Home Blog Pagina 109

Il Livorno vince ancora contro il Bra e vola in finale scudetto contro il Siracusa

Il Livorno vola alla finale della Poule scudetto di serie D. La formazione di Indiani, dopo la vittoria per 2-1 nella gara di andata, batte il Bra anche al ritorno allo stadio Bravi con un largo 1-4 e stacca il pass per l’ultimo atto del torneo, dove si contenderà il titolo di campione d’Italia con il Siracusa, che, nell’altra semifinale, ha avuto la meglio sull’Ospitaletto (in settimana verrà stabilita la sede della finale, che si giocherà in gara secca).

A decidere la sfida, controllata fin dalle prime battute dagli amaranto, la doppietta di Dionisi e le reti di Marinari e Rossetti. Inutile, per i padroni di casa, il timbro di Minaj.

È morto l’imprenditore Andrea Bulgarella

È morto a 79 anni Andrea Bulgarella, imprenditore edile specializzato in strutture alberghiere (in Toscana a Pisa, Viareggio, Livorno). Era da tempo malato. Il suo nome è legato anche al calcio: già presidente del Trapani, poi per pochi mesi socio di maggioranza del Pisa (ai tempi della gestione Covarelli) e infine, di recente, presidente della Lucchese, ruolo che aveva lasciato proprio a causa della malattia.

Originario della Sicilia, nato a Valderice in provincia di Trapani, Bulgarella aveva spostato da decenni la sua attività in Toscana.

Si ribalta col trattore: morto 76enne

Ancora un incidente agricolo: come riportato dalla stampa locale, un 76enne è deceduto dopo essersi ribaltato con il trattore, per cause in corso di accertamento, mentre stava effettuando la trinciatura dell’erba in un vigneto, in un tratto in lieve pendenza.

E’ accaduto in via Monzone a Rocchetta di Guiglia, sull’Appennino modenese.
La vittima, che stava lavorando nel terreno di famiglia, si chiamava Giuseppe Passini e abitava a Montese. Il corpo senza vita del 76enne è stato trovato nella serata di ieri, giovedì 29 maggio, intorno alle 22.00, da un vicino che ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e il personale sanitario, ma per Giuseppe Passini non c’è stato purtroppo nulla da fare. I rilievi sono stati eseguiti dai Carabinieri di Guiglia, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Esplosione in una casa cantoniera: 47enne grave in ospedale

Attimi di paura nella notte tra ieri, giovedì 29 maggio, e oggi, venerdì 30, per l’esplosione di una casa cantoniera, in seguito a una probabile fuga di gas. L’edifico si trova in via Livornese, a Empoli, nelle immediate vicinanze della linea ferroviaria Firenze-Pisa.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Firenze, distaccamento di Empoli, che hanno effettuato il controllo dell’edificio e la verifica di eventuali persone rimaste all’interno. Soccorso un uomo italiano di 47 anni, uscito in autonomia dall’edificio in cui abita, prima dell’arrivo dei pompieri. Soccorso dal personale sanitario del 118, il 47enne è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale di Empoli per poi essere trasferito al centro grandi ustionati di Genova: avrebbe rimediato ustioni al volto e alla parte superiore del corpo. Effettuato anche lo spegnimento di alcuni focolai all’interno dei locali.

La linea ferroviaria Empoli-Pisa è stata interrotta in entrambe le direzioni e poi riaperta lungo il binario più lontano dall’edificio, con la riduzione della velocità dei convogli in transito.
Al termine delle verifiche, effettuate anche dal funzionario dei Vigili del Fuoco, l’edificio è stato dichiarato inagibile, a causa del crollo parziale del tetto e dello spanciamento di un muro perimetrale sul lato della ferrovia.

Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore del Milan

AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Massimiliano Allegri.

Nato a Livorno l’11 agosto 1967, Massimiliano Allegri dopo aver giocato in Serie A con le maglie di Pisa, Pescara, Cagliari, Perugia e Napoli, inizia la carriera da allenatore nel 2002. Siede sulle panchine di Aglianese, SPAL, Grosseto e Sassuolo prima della chiamata del Cagliari nel 2008, con cui debutta in Serie A. Nel 2010 arriva al Milan, con cui vince subito lo Scudetto numero 18 della storia rossonera e la Supercoppa Italiana 2011. Dal 2014 al 2019 prima, e dal 2021 al 2024 poi, siede sulla panchina della Juventus con cui conquista 5 Scudetti, 5 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane.

Approvato il ddl per reati contro gli animali: si inaspriscono le pene

Il disegno di legge per l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali è legge: il provvedimento, prima firmataria la parlamentare Michela Vittoria Brambilla, è passato ieri, giovedì 29 maggio, nell’aula di Palazzo Madama dove è stato votato per alzata di mano diventando definitivo, dal momento che era già stato approvato alla Camera lo scorso novembre e al Senato non vi sono state apportate modifiche.

Gli animali, in questo modo, è stato sottolineato in Aula, vengono messi “al centro delle tutele giuridiche, riconoscendo i loro diritti in modo indipendente dal nostro modo di percepirli“. In concreto gli animali non sono più tutelati in quando segno di affezione umana ma diventano soggetti tutelari di diritti: l’obiettivo è “tutelare direttamente gli animali” e non più il “sentimento per gli animali” da parte degli esseri umani.
Pe chi maltratta un animale la condanna può arrivare fino a 2 anni di reclusione e non sono più previste sanzioni pecuniarie alternative. Nei casi più gravi, come l’uccisione dell’animale con sevizie o sofferenze prolungate, la pena potrà salire fino a 4 anni di carcere e 60.000 euro di multa. Le pene aumentano di un terzo se i fatti sono commessi alla presenza di minori, nei confronti di più animali o se vengono diffusi online.

Pene più severe anche per chi organizza o partecipa a combattimenti tra animali: per chi li organizza si passa dai 2 ai 4 anni di reclusione con multe che possono arrivare a 160mila euro, sanzioni fino a 30mila euro per chi vi partecipa e pene fino a 2 anni. Le misure di prevenzione per chi organizza abitualmente questi eventi saranno equiparate a quelle previste per i reati di stampo mafioso.
Nel caso di animali sequestrati, viene riconosciuto un ruolo attivo alle associazioni animaliste nella custodia e nell’affidamento definitivo.

Divieto totale di utilizzare pellicce di gatti domestici per fini commerciali e divieto su tutto il territorio nazionale di tenere i cani legati alla catena. Maggiore attenzione per le specie protette per la cui uccisione, cattura o detenzione è previsto l’arresto da 3 mesi a 1 anno con ammenda fino a 8 mila euro. (fotografia di repertorio)

Siniega in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Cremonese e Spezia pareggiano nell’andata della finale play-off

Finisce senza reti allo Zini, il match di andata della finale play-off di serie B tra Cremonese e Spezia. La Cremonese non riesce a portare la gara dalla sua, ora avrà un solo risultato nel match di ritorno a disposizione al Picco tra qualche giorno, mentre ai bianconeri Liguri basterà un pareggio per tornare in massima serie.

Il TNF ufficializza la penalizzazione e retrocessione del Brescia, playout Salernitana-Samp

Il Tribunale Federale Nazionale della Figc ha inflitto al Brescia 8 punti di penalizzazione in classifica, di cui 4 da scontare nella corrente stagione sportiva e 4 nella prossima. Inoltre ha disposto sei mesi di inibizione per Massimo Cellino e altrettanti per Edoardo Cellino, rispettivamente presidente e consigliere delegato del club lombardo. Per effetto di questo pronunciamento, il Brescia retrocede in Serie C. La vicenda prende le mosse dal pagamento di Irpef e Inps alle scadenze di febbraio e aprile con crediti d’imposta risultati inesistenti dopo la verifica dell’Agenzia delle Entrate, interpellata dalla Covisoc.

Ora il club lombardo potrà impugnare la sentenza presso la Corte d’Appello Federale (che a quel punto dovrebbe decidere entro il 12 giugno)

Salvo direttamente il Frosinone. Il playout è Salernitana-Sampdoria (che dovrebbe disputarsi il 15 e 20 giugno, ammesso che la Corte d’Appello federale non cambi nuovamente le carte in tavola)

Aveva investito un 19enne, poi era fuggito: denunciato 79enne

Pedone investito lungo la Strada Provinciale 10, a Celleri, frazione di Carpaneto Piacentino, nella tarda serata di venerdì: dopo l’incidente l’automobilista si è allontanato, senza prestare soccorso. Rintracciato e denunciato il presunto responsabile.

A finire in ospedale è stato un 19enne, residente a Sariano di Gropparello, che in quel momento stava percorrendo a piedi la strada in direzione Carpaneto Piacentino. L’incidente è avvenuto intorno alle 23.20, all’altezza del civico 108. L’auto, che viaggiava nello stesso senso di marcia del ragazzo, lo ha travolto e si è poi dileguata.
Il giovane, soccorso da un’ambulanza del 118, è stato trasportato al pronto soccorso di Piacenza in condizioni coscienti ma con lesioni significative, giudicate guaribili in 45 giorni. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono risultate gravi.

Subito dopo l’accaduto, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fiorenzuola d’Arda, hanno avviato accurate indagini per risalire all’identità dell’investitore. Grazie alle testimonianze raccolte, ai rilievi sul posto e all’analisi di frammenti di carrozzeria, in pochi giorni i Militari sono riusciti a individuare il veicolo coinvolto: un’utilitaria che riportava danni compatibili con l’impatto.
L’automobile è risultata intestata a un 79enne, originario della zona ma residente a Piacenza.

L’uomo, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, messo di fronte all’evidenza investigativa, è stato identificato come il conducente del mezzo al momento dell’incidente. Nella mattinata di oggi, giovedì 29 maggio, i Militari lo hanno denunciato in stato di libertà, in quanto presunto responsabile di lesioni personali stradali gravi, fuga dopo incidente con feriti e omissione di soccorso, reati previsti e puniti dal Codice della Strada e dal Codice Penale. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e affidato a una ditta autorizzata in custodia giudiziale. La patente di guida del 79enne è stata ritirata.

Il Livorno vince ancora contro il Bra e vola in finale scudetto contro il Siracusa

Il Livorno vola alla finale della Poule scudetto di serie D. La formazione di Indiani, dopo la vittoria per 2-1 nella gara di andata, batte il Bra anche al ritorno allo stadio Bravi con un largo 1-4 e stacca il pass per l’ultimo atto del torneo, dove si contenderà il titolo di campione d’Italia con il Siracusa, che, nell’altra semifinale, ha avuto la meglio sull’Ospitaletto (in settimana verrà stabilita la sede della finale, che si giocherà in gara secca).

A decidere la sfida, controllata fin dalle prime battute dagli amaranto, la doppietta di Dionisi e le reti di Marinari e Rossetti. Inutile, per i padroni di casa, il timbro di Minaj.

È morto l’imprenditore Andrea Bulgarella

È morto a 79 anni Andrea Bulgarella, imprenditore edile specializzato in strutture alberghiere (in Toscana a Pisa, Viareggio, Livorno). Era da tempo malato. Il suo nome è legato anche al calcio: già presidente del Trapani, poi per pochi mesi socio di maggioranza del Pisa (ai tempi della gestione Covarelli) e infine, di recente, presidente della Lucchese, ruolo che aveva lasciato proprio a causa della malattia.

Originario della Sicilia, nato a Valderice in provincia di Trapani, Bulgarella aveva spostato da decenni la sua attività in Toscana.

Si ribalta col trattore: morto 76enne

Ancora un incidente agricolo: come riportato dalla stampa locale, un 76enne è deceduto dopo essersi ribaltato con il trattore, per cause in corso di accertamento, mentre stava effettuando la trinciatura dell’erba in un vigneto, in un tratto in lieve pendenza.

E’ accaduto in via Monzone a Rocchetta di Guiglia, sull’Appennino modenese.
La vittima, che stava lavorando nel terreno di famiglia, si chiamava Giuseppe Passini e abitava a Montese. Il corpo senza vita del 76enne è stato trovato nella serata di ieri, giovedì 29 maggio, intorno alle 22.00, da un vicino che ha lanciato l’allarme, chiamando i soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vignola e il personale sanitario, ma per Giuseppe Passini non c’è stato purtroppo nulla da fare. I rilievi sono stati eseguiti dai Carabinieri di Guiglia, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Esplosione in una casa cantoniera: 47enne grave in ospedale

Attimi di paura nella notte tra ieri, giovedì 29 maggio, e oggi, venerdì 30, per l’esplosione di una casa cantoniera, in seguito a una probabile fuga di gas. L’edifico si trova in via Livornese, a Empoli, nelle immediate vicinanze della linea ferroviaria Firenze-Pisa.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Firenze, distaccamento di Empoli, che hanno effettuato il controllo dell’edificio e la verifica di eventuali persone rimaste all’interno. Soccorso un uomo italiano di 47 anni, uscito in autonomia dall’edificio in cui abita, prima dell’arrivo dei pompieri. Soccorso dal personale sanitario del 118, il 47enne è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale di Empoli per poi essere trasferito al centro grandi ustionati di Genova: avrebbe rimediato ustioni al volto e alla parte superiore del corpo. Effettuato anche lo spegnimento di alcuni focolai all’interno dei locali.

La linea ferroviaria Empoli-Pisa è stata interrotta in entrambe le direzioni e poi riaperta lungo il binario più lontano dall’edificio, con la riduzione della velocità dei convogli in transito.
Al termine delle verifiche, effettuate anche dal funzionario dei Vigili del Fuoco, l’edificio è stato dichiarato inagibile, a causa del crollo parziale del tetto e dello spanciamento di un muro perimetrale sul lato della ferrovia.

Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore del Milan

AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Massimiliano Allegri.

Nato a Livorno l’11 agosto 1967, Massimiliano Allegri dopo aver giocato in Serie A con le maglie di Pisa, Pescara, Cagliari, Perugia e Napoli, inizia la carriera da allenatore nel 2002. Siede sulle panchine di Aglianese, SPAL, Grosseto e Sassuolo prima della chiamata del Cagliari nel 2008, con cui debutta in Serie A. Nel 2010 arriva al Milan, con cui vince subito lo Scudetto numero 18 della storia rossonera e la Supercoppa Italiana 2011. Dal 2014 al 2019 prima, e dal 2021 al 2024 poi, siede sulla panchina della Juventus con cui conquista 5 Scudetti, 5 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane.

Approvato il ddl per reati contro gli animali: si inaspriscono le pene

Il disegno di legge per l’inasprimento delle pene per i reati contro gli animali è legge: il provvedimento, prima firmataria la parlamentare Michela Vittoria Brambilla, è passato ieri, giovedì 29 maggio, nell’aula di Palazzo Madama dove è stato votato per alzata di mano diventando definitivo, dal momento che era già stato approvato alla Camera lo scorso novembre e al Senato non vi sono state apportate modifiche.

Gli animali, in questo modo, è stato sottolineato in Aula, vengono messi “al centro delle tutele giuridiche, riconoscendo i loro diritti in modo indipendente dal nostro modo di percepirli“. In concreto gli animali non sono più tutelati in quando segno di affezione umana ma diventano soggetti tutelari di diritti: l’obiettivo è “tutelare direttamente gli animali” e non più il “sentimento per gli animali” da parte degli esseri umani.
Pe chi maltratta un animale la condanna può arrivare fino a 2 anni di reclusione e non sono più previste sanzioni pecuniarie alternative. Nei casi più gravi, come l’uccisione dell’animale con sevizie o sofferenze prolungate, la pena potrà salire fino a 4 anni di carcere e 60.000 euro di multa. Le pene aumentano di un terzo se i fatti sono commessi alla presenza di minori, nei confronti di più animali o se vengono diffusi online.

Pene più severe anche per chi organizza o partecipa a combattimenti tra animali: per chi li organizza si passa dai 2 ai 4 anni di reclusione con multe che possono arrivare a 160mila euro, sanzioni fino a 30mila euro per chi vi partecipa e pene fino a 2 anni. Le misure di prevenzione per chi organizza abitualmente questi eventi saranno equiparate a quelle previste per i reati di stampo mafioso.
Nel caso di animali sequestrati, viene riconosciuto un ruolo attivo alle associazioni animaliste nella custodia e nell’affidamento definitivo.

Divieto totale di utilizzare pellicce di gatti domestici per fini commerciali e divieto su tutto il territorio nazionale di tenere i cani legati alla catena. Maggiore attenzione per le specie protette per la cui uccisione, cattura o detenzione è previsto l’arresto da 3 mesi a 1 anno con ammenda fino a 8 mila euro. (fotografia di repertorio)

Siniega in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Cremonese e Spezia pareggiano nell’andata della finale play-off

Finisce senza reti allo Zini, il match di andata della finale play-off di serie B tra Cremonese e Spezia. La Cremonese non riesce a portare la gara dalla sua, ora avrà un solo risultato nel match di ritorno a disposizione al Picco tra qualche giorno, mentre ai bianconeri Liguri basterà un pareggio per tornare in massima serie.

Il TNF ufficializza la penalizzazione e retrocessione del Brescia, playout Salernitana-Samp

Il Tribunale Federale Nazionale della Figc ha inflitto al Brescia 8 punti di penalizzazione in classifica, di cui 4 da scontare nella corrente stagione sportiva e 4 nella prossima. Inoltre ha disposto sei mesi di inibizione per Massimo Cellino e altrettanti per Edoardo Cellino, rispettivamente presidente e consigliere delegato del club lombardo. Per effetto di questo pronunciamento, il Brescia retrocede in Serie C. La vicenda prende le mosse dal pagamento di Irpef e Inps alle scadenze di febbraio e aprile con crediti d’imposta risultati inesistenti dopo la verifica dell’Agenzia delle Entrate, interpellata dalla Covisoc.

Ora il club lombardo potrà impugnare la sentenza presso la Corte d’Appello Federale (che a quel punto dovrebbe decidere entro il 12 giugno)

Salvo direttamente il Frosinone. Il playout è Salernitana-Sampdoria (che dovrebbe disputarsi il 15 e 20 giugno, ammesso che la Corte d’Appello federale non cambi nuovamente le carte in tavola)

Aveva investito un 19enne, poi era fuggito: denunciato 79enne

Pedone investito lungo la Strada Provinciale 10, a Celleri, frazione di Carpaneto Piacentino, nella tarda serata di venerdì: dopo l’incidente l’automobilista si è allontanato, senza prestare soccorso. Rintracciato e denunciato il presunto responsabile.

A finire in ospedale è stato un 19enne, residente a Sariano di Gropparello, che in quel momento stava percorrendo a piedi la strada in direzione Carpaneto Piacentino. L’incidente è avvenuto intorno alle 23.20, all’altezza del civico 108. L’auto, che viaggiava nello stesso senso di marcia del ragazzo, lo ha travolto e si è poi dileguata.
Il giovane, soccorso da un’ambulanza del 118, è stato trasportato al pronto soccorso di Piacenza in condizioni coscienti ma con lesioni significative, giudicate guaribili in 45 giorni. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono risultate gravi.

Subito dopo l’accaduto, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fiorenzuola d’Arda, hanno avviato accurate indagini per risalire all’identità dell’investitore. Grazie alle testimonianze raccolte, ai rilievi sul posto e all’analisi di frammenti di carrozzeria, in pochi giorni i Militari sono riusciti a individuare il veicolo coinvolto: un’utilitaria che riportava danni compatibili con l’impatto.
L’automobile è risultata intestata a un 79enne, originario della zona ma residente a Piacenza.

L’uomo, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, messo di fronte all’evidenza investigativa, è stato identificato come il conducente del mezzo al momento dell’incidente. Nella mattinata di oggi, giovedì 29 maggio, i Militari lo hanno denunciato in stato di libertà, in quanto presunto responsabile di lesioni personali stradali gravi, fuga dopo incidente con feriti e omissione di soccorso, reati previsti e puniti dal Codice della Strada e dal Codice Penale. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e affidato a una ditta autorizzata in custodia giudiziale. La patente di guida del 79enne è stata ritirata.

Edoardo Siravo presenta “Il birraio di Preston”

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, va in scena al Teatro Duse di Bologna “Il birraio di Preston”, tratto dal romanzo...