Home Blog Pagina 1055

Livorno con la maglia dei 107 anni di storia in campo nel prossimo turno.

Nella seconda giornata di ritorno di questo campionato il Livorno scenderà in campo con una maglia straordinaria per ricordare i 107 anni di storia della squadra amaranto.

Le maglie nei giorni successivi saranno poi messe all’asta.

Fonte immagine: foto Novi

Elisa recupera il concerto a Monfalcone a fine febbraio

Elisa sarà in concerto a Monfalcone il prossimo 24 febbraio. Ad annunciarlo è proprio il comune di Monfalcone sui suoi canali social, la cantante si esibirà al Teatro Comunale della città nel recupero della data dello scorso gennaio, rinviata a causa della crescita dei contagi da Covid-19.

“Elisa in concerto per la sua Città il 24 febbraio al Teatro Comunale di Monfalcone!
Dopo il rinvio dello scorso gennaio, la cantautrice monfalconese si esibirà in una performance live con la sua band. Con grande entusiasmo l’Amministrazione comunale annuncia che il concerto che Elisa dedicherà alla sua Città si terrà giovedì 24 febbraio alle 21.00 al Teatro Comunale di Monfalcone.
“Dopo il meritatissimo podio di Elisa a Sanremo, siamo ancora più orgogliosi di questo suo regalo” ha dichiarato il Sindaco, Anna Maria Cisint. “Monfalcone non vede l’ora di poter festeggiare il suo successo”. Il Sindaco ha inoltre espresso ancora una volta il ringraziamento sincero alla cantante per la disponibilità e l’amore per la sua Città dimostrati anche con questa serata.
Il concerto, per il quale Elisa ha scelto di rinunciare al suo cachet, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che ha attribuito all’iniziativa anche un’importante valore sociale: quanto raccolto dalla partecipazione alla serata, infatti, sarà devoluto all’associazione VOI come NOI Aps, a supporto delle attività rivolte ai bambini affetti da autismo e alle loro famiglie”, si legge sulla pagina Facebook del comune.

Tutte le prenotazioni raccolte nelle giornate degli scorsi 4 e 5 gennaio restano valide anche per questa nuova data. In caso di impossibilità a partecipare all’evento, si prega di comunicarlo all’email comunicazione@comune.monfalcone.go.it.

Dal 18 febbraio sarà disponibile il nuovo doppio album di Elisa, “Ritorno Al Futuro/Back To The Future”, undicesimo lavoro in studio dell’artista che questa volta propone 25 canzoni inedite, delle quali 12 in italiano e 13 in inglese. Come raccontato da Elisa su Instagram, il nuovo disco seguirà il medesimo concept di doppio, contrapposizione e ritorno alle origini già inaugurato con la nuova firma della cantante, “Elisa/Asile”. Nell’album saranno incluse la già edita “Seta”, “A tempo perso”, “Show’s Rollin’” e il brano sanremese “O forse sei tu”.

LA TRACKLIST

Lato in italiano

A tempo perso
Seta
Come sei veramente
O forse sei tu
Litoranea
Quello che manca (ft. Rkomi)
Luglio (ft. Elodie, Giorgia, Roshelle)
Come te nessuno mai
Non me ne pento
Palla al centro (ft. Jovanotti)
Chi lo sa
Quando arriva la notte

Lato in inglese

Show’s rollin’
Let me
Drink to me
I feel it in the earth
Ordinary day
Tears my roll down now
Fuckin’ believers
Hope
Domino
Like I want you
My mission
Fire
Let it go to waste on me

Prende a calci e pugni il suo gatto: nei guai il calciatore Kurt Zouma

Un video in cui prende a schiaffi, pugni e calci il suo gatto. Protagonista dell’incresciosa vicenda, riportata da numerosi media anche italiani, è il calciatore del West Ham United, Kurt Zouma, che è stato punito con quasi 300mila euro di multa, con l’esclusione dalla rosa della squadra e con lo stop al contratto di Adidas: “Abbiamo concluso la nostra indagine e possiamo confermare che Kurt Zouma non è più un atleta a contratto con l’Adidas”, ha comunicato l’azienda.

Il video delle violenze è stato pubblicato dalla testata britannica The Sun ed è subito diventato virale sui social provocando profonda indignazione: le riprese sono state scaricate e salvate dal profilo Snapchat del fratello.
A nulla sono servite le scuse giunte dal calciatore 27enne: “Voglio chiedere scusa a chiunque sia rimasto sconvolto dal video. Vorrei assicurare tutti che i due gatti stanno bene e sono in salute. Sono amati da tutta la mia famiglia, è stato un incidente isolato che non si ripeterà”.

È sceso in campo anche il Sindaco di Londra, Sadiq Khan, che ha chiesto che il calciatore venga indagato e messo fuori rosa dalla squadra, come è poi avvenuto. Ed è partita anche una petizione su change.org per chiedere l’incriminazione del calciatore (rischierebbe una condanna a quattro anni di carcere). Intanto la Rspca (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals) ha sollecitato l’intervento di Scotland Yard, ottenendo l’affidamento dei due gatti di Zouma.

La vicenda rischia di coinvolgere tutta la squadra, con lo sponsor Experience Kissimee che starebbe valutando di interrompere in anticipo il contratto. (fotografia generica di gatto, di Caleb Woods su Unsplash)

Da Tirana a Carpi (MO): bimba di 4 anni curata per un raro tumore al collo

Da Tirana a Carpi (Modena) per curare un raro tumore al collo. È una storia di eccellenza sanitaria e cooperazione internazionale quella che vede protagonista Alessia (nome di fantasia), una bambina albanese di quattro anni, curata con successo presso l’Ospedale di Carpi. La piccola, che da alcuni mesi presentava una voluminosa massa a livello del lobo tiroideo di sinistra, provocandole disturbi della deglutizione, con pressione sulla trachea, è arrivata nei giorni scorsi a Carpi, insieme alla madre.

L’Associazione di volontariato “Hesperia Bimbi – si legge nel comunicato stampa dell’Azienda Usl di Modena – ha preso a cuore la situazione e ha coinvolto l’Azienda USL di Modena, che senza indugio ha risposto presente, mettendo a disposizione i professionisti del Ramazzini.
La piccola è stata subito presa in carico dall’équipe dell’Unità Operativa di Endocrinologia diretta dal Prof. Giampaolo Papi, che l’ha sottoposta a visita, ecografia del collo e biopsia della massa. L’esame citologico, refertato dalla dottoressa Stefania Corrado dell’UOC di Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, ha posto il sospetto di un tumore originato dal sistema nervoso periferico.
A completamento diagnostico è stata eseguita una risonanza magnetica del collo in sedazione presso il Servizio di Radiologia diretto dal dottor Raffaele Sansone, in collaborazione con lo staff del Reparto di Anestesia e Rianimazione del quale è primario il dottor Alessandro Pignatti.

L’intervento chirurgico di rimozione della massa tumorale è stato eseguito dall’équipe di Endocrinochirurgia dell’UOC di Otorinolaringoiatria diretta dal dottor Sauro Tassi.
“La complessità dell’operazione – spiegano i professionisti dell’équipe multidisciplinare che ha preso in carico la bambina – è stata elevata, in ragione della vicinanza della neoformazione a strutture molto delicate e importanti come il fascio vascolo-nervoso del collo (carotide, giugulare e nervo laringeo ricorrente), la tiroide e l’esofago”.
L’equipe chirurgica è riuscita ad asportare completamente la massa, senza alcuna complicanza. Già poche ore dopo il risveglio, la piccola paziente ha parlato alla madre con un tono di voce normale e ha mangiato regolarmente, assistita dalle cure dello staff medico e infermieristico del Reparto di Pediatria diretto dal dottor Francesco Torcetta.
L’esame istologico definitivo ha diagnosticato un tumore molto raro, di origine ganglio-neuronale. La piccola paziente rientrerà nelle prossime ore in Albania, in ottimo stato di salute.

La presa in carico multidisciplinare del caso complesso e delicato di questa bambina e la sua soluzione efficace in tempi rapidi – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena, Antonio Brambilla – dimostrano la straordinaria capacità di risposta ai bisogni dei cittadini che si rivolgono alle strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda USL di Modena”. (fotografia di gruppo con al centro la bimba in braccio alla mamma)

30enne investito e ucciso da un’auto pirata

Stava attraversando la strada a piedi in compagnia di un amico quando un’auto lo ha falciato e ucciso.

L’incidente mortale, come riporta la stampa locale, è accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 9 febbraio, poco dopo le 22.00, in viale Sicilia a Monza: la vittima, il 30enne Mattia Rossi di Melegnano, nel Milanese, è stato travolto da una Smart, che lo ha sbalzato a diversi metri di distanza. Il conducente della vettura invece di fermarsi e prestare soccorso, è fuggito, continuando la sua corsa.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha trasportato Mattia al pronto soccorso dell’Ospedale San Gerardo di Monza, con le manovre di rianimazione in corso, dove però è purtroppo deceduto poco dopo. L’automobilista è stato rintracciato dai Carabinieri di Monza: la sua posizione è al vaglio degli inquirenti. (fotografia di repertorio)

50enne accoltellato: arrestato il vicino di casa. Alla base dell’aggressione vi sarebbe una finestra lasciata aperta

Vi sarebbero stati futili motivi, tensioni tra vicini di casa, dietro il grave episodio di cronaca verificatosi nella notte a Rolo, nella Bassa reggiana, a seguito del quale un 50enne è rimasto gravemente ferito a coltellate. Al centro della contesa vi sarebbe una finestra condominiale che la vittima lasciava aperta per cambiare l’aria nel condominio e che il presunto aggressore voleva chiusa per evitare che entrasse il freddo.

È quanto sarebbe emerso dalle prime indagini condotte dai Carabinieri della compagnia di Guastalla che, con l’accusa di tentato omicidio, hanno arrestato il presunto responsabile dell’aggressione: si tratta di un 56enne reggiano, ora ristretto a disposizione della Procura della Repubblica. La vittima, trasportata in ospedale, è stata ricoverata in prognosi riservata per le ferite riportate che hanno interessato anche gli organi interni. A dare l’allarme è stato lo stesso arrestato che, poco prima delle 23.00 di ieri, mercoledì 9 febbraio, ha chiamato il 112, raccontando l’accaduto: i Carabinieri subito intervenuti, unitamente ai sanitari che hanno condotto il ferito in ospedale, hanno rintracciato il richiedente a casa, trovandolo in disponibilità del coltello utilizzato nell’aggressione, un coltello a serramanico lungo 20 cm di cui 9 di lama, con ancora impresse tracce di sangue, che è stato sequestrato.

Secondo una prima ricostruzione dei Militari di Fabbrico, la vittima, come di consueto, nella notte di ieri avrebbe aperto la finestra per poi tornare a casa. Finestra chiusa poi dal 56enne che a quel punto avrebbe atteso nel ballatoio la vittima che, uscita di casa per aprire la finestra, sarebbe stata aggredita da una serie di coltellate al collo, al braccio e all’addome con l’interessamento degli organi interni. La vittima è stata quindi condotta in ospedale, mentre il 56enne, presunto responsabile dell’aggressione, è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio.

Ghiviborgo: si torna a giocare al “Carraia”, intanto dal mercato arriva Melandri

Il Ghiviborgo, squadra della provincia di Lucca militante in Serie D, torna a giocare nel proprio stadio “Carraia”, dopo i lavori di ammodernamento e il rifacimento del manto erboso sintetico. La squadra biancorossa quindi tornerà a giocare a Ghivizzano, dopo un periodo in cui aveva disputato le gare interne a Bagni di Lucca.

Intanto arriva una notizia di mercato sempre per il Ghiviborgo: è stato tesserato l’attaccante Daniele Melandri, classe ’88, ex Prato.

Operaio muore schiacciato da un muletto

Sarebbe andato in pensione tra qualche mese, ma è morto proprio mentre lavorava, travolto da un muletto. Si chiamava Sandro Maltagliati, aveva 58 anni ed abitava a Vellano, frazione di Pescia, la vittima dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro, accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 9 febbraio, intorno alle 12.00, in una carteria di Lanciole, nel Comune di San Marcello Piteglio, in provincia di Pistoia.

Come scrive la stampa locale, l’operaio stava lavorando sul piazzale dell’azienda, quando è avvenuto l’incidente: il muletto ha travolto Maltagliati, schiacciandolo e non lasciandogli scampo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il 58enne non c’è stato nulla da fare: l’uomo era ancora in vita, ma in condizioni disperate ed è morto poco dopo l’arrivo dei sanitari.

Sono intervenuti anche i tecnici del servizio di prevenzione e sicurezza luoghi di lavoro della Asl Toscana Centro e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’infortunio mortale. L’azienda, ha spiegato la Asl, era stata sottoposta a controlli per la sicurezza negli ultimi tempi. (fotografia di repertorio)

Torna la paura in Emilia: nella notte diverse lievi scosse di assestamento

La notte è trascorsa tutto sommato tranquilla in Emilia, dopo le due forti scosse di terremoto registrate alle 19.55 e alle 21.00, rispettivamente di magnitudo 4.00, con epicentro a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) a una profondità di 7 chilometri, e di magnitudo 4.3 con epicentro a Correggio, sempre nel Reggiano, tra San Michele della Fossa, Canolo e Fosdondo a una profondità di 6 km.

Le due scosse sono state avvertite distintamente dalla popolazione, specie nella bassa reggiana e modenese, che, spaventata, ha fatto numerose chiamate per informazioni ai Vigili del Fuoco, i quali raccomandano ai cittadini di utilizzare i numeri di soccorso solo ed esclusivamente per le emergenze. Non sono stati segnalati danni a cose o persone e tutti i Comuni della zona interessata dal terremoto hanno confermato per la giornata di oggi la regolare apertura delle scuole.

Il sisma delle 21.00 è stato seguito da altre sei scosse tutte più leggere, di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.7, sempre con epicentro tra Correggio e Bagnolo in Piano. L’ultima è stata registrata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 4.48. (fotografia OpenStreetMap dal sito Ingv)

Serie C: il programma completo delle gare fino al termine del campionato

La Lega Pro ha reso noto il programma delle gare dalla 11ª alla 19ª giornata del girone di ritorno (ossia fino al termine del campionato) di Serie C, con le date e i relativi orari. Le date e gli orari potranno essere soggetti a variazione successiva su disposizione della Lega Pro per esigenze organizzative e/o televisive.

Clicca QUI per il programma completo delle partite

Livorno con la maglia dei 107 anni di storia in campo nel prossimo turno.

Nella seconda giornata di ritorno di questo campionato il Livorno scenderà in campo con una maglia straordinaria per ricordare i 107 anni di storia della squadra amaranto.

Le maglie nei giorni successivi saranno poi messe all’asta.

Fonte immagine: foto Novi

Elisa recupera il concerto a Monfalcone a fine febbraio

Elisa sarà in concerto a Monfalcone il prossimo 24 febbraio. Ad annunciarlo è proprio il comune di Monfalcone sui suoi canali social, la cantante si esibirà al Teatro Comunale della città nel recupero della data dello scorso gennaio, rinviata a causa della crescita dei contagi da Covid-19.

“Elisa in concerto per la sua Città il 24 febbraio al Teatro Comunale di Monfalcone!
Dopo il rinvio dello scorso gennaio, la cantautrice monfalconese si esibirà in una performance live con la sua band. Con grande entusiasmo l’Amministrazione comunale annuncia che il concerto che Elisa dedicherà alla sua Città si terrà giovedì 24 febbraio alle 21.00 al Teatro Comunale di Monfalcone.
“Dopo il meritatissimo podio di Elisa a Sanremo, siamo ancora più orgogliosi di questo suo regalo” ha dichiarato il Sindaco, Anna Maria Cisint. “Monfalcone non vede l’ora di poter festeggiare il suo successo”. Il Sindaco ha inoltre espresso ancora una volta il ringraziamento sincero alla cantante per la disponibilità e l’amore per la sua Città dimostrati anche con questa serata.
Il concerto, per il quale Elisa ha scelto di rinunciare al suo cachet, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che ha attribuito all’iniziativa anche un’importante valore sociale: quanto raccolto dalla partecipazione alla serata, infatti, sarà devoluto all’associazione VOI come NOI Aps, a supporto delle attività rivolte ai bambini affetti da autismo e alle loro famiglie”, si legge sulla pagina Facebook del comune.

Tutte le prenotazioni raccolte nelle giornate degli scorsi 4 e 5 gennaio restano valide anche per questa nuova data. In caso di impossibilità a partecipare all’evento, si prega di comunicarlo all’email comunicazione@comune.monfalcone.go.it.

Dal 18 febbraio sarà disponibile il nuovo doppio album di Elisa, “Ritorno Al Futuro/Back To The Future”, undicesimo lavoro in studio dell’artista che questa volta propone 25 canzoni inedite, delle quali 12 in italiano e 13 in inglese. Come raccontato da Elisa su Instagram, il nuovo disco seguirà il medesimo concept di doppio, contrapposizione e ritorno alle origini già inaugurato con la nuova firma della cantante, “Elisa/Asile”. Nell’album saranno incluse la già edita “Seta”, “A tempo perso”, “Show’s Rollin’” e il brano sanremese “O forse sei tu”.

LA TRACKLIST

Lato in italiano

A tempo perso
Seta
Come sei veramente
O forse sei tu
Litoranea
Quello che manca (ft. Rkomi)
Luglio (ft. Elodie, Giorgia, Roshelle)
Come te nessuno mai
Non me ne pento
Palla al centro (ft. Jovanotti)
Chi lo sa
Quando arriva la notte

Lato in inglese

Show’s rollin’
Let me
Drink to me
I feel it in the earth
Ordinary day
Tears my roll down now
Fuckin’ believers
Hope
Domino
Like I want you
My mission
Fire
Let it go to waste on me

Prende a calci e pugni il suo gatto: nei guai il calciatore Kurt Zouma

Un video in cui prende a schiaffi, pugni e calci il suo gatto. Protagonista dell’incresciosa vicenda, riportata da numerosi media anche italiani, è il calciatore del West Ham United, Kurt Zouma, che è stato punito con quasi 300mila euro di multa, con l’esclusione dalla rosa della squadra e con lo stop al contratto di Adidas: “Abbiamo concluso la nostra indagine e possiamo confermare che Kurt Zouma non è più un atleta a contratto con l’Adidas”, ha comunicato l’azienda.

Il video delle violenze è stato pubblicato dalla testata britannica The Sun ed è subito diventato virale sui social provocando profonda indignazione: le riprese sono state scaricate e salvate dal profilo Snapchat del fratello.
A nulla sono servite le scuse giunte dal calciatore 27enne: “Voglio chiedere scusa a chiunque sia rimasto sconvolto dal video. Vorrei assicurare tutti che i due gatti stanno bene e sono in salute. Sono amati da tutta la mia famiglia, è stato un incidente isolato che non si ripeterà”.

È sceso in campo anche il Sindaco di Londra, Sadiq Khan, che ha chiesto che il calciatore venga indagato e messo fuori rosa dalla squadra, come è poi avvenuto. Ed è partita anche una petizione su change.org per chiedere l’incriminazione del calciatore (rischierebbe una condanna a quattro anni di carcere). Intanto la Rspca (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals) ha sollecitato l’intervento di Scotland Yard, ottenendo l’affidamento dei due gatti di Zouma.

La vicenda rischia di coinvolgere tutta la squadra, con lo sponsor Experience Kissimee che starebbe valutando di interrompere in anticipo il contratto. (fotografia generica di gatto, di Caleb Woods su Unsplash)

Da Tirana a Carpi (MO): bimba di 4 anni curata per un raro tumore al collo

Da Tirana a Carpi (Modena) per curare un raro tumore al collo. È una storia di eccellenza sanitaria e cooperazione internazionale quella che vede protagonista Alessia (nome di fantasia), una bambina albanese di quattro anni, curata con successo presso l’Ospedale di Carpi. La piccola, che da alcuni mesi presentava una voluminosa massa a livello del lobo tiroideo di sinistra, provocandole disturbi della deglutizione, con pressione sulla trachea, è arrivata nei giorni scorsi a Carpi, insieme alla madre.

L’Associazione di volontariato “Hesperia Bimbi – si legge nel comunicato stampa dell’Azienda Usl di Modena – ha preso a cuore la situazione e ha coinvolto l’Azienda USL di Modena, che senza indugio ha risposto presente, mettendo a disposizione i professionisti del Ramazzini.
La piccola è stata subito presa in carico dall’équipe dell’Unità Operativa di Endocrinologia diretta dal Prof. Giampaolo Papi, che l’ha sottoposta a visita, ecografia del collo e biopsia della massa. L’esame citologico, refertato dalla dottoressa Stefania Corrado dell’UOC di Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, ha posto il sospetto di un tumore originato dal sistema nervoso periferico.
A completamento diagnostico è stata eseguita una risonanza magnetica del collo in sedazione presso il Servizio di Radiologia diretto dal dottor Raffaele Sansone, in collaborazione con lo staff del Reparto di Anestesia e Rianimazione del quale è primario il dottor Alessandro Pignatti.

L’intervento chirurgico di rimozione della massa tumorale è stato eseguito dall’équipe di Endocrinochirurgia dell’UOC di Otorinolaringoiatria diretta dal dottor Sauro Tassi.
“La complessità dell’operazione – spiegano i professionisti dell’équipe multidisciplinare che ha preso in carico la bambina – è stata elevata, in ragione della vicinanza della neoformazione a strutture molto delicate e importanti come il fascio vascolo-nervoso del collo (carotide, giugulare e nervo laringeo ricorrente), la tiroide e l’esofago”.
L’equipe chirurgica è riuscita ad asportare completamente la massa, senza alcuna complicanza. Già poche ore dopo il risveglio, la piccola paziente ha parlato alla madre con un tono di voce normale e ha mangiato regolarmente, assistita dalle cure dello staff medico e infermieristico del Reparto di Pediatria diretto dal dottor Francesco Torcetta.
L’esame istologico definitivo ha diagnosticato un tumore molto raro, di origine ganglio-neuronale. La piccola paziente rientrerà nelle prossime ore in Albania, in ottimo stato di salute.

La presa in carico multidisciplinare del caso complesso e delicato di questa bambina e la sua soluzione efficace in tempi rapidi – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena, Antonio Brambilla – dimostrano la straordinaria capacità di risposta ai bisogni dei cittadini che si rivolgono alle strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda USL di Modena”. (fotografia di gruppo con al centro la bimba in braccio alla mamma)

30enne investito e ucciso da un’auto pirata

Stava attraversando la strada a piedi in compagnia di un amico quando un’auto lo ha falciato e ucciso.

L’incidente mortale, come riporta la stampa locale, è accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 9 febbraio, poco dopo le 22.00, in viale Sicilia a Monza: la vittima, il 30enne Mattia Rossi di Melegnano, nel Milanese, è stato travolto da una Smart, che lo ha sbalzato a diversi metri di distanza. Il conducente della vettura invece di fermarsi e prestare soccorso, è fuggito, continuando la sua corsa.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha trasportato Mattia al pronto soccorso dell’Ospedale San Gerardo di Monza, con le manovre di rianimazione in corso, dove però è purtroppo deceduto poco dopo. L’automobilista è stato rintracciato dai Carabinieri di Monza: la sua posizione è al vaglio degli inquirenti. (fotografia di repertorio)

50enne accoltellato: arrestato il vicino di casa. Alla base dell’aggressione vi sarebbe una finestra lasciata aperta

Vi sarebbero stati futili motivi, tensioni tra vicini di casa, dietro il grave episodio di cronaca verificatosi nella notte a Rolo, nella Bassa reggiana, a seguito del quale un 50enne è rimasto gravemente ferito a coltellate. Al centro della contesa vi sarebbe una finestra condominiale che la vittima lasciava aperta per cambiare l’aria nel condominio e che il presunto aggressore voleva chiusa per evitare che entrasse il freddo.

È quanto sarebbe emerso dalle prime indagini condotte dai Carabinieri della compagnia di Guastalla che, con l’accusa di tentato omicidio, hanno arrestato il presunto responsabile dell’aggressione: si tratta di un 56enne reggiano, ora ristretto a disposizione della Procura della Repubblica. La vittima, trasportata in ospedale, è stata ricoverata in prognosi riservata per le ferite riportate che hanno interessato anche gli organi interni. A dare l’allarme è stato lo stesso arrestato che, poco prima delle 23.00 di ieri, mercoledì 9 febbraio, ha chiamato il 112, raccontando l’accaduto: i Carabinieri subito intervenuti, unitamente ai sanitari che hanno condotto il ferito in ospedale, hanno rintracciato il richiedente a casa, trovandolo in disponibilità del coltello utilizzato nell’aggressione, un coltello a serramanico lungo 20 cm di cui 9 di lama, con ancora impresse tracce di sangue, che è stato sequestrato.

Secondo una prima ricostruzione dei Militari di Fabbrico, la vittima, come di consueto, nella notte di ieri avrebbe aperto la finestra per poi tornare a casa. Finestra chiusa poi dal 56enne che a quel punto avrebbe atteso nel ballatoio la vittima che, uscita di casa per aprire la finestra, sarebbe stata aggredita da una serie di coltellate al collo, al braccio e all’addome con l’interessamento degli organi interni. La vittima è stata quindi condotta in ospedale, mentre il 56enne, presunto responsabile dell’aggressione, è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio.

Ghiviborgo: si torna a giocare al “Carraia”, intanto dal mercato arriva Melandri

Il Ghiviborgo, squadra della provincia di Lucca militante in Serie D, torna a giocare nel proprio stadio “Carraia”, dopo i lavori di ammodernamento e il rifacimento del manto erboso sintetico. La squadra biancorossa quindi tornerà a giocare a Ghivizzano, dopo un periodo in cui aveva disputato le gare interne a Bagni di Lucca.

Intanto arriva una notizia di mercato sempre per il Ghiviborgo: è stato tesserato l’attaccante Daniele Melandri, classe ’88, ex Prato.

Operaio muore schiacciato da un muletto

Sarebbe andato in pensione tra qualche mese, ma è morto proprio mentre lavorava, travolto da un muletto. Si chiamava Sandro Maltagliati, aveva 58 anni ed abitava a Vellano, frazione di Pescia, la vittima dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro, accaduto nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 9 febbraio, intorno alle 12.00, in una carteria di Lanciole, nel Comune di San Marcello Piteglio, in provincia di Pistoia.

Come scrive la stampa locale, l’operaio stava lavorando sul piazzale dell’azienda, quando è avvenuto l’incidente: il muletto ha travolto Maltagliati, schiacciandolo e non lasciandogli scampo. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per il 58enne non c’è stato nulla da fare: l’uomo era ancora in vita, ma in condizioni disperate ed è morto poco dopo l’arrivo dei sanitari.

Sono intervenuti anche i tecnici del servizio di prevenzione e sicurezza luoghi di lavoro della Asl Toscana Centro e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’infortunio mortale. L’azienda, ha spiegato la Asl, era stata sottoposta a controlli per la sicurezza negli ultimi tempi. (fotografia di repertorio)

Torna la paura in Emilia: nella notte diverse lievi scosse di assestamento

La notte è trascorsa tutto sommato tranquilla in Emilia, dopo le due forti scosse di terremoto registrate alle 19.55 e alle 21.00, rispettivamente di magnitudo 4.00, con epicentro a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia) a una profondità di 7 chilometri, e di magnitudo 4.3 con epicentro a Correggio, sempre nel Reggiano, tra San Michele della Fossa, Canolo e Fosdondo a una profondità di 6 km.

Le due scosse sono state avvertite distintamente dalla popolazione, specie nella bassa reggiana e modenese, che, spaventata, ha fatto numerose chiamate per informazioni ai Vigili del Fuoco, i quali raccomandano ai cittadini di utilizzare i numeri di soccorso solo ed esclusivamente per le emergenze. Non sono stati segnalati danni a cose o persone e tutti i Comuni della zona interessata dal terremoto hanno confermato per la giornata di oggi la regolare apertura delle scuole.

Il sisma delle 21.00 è stato seguito da altre sei scosse tutte più leggere, di magnitudo compresa tra 2.0 e 2.7, sempre con epicentro tra Correggio e Bagnolo in Piano. L’ultima è stata registrata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 4.48. (fotografia OpenStreetMap dal sito Ingv)

Serie C: il programma completo delle gare fino al termine del campionato

La Lega Pro ha reso noto il programma delle gare dalla 11ª alla 19ª giornata del girone di ritorno (ossia fino al termine del campionato) di Serie C, con le date e i relativi orari. Le date e gli orari potranno essere soggetti a variazione successiva su disposizione della Lega Pro per esigenze organizzative e/o televisive.

Clicca QUI per il programma completo delle partite

Uomo ucciso a coltellate: fermato il figlio 25enne

Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...