Home Blog Pagina 1026

Ragazzo di 20 anni trovato accanto a un cantiere con diversi traumi: è giallo

Un ragazzo italiano di 20 anni è stato ritrovato nella mattinata di ieri, lunedì 7 febbraio, nell’area di un cantiere di via Reiss Romoli a Cornaredo, nel Milanese, con gravissimi traumi al volto, al torace, al bacino e alla testa.

Come scrive Il Giorno non vi sarebbero elementi concreti tali da far ipotizzare un infortunio sul lavoro: il ragazzo infatti non si trovava accanto a un ponteggio, facendo così scartare l’ipotesi di una caduta dall’alto. Sull’accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia di Corsico. A notare il 20enne e a lanciare l’allarme, chiamando il 112 sarebbero stati alcuni operai che lavorano nel cantiere.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con due ambulanze e l’elisoccorso che ha trasportato il giovane all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove si trova ricoverato in neuro-rianimazione in prognosi riservata. (fotografia di repertorio)

Serie A: lo Spezia esce indenne da Salerno, finisce 2-2

Nel posticipo di Serie A del lunedì sera all’Arechi, finisce 2-2 tra SalernitanaSpezia. Primo tempo show, con il neo acquisto Verdi sugli scudi per i campani: due strepitose punizioni e due gol, al 3′ e 16′. In mezzo, complice un fallo dell’ex Roma Fazio su Erlic (Valeri al Var), l’1-1 su rigore di Manaj (12′). Altro penalty (e altro Var) per gli ospiti al 30′ (mano di Mousset): stavolta segna è Verde. Nella ripresa il risultato non cambia più. Un punto per parte, che fa più comodo ai liguri.

Maxitamponamento in autostrada: 40 veicoli coinvolti, due morti e dieci feriti

Spaventoso tamponamento nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, intorno alle 9.00, in autostrada A26, poco prima della galleria San Salvatore Monferrato, in provincia di Alessandria. Lo riporta la stampa locale.

L’incidente, che ha coinvolto una quarantina di veicoli, tra cui quattro mezzi pesanti, sarebbe stato provocato dalla nebbia, particolarmente fitta in quel tratto. Nel maxitamponamento due persone sono decedute: si chiamavano Tommaso Corradini, 37 anni, residente a Monza, e Pietro Puricelli, 71 anni, residente a Gropello Cairoli, in provincia di Pavia, che viaggiavano sullo stesso veicolo.
Dieci le persone rimaste ferite che però non sarebbero gravi.

Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco, al personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia e agli Agenti della Polizia Stradale, è giunto anche il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso: per i due uomini non c’è stato però purtroppo nulla da fare. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: l’autostrada è stata chiusa in direzione Genova e si sono formate lunghe code. (fotografia di repertorio)

Forte vento oggi in Lombardia: danni, disagi ed anche persone ferite

Forti raffiche di vento, fino a 100 km orari, nella giornata di oggi, lunedì 7 febbraio, su Milano e dintorni: due persone, un uomo e una donna, sono rimaste ferite a seguito della caduta di un albero a Rho. La donna, 66 anni, è stata sfiorata, riportando traumi alla schiena e a un ginocchio, mentre l’uomo, 64 anni, è stato trasportato all’Ospedale Niguarda in codice rosso, avendo rimediato uno schiacciamento addominale, alle gambe e a una spalla. Ferito anche un agricoltore di 76 anni di Settala: avrebbe riportato una frattura al piede, oltre a un trauma cranico e uno al volto, ma non sarebbe in pericolo di vita. L’uomo è stato trasportato al San Raffaele.

A Milano, il vento ha divelto anche un pezzo della copertura del tetto della stazione centrale ed ha provocato numerosi danni e disagi, soprattutto per la caduta di rami e piante, tanto che il Comune ha disposto la chiusura di tutti gli accessi ai parchi pubblici, invitando i cittadini ad evitare i viali alberati e gli spostamenti non indispensabili.

A Segrate, in via Prima Strada 29, i Vigili del Fuoco hanno evacuato un asilo: anche qui il forte vento ha scoperchiato il tetto della struttura.
Il vento ha scoperchiato il tetto di una scuola, la primaria Scotti, anche a Laveno Mombello, in provincia di Varese.
Come si legge su Twitter dei Vigili del Fuoco, gli interventi dei pompieri tra Milano, Monza, Varese e Como sono stati ben 400. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”

A poche ore dalla vittoria del Festival di Sanremo in coppia con Mahmood, Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”. Lo aveva già anticipato nelle scorse ore e ora è arrivata l’ufficialità, oltre a due cambi di data a causa della sua partecipazione all’Eurovision Song Contest.

Le date di Bologna, previste per l’8 e 9 maggio all’Estragon, e quelle di Brescia del 13 e 14 maggio sono state posticipate di pochi giorni: i concerti di Bologna sono stati rimandati al 22 e 23 maggio, mentre quelli di Brescia si terranno il 28 e 28 maggio al Teatro Morato. I biglietti già acquistati restano validi per i nuovi appuntamenti.

“Ve lo avevo promesso. Ed eccoci qua con delle nuove date estive”, ha scritto Blanco sui social annunciando le nuove date.

Ecco le nuove date:
18 giugno 2022 | LOCARNO – CONNECTION FESTIVAL
24 giugno 2022 | GENOVA – GOA BOA_THE NEXT DAY
9 luglio 2022 | ALBA (CN) – COLLISIONI FESTIVAL
17 luglio 2022 | L’AQUILA – PINEWOOD FESTIVAL
21 luglio 2022 | LUCCA – LUCCA SUMMER FESTIVAL
23 luglio 2022 | SERVIGLIANO (FM) – NOSOUND FEST
28 luglio 2022 | ROMA – ROCK IN ROMA
30 luglio 2022 | CATANIA – VILLA BELLINI
3 agosto 2022 | MATERA – SONIC PARK MATERA
4 agosto 2022 | GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR
6 agosto 2022 | CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
17 settembre 2022 | MILANO – IPPODROMO SNAI SAN SIRO

I biglietti per le nuove date estive saranno disponibili dalle 14 di domani, 8 febbraio.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Incendio in abitazione: lungo intervento dei Vigili del Fuoco

Un vasto incendio ha interessato nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, il tetto in legno di un’abitazione di via Contrada Ginepreto, a Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano.

Le fiamme sono divampate all’alba, intorno alle 5.40, ed hanno causato alla struttura danni ingenti, rendendo non fruibile l’appartamento del primo piano. Con tutta probabilità il rogo è partito dalla canna fumaria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una da Castelnovo Monti e l’altra dalla centrale di Reggio Emilia con l’autoscala.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto per diverse ore, concludendosi nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15.00.

Sanremo: ci sarà un Amadeus 4? Il conduttore risponde all’invito della Rai

Dopo lo strepitoso successo della 72° edizione del Festival di Sanremo, la Rai lancia l’invito ad Amadeus per il festival del prossimo anno e lo fa durante la conferenza stampa di chiusura della kermesse. La conduzione e la direzione creativa di Amadeus è stata premiata non solo dal pubblico, ma anche dalla dirigenza Rai che ha visto un rinnovamento nel lavoro svolto da Amadeus e, soprattutto, un ampliamento della platea degli spettatori arrivando a raggiungere ascolti record.

Ad invocare il ritorno del conduttore è stato proprio l’amministratore delegato della Rai Fuortes, che auspica il suo ritorno a fronte del miglior risultato degli ultimi 25 anni del Festival di Sanremo: “Per fare una metafora calcistica, squadra che vince non si cambia, ma certamente il primo a volerlo deve essere Amadeus. Ed è ovvio che con questo successo sanremese pazzesco l’idea è di ripartire di nuovo insieme, ma non c’è niente di deciso. Dobbiamo decidere tutto e tutti insieme. Credo sia davvero paradigmatico quello che è avvenuto a Sanremo, in primis per il raggiungimento del pubblico giovanile, che è uno dei limiti della televisione lineare: ora è chiaro che il Festival di Sanremo è già la televisione del futuro, se guardiamo i dati di Raiplay, questo modello deve essere applicato a tutti i programmi Rai”.

Amadeus sembra non farsi pregare troppo, non mette paletti, ma si riserva di rifletterci su prima di parlare con la dirigenza: “Sono onorato della proposta, ma come giustamente ha detto il dottor Fuortes se dobbiamo ragionare dobbiamo farlo a mente riposata perché insomma, fare Sanremo per me è un lavoro molto lungo, ma vale anche per tutte le altre cose che faccio: le cose vanno fatte quando si hanno ovviamente delle idee, l’entusiasmo, la forza. Bisogna prendere le cose in maniera molto seria. Ripeto sono onorato della proposta ma adesso… stavo per dire ‘mi prendo qualche giorno in vacanza’, in realtà no perché io domani sera sono in diretta e per I Soliti Ignoti. Però avremo modo di vederci e di chiacchierare serenamente, di affrontare qualsiasi argomento”.

Amadeus ha ricordato di essersi inserito nella scia del lavoro svolto da Claudio Baglioni, ovvero verso l’apertura ai giovani e ora non si può più tornare indietro. Ora però il conduttore vuole pensarci seriamente a mente lucida, ora non è il momento per dare risposte affrettate: “non ci sono nodi da sciogliere, ma devo essere io convinto di avere idee, energia, forza, perché non è uno speciale di prima serata su Rai1 da sperimentare, questa è una macchina estremamente importante”.

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Tiziano Ferro adotta un nuovo cane adulto: “Benvenuto a casa Gianni!”

Tiziano Ferro ha adottato un altro cane adulto da un canile, regalandogli una famiglia e salvandogli la vita, come lui stesso scrive sulla sua pagina Instagram, accompagnando un video in cui si vede il cantante insieme a Gianni, il suo nuovo amico a quattrozampe, entusiasta della nuova famiglia: “Si chiama Johnny ma ormai lo chiamiamo Gianni Ha 8 anni. Abbandonato e finito nella lista “eutanasia” di un brutto canile, perché per lui non c’erano richieste. Pensare a questo mi strazia il cuore. Ma la sua vita d’ora in poi sarà solo gioia e amore infinito”.

Tiziano Ferro torna poi a ricordare Jake, il cagnolone adottato anche lui in età adulta e che è recentemente scomparso: “Perché la scomparsa di Jake possa significare qualcosa: il nuovo inizio per un altro angelo che viveva a un centimetro dal nulla”.

Infine, concludendo il suo post, rivolge un appello per sensibilizzare sul tema delle adozioni di animali adulti: “Se avete bisogno d’amore ricordate sempre che i cani adulti sono una garanzia: dolci, mansueti, capaci di insegnare smisurata gratitudine – pensateci! Benvenuto a casa Gianni!!!(fotografia di copertina dal video pubblicato sulla pagina Instagram di Tiziano Ferro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Mentre festeggia il suo 40esimo compleanno viene colpito da un malore e muore

Muore mentre festeggia il suo 40esimo compleanno: la tragedia, come scrive Il Resto del Carlino, è accaduta nella giornata di ieri, domenica 6 febbraio, in un ristorante sul lungomare di Civitanova Marche, in provincia di Macerata.

Simone Mandolesi, residente a Loro Piceno, era andato nel locale per pranzare insieme alla famiglia e festeggiare così il suo compleanno, quando è stato colpito e stroncato da un malore improvviso. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimarlo, ma per l’uomo, sposato e padre di due bambini, non c’è stato nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Quello che doveva essere un giorno di festa, si è così trasformato in un incubo.

L’improvvisa morte di Mandolesi ha colpito l’intera comunità di Loro Piceno: il Sindaco, Robertino Paoloni, ha espresso profondo dolore e vicinanza alla famiglia. (fotografia di repertorio)

Donna brutalmente aggredita mentre va al lavoro: arrestato 30enne

Stava andando a lavorare ma è incappata in un rapinatore che, per strapparle la borsetta, non ha esitato ad aggredirla brutalmente: la donna, una 65enne di Sesto Fiorentino, come riporta la stampa locale, era uscita dall’auto che aveva appena parcheggiato, quando è stata colpita con diversi pugni al volto che le hanno provocato la frattura del naso e la caduta di tre denti, oltre a un trauma cranio-facciale, a una ferita al labbro inferiore e al mento.

È accaduto nella mattinata di ieri, domenica 7 febbraio, intorno alle 6.30, tra via Fratelli Rosselli e via Alamanni, a Firenze. Trasportata in ospedale, la 65enne è stata dimessa in mattinata con una prognosi di 30 giorni.

I Carabinieri intervenuti sul posto hanno arrestato il presunto aggressore: si tratta di un trentenne del Gambia, irregolare, senza fissa dimora e già noto alle Forze dell’Ordine che sarebbe stato denunciato qualche giorno prima, lo scorso 2 febbraio, da un’altra donna, sempre per un’aggressione e che venne arrestato nel marzo del 2017 per tentato omicidio in provincia di Isernia. I Carabinieri lo hanno arrestato per rapina e lesioni personali aggravate. (fotografia di repertorio)

Ragazzo di 20 anni trovato accanto a un cantiere con diversi traumi: è giallo

Un ragazzo italiano di 20 anni è stato ritrovato nella mattinata di ieri, lunedì 7 febbraio, nell’area di un cantiere di via Reiss Romoli a Cornaredo, nel Milanese, con gravissimi traumi al volto, al torace, al bacino e alla testa.

Come scrive Il Giorno non vi sarebbero elementi concreti tali da far ipotizzare un infortunio sul lavoro: il ragazzo infatti non si trovava accanto a un ponteggio, facendo così scartare l’ipotesi di una caduta dall’alto. Sull’accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia di Corsico. A notare il 20enne e a lanciare l’allarme, chiamando il 112 sarebbero stati alcuni operai che lavorano nel cantiere.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con due ambulanze e l’elisoccorso che ha trasportato il giovane all’Ospedale San Gerardo di Monza, dove si trova ricoverato in neuro-rianimazione in prognosi riservata. (fotografia di repertorio)

Serie A: lo Spezia esce indenne da Salerno, finisce 2-2

Nel posticipo di Serie A del lunedì sera all’Arechi, finisce 2-2 tra SalernitanaSpezia. Primo tempo show, con il neo acquisto Verdi sugli scudi per i campani: due strepitose punizioni e due gol, al 3′ e 16′. In mezzo, complice un fallo dell’ex Roma Fazio su Erlic (Valeri al Var), l’1-1 su rigore di Manaj (12′). Altro penalty (e altro Var) per gli ospiti al 30′ (mano di Mousset): stavolta segna è Verde. Nella ripresa il risultato non cambia più. Un punto per parte, che fa più comodo ai liguri.

Maxitamponamento in autostrada: 40 veicoli coinvolti, due morti e dieci feriti

Spaventoso tamponamento nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, intorno alle 9.00, in autostrada A26, poco prima della galleria San Salvatore Monferrato, in provincia di Alessandria. Lo riporta la stampa locale.

L’incidente, che ha coinvolto una quarantina di veicoli, tra cui quattro mezzi pesanti, sarebbe stato provocato dalla nebbia, particolarmente fitta in quel tratto. Nel maxitamponamento due persone sono decedute: si chiamavano Tommaso Corradini, 37 anni, residente a Monza, e Pietro Puricelli, 71 anni, residente a Gropello Cairoli, in provincia di Pavia, che viaggiavano sullo stesso veicolo.
Dieci le persone rimaste ferite che però non sarebbero gravi.

Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco, al personale della Direzione 1° Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia e agli Agenti della Polizia Stradale, è giunto anche il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso: per i due uomini non c’è stato però purtroppo nulla da fare. Inevitabili e pesanti le ripercussioni sul traffico: l’autostrada è stata chiusa in direzione Genova e si sono formate lunghe code. (fotografia di repertorio)

Forte vento oggi in Lombardia: danni, disagi ed anche persone ferite

Forti raffiche di vento, fino a 100 km orari, nella giornata di oggi, lunedì 7 febbraio, su Milano e dintorni: due persone, un uomo e una donna, sono rimaste ferite a seguito della caduta di un albero a Rho. La donna, 66 anni, è stata sfiorata, riportando traumi alla schiena e a un ginocchio, mentre l’uomo, 64 anni, è stato trasportato all’Ospedale Niguarda in codice rosso, avendo rimediato uno schiacciamento addominale, alle gambe e a una spalla. Ferito anche un agricoltore di 76 anni di Settala: avrebbe riportato una frattura al piede, oltre a un trauma cranico e uno al volto, ma non sarebbe in pericolo di vita. L’uomo è stato trasportato al San Raffaele.

A Milano, il vento ha divelto anche un pezzo della copertura del tetto della stazione centrale ed ha provocato numerosi danni e disagi, soprattutto per la caduta di rami e piante, tanto che il Comune ha disposto la chiusura di tutti gli accessi ai parchi pubblici, invitando i cittadini ad evitare i viali alberati e gli spostamenti non indispensabili.

A Segrate, in via Prima Strada 29, i Vigili del Fuoco hanno evacuato un asilo: anche qui il forte vento ha scoperchiato il tetto della struttura.
Il vento ha scoperchiato il tetto di una scuola, la primaria Scotti, anche a Laveno Mombello, in provincia di Varese.
Come si legge su Twitter dei Vigili del Fuoco, gli interventi dei pompieri tra Milano, Monza, Varese e Como sono stati ben 400. (fotografia da Twitter Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”

A poche ore dalla vittoria del Festival di Sanremo in coppia con Mahmood, Blanco annuncia le nuove date estive del “Blu Celeste Tour”. Lo aveva già anticipato nelle scorse ore e ora è arrivata l’ufficialità, oltre a due cambi di data a causa della sua partecipazione all’Eurovision Song Contest.

Le date di Bologna, previste per l’8 e 9 maggio all’Estragon, e quelle di Brescia del 13 e 14 maggio sono state posticipate di pochi giorni: i concerti di Bologna sono stati rimandati al 22 e 23 maggio, mentre quelli di Brescia si terranno il 28 e 28 maggio al Teatro Morato. I biglietti già acquistati restano validi per i nuovi appuntamenti.

“Ve lo avevo promesso. Ed eccoci qua con delle nuove date estive”, ha scritto Blanco sui social annunciando le nuove date.

Ecco le nuove date:
18 giugno 2022 | LOCARNO – CONNECTION FESTIVAL
24 giugno 2022 | GENOVA – GOA BOA_THE NEXT DAY
9 luglio 2022 | ALBA (CN) – COLLISIONI FESTIVAL
17 luglio 2022 | L’AQUILA – PINEWOOD FESTIVAL
21 luglio 2022 | LUCCA – LUCCA SUMMER FESTIVAL
23 luglio 2022 | SERVIGLIANO (FM) – NOSOUND FEST
28 luglio 2022 | ROMA – ROCK IN ROMA
30 luglio 2022 | CATANIA – VILLA BELLINI
3 agosto 2022 | MATERA – SONIC PARK MATERA
4 agosto 2022 | GALLIPOLI (LE) – PARCO GONDAR
6 agosto 2022 | CATTOLICA (RN) – ARENA DELLA REGINA
17 settembre 2022 | MILANO – IPPODROMO SNAI SAN SIRO

I biglietti per le nuove date estive saranno disponibili dalle 14 di domani, 8 febbraio.

(foto: pagina Instagram di Blanco)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Incendio in abitazione: lungo intervento dei Vigili del Fuoco

Un vasto incendio ha interessato nella mattinata di oggi, lunedì 7 febbraio, il tetto in legno di un’abitazione di via Contrada Ginepreto, a Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano.

Le fiamme sono divampate all’alba, intorno alle 5.40, ed hanno causato alla struttura danni ingenti, rendendo non fruibile l’appartamento del primo piano. Con tutta probabilità il rogo è partito dalla canna fumaria. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con due squadre, una da Castelnovo Monti e l’altra dalla centrale di Reggio Emilia con l’autoscala.

Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano pertanto né feriti né intossicati. L’intervento dei Vigili del Fuoco si è protratto per diverse ore, concludendosi nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15.00.

Sanremo: ci sarà un Amadeus 4? Il conduttore risponde all’invito della Rai

Dopo lo strepitoso successo della 72° edizione del Festival di Sanremo, la Rai lancia l’invito ad Amadeus per il festival del prossimo anno e lo fa durante la conferenza stampa di chiusura della kermesse. La conduzione e la direzione creativa di Amadeus è stata premiata non solo dal pubblico, ma anche dalla dirigenza Rai che ha visto un rinnovamento nel lavoro svolto da Amadeus e, soprattutto, un ampliamento della platea degli spettatori arrivando a raggiungere ascolti record.

Ad invocare il ritorno del conduttore è stato proprio l’amministratore delegato della Rai Fuortes, che auspica il suo ritorno a fronte del miglior risultato degli ultimi 25 anni del Festival di Sanremo: “Per fare una metafora calcistica, squadra che vince non si cambia, ma certamente il primo a volerlo deve essere Amadeus. Ed è ovvio che con questo successo sanremese pazzesco l’idea è di ripartire di nuovo insieme, ma non c’è niente di deciso. Dobbiamo decidere tutto e tutti insieme. Credo sia davvero paradigmatico quello che è avvenuto a Sanremo, in primis per il raggiungimento del pubblico giovanile, che è uno dei limiti della televisione lineare: ora è chiaro che il Festival di Sanremo è già la televisione del futuro, se guardiamo i dati di Raiplay, questo modello deve essere applicato a tutti i programmi Rai”.

Amadeus sembra non farsi pregare troppo, non mette paletti, ma si riserva di rifletterci su prima di parlare con la dirigenza: “Sono onorato della proposta, ma come giustamente ha detto il dottor Fuortes se dobbiamo ragionare dobbiamo farlo a mente riposata perché insomma, fare Sanremo per me è un lavoro molto lungo, ma vale anche per tutte le altre cose che faccio: le cose vanno fatte quando si hanno ovviamente delle idee, l’entusiasmo, la forza. Bisogna prendere le cose in maniera molto seria. Ripeto sono onorato della proposta ma adesso… stavo per dire ‘mi prendo qualche giorno in vacanza’, in realtà no perché io domani sera sono in diretta e per I Soliti Ignoti. Però avremo modo di vederci e di chiacchierare serenamente, di affrontare qualsiasi argomento”.

Amadeus ha ricordato di essersi inserito nella scia del lavoro svolto da Claudio Baglioni, ovvero verso l’apertura ai giovani e ora non si può più tornare indietro. Ora però il conduttore vuole pensarci seriamente a mente lucida, ora non è il momento per dare risposte affrettate: “non ci sono nodi da sciogliere, ma devo essere io convinto di avere idee, energia, forza, perché non è uno speciale di prima serata su Rai1 da sperimentare, questa è una macchina estremamente importante”.

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Tiziano Ferro adotta un nuovo cane adulto: “Benvenuto a casa Gianni!”

Tiziano Ferro ha adottato un altro cane adulto da un canile, regalandogli una famiglia e salvandogli la vita, come lui stesso scrive sulla sua pagina Instagram, accompagnando un video in cui si vede il cantante insieme a Gianni, il suo nuovo amico a quattrozampe, entusiasta della nuova famiglia: “Si chiama Johnny ma ormai lo chiamiamo Gianni Ha 8 anni. Abbandonato e finito nella lista “eutanasia” di un brutto canile, perché per lui non c’erano richieste. Pensare a questo mi strazia il cuore. Ma la sua vita d’ora in poi sarà solo gioia e amore infinito”.

Tiziano Ferro torna poi a ricordare Jake, il cagnolone adottato anche lui in età adulta e che è recentemente scomparso: “Perché la scomparsa di Jake possa significare qualcosa: il nuovo inizio per un altro angelo che viveva a un centimetro dal nulla”.

Infine, concludendo il suo post, rivolge un appello per sensibilizzare sul tema delle adozioni di animali adulti: “Se avete bisogno d’amore ricordate sempre che i cani adulti sono una garanzia: dolci, mansueti, capaci di insegnare smisurata gratitudine – pensateci! Benvenuto a casa Gianni!!!(fotografia di copertina dal video pubblicato sulla pagina Instagram di Tiziano Ferro)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Mentre festeggia il suo 40esimo compleanno viene colpito da un malore e muore

Muore mentre festeggia il suo 40esimo compleanno: la tragedia, come scrive Il Resto del Carlino, è accaduta nella giornata di ieri, domenica 6 febbraio, in un ristorante sul lungomare di Civitanova Marche, in provincia di Macerata.

Simone Mandolesi, residente a Loro Piceno, era andato nel locale per pranzare insieme alla famiglia e festeggiare così il suo compleanno, quando è stato colpito e stroncato da un malore improvviso. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha cercato di rianimarlo, ma per l’uomo, sposato e padre di due bambini, non c’è stato nulla da fare: il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Quello che doveva essere un giorno di festa, si è così trasformato in un incubo.

L’improvvisa morte di Mandolesi ha colpito l’intera comunità di Loro Piceno: il Sindaco, Robertino Paoloni, ha espresso profondo dolore e vicinanza alla famiglia. (fotografia di repertorio)

Donna brutalmente aggredita mentre va al lavoro: arrestato 30enne

Stava andando a lavorare ma è incappata in un rapinatore che, per strapparle la borsetta, non ha esitato ad aggredirla brutalmente: la donna, una 65enne di Sesto Fiorentino, come riporta la stampa locale, era uscita dall’auto che aveva appena parcheggiato, quando è stata colpita con diversi pugni al volto che le hanno provocato la frattura del naso e la caduta di tre denti, oltre a un trauma cranio-facciale, a una ferita al labbro inferiore e al mento.

È accaduto nella mattinata di ieri, domenica 7 febbraio, intorno alle 6.30, tra via Fratelli Rosselli e via Alamanni, a Firenze. Trasportata in ospedale, la 65enne è stata dimessa in mattinata con una prognosi di 30 giorni.

I Carabinieri intervenuti sul posto hanno arrestato il presunto aggressore: si tratta di un trentenne del Gambia, irregolare, senza fissa dimora e già noto alle Forze dell’Ordine che sarebbe stato denunciato qualche giorno prima, lo scorso 2 febbraio, da un’altra donna, sempre per un’aggressione e che venne arrestato nel marzo del 2017 per tentato omicidio in provincia di Isernia. I Carabinieri lo hanno arrestato per rapina e lesioni personali aggravate. (fotografia di repertorio)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...