Home Blog Pagina 983

Ligabue, “30 anni in un (nuovo) giorno” è confermato il 4 giugno al Campovolo

Dopo due anni di rinvii causati dall’emergenza Covid 19, il 4 giugno 2022 LUCIANO LIGABUE inaugurerà la nuova RCF ARENA DI REGGIO EMILIA (Campovolo) con un concerto tra i più attesi dell’anno, l’evento in data unica “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.

Il via libera del governo è finalmente arrivato e “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, evento già da tempo sold out con oltre 100.000 biglietti venduti, inaugurerà questo spazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.

Alla luce dell’aumento dei contagi in alcuni paesi europei e per tutelare il più possibile l’evento di Campovolo, gli organizzatori hanno deciso di rimandare ad ottobre i quattro concerti previsti in Europa in programma a fine maggio.

Le date di Barcellona, Parigi, Bruxelles e Londra saranno programmate ad ottobre 2022 e il nuovo calendario sarà annunciato entro il 15 aprile.

Tutti i biglietti acquistati resteranno validi per le nuove date, chi non fosse nella possibilità di partecipare agli show potrà chiedere il rimborso del biglietto. Tutte le info su www.friendsandpartners.it

Alla luce di questo spostamento gli organizzatori daranno la possibilità a tutti i possessori dei biglietti per le date di Barcellona, Londra, Parigi, Bruxelles di partecipare gratuitamente (il biglietto del concerto europeo avrà validità come titolo di ingresso sia per il raduno del 2 giugno sia per la data di recupero del concerto europeo previsto in autunno) ad un mini raduno del fan club che si terrà proprio alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) giovedì 2 giugno durante il quale Luciano suonerà tutta la scaletta prevista per gli show europei. Tutte le info ufficiali sull’evento “raduno” saranno comunicate entro il 30 aprile.

(foto: pagina Instagram di Luciano Ligabue)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Follya: Alessio Bernabei torna con i Dear Jack e cambiano nome

Da quando Amici di Maria De Filippi lanciò i Dear Jack nel 2014, la band collezionò dischi di platino, concerti sold out e la partecipazione al Festival di Sanremo con “Il mondo esplode tranne noi”. Nel 2015, però, Alessio Bernabei lasciò il gruppo iniziando la carriera da solista, mentre il resto della band continuò a fare concerti e dischi con altri cantanti, come Leiner Riflessi e Lorenzo Cantarini.

Ora Bernabei torna con i vecchi compagni, con la sola assenza di Lorenzo Cantarini e fonda i Follya. La band si è già messa all’opera ha pubblicato il nuovo singolo “Morto per te”: “Il nostro motto era “SEMPRE INSIEME” ma non è stato così. Siamo consapevoli, siamo cresciuti, siamo qui ancora una volta. Portiamo con noi tutto quello che c’è stato, la nostra nuova strada si chiama FOLLYA e non vediamo l’ora di percorrerla con voi”, ha scritto il gruppo sui social.

Il nuovo singolo, “Morto per te”, parla di quando l’amore supera il limite e dipendenza: “L’amore, del quale non si riesce a fare a meno, può essere definito tale? Morire per amore vuol dire rinascere, imparare dagli errori del passato per crescere e vivere meglio il presente”, raccontano i Follya.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FOLLYA (@dearjackof)

Pony trascinato per tre chilometri da un’auto e lasciato agonizzante sull’asfalto

Una terribile storia di crudeltà arriva dalla Sicilia, più precisamente da Acate, nel Ragusano.

Un pony è stato trascinato per circa tre chilometri da un’auto e poi abbandonato agonizzante sul ciglio della strada. L’animale è stato ritrovato, come scrive l’Ansa, nella mattinata di ieri, domenica 3 aprile, intorno alle 7.00, da alcune persone che lavorano in un’azienda della zona e che hanno immediatamente lanciato l’allarme, avvisando i Carabinieri e i responsabili dell’Oipa.

Il pony, un’esemplare femmina di dieci anni, è stato soccorso dai veterinari dell’Asp ma le sue condizioni erano disperate e così si è deciso di praticargli l’eutanasia. Ai fini delle indagini saranno utili le immagini della videosorveglianza della zona. Riccardo Zingaro, delegato provinciale Oipa, sezione di Ragusa, ha detto, di “non avere mai visto una crudeltà del genere”. (fotografia generica di pony, di Zosia Korcz su Unsplash)

L’Empoli attua il Blue Day: prezzi speciali per la sfida contro lo Spezia

Saranno in vendita dalle 9.30 di domani, martedì 5 aprile, i tagliandi per Empoli-Spezia, gara valida per la trentaduesima giornata di Serie A TIM 2021/22 in programma sabato 9 aprile 20 marzo alle ore 15.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli.

Per la gara contro lo Spezia, la società azzurra promuove il BLUE DAY, una giornata azzurra in cui sarà possibile acquistare un biglietto al prezzo speciale di 1 euro per i settori di Maratona e Curva Nord. I tagliandi saranno acquistabili all’Empoli Store, all’Empoli Point e presso l’Unione Clubs Azzurri o alle biglietterie dello Stadio Carlo Castellani, ubicate presso il campo sussidiario, dalle ore 13.00 fino ad inizio partita.

Per qualsiasi informazione in merito alla promozione potete inviare una mail a biglietteria@empolifc.com o contattare l’Empoli Store (nell’orario di apertura) al numero 0571711602

Gli Under 14 (nati dal 10 aprile 2008) avranno diritto ad un biglietto omaggio dei settori di Tribuna Inferiore, Maratona Superiore e Curva Nord. Si ricorda che per gli “Under 14” è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto insieme a quello dell’Under 14 e ne garantisca la sorveglianza. I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne. È possibile ritirare il biglietto under 14 omaggio, per il settore di Curva Nord, presso l’Empoli Store, l’Unione Clubs Azzurri o presso le biglietterie stadio il giorno gara.

Si informa che la promozione è valida per Over 60 (nati prima del 10-04-1962), Under 30 (nati dal 10-04-1992) e donne. La tariffa speciale sarà valida anche per due familiari (entro il 4^ grado del possessore della Card con possibilità anche per una terza persona) dei possessori di Card “Scuola del Tifo”, “Scuola Calcio Empoli FC e Affiliati”, per i possessori di Fidelity “We are Family” (anche se scaduta) e di Fidelity “Empoli Member”.

info:https://empolifc.com/blue-day-tagliandi-a-prezzi-speciali-per-la-sfida-con-lo-spezia/
fonte:sito empoli fc

Primavera : voglia di Barbecue !

Ogni grigliata che si rispetti per essere fatta a regola d’arte ha bisogno dei giusti strumenti. A correre in vostro aiuto, con tante novità e gli immancabili evergreen è SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio

Con la bella stagione, ogni occasione è buona per una grigliata : sinonimo di convivialità e condivisione è la soluzione perfetta per le calde serate che ci attendono da trascorrere in un clima di leggerezza con gli amici, rigorosamente all’aria aperta. Ma prima di pensare a salsicce, spiedini e bruschette, che siate griller consumati o alle prime armi, occorre attrezzarsi. Ogni grigliata che si rispetti, infatti, per essere fatta a regola d’arte ha bisogno dei giusti strumenti. A correre in vostro aiuto, con tante novità e gli immancabili evergreen è SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio. Lì potrete trovare il modello di barbecue perfetto per le vostre esigenze, a seconda del tempo che desiderate impiegare per la vostra grigliata, allo spazio che avete a disposizione e al gusto che desiderate conferire alle vostre pietanze, siano queste a base di carne, pesce o verdure. Una cottura a carbone infatti vi consentirà di sbizzarrirvi con gli aromi dettati dal tipo di legna utilizzata mentre un modello a gas eviterà la formazione di odori persistenti, un inconveniente poco gradito soprattutto se non avete a disposizione un giardino.

Da Sun Garden – che è SEMPRE APERTO ed effettua anche CONSEGNE A DOMICILIO – ciascuno troverà ciò che stava cercando a partire dai nuovissimi bracieri targati Ezooza. Potrete scegliere tra forme e materiali differenti: dal Bowl, braciere con base ribassata che include griglia e piastra in ghisa al curioso e innovativo Beer box, una cassa per bottiglie in acciaio corten smaltato, braciere, grill e sgabello in un solo prodotto, a Cube, braciere 100% acciaio inossidabile, grill e sgabello in un’unica soluzione. Dopo aver realizzato deliziose grigliate, questi bracieri si trasformano anche in veri e propri contenitori in cui accendere un fuoco e rendere così l’atmosfera delle vostre cene ancor più magica e suggestiva.

Immancabili poi i modelli a gas e a carbone firmati Outdoorchef: con questi barbecue, il vostro spazio all’aperto verrà trasformato in una vera e propria cucina perfettamente attrezzata, che potrà soddisfare al massimo anche le esigenze dei palati più esigenti.
Da Sun Garden troverete poi tutti gli accessori che vi renderanno dei serial griller d’eccezione: piastre, accendi fuoco, carbone, pellet di acero, melo e ciliegio per aromatizzare i vostri piatti, e comodi tappetini per proteggere la superficie sotto al barbecue da grasso, cibo e agenti atmosferici, realizzati in polipropilene, facili da pulire e resistenti alle alte temperature. E per rendere ancora più speciale il vostro giardino, Sun Garden vi offre un’ampia scelta di arredamento per esterni: lettini prendisole, amache, tavoli, sedie, poltrone, ombrelloni… insomma tutto ciò che occorre per correre incontro all’estate che verrà.

Cosa aspettate? Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453
Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio
Sito web – www.sungardencorreggio.it

Mentre taglia la legna perde il controllo della motosega e si ferisce al collo: muore in un lago di sangue

Tragico incidente domestico in via Variante a San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino, dove un uomo di 74 anni del posto si è gravemente ferito al collo. È accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 4 aprile.

In base a quanto scrivono i media locali, pare che l’uomo fosse intento a tagliare della legna nel suo garage con la motosega, quando avrebbe perso il controllo dell’attrezzo, per cause ancora in corso di accertamento, colpendosi il collo e morendo in un lago di sangue. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.

Sul luogo del tragico incidente domestico sono intervenuti anche i Carabinieri della locale Stazione che stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

“As it was”: il ritorno da record di Harry Styles

Harry Styles è tornato con il nuovo singolo “As it was” ed è già un record! Il brano, primo estratto del terzo album da solista dell’ex One Direction “Harry’s house”, in pubblicazione il 20 maggio, ha battuto molti record su Spotify. Come riporta la piattaforma di streaming, la canzone ha superato gli 8,3 milioni di stream negli Stati Uniti nella sola prima giornata, superando il grandissimo successo di “Driver’s License” di Olivia Rodrigo. Ma non solo, in tutto il mondo ha raggiunto i 21,6 milioni di stream, superando di quasi tre volte “Envolver” di Anitta, che si era aggiudicata il risultato più alto dell’anno.

“As it was” è accompagnato dal video ufficiale, che dall’1 aprile, data della pubblicazione, ha collezionato 33 milioni di visualizzazioni. Il nuovo singolo di Harry è incentrato sul tema della solitudine, su come il sentirsi soli e abbandonati può diventare un buco nero per tutti noi, togliendoci la voglia di lottare.

Harry Styles ha svelato che, all’inizio della canzone, una voce dice “Come on, Harry, we wanna say goodnight to you”. Molti fan si sono chiesti chi ci sia dietro quella registrazione, ma l’artista ha svelato il mistero: “Quella è la voce della mia figlioccia. Aveva l’abitudine di chiamarmi prima di andare a dormire ogni sera. Una volta non ho risposto e mi ha mandato questo audio. L’ho tirato fuori a un certo punto in studio, e per qualche motivo l’ho messo all’inizio della canzone. Me ne sono innamorato, quindi è rimasto”.

(foto: pagina Instagram di Harry Styles)

Fa cenno a un’auto di rallentare: pedone aggredito e picchiato da 4 persone

Pedone 52enne aggredito e picchiato. È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 3 aprile, poco dopo le 17.00, in via Circonvallazione, a Mestre, nel Veneziano.

In base a quanto scrivono i media locali, l’uomo che si apprestava ad attraversare la strada, avrebbe fatto cenno all’auto in transito di rallentare: la vettura si sarebbe fermata e sarebbero scese quattro persone che si sono avventate sull’uomo.
I quattro avrebbero accerchiato il 52enne per prenderlo a botte davanti ai passanti. Poi sono risaliti in auto e si sono allontanati. La vittima dell’aggressione è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che lo ha trasportato in ospedale. Dai primi accertamenti pare che non abbia riportato gravi lesioni.

Sull’accaduto indaga la Polizia: il proprietario della vettura, scrive Il Resto del Carlino, sarebbe stato rintracciato così come le altre persone che avrebbero preso parte al pestaggio. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Mina torna con il singolo “Buttare l’amore”, sigla della serie “Le fate ignoranti”

Mina torna con il nuovo singolo “Buttare l’amore”, sigla della serie “Le fate ignoranti” che sarà disponibile dal 13 aprile su Disney+, tratta dal famoso film di Ferzan Özpetek.

“Le fate ignoranti” racconta la storia di Antonia che, dopo la morte del marito Massimo, scopre che lui aveva una relazione con un giovane uomo di nome Michele. Antonia stringe un’amicizia inaspettata lui e i suoi amici eccentrici, che per Massimo erano una seconda famiglia. Ad interpretare i protagonisti troveremo Cristiana Capotondi ed Eduardo Scarpetta, nei ruoli che originariamente erano stati recitati da Margherita Buy e Stefano Accorsi. Al loro fianco nella serie anche Luca Argentero, Carla Signoris, Serra Yılmaz, Burak Denis, Paola Minaccioni, Anna Ferzetti, Edoardo Purgatori, Filippo Scicchitano, Edoardo Siravo e Ambra Angiolini.

“Buttare l’amore” è stata scritta da Gianni Bindi e Matteo Mancini, che per hanno già collaborato con la tigre di Cremona per i brano “Volpi nei pollai”, “Fuori città”, “Il pelo nell’uovo”, “Il giocattolo” e “Troppa luce”.

Non è la prima volta che Mina presta la voce per i lavori di Özpetek, già nel 2019 il regista ha scelto la cantante per il suo film “La dea fortuna”, con i brani “Chihuahua” del 1962 e il duetto con Fossati su “Luna diamante”.

L’ultimo album di inediti di Mina da solista è “Maeba”, pubblicato nel 2018 e nell’autunno 2021 è uscito “MinaCelentano – The complete recordings”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Bloccati a 1500 metri nella notte: soccorsi 5 giovani escursionisti

Cinque escursionisti rimangono bloccati in montagna e vengono raggiunti e tratti in salvo dai soccorsi.
Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia i cinque “erano partiti ieri sera da Lecco, a piedi, per raggiungere il bivacco sul Monte Due Mani e passare lì la notte ma hanno perso il sentiero e sono rimasti bloccati in cresta, a circa 150 metri dalla cima, a 1500 metri di altitudine, in un punto molto impervio, con salti e roccette e anche con neve e ghiaccio. Stamattina intorno alle 5:00 hanno capito che da soli non ce la facevano e allora hanno deciso di chiedere aiuto: la centrale ha attivato il Soccorso alpino, Stazione di Lecco della XIX Delegazione Lariana, insieme con i Vigili del fuoco.

Si tratta di cinque giovani, residenti a Milano e dintorni. La prima squadra li ha raggiunti poco dopo; i soccorritori li hanno messi in sicurezza e hanno fornito abbigliamento e attrezzatura adeguati per la situazione. Altre due squadre sono partite immediatamente, a supporto della prima. Ai ragazzi sono state fornite anche coperte termiche e bevande calde. Sono illesi, sebbene infreddoliti e stanchi, e uno di loro ha un principio di ipotermia ma un medico del Soccorso alpino è rimasto in contatto telefonico costante per monitorare le condizioni di salute. L’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha effettuato un tentativo per raggiungerli ma le condizioni meteorologiche non lo consentivano, in quota ci sono nebbia, neve e pioggia. I soccorritori li stanno accompagnando a valle”.

Una disavventura fortunatamente con il lieto fine per il gruppetto, ma gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico si raccomandano di non sottovalutare mai la montagna e di organizzarsi in maniera adeguata prima di intraprendere un’escursione: “In montagna – si puntualizza nel post – le condizioni ambientali richiedono la massima attenzione: prima di qualsiasi escursione è meglio chiedersi se si conosce abbastanza il posto, se si è in grado di compierla, se è il momento giusto e il tempo lo consente. Inoltre mai sottovalutare l’importanza dell’abbigliamento, delle calzature e di tutto l’equipaggiamento che può servire per affrontare le ore all’aperto, magari anche di notte, in seguito a qualche imprevisto. Pensarci prima significa salvarsi la vita”. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

 

Ligabue, “30 anni in un (nuovo) giorno” è confermato il 4 giugno al Campovolo

Dopo due anni di rinvii causati dall’emergenza Covid 19, il 4 giugno 2022 LUCIANO LIGABUE inaugurerà la nuova RCF ARENA DI REGGIO EMILIA (Campovolo) con un concerto tra i più attesi dell’anno, l’evento in data unica “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”.

Il via libera del governo è finalmente arrivato e “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, evento già da tempo sold out con oltre 100.000 biglietti venduti, inaugurerà questo spazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.

Alla luce dell’aumento dei contagi in alcuni paesi europei e per tutelare il più possibile l’evento di Campovolo, gli organizzatori hanno deciso di rimandare ad ottobre i quattro concerti previsti in Europa in programma a fine maggio.

Le date di Barcellona, Parigi, Bruxelles e Londra saranno programmate ad ottobre 2022 e il nuovo calendario sarà annunciato entro il 15 aprile.

Tutti i biglietti acquistati resteranno validi per le nuove date, chi non fosse nella possibilità di partecipare agli show potrà chiedere il rimborso del biglietto. Tutte le info su www.friendsandpartners.it

Alla luce di questo spostamento gli organizzatori daranno la possibilità a tutti i possessori dei biglietti per le date di Barcellona, Londra, Parigi, Bruxelles di partecipare gratuitamente (il biglietto del concerto europeo avrà validità come titolo di ingresso sia per il raduno del 2 giugno sia per la data di recupero del concerto europeo previsto in autunno) ad un mini raduno del fan club che si terrà proprio alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo) giovedì 2 giugno durante il quale Luciano suonerà tutta la scaletta prevista per gli show europei. Tutte le info ufficiali sull’evento “raduno” saranno comunicate entro il 30 aprile.

(foto: pagina Instagram di Luciano Ligabue)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luciano Ligabue (@ligabue_official)

Follya: Alessio Bernabei torna con i Dear Jack e cambiano nome

Da quando Amici di Maria De Filippi lanciò i Dear Jack nel 2014, la band collezionò dischi di platino, concerti sold out e la partecipazione al Festival di Sanremo con “Il mondo esplode tranne noi”. Nel 2015, però, Alessio Bernabei lasciò il gruppo iniziando la carriera da solista, mentre il resto della band continuò a fare concerti e dischi con altri cantanti, come Leiner Riflessi e Lorenzo Cantarini.

Ora Bernabei torna con i vecchi compagni, con la sola assenza di Lorenzo Cantarini e fonda i Follya. La band si è già messa all’opera ha pubblicato il nuovo singolo “Morto per te”: “Il nostro motto era “SEMPRE INSIEME” ma non è stato così. Siamo consapevoli, siamo cresciuti, siamo qui ancora una volta. Portiamo con noi tutto quello che c’è stato, la nostra nuova strada si chiama FOLLYA e non vediamo l’ora di percorrerla con voi”, ha scritto il gruppo sui social.

Il nuovo singolo, “Morto per te”, parla di quando l’amore supera il limite e dipendenza: “L’amore, del quale non si riesce a fare a meno, può essere definito tale? Morire per amore vuol dire rinascere, imparare dagli errori del passato per crescere e vivere meglio il presente”, raccontano i Follya.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FOLLYA (@dearjackof)

Pony trascinato per tre chilometri da un’auto e lasciato agonizzante sull’asfalto

Una terribile storia di crudeltà arriva dalla Sicilia, più precisamente da Acate, nel Ragusano.

Un pony è stato trascinato per circa tre chilometri da un’auto e poi abbandonato agonizzante sul ciglio della strada. L’animale è stato ritrovato, come scrive l’Ansa, nella mattinata di ieri, domenica 3 aprile, intorno alle 7.00, da alcune persone che lavorano in un’azienda della zona e che hanno immediatamente lanciato l’allarme, avvisando i Carabinieri e i responsabili dell’Oipa.

Il pony, un’esemplare femmina di dieci anni, è stato soccorso dai veterinari dell’Asp ma le sue condizioni erano disperate e così si è deciso di praticargli l’eutanasia. Ai fini delle indagini saranno utili le immagini della videosorveglianza della zona. Riccardo Zingaro, delegato provinciale Oipa, sezione di Ragusa, ha detto, di “non avere mai visto una crudeltà del genere”. (fotografia generica di pony, di Zosia Korcz su Unsplash)

L’Empoli attua il Blue Day: prezzi speciali per la sfida contro lo Spezia

Saranno in vendita dalle 9.30 di domani, martedì 5 aprile, i tagliandi per Empoli-Spezia, gara valida per la trentaduesima giornata di Serie A TIM 2021/22 in programma sabato 9 aprile 20 marzo alle ore 15.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli.

Per la gara contro lo Spezia, la società azzurra promuove il BLUE DAY, una giornata azzurra in cui sarà possibile acquistare un biglietto al prezzo speciale di 1 euro per i settori di Maratona e Curva Nord. I tagliandi saranno acquistabili all’Empoli Store, all’Empoli Point e presso l’Unione Clubs Azzurri o alle biglietterie dello Stadio Carlo Castellani, ubicate presso il campo sussidiario, dalle ore 13.00 fino ad inizio partita.

Per qualsiasi informazione in merito alla promozione potete inviare una mail a biglietteria@empolifc.com o contattare l’Empoli Store (nell’orario di apertura) al numero 0571711602

Gli Under 14 (nati dal 10 aprile 2008) avranno diritto ad un biglietto omaggio dei settori di Tribuna Inferiore, Maratona Superiore e Curva Nord. Si ricorda che per gli “Under 14” è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto insieme a quello dell’Under 14 e ne garantisca la sorveglianza. I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne. È possibile ritirare il biglietto under 14 omaggio, per il settore di Curva Nord, presso l’Empoli Store, l’Unione Clubs Azzurri o presso le biglietterie stadio il giorno gara.

Si informa che la promozione è valida per Over 60 (nati prima del 10-04-1962), Under 30 (nati dal 10-04-1992) e donne. La tariffa speciale sarà valida anche per due familiari (entro il 4^ grado del possessore della Card con possibilità anche per una terza persona) dei possessori di Card “Scuola del Tifo”, “Scuola Calcio Empoli FC e Affiliati”, per i possessori di Fidelity “We are Family” (anche se scaduta) e di Fidelity “Empoli Member”.

info:https://empolifc.com/blue-day-tagliandi-a-prezzi-speciali-per-la-sfida-con-lo-spezia/
fonte:sito empoli fc

Primavera : voglia di Barbecue !

Ogni grigliata che si rispetti per essere fatta a regola d’arte ha bisogno dei giusti strumenti. A correre in vostro aiuto, con tante novità e gli immancabili evergreen è SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio

Con la bella stagione, ogni occasione è buona per una grigliata : sinonimo di convivialità e condivisione è la soluzione perfetta per le calde serate che ci attendono da trascorrere in un clima di leggerezza con gli amici, rigorosamente all’aria aperta. Ma prima di pensare a salsicce, spiedini e bruschette, che siate griller consumati o alle prime armi, occorre attrezzarsi. Ogni grigliata che si rispetti, infatti, per essere fatta a regola d’arte ha bisogno dei giusti strumenti. A correre in vostro aiuto, con tante novità e gli immancabili evergreen è SUN GARDEN, in via San Prospero, 17 a Correggio. Lì potrete trovare il modello di barbecue perfetto per le vostre esigenze, a seconda del tempo che desiderate impiegare per la vostra grigliata, allo spazio che avete a disposizione e al gusto che desiderate conferire alle vostre pietanze, siano queste a base di carne, pesce o verdure. Una cottura a carbone infatti vi consentirà di sbizzarrirvi con gli aromi dettati dal tipo di legna utilizzata mentre un modello a gas eviterà la formazione di odori persistenti, un inconveniente poco gradito soprattutto se non avete a disposizione un giardino.

Da Sun Garden – che è SEMPRE APERTO ed effettua anche CONSEGNE A DOMICILIO – ciascuno troverà ciò che stava cercando a partire dai nuovissimi bracieri targati Ezooza. Potrete scegliere tra forme e materiali differenti: dal Bowl, braciere con base ribassata che include griglia e piastra in ghisa al curioso e innovativo Beer box, una cassa per bottiglie in acciaio corten smaltato, braciere, grill e sgabello in un solo prodotto, a Cube, braciere 100% acciaio inossidabile, grill e sgabello in un’unica soluzione. Dopo aver realizzato deliziose grigliate, questi bracieri si trasformano anche in veri e propri contenitori in cui accendere un fuoco e rendere così l’atmosfera delle vostre cene ancor più magica e suggestiva.

Immancabili poi i modelli a gas e a carbone firmati Outdoorchef: con questi barbecue, il vostro spazio all’aperto verrà trasformato in una vera e propria cucina perfettamente attrezzata, che potrà soddisfare al massimo anche le esigenze dei palati più esigenti.
Da Sun Garden troverete poi tutti gli accessori che vi renderanno dei serial griller d’eccezione: piastre, accendi fuoco, carbone, pellet di acero, melo e ciliegio per aromatizzare i vostri piatti, e comodi tappetini per proteggere la superficie sotto al barbecue da grasso, cibo e agenti atmosferici, realizzati in polipropilene, facili da pulire e resistenti alle alte temperature. E per rendere ancora più speciale il vostro giardino, Sun Garden vi offre un’ampia scelta di arredamento per esterni: lettini prendisole, amache, tavoli, sedie, poltrone, ombrelloni… insomma tutto ciò che occorre per correre incontro all’estate che verrà.

Cosa aspettate? Sun Garden vi aspetta, TUTTI i giorni, tranne la domenica pomeriggio.

PER INFO: info@sungardencorreggio.it – 0522.642453
Pagina Facebook e Instagram Sun Garden Correggio
Sito web – www.sungardencorreggio.it

Mentre taglia la legna perde il controllo della motosega e si ferisce al collo: muore in un lago di sangue

Tragico incidente domestico in via Variante a San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino, dove un uomo di 74 anni del posto si è gravemente ferito al collo. È accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 4 aprile.

In base a quanto scrivono i media locali, pare che l’uomo fosse intento a tagliare della legna nel suo garage con la motosega, quando avrebbe perso il controllo dell’attrezzo, per cause ancora in corso di accertamento, colpendosi il collo e morendo in un lago di sangue. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che però non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo.

Sul luogo del tragico incidente domestico sono intervenuti anche i Carabinieri della locale Stazione che stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

“As it was”: il ritorno da record di Harry Styles

Harry Styles è tornato con il nuovo singolo “As it was” ed è già un record! Il brano, primo estratto del terzo album da solista dell’ex One Direction “Harry’s house”, in pubblicazione il 20 maggio, ha battuto molti record su Spotify. Come riporta la piattaforma di streaming, la canzone ha superato gli 8,3 milioni di stream negli Stati Uniti nella sola prima giornata, superando il grandissimo successo di “Driver’s License” di Olivia Rodrigo. Ma non solo, in tutto il mondo ha raggiunto i 21,6 milioni di stream, superando di quasi tre volte “Envolver” di Anitta, che si era aggiudicata il risultato più alto dell’anno.

“As it was” è accompagnato dal video ufficiale, che dall’1 aprile, data della pubblicazione, ha collezionato 33 milioni di visualizzazioni. Il nuovo singolo di Harry è incentrato sul tema della solitudine, su come il sentirsi soli e abbandonati può diventare un buco nero per tutti noi, togliendoci la voglia di lottare.

Harry Styles ha svelato che, all’inizio della canzone, una voce dice “Come on, Harry, we wanna say goodnight to you”. Molti fan si sono chiesti chi ci sia dietro quella registrazione, ma l’artista ha svelato il mistero: “Quella è la voce della mia figlioccia. Aveva l’abitudine di chiamarmi prima di andare a dormire ogni sera. Una volta non ho risposto e mi ha mandato questo audio. L’ho tirato fuori a un certo punto in studio, e per qualche motivo l’ho messo all’inizio della canzone. Me ne sono innamorato, quindi è rimasto”.

(foto: pagina Instagram di Harry Styles)

Fa cenno a un’auto di rallentare: pedone aggredito e picchiato da 4 persone

Pedone 52enne aggredito e picchiato. È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 3 aprile, poco dopo le 17.00, in via Circonvallazione, a Mestre, nel Veneziano.

In base a quanto scrivono i media locali, l’uomo che si apprestava ad attraversare la strada, avrebbe fatto cenno all’auto in transito di rallentare: la vettura si sarebbe fermata e sarebbero scese quattro persone che si sono avventate sull’uomo.
I quattro avrebbero accerchiato il 52enne per prenderlo a botte davanti ai passanti. Poi sono risaliti in auto e si sono allontanati. La vittima dell’aggressione è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che lo ha trasportato in ospedale. Dai primi accertamenti pare che non abbia riportato gravi lesioni.

Sull’accaduto indaga la Polizia: il proprietario della vettura, scrive Il Resto del Carlino, sarebbe stato rintracciato così come le altre persone che avrebbero preso parte al pestaggio. (fotografia di repertorio dalla pagina Facebook della Questura di Mantova)

Mina torna con il singolo “Buttare l’amore”, sigla della serie “Le fate ignoranti”

Mina torna con il nuovo singolo “Buttare l’amore”, sigla della serie “Le fate ignoranti” che sarà disponibile dal 13 aprile su Disney+, tratta dal famoso film di Ferzan Özpetek.

“Le fate ignoranti” racconta la storia di Antonia che, dopo la morte del marito Massimo, scopre che lui aveva una relazione con un giovane uomo di nome Michele. Antonia stringe un’amicizia inaspettata lui e i suoi amici eccentrici, che per Massimo erano una seconda famiglia. Ad interpretare i protagonisti troveremo Cristiana Capotondi ed Eduardo Scarpetta, nei ruoli che originariamente erano stati recitati da Margherita Buy e Stefano Accorsi. Al loro fianco nella serie anche Luca Argentero, Carla Signoris, Serra Yılmaz, Burak Denis, Paola Minaccioni, Anna Ferzetti, Edoardo Purgatori, Filippo Scicchitano, Edoardo Siravo e Ambra Angiolini.

“Buttare l’amore” è stata scritta da Gianni Bindi e Matteo Mancini, che per hanno già collaborato con la tigre di Cremona per i brano “Volpi nei pollai”, “Fuori città”, “Il pelo nell’uovo”, “Il giocattolo” e “Troppa luce”.

Non è la prima volta che Mina presta la voce per i lavori di Özpetek, già nel 2019 il regista ha scelto la cantante per il suo film “La dea fortuna”, con i brani “Chihuahua” del 1962 e il duetto con Fossati su “Luna diamante”.

L’ultimo album di inediti di Mina da solista è “Maeba”, pubblicato nel 2018 e nell’autunno 2021 è uscito “MinaCelentano – The complete recordings”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Bloccati a 1500 metri nella notte: soccorsi 5 giovani escursionisti

Cinque escursionisti rimangono bloccati in montagna e vengono raggiunti e tratti in salvo dai soccorsi.
Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Soccorso Alpino e Speleologico Lombardia i cinque “erano partiti ieri sera da Lecco, a piedi, per raggiungere il bivacco sul Monte Due Mani e passare lì la notte ma hanno perso il sentiero e sono rimasti bloccati in cresta, a circa 150 metri dalla cima, a 1500 metri di altitudine, in un punto molto impervio, con salti e roccette e anche con neve e ghiaccio. Stamattina intorno alle 5:00 hanno capito che da soli non ce la facevano e allora hanno deciso di chiedere aiuto: la centrale ha attivato il Soccorso alpino, Stazione di Lecco della XIX Delegazione Lariana, insieme con i Vigili del fuoco.

Si tratta di cinque giovani, residenti a Milano e dintorni. La prima squadra li ha raggiunti poco dopo; i soccorritori li hanno messi in sicurezza e hanno fornito abbigliamento e attrezzatura adeguati per la situazione. Altre due squadre sono partite immediatamente, a supporto della prima. Ai ragazzi sono state fornite anche coperte termiche e bevande calde. Sono illesi, sebbene infreddoliti e stanchi, e uno di loro ha un principio di ipotermia ma un medico del Soccorso alpino è rimasto in contatto telefonico costante per monitorare le condizioni di salute. L’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza ha effettuato un tentativo per raggiungerli ma le condizioni meteorologiche non lo consentivano, in quota ci sono nebbia, neve e pioggia. I soccorritori li stanno accompagnando a valle”.

Una disavventura fortunatamente con il lieto fine per il gruppetto, ma gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico si raccomandano di non sottovalutare mai la montagna e di organizzarsi in maniera adeguata prima di intraprendere un’escursione: “In montagna – si puntualizza nel post – le condizioni ambientali richiedono la massima attenzione: prima di qualsiasi escursione è meglio chiedersi se si conosce abbastanza il posto, se si è in grado di compierla, se è il momento giusto e il tempo lo consente. Inoltre mai sottovalutare l’importanza dell’abbigliamento, delle calzature e di tutto l’equipaggiamento che può servire per affrontare le ore all’aperto, magari anche di notte, in seguito a qualche imprevisto. Pensarci prima significa salvarsi la vita”. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

 

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...