Home Blog Pagina 1136

Covid: aumenta l’incidenza e l’occupazione delle terapie intensive

L’incidenza settimanale dei contagi da Covid-19, a livello nazionale, continua ad aumentare: 351 per 100.000 abitanti (17–23 dicembre) contro 241 per 100.000 abitanti (10-16 dicembre). Sono i dati del monitoraggio settimanale emersi dalla Cabina di regia, come si legge nel comunicato stampa dell’Istituto Superiore di Sanità.

Nel periodo 30 novembre – 13 dicembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,13 (range 1,11 – 1,15), stabile rispetto alla settimana precedente, ma al di sopra della soglia epidemica. É stabile, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 10,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 dicembre) contro il 9,6% del 16 dicembre. Quello in aree mediche a livello nazionale sale al 13,9% contro il 12,1% della rilevazione precedente.

Due Regioni sono classificate a rischio alto, 18 a rischio moderato. Tra queste cinque sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto, una è classificata a rischio basso.

Spotify: le canzoni natalizie più ascoltate del 2021

Mancano poche ore a Natale ed è tempo di bilanci per quanto riguarda le canzoni natalizie: quali saranno le più ascoltate del 2021? Spotify ha pubblicato le classifiche e ci sono alcune sorprese, ma la canzone più ascoltata in assoluto è sempre lei: “All I Want for Christmas Is You”! Anche quest’anno Mariah Carey si aggiudica la corona di regina del Natale.

Gli italiani si lasciano andare a una top 10 tutta straniera per le canzoni delle feste. Al primo posto c’è sempre Mariah Carey con “All I Want for Christmas is You”, trono che non perde da almeno cinque anni. Al secondo posto troviamo un altro grande classico delle feste, “Last Christmas” degli Wham! e a chiudere il podio troviamo Michael Bublé, altro grande artista che non manca mai in una compilation natalizia, con “It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas”.

Spostandosi verso metà classifica troviamo le canzoni della tradizione. Al quarto posto c’è “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” dei B. Swanson Quartet con Frank Sinatra, seguita da “Jingle Bell Rock” di Bobby Helms e “Feliz Navidad” di José Feliciano.

A chiudere la classifica troviamo Ariana Grande con “Santa Tell Me” (forse complice anche la pubblicità che circola in questi giorni di cui fa da colonna sonora), “Snowman” di Sia. Michael Bublé si aggiudica anche il nono posto con “Santa Claus Is Coming To Town” e al decimo posto troviamo Brenda Lee con la storica “Rockin’ Around the Christmas Tree”.

Anche nelle classifiche internazionali il podio rimane invariato, mentre ci sono un po’ di cambiamenti al quarto e quinto posto dove troviamo “Jingle Bell Rock” e “Rockin’ Around the Christmas Tree”, seguite da Ariana Grande con “Santa Tell Me”.

La novità arriva al settimo posto con Andy Williams e la sua “It’s the Most Wonderful Time of the Year”. Sia ritorna all’ottavo posto con “Snowman”, seguita da “Mistletoe” di Justin Bieber e “Underneath the Tree” di Kelly Clarkson.

Però c’è una canzone che ha solo poche settimane e si candida a diventare uno dei classici delle prossime feste natalizie: “Merry Christmas” di Ed Sheeran ed Elton John, che si aggiudica il quinto posto tra le hit natalizie contemporanee. Tra queste il podio è conquistato da Sia con “Snowman”, seguita da “White Christmas” di Amy Grant e “Santa’s Coming for Us” di Sia. Quarto posto dei Pentatonix con “Hallelujah”.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Scontro frontale tra due auto: morta donna di 53 anni

Tragico incidente stradale nel Milanese: a seguito di un violento scontro frontale tra due automobili, una donna di 53 anni ha perso la vita. Lo riporta la stampa locale.

È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 24 dicembre, intorno alle 10.00, sulla strada provinciale 14, la Rivoltana, a Truccazzano, in provincia di Milano. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elisoccorso ma per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarla dalla propria vettura. Ferito, in modo non grave, un uomo di 79 anni che si trovava alla guida dell’altra automobile, trasportato in codice verde all’Ospedale San Raffaele di Milano: avrebbe riportato un trauma al collo.

Sul luogo del tragico sinistro anche i Carabinieri della Compagnia Pioltello che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Peter, maialino di tre mesi, abbandonato alla fermata del bus

Ha solo tre mesi ed è stato battezzato Peter, il maialino nano thailandese, abbandonato alla fermata di un autobus, all’interno di una scatola di cartone.
È accaduto la sera dello scorso 8 dicembre nel Comune di Lissone, in provincia di Monza Brianza, come racconta l’Enpa di Monza, sul proprio sito internet.

A trovarlo sarebbe stato un cane condotto a passeggio da alcuni cittadini, che ha iniziato ad annusare con insistenza la scatola, poi la sorpresa: al suo interno, tra avanzi di mele, si trovava un piccolo maiale pezzato. È stato così immediatamente lanciato l’allarme e sono stati allertati i Carabinieri di Desio, che hanno attivato il servizio di zooprofilassi dell’ATS Monza Brianza. Il maialino è stato poi trasferito al rifugio di Monza, gestito dall’Enpa.

Come si legge sempre sul sito, Peter è stato visitato dai veterinari ATS che lo hanno sottoposto a tutti gli esami del caso. Era molto spaventato, ma in buono stato di salute, ed è stato sistemato all’interno di un box riscaldato con paglia e segatura dove può nascondersi e giocare: “Federica, responsabile del reparto Animali Diversi del rifugio di Monza, ha immediatamente impostato un menu personalizzato per farlo crescere bene e in salute. E ogni giorno i volontari passano con lui un po’ di tempo per socializzarlo e abituarlo alla presenza dell’uomo”. (fotografia di copertina dal sito internet Enpa Monza Brianza-Peter nel box)

Ed Sheeran re degli streaming su Spotify: ha battuto ogni record

Ed Sheeran è entrato nella storia dei record! Il cantautore britannico, che da poco ha pubblicato la hit di Natale “Merry Christmas” insieme a Elton John, ha appena appena infranto un record straordinario su Spotify: ha raggiunto i 3 miliardi di ascolti in streaming con “Shape of You”.

Ed non credeva molto nelle potenzialità di “Shape of You”, tanto da aver ammesso più volta che preferiva “Castle on the Hill”. Invece il pubblico ha apprezzato moltissimo il singolo, tanto da arrivare a portarlo a questo grandioso traguardo. Su Instagram il cantautore ha voluto ringraziare tutti: “Grazie Spotify per il tuo supporto nel corso degli anni. Abbiamo trascorso 10 anni fantastici insieme e, si spera, ne avremo almeno altri dieci”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spotify (@spotify)

“Shape of You” è stata scritta verso la fine della stesura delle canzoni che compongono “Divide”, album del 2017, e non avrebbe dovuto rientrare nel disco, ma bensì essere un singolo a parte. Ben Cook, ex presidente di Altantic Records UK, decise di inserire il pezzo all’interno del disco, un’intuizione che ha dato i suoi frutti nel tempo.

Sheeran ha raccontato: “Io gli ripetevo che volevo Castle on the Hill come primo singolo. Ci rendemmo conto di non essere d’accordo e si decise per pubblicare entrambe le canzoni contemporaneamente. Devo dire una cosa a Ben: mi sbagliavo e tu avevi ragione”.

 

Ruba l’addobbo natalizio donato dalla Polizia: 25enne denunciato

A Lecco un uomo ha rubato una palla natalizia della Polizia di Stato donata, lo scorso 20 dicembre, alla città dal Questore e che era stata collocata sull’albero di Natale cittadino allestito nella piazza. La notte seguente l’addobbo era svanito, asportato ad opera di ignoti. È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Questura di Lecco.

L’autore del furto è però stato individuato in un brevissimo lasso di tempo: nella giornata di ieri, giovedì 23 dicembre, il personale della Polizia di Stato, in servizio presso la Squadra Mobile di Lecco, analizzando le telecamere cittadine, lo ha identificato, ricostruendone i movimenti e recuperando, a casa dello stesso, l’addobbo trafugato. Si tratta di un uomo lecchese di 25 anni, che verrà denunciato per il reato di furto aggravato.

Come si legge nel post su Facebook, il 25enne si è detto profondamente dispiaciuto per il gesto compiuto, di cui non aveva evidentemente colto la gravità. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Lecco)

Fienile devastato da un incendio nella notte

300 rotoballe di fieno a fuoco a Castellarano, nel distretto ceramico reggiano. Il devastante rogo è divampato nella notte di oggi, venerdì 24 dicembre, intorno alle 2.00, all’interno di una struttura adibita a fienile, in via Barcaroli: distrutte circa 300 rotoballe di fieno e una vecchia auto.

La struttura, di proprietà di un reggiano, ma in uso a un’azienda agricola di Sassuolo (MO), è stata danneggiata. I danni sono ancora in corso di esatta quantificazione. Anche le cause del rogo, che non ha interessato altri edifici, sono in corso di esatto accertamento.

Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Reggio Emilia, Castelnovo Monti e Sassuolo, e i Carabinieri della stazione di Castellarano, insieme ai colleghi del nucleo operativo della compagnia di Castelnovo Monti, che stanno indagando sull’accaduto.

Gli avvocati del Nirvana chiedono l’archiviazione della causa per la copertina di “Nevermind”, definendola assurda

Gli avvocati dei Nirvana hanno chiesto di archiviare la causa intentata ad agosto da Spencer Elden, il bambino che appare nudo nella copertina di “Nevermind” che, a distanza di 30 anni, per presunte violazioni alle leggi vigenti in materia di pornografia infantile. Secondo gli avvocati la causa arriva con troppi anni di ritardo oltre ad essere veramente assurda.

Come riporta Variety, la mozione è stata depositata mercoledì alla corte distrettuale degli Stati Uniti per conto degli imputati Dave Grohl, Krist Novoselic, Courtney Love (esecutore testamentario della proprietà di Kurt Cobain), Kirk Weddle (il fotografo che realizzò la copertina), UMG Recordings e Nirvana LLC. Si richiede al giudice di pronunciarsi sulla loro richiesta di archiviare il caso il 20 gennaio 2022.

Spencer Elden è stato fotografato all’età di 4 mesi in una piscina di Pasadena e solo ora ha avuto obiezioni su quello scatto. Secondo i legali della band, Spencer ha goduto di 30 anni di profitto dalla sua celebrità per essere “il bambino di Nevermind”, molte volte ha rievocato la fotografia in cambio di un compenso, inoltre si è fatto tatuare il nome dell’album sul petto. Non solo, l’uomo è apparso in un talk show indossando una tutina color carne come auto-parodia e ha autografato copie della copertina dell’album in vendita su eBay.

Pio e Amedeo a Radio Bruno

Pio e Amedeo saranno ospiti nei nostri studi, martedì 28 dicembre, dalle 17.00, per una chiacchierata durante l’Happy Hour con Georgia Passuello e Simone Ruscetta.
Ci parleranno di “Belli Ciao”, il nuovo film in uscita il 1° gennaio.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Partire o restare ? Restare o partire? Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, o almeno lo sono stati fino al giorno della maturità, quando scatta anche per loro, inesorabile, il fatidico dilemma che attanaglia i giovani del Sud: mollare tutto in cerca di un futuro migliore o restare a casa e provare a costruire quel domani possibile?

Il film è prodotto da Lorenzo Mieli per FREMANTLE

Una produzione
FREMANTLE e VISION DISTRIBUTION

in collaborazione con SKY
in collaborazione con PRIME VIDEO

DISTRIBUITO DA VISION DISTRIBUTION

Decreto anti-Covid: ecco le nuove misure per contrastare Omicron

Approvato ieri, giovedì 23 dicembre, il nuovo decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Ecco cosa è stato deciso, come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri:

Green Pass: dal 1° febbraio 2022 la durata del Green Pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della Salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Mascherine: obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.

Ristoranti e locali al chiuso: fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.

Eventi, feste e discoteche: fino al 31 gennaio 2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto; saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa: è possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Estensione del Green Pass: estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.

Estensione del Green Pass rafforzato a: al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Il testo, approvato all’unanimità dl Consiglio dei Ministri, non prevede di estendere l’obbligo di vaccino ai dipendenti della Pubblica Amministrazione né ad altre categorie di lavoratori. Si è deciso di rinviare la decisione a un’eventuale ulteriore valutazione. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Covid: aumenta l’incidenza e l’occupazione delle terapie intensive

L’incidenza settimanale dei contagi da Covid-19, a livello nazionale, continua ad aumentare: 351 per 100.000 abitanti (17–23 dicembre) contro 241 per 100.000 abitanti (10-16 dicembre). Sono i dati del monitoraggio settimanale emersi dalla Cabina di regia, come si legge nel comunicato stampa dell’Istituto Superiore di Sanità.

Nel periodo 30 novembre – 13 dicembre 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,13 (range 1,11 – 1,15), stabile rispetto alla settimana precedente, ma al di sopra della soglia epidemica. É stabile, ma ancora sopra la soglia epidemica, l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero.

Il tasso di occupazione in terapia intensiva è al 10,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 23 dicembre) contro il 9,6% del 16 dicembre. Quello in aree mediche a livello nazionale sale al 13,9% contro il 12,1% della rilevazione precedente.

Due Regioni sono classificate a rischio alto, 18 a rischio moderato. Tra queste cinque sono ad alta probabilità di progressione a rischio alto, una è classificata a rischio basso.

Spotify: le canzoni natalizie più ascoltate del 2021

Mancano poche ore a Natale ed è tempo di bilanci per quanto riguarda le canzoni natalizie: quali saranno le più ascoltate del 2021? Spotify ha pubblicato le classifiche e ci sono alcune sorprese, ma la canzone più ascoltata in assoluto è sempre lei: “All I Want for Christmas Is You”! Anche quest’anno Mariah Carey si aggiudica la corona di regina del Natale.

Gli italiani si lasciano andare a una top 10 tutta straniera per le canzoni delle feste. Al primo posto c’è sempre Mariah Carey con “All I Want for Christmas is You”, trono che non perde da almeno cinque anni. Al secondo posto troviamo un altro grande classico delle feste, “Last Christmas” degli Wham! e a chiudere il podio troviamo Michael Bublé, altro grande artista che non manca mai in una compilation natalizia, con “It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas”.

Spostandosi verso metà classifica troviamo le canzoni della tradizione. Al quarto posto c’è “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” dei B. Swanson Quartet con Frank Sinatra, seguita da “Jingle Bell Rock” di Bobby Helms e “Feliz Navidad” di José Feliciano.

A chiudere la classifica troviamo Ariana Grande con “Santa Tell Me” (forse complice anche la pubblicità che circola in questi giorni di cui fa da colonna sonora), “Snowman” di Sia. Michael Bublé si aggiudica anche il nono posto con “Santa Claus Is Coming To Town” e al decimo posto troviamo Brenda Lee con la storica “Rockin’ Around the Christmas Tree”.

Anche nelle classifiche internazionali il podio rimane invariato, mentre ci sono un po’ di cambiamenti al quarto e quinto posto dove troviamo “Jingle Bell Rock” e “Rockin’ Around the Christmas Tree”, seguite da Ariana Grande con “Santa Tell Me”.

La novità arriva al settimo posto con Andy Williams e la sua “It’s the Most Wonderful Time of the Year”. Sia ritorna all’ottavo posto con “Snowman”, seguita da “Mistletoe” di Justin Bieber e “Underneath the Tree” di Kelly Clarkson.

Però c’è una canzone che ha solo poche settimane e si candida a diventare uno dei classici delle prossime feste natalizie: “Merry Christmas” di Ed Sheeran ed Elton John, che si aggiudica il quinto posto tra le hit natalizie contemporanee. Tra queste il podio è conquistato da Sia con “Snowman”, seguita da “White Christmas” di Amy Grant e “Santa’s Coming for Us” di Sia. Quarto posto dei Pentatonix con “Hallelujah”.

(foto: pagina Instagram di Mariah Carey)

Scontro frontale tra due auto: morta donna di 53 anni

Tragico incidente stradale nel Milanese: a seguito di un violento scontro frontale tra due automobili, una donna di 53 anni ha perso la vita. Lo riporta la stampa locale.

È accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 24 dicembre, intorno alle 10.00, sulla strada provinciale 14, la Rivoltana, a Truccazzano, in provincia di Milano. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con ambulanza ed elisoccorso ma per la donna non c’è stato purtroppo nulla da fare: sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per estrarla dalla propria vettura. Ferito, in modo non grave, un uomo di 79 anni che si trovava alla guida dell’altra automobile, trasportato in codice verde all’Ospedale San Raffaele di Milano: avrebbe riportato un trauma al collo.

Sul luogo del tragico sinistro anche i Carabinieri della Compagnia Pioltello che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Peter, maialino di tre mesi, abbandonato alla fermata del bus

Ha solo tre mesi ed è stato battezzato Peter, il maialino nano thailandese, abbandonato alla fermata di un autobus, all’interno di una scatola di cartone.
È accaduto la sera dello scorso 8 dicembre nel Comune di Lissone, in provincia di Monza Brianza, come racconta l’Enpa di Monza, sul proprio sito internet.

A trovarlo sarebbe stato un cane condotto a passeggio da alcuni cittadini, che ha iniziato ad annusare con insistenza la scatola, poi la sorpresa: al suo interno, tra avanzi di mele, si trovava un piccolo maiale pezzato. È stato così immediatamente lanciato l’allarme e sono stati allertati i Carabinieri di Desio, che hanno attivato il servizio di zooprofilassi dell’ATS Monza Brianza. Il maialino è stato poi trasferito al rifugio di Monza, gestito dall’Enpa.

Come si legge sempre sul sito, Peter è stato visitato dai veterinari ATS che lo hanno sottoposto a tutti gli esami del caso. Era molto spaventato, ma in buono stato di salute, ed è stato sistemato all’interno di un box riscaldato con paglia e segatura dove può nascondersi e giocare: “Federica, responsabile del reparto Animali Diversi del rifugio di Monza, ha immediatamente impostato un menu personalizzato per farlo crescere bene e in salute. E ogni giorno i volontari passano con lui un po’ di tempo per socializzarlo e abituarlo alla presenza dell’uomo”. (fotografia di copertina dal sito internet Enpa Monza Brianza-Peter nel box)

Ed Sheeran re degli streaming su Spotify: ha battuto ogni record

Ed Sheeran è entrato nella storia dei record! Il cantautore britannico, che da poco ha pubblicato la hit di Natale “Merry Christmas” insieme a Elton John, ha appena appena infranto un record straordinario su Spotify: ha raggiunto i 3 miliardi di ascolti in streaming con “Shape of You”.

Ed non credeva molto nelle potenzialità di “Shape of You”, tanto da aver ammesso più volta che preferiva “Castle on the Hill”. Invece il pubblico ha apprezzato moltissimo il singolo, tanto da arrivare a portarlo a questo grandioso traguardo. Su Instagram il cantautore ha voluto ringraziare tutti: “Grazie Spotify per il tuo supporto nel corso degli anni. Abbiamo trascorso 10 anni fantastici insieme e, si spera, ne avremo almeno altri dieci”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Spotify (@spotify)

“Shape of You” è stata scritta verso la fine della stesura delle canzoni che compongono “Divide”, album del 2017, e non avrebbe dovuto rientrare nel disco, ma bensì essere un singolo a parte. Ben Cook, ex presidente di Altantic Records UK, decise di inserire il pezzo all’interno del disco, un’intuizione che ha dato i suoi frutti nel tempo.

Sheeran ha raccontato: “Io gli ripetevo che volevo Castle on the Hill come primo singolo. Ci rendemmo conto di non essere d’accordo e si decise per pubblicare entrambe le canzoni contemporaneamente. Devo dire una cosa a Ben: mi sbagliavo e tu avevi ragione”.

 

Ruba l’addobbo natalizio donato dalla Polizia: 25enne denunciato

A Lecco un uomo ha rubato una palla natalizia della Polizia di Stato donata, lo scorso 20 dicembre, alla città dal Questore e che era stata collocata sull’albero di Natale cittadino allestito nella piazza. La notte seguente l’addobbo era svanito, asportato ad opera di ignoti. È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Questura di Lecco.

L’autore del furto è però stato individuato in un brevissimo lasso di tempo: nella giornata di ieri, giovedì 23 dicembre, il personale della Polizia di Stato, in servizio presso la Squadra Mobile di Lecco, analizzando le telecamere cittadine, lo ha identificato, ricostruendone i movimenti e recuperando, a casa dello stesso, l’addobbo trafugato. Si tratta di un uomo lecchese di 25 anni, che verrà denunciato per il reato di furto aggravato.

Come si legge nel post su Facebook, il 25enne si è detto profondamente dispiaciuto per il gesto compiuto, di cui non aveva evidentemente colto la gravità. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Lecco)

Fienile devastato da un incendio nella notte

300 rotoballe di fieno a fuoco a Castellarano, nel distretto ceramico reggiano. Il devastante rogo è divampato nella notte di oggi, venerdì 24 dicembre, intorno alle 2.00, all’interno di una struttura adibita a fienile, in via Barcaroli: distrutte circa 300 rotoballe di fieno e una vecchia auto.

La struttura, di proprietà di un reggiano, ma in uso a un’azienda agricola di Sassuolo (MO), è stata danneggiata. I danni sono ancora in corso di esatta quantificazione. Anche le cause del rogo, che non ha interessato altri edifici, sono in corso di esatto accertamento.

Sul posto sono intervenute quattro squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Reggio Emilia, Castelnovo Monti e Sassuolo, e i Carabinieri della stazione di Castellarano, insieme ai colleghi del nucleo operativo della compagnia di Castelnovo Monti, che stanno indagando sull’accaduto.

Gli avvocati del Nirvana chiedono l’archiviazione della causa per la copertina di “Nevermind”, definendola assurda

Gli avvocati dei Nirvana hanno chiesto di archiviare la causa intentata ad agosto da Spencer Elden, il bambino che appare nudo nella copertina di “Nevermind” che, a distanza di 30 anni, per presunte violazioni alle leggi vigenti in materia di pornografia infantile. Secondo gli avvocati la causa arriva con troppi anni di ritardo oltre ad essere veramente assurda.

Come riporta Variety, la mozione è stata depositata mercoledì alla corte distrettuale degli Stati Uniti per conto degli imputati Dave Grohl, Krist Novoselic, Courtney Love (esecutore testamentario della proprietà di Kurt Cobain), Kirk Weddle (il fotografo che realizzò la copertina), UMG Recordings e Nirvana LLC. Si richiede al giudice di pronunciarsi sulla loro richiesta di archiviare il caso il 20 gennaio 2022.

Spencer Elden è stato fotografato all’età di 4 mesi in una piscina di Pasadena e solo ora ha avuto obiezioni su quello scatto. Secondo i legali della band, Spencer ha goduto di 30 anni di profitto dalla sua celebrità per essere “il bambino di Nevermind”, molte volte ha rievocato la fotografia in cambio di un compenso, inoltre si è fatto tatuare il nome dell’album sul petto. Non solo, l’uomo è apparso in un talk show indossando una tutina color carne come auto-parodia e ha autografato copie della copertina dell’album in vendita su eBay.

Pio e Amedeo a Radio Bruno

Pio e Amedeo saranno ospiti nei nostri studi, martedì 28 dicembre, dalle 17.00, per una chiacchierata durante l’Happy Hour con Georgia Passuello e Simone Ruscetta.
Ci parleranno di “Belli Ciao”, il nuovo film in uscita il 1° gennaio.

Non perdete la diretta radio e tv!

Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).

Partire o restare ? Restare o partire? Pio e Amedeo sono due amici inseparabili, o almeno lo sono stati fino al giorno della maturità, quando scatta anche per loro, inesorabile, il fatidico dilemma che attanaglia i giovani del Sud: mollare tutto in cerca di un futuro migliore o restare a casa e provare a costruire quel domani possibile?

Il film è prodotto da Lorenzo Mieli per FREMANTLE

Una produzione
FREMANTLE e VISION DISTRIBUTION

in collaborazione con SKY
in collaborazione con PRIME VIDEO

DISTRIBUITO DA VISION DISTRIBUTION

Decreto anti-Covid: ecco le nuove misure per contrastare Omicron

Approvato ieri, giovedì 23 dicembre, il nuovo decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Ecco cosa è stato deciso, come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri:

Green Pass: dal 1° febbraio 2022 la durata del Green Pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi. Inoltre, con ordinanza del Ministro della Salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Mascherine: obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso; obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.

Ristoranti e locali al chiuso: fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.

Eventi, feste e discoteche: fino al 31 gennaio 2022 sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto; saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa: è possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Estensione del Green Pass: estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.

Estensione del Green Pass rafforzato a: al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra; musei e mostre; al chiuso per i centri benessere; centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche); parchi tematici e di divertimento; al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia); sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

Il testo, approvato all’unanimità dl Consiglio dei Ministri, non prevede di estendere l’obbligo di vaccino ai dipendenti della Pubblica Amministrazione né ad altre categorie di lavoratori. Si è deciso di rinviare la decisione a un’eventuale ulteriore valutazione. (fotografia dalla pagina Facebook  Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

56enne trovata morta sul divano, il decesso risalirebbe a circa due...

Un silenzio anomalo, nessuno che risponde al campanello e, dopo un po', anche un cattivo odore. Sono questi gli elementi che hanno indotto i...