiana-Fratres Perignano 0-0
PonsaccoCenaia 1-2 (42′ Baldini, 50′ Arapi, 94′ Signorini)
TuttocuoioArmando Picchi 1-1 (9′ Lazzarini, 26′ rig. Neri)
Livorno-Cuoiopelli 2-0  (ore 20.30) (67′ Torromino, 93′ Vantaggiato)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...