Home Blog Pagina 1093

In fiamme il tetto di un’abitazione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 gennaio, intorno alle 15.00, in una villetta in via Rio Enzola, a Quattro Castella, nel Reggiano.

Le fiamme si sono propagate dal tetto dell’abitazione, avvolgendo circa 200 metri quadrati della superficie della copertura in legno, e per domare il rogo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco, giunti sul posto con sei squadre da Reggio Emilia e da Sant’Ilario. Non sono state coinvolte persone: non si registrano dunque intossicati o feriti.

L’ultimo piano dell’abitazione è stato dichiarato non fruibile e dunque la famiglia, quattro persone, ha dovuto trascorrere la notte altrove, presso alcuni parenti.
A causare l’incendio è stato probabilmente, come riporta la stampa locale, il surriscaldamento della canna fumaria di un camino.

Sanremo 2022: svelate le canzoni della serata cover

Sono state annunciate le 25 canzoni della serata dedicata alle cover, quella di venerdì 4 febbraio, del Festival di Sanremo. Amadeus le ha svelate in diretta al TG1 di ieri sera, 20 gennaio.

Tra le tante rivoluzioni, quest’anno il direttore artistico ha voluto posticipare al venerdì, serata solitamente dedicata alla premiazione dei Giovani, la serata dedicata alle canzoni della storia della musica italiana ed internazionale degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90.

Durante la serata, gli artisti potranno essere votati dal pubblico con il Televoto, oltre che ricevere un giudizio dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web in maniera congiunta, come unica componente di voto e dalla Demoscopica 1000. Al termine delle esibizioni verrà stilata una nuova classifica che terrà conto della percentuale dei voti ottenuti in serata e da quelle precedenti.

Ecco le cover di Sanremo 2022:

Le Vibrazioni (con Sophie and the Giants) – “Live and let die” di Paul McCartney
Ditonellapiaga e Rettore – “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli
Michele Bravi – “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” di Lucio Battisti
Massimo Ranieri (con Nek) – “Anna verrà” di Pino Daniele
Fabrizio Moro – “Uomini soli” dei Pooh
Rkomi (con Calibro 35) – medley di Vasco Rossi
Giovanni Truppi (con Vinicio Capossela) – “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De André
Elisa – “What a feeling” di Irene Cara
Tananai (con Rosa Chemical) – “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà
Noemi – “(You make me feel like) A natural woman”
Ana Mena (con Rocco Hunt) – medley
Iva Zanicchi – “Canzone” di Don Backy e Detto Mariano, nella versione di Milva
Gianni Morandi (con Mousse T) – Medley
Achille Lauro (con Loredana Bertè) – “Sei bellissima” di Loredana Bertè
Dargen D’Amico – “La bambola” di Patty Pravo
Emma (con Francesca Michielin) – “…Baby one more time” di Britney Spears
Mahmood e Blanco – “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli
Matteo Romano (con Malika Ayane) – “Your song” di Elton John
Yuman (con Rita Marcotulli) – “My way” di Frank Sinatra
Aka 7even (con Arisa) – “Cambiare” di Alex Baroni
Sangiovanni (con Fiorella Mannoia) – “A muso duro” di Pierangelo Bertoli
La Rappresentante di Lista (con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra) – “Be my baby” delle Ronettes
Highsnob e Hu (con Mr. Rain) – “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
Giusy Ferreri (con Andy dei Bluvertigo) – “Io vivrò senza te” di Lucio Battisti
Irama (con Gianluca Grignani) – “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Saman Abbas: lo zio, Danish Hasnain, è arrivato in Italia

Lo zio di Saman Abbas, Danish Hasnain, 34 anni, sospettato di essere l’esecutore materiale dell’omicidio della 18enne, è arrivato ieri nel primo pomeriggio al carcere di Reggio Emilia.

L’uomo è indagato per sequestro di persona, omicidio volontario e occultamento di cadavere della ragazza, scomparsa da Novellara, nella Bassa reggiana, dal 30 aprile dello scorso anno e che, secondo gli inquirenti, sarebbe stata uccisa per avere rifiutato un matrimonio imposto. Il corpo di Saman non è mai stato trovato.

L’uomo è stato catturato in Francia ed è stato estradato in quanto destinatario di un mandato d’arresto europeo: ha viaggiato su un volo militare decollato ieri in mattinata da Parigi e atterrato al Marconi di Bologna. Al termine delle formalità è stato condotto dai Carabinieri nel carcere di Reggio Emilia, dove nei prossimi giorni verrà interrogato. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: Roma batte Lecce e va ai quarti

La Roma è l’ultima squadra ad accedere ai quarti di finale di Coppa Italia. Lo fa vincendo per 3-1 contro un buon Lecce che resta in partita per circa un’ora e passa anche in vantaggio grazie al gol dell’ex Calabresi, romano e romanista. Kumbulla nel finale del primo tempo e poi Abraham e Shomurodov regalano il passaggio del turno.

Giuseppe Corrado: “Lavoriamo assiduamente su stadio e centro sportivo. Sul mercato fiducia e pazienza”.

A margine della conferenza stampa di presentazione dell’accordo con il nuovo sponsor pantaloncino “Cavarretta Assicurazioni” il Presidente del Pisa SC Giuseppe Corrado ha fatto il punto anche su altre tematiche d’attualità.

STRUTTURE – Lavoriamo assiduamente quotidianamente ogni settimana. Non ci sono comunicazioni diverse rispetto a quelle già note ma ci sono gruppi di lavoro che lavorano sistematicamente senza togliere il piede dall’acceleratore sulle progettualità stadio e centro sportivo.

SQUADRA E MERCATO – Fiducia e pazienza. Ci sono priorità superiori a questo tema anche se capisco che per attrarre interesse i media danno grande risalto all’argomento. Stiamo lavorando con criterio, anche con aspettative superiori alle ambizioni superiori di luglio. Oggi pensiamo a rimettere al pari di condizione con gli altri i 12 calciatori che sono stati positivi: nessuno ha avuto sintomi particolari ma è stato in casa 10-12 giorni senza allenarsi. Inoltre stiamo recuperando al 100% i vari calciatori reduci dai rispettivi problemi fisici come Berra, Siega e Lucca. Il girone di ritorno è un nuovo campionato e vogliamo iniziarlo al meglio. Dopo la Spal ci sono una decina di giorni per chiudere situazioni impostate da settimane, per chiudere le operazioni migliori per la società: il mio non è un refuso, non intendo squadra ma società. Dobbiamo lavorare da azienda, ormai sapete qual è la nostra filosofia. L’investimento di oggi l’anno prossimo deve valere il doppio per avere nuove risorse da investire. Abbiamo obiettivi ambizioni ed importanti quindi li vogliamo valutare al meglio.

Fonte: tuttopisa.com

Cristina D’Avena: i fan la vogliono a Sanremo e lanciano l’hashtag #cristinasanremo40

“Volevo ringraziare di cuore tutti voi che da sempre mi dimostrate il vostro amore, ieri in radio mi hanno detto che esisteva l’hashtag #cristinasanremo40 e che era in tendenza da un giorno e mezzo qui su Twitter… Il vostro affetto mi riempie di gioia! Sapere che mi volete su un palco così importante per sentire le nostre sigle del cuore e per festeggiare i “nostri” 40 ANNI di carriera mi riempie d’orgoglio… Grazie grazie grazie!”.

Cristina D’Avena, con questo messaggio sui suoi canali social, a ringraziato tutti i fan che hanno chiesto a gran voce la sua presenza al Festival di Sanremo come ospite. Per Cristina sarebbe davvero un modo speciale per festeggiare i 40 di carriera. La cantante ha voluto lanciare un appello ad Amadeus attraverso Adnkronos: “Faccio un appello ad Amadeus: se avesse voglia di cantare ‘La Canzone dei Puffi’ con me sul palco dell’Ariston, sarebbe il top!”.

“Non sarebbe male! Si parla tanto di leggerezza, e in questo momento c’è tanto bisogno di far venire fuori il nostro fanciullino, del quale a volte ci vergogniamo perché pensiamo che sia una cosa immatura: non è così, chi riesce a farlo vivere ha vinto”, ha poi continuato. Cristina ha poi commentato l’entusiasmo dei fan: “Sono rimasta sorpresa, ma devo constatare che non c’è niente da fare: faccio parte della vita dei miei fan”.

Già nel 2016 era stata lanciata una petizione per avere Cristina sul palco dell’Ariston, che ebbe successo: “io andai, perché mi chiamò Carlo Conti. Non mi sarei mai aspettata di arrivare a Sanremo e di cantare Kiss me Licia, e invece è successo proprio così”.

“Quest’anno mi piacerebbe molto se dovessi iniziare a festeggiare lì il quarantennale della mia carriera. Se si pensa che ho iniziato in realtà su Rai 1 a tre anni (con la canzone ‘Il valzer del moscerino’ allo Zecchino d’oro del 1968, ndr), se vogliamo considerare il mio vero debutto, è ancora prima. Non mi aspettavo che le persone che mi amano avessero tanto desiderio di vedermi all’Ariston. Sono onoratissima, sono gesti importanti che fanno riflettere un’artista, e quando il popolo ti chiama, bisogna rispondere”, ha concluso emozionata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristina D’Avena (@cristinadavenaofficial)

Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti: Dagospia lancia l’indiscrezione di un ritorno di fiamma

La coppia Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi da appena un paio di giorni ha comunicato ufficialmente la fine della propria relazione con un comunicato stampa che già impazza il gossip.

A fare discutere sono un post pubblicato su Instagram dalla conduttrice televisiva in cui allude ad importanti novità in campo professionale (“Ogni volta che mi trovo a fare delle prove costume da Giorgio Armani significa che sta per succedere qualcosa di importante per me sul lavoro… ha sempre segnato le mie esperienze più emozionanti e sarà così anche questa volta“) e soprattutto l’indiscrezione bomba lanciata da Dagospia cioè un ritorno di fiamma tra Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti.

Una “notizia” che non ha suscitato al momento alcuna reazione da parte dei diretti interessati: nessuna smentita ma nemmeno nessuna conferma per un rumor che dunque per ora rimane tale. (fotografia: dalla pagina Instagram di Michelle Hunziker e da quella Facebook di Eros Ramazzotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michelle Hunziker (@therealhunzigram)

Sangiovanni: “Mi hanno minacciato di morte, ma perché?”

Sangiovanni si è raccontato in una lunga intervista a Vanity Fair, dove appare in copertina nel numero speciale europeo dedicato alla “Generazione futuro”. L’artista è tornato su un argomento che gli sta particolarmente a cuore: il bullismo sui social. Già tempo fa ne aveva parlato ai media, ma su Vanity Fair ha voluto approfondire la morbosità di alcuni fan nei confronti della sua storia con Giulia Stabile, oltre ad alcuni attacchi.

Il 19enne, che ha conquistato il pubblico con hit come “Malibù” e “Perso nel buio”, ha conquistato tantissimi traguardi da quando è uscito da Amici di Maria De Filippi, arrivando a cantare all’Arena di Verona e ora lo attende l’avventura al Festival di Sanremo, dove è in gara con “Farfalle”.

Sangiovanni però ha tanti sogni e ideali, come ha raccontato nell’intervista, sogna un mondo con valori meno legati al consumo e alla mercificazione, e combatte contro l’odio e i pregiudizi presenti in società, e spesso esposti soprattutto sui social. Recentemente ha subito attacchi sui social: “Quando sei così esposto, oltre all’amore ti arriva anche l’odio, e io ne ho ricevuto tantissimo. Insulti di ogni genere sui social per come mi vesto, per quello che scrivo. Mi hanno anche minacciato di morte e io mi sono fermato e mi sono chiesto: ma perché?”.

Il peso dei riflettori è difficile da portare e l’artista ha deciso di esporsi di meno per preservare la privacy della sua relazione: “Abbiamo scoperto che la privacy è una cosa bellissima, perché possiamo vivere come una coppia normale, con le nostre dinamiche. Il fatto però di essere meno esposti crea in alcune persone una curiosità, a volte morbosa. Ci monitorano, ci cercano, osservano quello che facciamo anche nelle piccole cose per capire che cosa accade tra noi. Questo non è piacevole”.

(foto: pagina Instagram di Sangiovanni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SANGIOVANNI🦋 (@sangiovanni)

Il grande cuore di Elodie: grazie al suo aiuto otto cuccioli sono stati adottati

Elodie è davvero una persona speciale, non solo una bravissima cantante, e lo ha dimostrato ancora una volta aiutando i più deboli. La cantante, che presto potremo vedere al cinema, ha salvato otto cuccioli abbandonati ad Ascoli Satriano, nel foggiano e li ha aiutati a trovare una casa. La storia è stata raccontata dai volontari Enpa sulle loro pagine social ed ha commosso i suoi fan.

Elodie si trovava nel foggiano per le riprese di “Ti mangio il cuore” del regista Pippo Mezzapesa, quando è venuta a sapere della storia tristissima degli otto cuccioli, abbandonati davanti al rifugio Enpa a sole poche settimane di vita. I volontari si erano messi in moto per ritrovare la madre dei cuccioli, chiedendo informazioni a chiunque potesse averne, grazie a delle segnalazioni sono riusciti a ritrovare Lola mentre vagava alla ricerca dei suoi piccoli.

Appena la cantante è venuta a conoscenza della storia di Lola e dei suoi cuccioli, si è offerta di aiutare le volontarie Enpa a diffonderla, promuovendo l’adozione dei cuccioli.

“Iniziata nel peggiore dei modi con un gesto, l’abbandono, che purtroppo è ancora quotidianità in troppe parti d’Italia questa è una storia a lieto fine grazie all’impegno delle tante persone, che credono e vivono nel rispetto per gli animali, tutelandoli e amandoli attraverso azioni concrete. Ringrazio quindi le volontarie dell’Enpa di Ascoli Satriano che non si sono arrese e sono riuscite a trovare mamma Lola, garantendo ai piccoli il migliore degli svezzamenti. Ringrazio le persone che non si sono voltate dall’altra parte e hanno contribuito a raccogliere informazioni. E ringrazio Elodie, che con la sua sensibilità e con la sua generosità ha permesso a questa storia e, dunque a questi cuccioli, di arrivare più rapidamente ai cuori delle famiglie che hanno deciso di adottarli”, ha detto Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa.

Ora i cuccioli hanno trovato una casa: Mia è stata adottata a Roma, Asia e Nikita sono rimaste ad Ascoli Satriano, Flumen e Rocky sono stati adottati a Milano, Epta ha lasciato l’Italia, arrivando fino a Monaco di Baviera, Stella è rimasta in provincia di Foggia, mentre Tessa è stata adottata a Lecco.

Disinfettante nel tè: studente finisce al Pronto Soccorso

Per fargli uno scherzo, gli mettono di nascosto dell’amuchina, quella utilizzata per disinfettarsi le mani, nella bottiglietta del tè. Il grave episodio, raccontato dalla stampa locale, si è verificato nella mattinata di lunedì scorso, 17 gennaio, all’Istituto Ispia di Rovigo, durante l’intervallo.

Lo studente subito dopo averne bevuto un sorso si è accorto che qualcosa non andava e si è fermato. Successivamente si è sentito male è stato portato al Pronto Soccorso: in ospedale è stato sottoposto ai necessari controlli e accertamenti, poi è stato dimesso. Fortunatamente non ha riportato conseguenze gravi.

Troveremo i responsabili e verranno puniti con severità”, ha dichiarato la dirigente scolastica dell’Istituto, Isabella Sgarbi, come scrive Il Resto del Carlino. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

In fiamme il tetto di un’abitazione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 gennaio, intorno alle 15.00, in una villetta in via Rio Enzola, a Quattro Castella, nel Reggiano.

Le fiamme si sono propagate dal tetto dell’abitazione, avvolgendo circa 200 metri quadrati della superficie della copertura in legno, e per domare il rogo sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco, giunti sul posto con sei squadre da Reggio Emilia e da Sant’Ilario. Non sono state coinvolte persone: non si registrano dunque intossicati o feriti.

L’ultimo piano dell’abitazione è stato dichiarato non fruibile e dunque la famiglia, quattro persone, ha dovuto trascorrere la notte altrove, presso alcuni parenti.
A causare l’incendio è stato probabilmente, come riporta la stampa locale, il surriscaldamento della canna fumaria di un camino.

Sanremo 2022: svelate le canzoni della serata cover

Sono state annunciate le 25 canzoni della serata dedicata alle cover, quella di venerdì 4 febbraio, del Festival di Sanremo. Amadeus le ha svelate in diretta al TG1 di ieri sera, 20 gennaio.

Tra le tante rivoluzioni, quest’anno il direttore artistico ha voluto posticipare al venerdì, serata solitamente dedicata alla premiazione dei Giovani, la serata dedicata alle canzoni della storia della musica italiana ed internazionale degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90.

Durante la serata, gli artisti potranno essere votati dal pubblico con il Televoto, oltre che ricevere un giudizio dalla Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web in maniera congiunta, come unica componente di voto e dalla Demoscopica 1000. Al termine delle esibizioni verrà stilata una nuova classifica che terrà conto della percentuale dei voti ottenuti in serata e da quelle precedenti.

Ecco le cover di Sanremo 2022:

Le Vibrazioni (con Sophie and the Giants) – “Live and let die” di Paul McCartney
Ditonellapiaga e Rettore – “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli
Michele Bravi – “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” di Lucio Battisti
Massimo Ranieri (con Nek) – “Anna verrà” di Pino Daniele
Fabrizio Moro – “Uomini soli” dei Pooh
Rkomi (con Calibro 35) – medley di Vasco Rossi
Giovanni Truppi (con Vinicio Capossela) – “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De André
Elisa – “What a feeling” di Irene Cara
Tananai (con Rosa Chemical) – “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà
Noemi – “(You make me feel like) A natural woman”
Ana Mena (con Rocco Hunt) – medley
Iva Zanicchi – “Canzone” di Don Backy e Detto Mariano, nella versione di Milva
Gianni Morandi (con Mousse T) – Medley
Achille Lauro (con Loredana Bertè) – “Sei bellissima” di Loredana Bertè
Dargen D’Amico – “La bambola” di Patty Pravo
Emma (con Francesca Michielin) – “…Baby one more time” di Britney Spears
Mahmood e Blanco – “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli
Matteo Romano (con Malika Ayane) – “Your song” di Elton John
Yuman (con Rita Marcotulli) – “My way” di Frank Sinatra
Aka 7even (con Arisa) – “Cambiare” di Alex Baroni
Sangiovanni (con Fiorella Mannoia) – “A muso duro” di Pierangelo Bertoli
La Rappresentante di Lista (con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra) – “Be my baby” delle Ronettes
Highsnob e Hu (con Mr. Rain) – “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
Giusy Ferreri (con Andy dei Bluvertigo) – “Io vivrò senza te” di Lucio Battisti
Irama (con Gianluca Grignani) – “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani

(foto: pagina Facebook del Festival di Sanremo)

Saman Abbas: lo zio, Danish Hasnain, è arrivato in Italia

Lo zio di Saman Abbas, Danish Hasnain, 34 anni, sospettato di essere l’esecutore materiale dell’omicidio della 18enne, è arrivato ieri nel primo pomeriggio al carcere di Reggio Emilia.

L’uomo è indagato per sequestro di persona, omicidio volontario e occultamento di cadavere della ragazza, scomparsa da Novellara, nella Bassa reggiana, dal 30 aprile dello scorso anno e che, secondo gli inquirenti, sarebbe stata uccisa per avere rifiutato un matrimonio imposto. Il corpo di Saman non è mai stato trovato.

L’uomo è stato catturato in Francia ed è stato estradato in quanto destinatario di un mandato d’arresto europeo: ha viaggiato su un volo militare decollato ieri in mattinata da Parigi e atterrato al Marconi di Bologna. Al termine delle formalità è stato condotto dai Carabinieri nel carcere di Reggio Emilia, dove nei prossimi giorni verrà interrogato. (fotografia di repertorio)

Coppa Italia: Roma batte Lecce e va ai quarti

La Roma è l’ultima squadra ad accedere ai quarti di finale di Coppa Italia. Lo fa vincendo per 3-1 contro un buon Lecce che resta in partita per circa un’ora e passa anche in vantaggio grazie al gol dell’ex Calabresi, romano e romanista. Kumbulla nel finale del primo tempo e poi Abraham e Shomurodov regalano il passaggio del turno.

Giuseppe Corrado: “Lavoriamo assiduamente su stadio e centro sportivo. Sul mercato fiducia e pazienza”.

A margine della conferenza stampa di presentazione dell’accordo con il nuovo sponsor pantaloncino “Cavarretta Assicurazioni” il Presidente del Pisa SC Giuseppe Corrado ha fatto il punto anche su altre tematiche d’attualità.

STRUTTURE – Lavoriamo assiduamente quotidianamente ogni settimana. Non ci sono comunicazioni diverse rispetto a quelle già note ma ci sono gruppi di lavoro che lavorano sistematicamente senza togliere il piede dall’acceleratore sulle progettualità stadio e centro sportivo.

SQUADRA E MERCATO – Fiducia e pazienza. Ci sono priorità superiori a questo tema anche se capisco che per attrarre interesse i media danno grande risalto all’argomento. Stiamo lavorando con criterio, anche con aspettative superiori alle ambizioni superiori di luglio. Oggi pensiamo a rimettere al pari di condizione con gli altri i 12 calciatori che sono stati positivi: nessuno ha avuto sintomi particolari ma è stato in casa 10-12 giorni senza allenarsi. Inoltre stiamo recuperando al 100% i vari calciatori reduci dai rispettivi problemi fisici come Berra, Siega e Lucca. Il girone di ritorno è un nuovo campionato e vogliamo iniziarlo al meglio. Dopo la Spal ci sono una decina di giorni per chiudere situazioni impostate da settimane, per chiudere le operazioni migliori per la società: il mio non è un refuso, non intendo squadra ma società. Dobbiamo lavorare da azienda, ormai sapete qual è la nostra filosofia. L’investimento di oggi l’anno prossimo deve valere il doppio per avere nuove risorse da investire. Abbiamo obiettivi ambizioni ed importanti quindi li vogliamo valutare al meglio.

Fonte: tuttopisa.com

Cristina D’Avena: i fan la vogliono a Sanremo e lanciano l’hashtag #cristinasanremo40

“Volevo ringraziare di cuore tutti voi che da sempre mi dimostrate il vostro amore, ieri in radio mi hanno detto che esisteva l’hashtag #cristinasanremo40 e che era in tendenza da un giorno e mezzo qui su Twitter… Il vostro affetto mi riempie di gioia! Sapere che mi volete su un palco così importante per sentire le nostre sigle del cuore e per festeggiare i “nostri” 40 ANNI di carriera mi riempie d’orgoglio… Grazie grazie grazie!”.

Cristina D’Avena, con questo messaggio sui suoi canali social, a ringraziato tutti i fan che hanno chiesto a gran voce la sua presenza al Festival di Sanremo come ospite. Per Cristina sarebbe davvero un modo speciale per festeggiare i 40 di carriera. La cantante ha voluto lanciare un appello ad Amadeus attraverso Adnkronos: “Faccio un appello ad Amadeus: se avesse voglia di cantare ‘La Canzone dei Puffi’ con me sul palco dell’Ariston, sarebbe il top!”.

“Non sarebbe male! Si parla tanto di leggerezza, e in questo momento c’è tanto bisogno di far venire fuori il nostro fanciullino, del quale a volte ci vergogniamo perché pensiamo che sia una cosa immatura: non è così, chi riesce a farlo vivere ha vinto”, ha poi continuato. Cristina ha poi commentato l’entusiasmo dei fan: “Sono rimasta sorpresa, ma devo constatare che non c’è niente da fare: faccio parte della vita dei miei fan”.

Già nel 2016 era stata lanciata una petizione per avere Cristina sul palco dell’Ariston, che ebbe successo: “io andai, perché mi chiamò Carlo Conti. Non mi sarei mai aspettata di arrivare a Sanremo e di cantare Kiss me Licia, e invece è successo proprio così”.

“Quest’anno mi piacerebbe molto se dovessi iniziare a festeggiare lì il quarantennale della mia carriera. Se si pensa che ho iniziato in realtà su Rai 1 a tre anni (con la canzone ‘Il valzer del moscerino’ allo Zecchino d’oro del 1968, ndr), se vogliamo considerare il mio vero debutto, è ancora prima. Non mi aspettavo che le persone che mi amano avessero tanto desiderio di vedermi all’Ariston. Sono onoratissima, sono gesti importanti che fanno riflettere un’artista, e quando il popolo ti chiama, bisogna rispondere”, ha concluso emozionata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cristina D’Avena (@cristinadavenaofficial)

Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti: Dagospia lancia l’indiscrezione di un ritorno di fiamma

La coppia Michelle Hunziker e Tomaso Trussardi da appena un paio di giorni ha comunicato ufficialmente la fine della propria relazione con un comunicato stampa che già impazza il gossip.

A fare discutere sono un post pubblicato su Instagram dalla conduttrice televisiva in cui allude ad importanti novità in campo professionale (“Ogni volta che mi trovo a fare delle prove costume da Giorgio Armani significa che sta per succedere qualcosa di importante per me sul lavoro… ha sempre segnato le mie esperienze più emozionanti e sarà così anche questa volta“) e soprattutto l’indiscrezione bomba lanciata da Dagospia cioè un ritorno di fiamma tra Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti.

Una “notizia” che non ha suscitato al momento alcuna reazione da parte dei diretti interessati: nessuna smentita ma nemmeno nessuna conferma per un rumor che dunque per ora rimane tale. (fotografia: dalla pagina Instagram di Michelle Hunziker e da quella Facebook di Eros Ramazzotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Michelle Hunziker (@therealhunzigram)

Sangiovanni: “Mi hanno minacciato di morte, ma perché?”

Sangiovanni si è raccontato in una lunga intervista a Vanity Fair, dove appare in copertina nel numero speciale europeo dedicato alla “Generazione futuro”. L’artista è tornato su un argomento che gli sta particolarmente a cuore: il bullismo sui social. Già tempo fa ne aveva parlato ai media, ma su Vanity Fair ha voluto approfondire la morbosità di alcuni fan nei confronti della sua storia con Giulia Stabile, oltre ad alcuni attacchi.

Il 19enne, che ha conquistato il pubblico con hit come “Malibù” e “Perso nel buio”, ha conquistato tantissimi traguardi da quando è uscito da Amici di Maria De Filippi, arrivando a cantare all’Arena di Verona e ora lo attende l’avventura al Festival di Sanremo, dove è in gara con “Farfalle”.

Sangiovanni però ha tanti sogni e ideali, come ha raccontato nell’intervista, sogna un mondo con valori meno legati al consumo e alla mercificazione, e combatte contro l’odio e i pregiudizi presenti in società, e spesso esposti soprattutto sui social. Recentemente ha subito attacchi sui social: “Quando sei così esposto, oltre all’amore ti arriva anche l’odio, e io ne ho ricevuto tantissimo. Insulti di ogni genere sui social per come mi vesto, per quello che scrivo. Mi hanno anche minacciato di morte e io mi sono fermato e mi sono chiesto: ma perché?”.

Il peso dei riflettori è difficile da portare e l’artista ha deciso di esporsi di meno per preservare la privacy della sua relazione: “Abbiamo scoperto che la privacy è una cosa bellissima, perché possiamo vivere come una coppia normale, con le nostre dinamiche. Il fatto però di essere meno esposti crea in alcune persone una curiosità, a volte morbosa. Ci monitorano, ci cercano, osservano quello che facciamo anche nelle piccole cose per capire che cosa accade tra noi. Questo non è piacevole”.

(foto: pagina Instagram di Sangiovanni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SANGIOVANNI🦋 (@sangiovanni)

Il grande cuore di Elodie: grazie al suo aiuto otto cuccioli sono stati adottati

Elodie è davvero una persona speciale, non solo una bravissima cantante, e lo ha dimostrato ancora una volta aiutando i più deboli. La cantante, che presto potremo vedere al cinema, ha salvato otto cuccioli abbandonati ad Ascoli Satriano, nel foggiano e li ha aiutati a trovare una casa. La storia è stata raccontata dai volontari Enpa sulle loro pagine social ed ha commosso i suoi fan.

Elodie si trovava nel foggiano per le riprese di “Ti mangio il cuore” del regista Pippo Mezzapesa, quando è venuta a sapere della storia tristissima degli otto cuccioli, abbandonati davanti al rifugio Enpa a sole poche settimane di vita. I volontari si erano messi in moto per ritrovare la madre dei cuccioli, chiedendo informazioni a chiunque potesse averne, grazie a delle segnalazioni sono riusciti a ritrovare Lola mentre vagava alla ricerca dei suoi piccoli.

Appena la cantante è venuta a conoscenza della storia di Lola e dei suoi cuccioli, si è offerta di aiutare le volontarie Enpa a diffonderla, promuovendo l’adozione dei cuccioli.

“Iniziata nel peggiore dei modi con un gesto, l’abbandono, che purtroppo è ancora quotidianità in troppe parti d’Italia questa è una storia a lieto fine grazie all’impegno delle tante persone, che credono e vivono nel rispetto per gli animali, tutelandoli e amandoli attraverso azioni concrete. Ringrazio quindi le volontarie dell’Enpa di Ascoli Satriano che non si sono arrese e sono riuscite a trovare mamma Lola, garantendo ai piccoli il migliore degli svezzamenti. Ringrazio le persone che non si sono voltate dall’altra parte e hanno contribuito a raccogliere informazioni. E ringrazio Elodie, che con la sua sensibilità e con la sua generosità ha permesso a questa storia e, dunque a questi cuccioli, di arrivare più rapidamente ai cuori delle famiglie che hanno deciso di adottarli”, ha detto Carla Rocchi, Presidente nazionale Enpa.

Ora i cuccioli hanno trovato una casa: Mia è stata adottata a Roma, Asia e Nikita sono rimaste ad Ascoli Satriano, Flumen e Rocky sono stati adottati a Milano, Epta ha lasciato l’Italia, arrivando fino a Monaco di Baviera, Stella è rimasta in provincia di Foggia, mentre Tessa è stata adottata a Lecco.

Disinfettante nel tè: studente finisce al Pronto Soccorso

Per fargli uno scherzo, gli mettono di nascosto dell’amuchina, quella utilizzata per disinfettarsi le mani, nella bottiglietta del tè. Il grave episodio, raccontato dalla stampa locale, si è verificato nella mattinata di lunedì scorso, 17 gennaio, all’Istituto Ispia di Rovigo, durante l’intervallo.

Lo studente subito dopo averne bevuto un sorso si è accorto che qualcosa non andava e si è fermato. Successivamente si è sentito male è stato portato al Pronto Soccorso: in ospedale è stato sottoposto ai necessari controlli e accertamenti, poi è stato dimesso. Fortunatamente non ha riportato conseguenze gravi.

Troveremo i responsabili e verranno puniti con severità”, ha dichiarato la dirigente scolastica dell’Istituto, Isabella Sgarbi, come scrive Il Resto del Carlino. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...