Home Blog Pagina 112

Olly vince la 75° edizione del Festival di Sanremo

Olly vince la 75° edizione del Festival di Sanremo! Il cantautore genovese trionfa con la sua “Balorda nostalgia”, scritta insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da diverso tempo e che si è occupato anche della produzione. “È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all’orchestra, a voi. Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”, ha commentato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Secondo posto per Lucio Corsi, rivelazione di questo Festival di Sanremo, con “Volevo essere un duro”. Terzo posto per Brunori Sas con “L’albero delle noci”, quarto per Fedez con “Battito” e quinto Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”.

Giorgia si attesta al sesto posto e Achille Lauro settimo, risultati accolti dai fischi della platea e proteste sul web contro i pronostici che li vedevano tra i favoriti. Cristicchi si aggiudica il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, assegnato dai maestri dell’orchestra, e quello della sala stampa radio tv Lucio Dalla, a Brunori Sas il premio Sergio Bardotti per il miglior testo e a Lucio Corsi va il premio della critica Mia Martini. Giorgia si aggiudica il premio Tim – La forza delle connessioni e si commuove: “Hai vinto”, urla il pubblico in sala. “È la vera vittoria” le dice Carlo Conti. “Dopo tutti questi anni ha valore inestimabile. Non so se lo merito ma vi ringrazio con tutto il mio cuore”, ha concluso piangendo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Serie C: vince la Pianese, cade in casa il Pontedera

I risultati di serie C girone B delle partite disputate questo sabato 15 febbraio:

Pianese – Milan futuro 1-0

Pontedera-Carpi 0-2

Vis Pesaro-Sestri Levante 0-0

Serie B: Sassuolo sempre più in fuga, frena lo Spezia, risorge la Carrarese

I risultati delle partite di Serie B disputate nel pomeriggio di sabato 15 febbraio:

Carrarese-Salernitana 3-2 [31′ Zanon (C), 41′ Finotto (C), 46′ Zuelli (C), 63′ Reine-Adelaide (S), 86′ Soriano (S)]

Modena-Spezia 1-1 [23′ P. Esposito (S), 41′ Defrel (M)]

Sassuolo-Brescia 2-0 [34′ Lovato (S), 73′ Laurienté (S)]

Sudtirol-Sampdoria 2-1 [6′ Merkaj (SU), 11′ Sibilli (SA), 88′ rig. Casiraghi (SU)]

Bari – Cremonese 1-1

Sanremo 2025: la scaletta e gli ospiti dell’ultima serata

Questa sera si chiude la 75° edizione del Festival di Sanremo, seguitissima dal pubblico fin dalla prima serata, che incoronerà il vincitore del 2025. Ad aprire la quinta serata sarà Gabry Ponte con la sua “Tutta l’Italia” che ci accompagna dall’inizio della kermesse. Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Tanti gli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston, a partire da Antonello Venditti che ritirerà il premio alla Carriera e canterà “Amici mai” e “Ricordati di me”. Ci saranno anche Edoardo Bove, il centrocampista della Fiorentina colpito da malore a soli 22anni, Vanessa Scalera, protagonista di “Imma Tataranni” e dovrebbe anche presentarsi sul palco Alberto Angela per presentare il suo “Ulisse”. Tornerà sul palco anche Bianca Balti per consegnare i premi collaterali della kermesse e Mahmood presenterà il suo nuovo singolo “Sottomarino”. I Planet Funk faranno ballare tutti dalla Costa Toscana, mentre al Suzuki Stage si esibirà Tedua.

Gli artisti verranno votati dal pubblico con il Televoto (34%), dalla giuria delle Radio (33%) e dalla giuria della Stampa (33%). Il risultato verrà sommato a quello complessivo delle prime tre serate per ottenere una classifica: dal 6° al 29° posto in ordine di piazzamento, i primi 5 in ordine casuale. La top 5 verrà votata nuovamente dal pubblico con Televoto (34%), dalla giuri della Stampa (33%) e della Radio (33%): il risultato sarà sommato a quello complessivo delle precedenti votazioni (prima, seconda, terza e quinta serata), per determinare la classifica finale e quindi il brano vincitore. L’annuncio del vincitore dovrebbe avvenire all’1,30.

Ecco gli artisti in ordine di uscita:

Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
Marcella Bella – “Pelle diamante”
Bresh – “La tana del granchio”
Modà – “Non ti dimentico”
Rose Villain – “Fuorilegge”
Tony Effe – “Damme ‘na mano”
Clara – “Febbre”
Serena Brancale – “Anema e core”
Brunori Sas – “L’albero delle noci”
Francesco Gabbani – “Viva la vita”
Noemi – “Se t’innamori muori”
Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
Olly – “Balorda nostalgia”
Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Coma_Cose – “Cuoricini”
Giorgia – “La cura per me”
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
Irama – “Lentamente”
Fedez – “Battito”
Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”
Joan Thiele – “Eco”
Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
Gaia – “Chiamo io chiami tu”
Rkomi – “Il ritmo delle cose”
Sarah Toscano – “Amarcord”

SALA STAMPA | Alla vigilia di Udinese-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Udinese-Empoli ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa. Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Verso Cesena-Pisa, le parole di mister Inzaghi

Si avvicina la partenza del Pisa Sporting Club verso l’unica trasferta in programma in questo mese di febbraio; sarà lo Stadio Orogel-Manuzzi di Cesena ad ospitare domenica (ore 17.15) i nerazzurri.

Alla vigilia della rifinitura che completerà la preparazione in vista della sfida con i romagnoli il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha incontrato la stampa per affrontare i temi principali di questo match dalla antica tradizione: “Arriviamo bene a questa partita. La sconfitta della settimana scorsa è archiviata; dispiace perché sicuramente non meritavamo di perdere ma dobbiamo accettare quello che succede, consapevoli del cammino fatto finora e della nostra forza. La strada è ancora lunga ma dobbiamo affrontarla con serenità, partita dopo partita, a cominciare da quella con il Cesena; sarà una partita molto complicata, in uno stadio caldo e contro squadra di valore che per noi rappresenterà un ulteriore banco di prova. Ci mancheranno due giocatori importanti ma questa squadra ha già saputo dimostrare di saper sopperire alle assenze; recuperiamo Tramoni ma dobbiamo valutare come impiegarlo anche perché in attacco abbiamo tante opzioni“.

Giorgia e Annalisa trionfano nella serata delle cover a Sanremo

Venerdì 14 febbraio è stata una delle serate più attese da tutto il pubblico del Festival di Sanremo. La quarta serata è stata dedicata alle cover, dove i 9 Big in gara si sono esibiti nelle loro canzoni scelte insieme ad ospiti speciali e alcuni hanno duettato tra loro. Alla conduzione Carlo Conti, affiancato da Mahmood e Geppy Cucciari che ha regalato momenti di grande ilarità.

Gli artisti sono stati votati dal pubblico con il hanno Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%) e la classifica della serata non inciderà su quella generale.

Ecco la classifica della serata delle cover e dei duetti:

  1. Giorgia con Annalisa – Skyfall (di Adele)
  2. Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (di Domenico Modugno)
  3. Fedez con Marco Masini – Bella stronza (di Marco Masini)
  4. Olly con Goran Bregović – Il pescatore (di Fabrizio De André)
  5. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (di Lucio Dalla)
  6. Irama con Arisa – Say Something (di A Great Big World & Christina Aguilera)
  7. Rocco Hunt con Clementino – Yes I know my way (di Pino Daniele)
  8. Elodie e Achille Lauro – A mano a mano/Folle città (di Riccardo Cocciante/Loredana Bertè)
  9. Clara con Il Volo – The sound of silence (di Simon & Garfunkel)
  10. The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (di Sal Da Vinci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Arianna Porcelli Safonov presenta “Alimentire”

Si intitola “Alimentire” il nuovo monologo che l’attrice e autrice satirica Arianna Porcelli Safonov porterà in scena martedì 18 febbraio (ore 21) al Teatro Duse di Bologna. Nel mirino finisce, questa volta, l’ossessione contemporanea per la cucina gourmet e più in generale “il grosso guaio in cui si è ficcata l’alimentazione: quello di diventare una tendenza”.
Le parole di Arianna Porcelli Safonov al microfono di Alessio Aymone:

Grease torna in scena al Celebrazioni di Bologna

Per il terzo anno consecutivo torna al Teatro Celebrazioni di Bologna la Compagnia della Rancia con il musical di successo Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Dopo le repliche sold out delle due precedenti stagioni, anche le tre date in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio si stanno avvicinando al tutto esaurito.
Tommaso Pieropan interpreta Danny.
Lo ha intervistato Alessio Aymone:

FantaSanremo: Serena Brancale domina la classifica

Continua il dominio di Serena Brancale, che dalla seconda serata è in vetta alla classifica del FantaSanremo. L’artista, in gara con “Anema e core”, sta facendo di tutto per accumulare punti durante le sue esibizioni e i fan che l’hanno scelta per le proprie squadre ringraziano.

Ieri si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara, ma nessuno è riuscito a rubare il primo posto, solo Olly è riuscito ad arrivare sul podio insieme a Lucio Corsi. Ma la gara non si ferma solo alla kermesse canora, c’è chi si è dato da fare a guadagnare punti extra con attività fuori dall’Ariston.

Ecco la classifica aggiornata dopo la terza serata del Festival di Sanremo:

Serena Brancale (180 punti)
Lucio Corsi (165 punti)
Olly (160 punti)
Marcella Bella (160 punti)
Brunori Sas (150 punti)
Gaia (145 punti)
Sarah Toscano (145 punti)
Coma_Cose (135 punti)
Willie Peyote (135 punti)
Achille Lauro (130 punti)
Clara (115 punti)
Shablo (115 punti)
Modà (115 punti)
Francesco Gabbani (110 punti)
Noemi (110 punti)
Tony Effe (105 punti)
Simone Cristicchi (105 punti)
Giorgia (100 punti)
Rkomi (100 punti)
Rocco Hunt (95 punti)
The Kolors (85 punti)
Irama (80 punti)
Bresh (80 punti)
Rose Villain (75 punti)
Joan Thiele (75 punti)
Francesca Michielin (70 punti)
Elodie (60 punti)
Fedez (55 punti)
Massimo Ranieri (40 punti)

Olly vince la 75° edizione del Festival di Sanremo

Olly vince la 75° edizione del Festival di Sanremo! Il cantautore genovese trionfa con la sua “Balorda nostalgia”, scritta insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da diverso tempo e che si è occupato anche della produzione. “È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all’orchestra, a voi. Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”, ha commentato l’artista.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Secondo posto per Lucio Corsi, rivelazione di questo Festival di Sanremo, con “Volevo essere un duro”. Terzo posto per Brunori Sas con “L’albero delle noci”, quarto per Fedez con “Battito” e quinto Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola”.

Giorgia si attesta al sesto posto e Achille Lauro settimo, risultati accolti dai fischi della platea e proteste sul web contro i pronostici che li vedevano tra i favoriti. Cristicchi si aggiudica il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, assegnato dai maestri dell’orchestra, e quello della sala stampa radio tv Lucio Dalla, a Brunori Sas il premio Sergio Bardotti per il miglior testo e a Lucio Corsi va il premio della critica Mia Martini. Giorgia si aggiudica il premio Tim – La forza delle connessioni e si commuove: “Hai vinto”, urla il pubblico in sala. “È la vera vittoria” le dice Carlo Conti. “Dopo tutti questi anni ha valore inestimabile. Non so se lo merito ma vi ringrazio con tutto il mio cuore”, ha concluso piangendo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Serie C: vince la Pianese, cade in casa il Pontedera

I risultati di serie C girone B delle partite disputate questo sabato 15 febbraio:

Pianese – Milan futuro 1-0

Pontedera-Carpi 0-2

Vis Pesaro-Sestri Levante 0-0

Serie B: Sassuolo sempre più in fuga, frena lo Spezia, risorge la Carrarese

I risultati delle partite di Serie B disputate nel pomeriggio di sabato 15 febbraio:

Carrarese-Salernitana 3-2 [31′ Zanon (C), 41′ Finotto (C), 46′ Zuelli (C), 63′ Reine-Adelaide (S), 86′ Soriano (S)]

Modena-Spezia 1-1 [23′ P. Esposito (S), 41′ Defrel (M)]

Sassuolo-Brescia 2-0 [34′ Lovato (S), 73′ Laurienté (S)]

Sudtirol-Sampdoria 2-1 [6′ Merkaj (SU), 11′ Sibilli (SA), 88′ rig. Casiraghi (SU)]

Bari – Cremonese 1-1

Sanremo 2025: la scaletta e gli ospiti dell’ultima serata

Questa sera si chiude la 75° edizione del Festival di Sanremo, seguitissima dal pubblico fin dalla prima serata, che incoronerà il vincitore del 2025. Ad aprire la quinta serata sarà Gabry Ponte con la sua “Tutta l’Italia” che ci accompagna dall’inizio della kermesse. Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Tanti gli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston, a partire da Antonello Venditti che ritirerà il premio alla Carriera e canterà “Amici mai” e “Ricordati di me”. Ci saranno anche Edoardo Bove, il centrocampista della Fiorentina colpito da malore a soli 22anni, Vanessa Scalera, protagonista di “Imma Tataranni” e dovrebbe anche presentarsi sul palco Alberto Angela per presentare il suo “Ulisse”. Tornerà sul palco anche Bianca Balti per consegnare i premi collaterali della kermesse e Mahmood presenterà il suo nuovo singolo “Sottomarino”. I Planet Funk faranno ballare tutti dalla Costa Toscana, mentre al Suzuki Stage si esibirà Tedua.

Gli artisti verranno votati dal pubblico con il Televoto (34%), dalla giuria delle Radio (33%) e dalla giuria della Stampa (33%). Il risultato verrà sommato a quello complessivo delle prime tre serate per ottenere una classifica: dal 6° al 29° posto in ordine di piazzamento, i primi 5 in ordine casuale. La top 5 verrà votata nuovamente dal pubblico con Televoto (34%), dalla giuri della Stampa (33%) e della Radio (33%): il risultato sarà sommato a quello complessivo delle precedenti votazioni (prima, seconda, terza e quinta serata), per determinare la classifica finale e quindi il brano vincitore. L’annuncio del vincitore dovrebbe avvenire all’1,30.

Ecco gli artisti in ordine di uscita:

Francesca Michielin – “Fango in Paradiso”
Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
Marcella Bella – “Pelle diamante”
Bresh – “La tana del granchio”
Modà – “Non ti dimentico”
Rose Villain – “Fuorilegge”
Tony Effe – “Damme ‘na mano”
Clara – “Febbre”
Serena Brancale – “Anema e core”
Brunori Sas – “L’albero delle noci”
Francesco Gabbani – “Viva la vita”
Noemi – “Se t’innamori muori”
Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
Olly – “Balorda nostalgia”
Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
Coma_Cose – “Cuoricini”
Giorgia – “La cura per me”
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
Irama – “Lentamente”
Fedez – “Battito”
Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento – “La mia parola”
Joan Thiele – “Eco”
Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
Gaia – “Chiamo io chiami tu”
Rkomi – “Il ritmo delle cose”
Sarah Toscano – “Amarcord”

SALA STAMPA | Alla vigilia di Udinese-Empoli ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa

Alla vigilia di Udinese-Empoli ha parlato il tecnico degli azzurri Roberto D’Aversa. Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Verso Cesena-Pisa, le parole di mister Inzaghi

Si avvicina la partenza del Pisa Sporting Club verso l’unica trasferta in programma in questo mese di febbraio; sarà lo Stadio Orogel-Manuzzi di Cesena ad ospitare domenica (ore 17.15) i nerazzurri.

Alla vigilia della rifinitura che completerà la preparazione in vista della sfida con i romagnoli il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha incontrato la stampa per affrontare i temi principali di questo match dalla antica tradizione: “Arriviamo bene a questa partita. La sconfitta della settimana scorsa è archiviata; dispiace perché sicuramente non meritavamo di perdere ma dobbiamo accettare quello che succede, consapevoli del cammino fatto finora e della nostra forza. La strada è ancora lunga ma dobbiamo affrontarla con serenità, partita dopo partita, a cominciare da quella con il Cesena; sarà una partita molto complicata, in uno stadio caldo e contro squadra di valore che per noi rappresenterà un ulteriore banco di prova. Ci mancheranno due giocatori importanti ma questa squadra ha già saputo dimostrare di saper sopperire alle assenze; recuperiamo Tramoni ma dobbiamo valutare come impiegarlo anche perché in attacco abbiamo tante opzioni“.

Giorgia e Annalisa trionfano nella serata delle cover a Sanremo

Venerdì 14 febbraio è stata una delle serate più attese da tutto il pubblico del Festival di Sanremo. La quarta serata è stata dedicata alle cover, dove i 9 Big in gara si sono esibiti nelle loro canzoni scelte insieme ad ospiti speciali e alcuni hanno duettato tra loro. Alla conduzione Carlo Conti, affiancato da Mahmood e Geppy Cucciari che ha regalato momenti di grande ilarità.

Gli artisti sono stati votati dal pubblico con il hanno Televoto (34%), la Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e la Giuria delle Radio (33%) e la classifica della serata non inciderà su quella generale.

Ecco la classifica della serata delle cover e dei duetti:

  1. Giorgia con Annalisa – Skyfall (di Adele)
  2. Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (di Domenico Modugno)
  3. Fedez con Marco Masini – Bella stronza (di Marco Masini)
  4. Olly con Goran Bregović – Il pescatore (di Fabrizio De André)
  5. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (di Lucio Dalla)
  6. Irama con Arisa – Say Something (di A Great Big World & Christina Aguilera)
  7. Rocco Hunt con Clementino – Yes I know my way (di Pino Daniele)
  8. Elodie e Achille Lauro – A mano a mano/Folle città (di Riccardo Cocciante/Loredana Bertè)
  9. Clara con Il Volo – The sound of silence (di Simon & Garfunkel)
  10. The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (di Sal Da Vinci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Arianna Porcelli Safonov presenta “Alimentire”

Si intitola “Alimentire” il nuovo monologo che l’attrice e autrice satirica Arianna Porcelli Safonov porterà in scena martedì 18 febbraio (ore 21) al Teatro Duse di Bologna. Nel mirino finisce, questa volta, l’ossessione contemporanea per la cucina gourmet e più in generale “il grosso guaio in cui si è ficcata l’alimentazione: quello di diventare una tendenza”.
Le parole di Arianna Porcelli Safonov al microfono di Alessio Aymone:

Grease torna in scena al Celebrazioni di Bologna

Per il terzo anno consecutivo torna al Teatro Celebrazioni di Bologna la Compagnia della Rancia con il musical di successo Grease di Jim Jacobs e Warren Casey. Dopo le repliche sold out delle due precedenti stagioni, anche le tre date in programma venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 febbraio si stanno avvicinando al tutto esaurito.
Tommaso Pieropan interpreta Danny.
Lo ha intervistato Alessio Aymone:

FantaSanremo: Serena Brancale domina la classifica

Continua il dominio di Serena Brancale, che dalla seconda serata è in vetta alla classifica del FantaSanremo. L’artista, in gara con “Anema e core”, sta facendo di tutto per accumulare punti durante le sue esibizioni e i fan che l’hanno scelta per le proprie squadre ringraziano.

Ieri si è tenuta la terza serata del Festival di Sanremo, dove si sono esibiti i rimanenti 14 Big in gara, ma nessuno è riuscito a rubare il primo posto, solo Olly è riuscito ad arrivare sul podio insieme a Lucio Corsi. Ma la gara non si ferma solo alla kermesse canora, c’è chi si è dato da fare a guadagnare punti extra con attività fuori dall’Ariston.

Ecco la classifica aggiornata dopo la terza serata del Festival di Sanremo:

Serena Brancale (180 punti)
Lucio Corsi (165 punti)
Olly (160 punti)
Marcella Bella (160 punti)
Brunori Sas (150 punti)
Gaia (145 punti)
Sarah Toscano (145 punti)
Coma_Cose (135 punti)
Willie Peyote (135 punti)
Achille Lauro (130 punti)
Clara (115 punti)
Shablo (115 punti)
Modà (115 punti)
Francesco Gabbani (110 punti)
Noemi (110 punti)
Tony Effe (105 punti)
Simone Cristicchi (105 punti)
Giorgia (100 punti)
Rkomi (100 punti)
Rocco Hunt (95 punti)
The Kolors (85 punti)
Irama (80 punti)
Bresh (80 punti)
Rose Villain (75 punti)
Joan Thiele (75 punti)
Francesca Michielin (70 punti)
Elodie (60 punti)
Fedez (55 punti)
Massimo Ranieri (40 punti)

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...