Grande notizia per i fan italiani! Il 25 novembre Ed Sheeran si esibirà a Milano per un concerto esclusivo. 400 fortunati potranno vedere il loro beniamino allo “speciale evento live con Ed Sheeran”. Come poter partecipare?
I biglietti non si possono acquistare nei circuiti tradizionali, ma saranno estratti tra chi acquisterà l’album “=”, uscito oggi, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano o sul sito MondadoriStore.
Come si legge sul sito di Mondadori, si dovrà effettuare l’acquisto da oggi fino al 16 novembre e si riceverà un codice per poter partecipare al concorso. Per scoprire se si è tra i 400 fortunati che riceveranno il biglietto per il concerto, basterà chiamare il numero indicato sul sito per sapere subito se si potrà partecipare allo spettacolo.
Per maggiori informazioni, visitate il sito di MondadoriStore.
Rissa tra studenti nella mattinata di oggi, venerdì 29 ottobre, davanti a una scuola superiore di Carpi, nel Modenese.
Tre studentesse dell’Istituto Vallauri, scrive Temponews, hanno avuto una discussione prima di entrare in classe: il fidanzato di una di loro, studente del Leonardo Da Vinci, si sarebbe messo in mezzo per difenderla ma la discussione sarebbe presto degenerata e, oltre alle parole, sarebbe volato anche qualche schiaffo.
Tutto sembrava essersi risolto, ma la tensione è cresciuta nel corso della mattinata, tanto che gli insegnanti preoccupati hanno preferito accompagnare il ragazzo fino all’auto della madre che lo stava aspettando nel parcheggio all’uscita della scuola.
Poi però, come spiega il magazine locale, la situazione è precipitata: intorno alle 13.00 decine e decine di ragazzi, si parla di oltre un centinaio, provenienti dai vari istituti superiori hanno infatti circondato la macchina, prendendola a calci e a pugni. Quando sul posto sono giunte due auto dei Carabinieri, gli studenti se la sono presa anche coi Militari, costretti a chiamare rinforzi. Solo grazie al pronto intervento di altre sei macchine dei Carabinieri e due della Polizia Locale si è evitato il peggio.
I giovani, responsabili dell’aggressione, sarebbero già stati identificati.
“La presenza simultanea di ragazzi di ben quattro istituti richiede una maggiore vigilanza – spiega il dirigente del VallauriVincenzo Caldarella– per questo motivo ho chiesto la collaborazione delle Forze dell’Ordine affinché poco prima dell’entrata e dell’uscita da scuola possano darci una mano a presidiare l’area. Solo così si possono scongiurare episodi gravi come quello verificatosi stamattina e che ha coinvolto giovani di tutte le scuole”.
Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro, due studenti universitari rispettivamente di 26 e 27 anni di Portici (Napoli), sono stati uccisi a colpi di pistola ad Ercolano.
È accaduto, come riportato da diversi media, intorno all’una della notte tra ieri e oggi in via Marsiglia: i due giovani incensurati si sarebbero fermati a parlare davanti alla villetta e sarebbero stati scambiati per dei rapinatori. A fare fuoco e ad ucciderli, con una pistola legalmente detenuta, sarebbe stato il proprietario dell’abitazione, che ora si trova sotto interrogatorio. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti.
Da una prima ricostruzione, i due giovani, entrambi studenti, avevano trascorso la serata insieme e dopo una partita di calcetto si sarebbero fermati all’interno dell’auto per scambiare due chiacchiere, quando sarebbero stati raggiunti da diversi colpi d’arma da fuoco. All’arrivo dei soccorsi entrambi i ragazzi erano già morti.
Il proprietario della villetta già in passato sarebbe stato vittima di furti. (fotografia di repertorio)
Coez ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo, “Come nelle canzoni”, che sarà disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e negli store digitali dal prossimo 5 novembre.
“Venerdì 5 novembre uscirà il mio primo singolo. Dentro ci troverete un pezzo della mia vita e probabilmente, come spesso accade, anche della vostra. Come nei film, Come nelle canzoni”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.
Dopo l’uscita di “Wu-Tang”, lo scorso 23 settembre, e “Flow Easy” (il 6 ottobre), arriva il terzo inedito del rapper e cantautore che, come lui stesso lo ha definito “è il primo vero singolo, è chiaramente un missile terra aria e non siete pronti”.
Il 2021 di Coez è stato un anno ricco di successi, partendo dalla collaborazione con Gemitaiz in “Un pezzo di universo” (di Gemello), fino al duetto con Neffa in “Aggio perzo o’suonno”. Terminando con “Altalene”, dove Coez ha duettato accanto ai più prestigiosi esponenti di Bloody Vinyl e Machete Crew, Mara Sattei, il tha Supreme e Slait.
Un incidente sta bloccando il traffico in A1 tra Modena Nord e il bivio A1/A22 Brennero-Modena, in direzione nord. E’ accaduto intorno alle 13.30.
Si tratta di uno scontro tra un camion e un’auto a seguito del quale è rimasto ferito il conducente del mezzo pesante, estratto dall’abitacolo del mezzo dai Vigili del Fuoco di Modena, intervenuti sul posto. La persona ferita è stata poi affidata al personale sanitario del 118.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli Agenti della Polstrada che si sono occupati dei rilievi. Il tratto è al momento chiuso verso nord.
AGGIORNAMENTO: il tratto è stato riaperto intorno alle 15.30.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata oggi, venerdì 29 ottobre, in tarda mattinata, alle 12.53, con epicentro a 38 km di profondità, in provincia di Pesaro-Urbino, a 3 km a nord di Montefelcino. Lo riporta il sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione in tutto il Pesarese ed anche nella provincia di Ancona e sono state numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco.
Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone ferite.
Sono poi seguite altre due scosse più lievi, registrate alle 12.56 e alle 13.25, rispettivamente di magnitudo 2.7 e 2.3, sempre nel Pesarese con epicentro vicino a Serrungarina. (fotografia: OpenStreetMap dal sito di Ingv)
AGGIORNAMENTO – ORE 17.00: Il traffico ferroviario è ancora sospeso tra Ancona e Rimini, tra Falconara Marittima e Fabriano e tra Civitanova e Fabriano per verifiche tecniche sulla linea ferroviaria a seguito di un evento sismico tra Cattolica e Senigallia. La riattivazione al momento è prevista da Rete Ferroviaria Italiana alle ore 18:00.
Attivi il servizio sostitutivo con bus tra Ancona e Rimini e il servizio di smart caring. Maggiori informazioni sul sito internet di Trenitalia.
Finalmente è uscito il nuovo singolo di Marco Mengoni, “Cambia un uomo”, che nel testo invita all’accettazione di sé, a perdonarsi, ad accogliere i cambiamenti nella vita, affrontare le paure e ascoltarsi. Il nuovo brano da oggi è in rotazione radiofonica, negli store digitali e nelle piattaforme di streaming.
Un brano intenso, profondo e avvolgente, dalla matrice soul gospel caratterizzato da un suono autentico, corposo, quasi palpabile. Su un tappeto dal sound anni ’60 e l’andamento tipico dell’R&B, la voce di Mengoni appoggia con morbidezza e potenza al tempo stesso una riflessione, una preghiera, una confessione. Il brano è stato scritto da Mengoni e Daniele Magro, con la produzione di Mace e Venerus.
Cade mentre passeggia con il cane al guinzaglio: grave uomo di 68 anni.
L’incidente, secondo quanto comunicato dall’Azienda regionale emergenza urgenza della Lombardia, riporta la stampa locale, è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 ottobre, intorno alle 17.00, in via Vittorio Veneto a Olgiate Olona, paese tra le province di Varese e Milano.
L’uomo stava camminando con il cane al guinzaglio quando all’improvviso, pare a seguito di uno strattone dell’animale, sarebbe caduto a terra, sbattendo la testa sull’asfalto e venendo trascinato per alcuni metri.
Alcuni passanti che hanno assistito alla scena, hanno subito allertato i soccorsi che sono giunti sul posto con un’ambulanza, un’automedica ed anche l’elisoccorso.
L’uomo, dopo essere stato stabilizzato dai sanitari, è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale Niguarda di Milano. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 ottobre, intorno alle 15.30. Come riporta la stampa locale, una lavoratrice 35enne del settore agricolo, di nazionalità indiana, stava mungendo una mucca all’interno di una stalla in strada Paganine, a Portile, frazione di Modena, quando sarebbe improvvisamente scivolata per poi essere colpita dall’animale allo sterno: da una prima ricostruzione, l’animale le sarebbe caduto addosso, schiacciandola.
A dare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stato il marito che lavora con lei.
La donna è stata trasportata all’Ospedale di Baggiovara (Modena) per degli accertamenti, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul posto dell’incidente, oltre al personale sanitario del 118 e ai Carabinieri, è intervenuta anche la Medicina del Lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
E’ uscito il nuovo album di Ed Sheeran, “=”, quarto disco della serie intitolata con dei simboli matematici. Il nuovo progetto musicale è stato composto nell’arco di quattro anni e arriva dopo l’uscita di “÷” (Divide), in cui l’artista pone l’accento sulle esperienze maturate e sulle persone incontrate esplorando i sentimenti.
L’ultimo singolo di Ed Sheeran è “Shivers”, prodotto dallo stesso artista con Steve Mac e FRED e cattura benissimo quello stato euforico di quando ci si innamora mentre il video, diretto a Dave Meyers, lo rappresenta perfettamente in una serie di elettrizzanti quadri metaforici.
La visione personale della vita di Ed è tutta espressa in “=”, il suo quotidiano e la sua intimità, elevando le esperienze ad uno stadio universale come in “Visiting hours”, un brano in cui descrive la perdita del suo mentore e amico Michael Gudinski, scritto subito dopo la sua morte. Suonato per la prima volta durante il funerale di stato in marzo, il brano intenso e commovente è accompagnato da un performance video con la partecipazione ai cori dei suoi più cari amici, Kylie Minogue e Jimmy Barnes.
Scritto e registrato a Suffolk, a Londra, in Svezia e a Los Angeles, la produzione esecutiva dell’album è stata affidata a FRED (No.6 Collaborations Project), a Johnny McDaid (Divide) e allo stesso Ed, con ulteriori contributi da parte di Steve Mac, Joe Rubel, Amy Wadge, Foy Vance, Elvira Anderfjard, David Hodges, Andrew Watt, Lou Bell, Natalie Hemby e Ben Kweller. Il fratello compositore di Ed, Matthew, ha contribuito con i meravigliosi arrangiamenti degli archi in ‘First Times’ e ‘The Joker And The Queen’.
La copertina dell’album è un vivido insieme di farfalle che simboleggiano una ‘nuova vita’, filo conduttore dell’album, dipinte su un disegno astratto eseguito da Ed Sheeran.
Ed Sheeran ha commentato: “= (Equals) è un album molto personale e significa molto per me. La mia vita è cambiata molto negli ultimi anni – mi sono sposato, sono diventato padre, ho perso degli amici – e nell’album rifletto su tutto ciò. Lo vedo come un album della maturità e non vedo l’ora di condividerlo con tutti voi”.
Tracklist:
1. Tides
2. Shivers
3. First Times
4. Bad Habits
5. Overpass Graffiti
6. The Joker And The Queen
7. Leave Your Life
8. Collide
9. 2step
10. Stop The Rain
11. Love In Slow Motion
12. Visiting Hours
13. Sandman
14. Be Right Now
“Questo è il mio album preferito, ne sono così orgoglioso. Grazie a tutte le persone meravigliose che ci hanno lavorato con me. Per i fan, spero che lo amiate tanto quanto me, è stato un lungo viaggio fino a questo punto”, ha scritto sui social.
Grande notizia per i fan italiani! Il 25 novembre Ed Sheeran si esibirà a Milano per un concerto esclusivo. 400 fortunati potranno vedere il loro beniamino allo “speciale evento live con Ed Sheeran”. Come poter partecipare?
I biglietti non si possono acquistare nei circuiti tradizionali, ma saranno estratti tra chi acquisterà l’album “=”, uscito oggi, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano o sul sito MondadoriStore.
Come si legge sul sito di Mondadori, si dovrà effettuare l’acquisto da oggi fino al 16 novembre e si riceverà un codice per poter partecipare al concorso. Per scoprire se si è tra i 400 fortunati che riceveranno il biglietto per il concerto, basterà chiamare il numero indicato sul sito per sapere subito se si potrà partecipare allo spettacolo.
Per maggiori informazioni, visitate il sito di MondadoriStore.
Rissa tra studenti nella mattinata di oggi, venerdì 29 ottobre, davanti a una scuola superiore di Carpi, nel Modenese.
Tre studentesse dell’Istituto Vallauri, scrive Temponews, hanno avuto una discussione prima di entrare in classe: il fidanzato di una di loro, studente del Leonardo Da Vinci, si sarebbe messo in mezzo per difenderla ma la discussione sarebbe presto degenerata e, oltre alle parole, sarebbe volato anche qualche schiaffo.
Tutto sembrava essersi risolto, ma la tensione è cresciuta nel corso della mattinata, tanto che gli insegnanti preoccupati hanno preferito accompagnare il ragazzo fino all’auto della madre che lo stava aspettando nel parcheggio all’uscita della scuola.
Poi però, come spiega il magazine locale, la situazione è precipitata: intorno alle 13.00 decine e decine di ragazzi, si parla di oltre un centinaio, provenienti dai vari istituti superiori hanno infatti circondato la macchina, prendendola a calci e a pugni. Quando sul posto sono giunte due auto dei Carabinieri, gli studenti se la sono presa anche coi Militari, costretti a chiamare rinforzi. Solo grazie al pronto intervento di altre sei macchine dei Carabinieri e due della Polizia Locale si è evitato il peggio.
I giovani, responsabili dell’aggressione, sarebbero già stati identificati.
“La presenza simultanea di ragazzi di ben quattro istituti richiede una maggiore vigilanza – spiega il dirigente del VallauriVincenzo Caldarella– per questo motivo ho chiesto la collaborazione delle Forze dell’Ordine affinché poco prima dell’entrata e dell’uscita da scuola possano darci una mano a presidiare l’area. Solo così si possono scongiurare episodi gravi come quello verificatosi stamattina e che ha coinvolto giovani di tutte le scuole”.
Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro, due studenti universitari rispettivamente di 26 e 27 anni di Portici (Napoli), sono stati uccisi a colpi di pistola ad Ercolano.
È accaduto, come riportato da diversi media, intorno all’una della notte tra ieri e oggi in via Marsiglia: i due giovani incensurati si sarebbero fermati a parlare davanti alla villetta e sarebbero stati scambiati per dei rapinatori. A fare fuoco e ad ucciderli, con una pistola legalmente detenuta, sarebbe stato il proprietario dell’abitazione, che ora si trova sotto interrogatorio. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti.
Da una prima ricostruzione, i due giovani, entrambi studenti, avevano trascorso la serata insieme e dopo una partita di calcetto si sarebbero fermati all’interno dell’auto per scambiare due chiacchiere, quando sarebbero stati raggiunti da diversi colpi d’arma da fuoco. All’arrivo dei soccorsi entrambi i ragazzi erano già morti.
Il proprietario della villetta già in passato sarebbe stato vittima di furti. (fotografia di repertorio)
Coez ha annunciato l’uscita del suo nuovo singolo, “Come nelle canzoni”, che sarà disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e negli store digitali dal prossimo 5 novembre.
“Venerdì 5 novembre uscirà il mio primo singolo. Dentro ci troverete un pezzo della mia vita e probabilmente, come spesso accade, anche della vostra. Come nei film, Come nelle canzoni”, ha scritto l’artista sui suoi canali social.
Dopo l’uscita di “Wu-Tang”, lo scorso 23 settembre, e “Flow Easy” (il 6 ottobre), arriva il terzo inedito del rapper e cantautore che, come lui stesso lo ha definito “è il primo vero singolo, è chiaramente un missile terra aria e non siete pronti”.
Il 2021 di Coez è stato un anno ricco di successi, partendo dalla collaborazione con Gemitaiz in “Un pezzo di universo” (di Gemello), fino al duetto con Neffa in “Aggio perzo o’suonno”. Terminando con “Altalene”, dove Coez ha duettato accanto ai più prestigiosi esponenti di Bloody Vinyl e Machete Crew, Mara Sattei, il tha Supreme e Slait.
Un incidente sta bloccando il traffico in A1 tra Modena Nord e il bivio A1/A22 Brennero-Modena, in direzione nord. E’ accaduto intorno alle 13.30.
Si tratta di uno scontro tra un camion e un’auto a seguito del quale è rimasto ferito il conducente del mezzo pesante, estratto dall’abitacolo del mezzo dai Vigili del Fuoco di Modena, intervenuti sul posto. La persona ferita è stata poi affidata al personale sanitario del 118.
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli Agenti della Polstrada che si sono occupati dei rilievi. Il tratto è al momento chiuso verso nord.
AGGIORNAMENTO: il tratto è stato riaperto intorno alle 15.30.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata oggi, venerdì 29 ottobre, in tarda mattinata, alle 12.53, con epicentro a 38 km di profondità, in provincia di Pesaro-Urbino, a 3 km a nord di Montefelcino. Lo riporta il sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione in tutto il Pesarese ed anche nella provincia di Ancona e sono state numerose le chiamate ai Vigili del Fuoco.
Al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone ferite.
Sono poi seguite altre due scosse più lievi, registrate alle 12.56 e alle 13.25, rispettivamente di magnitudo 2.7 e 2.3, sempre nel Pesarese con epicentro vicino a Serrungarina. (fotografia: OpenStreetMap dal sito di Ingv)
AGGIORNAMENTO – ORE 17.00: Il traffico ferroviario è ancora sospeso tra Ancona e Rimini, tra Falconara Marittima e Fabriano e tra Civitanova e Fabriano per verifiche tecniche sulla linea ferroviaria a seguito di un evento sismico tra Cattolica e Senigallia. La riattivazione al momento è prevista da Rete Ferroviaria Italiana alle ore 18:00.
Attivi il servizio sostitutivo con bus tra Ancona e Rimini e il servizio di smart caring. Maggiori informazioni sul sito internet di Trenitalia.
Finalmente è uscito il nuovo singolo di Marco Mengoni, “Cambia un uomo”, che nel testo invita all’accettazione di sé, a perdonarsi, ad accogliere i cambiamenti nella vita, affrontare le paure e ascoltarsi. Il nuovo brano da oggi è in rotazione radiofonica, negli store digitali e nelle piattaforme di streaming.
Un brano intenso, profondo e avvolgente, dalla matrice soul gospel caratterizzato da un suono autentico, corposo, quasi palpabile. Su un tappeto dal sound anni ’60 e l’andamento tipico dell’R&B, la voce di Mengoni appoggia con morbidezza e potenza al tempo stesso una riflessione, una preghiera, una confessione. Il brano è stato scritto da Mengoni e Daniele Magro, con la produzione di Mace e Venerus.
Cade mentre passeggia con il cane al guinzaglio: grave uomo di 68 anni.
L’incidente, secondo quanto comunicato dall’Azienda regionale emergenza urgenza della Lombardia, riporta la stampa locale, è accaduto nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 ottobre, intorno alle 17.00, in via Vittorio Veneto a Olgiate Olona, paese tra le province di Varese e Milano.
L’uomo stava camminando con il cane al guinzaglio quando all’improvviso, pare a seguito di uno strattone dell’animale, sarebbe caduto a terra, sbattendo la testa sull’asfalto e venendo trascinato per alcuni metri.
Alcuni passanti che hanno assistito alla scena, hanno subito allertato i soccorsi che sono giunti sul posto con un’ambulanza, un’automedica ed anche l’elisoccorso.
L’uomo, dopo essere stato stabilizzato dai sanitari, è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale Niguarda di Milano. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Locale che stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 ottobre, intorno alle 15.30. Come riporta la stampa locale, una lavoratrice 35enne del settore agricolo, di nazionalità indiana, stava mungendo una mucca all’interno di una stalla in strada Paganine, a Portile, frazione di Modena, quando sarebbe improvvisamente scivolata per poi essere colpita dall’animale allo sterno: da una prima ricostruzione, l’animale le sarebbe caduto addosso, schiacciandola.
A dare l’allarme e a chiamare i soccorsi è stato il marito che lavora con lei.
La donna è stata trasportata all’Ospedale di Baggiovara (Modena) per degli accertamenti, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero gravi. Sul posto dell’incidente, oltre al personale sanitario del 118 e ai Carabinieri, è intervenuta anche la Medicina del Lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)
E’ uscito il nuovo album di Ed Sheeran, “=”, quarto disco della serie intitolata con dei simboli matematici. Il nuovo progetto musicale è stato composto nell’arco di quattro anni e arriva dopo l’uscita di “÷” (Divide), in cui l’artista pone l’accento sulle esperienze maturate e sulle persone incontrate esplorando i sentimenti.
L’ultimo singolo di Ed Sheeran è “Shivers”, prodotto dallo stesso artista con Steve Mac e FRED e cattura benissimo quello stato euforico di quando ci si innamora mentre il video, diretto a Dave Meyers, lo rappresenta perfettamente in una serie di elettrizzanti quadri metaforici.
La visione personale della vita di Ed è tutta espressa in “=”, il suo quotidiano e la sua intimità, elevando le esperienze ad uno stadio universale come in “Visiting hours”, un brano in cui descrive la perdita del suo mentore e amico Michael Gudinski, scritto subito dopo la sua morte. Suonato per la prima volta durante il funerale di stato in marzo, il brano intenso e commovente è accompagnato da un performance video con la partecipazione ai cori dei suoi più cari amici, Kylie Minogue e Jimmy Barnes.
Scritto e registrato a Suffolk, a Londra, in Svezia e a Los Angeles, la produzione esecutiva dell’album è stata affidata a FRED (No.6 Collaborations Project), a Johnny McDaid (Divide) e allo stesso Ed, con ulteriori contributi da parte di Steve Mac, Joe Rubel, Amy Wadge, Foy Vance, Elvira Anderfjard, David Hodges, Andrew Watt, Lou Bell, Natalie Hemby e Ben Kweller. Il fratello compositore di Ed, Matthew, ha contribuito con i meravigliosi arrangiamenti degli archi in ‘First Times’ e ‘The Joker And The Queen’.
La copertina dell’album è un vivido insieme di farfalle che simboleggiano una ‘nuova vita’, filo conduttore dell’album, dipinte su un disegno astratto eseguito da Ed Sheeran.
Ed Sheeran ha commentato: “= (Equals) è un album molto personale e significa molto per me. La mia vita è cambiata molto negli ultimi anni – mi sono sposato, sono diventato padre, ho perso degli amici – e nell’album rifletto su tutto ciò. Lo vedo come un album della maturità e non vedo l’ora di condividerlo con tutti voi”.
Tracklist:
1. Tides
2. Shivers
3. First Times
4. Bad Habits
5. Overpass Graffiti
6. The Joker And The Queen
7. Leave Your Life
8. Collide
9. 2step
10. Stop The Rain
11. Love In Slow Motion
12. Visiting Hours
13. Sandman
14. Be Right Now
“Questo è il mio album preferito, ne sono così orgoglioso. Grazie a tutte le persone meravigliose che ci hanno lavorato con me. Per i fan, spero che lo amiate tanto quanto me, è stato un lungo viaggio fino a questo punto”, ha scritto sui social.
Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club.
Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...