L’ASD Mobilieri Ponsacco comunica di aver esonerato Mister Massimo Macelloni dall’incarico, nonché il suo Collaboratore Tecnico Guglielmo Urso. Il resto dello Staff resterà invariato.
Esplosione in villetta: morta 13enne e la nonna. Trovata nella notte una terza vittima
Vi sarebbe una fuga di gas da un bombolone a gpl alla base della tragica esplosione verificatasi in una villetta di Aprilia, a Latina, nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 dicembre.
Pesantissimo il bilancio: a seguito dell’esplosione sono decedute una bimba di 13 anni e la nonna. Rinvenuto nella notte anche il corpo di un’altra donna, la terza vittima. Estratto vivo dalle macerie il nonno della 13enne che è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale. La deflagrazione ha provocato il crollo di parte della struttura e il successivo incendio.
Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco le cui operazioni si sono concluse all’alba di oggi, martedì 17 dicembre. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri che indagano per fare luce sulle cause dell’esplosione. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco)
Atalanta-Empoli si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre
Atalanta-Empoli, ovvero il Christmas Match 2024, si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre. Si tratta sostanzialmente di un piccolo posticipo rispetto alla data originariamente prevista per sabato 21.
Slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri
Il Codice della Strada, entrato in vigore lo scorso week-end, per la precisione sabato 14 dicembre, ha fatto una vittima illustre: Babbo Natale. Come racconta Il Gazzettino è accaduto ieri, domenica 15 dicembre, a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, dove un furgone, decorato proprio come la slitta in dotazione a Babbo Natale, è stato fermato dai Carabinieri.
Il mezzo stava raggiungendo un gruppo di genitori e bambini di una scuola dell’infanzia locale, che avevano organizzato un evento per portare gli auguri e l’atmosfera natalizia in giro per le vie del paese.
La slitta a motore è stata però fermata nei pressi del centro da una pattuglia dei Carabinieri, che avrebbero contestato alcune irregolarità relative al nuovo Codice della Strada, obbligando il conducente a fermare la corsa e non consentendogli di proseguire il suo giro, nonostante avesse l’autorizzazione da parte del Comune di Montegrotto Terme e della Polizia Locale.
Nulla osta che ha consentito all’autista e alla scuola, che aveva organizzato l’evento, di evitare le multe. (fotografia di repertorio, generica di Babbo Natale)
Olly annuncia le date di “Tutta Vita Tour 2026”
Sei nuove date per il “Tutta Vita Tour” di Olly che, dopo i primi 5 appuntamenti nei palazzetti annunciati per l’autunno 2025, lo porterà ad esibirsi in altre 6 città italiane nella primavera 2026: debutto a Jesolo – VE (Palazzo del Turismo – 7 marzo) con la data zero, per poi proseguire a Firenze (Nelson Mandela Forum – 11 marzo), Bologna (Unipol Arena – 16 marzo), Torino (Inalpi Arena – 18 marzo), Milano (Unipol Forum – 20 marzo) e si concluderà a Bari (Palaflorio – 30 marzo).
La notizia arriva a poche settimane dall’annuncio del suo primo tour nei palazzetti, “Tutta Vita Tour 2025”, che vede già sold out anche la data all’Unipol Forum di Milano del prossimo 10 ottobre e la seconda data allo Stadium di Genova, prevista per il 5 ottobre, che si aggiunge al sold out della prima data a Genova, il 4 ottobre, raggiunto in sole 24 ore. Il tour proseguirà poi a Roma (Palazzo dello sport – 15 ottobre) e Napoli (Palapartenope – 17 ottobre).
I biglietti per i live sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Olly è attualmente impegnato nel “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”, 26 date completamente sold out, con cui porta live – insieme ai pezzi più amati del suo repertorio – il suo secondo album “Tutta Vita”, già certificato oro, e che ha debuttato direttamente in vetta alla classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia.
Le prossime date di “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”:
Lunedì 16 dicembre – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 17 dicembre – PADOVA @ Hall – SOLD OUT
Giovedì 19 dicembre – POZZUOLI (NA) @ Duel Club – SOLD OUT
Venerdì 20 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Sabato 21 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Domenica 22 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
“Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2025”
Domenica 4 maggio – VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Lunedì 5 maggio VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Mercoledì 7 maggio – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Giovedì 8 maggio BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 13 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Mercoledì 14 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Venerdì 16 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Sabato 17 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Lunedì 19 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara – SOLD OUT
Martedì 20 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara SOLD OUT
Giovedì 22 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT
Venerdì 23 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT
“Tutta Vita Tour 2025”
Sabato 4 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Domenica 5 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Venerdì 10 ottobre – MILANO @ Unipol Forum – SOLD OUT
Mercoledì 15 ottobre – ROMA @ Palazzo Dello Sport
Venerdì 17 ottobre – NAPOLI @ Palapartenope
“Tutta Vita Tour 2026”
Sabato 7 marzo 2026 – JESOLO (VE) @ Palazzo Del Turismo – DATA ZERO
Mercoledì 11 marzo 2026 – FIRENZE @ Nelson Mandela Forum
Lunedì 16 marzo 2026 – BOLOGNA @ Unipol Arena
Mercoledì 18 marzo 2026 – TORINO @ Inalpi Arena
Venerdì 20 marzo 2026 – MILANO @ Unipol Forum
Lunedì 30 marzo 2026 – BARI @ Palaflorio
Concerto di Capodanno a Roma: dopo le polemiche Tony Effe non ci sarà
Dopo il caso scoppiato nei giorni scorsi sulla presenza di Tony Effe al concerto di Capodanno a Roma, il Comune della Capitale ha chiesto al rapper di fare un passo indietro per non creare divisioni. Al momento dell’annuncio del cast formato da Mahmood, Tony Effe e Mara Sattei sul palco del Circo Massimo è scoppiata la polemica sulla presenza del rapper, perché i testi di alcune sue canzoni sono considerati misogini e contro le donne.
Come si legge su Adnkronos, questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell’inaugurazione del progetto “Murales” a piazza Venezia, ha affermato che: “Non c’è nessuna censura, non stiamo parlando del diritto sacrosanto di Tony Effe di esprimersi e di fare concerti a Roma ma dell’opportunità di utilizzare risorse pubbliche dell’amministrazione, e quindi dei cittadini, per fare di lui uno degli ospiti del concerto di Capodanno”. E ha proseguito: “Nel momento in cui è risultato evidente che quella scelta avrebbe diviso la città e urtato la sensibilità di tanti, abbiamo ritenuto opportuno chiedere un passo indietro perché per noi il concerto di Capodanno deve unire e non dividere la città”.
“Sicuramente è stato un errore, avremmo dovuto compiere prima questa valutazione e di questo ci scusiamo, innanzitutto con Tony Effe a cui auguriamo il meglio per la sua carriera. Non è una decisione contro di lui, lo ribadisco. E’ una decisione presa per evitare che un momento speciale, in cui una comunità si unisce, non diventi un’occasione di divisione e di polemica. Per fortuna non c’erano contratti firmati e non ci sono penali da pagare”, ha concluso il sindaco.
Sulla questione era intervenuto anche il Codacons, chiedendo l’esclusione di Tony Effe anche dal Festival di Sanremo nel caso in cui il Campidoglio avesse scelto di non farlo esibire a Capodanno. Infatti, il rapper è stato annunciato da Carlo Conti tra i Big in gara al festival della canzone italiana.
RICONOSCIMENTO | Il Collare d’Oro del CONI per Merito Sportivo all’Empoli FC 1920
Ci sono coppe e trofei, promozioni e scudetti, e poi ci sono altri tipi di successi; sono quei successi che ti inorgogliscono, perché sono quei successi con il quale vedi riconosciuto il grande impegno e tutti quei sacrifici profusi in tanti anni. Questa mattina si è tenuta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo all’Auditorium della musica di Roma con la partecipazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il Segretario Generale Carlo Mornati, il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico Juri Stara, Presidenti federali, tecnici e dirigenti del movimento, che hanno incoronato atleti e società sportive che, nel corso del 2024, hanno ottenuto successi e risultati eccezionali. Due le società di calcio di serie A che sono state premiate: la SS Lazio 1900 e l’Empoli FC 1920.
«Fare questo lavoro è molto difficile, farlo con i giovani è difficile ma dà grandi soddisfazione». A ritirare il collare d’oro è stata Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell’Empoli calcio che nel suo ringraziamento ha sottolineato che il successo dell’Empoli è un successo corale: «Dovessi ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo premio mi ci vorrebbe un’enciclopedia», ha detto la giovane dirigente dell’Empoli FC 1920 che poi, però, ha fatto una dedica speciale; «Uno su tutti, però, è artefice di tutto questo: mio padre Fabrizio che è l’anima di questa società e della nostra filosofia».
Fonte: gabrieleguastella.it

Cucciolo cade in dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco
Un cucciolo di cane è accidentalmente caduto in un dirupo alto circa 15 metri. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 15 dicembre, in località Marsiliana, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Grosseto con personale SAF della sede centrale, insieme al personale del distaccamento di Follonica. Il cucciolo è stato recuperato fortunatamente illeso dai pompieri che si sono calati nel dirupo, adiacente al fiume Pecora, con tecniche SAF.
L’animale è stato poi riconsegnato al legittimo proprietario, che stava cacciando nella zona.
Speleologa intrappolata nella grotta: la barella sta affrontando il punto più stretto
Ottavia Piana, la speleologa infortunatasi e rimasta intrappolata in una grotta nella Bergamasca, è stata trasportata già ieri sera in un punto dove è stato allestito un campo base riscaldato. Dalla mattinata di oggi, lunedì 16 dicembre, la barella sta faticosamente procedendo per superare il tratto più stretto della grotta, che va disostruito.
Lo ha riferito stamani il CNSAS Veneto, in azione per i soccorsi nella grotta “Abisso Bueno Fonteno“.
“Alle ore 13:30 di ieri pomeriggio – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS – l’infortunata è stata trasportata in un punto all’interno della grotta dove è stato allestito un campo base riscaldato. Alle 18:00 sono iniziate le attività di disostruzione del tratto più stretto nel quale la barella, per mano dei soccorritori, ha iniziato a muoversi poco dopo. Il tratto più stretto – alle ore 8:00 di questa mattina – non è ancora stato superato dalla barella e dai soccorritori. Dal termine del tratto più stretto all’uscita seguirà un lungo tragitto, sempre impervio ma più lineare. L’infortunata è vigile e collaborativa. All’interno della grotta sono presenti circa 20 soccorritori per il trasporto della barella e per le attività di disostruzione dei meandri più stretti. Tra i soccorritori anche personale sanitario che si occupa di monitorare le condizioni sanitarie della donna. Le tempistiche di uscita sono ancora incerte, ma sicuramente lunghe.
Le operazioni proseguiranno senza sosta. Sono previsti numerosi cambi alle squadre di soccorritori all’interno della grotta. Sul posto sono presenti un’ottantina di tecnici provenienti da molte regioni italiane.
Ai soccorritori veneti – conclude il post -, tra i quali due sanitari, si stanno unendo altri volontari. Una squadra partirà domattina“. (fotografia dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS)
Coppa Italia: Livorno-Guidonia in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di mercoledì 18 dicembre
COPPA ITALIA: Livorno-Guidonia Montecelio ore 14:30 (quarti di finale) / mercoledì 18 dicembre
La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.
Mobilieri Ponsacco, esonerato mister Massimo Macelloni
L’ASD Mobilieri Ponsacco comunica di aver esonerato Mister Massimo Macelloni dall’incarico, nonché il suo Collaboratore Tecnico Guglielmo Urso. Il resto dello Staff resterà invariato.
Esplosione in villetta: morta 13enne e la nonna. Trovata nella notte una terza vittima
Vi sarebbe una fuga di gas da un bombolone a gpl alla base della tragica esplosione verificatasi in una villetta di Aprilia, a Latina, nel pomeriggio di ieri, lunedì 16 dicembre.
Pesantissimo il bilancio: a seguito dell’esplosione sono decedute una bimba di 13 anni e la nonna. Rinvenuto nella notte anche il corpo di un’altra donna, la terza vittima. Estratto vivo dalle macerie il nonno della 13enne che è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale. La deflagrazione ha provocato il crollo di parte della struttura e il successivo incendio.
Sul posto sono giunte diverse squadre dei Vigili del Fuoco le cui operazioni si sono concluse all’alba di oggi, martedì 17 dicembre. Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale e i Carabinieri che indagano per fare luce sulle cause dell’esplosione. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco)
Atalanta-Empoli si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre
Atalanta-Empoli, ovvero il Christmas Match 2024, si giocherà alle ore 18 di domenica 22 dicembre. Si tratta sostanzialmente di un piccolo posticipo rispetto alla data originariamente prevista per sabato 21.
Slitta di Babbo Natale fermata dai Carabinieri
Il Codice della Strada, entrato in vigore lo scorso week-end, per la precisione sabato 14 dicembre, ha fatto una vittima illustre: Babbo Natale. Come racconta Il Gazzettino è accaduto ieri, domenica 15 dicembre, a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, dove un furgone, decorato proprio come la slitta in dotazione a Babbo Natale, è stato fermato dai Carabinieri.
Il mezzo stava raggiungendo un gruppo di genitori e bambini di una scuola dell’infanzia locale, che avevano organizzato un evento per portare gli auguri e l’atmosfera natalizia in giro per le vie del paese.
La slitta a motore è stata però fermata nei pressi del centro da una pattuglia dei Carabinieri, che avrebbero contestato alcune irregolarità relative al nuovo Codice della Strada, obbligando il conducente a fermare la corsa e non consentendogli di proseguire il suo giro, nonostante avesse l’autorizzazione da parte del Comune di Montegrotto Terme e della Polizia Locale.
Nulla osta che ha consentito all’autista e alla scuola, che aveva organizzato l’evento, di evitare le multe. (fotografia di repertorio, generica di Babbo Natale)
Olly annuncia le date di “Tutta Vita Tour 2026”
Sei nuove date per il “Tutta Vita Tour” di Olly che, dopo i primi 5 appuntamenti nei palazzetti annunciati per l’autunno 2025, lo porterà ad esibirsi in altre 6 città italiane nella primavera 2026: debutto a Jesolo – VE (Palazzo del Turismo – 7 marzo) con la data zero, per poi proseguire a Firenze (Nelson Mandela Forum – 11 marzo), Bologna (Unipol Arena – 16 marzo), Torino (Inalpi Arena – 18 marzo), Milano (Unipol Forum – 20 marzo) e si concluderà a Bari (Palaflorio – 30 marzo).
La notizia arriva a poche settimane dall’annuncio del suo primo tour nei palazzetti, “Tutta Vita Tour 2025”, che vede già sold out anche la data all’Unipol Forum di Milano del prossimo 10 ottobre e la seconda data allo Stadium di Genova, prevista per il 5 ottobre, che si aggiunge al sold out della prima data a Genova, il 4 ottobre, raggiunto in sole 24 ore. Il tour proseguirà poi a Roma (Palazzo dello sport – 15 ottobre) e Napoli (Palapartenope – 17 ottobre).
I biglietti per i live sono disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Olly è attualmente impegnato nel “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”, 26 date completamente sold out, con cui porta live – insieme ai pezzi più amati del suo repertorio – il suo secondo album “Tutta Vita”, già certificato oro, e che ha debuttato direttamente in vetta alla classifica FIMI/Gfk degli album più venduti in Italia.
Le prossime date di “Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2024 – 2025”:
Lunedì 16 dicembre – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 17 dicembre – PADOVA @ Hall – SOLD OUT
Giovedì 19 dicembre – POZZUOLI (NA) @ Duel Club – SOLD OUT
Venerdì 20 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Sabato 21 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
Domenica 22 dicembre – ROMA @ Hacienda – SOLD OUT
“Lo rifarò, lo rifaremo Tour 2025”
Domenica 4 maggio – VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Lunedì 5 maggio VENARIA REALE (TO) @ Teatro Concordia – SOLD OUT
Mercoledì 7 maggio – BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Giovedì 8 maggio BOLOGNA @ Estragon – SOLD OUT
Martedì 13 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Mercoledì 14 maggio – ROMA @ Atlantico – SOLD OUT
Venerdì 16 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Sabato 17 maggio – MOLFETTA (BA) Eremo Club – SOLD OUT
Lunedì 19 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara – SOLD OUT
Martedì 20 maggio – FIRENZE @ Teatro Cartiere Carrara SOLD OUT
Giovedì 22 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT
Venerdì 23 maggio – PADOVA @ Gran Teatro Geox – SOLD OUT
“Tutta Vita Tour 2025”
Sabato 4 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Domenica 5 ottobre – GENOVA @ Stadium Genova – SOLD OUT
Venerdì 10 ottobre – MILANO @ Unipol Forum – SOLD OUT
Mercoledì 15 ottobre – ROMA @ Palazzo Dello Sport
Venerdì 17 ottobre – NAPOLI @ Palapartenope
“Tutta Vita Tour 2026”
Sabato 7 marzo 2026 – JESOLO (VE) @ Palazzo Del Turismo – DATA ZERO
Mercoledì 11 marzo 2026 – FIRENZE @ Nelson Mandela Forum
Lunedì 16 marzo 2026 – BOLOGNA @ Unipol Arena
Mercoledì 18 marzo 2026 – TORINO @ Inalpi Arena
Venerdì 20 marzo 2026 – MILANO @ Unipol Forum
Lunedì 30 marzo 2026 – BARI @ Palaflorio
Concerto di Capodanno a Roma: dopo le polemiche Tony Effe non ci sarà
Dopo il caso scoppiato nei giorni scorsi sulla presenza di Tony Effe al concerto di Capodanno a Roma, il Comune della Capitale ha chiesto al rapper di fare un passo indietro per non creare divisioni. Al momento dell’annuncio del cast formato da Mahmood, Tony Effe e Mara Sattei sul palco del Circo Massimo è scoppiata la polemica sulla presenza del rapper, perché i testi di alcune sue canzoni sono considerati misogini e contro le donne.
Come si legge su Adnkronos, questa mattina il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, a margine dell’inaugurazione del progetto “Murales” a piazza Venezia, ha affermato che: “Non c’è nessuna censura, non stiamo parlando del diritto sacrosanto di Tony Effe di esprimersi e di fare concerti a Roma ma dell’opportunità di utilizzare risorse pubbliche dell’amministrazione, e quindi dei cittadini, per fare di lui uno degli ospiti del concerto di Capodanno”. E ha proseguito: “Nel momento in cui è risultato evidente che quella scelta avrebbe diviso la città e urtato la sensibilità di tanti, abbiamo ritenuto opportuno chiedere un passo indietro perché per noi il concerto di Capodanno deve unire e non dividere la città”.
“Sicuramente è stato un errore, avremmo dovuto compiere prima questa valutazione e di questo ci scusiamo, innanzitutto con Tony Effe a cui auguriamo il meglio per la sua carriera. Non è una decisione contro di lui, lo ribadisco. E’ una decisione presa per evitare che un momento speciale, in cui una comunità si unisce, non diventi un’occasione di divisione e di polemica. Per fortuna non c’erano contratti firmati e non ci sono penali da pagare”, ha concluso il sindaco.
Sulla questione era intervenuto anche il Codacons, chiedendo l’esclusione di Tony Effe anche dal Festival di Sanremo nel caso in cui il Campidoglio avesse scelto di non farlo esibire a Capodanno. Infatti, il rapper è stato annunciato da Carlo Conti tra i Big in gara al festival della canzone italiana.
RICONOSCIMENTO | Il Collare d’Oro del CONI per Merito Sportivo all’Empoli FC 1920
Ci sono coppe e trofei, promozioni e scudetti, e poi ci sono altri tipi di successi; sono quei successi che ti inorgogliscono, perché sono quei successi con il quale vedi riconosciuto il grande impegno e tutti quei sacrifici profusi in tanti anni. Questa mattina si è tenuta la cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo all’Auditorium della musica di Roma con la partecipazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, il Segretario Generale Carlo Mornati, il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico Juri Stara, Presidenti federali, tecnici e dirigenti del movimento, che hanno incoronato atleti e società sportive che, nel corso del 2024, hanno ottenuto successi e risultati eccezionali. Due le società di calcio di serie A che sono state premiate: la SS Lazio 1900 e l’Empoli FC 1920.
«Fare questo lavoro è molto difficile, farlo con i giovani è difficile ma dà grandi soddisfazione». A ritirare il collare d’oro è stata Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell’Empoli calcio che nel suo ringraziamento ha sottolineato che il successo dell’Empoli è un successo corale: «Dovessi ringraziare tutti quelli che hanno contribuito al raggiungimento di questo premio mi ci vorrebbe un’enciclopedia», ha detto la giovane dirigente dell’Empoli FC 1920 che poi, però, ha fatto una dedica speciale; «Uno su tutti, però, è artefice di tutto questo: mio padre Fabrizio che è l’anima di questa società e della nostra filosofia».
Fonte: gabrieleguastella.it

Cucciolo cade in dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco
Un cucciolo di cane è accidentalmente caduto in un dirupo alto circa 15 metri. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 15 dicembre, in località Marsiliana, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Grosseto con personale SAF della sede centrale, insieme al personale del distaccamento di Follonica. Il cucciolo è stato recuperato fortunatamente illeso dai pompieri che si sono calati nel dirupo, adiacente al fiume Pecora, con tecniche SAF.
L’animale è stato poi riconsegnato al legittimo proprietario, che stava cacciando nella zona.
Speleologa intrappolata nella grotta: la barella sta affrontando il punto più stretto
Ottavia Piana, la speleologa infortunatasi e rimasta intrappolata in una grotta nella Bergamasca, è stata trasportata già ieri sera in un punto dove è stato allestito un campo base riscaldato. Dalla mattinata di oggi, lunedì 16 dicembre, la barella sta faticosamente procedendo per superare il tratto più stretto della grotta, che va disostruito.
Lo ha riferito stamani il CNSAS Veneto, in azione per i soccorsi nella grotta “Abisso Bueno Fonteno“.
“Alle ore 13:30 di ieri pomeriggio – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS – l’infortunata è stata trasportata in un punto all’interno della grotta dove è stato allestito un campo base riscaldato. Alle 18:00 sono iniziate le attività di disostruzione del tratto più stretto nel quale la barella, per mano dei soccorritori, ha iniziato a muoversi poco dopo. Il tratto più stretto – alle ore 8:00 di questa mattina – non è ancora stato superato dalla barella e dai soccorritori. Dal termine del tratto più stretto all’uscita seguirà un lungo tragitto, sempre impervio ma più lineare. L’infortunata è vigile e collaborativa. All’interno della grotta sono presenti circa 20 soccorritori per il trasporto della barella e per le attività di disostruzione dei meandri più stretti. Tra i soccorritori anche personale sanitario che si occupa di monitorare le condizioni sanitarie della donna. Le tempistiche di uscita sono ancora incerte, ma sicuramente lunghe.
Le operazioni proseguiranno senza sosta. Sono previsti numerosi cambi alle squadre di soccorritori all’interno della grotta. Sul posto sono presenti un’ottantina di tecnici provenienti da molte regioni italiane.
Ai soccorritori veneti – conclude il post -, tra i quali due sanitari, si stanno unendo altri volontari. Una squadra partirà domattina“. (fotografia dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS)
Coppa Italia: Livorno-Guidonia in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di mercoledì 18 dicembre
COPPA ITALIA: Livorno-Guidonia Montecelio ore 14:30 (quarti di finale) / mercoledì 18 dicembre
La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.