Home Blog Pagina 1025

In arrivo il biopic su Michael Jackson, dai produttori di “Bohemian Rhapsody”

Dopo tutti i rumors degli ultimi anni arriva l’ufficialità: la Lionsgate sta lavorando a un film biografico su Michael Jackson. La pellicola, intitolata “Michael”, è prodotta da Graham King, lo stesso che ha portato sugli schermi “Bohemian Rhapsody”, il famosissimo biopic sul leader dei Queen Freddie Mercury.

Come riporta Deadline, la sceneggiatura è stata curata da John Logan, che in passato ha lavorato per i film “The Aviator”, “Hugo” e “Skyfall”, mentre i rappresentanti degli eredi del re del pop scomparso nel 2009 lavoreranno a stretto contatto con King, amico di famiglia da più di quarant’anni.

“Ho incontrato la famiglia di Michael la prima volta nel 1981 e sono onorato di portare la sua storia sul grande schermo. Quando ero seduto sugli spalti del Dodger Stadium per una data del ‘Victory Tour’ non avrei mai potuto immaginare che 38 anni dopo sarei stato così privilegiato da essere coinvolto in questo progetto”, ha dichiarato il produttore.

Il progetto ha avuto l’ok da parte degli eredi, dalla prima presentazione si tratterebbe di “un ritratto approfondito di un uomo complicato, incentrato sulle sue esibizioni più iconiche con una visione affidabile del processo artistico e della vita personale del personaggio”, come si legge su Deadline.

(foto: pagina Instagram di Michael Jackson)

Mahmood e Blanco, i più ascoltati al mondo su Spotify!

“Brividi”, la canzone con la quale Mahmood e Blanco hanno vinto a Sanremo 2022, presenta già numeri da record.

Il brano è al primo posto nella “Top Songs Debut Global” di Spotify, cioè, nella settimana di debutto (dal 4 al 6 febbraio), è la canzone con il più alto numero di ascolti al mondo!

Tra i primi dieci della stessa classifica ci sono anche i brani di Irama, Elisa e La Rappresentante di Lista, come a sottolineare una volta di più il grande successo della 72^ edizione del Festival.

“Brividi” è attualmente al primo posto in Lituania, Lussemburgo e Svizzera; al numero 5 in Romania e Spagna, al numero 12 in Belgio e Francia, al 15 in Germania ed è in classifica in altri 7 paesi europei.

Mahmood e Blanco, conquistano anche la 5a posizione nella “Top 50 Global” di Spotify, rappresenteranno l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 in programma a maggio a Torino. L’augurio è che possano bissare il clamoroso successo dei Maneskin l’anno scorso, con tutto ciò che ne è conseguito…

Trova un ragno in auto e decide di adottarlo: “Gli amici non mi chiedono più passaggi”

Ha deciso di dare ospitalità, nell’abitacolo della sua auto, a un grosso ragno a cui ha anche dato un nome, Steve, nonostante avesse poi scoperto che si trattava di un esemplare femmina.

Protagonista dell’insolita “adozione” un manager di 42 anni, Chris il suo nome, che vive in Australia. Il 42enne ha raccontato a The Mirror che Steve era apparso un anno fa, nel febbraio del 2021, sul cruscotto della sua vettura e lui lo ha notato mentre era fermo a un semaforo. Poi le dimensioni del ragno sono raddoppiate col passare dei mesi. “L’ho visto crescere”, ha detto, ammettendo di non apprezzare molto quando l’animale inizia a correre in giro per l’auto mentre lui sta guidando oppure quando, sempre mentre sta guidando, lo vede spuntare a pochi centimetri dalla sua testa.

Ha detto di aver provato a farlo uscire dalla sua vettura ma Steve è tornato, riuscendo nuovamente ad entrare in auto, che evidentemente ha eletto a sua dimora.
E continua così la “convivenza” tra i due che avrebbe portato a Chris anche un vantaggio concreto: da quando ha adottato Steve nessuno gli chiede più passaggi in auto. (fotografia generica di ragno, di Vidar Nordli-Mathisen su Unsplash)

Colpo allo spaccio di droga: 19 arresti e decine di perquisizioni domiciliari

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Stato e i Carabinieri di Modena, su ordine della Procura di Bologna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bologna, nei confronti di 20 persone, 19 in custodia cautelare in carcere ed una sottoposta a divieto di dimora nella Provincia di Modena, indagate per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, prevalentemente del tipo cocaina. Nel medesimo contesto, sono state eseguite, inoltre, 45 perquisizioni domiciliari.

L’attività ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esistenza di un’associazione criminale, attiva quanto meno a partire dal 2018, dedita al traffico di sostanze stupefacenti.
Ricostruito l’organigramma del sodalizio criminale:
– il primo livello con a capo tre fratelli, ritenuti promotori ed organizzatori dell’associazione, con compiti gestori e di reclutamento dei sodali, individuazione dei fornitori, individuazione dei luoghi di stoccaggio dello stupefacente;
– il secondo livello composto da partecipi, di varie nazionalità, con funzioni di rilievo nell’attività di supporto materiale e logistico all’associazione (gestione dello stupefacente e rapporti con i fornitori ed acquirenti);
– il terzo livello costituito da corrieri, magazzinieri e prestanomi che favorivano l’associazione e ne consentivano il funzionamento;
– il quarto livello, infine, riconducibile a gruppi criminali dediti prevalentemente allo spaccio al dettaglio.

L’organizzazione contava su una rilevante dotazione materiale costituita da: armi, pluralità di basi logistiche per la custodia di ingenti partite di sostanze stupefacenti, vetture (alcune delle quali modificate per le finalità di trasporto dello stupefacente) denaro, innumerevoli utenze e telefoni cellulari criptati.
Nel corso delle attività d’indagine, anche condotte presso la Procura di Modena, sono tratte in arresto 42 persone e sequestrati 18 Kg di cocaina, 5 kg di eroina, 300 kg di hashish, 92 kg di marijuana e 95 piantine della medesima sostanza, nonché 230mila euro in contanti e 6 pistole con relativo munizionamento.

L’attività ha visto l’impiego di circa 200 unità tra Carabinieri e Agenti della Polizia di Stato, oltre al supporto delle unità cinofile.

Nuovo acquisto per la Lucchese: arriva il difensore Ricchi

La Lucchese ha ingaggiato tra gli svincolati il difensore Niccolò Ricchi, classe 2000, scuola Empoli.

Ha già giocato in Serie C con Ravenna, Cavese e Viterbese, contratto fino a 30 giugno 2022, indosserà la maglia numero 24.

Mascherine all’aperto: via l’obbligo da venerdì 11 febbraio. Ma De Luca non è d’accordo

Da venerdì 11 febbraio in tutta Italia, a prescindere dal colore della regione, verrà tolto l’obbligo di mascherine all’aperto. Lo ha annunciato nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 febbraio, il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di una trasmissione televisiva su La7: “Dobbiamo riconquistare la fiducia nei cittadini – ha sottolineato – e la voglia di tornare a svolgere tutta una serie di attività cercando di dare messaggi positivi”.

Ma il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, non è d’accordo e ha fatto sapere che nella regione da lui governata verrà mantenuto l’obbligo ancora qualche settimana, almeno fino a fine febbraio.
Si andrebbe inoltre verso il superamento dello stato d’emergenza, che non dovrebbe essere rinnovato ulteriormente dopo il 31 marzo: “L’obiettivo del Governo è che non venga prorogato dopo il 31 marzo e confido che ci siano le condizioni per non prorogarlo”.

Da ieri sono anche entrate in vigore le nuove regole per la quarantena a scuola, che hanno portato a una riduzione della Dad, la didattica a distanza.

Operaio ucciso sul posto di lavoro: arrestati due fratelli, suoi colleghi

Un operaio di origine indiana, Ranjeet Bains, da tutti conosciuto come Niku, 38 anni, è stato ucciso nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 febbraio, intorno alle 16.00, in un’azienda metalmeccanica di Codisotto di Luzzara, nel Reggiano.

Secondo una prima ricostruzione, come riporta la stampa, tra cui Il Resto del Carlino e il Corriere di Bologna, l’uomo sarebbe stato aggredito e ucciso da due fratelli, suoi connazionali, di 42 e 41 anni, residenti a Suzzara (Mantova), anche loro operai nella stessa ditta, la Quattro B.
Il 38enne, che abitava con la famiglia, la moglie e due bambini piccoli, a Motteggiana, nel Mantovano, sarebbe stato colpito a calci e pugni, ferito con dei dischetti di metallo e forse anche con una pala. Il movente sarebbe da ricercare nel fatto che la vittima non voleva andarsene, lasciando il posto di lavoro a un loro parente o amico, ipotesi questa tutta da confermare.

A dare l’allarme sono gli altri colleghi che nel frattempo avrebbero anche bloccato i due fratelli: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha caricato il 38enne in arresto cardiaco sull’ambulanza ed ha cercato di rianimarlo, senza però riuscirci.
I due presunti responsabili sono stati fermati dai Carabinieri, che, coordinati dalla Procura di Reggio Emilia, indagano sull’omicidio. Per loro l’accusa è omicidio in concorso, aggravato dai futili motivi. (fotografia di repertorio)

La Rappresentante di Lista sogna l’Eurovision e si candida per San Marino

La Rappresentante di Lista, dopo il settimo posto al Festival di Sanremo con “Ciao Ciao”, sogna l’Eurovision Song Contest e si candida per San Marino e per la Città del Vaticano. Non si sa ancora se è uno scherzo o una provocazione, ma Dario Mangiaracina ha voluto lanciare la notizia con un messaggio audio nel gruppo ufficiale di Telegram della band: “Stiamo seriamente pensando di candidarci all’Eurovision Song Contest a San Marino”.

La band ha poi rilanciato la proposta anche sui social, scatenando l’entusiasmo dei fan: “Ieri il Papa a Che tempo che fa ha detto qualcosa su Ciao ciao? Perché in caso invece di San Marino potrebbe anche essere stato Vaticano. In caso pronti a fare la versione clean…”.

All’Eurovision Song Contest può partecipare qualsiasi Stato, non importa il numero di abitanti o la dimensione, tutti hanno diritto a una rappresentanza e per questo anche San Marino partecipa al contest canoro dal 2008. La Città del Vaticano invece non ha ancora fatto il suo esordio all’Eurovision.

La selezione nazionale sammarinese è partita mesi fa con il contest “Una voce per San Marino”, che prevede la partecipazione di sammarinesi e non. Il 17 febbraio verranno scelti 9 emergenti che andranno ad aggiungersi ad altrettanti Big, tra cui sarà scelto il vincitore. Ma ancora non sono stati resi noti i nomi dei Big in gara.

L’Eurovision Song Contest si terrà dal 10 al 14 maggio a Torino e, come da regolamento, l’Italia parteciperà con la canzone vincitrice del Festival di Sanremo: “Brividi” di Mahmood e Blanco.

Guarda l’intervista di Arianna Bertoncelli a La Rappresentante di Lista:

Billie Eilish ferma un concerto per soccorrere una fan

Billie Eilish ha bloccato un concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo ad Altanta, dove la star aveva in programma una data del suo “Happier Than Ever – The World Tour” alla State Farm Arena. Durante lo show Billie si è accorta che una spettatrice nelle prime file stava male a causa della pressione della folla e ha fermato l’esibizione.

“Hai bisogno di un inalatore?”, ha chiesto la star alla spettatrice nelle prime file. Poi ha chiesto al suo staff se poteva procurarne uno e ha chiesto al pubblico di darle spazio per fare riprendere fiato: “Datele un po’ di tempo. Non affollate”.

L’episodio è diventato virale e sui social sono apparsi molti video dei presenti allo spettacolo. In uno di questi si vede Billie Eilish dire: “Aspetto che le persone stiano bene prima di proseguire”. Poco dopo, la star si è assicurata che la fan stesse bene prima di ricominciare con il concerto.

Un gesto veramente gentile che fa tornare alla mente la tragedia dell’anno scorso all’Astroworld, al concerto organizzato dal rapper Travis Scott, quando morirono otto spettatori schiacciati dalla folla, più altri due in seguito per le ferite riportate.

(foto: pagina Facebook di Billie Eilish)

Zuckerberg potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Alla base della “minaccia” di Mark Zuckerberg di chiudere Facebook e Instagram in Europa vi sarebbe la diatriba relativa alla questione dei dati personali. Lo riportano diversi media.

Se a Meta non verrà concessa l’opzione di trasferire, conservare e usare i dati dei suoi utenti europei sui server americani, potrebbe essere costretta a chiudere alcune delle sue attività nell’Unione Europea. La società ha però anche chiarito che “non c’è alcun desiderio o piano di ritirarci dall’Europa”.

Se non verrà adottato un nuovo quadro per il trasferimento transatlantico dei dati e non saremo in grado di fare affidamento sulle clausole contrattuali standard, probabilmente non saremo in grado di poter offrire una serie dei nostri prodotti e servizi più significativi, tra cui Facebook e Instagram, in Europa”, ha spiegato Facebook nel rapporto alla Sec. Precisando che ciò “influirebbe materialmente e negativamente sulle nostre attività, sulle condizioni finanziarie e sui risultati delle operazioni”. (fotografia generica di Dima Solomin su Unsplash)

In arrivo il biopic su Michael Jackson, dai produttori di “Bohemian Rhapsody”

Dopo tutti i rumors degli ultimi anni arriva l’ufficialità: la Lionsgate sta lavorando a un film biografico su Michael Jackson. La pellicola, intitolata “Michael”, è prodotta da Graham King, lo stesso che ha portato sugli schermi “Bohemian Rhapsody”, il famosissimo biopic sul leader dei Queen Freddie Mercury.

Come riporta Deadline, la sceneggiatura è stata curata da John Logan, che in passato ha lavorato per i film “The Aviator”, “Hugo” e “Skyfall”, mentre i rappresentanti degli eredi del re del pop scomparso nel 2009 lavoreranno a stretto contatto con King, amico di famiglia da più di quarant’anni.

“Ho incontrato la famiglia di Michael la prima volta nel 1981 e sono onorato di portare la sua storia sul grande schermo. Quando ero seduto sugli spalti del Dodger Stadium per una data del ‘Victory Tour’ non avrei mai potuto immaginare che 38 anni dopo sarei stato così privilegiato da essere coinvolto in questo progetto”, ha dichiarato il produttore.

Il progetto ha avuto l’ok da parte degli eredi, dalla prima presentazione si tratterebbe di “un ritratto approfondito di un uomo complicato, incentrato sulle sue esibizioni più iconiche con una visione affidabile del processo artistico e della vita personale del personaggio”, come si legge su Deadline.

(foto: pagina Instagram di Michael Jackson)

Mahmood e Blanco, i più ascoltati al mondo su Spotify!

“Brividi”, la canzone con la quale Mahmood e Blanco hanno vinto a Sanremo 2022, presenta già numeri da record.

Il brano è al primo posto nella “Top Songs Debut Global” di Spotify, cioè, nella settimana di debutto (dal 4 al 6 febbraio), è la canzone con il più alto numero di ascolti al mondo!

Tra i primi dieci della stessa classifica ci sono anche i brani di Irama, Elisa e La Rappresentante di Lista, come a sottolineare una volta di più il grande successo della 72^ edizione del Festival.

“Brividi” è attualmente al primo posto in Lituania, Lussemburgo e Svizzera; al numero 5 in Romania e Spagna, al numero 12 in Belgio e Francia, al 15 in Germania ed è in classifica in altri 7 paesi europei.

Mahmood e Blanco, conquistano anche la 5a posizione nella “Top 50 Global” di Spotify, rappresenteranno l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 in programma a maggio a Torino. L’augurio è che possano bissare il clamoroso successo dei Maneskin l’anno scorso, con tutto ciò che ne è conseguito…

Trova un ragno in auto e decide di adottarlo: “Gli amici non mi chiedono più passaggi”

Ha deciso di dare ospitalità, nell’abitacolo della sua auto, a un grosso ragno a cui ha anche dato un nome, Steve, nonostante avesse poi scoperto che si trattava di un esemplare femmina.

Protagonista dell’insolita “adozione” un manager di 42 anni, Chris il suo nome, che vive in Australia. Il 42enne ha raccontato a The Mirror che Steve era apparso un anno fa, nel febbraio del 2021, sul cruscotto della sua vettura e lui lo ha notato mentre era fermo a un semaforo. Poi le dimensioni del ragno sono raddoppiate col passare dei mesi. “L’ho visto crescere”, ha detto, ammettendo di non apprezzare molto quando l’animale inizia a correre in giro per l’auto mentre lui sta guidando oppure quando, sempre mentre sta guidando, lo vede spuntare a pochi centimetri dalla sua testa.

Ha detto di aver provato a farlo uscire dalla sua vettura ma Steve è tornato, riuscendo nuovamente ad entrare in auto, che evidentemente ha eletto a sua dimora.
E continua così la “convivenza” tra i due che avrebbe portato a Chris anche un vantaggio concreto: da quando ha adottato Steve nessuno gli chiede più passaggi in auto. (fotografia generica di ragno, di Vidar Nordli-Mathisen su Unsplash)

Colpo allo spaccio di droga: 19 arresti e decine di perquisizioni domiciliari

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Stato e i Carabinieri di Modena, su ordine della Procura di Bologna, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Bologna, nei confronti di 20 persone, 19 in custodia cautelare in carcere ed una sottoposta a divieto di dimora nella Provincia di Modena, indagate per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, prevalentemente del tipo cocaina. Nel medesimo contesto, sono state eseguite, inoltre, 45 perquisizioni domiciliari.

L’attività ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza in relazione all’esistenza di un’associazione criminale, attiva quanto meno a partire dal 2018, dedita al traffico di sostanze stupefacenti.
Ricostruito l’organigramma del sodalizio criminale:
– il primo livello con a capo tre fratelli, ritenuti promotori ed organizzatori dell’associazione, con compiti gestori e di reclutamento dei sodali, individuazione dei fornitori, individuazione dei luoghi di stoccaggio dello stupefacente;
– il secondo livello composto da partecipi, di varie nazionalità, con funzioni di rilievo nell’attività di supporto materiale e logistico all’associazione (gestione dello stupefacente e rapporti con i fornitori ed acquirenti);
– il terzo livello costituito da corrieri, magazzinieri e prestanomi che favorivano l’associazione e ne consentivano il funzionamento;
– il quarto livello, infine, riconducibile a gruppi criminali dediti prevalentemente allo spaccio al dettaglio.

L’organizzazione contava su una rilevante dotazione materiale costituita da: armi, pluralità di basi logistiche per la custodia di ingenti partite di sostanze stupefacenti, vetture (alcune delle quali modificate per le finalità di trasporto dello stupefacente) denaro, innumerevoli utenze e telefoni cellulari criptati.
Nel corso delle attività d’indagine, anche condotte presso la Procura di Modena, sono tratte in arresto 42 persone e sequestrati 18 Kg di cocaina, 5 kg di eroina, 300 kg di hashish, 92 kg di marijuana e 95 piantine della medesima sostanza, nonché 230mila euro in contanti e 6 pistole con relativo munizionamento.

L’attività ha visto l’impiego di circa 200 unità tra Carabinieri e Agenti della Polizia di Stato, oltre al supporto delle unità cinofile.

Nuovo acquisto per la Lucchese: arriva il difensore Ricchi

La Lucchese ha ingaggiato tra gli svincolati il difensore Niccolò Ricchi, classe 2000, scuola Empoli.

Ha già giocato in Serie C con Ravenna, Cavese e Viterbese, contratto fino a 30 giugno 2022, indosserà la maglia numero 24.

Mascherine all’aperto: via l’obbligo da venerdì 11 febbraio. Ma De Luca non è d’accordo

Da venerdì 11 febbraio in tutta Italia, a prescindere dal colore della regione, verrà tolto l’obbligo di mascherine all’aperto. Lo ha annunciato nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 febbraio, il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ospite di una trasmissione televisiva su La7: “Dobbiamo riconquistare la fiducia nei cittadini – ha sottolineato – e la voglia di tornare a svolgere tutta una serie di attività cercando di dare messaggi positivi”.

Ma il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, non è d’accordo e ha fatto sapere che nella regione da lui governata verrà mantenuto l’obbligo ancora qualche settimana, almeno fino a fine febbraio.
Si andrebbe inoltre verso il superamento dello stato d’emergenza, che non dovrebbe essere rinnovato ulteriormente dopo il 31 marzo: “L’obiettivo del Governo è che non venga prorogato dopo il 31 marzo e confido che ci siano le condizioni per non prorogarlo”.

Da ieri sono anche entrate in vigore le nuove regole per la quarantena a scuola, che hanno portato a una riduzione della Dad, la didattica a distanza.

Operaio ucciso sul posto di lavoro: arrestati due fratelli, suoi colleghi

Un operaio di origine indiana, Ranjeet Bains, da tutti conosciuto come Niku, 38 anni, è stato ucciso nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 febbraio, intorno alle 16.00, in un’azienda metalmeccanica di Codisotto di Luzzara, nel Reggiano.

Secondo una prima ricostruzione, come riporta la stampa, tra cui Il Resto del Carlino e il Corriere di Bologna, l’uomo sarebbe stato aggredito e ucciso da due fratelli, suoi connazionali, di 42 e 41 anni, residenti a Suzzara (Mantova), anche loro operai nella stessa ditta, la Quattro B.
Il 38enne, che abitava con la famiglia, la moglie e due bambini piccoli, a Motteggiana, nel Mantovano, sarebbe stato colpito a calci e pugni, ferito con dei dischetti di metallo e forse anche con una pala. Il movente sarebbe da ricercare nel fatto che la vittima non voleva andarsene, lasciando il posto di lavoro a un loro parente o amico, ipotesi questa tutta da confermare.

A dare l’allarme sono gli altri colleghi che nel frattempo avrebbero anche bloccato i due fratelli: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha caricato il 38enne in arresto cardiaco sull’ambulanza ed ha cercato di rianimarlo, senza però riuscirci.
I due presunti responsabili sono stati fermati dai Carabinieri, che, coordinati dalla Procura di Reggio Emilia, indagano sull’omicidio. Per loro l’accusa è omicidio in concorso, aggravato dai futili motivi. (fotografia di repertorio)

La Rappresentante di Lista sogna l’Eurovision e si candida per San Marino

La Rappresentante di Lista, dopo il settimo posto al Festival di Sanremo con “Ciao Ciao”, sogna l’Eurovision Song Contest e si candida per San Marino e per la Città del Vaticano. Non si sa ancora se è uno scherzo o una provocazione, ma Dario Mangiaracina ha voluto lanciare la notizia con un messaggio audio nel gruppo ufficiale di Telegram della band: “Stiamo seriamente pensando di candidarci all’Eurovision Song Contest a San Marino”.

La band ha poi rilanciato la proposta anche sui social, scatenando l’entusiasmo dei fan: “Ieri il Papa a Che tempo che fa ha detto qualcosa su Ciao ciao? Perché in caso invece di San Marino potrebbe anche essere stato Vaticano. In caso pronti a fare la versione clean…”.

All’Eurovision Song Contest può partecipare qualsiasi Stato, non importa il numero di abitanti o la dimensione, tutti hanno diritto a una rappresentanza e per questo anche San Marino partecipa al contest canoro dal 2008. La Città del Vaticano invece non ha ancora fatto il suo esordio all’Eurovision.

La selezione nazionale sammarinese è partita mesi fa con il contest “Una voce per San Marino”, che prevede la partecipazione di sammarinesi e non. Il 17 febbraio verranno scelti 9 emergenti che andranno ad aggiungersi ad altrettanti Big, tra cui sarà scelto il vincitore. Ma ancora non sono stati resi noti i nomi dei Big in gara.

L’Eurovision Song Contest si terrà dal 10 al 14 maggio a Torino e, come da regolamento, l’Italia parteciperà con la canzone vincitrice del Festival di Sanremo: “Brividi” di Mahmood e Blanco.

Guarda l’intervista di Arianna Bertoncelli a La Rappresentante di Lista:

Billie Eilish ferma un concerto per soccorrere una fan

Billie Eilish ha bloccato un concerto per aiutare una fan in difficoltà. E’ successo ad Altanta, dove la star aveva in programma una data del suo “Happier Than Ever – The World Tour” alla State Farm Arena. Durante lo show Billie si è accorta che una spettatrice nelle prime file stava male a causa della pressione della folla e ha fermato l’esibizione.

“Hai bisogno di un inalatore?”, ha chiesto la star alla spettatrice nelle prime file. Poi ha chiesto al suo staff se poteva procurarne uno e ha chiesto al pubblico di darle spazio per fare riprendere fiato: “Datele un po’ di tempo. Non affollate”.

L’episodio è diventato virale e sui social sono apparsi molti video dei presenti allo spettacolo. In uno di questi si vede Billie Eilish dire: “Aspetto che le persone stiano bene prima di proseguire”. Poco dopo, la star si è assicurata che la fan stesse bene prima di ricominciare con il concerto.

Un gesto veramente gentile che fa tornare alla mente la tragedia dell’anno scorso all’Astroworld, al concerto organizzato dal rapper Travis Scott, quando morirono otto spettatori schiacciati dalla folla, più altri due in seguito per le ferite riportate.

(foto: pagina Facebook di Billie Eilish)

Zuckerberg potrebbe chiudere Facebook e Instagram in Europa

Alla base della “minaccia” di Mark Zuckerberg di chiudere Facebook e Instagram in Europa vi sarebbe la diatriba relativa alla questione dei dati personali. Lo riportano diversi media.

Se a Meta non verrà concessa l’opzione di trasferire, conservare e usare i dati dei suoi utenti europei sui server americani, potrebbe essere costretta a chiudere alcune delle sue attività nell’Unione Europea. La società ha però anche chiarito che “non c’è alcun desiderio o piano di ritirarci dall’Europa”.

Se non verrà adottato un nuovo quadro per il trasferimento transatlantico dei dati e non saremo in grado di fare affidamento sulle clausole contrattuali standard, probabilmente non saremo in grado di poter offrire una serie dei nostri prodotti e servizi più significativi, tra cui Facebook e Instagram, in Europa”, ha spiegato Facebook nel rapporto alla Sec. Precisando che ciò “influirebbe materialmente e negativamente sulle nostre attività, sulle condizioni finanziarie e sui risultati delle operazioni”. (fotografia generica di Dima Solomin su Unsplash)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...