Home Blog Pagina 984

Irama incontra i fan a Milano, come partecipare

Continua il successo per Irama! “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, il suo nuovo album, ha debuttato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi, dopo esser stato al quinto posto della classifica di Spotify globale, con i suoi 11 milioni di streaming raccolti in una settimana. Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove era in gara con “Ovunque sarai”, ha continuato a collezionare successi e ora è uno degli artisti italiani più apprezzati.

Nel nuovo disco l’artista ha collaborato con artisti e produttori del calibro di Sfera Ebbasta, Rkomi, Gué, Willy William, Lazza ed Epoque, Shablo, Junior K, Mace, Merk & Kremont, Greg Willen e molti altri.

In occasione dell’uscita dell’album, Irama incontrerà i fan in un evento speciale organizzato da Mondadori Store e Warner Music Italy. Acquistando l’album su Mondadori Store e nelle librerie Mondadori sarà possibile partecipare il 10 marzo al Teatro Manzoni di Milano ad uno speciale evento live con l’artista.

Un appuntamento da non perdere per tutti i fan! Dalle ore 16.00 sarà possibile incontrare e conoscere di persona l’artista, oltre a poter ascoltare per la prima volta le canzoni del nuovo album dal vivo.

Irama torna in tour: dopo la data zero a Mantova del 24 aprile, il 26 aprile sarà al Palazzo dello Sport di Roma, il 28 aprile al Palapartenope di Napoli e il 30 aprile al Mediolanum Forum di Milano, data andata sold out.

(foto: pagina Instagram di Irama)

Serie C, nel posticipo la Carrarese cade sul campo dell’Entella

In Serie C, nel posticipo del lunedì sera in notturna, la Carrarese cade sul campo dell’Entella. Ne primo tempo i liguri passano con Coppolaro e Karic, nella ripresa segna Merkaj. La partita finisce così sul 3-0.

Il 50% del ricavato dei biglietti di Spezia-Cagliari andrà a Save the Children

In occasione della partita Spezia-Cagliari del 12 marzo lo Spezia Calcio ha deciso di sostenere l’Ucraina tramite l’organizzazione Save the Children, per aiutare concretamente tutti i bambini che in questo momento stanno vivendo situazioni inimmaginabili.

La guerra in Ucraina sta costringendo intere famiglie in scantinati e rifugi antiatomici per sfuggire alle esplosioni. Save the Children sta lavorando per fornire loro beni di prima necessità e salvare vite innocenti.

Lo Spezia Calcio, per dare il suo contributo in questo momento di così difficile, devolverà il 50% del ricavato proveniente dalla vendita dei biglietti a Save the Children, che sta operando per aiutare i bambini ucraini bisognosi di assistenza umanitaria. Inoltre, data la capienza degli stadi ridotta al 75%, la società aquilotta ha deciso di mettere in vendita in maniera simbolico il restante 25%. Questi tagliandi non ti permetteranno di entrare allo stadio, ma ti daranno la possibilità di versare una donazione a favore di Save the Children. Per acquistare il tuo biglietto virtuale collegati al sito https://www.savethechildren.it/speziacalcio , e scegli il tuo settore e l’importo da donare.

Per ogni biglietto virtuale acquistato verrà realizzata una t-shirt che andrà ad occupare il tuo posto vuoto allo stadio. In fase di donazione, ti verranno proposte alcune frasi, la tua preferita verrà stampata sulla maglia che, insieme alle altre, andrà a formare una coreografia sugli spalti del ‘Picco’.

Scontro auto e camion: muore uomo di 48 anni

Un incidente mortale si è verificato nella giornata di oggi, lunedì 7 marzo, intorno alle 13.30. Lo riporta la stampa locale. Un uomo di 48 anni, residente nel Comune di Impruneta, in provincia di Firenze, era alla guida della sua vettura quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato con un camion sulla strada FI-PI-LI, in località Vicarello, direzione Livorno.

Sul luogo del tragico sinistro è giunto il personale del 118 i cui sanitari hanno cercato, purtroppo invano, di rianimare il 48enne, poi deceduto: troppo gravi le lesioni riportate. Ferita anche un’altra persona che avrebbe rifiutato di venire condotta al Pronto Soccorso di Livorno.

È intervenuta inoltre la Polizia Stradale che ha effettuato i rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Attimi di terrore alle poste per un allarme bomba, poi rivelatosi falso

Un allarme bomba, poi rivelatosi falso, è scattato nella mattinata di oggi, lunedì 7 marzo, presso l’ufficio postale di Bentivoglio, nel Bolognese.

Come riportano Bolognaindiretta e E’tvRete7, intorno alle 10.00 una chiamata anonima ha segnalato la presenza di un ordigno in un pacco all’interno delle poste. Immediato l’allarme, sul posto sono giunti i Carabinieri della compagnia di Molinella che hanno chiuso al traffico via Marconi ed hanno fatto evacuare diverse persone, anche da alcuni edifici vicini.

Sono intervenuti gli artificieri e i cani anti esplosivo della Polizia di Stato, oltre agli Agenti della Polizia Locale che hanno regolamentato il traffico. Tutte le verifiche hanno dato esito negativo e l’allarme è rientrato poco prima delle 12.30. (fotografia di repertorio)

Zucchero: da venerdì il nuovo singolo “Fiori di maggio”

In attesa del tour mondiale di Zucchero, da venerdì 11 marzo sarà in radio “Fiore di maggio”, grandissimo successo di Fabio Concato che l’artista ha deciso di reinterpretare e inserire nel suo ultimo disco “Discover”.

“Fiore di maggio ha una grandissima melodia, un testo poetico e molto romantico, è una bellissima canzone, che ha avuto un gradissimo successo, e che ho deciso di riproporre, proprio per mantenere alto e vivo il ricordo di questo emozionante brano di Fabio Concato”, ha detto Zucchero.

L’ultimo album è composto da reinterpretazioni inedite e mai pubblicate di iconiche canzoni del panorama musicale italiano e internazionale, dove Zucchero ha unito le sue due anime musicali: la miglior tradizione melodica italiana e le più profonde radici afroamericane.

“Discover”, insieme ai grandi successi dell’artista, verranno presentati in Italia all’Arena di Verona nel tour di 14 concerti ad aprile e maggio. Inoltre, Zucchero sarà anche protagonista dell’importante show-evento con Eric Clapton previsto il 29 maggio al Waldbühne di Berlino.

Ecco le date all’Arena di Verona:
25 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 24 settembre 2020 e 25 aprile 2021)
26 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 25 settembre 2020 e 27 aprile 2021)
27 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 26 settembre 2020 e 28 aprile 2021)
29 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 22 settembre 2020 e 23 aprile 2021)
30 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 23 settembre 2020 e 24 aprile 2021)
1 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 1 ottobre 2020 e 2 maggio 2021)
2 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 2 ottobre 2020 e 4 maggio 2021)
4 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 3 ottobre 2020 e 5 maggio 2021)
5 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 4 ottobre 2020 e 6 maggio 2021)
6 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 6 ottobre 2020 e 7 maggio 2021)
7 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 7 ottobre 2020 e 8 maggio 2021)
8 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 30 settembre 2020 e 1 maggio 2021)
10 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 27 settembre 2020 e 29 aprile 2021)
11 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 29 settembre 2020 e 30 aprile 2021)

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti.

“Discover” nella versione standard è disponibile in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE, e in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico è disponibile anche la versione box contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 DOPPIO LP colore bianco e 1 speciale VINILE 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus.

Nel disco hanno collaborato Bono (in “Canta la vita”), Elisa (in “Luce (Tramonti a nord est)”, Mahmood (in “Natural Blues”) e un cameo virtuale di Fabrizio De André in “Ho visto Nina volare”.

Clienti derubati della borsa mentre mangiano al ristorante: arrestate tre persone

Approfittando della distrazione dei clienti intenti a mangiare al ristorante, li derubavano delle borse appoggiate alle sedie, per poi fuggire. La Polizia di Stato di Firenze, nella serata di venerdì scorso, 4 marzo, ha arrestato tre cittadini peruviani di età compresa tra i 33 e i 43 anni con l’accusa di furto aggravato continuato.

Secondo quanto ricostruito dalla Squadra Mobile di Firenze i tre, due uomini e una donna, si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet della Questura, avrebbero messo a segno almeno due borseggi all’interno di altrettanti ristoranti fiorentini con una tecnica ben rodata: mentre un uomo rimaneva in auto, pronto a fuggire dopo il colpo, gli altri due ben vestiti entravano nel locale e, approfittando della distrazione dei clienti seduti a mangiare, si impossessavano delle borse appoggiate sulle sedie, coprendole con un cappotto. (fotografia dal sito internet della Questura)

Furti all’Istituto Guarini: la Provincia di Modena intensifica la vigilanza

Istituto scolastico Guarini di Modena nel mirino dei ladri: per questa ragione la Provincia, comunica in una nota stampa, intensificherà il servizio di vigilanza nella scuola, dove in questi ultimi mesi si sono verificati diversi furti in orario extrascolastico che hanno coinvolto anche la succursale dell’Istituto Cattaneo, situata nello stesso edificio in via Corassori, 95.

L’ultimo colpo in ordine di tempo è stato perpetrato martedì scorso, 1° marzo: trafugato soprattutto materiale informatico, come computer e monitor.
Come tutti gli Istituti superiori, il Guarini è dotato di impianto di allarme, che era stato potenziato nei mesi scorsi, collegato con un servizio di vigilanza che, su incarico della Provincia di Modena, d’ora in poi effettuerà quotidianamente frequenti sopralluoghi dalla serata e per tutta la notte. (fotografia di repertorio)

Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026: è stato scelto l’inno cantato da Arisa

Arisa sarà la “voce” ufficiale dei Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026! Lo scorso 2 febbraio, durante il Festival di Sanremo, erano stati presentati gli inni per le Olimpiadi invernali e solo da poco è stata svelata la canzone più votata.

Arisa è riuscita a sbaragliare con “Fino all’alba” la collega Malika Ayane, che aveva presentato “Un po’ più in là”, brano che è diventato l’inno ufficiale della manifestazione sportiva.

Un successo netto per Arisa, che con la sua canzone ha ottenuto il 72% delle preferenze da parte del pubblico, dopo circa un mese in cui sono rimaste in sfida. L’annuncio della vittoria è stato dato da Amadeus durante la puntata speciale di “Affari tuoi – Formato famiglia”, dello scorso 5 marzo.

A scrivere “Fino all’alba” sono sono stati infatti Francesco Marrone e Giulio Gianni del Corpo Musicale la Cittadina di San Pietro Martire di Seveso, in provincia di Monza e Brianza. Il pezzo è stato scelto con un contest lanciato dal Ministero della Cultura, in cui sono state coinvolte Bande civili e militari e i Conservatori italiani. La direzione artistica è stata affidata al Maesto Peppe Vessicchio.

(foto: pagina Instagram di Arisa)

 

Scontro frontale tra due auto: un morto e tre feriti

Tragico incidente stradale nella notte tra sabato e ieri, domenica 6 marzo: un uomo di 68 anni, Angiolo Parri, residente a Terricciola, nel Pisano, ha perso la vita a seguito di uno scontro frontale tra due auto verificatosi a Capannoli. Lo riporta la stampa locale.

Il sinistro ha provocato il ferimento di altre tre persone, la moglie 66enne della vittima, il conducente dell’altra vettura, un moldavo di 38 anni, e, in modo lieve, l’amico che era con lui. Per Angiolo Parri, al volante della sua Opel Zafira, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il 38enne, in base a una prima ricostruzione dei Carabinieri, come scrive La Nazione, avrebbe perso il controllo della sua Ford Focus, invadendo l’altra corsia.

La moglie della vittima si trova ricoverata all’Ospedale di Pisa in prognosi riservata. Il 38enne, che ha riportato la frattura del femore, è stato ricoverato nel reparto di ortopedia dell’Ospedale di Pontedera: l’uomo è in stato di fermo per omicidio stradale, essendo risultato positivo all’alcoltest. (fotografia di repertorio)

Irama incontra i fan a Milano, come partecipare

Continua il successo per Irama! “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, il suo nuovo album, ha debuttato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi, dopo esser stato al quinto posto della classifica di Spotify globale, con i suoi 11 milioni di streaming raccolti in una settimana. Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove era in gara con “Ovunque sarai”, ha continuato a collezionare successi e ora è uno degli artisti italiani più apprezzati.

Nel nuovo disco l’artista ha collaborato con artisti e produttori del calibro di Sfera Ebbasta, Rkomi, Gué, Willy William, Lazza ed Epoque, Shablo, Junior K, Mace, Merk & Kremont, Greg Willen e molti altri.

In occasione dell’uscita dell’album, Irama incontrerà i fan in un evento speciale organizzato da Mondadori Store e Warner Music Italy. Acquistando l’album su Mondadori Store e nelle librerie Mondadori sarà possibile partecipare il 10 marzo al Teatro Manzoni di Milano ad uno speciale evento live con l’artista.

Un appuntamento da non perdere per tutti i fan! Dalle ore 16.00 sarà possibile incontrare e conoscere di persona l’artista, oltre a poter ascoltare per la prima volta le canzoni del nuovo album dal vivo.

Irama torna in tour: dopo la data zero a Mantova del 24 aprile, il 26 aprile sarà al Palazzo dello Sport di Roma, il 28 aprile al Palapartenope di Napoli e il 30 aprile al Mediolanum Forum di Milano, data andata sold out.

(foto: pagina Instagram di Irama)

Serie C, nel posticipo la Carrarese cade sul campo dell’Entella

In Serie C, nel posticipo del lunedì sera in notturna, la Carrarese cade sul campo dell’Entella. Ne primo tempo i liguri passano con Coppolaro e Karic, nella ripresa segna Merkaj. La partita finisce così sul 3-0.

Il 50% del ricavato dei biglietti di Spezia-Cagliari andrà a Save the Children

In occasione della partita Spezia-Cagliari del 12 marzo lo Spezia Calcio ha deciso di sostenere l’Ucraina tramite l’organizzazione Save the Children, per aiutare concretamente tutti i bambini che in questo momento stanno vivendo situazioni inimmaginabili.

La guerra in Ucraina sta costringendo intere famiglie in scantinati e rifugi antiatomici per sfuggire alle esplosioni. Save the Children sta lavorando per fornire loro beni di prima necessità e salvare vite innocenti.

Lo Spezia Calcio, per dare il suo contributo in questo momento di così difficile, devolverà il 50% del ricavato proveniente dalla vendita dei biglietti a Save the Children, che sta operando per aiutare i bambini ucraini bisognosi di assistenza umanitaria. Inoltre, data la capienza degli stadi ridotta al 75%, la società aquilotta ha deciso di mettere in vendita in maniera simbolico il restante 25%. Questi tagliandi non ti permetteranno di entrare allo stadio, ma ti daranno la possibilità di versare una donazione a favore di Save the Children. Per acquistare il tuo biglietto virtuale collegati al sito https://www.savethechildren.it/speziacalcio , e scegli il tuo settore e l’importo da donare.

Per ogni biglietto virtuale acquistato verrà realizzata una t-shirt che andrà ad occupare il tuo posto vuoto allo stadio. In fase di donazione, ti verranno proposte alcune frasi, la tua preferita verrà stampata sulla maglia che, insieme alle altre, andrà a formare una coreografia sugli spalti del ‘Picco’.

Scontro auto e camion: muore uomo di 48 anni

Un incidente mortale si è verificato nella giornata di oggi, lunedì 7 marzo, intorno alle 13.30. Lo riporta la stampa locale. Un uomo di 48 anni, residente nel Comune di Impruneta, in provincia di Firenze, era alla guida della sua vettura quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrato con un camion sulla strada FI-PI-LI, in località Vicarello, direzione Livorno.

Sul luogo del tragico sinistro è giunto il personale del 118 i cui sanitari hanno cercato, purtroppo invano, di rianimare il 48enne, poi deceduto: troppo gravi le lesioni riportate. Ferita anche un’altra persona che avrebbe rifiutato di venire condotta al Pronto Soccorso di Livorno.

È intervenuta inoltre la Polizia Stradale che ha effettuato i rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Attimi di terrore alle poste per un allarme bomba, poi rivelatosi falso

Un allarme bomba, poi rivelatosi falso, è scattato nella mattinata di oggi, lunedì 7 marzo, presso l’ufficio postale di Bentivoglio, nel Bolognese.

Come riportano Bolognaindiretta e E’tvRete7, intorno alle 10.00 una chiamata anonima ha segnalato la presenza di un ordigno in un pacco all’interno delle poste. Immediato l’allarme, sul posto sono giunti i Carabinieri della compagnia di Molinella che hanno chiuso al traffico via Marconi ed hanno fatto evacuare diverse persone, anche da alcuni edifici vicini.

Sono intervenuti gli artificieri e i cani anti esplosivo della Polizia di Stato, oltre agli Agenti della Polizia Locale che hanno regolamentato il traffico. Tutte le verifiche hanno dato esito negativo e l’allarme è rientrato poco prima delle 12.30. (fotografia di repertorio)

Zucchero: da venerdì il nuovo singolo “Fiori di maggio”

In attesa del tour mondiale di Zucchero, da venerdì 11 marzo sarà in radio “Fiore di maggio”, grandissimo successo di Fabio Concato che l’artista ha deciso di reinterpretare e inserire nel suo ultimo disco “Discover”.

“Fiore di maggio ha una grandissima melodia, un testo poetico e molto romantico, è una bellissima canzone, che ha avuto un gradissimo successo, e che ho deciso di riproporre, proprio per mantenere alto e vivo il ricordo di questo emozionante brano di Fabio Concato”, ha detto Zucchero.

L’ultimo album è composto da reinterpretazioni inedite e mai pubblicate di iconiche canzoni del panorama musicale italiano e internazionale, dove Zucchero ha unito le sue due anime musicali: la miglior tradizione melodica italiana e le più profonde radici afroamericane.

“Discover”, insieme ai grandi successi dell’artista, verranno presentati in Italia all’Arena di Verona nel tour di 14 concerti ad aprile e maggio. Inoltre, Zucchero sarà anche protagonista dell’importante show-evento con Eric Clapton previsto il 29 maggio al Waldbühne di Berlino.

Ecco le date all’Arena di Verona:
25 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 24 settembre 2020 e 25 aprile 2021)
26 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 25 settembre 2020 e 27 aprile 2021)
27 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 26 settembre 2020 e 28 aprile 2021)
29 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 22 settembre 2020 e 23 aprile 2021)
30 aprile 2022 – Arena di Verona (recupero data 23 settembre 2020 e 24 aprile 2021)
1 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 1 ottobre 2020 e 2 maggio 2021)
2 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 2 ottobre 2020 e 4 maggio 2021)
4 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 3 ottobre 2020 e 5 maggio 2021)
5 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 4 ottobre 2020 e 6 maggio 2021)
6 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 6 ottobre 2020 e 7 maggio 2021)
7 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 7 ottobre 2020 e 8 maggio 2021)
8 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 30 settembre 2020 e 1 maggio 2021)
10 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 27 settembre 2020 e 29 aprile 2021)
11 maggio 2022 – Arena di Verona (recupero data 29 settembre 2020 e 30 aprile 2021)

I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date corrispondenti.

“Discover” nella versione standard è disponibile in formato CD, DOPPIO LP e in DIGITALE, e in esclusiva sul sito di Universal Music e solo in formato fisico è disponibile anche la versione box contenente 1 CD, con i 13 brani della versione standard + 5 tracce bonus, 1 DOPPIO LP colore bianco e 1 speciale VINILE 10” di colore azzurro contenente le 5 tracce bonus.

Nel disco hanno collaborato Bono (in “Canta la vita”), Elisa (in “Luce (Tramonti a nord est)”, Mahmood (in “Natural Blues”) e un cameo virtuale di Fabrizio De André in “Ho visto Nina volare”.

Clienti derubati della borsa mentre mangiano al ristorante: arrestate tre persone

Approfittando della distrazione dei clienti intenti a mangiare al ristorante, li derubavano delle borse appoggiate alle sedie, per poi fuggire. La Polizia di Stato di Firenze, nella serata di venerdì scorso, 4 marzo, ha arrestato tre cittadini peruviani di età compresa tra i 33 e i 43 anni con l’accusa di furto aggravato continuato.

Secondo quanto ricostruito dalla Squadra Mobile di Firenze i tre, due uomini e una donna, si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet della Questura, avrebbero messo a segno almeno due borseggi all’interno di altrettanti ristoranti fiorentini con una tecnica ben rodata: mentre un uomo rimaneva in auto, pronto a fuggire dopo il colpo, gli altri due ben vestiti entravano nel locale e, approfittando della distrazione dei clienti seduti a mangiare, si impossessavano delle borse appoggiate sulle sedie, coprendole con un cappotto. (fotografia dal sito internet della Questura)

Furti all’Istituto Guarini: la Provincia di Modena intensifica la vigilanza

Istituto scolastico Guarini di Modena nel mirino dei ladri: per questa ragione la Provincia, comunica in una nota stampa, intensificherà il servizio di vigilanza nella scuola, dove in questi ultimi mesi si sono verificati diversi furti in orario extrascolastico che hanno coinvolto anche la succursale dell’Istituto Cattaneo, situata nello stesso edificio in via Corassori, 95.

L’ultimo colpo in ordine di tempo è stato perpetrato martedì scorso, 1° marzo: trafugato soprattutto materiale informatico, come computer e monitor.
Come tutti gli Istituti superiori, il Guarini è dotato di impianto di allarme, che era stato potenziato nei mesi scorsi, collegato con un servizio di vigilanza che, su incarico della Provincia di Modena, d’ora in poi effettuerà quotidianamente frequenti sopralluoghi dalla serata e per tutta la notte. (fotografia di repertorio)

Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026: è stato scelto l’inno cantato da Arisa

Arisa sarà la “voce” ufficiale dei Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026! Lo scorso 2 febbraio, durante il Festival di Sanremo, erano stati presentati gli inni per le Olimpiadi invernali e solo da poco è stata svelata la canzone più votata.

Arisa è riuscita a sbaragliare con “Fino all’alba” la collega Malika Ayane, che aveva presentato “Un po’ più in là”, brano che è diventato l’inno ufficiale della manifestazione sportiva.

Un successo netto per Arisa, che con la sua canzone ha ottenuto il 72% delle preferenze da parte del pubblico, dopo circa un mese in cui sono rimaste in sfida. L’annuncio della vittoria è stato dato da Amadeus durante la puntata speciale di “Affari tuoi – Formato famiglia”, dello scorso 5 marzo.

A scrivere “Fino all’alba” sono sono stati infatti Francesco Marrone e Giulio Gianni del Corpo Musicale la Cittadina di San Pietro Martire di Seveso, in provincia di Monza e Brianza. Il pezzo è stato scelto con un contest lanciato dal Ministero della Cultura, in cui sono state coinvolte Bande civili e militari e i Conservatori italiani. La direzione artistica è stata affidata al Maesto Peppe Vessicchio.

(foto: pagina Instagram di Arisa)

 

Scontro frontale tra due auto: un morto e tre feriti

Tragico incidente stradale nella notte tra sabato e ieri, domenica 6 marzo: un uomo di 68 anni, Angiolo Parri, residente a Terricciola, nel Pisano, ha perso la vita a seguito di uno scontro frontale tra due auto verificatosi a Capannoli. Lo riporta la stampa locale.

Il sinistro ha provocato il ferimento di altre tre persone, la moglie 66enne della vittima, il conducente dell’altra vettura, un moldavo di 38 anni, e, in modo lieve, l’amico che era con lui. Per Angiolo Parri, al volante della sua Opel Zafira, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il 38enne, in base a una prima ricostruzione dei Carabinieri, come scrive La Nazione, avrebbe perso il controllo della sua Ford Focus, invadendo l’altra corsia.

La moglie della vittima si trova ricoverata all’Ospedale di Pisa in prognosi riservata. Il 38enne, che ha riportato la frattura del femore, è stato ricoverato nel reparto di ortopedia dell’Ospedale di Pontedera: l’uomo è in stato di fermo per omicidio stradale, essendo risultato positivo all’alcoltest. (fotografia di repertorio)

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...