Home Blog Pagina 979

Sting: cancellato il concerto di Torino di aprile

Il concerto di Torino di Sting, previsto per il 2 aprile al Pala Alpitour, è stato definitivamente cancellato. La notizia arriva da Live Nation Italia, agenzia che cura gli spettacoli dal vivo dell’artista britannico, la cancellazione è stata causata dalla “capacità ridotta della location che le misure di prevenzione dalla normativa vigente anti-Covid impongono”. Le richieste di rimborso dovranno essere effettuate entro e non oltre il prossimo 5 aprile.

Al momento il governo italiano non ha ancora indicato un programma da seguire per le riaperture complete dei locali per la musica dal vivo, per ora sono ancora valide le indicazioni dello scorso 19 febbraio, in cui venivano allargate le capienze degli impianti sportivi all’aperto (al 75%) e per quelli al chiuso (60%).

Il Pala Alpitour di Torino rientra ancora nella casistica della capienza fissata al 60% del totale.

Rimane confermato il concerto al Parco della Cittadella di Parma, del 19 luglio 2022, i biglietti sono disponibile su Ticketone.

(foto: pagina Facebook di Sting)

Francesco Gabbani torna con il nuovo singolo “Volevamo solo essere felici”

Francesco Gabbani ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo, “Volevamo solo essere felici”, brano che darà anche il titolo al nuovo album in arrivo. La notizia arriva con un post sui suoi social ufficiali: “Volevamo solo essere felici, brano che darà il titolo al mio prossimo album, sarà disponibile da venerdì 11 marzo su tutte le piattaforme digitali…
In fondo dietro a tutto quello che facciamo c’è solo la ricerca della felicità!”, ha scritto.

La canzone sarà disponibile dal venerdì 11 marzo e anticiperà il quarto album dell’artista toscano, di cui ancora non si conosce data d’uscita. Probabilmente il disco arriverà prima dei due concerti programmati a Milano e Roma per il 6 e 8 maggio, ma attendiamo informazioni da parte Francesco Gabbani.

“Volevamo solo essere felici” è stato anticipato dai singoli “La Rete”, “Spazio Tempo” e dalla collaborazione con Ornella Vanoni nell’album “Unica”, oltre alla partecipazione al suo fianco al Festival di Sanremo 2021, accompagnandola al pianoforte come super ospite.

(foto: pagina Facebook di Francesco Gabbani)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Incendio in abitazione: intossicata una persona, trasportata in ospedale

Incendio nella notte appena trascorsa in un’abitazione in vicolo Chiuso, nel pieno centro di Marchirolo, Comune in provincia di Varese.

Il rogo è divampato intorno a mezzanotte e mezza in un appartamento al primo piano di uno stabile di corte. Una persona è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso in codice giallo: come riporta la stampa locale, si tratta di un uomo di 85 anni, rimasto intossicato a causa del fumo inalato.

Le operazioni dei Vigili del Fuoco si sono concluse intorno alle 4.30. A provocare le fiamme, scrive la stampa locale, potrebbe esser stato un corto circuito. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 7 all’11 marzo

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

 7 marzo 2022
In Portogallo stanno rovinando le parti basse, i gioielli di famiglia della statua dedicata a Cristiano Ronaldo. Pare porti molta fortuna.
Potendo a chi dedichereste una statua?
Perché?

 

8 marzo 2022
Festa della donna! Quale figura femminile del passato vi rappresenta di più oppure quale donna iconica vorreste nella vostra vita?

 

9 marzo 2022
Un recente studio inglese dice che coltivare una pianta o curare un orto faccia bene allo spirito ed alla salute.
Avete il pollice verde o nero?

Arisa in concerto a Milano per l’Ucraina

Arisa in concerto a favore dell’Ucraina. Come tanti altri artisti, Rosalba ha scelto di mettere a disposizione la sua voce per poter cercare di aiutare le persone che sono state colpite dal conflitto scatenato da Putin. Arisa sarà protagonista di un concerto speciale a Milano, organizzato con l’aiuto della Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus, che in questo momento si sta prodigando per questa emergenza umanitaria.

L’appuntamento è fissato per il 4 aprile, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. I biglietti sono già in vendita su TicketOne o scrivendo all’indirizzo email arisa@nphitalia.org.

Non è la prima volta che Arisa partecipa a questo tipo di iniziative, già in passato è stata volontaria e testimonial in molti momenti importanti della onlus, che negli anni ha aiutato la popolazione di Haiti, quella del Messico e del Centro Italia colpito dal terremoto, ricostruendo in quelle zone diverse scuole.

(foto: pagina Instagram di Arisa)

Patti Smith e altri in concerto a New York a favore dell’Ucraina

Artisti uniti a favore dell’Ucraina. Il prossimo 10 marzo si terrà un concerto benefico a New York, al City Winery, a sostegno delle forze armate del paese colpito dalla Russia. Tra i tanti artisti che saliranno sul palco, c’è anche Patti Smith.

“L’Ucraina appartiene agli ucraini! Siamo un’antica nazione indipendente distintamente e per sempre diversa da quel ‘vicino’ criminalmente pazzo. Per favore, state con l’Ucraina nella battaglia per la sua democrazia e libertà. Per favore, fate una donazione e raccogliete fondi con noi. L’Ucraina ha bisogno di tutti voi. Tutto il tuo supporto conta”, ha affermato Eugene Hütz, leader dei Gogol Bordello, originario dell’Ucraina, in una dichiarazione pubblicata sul sito della band.

Il concerto è nato da un’iniziativa dei Gogol Bordello, già sold out, sarà trasmesso in streaming e visibile previo l’acquisto dei biglietti disponibili a questo indirizzo. Il ricavato della vendita dei biglietti e del vino in edizione limitata per l’evento andrà alla fondazione Come Back Alive, che fin dalla sua nascita nel 2014 fornisce supporto alle forze armate ucraine.

(foto: pagina Facebook di Patti Smith)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eugene Hutz (@eugene_hutz)

Carmen Consoli: un’edizione speciale in vinile per festeggiare i 25 anni di “Confusa e felice”

Sono passati 25 anni dalla pubblicazione di “Confusa e felice”, secondo album di Carmen Consoli, e per festeggiare l’anniversario verrà pubblicata una speciale edizione in vinile il prossimo 15 aprile. Il disco, uscito nel 1997, è stato anticipato dall’omonimo singolo presentato in gara al Festival di Sanremo.

La nuova edizione di “Confusa e felice” sarà disponibile in tre versioni: in edizione deluxe limitata e numerata con vinile colorato da 180 gr più CD con bonus tracks, come deluxe edition con vinile nero da 180 g insieme al CD con bonus tracks e in edizione standard.

Le edizioni deluxe saranno accompagnate da una copertina speciale, realizzata apposta per questa edizione dal laboratorio Grafico e Design di Alberto Bettinetti in arte “Zanzara”, oltre a includere le tre tracce bonus di brani dal vivo: “Venere” (Acoustic live version), “Confusa e felice” (Acoustic live version) e “Per niente stanca” (Live Alcatraz, Milano).

“Confusa e felice è più estremista del suo predecessore ma ciò che più mi importa è rimanere fedele a me stessa, e comunque realizzare qualcosa di cui domani possa ancora andar fiera. Il mio obiettivo è crescere artisticamente e scrivere canzoni significative e dunque non posso perdermi nei meandri dell’apparenza”, ha raccontato l’artista a proposito del disco, nel libro biografico scritto da Federico Guglielmi “Carmen Consoli – Quello che sento”.

LA TRACKLIST

LATO A
Bonsai #1
Uguale a Ieri
Diversi
Confusa e Felice
Fidarmi delle tue carezze
Un sorso in più

LATO B
Venere
Per niente stanca
Fino all’ultimo
Blunotte
La bellezza delle cose
Bonsai #2

Bonus Tracks
Venere (Acoustic live version)
Confusa e felice (Acoustic live version)
Per Niente stanca (Live Alcatraz, Milano)

Scooter si scontra con un camion: muore studente 16enne

Stava andando a scuola con il suo scooter ma è morto a seguito di un tragico incidente stradale. Vittima uno studente 16enne che frequentava il secondo anno dell’Istituto Agrario.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 marzo, in località Borgo Santa Maria, a Pesaro. Per cause ancora da accertare, il ragazzino si è scontrato, in sella al suo scooter, con un camion che procedeva in senso opposto sulla Strada Statale Urbinate. L’autista del mezzo pesante avrebbe cercato di spingersi tutto a destra per evitare lo scontro, ma purtroppo non è bastato.

Il giovane è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato in condizioni disperate in rianimazione a Pesaro ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: il 16enne è morto poco dopo il ricovero.
Sul posto, per i rilievi di legge, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Elisa contro la guerra: canta “Zombie” dei Cranberries per la pace

Elisa si schiera contro la guerra e oggi, come gesto simbolico, ha postato sul proprio profilo Instagram un un video live in cui canta “Zombie” dei Cranberries. La canzone è dedicata a tutti quei russi che hanno manifestato contro il conflitto in Ucraina e che sono arrestati dalla polizia, come si può vedere nelle immagini che hanno fatto il giro del mondo. I manifestanti stavano intonando la celebre canzone della band di Dolores O’Riordan in quel momento.

“Preghiamo per l’Ucraina, soprattutto per i bambini e restiamo vicini a tutti coloro che sono contrari a questa guerra. Suoniamo ‘Zombie’ dei Cranberries, a sostegno del popolo russo che è stato arrestato mentre cercava di protestare contro la guerra cantando questa canzone”, ha scritto Elisa sui social.

“Zombie” è stata spesso accostata ad altre canzoni contro la guerra, un grido di denuncia contro la violenza in cui versava l’Irlanda del Nord nei primi anni Novanta. Il singolo è stato pubblicato nel 1994, come primo estratto dell’album “No need to argue”, secondo disco della band.

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha portato in gara “O forse sei tu”, Elisa ha pubblicato il suo doppio album “Ritorno al futuro/Back to the future”, che ha la caratteristica di essere metà in inglese e metà in italiano. L’artista sarà anche la direttrice artistica di “Heroes Festival”, che si terrà dal 28 al 31 maggio all’Arena di Verona.

(foto: pagina Instagram di Elisa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Ferrari dona un milione di euro alla popolazione dell’Ucraina

Ferrari dona un milione di euro in solidarietà dei cittadini ucraini.
I fondi – si legge in un comunicato stampa della casa automobilistica – sono destinati alla Regione Emilia-Romagna che, in collaborazione con Croce Rossa e UNHCR, li impiegherà per dei progetti umanitari internazionali a sostegno dell’Ucraina e per l’accoglienza dei profughi presso il proprio territorio. Inoltre, saranno devoluti aiuti all’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano, Formigine – ONLUS per sopperire alle esigenze degli ucraini che verranno ospitati nell’area vicina alla sede della Società”.

La Ferrari ha comunicato altresì, vista la situazione in atto, di aver deciso di sospendere la produzione di veicoli per il mercato russo fino a nuovo avviso e di continuare a monitorare da vicino la situazione nel rispetto di tutte le regole, regolamenti e sanzioni.

Ferrari è vicina alla popolazione ucraina in questo terribile momento storico” – ha dichiarato Benedetto Vigna, CEO di Ferrari – “Mentre speriamo in un rapido ritorno al dialogo e in una soluzione pacifica, non possiamo rimanere inermi di fronte alle sofferenze dei civili colpiti. A loro vanno i nostri pensieri e la nostra solidarietà. Siamo pronti a fare la nostra piccola parte a fianco di quelle istituzioni che portano un sollievo concreto al dramma umanitario”. (fotografia della bandiera dell’Ucraina da: Pixabay)

Sting: cancellato il concerto di Torino di aprile

Il concerto di Torino di Sting, previsto per il 2 aprile al Pala Alpitour, è stato definitivamente cancellato. La notizia arriva da Live Nation Italia, agenzia che cura gli spettacoli dal vivo dell’artista britannico, la cancellazione è stata causata dalla “capacità ridotta della location che le misure di prevenzione dalla normativa vigente anti-Covid impongono”. Le richieste di rimborso dovranno essere effettuate entro e non oltre il prossimo 5 aprile.

Al momento il governo italiano non ha ancora indicato un programma da seguire per le riaperture complete dei locali per la musica dal vivo, per ora sono ancora valide le indicazioni dello scorso 19 febbraio, in cui venivano allargate le capienze degli impianti sportivi all’aperto (al 75%) e per quelli al chiuso (60%).

Il Pala Alpitour di Torino rientra ancora nella casistica della capienza fissata al 60% del totale.

Rimane confermato il concerto al Parco della Cittadella di Parma, del 19 luglio 2022, i biglietti sono disponibile su Ticketone.

(foto: pagina Facebook di Sting)

Francesco Gabbani torna con il nuovo singolo “Volevamo solo essere felici”

Francesco Gabbani ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo, “Volevamo solo essere felici”, brano che darà anche il titolo al nuovo album in arrivo. La notizia arriva con un post sui suoi social ufficiali: “Volevamo solo essere felici, brano che darà il titolo al mio prossimo album, sarà disponibile da venerdì 11 marzo su tutte le piattaforme digitali…
In fondo dietro a tutto quello che facciamo c’è solo la ricerca della felicità!”, ha scritto.

La canzone sarà disponibile dal venerdì 11 marzo e anticiperà il quarto album dell’artista toscano, di cui ancora non si conosce data d’uscita. Probabilmente il disco arriverà prima dei due concerti programmati a Milano e Roma per il 6 e 8 maggio, ma attendiamo informazioni da parte Francesco Gabbani.

“Volevamo solo essere felici” è stato anticipato dai singoli “La Rete”, “Spazio Tempo” e dalla collaborazione con Ornella Vanoni nell’album “Unica”, oltre alla partecipazione al suo fianco al Festival di Sanremo 2021, accompagnandola al pianoforte come super ospite.

(foto: pagina Facebook di Francesco Gabbani)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Gabbani (@francescogabbani)

Incendio in abitazione: intossicata una persona, trasportata in ospedale

Incendio nella notte appena trascorsa in un’abitazione in vicolo Chiuso, nel pieno centro di Marchirolo, Comune in provincia di Varese.

Il rogo è divampato intorno a mezzanotte e mezza in un appartamento al primo piano di uno stabile di corte. Una persona è stata soccorsa e trasportata al pronto soccorso in codice giallo: come riporta la stampa locale, si tratta di un uomo di 85 anni, rimasto intossicato a causa del fumo inalato.

Le operazioni dei Vigili del Fuoco si sono concluse intorno alle 4.30. A provocare le fiamme, scrive la stampa locale, potrebbe esser stato un corto circuito. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Ciao Meraviglie! Il best of della settima dal 7 all’11 marzo

Ecco il best off settimanale di ogni puntata di Simo e Geo.
Argomento dopo argomento, tutto quello che condividiamo ogni pomeriggio dalle 17 alle 19.

 7 marzo 2022
In Portogallo stanno rovinando le parti basse, i gioielli di famiglia della statua dedicata a Cristiano Ronaldo. Pare porti molta fortuna.
Potendo a chi dedichereste una statua?
Perché?

 

8 marzo 2022
Festa della donna! Quale figura femminile del passato vi rappresenta di più oppure quale donna iconica vorreste nella vostra vita?

 

9 marzo 2022
Un recente studio inglese dice che coltivare una pianta o curare un orto faccia bene allo spirito ed alla salute.
Avete il pollice verde o nero?

Arisa in concerto a Milano per l’Ucraina

Arisa in concerto a favore dell’Ucraina. Come tanti altri artisti, Rosalba ha scelto di mettere a disposizione la sua voce per poter cercare di aiutare le persone che sono state colpite dal conflitto scatenato da Putin. Arisa sarà protagonista di un concerto speciale a Milano, organizzato con l’aiuto della Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus, che in questo momento si sta prodigando per questa emergenza umanitaria.

L’appuntamento è fissato per il 4 aprile, al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. I biglietti sono già in vendita su TicketOne o scrivendo all’indirizzo email arisa@nphitalia.org.

Non è la prima volta che Arisa partecipa a questo tipo di iniziative, già in passato è stata volontaria e testimonial in molti momenti importanti della onlus, che negli anni ha aiutato la popolazione di Haiti, quella del Messico e del Centro Italia colpito dal terremoto, ricostruendo in quelle zone diverse scuole.

(foto: pagina Instagram di Arisa)

Patti Smith e altri in concerto a New York a favore dell’Ucraina

Artisti uniti a favore dell’Ucraina. Il prossimo 10 marzo si terrà un concerto benefico a New York, al City Winery, a sostegno delle forze armate del paese colpito dalla Russia. Tra i tanti artisti che saliranno sul palco, c’è anche Patti Smith.

“L’Ucraina appartiene agli ucraini! Siamo un’antica nazione indipendente distintamente e per sempre diversa da quel ‘vicino’ criminalmente pazzo. Per favore, state con l’Ucraina nella battaglia per la sua democrazia e libertà. Per favore, fate una donazione e raccogliete fondi con noi. L’Ucraina ha bisogno di tutti voi. Tutto il tuo supporto conta”, ha affermato Eugene Hütz, leader dei Gogol Bordello, originario dell’Ucraina, in una dichiarazione pubblicata sul sito della band.

Il concerto è nato da un’iniziativa dei Gogol Bordello, già sold out, sarà trasmesso in streaming e visibile previo l’acquisto dei biglietti disponibili a questo indirizzo. Il ricavato della vendita dei biglietti e del vino in edizione limitata per l’evento andrà alla fondazione Come Back Alive, che fin dalla sua nascita nel 2014 fornisce supporto alle forze armate ucraine.

(foto: pagina Facebook di Patti Smith)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eugene Hutz (@eugene_hutz)

Carmen Consoli: un’edizione speciale in vinile per festeggiare i 25 anni di “Confusa e felice”

Sono passati 25 anni dalla pubblicazione di “Confusa e felice”, secondo album di Carmen Consoli, e per festeggiare l’anniversario verrà pubblicata una speciale edizione in vinile il prossimo 15 aprile. Il disco, uscito nel 1997, è stato anticipato dall’omonimo singolo presentato in gara al Festival di Sanremo.

La nuova edizione di “Confusa e felice” sarà disponibile in tre versioni: in edizione deluxe limitata e numerata con vinile colorato da 180 gr più CD con bonus tracks, come deluxe edition con vinile nero da 180 g insieme al CD con bonus tracks e in edizione standard.

Le edizioni deluxe saranno accompagnate da una copertina speciale, realizzata apposta per questa edizione dal laboratorio Grafico e Design di Alberto Bettinetti in arte “Zanzara”, oltre a includere le tre tracce bonus di brani dal vivo: “Venere” (Acoustic live version), “Confusa e felice” (Acoustic live version) e “Per niente stanca” (Live Alcatraz, Milano).

“Confusa e felice è più estremista del suo predecessore ma ciò che più mi importa è rimanere fedele a me stessa, e comunque realizzare qualcosa di cui domani possa ancora andar fiera. Il mio obiettivo è crescere artisticamente e scrivere canzoni significative e dunque non posso perdermi nei meandri dell’apparenza”, ha raccontato l’artista a proposito del disco, nel libro biografico scritto da Federico Guglielmi “Carmen Consoli – Quello che sento”.

LA TRACKLIST

LATO A
Bonsai #1
Uguale a Ieri
Diversi
Confusa e Felice
Fidarmi delle tue carezze
Un sorso in più

LATO B
Venere
Per niente stanca
Fino all’ultimo
Blunotte
La bellezza delle cose
Bonsai #2

Bonus Tracks
Venere (Acoustic live version)
Confusa e felice (Acoustic live version)
Per Niente stanca (Live Alcatraz, Milano)

Scooter si scontra con un camion: muore studente 16enne

Stava andando a scuola con il suo scooter ma è morto a seguito di un tragico incidente stradale. Vittima uno studente 16enne che frequentava il secondo anno dell’Istituto Agrario.

Come riporta la stampa locale, è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 marzo, in località Borgo Santa Maria, a Pesaro. Per cause ancora da accertare, il ragazzino si è scontrato, in sella al suo scooter, con un camion che procedeva in senso opposto sulla Strada Statale Urbinate. L’autista del mezzo pesante avrebbe cercato di spingersi tutto a destra per evitare lo scontro, ma purtroppo non è bastato.

Il giovane è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e trasportato in condizioni disperate in rianimazione a Pesaro ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: il 16enne è morto poco dopo il ricovero.
Sul posto, per i rilievi di legge, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Municipale. (fotografia di repertorio)

Elisa contro la guerra: canta “Zombie” dei Cranberries per la pace

Elisa si schiera contro la guerra e oggi, come gesto simbolico, ha postato sul proprio profilo Instagram un un video live in cui canta “Zombie” dei Cranberries. La canzone è dedicata a tutti quei russi che hanno manifestato contro il conflitto in Ucraina e che sono arrestati dalla polizia, come si può vedere nelle immagini che hanno fatto il giro del mondo. I manifestanti stavano intonando la celebre canzone della band di Dolores O’Riordan in quel momento.

“Preghiamo per l’Ucraina, soprattutto per i bambini e restiamo vicini a tutti coloro che sono contrari a questa guerra. Suoniamo ‘Zombie’ dei Cranberries, a sostegno del popolo russo che è stato arrestato mentre cercava di protestare contro la guerra cantando questa canzone”, ha scritto Elisa sui social.

“Zombie” è stata spesso accostata ad altre canzoni contro la guerra, un grido di denuncia contro la violenza in cui versava l’Irlanda del Nord nei primi anni Novanta. Il singolo è stato pubblicato nel 1994, come primo estratto dell’album “No need to argue”, secondo disco della band.

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha portato in gara “O forse sei tu”, Elisa ha pubblicato il suo doppio album “Ritorno al futuro/Back to the future”, che ha la caratteristica di essere metà in inglese e metà in italiano. L’artista sarà anche la direttrice artistica di “Heroes Festival”, che si terrà dal 28 al 31 maggio all’Arena di Verona.

(foto: pagina Instagram di Elisa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

Ferrari dona un milione di euro alla popolazione dell’Ucraina

Ferrari dona un milione di euro in solidarietà dei cittadini ucraini.
I fondi – si legge in un comunicato stampa della casa automobilistica – sono destinati alla Regione Emilia-Romagna che, in collaborazione con Croce Rossa e UNHCR, li impiegherà per dei progetti umanitari internazionali a sostegno dell’Ucraina e per l’accoglienza dei profughi presso il proprio territorio. Inoltre, saranno devoluti aiuti all’Associazione Chernobyl di Maranello, Fiorano, Formigine – ONLUS per sopperire alle esigenze degli ucraini che verranno ospitati nell’area vicina alla sede della Società”.

La Ferrari ha comunicato altresì, vista la situazione in atto, di aver deciso di sospendere la produzione di veicoli per il mercato russo fino a nuovo avviso e di continuare a monitorare da vicino la situazione nel rispetto di tutte le regole, regolamenti e sanzioni.

Ferrari è vicina alla popolazione ucraina in questo terribile momento storico” – ha dichiarato Benedetto Vigna, CEO di Ferrari – “Mentre speriamo in un rapido ritorno al dialogo e in una soluzione pacifica, non possiamo rimanere inermi di fronte alle sofferenze dei civili colpiti. A loro vanno i nostri pensieri e la nostra solidarietà. Siamo pronti a fare la nostra piccola parte a fianco di quelle istituzioni che portano un sollievo concreto al dramma umanitario”. (fotografia della bandiera dell’Ucraina da: Pixabay)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...