Home Blog Pagina 113

Pontedera: ufficiale la rescissione con Ragatzu

L’US Città di Pontedera comunica ufficialmente la risoluzione consensuale del contratto in essere con il calciatore Daniele Ragatzu.

A Daniele un grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione e della propria carriera calcistica.

Auto finisce nel cantiere Tav: due feriti, tra cui un minorenne

Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 11 dicembre, poco dopo le 14.00: un’auto, condotta da un 75enne, è finita fuori strada, precipitando in un cantiere Tav, per cause in corso di accertamento.

E’ accaduto in via Nogarole 96, a San Bonifacio, nel Veronese: la vettura, mentre percorreva una strada limitrofa al cantiere per i lavori dell’alta velocità, è uscita di strada, cadendo nello scavo del cantiere profondo circa 5 metri.
I pompieri sono accorsi dal vicino distaccamento di Caldiero e dalla sede centrale di Verona con autopompa ed autogru.
I due occupanti, fra cui un minorenne, sono stati soccorsi dal personale Suem 118 e quindi sono stati trasportati presso l’Ospedale di San Bonifacio.

I Vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e Locale.

Cesare Cremonini: il 18 dicembre arriva “Alaska Baby, il documentario”

Mancano pochissimi giorni all’uscita di “Alask Baby, il documentario”, il progetto video e musicale di Cesare Cremonini che sarà disponibile in esclusiva per Disney+.

“Ho vissuto un’esperienza veramente irripetibile, unica ed è un grande orgoglio, una grande gioia quella di aver avuto la fortuna di poter riprendere queste immagini”, ha dichiarato Cremonini. “Dentro questo documentario ci sono le esperienze che ho vissuto, ci sono gli incontri che ho fatto e ci sono le naturali conseguenze di scelte di vita”.

La pellicola è stata girata tra l’Italia, l’America e l’Alaska, e mostra il viaggio di rinascita personale e artistica di Cesare Cremonini, in cui l’artista bolognese si mette a nudo davanti alle telecamere e ci svela la nascita dell’album “Alaska Baby”. Il racconto si apre in un momento particolare della vita dell’artista, quando, dopo aver conquistato gli stadi nell’estate del 2022 con un tour trionfale, il “vuoto dello scrittore” – che lui stesso definisce “un pieno di ego” – lo porta a una decisione radicale: partire, dopo 45 giorni di nebbia emiliana ininterrotta, cercare il sole e partire. Iniziando da Antigua, nei Caraibi.

Il documentario racconta la genesi del nuovo album di Cesare Cremonini, uscito lo scorso 29 novembre, che segna il ritorno sulle scene dell’artista dopo due anni. Un ritorno straordinario con l’esordio in vetta alla classifica degli album più venduti, oltre al brano “Ora che non ho più te” al primo posto nella classifica dei singoli.

Cesare Cremonini ha condiviso questo viaggio con artisti straordinari, divenuti amici e collaboratori: da Mike Garson, pianista leggendario legato in modo indissolubile alla storia di David Bowie, con cui Cesare duetta in “Dark Room”, “Ragazze Facili” e “Acrobati”, a Elisa in “Aurore boreali”, brano in cui le loro voci si fondono perfettamente per la prima volta insieme, fino ad arrivare a “San Luca”, una preghiera laica nella quale abbraccia un’icona una voce leggendaria, quella di Luca Carboni, “un vero e proprio incontro di voci e anima, non solo un featuring”, come dice Cesare. Ed infine in “Il mio cuore è già tuo”, in cui sperimenta nuove sonorità dal carattere deep house insieme ai Meduza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Sanremo Giovani: scelti i cantanti che accedono alla finale

Ieri sera, martedì 10 dicembre, si è tenuta la semifinale di Sanremo Giovani, che ha decretato gli otto finalisti che accederanno alla finalissima, per aggiudicarsi i quattro posti nelle “Nuove Proposte” di Sanremo 2025. Appuntamento fissato per mercoledì 18 dicembre, in onda in prima serata su Rai 1, dal Teatro del Casinò di Sanremo, con la conduzione di Carlo Conti.

Ecco i finalisti:

Etra con “Spazio tra le dita” – Area Sanremo
Maria Tomba con “Goodbye” – Area Sanremo
Selmi con “Forse per sempre”
Angelica Bove con “La nostra malinconia”
Mew con “Oh My God”
Alex Wyse con “Rockstar”
Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
Settembre con “Vertebre”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

L’oncologia dell’Ospedale Bellaria di Bologna apre le porte alla pet therapy

Migliorare il benessere emotivo dei pazienti durante il loro percorso di cura, riducendo l’ansia e lo stress in sala d’attesa, grazie alla serenità e al conforto che sanno offrire gli amici a 4 zampe.

Dal prossimo 1° gennaio, all’Ospedale Bellaria di Bologna, i cani e gatti addestrati appositamente per la pet therapy saranno di casa. Si tratta, come si legge in un comunicato stampa dell’Ausl di Bologna, della prima esperienza in Emilia-Romagna attivata a favore di pazienti oncologici adulti all’interno di un presidio ospedaliero.
Ogni settimana, i pazienti in carico al Day service oncologico, che affrontano un lungo periodo di cura, parteciperanno a sessioni guidate da professionisti specializzati negli Interventi Assistiti con Animali (IAA). Ogni sessione, della durata di due ore, permetterà loro di accarezzare e giocare con i cani e gatti, favorendo il rilassamento e migliorando l’umore, per affrontare più serenamente il percorso oncologico. La pet therapy, infatti, stimolando la produzione di ossitocina, noto anche come ormone del benessere, favorisce un atteggiamento positivo e resiliente che può aiutare ad affrontare la lunga strada della cura.

Il progetto “4 zampe per la vita: Pet therapy al fianco dei pazienti oncologici” è supportato dalle associazioni Onconauti e ChiaraMilla, che vantano un’esperienza pluri-decennale: la prima nel supporto alle persone con diagnosi di tumore attraverso una riabilitazione oncologica integrata, la seconda negli Interventi Assistiti con Animali, come regolamentato dalla normativa e dalle linee guida regionali in materia. La collaborazione tra l’Oncologia Medica dell’Azienda USL di Bologna e queste associazioni segna un passo avanti significativo nell’umanizzazione delle cure oncologiche, integrando il supporto emotivo degli animali alle tradizionali terapie mediche.

Per sostenere nel tempo il progetto – spiega il comunicato dell’Ausl – , le associazioni hanno lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Idea Ginger dal titolo 4 zampe per la vita: Pet Therapy al fianco dei pazienti oncologici. C’è tempo fino al 20 gennaio per fare una donazione aggiudicandosi al contempo consulenze cinofile, sedute di yoga e meditazione e altre attività messe a disposizione per i donatori“.

34enne attraversa la strada coi due gemellini nel passeggino: travolta e uccisa da un camion che non si ferma

Un gravissimo incidente è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 dicembre, all’incrocio tra viale Scarampo e viale Renato Serra, a Milano. Una donna che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali è stata travolta e uccisa da un camion.

Con lei c’erano i figli, due gemellini di un anno, all’interno di un passeggino. I piccoli e la nonna di 59 anni sono rimasti illesi, ma sono stati trasportati all’Ospedale Niguarda per accertamenti. Per la madre, una 34enne di origine peruviana, residente a Milano, non c’è stato purtroppo nulla da fare.
L’autista del camion, a quanto si apprende, come riportato dalla stampa locale, sarebbe fuggito dopo l’incidente.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, è intervenuta anche la Polizia Locale che indaga per risalire all’autista del camion. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il camionista è stato rintracciato un paio di ore dopo, ad Arluno, nel Milanese, mentre lavorava in una cava. L’uomo è stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga.

Il fiorentino Leonardo Semplici è il nuovo allenatore della Sampdoria

L’allenatore fiorentino Leonardo Semplici – a distanza di circa un anno e mezzo dall’ultima esperienza alla guida dello Spezia, in serie A – ha raggiunto l’accordo con la Sampdoria che nei giorni scorsi ha esonerato Andrea Sottil. Il club blucerchiato aveva iniziato il campionato con Andrea Pirlo, per poi sollevarlo dall’incarico dopo tre giornate.

Curiosamente mister Semplici debutterà sulla panchina blucerchiata sabato prossimo a Marassi contro lo Spezia, la squadra che nella stagione 2022-23 non è riuscito a salvare dalla retrocessione in serie B.

Neve causa il crollo di una vecchia stalla: cani salvati dai Vigili del Fuoco

Le abbondanti nevicate che in questi giorni hanno interessato alcune zone dell’Emilia-Romagna hanno provocato anche il crollo del tetto di una vecchia stalla dismessa all’interno della quale si trovavano due cani che sono rimasti intrappolati sotto le macerie.

I due animali sono stati liberati e salvati grazie all’intervento provvidenziale dei Vigili del Fuoco. E’ accaduto in via Bora del Musso 18, nel Comune di Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano. I due cani erano in buone condizioni di salute e sono stati consegnati al proprietario.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri di Castelnovo Monti che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto.

Fiorentina: Bove è stato operato e sarà dimesso nei prossimi giorni

Report Medico Edoardo Bove

ACF Fiorentina comunica che l’operazione alla quale è stato sottoposto il calciatore Edoardo Bove è andata a buon fine. Edoardo ha contattato pochi minuti fa la Società e dalla sua viva voce il Club è stato informato che sta bene e che dovrà proseguire il percorso post operatorio prima di essere dimesso dall’ospedale nei prossimi giorni.

Carlos Santana in concerto al Mantova Summer Festival

Mantova Summer Festival svela il primo grande ospite che sarà protagonista sul palco di Piazza Sordello. Carlos Santana, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi, arriva in Italia nell’estate 2025 per un unico imperdibile appuntamento mercoledì 2 luglio 2025 in Piazza Sordello a Mantova.

Vincitore del GRAMMY e membro della Rock and Roll Hall of Fame, Carlos Santana, ha annunciato che nel 2025 tornerà in tour per nuove date dell’Oneness Tour. Santana eseguirà canzoni tratte dai suoi cinquant’anni di carriera, tra cui le preferite dai fan, da “Abraxas” a “Woodstock” a “Supernatural” e oltre.

I biglietti saranno disponibili in prevendita per gli iscritti a My Live Nation a partire dalle ore 10.00 di giovedì 12 dicembre. La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 10.00 di venerdì 13 dicembre su Ticketmaster, Ticketone e Mailticket.

La tranche statunitense del tour prende il via a Highland, CA, presso lo Yaamava’ Resort & Casino at San Manuel il 16 aprile e fa tappa a Phoenix, AZ; Albuquerque, NM; San Antonio, TX; Sugar Land, TX; Thackerville, OK; Tulsa, OK; e Nashville, TN.
La parte europea e britannica del tour inizia il 9 giugno a Lodz, in Polonia, con tappe in tutta Europa e nel Regno Unito, per concludersi a Copenhagen, in Danimarca, l’11 agosto.

Pontedera: ufficiale la rescissione con Ragatzu

L’US Città di Pontedera comunica ufficialmente la risoluzione consensuale del contratto in essere con il calciatore Daniele Ragatzu.

A Daniele un grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione e della propria carriera calcistica.

Auto finisce nel cantiere Tav: due feriti, tra cui un minorenne

Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 11 dicembre, poco dopo le 14.00: un’auto, condotta da un 75enne, è finita fuori strada, precipitando in un cantiere Tav, per cause in corso di accertamento.

E’ accaduto in via Nogarole 96, a San Bonifacio, nel Veronese: la vettura, mentre percorreva una strada limitrofa al cantiere per i lavori dell’alta velocità, è uscita di strada, cadendo nello scavo del cantiere profondo circa 5 metri.
I pompieri sono accorsi dal vicino distaccamento di Caldiero e dalla sede centrale di Verona con autopompa ed autogru.
I due occupanti, fra cui un minorenne, sono stati soccorsi dal personale Suem 118 e quindi sono stati trasportati presso l’Ospedale di San Bonifacio.

I Vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e Locale.

Cesare Cremonini: il 18 dicembre arriva “Alaska Baby, il documentario”

Mancano pochissimi giorni all’uscita di “Alask Baby, il documentario”, il progetto video e musicale di Cesare Cremonini che sarà disponibile in esclusiva per Disney+.

“Ho vissuto un’esperienza veramente irripetibile, unica ed è un grande orgoglio, una grande gioia quella di aver avuto la fortuna di poter riprendere queste immagini”, ha dichiarato Cremonini. “Dentro questo documentario ci sono le esperienze che ho vissuto, ci sono gli incontri che ho fatto e ci sono le naturali conseguenze di scelte di vita”.

La pellicola è stata girata tra l’Italia, l’America e l’Alaska, e mostra il viaggio di rinascita personale e artistica di Cesare Cremonini, in cui l’artista bolognese si mette a nudo davanti alle telecamere e ci svela la nascita dell’album “Alaska Baby”. Il racconto si apre in un momento particolare della vita dell’artista, quando, dopo aver conquistato gli stadi nell’estate del 2022 con un tour trionfale, il “vuoto dello scrittore” – che lui stesso definisce “un pieno di ego” – lo porta a una decisione radicale: partire, dopo 45 giorni di nebbia emiliana ininterrotta, cercare il sole e partire. Iniziando da Antigua, nei Caraibi.

Il documentario racconta la genesi del nuovo album di Cesare Cremonini, uscito lo scorso 29 novembre, che segna il ritorno sulle scene dell’artista dopo due anni. Un ritorno straordinario con l’esordio in vetta alla classifica degli album più venduti, oltre al brano “Ora che non ho più te” al primo posto nella classifica dei singoli.

Cesare Cremonini ha condiviso questo viaggio con artisti straordinari, divenuti amici e collaboratori: da Mike Garson, pianista leggendario legato in modo indissolubile alla storia di David Bowie, con cui Cesare duetta in “Dark Room”, “Ragazze Facili” e “Acrobati”, a Elisa in “Aurore boreali”, brano in cui le loro voci si fondono perfettamente per la prima volta insieme, fino ad arrivare a “San Luca”, una preghiera laica nella quale abbraccia un’icona una voce leggendaria, quella di Luca Carboni, “un vero e proprio incontro di voci e anima, non solo un featuring”, come dice Cesare. Ed infine in “Il mio cuore è già tuo”, in cui sperimenta nuove sonorità dal carattere deep house insieme ai Meduza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Sanremo Giovani: scelti i cantanti che accedono alla finale

Ieri sera, martedì 10 dicembre, si è tenuta la semifinale di Sanremo Giovani, che ha decretato gli otto finalisti che accederanno alla finalissima, per aggiudicarsi i quattro posti nelle “Nuove Proposte” di Sanremo 2025. Appuntamento fissato per mercoledì 18 dicembre, in onda in prima serata su Rai 1, dal Teatro del Casinò di Sanremo, con la conduzione di Carlo Conti.

Ecco i finalisti:

Etra con “Spazio tra le dita” – Area Sanremo
Maria Tomba con “Goodbye” – Area Sanremo
Selmi con “Forse per sempre”
Angelica Bove con “La nostra malinconia”
Mew con “Oh My God”
Alex Wyse con “Rockstar”
Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
Settembre con “Vertebre”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

L’oncologia dell’Ospedale Bellaria di Bologna apre le porte alla pet therapy

Migliorare il benessere emotivo dei pazienti durante il loro percorso di cura, riducendo l’ansia e lo stress in sala d’attesa, grazie alla serenità e al conforto che sanno offrire gli amici a 4 zampe.

Dal prossimo 1° gennaio, all’Ospedale Bellaria di Bologna, i cani e gatti addestrati appositamente per la pet therapy saranno di casa. Si tratta, come si legge in un comunicato stampa dell’Ausl di Bologna, della prima esperienza in Emilia-Romagna attivata a favore di pazienti oncologici adulti all’interno di un presidio ospedaliero.
Ogni settimana, i pazienti in carico al Day service oncologico, che affrontano un lungo periodo di cura, parteciperanno a sessioni guidate da professionisti specializzati negli Interventi Assistiti con Animali (IAA). Ogni sessione, della durata di due ore, permetterà loro di accarezzare e giocare con i cani e gatti, favorendo il rilassamento e migliorando l’umore, per affrontare più serenamente il percorso oncologico. La pet therapy, infatti, stimolando la produzione di ossitocina, noto anche come ormone del benessere, favorisce un atteggiamento positivo e resiliente che può aiutare ad affrontare la lunga strada della cura.

Il progetto “4 zampe per la vita: Pet therapy al fianco dei pazienti oncologici” è supportato dalle associazioni Onconauti e ChiaraMilla, che vantano un’esperienza pluri-decennale: la prima nel supporto alle persone con diagnosi di tumore attraverso una riabilitazione oncologica integrata, la seconda negli Interventi Assistiti con Animali, come regolamentato dalla normativa e dalle linee guida regionali in materia. La collaborazione tra l’Oncologia Medica dell’Azienda USL di Bologna e queste associazioni segna un passo avanti significativo nell’umanizzazione delle cure oncologiche, integrando il supporto emotivo degli animali alle tradizionali terapie mediche.

Per sostenere nel tempo il progetto – spiega il comunicato dell’Ausl – , le associazioni hanno lanciato una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Idea Ginger dal titolo 4 zampe per la vita: Pet Therapy al fianco dei pazienti oncologici. C’è tempo fino al 20 gennaio per fare una donazione aggiudicandosi al contempo consulenze cinofile, sedute di yoga e meditazione e altre attività messe a disposizione per i donatori“.

34enne attraversa la strada coi due gemellini nel passeggino: travolta e uccisa da un camion che non si ferma

Un gravissimo incidente è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 11 dicembre, all’incrocio tra viale Scarampo e viale Renato Serra, a Milano. Una donna che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali è stata travolta e uccisa da un camion.

Con lei c’erano i figli, due gemellini di un anno, all’interno di un passeggino. I piccoli e la nonna di 59 anni sono rimasti illesi, ma sono stati trasportati all’Ospedale Niguarda per accertamenti. Per la madre, una 34enne di origine peruviana, residente a Milano, non c’è stato purtroppo nulla da fare.
L’autista del camion, a quanto si apprende, come riportato dalla stampa locale, sarebbe fuggito dopo l’incidente.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, è intervenuta anche la Polizia Locale che indaga per risalire all’autista del camion. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

AGGIORNAMENTO: il camionista è stato rintracciato un paio di ore dopo, ad Arluno, nel Milanese, mentre lavorava in una cava. L’uomo è stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga.

Il fiorentino Leonardo Semplici è il nuovo allenatore della Sampdoria

L’allenatore fiorentino Leonardo Semplici – a distanza di circa un anno e mezzo dall’ultima esperienza alla guida dello Spezia, in serie A – ha raggiunto l’accordo con la Sampdoria che nei giorni scorsi ha esonerato Andrea Sottil. Il club blucerchiato aveva iniziato il campionato con Andrea Pirlo, per poi sollevarlo dall’incarico dopo tre giornate.

Curiosamente mister Semplici debutterà sulla panchina blucerchiata sabato prossimo a Marassi contro lo Spezia, la squadra che nella stagione 2022-23 non è riuscito a salvare dalla retrocessione in serie B.

Neve causa il crollo di una vecchia stalla: cani salvati dai Vigili del Fuoco

Le abbondanti nevicate che in questi giorni hanno interessato alcune zone dell’Emilia-Romagna hanno provocato anche il crollo del tetto di una vecchia stalla dismessa all’interno della quale si trovavano due cani che sono rimasti intrappolati sotto le macerie.

I due animali sono stati liberati e salvati grazie all’intervento provvidenziale dei Vigili del Fuoco. E’ accaduto in via Bora del Musso 18, nel Comune di Castelnovo Monti, sull’Appennino reggiano. I due cani erano in buone condizioni di salute e sono stati consegnati al proprietario.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri di Castelnovo Monti che dovranno accertare l’esatta dinamica dell’accaduto.

Fiorentina: Bove è stato operato e sarà dimesso nei prossimi giorni

Report Medico Edoardo Bove

ACF Fiorentina comunica che l’operazione alla quale è stato sottoposto il calciatore Edoardo Bove è andata a buon fine. Edoardo ha contattato pochi minuti fa la Società e dalla sua viva voce il Club è stato informato che sta bene e che dovrà proseguire il percorso post operatorio prima di essere dimesso dall’ospedale nei prossimi giorni.

Carlos Santana in concerto al Mantova Summer Festival

Mantova Summer Festival svela il primo grande ospite che sarà protagonista sul palco di Piazza Sordello. Carlos Santana, uno dei più grandi chitarristi di tutti i tempi, arriva in Italia nell’estate 2025 per un unico imperdibile appuntamento mercoledì 2 luglio 2025 in Piazza Sordello a Mantova.

Vincitore del GRAMMY e membro della Rock and Roll Hall of Fame, Carlos Santana, ha annunciato che nel 2025 tornerà in tour per nuove date dell’Oneness Tour. Santana eseguirà canzoni tratte dai suoi cinquant’anni di carriera, tra cui le preferite dai fan, da “Abraxas” a “Woodstock” a “Supernatural” e oltre.

I biglietti saranno disponibili in prevendita per gli iscritti a My Live Nation a partire dalle ore 10.00 di giovedì 12 dicembre. La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 10.00 di venerdì 13 dicembre su Ticketmaster, Ticketone e Mailticket.

La tranche statunitense del tour prende il via a Highland, CA, presso lo Yaamava’ Resort & Casino at San Manuel il 16 aprile e fa tappa a Phoenix, AZ; Albuquerque, NM; San Antonio, TX; Sugar Land, TX; Thackerville, OK; Tulsa, OK; e Nashville, TN.
La parte europea e britannica del tour inizia il 9 giugno a Lodz, in Polonia, con tappe in tutta Europa e nel Regno Unito, per concludersi a Copenhagen, in Danimarca, l’11 agosto.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...