I risultati di serie A di questa Domenica 15 dicembre:
LECCE-MONZA 2-1
BOLOGNA-FIORENTINA 1-0
PARMA-H.VERONA 2-3
COMO-ROMA 2-0
MILAN-GENOA 0-0
I risultati di serie A di questa Domenica 15 dicembre:
LECCE-MONZA 2-1
BOLOGNA-FIORENTINA 1-0
PARMA-H.VERONA 2-3
COMO-ROMA 2-0
MILAN-GENOA 0-0
I risultati di Serie B di Domenica 15 dicembre:
BRESCIA – CARRARESE 0-0
CITTADELLA – CREMONESE 0-0
PALERMO – CATANZARO 1-2
SALERNITANA – JUVE STABIA 1-2
I risultati di serie C di questa domenica 15 dicembre:
Pineto – Rimini 1-1 ( 38′ Gambale, 77′ (R) Ubaldi )
Legnago – Ascoli 0-1 ( 24′ Varone )
Sestri Levante – Carpi 1-3 ( 35′ Contiliano, 45′ Puletto, 48′ Gerbi, 90+1′ Parravicini )
Campobasso – Pescara 2-2 ( 4′ Forte, Merola 59′, 67′, Di Nardo 90+4′ )
Pontedera – Perugia 2-1 ( Italeng Ngock 17′ (R), 47′, Montevago 71′ )
Ternana – Virtus Entella 1-1 ( 32′ Guiu, Aloi 86′)
Torres – Lucchese 0-0
Vis Pesaro – Milan Futuro 2-1 ( 58′ Okoro, 77′ Longo, Cannavò 87′ )
Arezzo – Pianese 4-2 (4 Pattarello, 2 Mignani)
Tra la storia e i viola, c’è di nuovo Vincenzo Italiano: dopo otto vittorie consecutive in Serie A, la Fiorentina cade proprio contro il grande ex e manca la nona sinfonia. A Bologna finisce 1-0, a decidere è un piazzato di Odgaard da dentro l’area a inizio ripresa, col Bologna che nel finale gestisce senza troppi affanni.
Una viola apparsa evidentemente a corto di energie e di idee ci prova soprattutto nel primo tempo, costruendo due buone occasioni con Gudmundsson e Cataldi, ma finisce la gara con la lingua di fuori e incappa nella prima sconfitta in campionato dopo due mesi. A gioire è Vincenzo Italiano (scatenato al triplice fischio): gli emiliani sono al quinto risultato utile consecutivo in campionato e adesso a -6 proprio dalla Fiorentina, che rimane a quota 31, alla pari di Lazio e Inter, che giocheranno domani.
PROMOZIONE Girone A – 15ª Giornata ore 14:30
Forte dei Marmi-Urbino Taccola 5-1 (8′ Lossi, 22′ Sodini N., 35′ rig. Tedeschi, 40′ Fazzini, 41′ Maggi, 46′ Maggi)
Lampo Meridien-Cubino 1-2 (71′ Di Vito, 79′ Marzoli, 91′ Maresca)
Larcianese-Viaccia 1-0 (55′ Tafi)
Lunigiana Pontremolese-Monsummano 3-1 (6′ Cucurnia, 22′ Mancini, 68′ Maiorana)
Marginone-Casalguidi 1-1 (45′ Cortesi, 61′ Paccagnini) Ieri
Real Cerretese-Firenze Ovest 3-2 (20′ Bouhafa, 29′ Melani, 45′ Giannini, 60′ Melani)
San Giuliano-San Marco Avenza 1-1 (16′ Raffi, 58′ Lorenzini)
Vald.Montecatini-Pietrasanta 1-1 (70′ Laucci, 75′ Rosati)
PROMOZIONE Girone B – 15ª Giornata ore 14:30
Belvedere-Saline 4-0 (10′ Blanchard, 19′ Blanchard, 32′ Blanchard, 49′ Tantone) Ieri
C.S.Lebowski-San Miniato Basso 5-1 (4′ Prunecchi, 11′ Ficarra, 24′ Cianferoni, 29′ rig. Calbi, 42′ Ciancaleoni, 92′ Fathou)
Colli Marittimi-Armando Picchi ieri rinviata
Cerbaia-Geotermica 1-1 (15′ Di Fiandra, 27′ Pecci)
Ginestra F.-Atletico Maremma 0-2 (10′ Amorfini, 55′ Amorfini)
Invicta Sauro-Castelfiorentino 0-0
Montelupo-Massa Valpiana 1-1 (44′ Berti, 85′ Ndaw)
S.Miniato-Atletico Piombino 0-3 (24′ Martelli, 47′ rig. Fatticcioni, 55′ Durante)
PROMOZIONE Girone C – 15ª Giornata ore 14:30
Alberoro-Fiesole 1-1 (4′ Bennati, 30′ Gigli)
Audax Rufina-Casentino Academy 0-0
M.M.Subbiano-Viciomaggio 1-1 (3′ Cai, 72′ Nocciolini Alessio) Ieri
Montagnano-Pienza 0-2 (66′ Bianciardi, 84′ Veliz)
Pontassieve-San Piero a Sieve 1-0 (38′ rig. Bourezza)
Sansovino-Chiantigiana 3-1 (5′ Bonecchi, 11′ Vassuer, 18′ Ricci, 31′ Posarelli)
Settignanese-Luco 2-1 (24′ Giustarini, 81′ Tofanari, Maritato)
Torrita-A.G.Dicomano 1-0 (93′ Leti K.)
ECCELLENZA Girone A – 15ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Ponte Buggianese 2-1 (45′ Fantini, 47′ rig. Chiaramonti, 86′ Kthella)
Castelnuovo G.-Sestese 3-1 (21′ El Hadoui, 65′ Grassi, 75′ Camaiani, 90′ Mazzeo)
Cenaia-Massese 1-1 (20′ Rossi, 42′ Romiti)
Certaldo-Cuoiopelli 3-1 (25′ Zefi, 57′ Mearini, 63′ Pinna, 68′ Cito)
Fucecchio-Mobilieri Ponsacco 1-0 (48′ Sciapi)
Montespertoli-Sporting Cecina 2-1 (8′ Brizzi, 27′ Rosi, 92′ Pecci)
Pro Livorno Sorgenti-Real Forte Querceta 1-1 (3′ Lischi, 69′ Panicucci)
Viareggio-Fratres Perignano 2-1 (25′ Morelli, 54′ Mogavero, 71′ Belluomini C.)
ECCELLENZA Girone B – 15ª Giornata ore 14.30
Affrico-Castiglionese 0-1 (53′ Adami)
Asta-Antella 1-1 (35′ Frezza, 65′ Leuca)
Foiano-Fortis Juventus 0-2 (61′ Di Gaudio, 74′ Di Gaudio)
Grassina-Valentino Mazzola 0-0
Lanciotto Campi-Baldaccio Bruni 1-3 (15′ Pedrelli, 30′ Cecchi, 75′ Boriosi, 85′ Boriosi)
Lastrigiana-Colligiana 0-1 (75′ Donati)
Signa-Rondinella M. 5-3 (5′ Cioni, 10′ Tempesti L., 40′ Tempesti P., 65′ Tempesti L., 75′ Vezzi, 78′ aut. pro Rondinella, 88′ Vezzi, 90′ Tempesti L.)
Sinalunghese-Scandicci 0-1 (24′ Caggianese)
SERIE D Girone D – 16ª Giornata ore 14.30
Cittadella Vis Modena-Sasso Marconi 2-1 (31′ Formato, 72′ Pampaloni, 78′ Bertani)
Corticella-Pistoiese 0-1 (39′ Sparacello)
Fiorenzuola-Tuttocuoio 1-2 (7′ Bardini, 35′ Di Natale, 95′ Ronchi)
Forlì-San Marino 3-1 (18′ Gaiola, 48′ Gaiola, 56′ Farinelli, 86′ rig. Arcopinto)
Lentigione-Ravenna 1-2 (7′ Manuzzi, 8′ Manuzzi, 12′ Lombardi)
Progresso-Prato 0-0
Tau Altopascio-Piacenza 3-1 (20′ Ruiz, 23′ rig. Motti, 70′ Manetti, 88′ Carcani)
United Riccione-Sammaurese 1-1 (8′ Likaxhiu, 20′ Gallo)
Zenith Prato-Imolese 0-0
SERIE D Girone E – 16ª Giornata ore 14.30
Fezzanese-Orvietana 0-1 (32′ Caon)
Figline-Terranuova Traiana 0-1 (19′ Iaiunese)
Follonica Gavorrano-Poggibonsi 2-0 (32′ D’Este, 82′ Souare)
Fulgens Foligno-Livorno 2-2 (14′ Khribech, 38′ Regoli, 39′ Settimi, 84′ Dionisi)
Grosseto-Ghiviborgo 3-1 (6′ Marzierli, 22′ Marzierli, 35′ Dierna, 68′ Barbera)
Ostia Mare-Siena 0-1 (56′ Giannetti) a porte chiuse
San Donato Tavarnelle-Aquila Montevarchi 2-0 (17′ Carcani, 19′ Manfredi)
Sangiovannese-Flaminia 1-0 (23′ Bargellini)
Trestina-Seravezza 2-2 (5′ De Souza, 10′ Ferri Marini, 47′ Bocci, 74′ Benedetti)
I risultati delle partite di Serie B disputatesi questo sabato 14 dicembre 2024:
Cesena-Cosenza 2-1 [45’+1′ Tavsan (Ce), 57′ Berti (Ce), 70′ Ricciardi (CO)]
Frosinone-Sassuolo 1-2 [24′ Oyono (F), 36′ Mulattieri (S), 72′ Moro (S)]
Reggiana-Modena 0-1 [20′ Pedro Mendes (M)]
Sudtirol-Mantova 2-2 [4′ Merkaj (S), 42′ Galuppini (M), 64′ Rover (S), 90′ Aramu (M)]
Sampdoria-Spezia 0-0
EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze (dal 45′ st 90 Konate), 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 8 Anjorin (dal 29′ st 5 Grassi), 93 Maleh, 3 Pezzella; 99 Esposito, 13 Cacace (dal 29′ st 19 Ekong); 29 Colombo (dal 35′ st 7 Sambia). A disp. 1 Perisan, 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 31 Tosto, 35 Marianucci, 37 Bembnista; 16 Belardinelli, 36 Bacci; 89 Campaniello. All. Roberto D’Aversa
TORINO (3-5-2) – 32 Milinkovic-Savic; 4 Walukiewicz (dal 30′ st 21 Dembelè), 23 Coco, 5 Masina; 16 Pedersen (dal 39′ st 20 Lazaro), 28 Ricci, 77 Linetty, 66 Gineitis (dal 1′ st 10 Vlasic), 24 Sosa; 7 Karamoh (dal 19′ st 92 Njie), 9 Sanabria (dal 19′ st 18 Adams). A disp. 1 Paleari, 17 Donnarumma; 8 Ilic, 13 Maripan, 61 Tameze, 83 Preciun. All. Paolo Vanoli
Marcatore: 25′ st 18 Adams (T).
Arbitro: Sig. Kevin Bonacina di Bergamo (Preti-Ceccon | IV Uff.le La Penna – VAR Pezzuto-Meraviglia)
Note: Angoli Empoli 12 Torino 3. Ammoniti: al 8′ 5 Masina (T), al 12′ 23 Coco (T); al 35′ st 5 Grassi (E), al 39′ st 16 Pedersen (T), al 39′ st 3 Pezzella (E). Espulsi: 16′ un componente per parte delle due panchine per accenno di rissa; al 44′ st 22 De Sciglio (E – in panchina) per proteste. Recupero: 1′ pt – 4′ st. Spettatori: 8mila.
LA PARTITA – L’ha fatta l’Empoli nel primo tempo: gli azzurri, che al 35′ hanno battuto l’ottavo calcio d’angolo del match, avrebbero meritato di chiudere la prima frazione in vantaggio, ma è mancata la cattiveria giusta sotto porta e quel pizzico di fortuna che non guasta mai. Al 24′ Milinkovic-Savic ha negato il primo gol in Serie A ad Anjorin, l’inglese ci ha provato con un tiro a giro sul palo più lontano, andando così a chiudere un’azione offensiva che lo stesso numero otto azzurro aveva fatto partire.
Vanno però messi in conto due interventi superlativi di Vasquez al 32′, su un colpo di testa di Ricci, e al 37′ su un altrettanto bel colpo di testa di Sanabria. Il Torino batte due soli angoli, ed in uno di questi è dunque pericoloso; ecco anche questo è un altro aspetto su cui l’Empoli dovrà lavorare. In campionato gli azzurri segnano su azione di calcio d’angolo molto raramente: l’ultimo gol è quello di Luperto di quasi due anni fa.
In avvio di ripresa si vede il Torino con Linetty che gira alto al volo un cross di Sosa dalla sinistra, poi al dodicesimo a porta vuota e da due passi Cacace spara clamorosamente a lato. Vanoli, che nel secondo tempo si era presentato con la novità Vlasic al posto di Gineitis, opera due cambi che risulteranno decisivi con gli ingressi di Njie per Karamoh e soprattutto Adams per Sanabria; D’Aversa invece come accade da un po’ è “costretto” ad inventarsi qualche soluzione tattica, e questa volta la magia di Adams da quarantasettemetri e mezzo fa la differenza tra il riuscire a portare a casa comunque un risultato positivo o il dover abdicare al cospetto degli avversari.
Il finale degli azzurri, con tutto il Torino ripiegato in difesa, è generoso quanto improduttivo. I riflettori si spengono, stasera al Carlo Castellani Computer Gross Arena si fa sentire eccome l’amarezza per non essere riusciti a raccogliere niente di buono per la classifica.
Fonte: gabrieleguastella.it
Il Pisa supera il Bari con un secco 2-0 grazie alle reti di Moreo e Piccinini nel secondo tempo. Dopo un primo tempo dominato ma impreciso, i nerazzurri trovano la concretezza nella ripresa, gestendo il match con autorità. Il Bari, poco incisivo, non riesce a reagire e cede il passo ai padroni di casa. Pisa a +13 dalla quarta piazza, aggancia momentaneamente il Sassuolo in vetta.
I risultati di serie A di questa Domenica 15 dicembre:
LECCE-MONZA 2-1
BOLOGNA-FIORENTINA 1-0
PARMA-H.VERONA 2-3
COMO-ROMA 2-0
MILAN-GENOA 0-0
I risultati di Serie B di Domenica 15 dicembre:
BRESCIA – CARRARESE 0-0
CITTADELLA – CREMONESE 0-0
PALERMO – CATANZARO 1-2
SALERNITANA – JUVE STABIA 1-2
I risultati di serie C di questa domenica 15 dicembre:
Pineto – Rimini 1-1 ( 38′ Gambale, 77′ (R) Ubaldi )
Legnago – Ascoli 0-1 ( 24′ Varone )
Sestri Levante – Carpi 1-3 ( 35′ Contiliano, 45′ Puletto, 48′ Gerbi, 90+1′ Parravicini )
Campobasso – Pescara 2-2 ( 4′ Forte, Merola 59′, 67′, Di Nardo 90+4′ )
Pontedera – Perugia 2-1 ( Italeng Ngock 17′ (R), 47′, Montevago 71′ )
Ternana – Virtus Entella 1-1 ( 32′ Guiu, Aloi 86′)
Torres – Lucchese 0-0
Vis Pesaro – Milan Futuro 2-1 ( 58′ Okoro, 77′ Longo, Cannavò 87′ )
Arezzo – Pianese 4-2 (4 Pattarello, 2 Mignani)
Tra la storia e i viola, c’è di nuovo Vincenzo Italiano: dopo otto vittorie consecutive in Serie A, la Fiorentina cade proprio contro il grande ex e manca la nona sinfonia. A Bologna finisce 1-0, a decidere è un piazzato di Odgaard da dentro l’area a inizio ripresa, col Bologna che nel finale gestisce senza troppi affanni.
Una viola apparsa evidentemente a corto di energie e di idee ci prova soprattutto nel primo tempo, costruendo due buone occasioni con Gudmundsson e Cataldi, ma finisce la gara con la lingua di fuori e incappa nella prima sconfitta in campionato dopo due mesi. A gioire è Vincenzo Italiano (scatenato al triplice fischio): gli emiliani sono al quinto risultato utile consecutivo in campionato e adesso a -6 proprio dalla Fiorentina, che rimane a quota 31, alla pari di Lazio e Inter, che giocheranno domani.
PROMOZIONE Girone A – 15ª Giornata ore 14:30
Forte dei Marmi-Urbino Taccola 5-1 (8′ Lossi, 22′ Sodini N., 35′ rig. Tedeschi, 40′ Fazzini, 41′ Maggi, 46′ Maggi)
Lampo Meridien-Cubino 1-2 (71′ Di Vito, 79′ Marzoli, 91′ Maresca)
Larcianese-Viaccia 1-0 (55′ Tafi)
Lunigiana Pontremolese-Monsummano 3-1 (6′ Cucurnia, 22′ Mancini, 68′ Maiorana)
Marginone-Casalguidi 1-1 (45′ Cortesi, 61′ Paccagnini) Ieri
Real Cerretese-Firenze Ovest 3-2 (20′ Bouhafa, 29′ Melani, 45′ Giannini, 60′ Melani)
San Giuliano-San Marco Avenza 1-1 (16′ Raffi, 58′ Lorenzini)
Vald.Montecatini-Pietrasanta 1-1 (70′ Laucci, 75′ Rosati)
PROMOZIONE Girone B – 15ª Giornata ore 14:30
Belvedere-Saline 4-0 (10′ Blanchard, 19′ Blanchard, 32′ Blanchard, 49′ Tantone) Ieri
C.S.Lebowski-San Miniato Basso 5-1 (4′ Prunecchi, 11′ Ficarra, 24′ Cianferoni, 29′ rig. Calbi, 42′ Ciancaleoni, 92′ Fathou)
Colli Marittimi-Armando Picchi ieri rinviata
Cerbaia-Geotermica 1-1 (15′ Di Fiandra, 27′ Pecci)
Ginestra F.-Atletico Maremma 0-2 (10′ Amorfini, 55′ Amorfini)
Invicta Sauro-Castelfiorentino 0-0
Montelupo-Massa Valpiana 1-1 (44′ Berti, 85′ Ndaw)
S.Miniato-Atletico Piombino 0-3 (24′ Martelli, 47′ rig. Fatticcioni, 55′ Durante)
PROMOZIONE Girone C – 15ª Giornata ore 14:30
Alberoro-Fiesole 1-1 (4′ Bennati, 30′ Gigli)
Audax Rufina-Casentino Academy 0-0
M.M.Subbiano-Viciomaggio 1-1 (3′ Cai, 72′ Nocciolini Alessio) Ieri
Montagnano-Pienza 0-2 (66′ Bianciardi, 84′ Veliz)
Pontassieve-San Piero a Sieve 1-0 (38′ rig. Bourezza)
Sansovino-Chiantigiana 3-1 (5′ Bonecchi, 11′ Vassuer, 18′ Ricci, 31′ Posarelli)
Settignanese-Luco 2-1 (24′ Giustarini, 81′ Tofanari, Maritato)
Torrita-A.G.Dicomano 1-0 (93′ Leti K.)
ECCELLENZA Girone A – 15ª Giornata ore 14.30
Camaiore-Ponte Buggianese 2-1 (45′ Fantini, 47′ rig. Chiaramonti, 86′ Kthella)
Castelnuovo G.-Sestese 3-1 (21′ El Hadoui, 65′ Grassi, 75′ Camaiani, 90′ Mazzeo)
Cenaia-Massese 1-1 (20′ Rossi, 42′ Romiti)
Certaldo-Cuoiopelli 3-1 (25′ Zefi, 57′ Mearini, 63′ Pinna, 68′ Cito)
Fucecchio-Mobilieri Ponsacco 1-0 (48′ Sciapi)
Montespertoli-Sporting Cecina 2-1 (8′ Brizzi, 27′ Rosi, 92′ Pecci)
Pro Livorno Sorgenti-Real Forte Querceta 1-1 (3′ Lischi, 69′ Panicucci)
Viareggio-Fratres Perignano 2-1 (25′ Morelli, 54′ Mogavero, 71′ Belluomini C.)
ECCELLENZA Girone B – 15ª Giornata ore 14.30
Affrico-Castiglionese 0-1 (53′ Adami)
Asta-Antella 1-1 (35′ Frezza, 65′ Leuca)
Foiano-Fortis Juventus 0-2 (61′ Di Gaudio, 74′ Di Gaudio)
Grassina-Valentino Mazzola 0-0
Lanciotto Campi-Baldaccio Bruni 1-3 (15′ Pedrelli, 30′ Cecchi, 75′ Boriosi, 85′ Boriosi)
Lastrigiana-Colligiana 0-1 (75′ Donati)
Signa-Rondinella M. 5-3 (5′ Cioni, 10′ Tempesti L., 40′ Tempesti P., 65′ Tempesti L., 75′ Vezzi, 78′ aut. pro Rondinella, 88′ Vezzi, 90′ Tempesti L.)
Sinalunghese-Scandicci 0-1 (24′ Caggianese)
SERIE D Girone D – 16ª Giornata ore 14.30
Cittadella Vis Modena-Sasso Marconi 2-1 (31′ Formato, 72′ Pampaloni, 78′ Bertani)
Corticella-Pistoiese 0-1 (39′ Sparacello)
Fiorenzuola-Tuttocuoio 1-2 (7′ Bardini, 35′ Di Natale, 95′ Ronchi)
Forlì-San Marino 3-1 (18′ Gaiola, 48′ Gaiola, 56′ Farinelli, 86′ rig. Arcopinto)
Lentigione-Ravenna 1-2 (7′ Manuzzi, 8′ Manuzzi, 12′ Lombardi)
Progresso-Prato 0-0
Tau Altopascio-Piacenza 3-1 (20′ Ruiz, 23′ rig. Motti, 70′ Manetti, 88′ Carcani)
United Riccione-Sammaurese 1-1 (8′ Likaxhiu, 20′ Gallo)
Zenith Prato-Imolese 0-0
SERIE D Girone E – 16ª Giornata ore 14.30
Fezzanese-Orvietana 0-1 (32′ Caon)
Figline-Terranuova Traiana 0-1 (19′ Iaiunese)
Follonica Gavorrano-Poggibonsi 2-0 (32′ D’Este, 82′ Souare)
Fulgens Foligno-Livorno 2-2 (14′ Khribech, 38′ Regoli, 39′ Settimi, 84′ Dionisi)
Grosseto-Ghiviborgo 3-1 (6′ Marzierli, 22′ Marzierli, 35′ Dierna, 68′ Barbera)
Ostia Mare-Siena 0-1 (56′ Giannetti) a porte chiuse
San Donato Tavarnelle-Aquila Montevarchi 2-0 (17′ Carcani, 19′ Manfredi)
Sangiovannese-Flaminia 1-0 (23′ Bargellini)
Trestina-Seravezza 2-2 (5′ De Souza, 10′ Ferri Marini, 47′ Bocci, 74′ Benedetti)
I risultati delle partite di Serie B disputatesi questo sabato 14 dicembre 2024:
Cesena-Cosenza 2-1 [45’+1′ Tavsan (Ce), 57′ Berti (Ce), 70′ Ricciardi (CO)]
Frosinone-Sassuolo 1-2 [24′ Oyono (F), 36′ Mulattieri (S), 72′ Moro (S)]
Reggiana-Modena 0-1 [20′ Pedro Mendes (M)]
Sudtirol-Mantova 2-2 [4′ Merkaj (S), 42′ Galuppini (M), 64′ Rover (S), 90′ Aramu (M)]
Sampdoria-Spezia 0-0
EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze (dal 45′ st 90 Konate), 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 8 Anjorin (dal 29′ st 5 Grassi), 93 Maleh, 3 Pezzella; 99 Esposito, 13 Cacace (dal 29′ st 19 Ekong); 29 Colombo (dal 35′ st 7 Sambia). A disp. 1 Perisan, 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 31 Tosto, 35 Marianucci, 37 Bembnista; 16 Belardinelli, 36 Bacci; 89 Campaniello. All. Roberto D’Aversa
TORINO (3-5-2) – 32 Milinkovic-Savic; 4 Walukiewicz (dal 30′ st 21 Dembelè), 23 Coco, 5 Masina; 16 Pedersen (dal 39′ st 20 Lazaro), 28 Ricci, 77 Linetty, 66 Gineitis (dal 1′ st 10 Vlasic), 24 Sosa; 7 Karamoh (dal 19′ st 92 Njie), 9 Sanabria (dal 19′ st 18 Adams). A disp. 1 Paleari, 17 Donnarumma; 8 Ilic, 13 Maripan, 61 Tameze, 83 Preciun. All. Paolo Vanoli
Marcatore: 25′ st 18 Adams (T).
Arbitro: Sig. Kevin Bonacina di Bergamo (Preti-Ceccon | IV Uff.le La Penna – VAR Pezzuto-Meraviglia)
Note: Angoli Empoli 12 Torino 3. Ammoniti: al 8′ 5 Masina (T), al 12′ 23 Coco (T); al 35′ st 5 Grassi (E), al 39′ st 16 Pedersen (T), al 39′ st 3 Pezzella (E). Espulsi: 16′ un componente per parte delle due panchine per accenno di rissa; al 44′ st 22 De Sciglio (E – in panchina) per proteste. Recupero: 1′ pt – 4′ st. Spettatori: 8mila.
LA PARTITA – L’ha fatta l’Empoli nel primo tempo: gli azzurri, che al 35′ hanno battuto l’ottavo calcio d’angolo del match, avrebbero meritato di chiudere la prima frazione in vantaggio, ma è mancata la cattiveria giusta sotto porta e quel pizzico di fortuna che non guasta mai. Al 24′ Milinkovic-Savic ha negato il primo gol in Serie A ad Anjorin, l’inglese ci ha provato con un tiro a giro sul palo più lontano, andando così a chiudere un’azione offensiva che lo stesso numero otto azzurro aveva fatto partire.
Vanno però messi in conto due interventi superlativi di Vasquez al 32′, su un colpo di testa di Ricci, e al 37′ su un altrettanto bel colpo di testa di Sanabria. Il Torino batte due soli angoli, ed in uno di questi è dunque pericoloso; ecco anche questo è un altro aspetto su cui l’Empoli dovrà lavorare. In campionato gli azzurri segnano su azione di calcio d’angolo molto raramente: l’ultimo gol è quello di Luperto di quasi due anni fa.
In avvio di ripresa si vede il Torino con Linetty che gira alto al volo un cross di Sosa dalla sinistra, poi al dodicesimo a porta vuota e da due passi Cacace spara clamorosamente a lato. Vanoli, che nel secondo tempo si era presentato con la novità Vlasic al posto di Gineitis, opera due cambi che risulteranno decisivi con gli ingressi di Njie per Karamoh e soprattutto Adams per Sanabria; D’Aversa invece come accade da un po’ è “costretto” ad inventarsi qualche soluzione tattica, e questa volta la magia di Adams da quarantasettemetri e mezzo fa la differenza tra il riuscire a portare a casa comunque un risultato positivo o il dover abdicare al cospetto degli avversari.
Il finale degli azzurri, con tutto il Torino ripiegato in difesa, è generoso quanto improduttivo. I riflettori si spengono, stasera al Carlo Castellani Computer Gross Arena si fa sentire eccome l’amarezza per non essere riusciti a raccogliere niente di buono per la classifica.
Fonte: gabrieleguastella.it
Il Pisa supera il Bari con un secco 2-0 grazie alle reti di Moreo e Piccinini nel secondo tempo. Dopo un primo tempo dominato ma impreciso, i nerazzurri trovano la concretezza nella ripresa, gestendo il match con autorità. Il Bari, poco incisivo, non riesce a reagire e cede il passo ai padroni di casa. Pisa a +13 dalla quarta piazza, aggancia momentaneamente il Sassuolo in vetta.
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno
Per info: Tel. 059 698555
E-mail:
pubblicita@multiradiosrl.it