Home Blog Pagina 979

Abitazione avvolta dalle fiamme

Un grosso incendio è scoppiato nella giornata di oggi, mercoledì 6 aprile, all’ora di pranzo, intorno alle 12.30, in un’abitazione in località Doganaccia, nel Comune di Abetone-Cutigliano, in provincia di Pistoia.

Come si vede in un video pubblicato su Twitter dei Vigili del Fuoco (@emergenzavvf), le fiamme hanno completamente avvolto l’edificio, provocando danni molto ingenti: una porzione dell’abitazione è andata distrutta.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Pistoia e del distaccamento di San Marcello Pistoiese.

Dagli accertamenti dei Vigili del Fuoco non risultano persone coinvolte. Ancora da ricostruire la dinamica dell’accaduto e da stabilire la causa che ha fatto scaturire le fiamme. (fotografia: frame del video pubblicato su Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Bambino di due anni muore dopo essere rimasto incastrato nel trattore del padre

Un bambino di appena 2 anni ha perso la vita a seguito di un tragico incidente accaduto in un fondo agricolo a Casalnuovo, in provincia di Napoli. È accaduto oggi, mercoledì 6 aprile, intorno alle 13.30.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato da diversi media, il piccolo sarebbe rimasto incastrato in una fresa meccanica del trattore condotto dal padre 36enne che stava effettuando dei lavori nel fondo agricolo adiacente la propria abitazione. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il bambino non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo e i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sulla salma del piccolo, che è stata sequestrata, verrà effettuata l’autopsia. Sono in corso le indagini dei Carabinieri della tenenza di Casalnuovo e dei Militari del nucleo investigativo di Castello di Cisterna che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Stash dei The Kolors sta per diventare di nuovo papà

Stash sta per diventare papà per la seconda volta! Il frontman dei The Kolors ha appena annunciato, sui suoi canali social, che la compagna Giulia Belmonte è in dolce attesa.

“E poi arrivi tu… a moltiplicare tutto ciò che provo e che vivo. A ingrandire gli spazi dell’anima. A creare nuove melodie. Già ti sentiamo… e non vediamo l’ora di abbracciarti! Grazie per questo altro miracolo!”, ha scritto su Instagram. Immediati gli auguri da parte dei fan, amici e colleghi.

La coppia ha già una figlia, Grace, nata a dicembre 2020.

(foto: pagina Instagram di Stash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Strage di Bologna: ergastolo a Paolo Bellini

Condanna all’ergastolo per Paolo Bellini con un anno di isolamento. È questa la sentenza emessa dalla Corte di assiste di Bologna per la strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980, che provocò 85 morti e 200 feriti. La notizia viene riportata da diversi media.

Bellini, 68 anni, ex Avanguardia Nazionale, per l’accusa è il quinto attentatore, in concorso con i Nar condannati in definitiva, Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini e, in primo grado, Gilberto Cavallini.
La Procura generale ha accusato, da morti, quindi non processabili, il capo della P2 Licio Gelli, Umberto Ortolani, Federico Umberto D’Amato e Mario Tedeschi.

Oltre alla condanna all’ergastolo a Paolo Bellini, non presente in aula al momento della lettura della sentenza, la Corte di assise di Bologna ha giudicato responsabili anche gli altri due imputati nel nuovo processo sulla Strage di Bologna: l’ex capitano dei Carabinieri Piergiorgio Segatel, accusato di depistaggio, condannato sei anni, e Domenico Catracchia, ex amministratore di condomini in via Gradoli, a Roma, accusato di false informazioni al pm al fine di sviare le indagini, a quattro anni.

Alla sentenza l’aula della Corte di assise, gremita di familiari delle vittime, ha reagito con gioia composta. Abbracci e sollievo con gli avvocati di parte civile. Presenti alla lettura del dispositivo anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein. (Foto: PxHere)

Aggressioni, rapine e minacce a coetanei: tre 15enni collocati in comunità

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Parma hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare del collocamento in comunità, emessa dal Gip del Tribunale dei Minori di Bologna, nei confronti di tre 15enni residenti nel Parmense, presunti responsabili, a diverso titolo, di rapina ed estorsione.
L’attività avviata nei mesi scorsi dai Carabinieri della Stazione di Sorbolo Mezzani, a seguito delle denunce presentate dalle vittime, ha permesso di contestare le diverse condotte delittuose.

I tre, presunti autori, agivano spesso in gruppo prendendo di mira i coetanei e i ragazzi più piccoli. Il primo episodio vede coinvolto un 12enne che, dall’autunno del 2021 a febbraio 2022, ogni volta che incontrava gli indagati nelle piazze del paese veniva minacciato di ritorsioni fisiche se non consegnava i soldi. Per verificare che non li avesse, da quanto raccontato in sede di denuncia dai genitori, gli infilavano le mani nelle tasche. L’adolescente, all’ennesima volta, per paura di essere picchiato il giorno dopo a scuola, se non avesse portato i soldi, è tornato a casa confidandosi con i genitori. Invece, a fine dicembre, ad essere rapinato è stato un 15enne nei pressi della Stazione Ferroviaria di Parma. Il ragazzo, che stava andando a prendere l’autobus, insieme a due amici, sarebbe stato inseguito, circondato, bloccato e colpito con una gomitata, in quanto volevano sottrargli il portafoglio. Solo la resistenza del giovane, che si è buttato in terra per proteggersi, ha fatto sì che il gruppo desistesse e fuggisse. Infine l’ultimo episodio, che risale alla fine di febbraio, quando ad un 13enne con violenza e minaccia avrebbero sottratto una cassa acustica portatile. Dopo, avrebbero intimato alla vittima di consegnare tutto il denaro in suo possesso per riottenerla. Il 13enne impaurito ha così consegnato 10 euro e una volta riavuta la cassa, è scappato.

Il Gip, a seguito degli elementi indiziari raccolti nel corso delle indagini dai Carabinieri che conoscono i tre presunti autori e ne hanno evidenziato i precedenti e le allarmanti caratteristiche di spregiudicatezza a dispetto della giovanissima età, del riconoscimento dei presunti autori da parte delle vittime e dei testimoni, ha disposto la misura cautelare del collocamento in comunità per gli indagati.

I Modà annunciano l’uscita del nuovo EP “Buona Fortuna – Parte Seconda”

A novembre i Modà avevano pubblicato l’EP “Buona Fortuna – Parte Prima”, prima parte di un progetto più ampio che trova la sua continuazione ora. Infatti, da pochi minuti la band milanese, che in pochi anni ha conquistato il pubblico italiano, ha annunciato l’uscita di “Buona Fortuna – Parte Seconda”.

Il disco, che sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali, uscirà il 22 aprile, come hanno annunciato Kekko Silvestre e compagni sui social: “Romantici, il viaggio meraviglioso di “Buona Fortuna” continua ❤️ Siamo felici di annunciare l’uscita del nostro nuovo EP “BUONA FORTUNA – PARTE SECONDA”, fuori VENERDÌ 22 APRILE 🍀

L’EP è ora disponibile in pre-save e pre-order, e potete pre-ordinare ad un prezzo speciale anche la box con CD e t-shirt del tour in esclusiva su Amazon!”.

Nell’EP trovano spazio 6 brani inediti:
Non ti somiglio
In tutto l’universio
Amore scolastico
Oh Oh Oh
Tirami l’amore in faccia
Pensando a te

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

E non solo, i concerti del “Testa o Croce Tour 2022” di maggio sono stati confermati!

“Romantici, non stiamo più nella pelle! Finalmente, tra poco più di un mese, torneremo in tour! Si parte con una doppia data il 2 e 3 maggio al Mediolanum Forum di Assago (MI) e poi Verona, Catania, Reggio Calabria, Bari, Roma, Eboli! 🎸 Non vediamo l’ora di rivivere insieme quelle emozioni che per tanto tempo siamo stati costretti a conservare in un cassetto. Vi aspettiamo, sarà bellissimo”, ha scritto la band sui social.

Ecco le date del tour:
2 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 1 ottobre 2021, del 28 marzo e del 18 dicembre 2020)
3 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 2 ottobre 2021, del 29 marzo e del 19 dicembre 2020)
9 maggio, Arena, Verona
(recupero del 26 settembre 2021 e del 2 maggio 2020)
13 maggio, Palacatania di Catania
(recupero dell’8 ottobre 2021, recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020)
14 maggio, Palacatania di Catania
(recupero del 9 ottobre 2021, del 7 marzo e del 3 ottobre 2020)
17 maggio, Palasport di Reggio Calabria
(recupero del 12 ottobre 2021, del 17 marzo e del 6 ottobre 2020)
20 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 15 ottobre 2021, del 13 marzo e del 9 ottobre 2020)
21 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 16 ottobre 2021, del 14 marzo e del 10 ottobre 2020)
26 maggio, Palazzo dello Sport di Roma
(recupero 19 ottobre 2021, del 20 marzo e del 12 dicembre 2020)
28 maggio, Pala Sele di Eboli (SA)
(recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020)

Il concerto in programma il 24 marzo a Genova è stato annullato.

(foto: pagina Instagram dei Modà)

The Weeknd: c’è anche Jim Carrey nel il video di “Out of time”

The Weeknd ha pubblicato il video di “Out of time”, dopo averlo annunciato nei giorni scorsi. Nella clip, della canzone che fa parte dell’ultimo album “Dawn FM”, troviamo Jim Carrey e un’attrice coreana conosciuta dagli amanti delle serie tv: HoYeon Jung, nota per il ruolo di Kang Sae-byeok in “Squid Game”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

Il video del singolo, terzo estratto del nuovo disco dopo “Take my breath” e “Sacrifice”, vede The Weeknd godersi una serata con HoYeon Jung, in cui compare anche Jim Carrey sul finale. L’attore ha già collaborato con l’artista canadese, è il dj della stazione radiofonica che si può ascoltare in alcuni momenti di “Dawn FM”.

Per vedere The Weeknd dal vivo si dovrà aspettare l’autunno, il cantante è atteso in Italia per due concerti del suo “After Hours Tour”: il 31 ottobre e 1 novembre 2022 al Forum di Assago a Milano.

(foto: pagina Instagram di The Weeknd)

Scontro tra cinque mezzi in autostrada

Un grosso incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 6 aprile, intorno alle 7.30, sull’autostrada A11, Firenze – Mare, tra Capannori e Lucca Est, verso Pisa, all’altezza dell’aeroporto di Tassignano.

Il sinistro ha coinvolto quattro auto e due furgoni, uno dei quali si è ribaltato: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e il personale sanitario del 118. La corsia è stata chiusa per consentire le operazioni di soccorso con inevitabili ripercussioni sulla viabilità. Il tratto autostradale è stato riaperto dopo le 9.30.

Cadavere in un borsone riaffiora dal Po in secca

Dopo il rinvenimento dei resti umani in un sacchetto di cellophane sabato scorso, 2 aprile, nel Comune di Maranello, in provincia di Modena, lunedì 4 aprile il Po in secca ha fatto riemergere un borsone con all’interno un cadavere in località Santa Maria Maddalena (Occhiobello), nella provincia di Rovigo, al confine con quella di Ferrara.

Anche in questo caso, come riportano diversi media, il macabro ritrovamento è stato fatto da un passante che ha immediatamente lanciato l’allarme, avvisando i Carabinieri.
Si indaga per risalire all’identità del cadavere. I resti, in discreto stato di conservazione, sembrerebbero appartenere a una donna ma si tratta solo di un’ipotesi.

Il fatto che il corpo, pare senza testa, si trovasse in un borsone fa pensare alla vittima di un omicidio. A coordinare le indagini è la Procura di Rovigo. (fotografia di repertorio)

David di Donatello 2022: Francesca Michielin in nomination con “Nei tuoi occhi”

Tornano i David di Donatello, i premi istituiti dell’Accademia del Cinema Italiano per celebrare le migliori produzioni cinematografiche nazionali e internazionali, dopo un anno particolarmente difficile per il cinema a causa della pandemia. La cerimonia della consegna dei premi si terrà martedì 3 maggio, con la conduzione di Carlo Conti e Drusilla Foer, e ieri sono state annunciate tutte le nomination.

Tra tutti i premi, c’è una sezione dedicata alla musica e Francesca Michielin spicca con la sua candidatura nella categoria Miglio canzone originale per “Nei tuoi occhi”. La canzone fa parte della colonna sonora di “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano, con protagonisti Miriam Leone e Stefano Accorsi. A contendersi lo stesso premio anche Manuel Agnelli con “La profondità degli abissi”, brano presente nella colonna sonora del film “Diabolik”: La profondità degli abissi è candidata ai David di Donatello 2022 come migliore canzone originale. Sono orgogliosissimo”, ha scritto Agnelli sui social.

Francesca ha voluto festeggiare la nomination con un post sui suoi canali social: “Sono abbastanza sconvolta, perché è il sogno di sempre. NEI TUOI OCCHI È CANDIDATA COME MIGLIOR CANZONE ORIGINALE AI DAVID DI DONATELLO! Prontoooo 118 aiuto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Ecco la lista completa delle nomination:

Miglior film
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

Miglior regista
Leonardo Di Costanzo (Ariaferma)
Gabriele Mainetti (Freaks Out)
Mario Martone (Qui rido io)
Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)
Giuseppe Tornatore (Ennio)

Miglior attore protagonista
Elio Germano (America Latina)
Silvio Orlando (Ariaferma)
Franz Rogowski (Freaks Out)
Filippo Scotti (È stata la mano di Dio)
Toni Servillo (Qui rido io)

Miglior attrice protagonista
Aurora Giovinazzo (Freaks Out)
Miriam Leone (Diabolik)
Maria Nazionale (Qui rido io)
Rosa Palasciano (Giulia)
Swamy Rotolo (A Chiara)

Miglior attore non protagonista
Pietro Castellitto (Freaks Out)
Fabrizio Ferracane (Ariaferma)
Valerio Mastandrea (Diabolik)
Eduardo Scarpetta (Qui rido io)
Toni Servillo (È stata la mano di Dio)

Miglior attrice non protagonista
Susy Del Giudice (I fratelli De Filippo)
Cristiana Dell’Anna (Qui rido io)
Luisa Ranieri (È stata la mano di Dio)
Teresa Saponangelo (È stata la mano di Dio)
Vanessa Scalera (L’Arminuta)

Miglior sceneggiatura originale
A Chiara – Jonas Carpignano
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io

Miglior sceneggiatura non originale
L’Arminuta
Diabolik
Una femmina
La scuola cattolica
La terra dei figli
Tre piani

Miglior esordio alla regia
Francesco Costabile (Una femmina)
Gianluca Jodice (Il cattivo poeta)
Maura Delpero (Maternal)
Laura Samani (Piccolo corpo)
Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis (Re Granchio)

Miglior produttore
A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io

Miglior fotografia
America Latina – Paolo Carnera
Ariaferma – Luca Bigazzi
È stata la mano di Dio – Daria D’Antonio
Freaks Out – Michele D’Attanasio
Qui rido io – Renato Berta

Miglior compositore
A Chiara – Dan Romer, Benh Zeitlin
America Latina – Verdena
Ariaferma – Pasquale Scialò
Diabolik – Pivio e Aldo De Scalzi
I fratelli De Filippo – Nicola Piovani
Freaks Out – Michele Braga, Gabriele Mainetti

Miglior canzone originale
Diabolik – “La profondità degli abissi” (Manuel Agnelli)
I fratelli De Filippo – “Faccio ‘a polka” (Nicola Piovani, Dodo Gagliardi)
L’Arminuta – “Just You” (Giuliano Taviani, Carmelo Travia)
Marilyn ha gli occhi neri – “Nei tuoi occhi” (Francesca Michielin)
Piccolo corpo – “Piccolo corpo” (Laura Samani)

Miglior scenografia
Ariaferma – Luca Servino
Diabolik – Noemi Marchica
È stata la mano di Dio – Carmine Guarino
Freaks Out – Massimiliano Sturiale
Qui rido io

Migliori costumi
Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
I fratelli De Filippo
Qui rido io

Miglior trucco
Diabolik
È stata la mano di Dio
I fratelli De Filippo
Freaks Out
Qui rido io

Miglior acconciatura
7 donne e un mistero
A Chiara
Diabolik
I fratelli De Filippo
Freaks Out

Miglior montaggio
A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Qui rido io

Miglior suono
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

Migliori effetti visivi
A Classic Horror Story
Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
La terra dei figli

Miglior documentario – Premio Cecilia Mangini
Atlantide
Ennio
Futura
Marx può aspettare
Onde radicali

Miglior film internazionale
Belfast
Don’t Look Up
Drive My Car
Dune
Il potere del cane

Miglior cortometraggio (già assegnato)
Maestrale – Nico Bonomolo

David Giovani
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto
Diabolik
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

Abitazione avvolta dalle fiamme

Un grosso incendio è scoppiato nella giornata di oggi, mercoledì 6 aprile, all’ora di pranzo, intorno alle 12.30, in un’abitazione in località Doganaccia, nel Comune di Abetone-Cutigliano, in provincia di Pistoia.

Come si vede in un video pubblicato su Twitter dei Vigili del Fuoco (@emergenzavvf), le fiamme hanno completamente avvolto l’edificio, provocando danni molto ingenti: una porzione dell’abitazione è andata distrutta.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco del comando di Pistoia e del distaccamento di San Marcello Pistoiese.

Dagli accertamenti dei Vigili del Fuoco non risultano persone coinvolte. Ancora da ricostruire la dinamica dell’accaduto e da stabilire la causa che ha fatto scaturire le fiamme. (fotografia: frame del video pubblicato su Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Bambino di due anni muore dopo essere rimasto incastrato nel trattore del padre

Un bambino di appena 2 anni ha perso la vita a seguito di un tragico incidente accaduto in un fondo agricolo a Casalnuovo, in provincia di Napoli. È accaduto oggi, mercoledì 6 aprile, intorno alle 13.30.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato da diversi media, il piccolo sarebbe rimasto incastrato in una fresa meccanica del trattore condotto dal padre 36enne che stava effettuando dei lavori nel fondo agricolo adiacente la propria abitazione. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il bambino non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo e i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Sulla salma del piccolo, che è stata sequestrata, verrà effettuata l’autopsia. Sono in corso le indagini dei Carabinieri della tenenza di Casalnuovo e dei Militari del nucleo investigativo di Castello di Cisterna che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente. (fotografia di repertorio)

Stash dei The Kolors sta per diventare di nuovo papà

Stash sta per diventare papà per la seconda volta! Il frontman dei The Kolors ha appena annunciato, sui suoi canali social, che la compagna Giulia Belmonte è in dolce attesa.

“E poi arrivi tu… a moltiplicare tutto ciò che provo e che vivo. A ingrandire gli spazi dell’anima. A creare nuove melodie. Già ti sentiamo… e non vediamo l’ora di abbracciarti! Grazie per questo altro miracolo!”, ha scritto su Instagram. Immediati gli auguri da parte dei fan, amici e colleghi.

La coppia ha già una figlia, Grace, nata a dicembre 2020.

(foto: pagina Instagram di Stash)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolors_stash)

Strage di Bologna: ergastolo a Paolo Bellini

Condanna all’ergastolo per Paolo Bellini con un anno di isolamento. È questa la sentenza emessa dalla Corte di assiste di Bologna per la strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980, che provocò 85 morti e 200 feriti. La notizia viene riportata da diversi media.

Bellini, 68 anni, ex Avanguardia Nazionale, per l’accusa è il quinto attentatore, in concorso con i Nar condannati in definitiva, Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini e, in primo grado, Gilberto Cavallini.
La Procura generale ha accusato, da morti, quindi non processabili, il capo della P2 Licio Gelli, Umberto Ortolani, Federico Umberto D’Amato e Mario Tedeschi.

Oltre alla condanna all’ergastolo a Paolo Bellini, non presente in aula al momento della lettura della sentenza, la Corte di assise di Bologna ha giudicato responsabili anche gli altri due imputati nel nuovo processo sulla Strage di Bologna: l’ex capitano dei Carabinieri Piergiorgio Segatel, accusato di depistaggio, condannato sei anni, e Domenico Catracchia, ex amministratore di condomini in via Gradoli, a Roma, accusato di false informazioni al pm al fine di sviare le indagini, a quattro anni.

Alla sentenza l’aula della Corte di assise, gremita di familiari delle vittime, ha reagito con gioia composta. Abbracci e sollievo con gli avvocati di parte civile. Presenti alla lettura del dispositivo anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e la vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Elly Schlein. (Foto: PxHere)

Aggressioni, rapine e minacce a coetanei: tre 15enni collocati in comunità

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Parma hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare del collocamento in comunità, emessa dal Gip del Tribunale dei Minori di Bologna, nei confronti di tre 15enni residenti nel Parmense, presunti responsabili, a diverso titolo, di rapina ed estorsione.
L’attività avviata nei mesi scorsi dai Carabinieri della Stazione di Sorbolo Mezzani, a seguito delle denunce presentate dalle vittime, ha permesso di contestare le diverse condotte delittuose.

I tre, presunti autori, agivano spesso in gruppo prendendo di mira i coetanei e i ragazzi più piccoli. Il primo episodio vede coinvolto un 12enne che, dall’autunno del 2021 a febbraio 2022, ogni volta che incontrava gli indagati nelle piazze del paese veniva minacciato di ritorsioni fisiche se non consegnava i soldi. Per verificare che non li avesse, da quanto raccontato in sede di denuncia dai genitori, gli infilavano le mani nelle tasche. L’adolescente, all’ennesima volta, per paura di essere picchiato il giorno dopo a scuola, se non avesse portato i soldi, è tornato a casa confidandosi con i genitori. Invece, a fine dicembre, ad essere rapinato è stato un 15enne nei pressi della Stazione Ferroviaria di Parma. Il ragazzo, che stava andando a prendere l’autobus, insieme a due amici, sarebbe stato inseguito, circondato, bloccato e colpito con una gomitata, in quanto volevano sottrargli il portafoglio. Solo la resistenza del giovane, che si è buttato in terra per proteggersi, ha fatto sì che il gruppo desistesse e fuggisse. Infine l’ultimo episodio, che risale alla fine di febbraio, quando ad un 13enne con violenza e minaccia avrebbero sottratto una cassa acustica portatile. Dopo, avrebbero intimato alla vittima di consegnare tutto il denaro in suo possesso per riottenerla. Il 13enne impaurito ha così consegnato 10 euro e una volta riavuta la cassa, è scappato.

Il Gip, a seguito degli elementi indiziari raccolti nel corso delle indagini dai Carabinieri che conoscono i tre presunti autori e ne hanno evidenziato i precedenti e le allarmanti caratteristiche di spregiudicatezza a dispetto della giovanissima età, del riconoscimento dei presunti autori da parte delle vittime e dei testimoni, ha disposto la misura cautelare del collocamento in comunità per gli indagati.

I Modà annunciano l’uscita del nuovo EP “Buona Fortuna – Parte Seconda”

A novembre i Modà avevano pubblicato l’EP “Buona Fortuna – Parte Prima”, prima parte di un progetto più ampio che trova la sua continuazione ora. Infatti, da pochi minuti la band milanese, che in pochi anni ha conquistato il pubblico italiano, ha annunciato l’uscita di “Buona Fortuna – Parte Seconda”.

Il disco, che sarà disponibile in tutti i negozi tradizionali e negli store digitali, uscirà il 22 aprile, come hanno annunciato Kekko Silvestre e compagni sui social: “Romantici, il viaggio meraviglioso di “Buona Fortuna” continua ❤️ Siamo felici di annunciare l’uscita del nostro nuovo EP “BUONA FORTUNA – PARTE SECONDA”, fuori VENERDÌ 22 APRILE 🍀

L’EP è ora disponibile in pre-save e pre-order, e potete pre-ordinare ad un prezzo speciale anche la box con CD e t-shirt del tour in esclusiva su Amazon!”.

Nell’EP trovano spazio 6 brani inediti:
Non ti somiglio
In tutto l’universio
Amore scolastico
Oh Oh Oh
Tirami l’amore in faccia
Pensando a te

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Modà (@modaufficiale)

E non solo, i concerti del “Testa o Croce Tour 2022” di maggio sono stati confermati!

“Romantici, non stiamo più nella pelle! Finalmente, tra poco più di un mese, torneremo in tour! Si parte con una doppia data il 2 e 3 maggio al Mediolanum Forum di Assago (MI) e poi Verona, Catania, Reggio Calabria, Bari, Roma, Eboli! 🎸 Non vediamo l’ora di rivivere insieme quelle emozioni che per tanto tempo siamo stati costretti a conservare in un cassetto. Vi aspettiamo, sarà bellissimo”, ha scritto la band sui social.

Ecco le date del tour:
2 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 1 ottobre 2021, del 28 marzo e del 18 dicembre 2020)
3 maggio, Mediolanum Forum di Assago, Milano
(recupero del 2 ottobre 2021, del 29 marzo e del 19 dicembre 2020)
9 maggio, Arena, Verona
(recupero del 26 settembre 2021 e del 2 maggio 2020)
13 maggio, Palacatania di Catania
(recupero dell’8 ottobre 2021, recupero del 6 marzo e del 2 ottobre 2020)
14 maggio, Palacatania di Catania
(recupero del 9 ottobre 2021, del 7 marzo e del 3 ottobre 2020)
17 maggio, Palasport di Reggio Calabria
(recupero del 12 ottobre 2021, del 17 marzo e del 6 ottobre 2020)
20 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 15 ottobre 2021, del 13 marzo e del 9 ottobre 2020)
21 maggio, Palaflorio di Bari
(recupero del 16 ottobre 2021, del 14 marzo e del 10 ottobre 2020)
26 maggio, Palazzo dello Sport di Roma
(recupero 19 ottobre 2021, del 20 marzo e del 12 dicembre 2020)
28 maggio, Pala Sele di Eboli (SA)
(recupero del 5 ottobre 2021, del 10 marzo e del 13 ottobre 2020)

Il concerto in programma il 24 marzo a Genova è stato annullato.

(foto: pagina Instagram dei Modà)

The Weeknd: c’è anche Jim Carrey nel il video di “Out of time”

The Weeknd ha pubblicato il video di “Out of time”, dopo averlo annunciato nei giorni scorsi. Nella clip, della canzone che fa parte dell’ultimo album “Dawn FM”, troviamo Jim Carrey e un’attrice coreana conosciuta dagli amanti delle serie tv: HoYeon Jung, nota per il ruolo di Kang Sae-byeok in “Squid Game”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Weeknd (@theweeknd)

Il video del singolo, terzo estratto del nuovo disco dopo “Take my breath” e “Sacrifice”, vede The Weeknd godersi una serata con HoYeon Jung, in cui compare anche Jim Carrey sul finale. L’attore ha già collaborato con l’artista canadese, è il dj della stazione radiofonica che si può ascoltare in alcuni momenti di “Dawn FM”.

Per vedere The Weeknd dal vivo si dovrà aspettare l’autunno, il cantante è atteso in Italia per due concerti del suo “After Hours Tour”: il 31 ottobre e 1 novembre 2022 al Forum di Assago a Milano.

(foto: pagina Instagram di The Weeknd)

Scontro tra cinque mezzi in autostrada

Un grosso incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 6 aprile, intorno alle 7.30, sull’autostrada A11, Firenze – Mare, tra Capannori e Lucca Est, verso Pisa, all’altezza dell’aeroporto di Tassignano.

Il sinistro ha coinvolto quattro auto e due furgoni, uno dei quali si è ribaltato: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e il personale sanitario del 118. La corsia è stata chiusa per consentire le operazioni di soccorso con inevitabili ripercussioni sulla viabilità. Il tratto autostradale è stato riaperto dopo le 9.30.

Cadavere in un borsone riaffiora dal Po in secca

Dopo il rinvenimento dei resti umani in un sacchetto di cellophane sabato scorso, 2 aprile, nel Comune di Maranello, in provincia di Modena, lunedì 4 aprile il Po in secca ha fatto riemergere un borsone con all’interno un cadavere in località Santa Maria Maddalena (Occhiobello), nella provincia di Rovigo, al confine con quella di Ferrara.

Anche in questo caso, come riportano diversi media, il macabro ritrovamento è stato fatto da un passante che ha immediatamente lanciato l’allarme, avvisando i Carabinieri.
Si indaga per risalire all’identità del cadavere. I resti, in discreto stato di conservazione, sembrerebbero appartenere a una donna ma si tratta solo di un’ipotesi.

Il fatto che il corpo, pare senza testa, si trovasse in un borsone fa pensare alla vittima di un omicidio. A coordinare le indagini è la Procura di Rovigo. (fotografia di repertorio)

David di Donatello 2022: Francesca Michielin in nomination con “Nei tuoi occhi”

Tornano i David di Donatello, i premi istituiti dell’Accademia del Cinema Italiano per celebrare le migliori produzioni cinematografiche nazionali e internazionali, dopo un anno particolarmente difficile per il cinema a causa della pandemia. La cerimonia della consegna dei premi si terrà martedì 3 maggio, con la conduzione di Carlo Conti e Drusilla Foer, e ieri sono state annunciate tutte le nomination.

Tra tutti i premi, c’è una sezione dedicata alla musica e Francesca Michielin spicca con la sua candidatura nella categoria Miglio canzone originale per “Nei tuoi occhi”. La canzone fa parte della colonna sonora di “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano, con protagonisti Miriam Leone e Stefano Accorsi. A contendersi lo stesso premio anche Manuel Agnelli con “La profondità degli abissi”, brano presente nella colonna sonora del film “Diabolik”: La profondità degli abissi è candidata ai David di Donatello 2022 come migliore canzone originale. Sono orgogliosissimo”, ha scritto Agnelli sui social.

Francesca ha voluto festeggiare la nomination con un post sui suoi canali social: “Sono abbastanza sconvolta, perché è il sogno di sempre. NEI TUOI OCCHI È CANDIDATA COME MIGLIOR CANZONE ORIGINALE AI DAVID DI DONATELLO! Prontoooo 118 aiuto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Michielin (@francesca_michielin)

Ecco la lista completa delle nomination:

Miglior film
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

Miglior regista
Leonardo Di Costanzo (Ariaferma)
Gabriele Mainetti (Freaks Out)
Mario Martone (Qui rido io)
Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)
Giuseppe Tornatore (Ennio)

Miglior attore protagonista
Elio Germano (America Latina)
Silvio Orlando (Ariaferma)
Franz Rogowski (Freaks Out)
Filippo Scotti (È stata la mano di Dio)
Toni Servillo (Qui rido io)

Miglior attrice protagonista
Aurora Giovinazzo (Freaks Out)
Miriam Leone (Diabolik)
Maria Nazionale (Qui rido io)
Rosa Palasciano (Giulia)
Swamy Rotolo (A Chiara)

Miglior attore non protagonista
Pietro Castellitto (Freaks Out)
Fabrizio Ferracane (Ariaferma)
Valerio Mastandrea (Diabolik)
Eduardo Scarpetta (Qui rido io)
Toni Servillo (È stata la mano di Dio)

Miglior attrice non protagonista
Susy Del Giudice (I fratelli De Filippo)
Cristiana Dell’Anna (Qui rido io)
Luisa Ranieri (È stata la mano di Dio)
Teresa Saponangelo (È stata la mano di Dio)
Vanessa Scalera (L’Arminuta)

Miglior sceneggiatura originale
A Chiara – Jonas Carpignano
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io

Miglior sceneggiatura non originale
L’Arminuta
Diabolik
Una femmina
La scuola cattolica
La terra dei figli
Tre piani

Miglior esordio alla regia
Francesco Costabile (Una femmina)
Gianluca Jodice (Il cattivo poeta)
Maura Delpero (Maternal)
Laura Samani (Piccolo corpo)
Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis (Re Granchio)

Miglior produttore
A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Freaks Out
Qui rido io

Miglior fotografia
America Latina – Paolo Carnera
Ariaferma – Luca Bigazzi
È stata la mano di Dio – Daria D’Antonio
Freaks Out – Michele D’Attanasio
Qui rido io – Renato Berta

Miglior compositore
A Chiara – Dan Romer, Benh Zeitlin
America Latina – Verdena
Ariaferma – Pasquale Scialò
Diabolik – Pivio e Aldo De Scalzi
I fratelli De Filippo – Nicola Piovani
Freaks Out – Michele Braga, Gabriele Mainetti

Miglior canzone originale
Diabolik – “La profondità degli abissi” (Manuel Agnelli)
I fratelli De Filippo – “Faccio ‘a polka” (Nicola Piovani, Dodo Gagliardi)
L’Arminuta – “Just You” (Giuliano Taviani, Carmelo Travia)
Marilyn ha gli occhi neri – “Nei tuoi occhi” (Francesca Michielin)
Piccolo corpo – “Piccolo corpo” (Laura Samani)

Miglior scenografia
Ariaferma – Luca Servino
Diabolik – Noemi Marchica
È stata la mano di Dio – Carmine Guarino
Freaks Out – Massimiliano Sturiale
Qui rido io

Migliori costumi
Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
I fratelli De Filippo
Qui rido io

Miglior trucco
Diabolik
È stata la mano di Dio
I fratelli De Filippo
Freaks Out
Qui rido io

Miglior acconciatura
7 donne e un mistero
A Chiara
Diabolik
I fratelli De Filippo
Freaks Out

Miglior montaggio
A Chiara
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Qui rido io

Miglior suono
Ariaferma
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out
Qui rido io

Migliori effetti visivi
A Classic Horror Story
Diabolik
È stata la mano di Dio
Freaks Out
La terra dei figli

Miglior documentario – Premio Cecilia Mangini
Atlantide
Ennio
Futura
Marx può aspettare
Onde radicali

Miglior film internazionale
Belfast
Don’t Look Up
Drive My Car
Dune
Il potere del cane

Miglior cortometraggio (già assegnato)
Maestrale – Nico Bonomolo

David Giovani
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto
Diabolik
È stata la mano di Dio
Ennio
Freaks Out

(foto: pagina Instagram di Francesca Michielin)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...