Home Blog Pagina 1094

Verso la sfida di Ferrara! Il diritto di cronaca di Spal-Pisa è su Radio Bruno!

Reagire subito dopo il ko contro il Frosinone: il Pisa torna in campo sabato 22 gennaio al “Paolo Mazza” di Ferrara contro la Spal reduce dall’1-1 in casa contro il Benevento, la prima di Roberto Venturato sulla panchina degli estensi.

I neroazzurri ritroveranno sicuramente tra i convocati Lorenzo Lucca, che dovrebbe aver messo da parte il problema al ginocchio, ma sarà assente Pietro Beruatto per squalifica.

Come sempre Radio Bruno seguirà la sfida, nei limiti di ciò che ci è consentito, sulla frequenza 100.2 (e dispositivi mobili) con la voce di Andrea Orsini insieme a Maurizio Bolognesi e Lorenzo Aliberti. Vi aspettiamo in diretta a partire dalle 13:45!

Foto: Pisa Sporting Club

J-Ax racconta i casi di cronaca in “Non Aprite Quella Podcast”

J-Ax torna con un nuovo progetto, questa volta non si tratta di musica ma di un podcast di cronaca nera. Con l’ironia che lo contraddistingue, lo Zio racconterà il grottesco e il surreale che si cela dietro ai casi di cronaca selezionati per il podcast.

In questa nuova avventura J-Ax verrà accompagnato dal rapper Pedar e il giornalista e autore Matteo Lenardon. “Non Aprite Quella Podcast” è disponibile da oggi, 20 gennaio, con la prima puntata su Spotify.

Il progetto è ideato da J-Ax, la serie originale Spotify è prodotta dall’artista e Spotify Studios. “Non Aprite Quella Podcast” sarà formata da 10 episodi in totale e scaverà nel surreale dei casi di cronaca del passato, analizzati senza mai mancare di rispetto alle vittime. In queste dieci puntate verranno analizzati casi di serial killer, malagiustizia, rapimenti alieni e altri episodi di cronaca raccontati con l’ironia di J-Ax.

Il primo e il secondo episodio saranno dedicati al caso de “I bambini di Satana”, caso della Bologna dei primi anni ’90 e saranno on air il 20 e il 27 gennaio.

(foto: pagina Facebook di J-Ax)

SALA STAMPA | Le parole del tecnico Aurelio Andreazzoli e dell’attaccante Patrick Cutrone al termine di Inter-Empoli

Al termine della sfida di Coppa Italia tra Inter ed Empoli hanno parlato in Sala Stampa e poi in Zona Mista l’allenatore azzurro Aurelio Andreazzoli e l’attaccante, autore del momentaneo 2-1 empolese, Patrick Cutrone.

 

Sono tutti morti i nove cuccioli gettati in un cassonetto dell’immondizia

Nei giorni scorsi avevamo scritto la notizia dei cuccioli di cane rinvenuti all’interno di un cassonetto dell’immondizia da un cittadino che passava per caso e che, attirato dai lamenti, aveva subito dato l’allarme. Erano nove, ancora sporchi di sangue e con il cordone ombelicale non reciso, messi all’interno di un sacco di plastica utilizzato per i croccantini e poi gettati nel cassonetto, come fossero spazzatura. Era accaduto lo scorso 11 gennaio, nella zona di Lavoria, Comune di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa.

Purtroppo, nonostante gli sforzi del veterinario e della volontaria che li ha accuditi, sono morti tutti: sei erano deceduti nelle prime ore dopo il ritrovamento, mentre gli altri tre con il passare dei giorni. L’ultimo, Achi(lle) è morto martedì scorso, 18 gennaio, come scrive la stessa volontaria Connie Tamigio su Facebook.

Intanto sul grave episodio sta indagando la Polizia Municipale: nella zona è infatti presente una telecamera che potrebbe avere immortalato il momento dell’abbandono e dunque anche il responsabile del crudele gesto che ha provocato la morte di nove cuccioli appena nati. (fotografia da Facebook Tania Chimenti)

Giovane cacciatore, caricato da un cinghiale, muore davanti agli occhi del padre

Ancora una battuta di caccia che si trasforma in tragedia: un cacciatore di 36 anni è morto dopo essere stato caricato da un cinghiale. È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 19 gennaio, verso mezzogiorno e mezzo, nei boschi tra Castell’Azzara e Piancastagnaio, in provincia di Grosseto.

Stando alle ricostruzioni, come riporta la stampa locale, il 36enne, Giulio Burattini di Castell’Azzara, avrebbe sparato all’animale che gli si sarebbe parato davanti. Il cinghiale prima è caduto a terra poi si è rialzato, caricandolo e recidendogli l’arteria femorale della gamba destra. Gli amici che erano con lui hanno cercato di fermare l’emorragia in attesa dei soccorsi, ma per il 36enne non c’è stato nulla da fare: Giulio Burattini è morto dissanguato e quando il personale sanitario del 118 è giunto sul posto, ormai non c’era più nulla da fare.

Tra i compagni di caccia che hanno assistito impotenti alla tragedia anche il padre del 36enne. Giulio Burattini lascia la moglie e una bambina di 7 anni. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Harry Styles: posticipati a luglio i concerti in Italia

I concerti in Italia di Harry Styles, originariamente previsti per febbraio, sono stati posticipati a luglio 2022. Uno slittamento di pochi mesi reso necessario a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid, che ha costretto molti artisti a posticipare ulteriormente i loro spettacoli.

Le nuove date:
25 luglio 2022 | Bologna – Unipol Arena (recupero del 12 febbraio)
26 luglio 2022 | Torino – Pala Alpitour (recupero del 13 febbraio)

I biglietti per i concerti già acquistati restano validi per le nuove date, ma solo nella stessa location.

Harry Styles ha annunciato la riprogrammazione dell’intero tour mondiale, comprese le date europee. Oltre al posticipo si aggiungono nuove date date in tutto il mondo, di cui quattro in Europa. La band britannica Wolf Alice sarà la special guest degli spettacoli italiani.

(foto: pagina Facebook di Harry Styles)

 

Scossa di terremoto di 4.3 in Calabria

Una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, giovedì 20 gennaio, alle 10.19, al largo della costa sud-occidentale della Calabria. Il sisma è avvenuto a una profondità di 10 km.

La scossa è stata distintamente avvertita nel Vibonese, zona vicina all’epicentro, ma anche a Lamezia Terme, a Catanzaro e lungo la fascia tirrenica cosentina.
Mobilitati Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Molte le scuole e gli uffici che sono stati evacuati per precauzione: al momento non vengono segnalati danni a cose o a persone.

Il traffico ferroviario è stato temporaneamente sospeso su alcune linee lungo la costa tirrenica, per effettuare le necessarie verifiche tecniche.
Tante anche le persone che si sono riversate in strada. (fotografia di copertina dal sito Ingv-GoogleMap)

Cade in botola al cimitero durante un funerale: muore 77enne

Anziano muore dopo essere caduto in una botola lasciata aperta in un cimitero: Roberto Cavanna, pensionato di 77 anni, ex sindaco di Volpara, stava partecipando al funerale di una parente 96enne, quando non si è accorto dell’apertura sul pavimento ed è precipitato. La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui Il Giorno e La Repubblica. Come scrive la stampa, pare che la botola non fosse opportunamente segnalata.

È accaduto nella mattinata di lunedì scorso 17 gennaio, intorno alle 11.00, al cimitero di Bosnasco, in provincia di Pavia. Per riportarlo in superficie sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco: trasportato in ambulanza al Policlinico San Matteo di Pavia, le sue condizioni inizialmente non sembravano gravi, ma sono poi peggiorate nel corso delle ore, sino al decesso sopraggiunto nel pomeriggio. Per Roberto Cavanna non c’è stato nulla da fare.

La Procura di Pavia ha aperto un’inchiesta: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Disposta l’autopsia per stabilire con certezza le cause del decesso del 77enne. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Da oggi obbligo di Green pass per andare dal parrucchiere o dall’estetista

Scatta oggi, giovedì 20 gennaio, l’obbligo di esibire il Green pass base per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista. Fino al prossimo 31 marzo, sarà necessario dunque essere vaccinati, guariti dal virus o essersi sottoposti a un tampone, antigenico valido 48 ore o molecolare valido 72 ore, con esito negativo.

Tale obbligo sarà poi esteso dal 1° febbraio ai servizi bancari e finanziari, ai negozi e ai centri commerciali, agli uffici pubblici e ai servizi pubblici (come Inps o Poste).
Intanto è attesa entro la giornata di oggi la firma del Dpcm con il quale il Governo dovrebbe aggiornare l’elenco delle attività a cui si potrà accedere anche senza la certificazione verde.

Tra queste vi sarebbero i centri commerciali, gli ottici, i negozi per l’acquisto di pellet o legna per il riscaldamento e gli esercizi all’aperto.
Sempre dal 1° febbraio scatterà inoltre l’obbligo vaccinale per gli over 50 e per il personale universitario, senza limiti d’età. (fotografia di Baylee Gramling su Unsplash)

Federico Fanti presenta “A Caccia di Dinosauri: Scavare nel passato per scoprire il futuro del Pianeta”

Dopo la straordinaria ed emozionante Missione in Canada a caccia di mummie di dinosauro, continuano le avventure del paleontologo e National Geographic Explorer Federico Fanti, paleontologo dell’Università di Bologna.

A gennaio ha debuttato su National Geographic (Sky, 403) con “Il Cacciatore di Dinosauri: Missione Gran Bretagna” che esplora, tra leggende, scienza e grandi personaggi, il luogo di origine della paleontologia come disciplina.

L’ultima di una lunga serie missioni in giro per il mondo che, dal Canada e la Mongolia all’Inghilterra e la Tunisia, Federico Fanti racconta con ironia e spirito di avventura nel suo primo romanzo edito da Rizzoli in uscita l’11 gennaio 2022: “A Caccia di Dinosauri: Scavare nel passato per scoprire il futuro del Pianeta”.

Un libro che, seguendo le indagini sul campo di Federico Fanti, invita i lettori a osservare con occhio scientifico il mondo, ad accettarne i cambiamenti e ad adeguarsi di conseguenza. Un’opera che, analizzando l’importanza di ossa e tracce di milioni di anni fa, svela i segreti di un mestiere, quello del paleontologo, sempre più popolare tra le nuove generazioni.

L’intervista di Pierluigi Senatore

(foto: pagina Facebook di Federico Fanti)

Verso la sfida di Ferrara! Il diritto di cronaca di Spal-Pisa è su Radio Bruno!

Reagire subito dopo il ko contro il Frosinone: il Pisa torna in campo sabato 22 gennaio al “Paolo Mazza” di Ferrara contro la Spal reduce dall’1-1 in casa contro il Benevento, la prima di Roberto Venturato sulla panchina degli estensi.

I neroazzurri ritroveranno sicuramente tra i convocati Lorenzo Lucca, che dovrebbe aver messo da parte il problema al ginocchio, ma sarà assente Pietro Beruatto per squalifica.

Come sempre Radio Bruno seguirà la sfida, nei limiti di ciò che ci è consentito, sulla frequenza 100.2 (e dispositivi mobili) con la voce di Andrea Orsini insieme a Maurizio Bolognesi e Lorenzo Aliberti. Vi aspettiamo in diretta a partire dalle 13:45!

Foto: Pisa Sporting Club

J-Ax racconta i casi di cronaca in “Non Aprite Quella Podcast”

J-Ax torna con un nuovo progetto, questa volta non si tratta di musica ma di un podcast di cronaca nera. Con l’ironia che lo contraddistingue, lo Zio racconterà il grottesco e il surreale che si cela dietro ai casi di cronaca selezionati per il podcast.

In questa nuova avventura J-Ax verrà accompagnato dal rapper Pedar e il giornalista e autore Matteo Lenardon. “Non Aprite Quella Podcast” è disponibile da oggi, 20 gennaio, con la prima puntata su Spotify.

Il progetto è ideato da J-Ax, la serie originale Spotify è prodotta dall’artista e Spotify Studios. “Non Aprite Quella Podcast” sarà formata da 10 episodi in totale e scaverà nel surreale dei casi di cronaca del passato, analizzati senza mai mancare di rispetto alle vittime. In queste dieci puntate verranno analizzati casi di serial killer, malagiustizia, rapimenti alieni e altri episodi di cronaca raccontati con l’ironia di J-Ax.

Il primo e il secondo episodio saranno dedicati al caso de “I bambini di Satana”, caso della Bologna dei primi anni ’90 e saranno on air il 20 e il 27 gennaio.

(foto: pagina Facebook di J-Ax)

SALA STAMPA | Le parole del tecnico Aurelio Andreazzoli e dell’attaccante Patrick Cutrone al termine di Inter-Empoli

Al termine della sfida di Coppa Italia tra Inter ed Empoli hanno parlato in Sala Stampa e poi in Zona Mista l’allenatore azzurro Aurelio Andreazzoli e l’attaccante, autore del momentaneo 2-1 empolese, Patrick Cutrone.

 

Sono tutti morti i nove cuccioli gettati in un cassonetto dell’immondizia

Nei giorni scorsi avevamo scritto la notizia dei cuccioli di cane rinvenuti all’interno di un cassonetto dell’immondizia da un cittadino che passava per caso e che, attirato dai lamenti, aveva subito dato l’allarme. Erano nove, ancora sporchi di sangue e con il cordone ombelicale non reciso, messi all’interno di un sacco di plastica utilizzato per i croccantini e poi gettati nel cassonetto, come fossero spazzatura. Era accaduto lo scorso 11 gennaio, nella zona di Lavoria, Comune di Crespina Lorenzana, in provincia di Pisa.

Purtroppo, nonostante gli sforzi del veterinario e della volontaria che li ha accuditi, sono morti tutti: sei erano deceduti nelle prime ore dopo il ritrovamento, mentre gli altri tre con il passare dei giorni. L’ultimo, Achi(lle) è morto martedì scorso, 18 gennaio, come scrive la stessa volontaria Connie Tamigio su Facebook.

Intanto sul grave episodio sta indagando la Polizia Municipale: nella zona è infatti presente una telecamera che potrebbe avere immortalato il momento dell’abbandono e dunque anche il responsabile del crudele gesto che ha provocato la morte di nove cuccioli appena nati. (fotografia da Facebook Tania Chimenti)

Giovane cacciatore, caricato da un cinghiale, muore davanti agli occhi del padre

Ancora una battuta di caccia che si trasforma in tragedia: un cacciatore di 36 anni è morto dopo essere stato caricato da un cinghiale. È accaduto nella mattinata di ieri, mercoledì 19 gennaio, verso mezzogiorno e mezzo, nei boschi tra Castell’Azzara e Piancastagnaio, in provincia di Grosseto.

Stando alle ricostruzioni, come riporta la stampa locale, il 36enne, Giulio Burattini di Castell’Azzara, avrebbe sparato all’animale che gli si sarebbe parato davanti. Il cinghiale prima è caduto a terra poi si è rialzato, caricandolo e recidendogli l’arteria femorale della gamba destra. Gli amici che erano con lui hanno cercato di fermare l’emorragia in attesa dei soccorsi, ma per il 36enne non c’è stato nulla da fare: Giulio Burattini è morto dissanguato e quando il personale sanitario del 118 è giunto sul posto, ormai non c’era più nulla da fare.

Tra i compagni di caccia che hanno assistito impotenti alla tragedia anche il padre del 36enne. Giulio Burattini lascia la moglie e una bambina di 7 anni. (fotografia generica di cinghiale, di Danny Kroon su Unsplash)

Harry Styles: posticipati a luglio i concerti in Italia

I concerti in Italia di Harry Styles, originariamente previsti per febbraio, sono stati posticipati a luglio 2022. Uno slittamento di pochi mesi reso necessario a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria da Covid, che ha costretto molti artisti a posticipare ulteriormente i loro spettacoli.

Le nuove date:
25 luglio 2022 | Bologna – Unipol Arena (recupero del 12 febbraio)
26 luglio 2022 | Torino – Pala Alpitour (recupero del 13 febbraio)

I biglietti per i concerti già acquistati restano validi per le nuove date, ma solo nella stessa location.

Harry Styles ha annunciato la riprogrammazione dell’intero tour mondiale, comprese le date europee. Oltre al posticipo si aggiungono nuove date date in tutto il mondo, di cui quattro in Europa. La band britannica Wolf Alice sarà la special guest degli spettacoli italiani.

(foto: pagina Facebook di Harry Styles)

 

Scossa di terremoto di 4.3 in Calabria

Una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) nella mattinata di oggi, giovedì 20 gennaio, alle 10.19, al largo della costa sud-occidentale della Calabria. Il sisma è avvenuto a una profondità di 10 km.

La scossa è stata distintamente avvertita nel Vibonese, zona vicina all’epicentro, ma anche a Lamezia Terme, a Catanzaro e lungo la fascia tirrenica cosentina.
Mobilitati Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Molte le scuole e gli uffici che sono stati evacuati per precauzione: al momento non vengono segnalati danni a cose o a persone.

Il traffico ferroviario è stato temporaneamente sospeso su alcune linee lungo la costa tirrenica, per effettuare le necessarie verifiche tecniche.
Tante anche le persone che si sono riversate in strada. (fotografia di copertina dal sito Ingv-GoogleMap)

Cade in botola al cimitero durante un funerale: muore 77enne

Anziano muore dopo essere caduto in una botola lasciata aperta in un cimitero: Roberto Cavanna, pensionato di 77 anni, ex sindaco di Volpara, stava partecipando al funerale di una parente 96enne, quando non si è accorto dell’apertura sul pavimento ed è precipitato. La vicenda viene riportata da diversi media, tra cui Il Giorno e La Repubblica. Come scrive la stampa, pare che la botola non fosse opportunamente segnalata.

È accaduto nella mattinata di lunedì scorso 17 gennaio, intorno alle 11.00, al cimitero di Bosnasco, in provincia di Pavia. Per riportarlo in superficie sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco: trasportato in ambulanza al Policlinico San Matteo di Pavia, le sue condizioni inizialmente non sembravano gravi, ma sono poi peggiorate nel corso delle ore, sino al decesso sopraggiunto nel pomeriggio. Per Roberto Cavanna non c’è stato nulla da fare.

La Procura di Pavia ha aperto un’inchiesta: l’ipotesi di reato è omicidio colposo. Disposta l’autopsia per stabilire con certezza le cause del decesso del 77enne. Indagano i Carabinieri. (fotografia di repertorio)

Da oggi obbligo di Green pass per andare dal parrucchiere o dall’estetista

Scatta oggi, giovedì 20 gennaio, l’obbligo di esibire il Green pass base per andare dal parrucchiere, dal barbiere e dall’estetista. Fino al prossimo 31 marzo, sarà necessario dunque essere vaccinati, guariti dal virus o essersi sottoposti a un tampone, antigenico valido 48 ore o molecolare valido 72 ore, con esito negativo.

Tale obbligo sarà poi esteso dal 1° febbraio ai servizi bancari e finanziari, ai negozi e ai centri commerciali, agli uffici pubblici e ai servizi pubblici (come Inps o Poste).
Intanto è attesa entro la giornata di oggi la firma del Dpcm con il quale il Governo dovrebbe aggiornare l’elenco delle attività a cui si potrà accedere anche senza la certificazione verde.

Tra queste vi sarebbero i centri commerciali, gli ottici, i negozi per l’acquisto di pellet o legna per il riscaldamento e gli esercizi all’aperto.
Sempre dal 1° febbraio scatterà inoltre l’obbligo vaccinale per gli over 50 e per il personale universitario, senza limiti d’età. (fotografia di Baylee Gramling su Unsplash)

Federico Fanti presenta “A Caccia di Dinosauri: Scavare nel passato per scoprire il futuro del Pianeta”

Dopo la straordinaria ed emozionante Missione in Canada a caccia di mummie di dinosauro, continuano le avventure del paleontologo e National Geographic Explorer Federico Fanti, paleontologo dell’Università di Bologna.

A gennaio ha debuttato su National Geographic (Sky, 403) con “Il Cacciatore di Dinosauri: Missione Gran Bretagna” che esplora, tra leggende, scienza e grandi personaggi, il luogo di origine della paleontologia come disciplina.

L’ultima di una lunga serie missioni in giro per il mondo che, dal Canada e la Mongolia all’Inghilterra e la Tunisia, Federico Fanti racconta con ironia e spirito di avventura nel suo primo romanzo edito da Rizzoli in uscita l’11 gennaio 2022: “A Caccia di Dinosauri: Scavare nel passato per scoprire il futuro del Pianeta”.

Un libro che, seguendo le indagini sul campo di Federico Fanti, invita i lettori a osservare con occhio scientifico il mondo, ad accettarne i cambiamenti e ad adeguarsi di conseguenza. Un’opera che, analizzando l’importanza di ossa e tracce di milioni di anni fa, svela i segreti di un mestiere, quello del paleontologo, sempre più popolare tra le nuove generazioni.

L’intervista di Pierluigi Senatore

(foto: pagina Facebook di Federico Fanti)

Atti persecutori verso l’ex compagno: arrestata 31enne

Ha continuato a tormentare l'ex compagno con atti di gelosia e comportamenti oppressivi nonostante l'ammonimento formale del Questore. Una 31 enne italiana è stata...