Home Blog Pagina 109

Cucciolo cade in dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Un cucciolo di cane è accidentalmente caduto in un dirupo alto circa 15 metri. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 15 dicembre, in località Marsiliana, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Grosseto con personale SAF della sede centrale, insieme al personale del distaccamento di Follonica. Il cucciolo è stato recuperato fortunatamente illeso dai pompieri che si sono calati nel dirupo, adiacente al fiume Pecora, con tecniche SAF.

L’animale è stato poi riconsegnato al legittimo proprietario, che stava cacciando nella zona.

Speleologa intrappolata nella grotta: la barella sta affrontando il punto più stretto

Ottavia Piana, la speleologa infortunatasi e rimasta intrappolata in una grotta nella Bergamasca, è stata trasportata già ieri sera in un punto dove è stato allestito un campo base riscaldato. Dalla mattinata di oggi, lunedì 16 dicembre, la barella sta faticosamente procedendo per superare il tratto più stretto della grotta, che va disostruito.
Lo ha riferito stamani il CNSAS Veneto, in azione per i soccorsi nella grotta “Abisso Bueno Fonteno“.

Alle ore 13:30 di ieri pomeriggio – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS – l’infortunata è stata trasportata in un punto all’interno della grotta dove è stato allestito un campo base riscaldato. Alle 18:00 sono iniziate le attività di disostruzione del tratto più stretto nel quale la barella, per mano dei soccorritori, ha iniziato a muoversi poco dopo. Il tratto più stretto – alle ore 8:00 di questa mattina – non è ancora stato superato dalla barella e dai soccorritori. Dal termine del tratto più stretto all’uscita seguirà un lungo tragitto, sempre impervio ma più lineare. L’infortunata è vigile e collaborativa. All’interno della grotta sono presenti circa 20 soccorritori per il trasporto della barella e per le attività di disostruzione dei meandri più stretti. Tra i soccorritori anche personale sanitario che si occupa di monitorare le condizioni sanitarie della donna. Le tempistiche di uscita sono ancora incerte, ma sicuramente lunghe.

Le operazioni proseguiranno senza sosta. Sono previsti numerosi cambi alle squadre di soccorritori all’interno della grotta. Sul posto sono presenti un’ottantina di tecnici provenienti da molte regioni italiane.
Ai soccorritori veneti – conclude il post -, tra i quali due sanitari, si stanno unendo altri volontari. Una squadra partirà domattina“. (fotografia dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS)

Coppa Italia: Livorno-Guidonia in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di mercoledì 18 dicembre

COPPA ITALIA: Livorno-Guidonia Montecelio ore 14:30 (quarti di finale) / mercoledì 18 dicembre

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Simone Cristicchi a Bologna con “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”

Simone Cristicchi arriverà al Teatro Celebrazioni di Bologna sabato 21 e domenica 22 dicembre con lo spettacolo “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”. Un musical sulla modernità del messaggio che arriva da una figura come San Francesco.
Le parole di Cristicchi, intervistato da Alessio Aymone:

Katy Perry torna in Italia a novembre

Katy Perry ha annunciato che arriverà in Italia a novembre 2025 con il suo “The Lifetimes Tour”, un’occasione imperdibile per tutti i fan di ascoltare dal vivo tutti i più grandi successi della sua carriera.

La popstar salirà sul palco dell’Unipol Arena di Bologna domenica 2 novembre 2025 in quello che sarà il suo unico attesissimo concerto italiano.

Di recente, Katy è tornata in grande stile sul palco degli MTV per la prima volta dal 2017. La vincitrice di cinque VMA ha ritirato il prestigioso Video Vanguard Award 2024 e ha regalato un’emozionante performance con un medley dei suoi più grandi successi. La performance ha incluso anche due tracce tratte dal nuovo album di Katy, “143”.

I biglietti saranno disponibili da venerdì 20 dicembre alle 10.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Alfa: dopo il sold out a Genova annunciate tre nuove date

A pochi giorni dall’apertura delle prevendite, Alfa registra già il sold out nella sua Genova. “Ma come Genova è già sold out??”, ha commentato sui social l’artista, che ha colto l’occasione per ricordare che anche i biglietti per la data al Forum di Assago (MI) stanno per terminare.

Ma le novità non finiscono qui: sono state aggiunte tre nuove date al “Alfa Tour 2025” a Livorno, Conegliano (TV) e Montichiari (BS).

Ecco il calendario completo:

29 ottobre 2025 ASSAGO (MI) Unipol Forum
8 novembre 2025 LIVORNO Modigliani Forum – NUOVA DATA
19 novembre 2025 CONEGLIANO (TV) Prealpi Sanbiagio Arena – NUOVA DATA
20 novembre 2025 MONTICHIARI (BS) Palageorge – NUOVA DATA
22 novembre 2025 GENOVA Stadium – SOLD OUT
29 novembre 2025 ROMA Palazzo dello Sport

I biglietti per le nuove date saranno disponibili da oggi, 16 dicembre, alle 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA ☀️ (@alfaadf)

Due giovani muoiono durante una battuta di caccia

Tragedia nel Cagliaritano: durante la notte i Carabinieri di Mela Murgia, a Quartucciu, hanno trovato i corpi senza vita di due ragazzi di 28 e 27 anni.

Dai primi accertamenti dei Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un incidente di caccia. Uno dei giovani avrebbe sparato accidentalmente alla nuca dell’amico, uccidendolo, poi preso dalla disperazione avrebbe rivolto l’arma, che era di proprietà dell’amico, unico titolare del porto d’armi, verso di sé, togliendosi la vita.
A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, domenica 15 dicembre, sono stati i familiari dei due giovani non vedendoli rincasare.

Sono così partite le ricerche da parte dei Militari e dei Vigili del Fuoco, poi nel corso della notte la tragica scoperta in una località denominata Santa Lianu. Sono in corso indagini dei Carabinieri per scoprire l’esatta dinamica della tragedia. (fotografia di repertorio, generica di bosco)

Fulgens Foligno Livorno 2-2 Brividi nel Finale

Secondo pareggio consecutivo per il Livorno, questa volta in trasferta, e contro la Fulgens Foligno, in questo momento molto probabilmente la squadra più in forma del campionato. Un 2 a 2 finale figlio di un primo tempo in cui i padroni di casa hanno messo in difficoltà gli amaranto soprattutto con i tre uomini davanti: Tomassini, Khribech e Settimi.

Intorno al quarto d’ora del primo tempo il gol che ha aperto il match. Una disattenzione difensiva dei labronici e un’uscita non perfetta di Cardelli hanno permesso all’attaccante e capitano di casa Khribech di trovare la porta dal limite dell’area e rimasta sguarnita. Nelle difficoltà ancora una volta la squadra di mister Indiani è stata però capace di rimanere in gara e ha trovato il pareggio, intorno al 35’ minuto, con Vieri Regoli abile nel coordinarsi al limite dell’area per colpire un pallone proveniente dalla fascia destra.

L’1 a 1 dura però solo pochi secondi perché tornata in avanti la Fulgens trova subito il secondo gol con Settimi autore di un grande tiro dai 30 metri che si è insaccato alla destra del portiere amaranto. Nella ripresa gli amaranto prendono il controllo del match e vanno vicini al gol in almeno due occasioni, prima con Calvosa e poi con Marinari e Ndoye. L’esterno d’attacco era al rientro dopo oltre un mese di assenza.

Il gol del meritato pareggio labronico arriva intorno al 40’ minuto della ripresa con “Chico” Dionisi che trasforma una punizione da circa 30 metri e leggermente spostata sulla sinistra. Niente da fare per il portiere di casa Tognetti comunque autore di almeno due interventi decisivi. Nel finale il Livorno, con 5 attaccanti in campo, ha cercato con insistenza il terzo gol, ma senza successo. Non è stata una passeggiata, ciò era ampiamente previsto, e la Fulgens non ha deluso le aspettative. Per i ragazzi di Paolo Indiani un punto comunque importante che mantiene a 0 la voce sconfitte in trasferta e lascia a 5 punti di distanza la prima inseguitrice: il Grosseto.

Fulgens Foligno – Livorno 2 a 2 ( 2 a 1)

Fulgens Foligno: Tognetti, Santarelli (21’ st Cesaretti), Mancini (21’ st Zichella), Ceccuzzi, Nuti, Schiaroli, Panaioli, Brevi (46’ st Mattia), Tomassini, Khribech (35’ st Yeinier), Settimi (40’ st Di Cato). A disp. Santi, Cesaretti, Mattia, Grea, Zmejkoski, Zichella, Di Cato, Yeiner. All. Manni

Livorno: Cardelli, Fancelli (15’ st Ndoye), Brenna, Siniega, Marinari (15’ st D’Ancona); Hamlili (15’ st Bonassi), Bellini (33’ st Frati); Calvosa, Russo, Rossetti, Regoli (29’ st Dionisi). A disp. Tani, Risaliti, Luci, Dionisi, Frati, Ndoye, D’Ancona, Bonassi, Parente. All: Indiani.

Arbitro: Liberato di Ercolano

Reti: 14’ pt Khribech, 38’ pt Settimi (FF), 37’ pt Regoli, 39’ st Dionisi (L)

Note: ammoniti Schiaroli, Santarelli, Yeinier(FF), Bellini, Brenna (L) Recupero: 0’ pt, 5’st

Serie A: Milan senza reti, cade ancora la Roma, sorridono Lecce e Verona

I risultati di serie A di questa Domenica 15 dicembre:

LECCE-MONZA 2-1

BOLOGNA-FIORENTINA 1-0

PARMA-H.VERONA 2-3

COMO-ROMA 2-0

MILAN-GENOA 0-0

Serie B: Carrarese indenne a Brescia, colpi di Catanzaro e Juve Stabia

I risultati di Serie B di Domenica 15 dicembre:

BRESCIA – CARRARESE 0-0

CITTADELLA – CREMONESE 0-0

PALERMO – CATANZARO 1-2

SALERNITANA – JUVE STABIA 1-2

Cucciolo cade in dirupo: salvato dai Vigili del Fuoco

Un cucciolo di cane è accidentalmente caduto in un dirupo alto circa 15 metri. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 15 dicembre, in località Marsiliana, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Grosseto con personale SAF della sede centrale, insieme al personale del distaccamento di Follonica. Il cucciolo è stato recuperato fortunatamente illeso dai pompieri che si sono calati nel dirupo, adiacente al fiume Pecora, con tecniche SAF.

L’animale è stato poi riconsegnato al legittimo proprietario, che stava cacciando nella zona.

Speleologa intrappolata nella grotta: la barella sta affrontando il punto più stretto

Ottavia Piana, la speleologa infortunatasi e rimasta intrappolata in una grotta nella Bergamasca, è stata trasportata già ieri sera in un punto dove è stato allestito un campo base riscaldato. Dalla mattinata di oggi, lunedì 16 dicembre, la barella sta faticosamente procedendo per superare il tratto più stretto della grotta, che va disostruito.
Lo ha riferito stamani il CNSAS Veneto, in azione per i soccorsi nella grotta “Abisso Bueno Fonteno“.

Alle ore 13:30 di ieri pomeriggio – si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS – l’infortunata è stata trasportata in un punto all’interno della grotta dove è stato allestito un campo base riscaldato. Alle 18:00 sono iniziate le attività di disostruzione del tratto più stretto nel quale la barella, per mano dei soccorritori, ha iniziato a muoversi poco dopo. Il tratto più stretto – alle ore 8:00 di questa mattina – non è ancora stato superato dalla barella e dai soccorritori. Dal termine del tratto più stretto all’uscita seguirà un lungo tragitto, sempre impervio ma più lineare. L’infortunata è vigile e collaborativa. All’interno della grotta sono presenti circa 20 soccorritori per il trasporto della barella e per le attività di disostruzione dei meandri più stretti. Tra i soccorritori anche personale sanitario che si occupa di monitorare le condizioni sanitarie della donna. Le tempistiche di uscita sono ancora incerte, ma sicuramente lunghe.

Le operazioni proseguiranno senza sosta. Sono previsti numerosi cambi alle squadre di soccorritori all’interno della grotta. Sul posto sono presenti un’ottantina di tecnici provenienti da molte regioni italiane.
Ai soccorritori veneti – conclude il post -, tra i quali due sanitari, si stanno unendo altri volontari. Una squadra partirà domattina“. (fotografia dalla pagina Facebook Soccorso Alpino e Speleologico-CNSAS)

Coppa Italia: Livorno-Guidonia in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di mercoledì 18 dicembre

COPPA ITALIA: Livorno-Guidonia Montecelio ore 14:30 (quarti di finale) / mercoledì 18 dicembre

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Simone Cristicchi a Bologna con “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”

Simone Cristicchi arriverà al Teatro Celebrazioni di Bologna sabato 21 e domenica 22 dicembre con lo spettacolo “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”. Un musical sulla modernità del messaggio che arriva da una figura come San Francesco.
Le parole di Cristicchi, intervistato da Alessio Aymone:

Katy Perry torna in Italia a novembre

Katy Perry ha annunciato che arriverà in Italia a novembre 2025 con il suo “The Lifetimes Tour”, un’occasione imperdibile per tutti i fan di ascoltare dal vivo tutti i più grandi successi della sua carriera.

La popstar salirà sul palco dell’Unipol Arena di Bologna domenica 2 novembre 2025 in quello che sarà il suo unico attesissimo concerto italiano.

Di recente, Katy è tornata in grande stile sul palco degli MTV per la prima volta dal 2017. La vincitrice di cinque VMA ha ritirato il prestigioso Video Vanguard Award 2024 e ha regalato un’emozionante performance con un medley dei suoi più grandi successi. La performance ha incluso anche due tracce tratte dal nuovo album di Katy, “143”.

I biglietti saranno disponibili da venerdì 20 dicembre alle 10.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Alfa: dopo il sold out a Genova annunciate tre nuove date

A pochi giorni dall’apertura delle prevendite, Alfa registra già il sold out nella sua Genova. “Ma come Genova è già sold out??”, ha commentato sui social l’artista, che ha colto l’occasione per ricordare che anche i biglietti per la data al Forum di Assago (MI) stanno per terminare.

Ma le novità non finiscono qui: sono state aggiunte tre nuove date al “Alfa Tour 2025” a Livorno, Conegliano (TV) e Montichiari (BS).

Ecco il calendario completo:

29 ottobre 2025 ASSAGO (MI) Unipol Forum
8 novembre 2025 LIVORNO Modigliani Forum – NUOVA DATA
19 novembre 2025 CONEGLIANO (TV) Prealpi Sanbiagio Arena – NUOVA DATA
20 novembre 2025 MONTICHIARI (BS) Palageorge – NUOVA DATA
22 novembre 2025 GENOVA Stadium – SOLD OUT
29 novembre 2025 ROMA Palazzo dello Sport

I biglietti per le nuove date saranno disponibili da oggi, 16 dicembre, alle 14.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA ☀️ (@alfaadf)

Due giovani muoiono durante una battuta di caccia

Tragedia nel Cagliaritano: durante la notte i Carabinieri di Mela Murgia, a Quartucciu, hanno trovato i corpi senza vita di due ragazzi di 28 e 27 anni.

Dai primi accertamenti dei Carabinieri, come riportato dalla stampa locale, si sarebbe trattato di un incidente di caccia. Uno dei giovani avrebbe sparato accidentalmente alla nuca dell’amico, uccidendolo, poi preso dalla disperazione avrebbe rivolto l’arma, che era di proprietà dell’amico, unico titolare del porto d’armi, verso di sé, togliendosi la vita.
A lanciare l’allarme, nella serata di ieri, domenica 15 dicembre, sono stati i familiari dei due giovani non vedendoli rincasare.

Sono così partite le ricerche da parte dei Militari e dei Vigili del Fuoco, poi nel corso della notte la tragica scoperta in una località denominata Santa Lianu. Sono in corso indagini dei Carabinieri per scoprire l’esatta dinamica della tragedia. (fotografia di repertorio, generica di bosco)

Fulgens Foligno Livorno 2-2 Brividi nel Finale

Secondo pareggio consecutivo per il Livorno, questa volta in trasferta, e contro la Fulgens Foligno, in questo momento molto probabilmente la squadra più in forma del campionato. Un 2 a 2 finale figlio di un primo tempo in cui i padroni di casa hanno messo in difficoltà gli amaranto soprattutto con i tre uomini davanti: Tomassini, Khribech e Settimi.

Intorno al quarto d’ora del primo tempo il gol che ha aperto il match. Una disattenzione difensiva dei labronici e un’uscita non perfetta di Cardelli hanno permesso all’attaccante e capitano di casa Khribech di trovare la porta dal limite dell’area e rimasta sguarnita. Nelle difficoltà ancora una volta la squadra di mister Indiani è stata però capace di rimanere in gara e ha trovato il pareggio, intorno al 35’ minuto, con Vieri Regoli abile nel coordinarsi al limite dell’area per colpire un pallone proveniente dalla fascia destra.

L’1 a 1 dura però solo pochi secondi perché tornata in avanti la Fulgens trova subito il secondo gol con Settimi autore di un grande tiro dai 30 metri che si è insaccato alla destra del portiere amaranto. Nella ripresa gli amaranto prendono il controllo del match e vanno vicini al gol in almeno due occasioni, prima con Calvosa e poi con Marinari e Ndoye. L’esterno d’attacco era al rientro dopo oltre un mese di assenza.

Il gol del meritato pareggio labronico arriva intorno al 40’ minuto della ripresa con “Chico” Dionisi che trasforma una punizione da circa 30 metri e leggermente spostata sulla sinistra. Niente da fare per il portiere di casa Tognetti comunque autore di almeno due interventi decisivi. Nel finale il Livorno, con 5 attaccanti in campo, ha cercato con insistenza il terzo gol, ma senza successo. Non è stata una passeggiata, ciò era ampiamente previsto, e la Fulgens non ha deluso le aspettative. Per i ragazzi di Paolo Indiani un punto comunque importante che mantiene a 0 la voce sconfitte in trasferta e lascia a 5 punti di distanza la prima inseguitrice: il Grosseto.

Fulgens Foligno – Livorno 2 a 2 ( 2 a 1)

Fulgens Foligno: Tognetti, Santarelli (21’ st Cesaretti), Mancini (21’ st Zichella), Ceccuzzi, Nuti, Schiaroli, Panaioli, Brevi (46’ st Mattia), Tomassini, Khribech (35’ st Yeinier), Settimi (40’ st Di Cato). A disp. Santi, Cesaretti, Mattia, Grea, Zmejkoski, Zichella, Di Cato, Yeiner. All. Manni

Livorno: Cardelli, Fancelli (15’ st Ndoye), Brenna, Siniega, Marinari (15’ st D’Ancona); Hamlili (15’ st Bonassi), Bellini (33’ st Frati); Calvosa, Russo, Rossetti, Regoli (29’ st Dionisi). A disp. Tani, Risaliti, Luci, Dionisi, Frati, Ndoye, D’Ancona, Bonassi, Parente. All: Indiani.

Arbitro: Liberato di Ercolano

Reti: 14’ pt Khribech, 38’ pt Settimi (FF), 37’ pt Regoli, 39’ st Dionisi (L)

Note: ammoniti Schiaroli, Santarelli, Yeinier(FF), Bellini, Brenna (L) Recupero: 0’ pt, 5’st

Serie A: Milan senza reti, cade ancora la Roma, sorridono Lecce e Verona

I risultati di serie A di questa Domenica 15 dicembre:

LECCE-MONZA 2-1

BOLOGNA-FIORENTINA 1-0

PARMA-H.VERONA 2-3

COMO-ROMA 2-0

MILAN-GENOA 0-0

Serie B: Carrarese indenne a Brescia, colpi di Catanzaro e Juve Stabia

I risultati di Serie B di Domenica 15 dicembre:

BRESCIA – CARRARESE 0-0

CITTADELLA – CREMONESE 0-0

PALERMO – CATANZARO 1-2

SALERNITANA – JUVE STABIA 1-2

Donna muore nello scontro tra un’auto e un furgone

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 14 maggio, intorno alle 10.30, sulla tangenziale, tra l'uscita di Siena ovest e...