Home Blog Pagina 1144

Da oggi il Friuli-Venezia Giulia è zona gialla: scatta il Super Green pass

Da oggi, lunedì 29 novembre, il Friuli-Venezia Giulia è zona gialla, anticipando di una settimana le misure previste nel decreto per il Super Green pass che saranno in vigore, in tutto il Paese dal 6 dicembre al 15 gennaio.
Sempre da oggi in Friuli è inoltre in vigore l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto.

In questo modo il Presidente delle Regione, Massimiliano Fedriga, spera di evitare un ulteriore aumento dei contagi: al momento il Friuli-Venezia Giulia è l’unica regione italiana ad essere passata in zona gialla.

Intanto dal monitoraggio quotidiano di Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) emerge come in tre Regioni, Friuli (22%), Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Bolzano (18%), l’occupazione dei reparti ospedalieri da parte dei pazienti Covid superi il livello di allerta del 15%.
Per le terapie intensive, il valore in Italia resta al 7% ma sale in 5 regioni: all’11% in Umbria, al 10% nel Lazio, all’8% nella Provincia Autonoma di Trento e al 7% in Molise e Sardegna.

Giornalista molestata in diretta televisiva: la Polizia ha individuato il responsabile

Il commissariato di Polizia di Empoli (Firenze) ha identificato l’uomo che nel pomeriggio di sabato scorso ha molestato, palpeggiandola, una giornalista dell’emittente regionale Toscana Tv, Greta Beccaglia, 27 anni, mentre era in collegamento, in diretta televisiva, nel post partita del match di serie A Empoli-Fiorentina, all’esterno dello stadio Castellani.
Gli Agenti, che indagano sulla vicenda, hanno raccolto diverse testimonianze e le immagini della videosorveglianza.

Quello che è accaduto a me è una cosa che non è accettabile e non si deve ripetere.
È stata ripresa in diretta tv perché io ero a lavorare. Ma purtroppo, come sappiamo, tali molestie avvengono ad altre donne a telecamere spente cioè senza che nessuno venga a saperlo. Non può succedere e non deve accadere, tanto più che proprio i calciatori erano scesi in campo mostrando il simbolo della Giornata contro la violenza sulle donne”. Lo ha detto all’Ansa, Greta Beccaglia.

Condanna per il grave episodio, tra gli altri, dalla stessa emittente televisiva toscana, dall’Ordine dei Giornalisti, dal mondo politico, dalle Istituzioni, che hanno espresso piena solidarietà alla giornalista.
Diverse polemiche sono scaturite anche per la reazione del conduttore in studio, accusato di avere minimizzato, dicendo alla collega di “non prendersela”. La stessa Greta Beccaglia ha detto a Fanpage: “È un professionista serio. Non s’è reso conto di quello che realmente stava accadendo. Si è scusato molte volte e mi ha invitata a denunciare tutto”. (fotografia dalla pagina Instagram di Greta Beccaglia)

Gruppetto di amici gira un video per i social con un fucile: parte un colpo e muore un bimbo di 5 anni

Avrebbero trovato un fucile e così pensavano di dare vita a un gioco innocuo, imbracciando quell’arma per girare un video da pubblicare sui social. Ma da quel fucile a un 13enne è accidentalmente partito un colpo che ha preso in pieno un bambino di 5 anni, uccidendolo.

È questa una prima ricostruzione di quanto accaduto nel giorno del Ringraziamento in una cittadina del Minnesota, Brooklyn Park, nei sobborghi di Minneapolis, dopo un pranzo tra parenti e amici. Il gruppetto di bambini e ragazzi stava giocando, scattando foto e girando video per i social, quando è accaduta la tragedia. Lo riportano diversi media.
I soccorritori, giunti sul posto, hanno cercato di salvare il piccolo, che però purtroppo è praticamente morto sul colpo, in casa tra i presenti sotto shock.

Il 13enne è stato arrestato e trasferito al centro di detenzione giovanile della contea di Hennepin. Il ragazzino potrebbe essere accusato di omicidio colposo ma, come riferito dalla polizia di Brooklyn Park, anche il proprietario dell’arma potrebbe essere accusato penalmente. Le indagini sono in corso. (fotografia generica di Scott Rodgerson su Unsplash)

Brunori Sas annuncia l’uscita di un album per bambini: “Baby Cip!”

Brunori Sas è da poco diventato papà della piccola Fiammetta, nata all’inizio di ottobre di quest’anno, e l’artista ha annunciato l’evento ai fan con un post dolcissimo sui social. A quanto pare la vita di genitore l’ha ispirato a trovare qualche espediente per far dormire la figlioletta e cosa c’è di meglio del suo ultimo album?

Brunori Sas ha annunciato l’uscita di “Baby Cip!”, la riedizione del suo ultimo progetto musicale con musiche riarrangiate apposta per i più piccoli, come ha spiegato sui social: “Figliuole e figliuoli sta arrivando Baby Cip! Una versione di Cip! indirizzata ai nostri piccoli pettirossi implumi. Uscirà in vinile (e in digitale) il 10 dicembre. Tutte le canzoni sono state riarrangiate a mo’ di ninna nanna strumentali e risuonate dai grandi maestri musici della Sas con strumenti giocattolosi e tanta dolcezza”.

L’album uscirà in versione vinile e digitale il 10 dicembre, i brani del disco sono stati suonati da Brunori insieme ai musicisti storici della sua band, Mirko Onofrio, Stefano Amato, Dario Della Rossa e Massimo Palermo.

Per vedere Brunori Sas dal vivo ci sarà da attendere la prossima primavera, ma ecco le date:
9 marzo 2022 ! Ancona – Palaprometeo
11 marzo 2022 | Torino – Pala Alpitour
15 marzo 2022 | Napoli – Palapartenope
18 marzo 2022 | Bologna – Unipol Arena
23 marzo 2022 | Jesolo – Palainvent
26 marzo 2022 | Firenze – Mandela Forum – SOLD OUT
29 marzo 2022 | Bari – Palaflorio
31 marzo 2022 | Reggio Calabria – Palacalafiore
5 aprile 2022 | Roma – Palazzo dello Sporto – SOLD OUT
7 aprile 2022 | Milano – Mediolanum Forum- SOLD OUT
24 giugno 2022 | Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival (recupero del 24 giugno 2021)
30 giugno 2022 | Roma, Auditorium Parco della Musica (Cavea) – Rock in Roma (recupero del 30 giugno 2021)
24 luglio 2022 | Lucca, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival (recupero del 25 luglio 2021)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Gianluca Grignani: rinviato a ottobre 2022 il concerto “La Fabbrica di Plastica and Only the Best”

Gianluca Grignani ha comunicato la riprogrammazione del concerto “La Fabbrica di Plastica and Only the Best”, che si sarebbe dovuta tenere il 29 gennaio 2022, al Mediolanum Forum di Assago.

La notizia è arrivata direttamente dai canali social dell’artista: “Il concerto è ora rinviato a sabato 15 ottobre 2022 presso la stessa venue. La decisione è stata presa alla luce delle limitazioni in vigore rispetto alla capienza massima consentita nei palazzetti – il 60% – che di fatto impedisce lo svolgimento del concerto così come è stato pensato: una festa collettiva per celebrare il venticinquennale di ‘La Fabbrica di Plastica’, album pubblicato nel maggio 1996, che sarebbe fortemente limitata dalle attuali disposizioni sulla musica dal vivo. A questo si aggiunge il clima di incertezza rispetto alla proroga dello stato d’emergenza e di tutte le normative ad esso correlate, che non consente di lavorare adeguatamente all’organizzazione del concerto nel dubbio che questo potrà svolgersi o meno anche in caso di un eventuale cambio di colore dell’area di Milano”.

I biglietti già acquistati rimarranno validi per la nuova data del 15 ottobre 2022, mentre sono ancora aperte le vendite su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e rivendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Gianluca Grignani)

Zucchero parla di Mahmood in un post su Instagram: “Dalla prima volta che l’ho sentito, ho pensato che avesse una voce soul”

Zucchero ha pubblicato da poco il suo nuovo album “Discover”, primo disco in cui l’artista si è cimentato nelle cover accompagnato da molti ospiti. Uno di questi è Mahmood, a cui Zucchero ha dedicato un post su Instagram, presentando “Natural Blues” cantata insieme alla voce di “Soldi” nell’album: “Dalla prima volta che l’ho sentito, ho sempre pensato che Mahmood avesse una voce particolare, l’ho sempre considerata una voce soul, ha un fraseggio che vola”.

All’interno del post di Zucchero si trova anche un breve video, in cui l’artista milanese risponde ai complimenti della leggenda della musica italiana: “La voce di Zucchero è stata una di quelle voci che ha accompagnato la mia infanzia e la mia adolescenza, io mi ricordo che una delle mie canzoni preferita di Zucchero era ‘Come il sole all’improvviso’ e l’ho cantata veramente tantissime volte”.

Ha poi aggiunto: “Una cosa che ho sempre pensato è che il suo modo di scrivere, di cantare e che quegli accenti blues potessero dare libertà, spazio a chi nel panorama italiano avesse mai voluto voluto fare qualcosa di diverso, quindi per me è sempre stato fonte di ispirazione, soprattutto registrare in studio con lui a Verona è stata una di quelle esperienze incredibili”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

Bryan Adam trovato positivo al Covid al suo arrivo a Malpensa, è la seconda volta in un mese

Ieri, 25 novembre, Bryan Adams è arrivato in Italia per presentare il nuovo calendario Pirelli di cui ha realizzato le fotografie. Purtroppo, al suo arrivo a Malpensa con il volo proveniente da New York ha avuto una brutta sorpresa: è risultato positivo al Covid ai controlli, la seconda volta in un mese. Al suo arrivo aveva un po’ di febbre e per questo gli è stato fatto un tampone, che è risultato positivo.

“Eccomi, sono appena arrivato a Milano e sono stato trovato positivo al Covid per la seconda volta in un mese. Quindi vado in ospedale. Grazie per tutto il vostro supporto”, ha scritto la rockstar canadese di 62 anni su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bryan Adams (@bryanadams)

Un vero smacco per Adams che avrebbe dovuto presenziare al lancio del Calendario Pirelli 2022, “The Cal On the Road”, con fotografie interamente dedicate al mondo della musica. Star del calibro di Cher, Grimes, Jennifer Hudson, Normani, Rita Ora, Bohan Phoenix, IggyPop, St. Vincent, Kali Uchis e Saweetie sono stati immortalati tra le strade di Los Angeles e di Capri.

Brian Adams ha voluto intitolare “On The Road” il calendario perché ha voluto immortalare gli artisti nella loro vita sempre in movimento. “Sulla strada è dove sono stato per gli ultimi 45 anni. Perché la vita di un musicista è fatta di strade, viaggi, attese negli hotel, ore dietro le quinte”, aveva spiegato. Poi la pandemia ha interrotto tutto.

Fedez e Tedua insieme per il nuovo singolo “Sapore”

E’ uscito il nuovo singolo di Fedez, “Sapore”, che da oggi è possibile ascoltare in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano è contenuto nel nuovo album del rapper, “Disumano”, pubblicato in contemporanea oggi, 26 novembre 2021.

Il brano vede la collaborazione di Tedua, punto di riferimento della scena rap in Italia, stimato dallo stesso Fedez, che grazie ai suoi album “Orange County” e “Mowgli” si è confermato artista talentuoso nel panorama rap nazionale.

“Sapore”, prodotto da d.whale, racconta di una relazione complicata, in cui però allontanarsi è impossibile. Ad ogni mancanza ci si riavvicina, lasciandosi addosso quel buon sapore che solo un amore vero, difficile e intenso riesce a trasmettere, sullo sfondo di una Milano romantica e complice.

“Sapore” è una delle 20 tracce di “Disumano”, pubblicato a due anni di distanza da “Paranoia Airlines”. L’album è stato anticipato dal brano “Morire Morire”, con oltre 1 milione di stream su Spotify e 1,3 milioni di views, entrato subito al primo posto in tendenze su YouTube.

Nel disco è ricca la presenza di collaborazioni con alcuni degli artisti più apprezzati del panorama musicale attuale: oltre a Tedua, Fedez collabora con Dargen D’Amico, Achille Lauro, Orietta Berti, Cara, Tananai, Crookers, Myss Keta, Speranza e Francesca Michielin. La produzione musicale del disco è stata per la maggior parte curata da d.whale, con cui Fedez ha già collaborato in passato, alternandosi in alcune tracce a DADE, Dargen D’Amico, Michelangelo, Nic Sarno, Ted Fresco e Crookers.

Parte del ricavato delle vendite dell’album verrà devoluto alla Fondazione Together To Go Onlus (TOG), specializzata nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse.

Ecco la tracklist dell’album:

MORIRE MORIRE
STUPIDO STUPIDO
BELLA STORIA
SAPORE con Tedua
BIMBI PER STRADA (CHILDREN)
VITTORIA
GUARDA COSA MI FAI FARE
MEGLIO DEL CINEMA
VECCHIO con Dargen D’Amico
MILLE con Achille Lauro, Orietta Berti
FUORI DAI GUAI con Cara
NOTTE BRAVA
LE MADRI DEGLI ALTRI con Tananai
PROBLEMI CON TUTTI (GIUDA)
UN GIORNO IN PRETURA
LA CASSA SPINGE 2021 con Crookers, Myss Keta, Dargen D’Amico
FEDE E SPERANZA con Speranza
CHIAMAMI PER NOME con Francesca Michielin
LEGGERI LEGGERI
MI STO SUL CAZZO

Scontro auto-furgone: muore padre di 32 anni

Tragico incidente stradale nella serata di ieri, giovedì 25 novembre: un giovane padre di 32 anni ha perso la vita dopo essersi scontrato con un furgone. È accaduto intorno alle 20.00, in via dei Tre Comuni, a Montescudaio, in provincia di Pisa.

Come riporta la stampa locale, l’uomo stava viaggiando in auto con la moglie 30enne e i due bambini di uno e 4 anni quando è avvenuto l’incidente. Per il 32enne, originario di Volterra, non c’è stato nulla da fare: nonostante gli sforzi del personale sanitario, le manovre rianimatorie si sono rivelate inutili, il 32enne è deceduto sul colpo. Trasportati in ospedale anche la moglie e i due figlioletti, ricoverati al Meyer di Firenze, e le altre due persone, due operai, che erano a bordo del furgone.

Uno dei due uomini feriti, un 38enne, sarebbe in gravi condizioni ed è ricoverato all’Ospedale di Livorno. Sul posto del tragico incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Cinque nomadi, accusati di decine di furti, arrestati dai Carabinieri: si fingevano operatori sanitari e Forze dell’Ordine

Dalle false informazioni stradali, alla tecnica dell’abbraccio, fino a fingersi operatori sanitari che dovevano somministrare il vaccino o appartenenti alle Forze dell’Ordine, per mettere a segno i loro colpi, ai danni soprattutto delle categorie più deboli della popolazione.

È questa l’accusa nei confronti di cinque persone, tre uomini e due donne, residenti in campi nomadi del Modenese e del Reggiano, finite in manette nell’ambito dell’indagine denominata “Mercurio”. All’alba di oggi, venerdì 26 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi, dopo mesi di indagini serrate, grazie all’analisi di tabulati telefonici e di ore di filmati di videosorveglianza, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta della Procura.

Le cinque persone arrestate sono indagate per decine di furti aggravati dalla minorata difesa o dall’essersi spacciati per pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio.
I reati contestati riguardano episodi avvenuti tra l’agosto 2019 e il dicembre 2020 nei comuni modenesi di Carpi, Campogalliano, Soliera, Finale Emilia, Concordia sulla Secchia, San Prospero, Modena e in quello reggiano di San Martino in Rio. (fotografia di repertorio)

Da oggi il Friuli-Venezia Giulia è zona gialla: scatta il Super Green pass

Da oggi, lunedì 29 novembre, il Friuli-Venezia Giulia è zona gialla, anticipando di una settimana le misure previste nel decreto per il Super Green pass che saranno in vigore, in tutto il Paese dal 6 dicembre al 15 gennaio.
Sempre da oggi in Friuli è inoltre in vigore l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto.

In questo modo il Presidente delle Regione, Massimiliano Fedriga, spera di evitare un ulteriore aumento dei contagi: al momento il Friuli-Venezia Giulia è l’unica regione italiana ad essere passata in zona gialla.

Intanto dal monitoraggio quotidiano di Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) emerge come in tre Regioni, Friuli (22%), Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Bolzano (18%), l’occupazione dei reparti ospedalieri da parte dei pazienti Covid superi il livello di allerta del 15%.
Per le terapie intensive, il valore in Italia resta al 7% ma sale in 5 regioni: all’11% in Umbria, al 10% nel Lazio, all’8% nella Provincia Autonoma di Trento e al 7% in Molise e Sardegna.

Giornalista molestata in diretta televisiva: la Polizia ha individuato il responsabile

Il commissariato di Polizia di Empoli (Firenze) ha identificato l’uomo che nel pomeriggio di sabato scorso ha molestato, palpeggiandola, una giornalista dell’emittente regionale Toscana Tv, Greta Beccaglia, 27 anni, mentre era in collegamento, in diretta televisiva, nel post partita del match di serie A Empoli-Fiorentina, all’esterno dello stadio Castellani.
Gli Agenti, che indagano sulla vicenda, hanno raccolto diverse testimonianze e le immagini della videosorveglianza.

Quello che è accaduto a me è una cosa che non è accettabile e non si deve ripetere.
È stata ripresa in diretta tv perché io ero a lavorare. Ma purtroppo, come sappiamo, tali molestie avvengono ad altre donne a telecamere spente cioè senza che nessuno venga a saperlo. Non può succedere e non deve accadere, tanto più che proprio i calciatori erano scesi in campo mostrando il simbolo della Giornata contro la violenza sulle donne”. Lo ha detto all’Ansa, Greta Beccaglia.

Condanna per il grave episodio, tra gli altri, dalla stessa emittente televisiva toscana, dall’Ordine dei Giornalisti, dal mondo politico, dalle Istituzioni, che hanno espresso piena solidarietà alla giornalista.
Diverse polemiche sono scaturite anche per la reazione del conduttore in studio, accusato di avere minimizzato, dicendo alla collega di “non prendersela”. La stessa Greta Beccaglia ha detto a Fanpage: “È un professionista serio. Non s’è reso conto di quello che realmente stava accadendo. Si è scusato molte volte e mi ha invitata a denunciare tutto”. (fotografia dalla pagina Instagram di Greta Beccaglia)

Gruppetto di amici gira un video per i social con un fucile: parte un colpo e muore un bimbo di 5 anni

Avrebbero trovato un fucile e così pensavano di dare vita a un gioco innocuo, imbracciando quell’arma per girare un video da pubblicare sui social. Ma da quel fucile a un 13enne è accidentalmente partito un colpo che ha preso in pieno un bambino di 5 anni, uccidendolo.

È questa una prima ricostruzione di quanto accaduto nel giorno del Ringraziamento in una cittadina del Minnesota, Brooklyn Park, nei sobborghi di Minneapolis, dopo un pranzo tra parenti e amici. Il gruppetto di bambini e ragazzi stava giocando, scattando foto e girando video per i social, quando è accaduta la tragedia. Lo riportano diversi media.
I soccorritori, giunti sul posto, hanno cercato di salvare il piccolo, che però purtroppo è praticamente morto sul colpo, in casa tra i presenti sotto shock.

Il 13enne è stato arrestato e trasferito al centro di detenzione giovanile della contea di Hennepin. Il ragazzino potrebbe essere accusato di omicidio colposo ma, come riferito dalla polizia di Brooklyn Park, anche il proprietario dell’arma potrebbe essere accusato penalmente. Le indagini sono in corso. (fotografia generica di Scott Rodgerson su Unsplash)

Brunori Sas annuncia l’uscita di un album per bambini: “Baby Cip!”

Brunori Sas è da poco diventato papà della piccola Fiammetta, nata all’inizio di ottobre di quest’anno, e l’artista ha annunciato l’evento ai fan con un post dolcissimo sui social. A quanto pare la vita di genitore l’ha ispirato a trovare qualche espediente per far dormire la figlioletta e cosa c’è di meglio del suo ultimo album?

Brunori Sas ha annunciato l’uscita di “Baby Cip!”, la riedizione del suo ultimo progetto musicale con musiche riarrangiate apposta per i più piccoli, come ha spiegato sui social: “Figliuole e figliuoli sta arrivando Baby Cip! Una versione di Cip! indirizzata ai nostri piccoli pettirossi implumi. Uscirà in vinile (e in digitale) il 10 dicembre. Tutte le canzoni sono state riarrangiate a mo’ di ninna nanna strumentali e risuonate dai grandi maestri musici della Sas con strumenti giocattolosi e tanta dolcezza”.

L’album uscirà in versione vinile e digitale il 10 dicembre, i brani del disco sono stati suonati da Brunori insieme ai musicisti storici della sua band, Mirko Onofrio, Stefano Amato, Dario Della Rossa e Massimo Palermo.

Per vedere Brunori Sas dal vivo ci sarà da attendere la prossima primavera, ma ecco le date:
9 marzo 2022 ! Ancona – Palaprometeo
11 marzo 2022 | Torino – Pala Alpitour
15 marzo 2022 | Napoli – Palapartenope
18 marzo 2022 | Bologna – Unipol Arena
23 marzo 2022 | Jesolo – Palainvent
26 marzo 2022 | Firenze – Mandela Forum – SOLD OUT
29 marzo 2022 | Bari – Palaflorio
31 marzo 2022 | Reggio Calabria – Palacalafiore
5 aprile 2022 | Roma – Palazzo dello Sporto – SOLD OUT
7 aprile 2022 | Milano – Mediolanum Forum- SOLD OUT
24 giugno 2022 | Milano, Ippodromo SNAI San Siro – Milano Summer Festival (recupero del 24 giugno 2021)
30 giugno 2022 | Roma, Auditorium Parco della Musica (Cavea) – Rock in Roma (recupero del 30 giugno 2021)
24 luglio 2022 | Lucca, Piazza Napoleone – Lucca Summer Festival (recupero del 25 luglio 2021)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

Gianluca Grignani: rinviato a ottobre 2022 il concerto “La Fabbrica di Plastica and Only the Best”

Gianluca Grignani ha comunicato la riprogrammazione del concerto “La Fabbrica di Plastica and Only the Best”, che si sarebbe dovuta tenere il 29 gennaio 2022, al Mediolanum Forum di Assago.

La notizia è arrivata direttamente dai canali social dell’artista: “Il concerto è ora rinviato a sabato 15 ottobre 2022 presso la stessa venue. La decisione è stata presa alla luce delle limitazioni in vigore rispetto alla capienza massima consentita nei palazzetti – il 60% – che di fatto impedisce lo svolgimento del concerto così come è stato pensato: una festa collettiva per celebrare il venticinquennale di ‘La Fabbrica di Plastica’, album pubblicato nel maggio 1996, che sarebbe fortemente limitata dalle attuali disposizioni sulla musica dal vivo. A questo si aggiunge il clima di incertezza rispetto alla proroga dello stato d’emergenza e di tutte le normative ad esso correlate, che non consente di lavorare adeguatamente all’organizzazione del concerto nel dubbio che questo potrà svolgersi o meno anche in caso di un eventuale cambio di colore dell’area di Milano”.

I biglietti già acquistati rimarranno validi per la nuova data del 15 ottobre 2022, mentre sono ancora aperte le vendite su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e rivendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Gianluca Grignani)

Zucchero parla di Mahmood in un post su Instagram: “Dalla prima volta che l’ho sentito, ho pensato che avesse una voce soul”

Zucchero ha pubblicato da poco il suo nuovo album “Discover”, primo disco in cui l’artista si è cimentato nelle cover accompagnato da molti ospiti. Uno di questi è Mahmood, a cui Zucchero ha dedicato un post su Instagram, presentando “Natural Blues” cantata insieme alla voce di “Soldi” nell’album: “Dalla prima volta che l’ho sentito, ho sempre pensato che Mahmood avesse una voce particolare, l’ho sempre considerata una voce soul, ha un fraseggio che vola”.

All’interno del post di Zucchero si trova anche un breve video, in cui l’artista milanese risponde ai complimenti della leggenda della musica italiana: “La voce di Zucchero è stata una di quelle voci che ha accompagnato la mia infanzia e la mia adolescenza, io mi ricordo che una delle mie canzoni preferita di Zucchero era ‘Come il sole all’improvviso’ e l’ho cantata veramente tantissime volte”.

Ha poi aggiunto: “Una cosa che ho sempre pensato è che il suo modo di scrivere, di cantare e che quegli accenti blues potessero dare libertà, spazio a chi nel panorama italiano avesse mai voluto voluto fare qualcosa di diverso, quindi per me è sempre stato fonte di ispirazione, soprattutto registrare in studio con lui a Verona è stata una di quelle esperienze incredibili”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Zucchero Sugar Fornaciari (@zuccherosugar)

Bryan Adam trovato positivo al Covid al suo arrivo a Malpensa, è la seconda volta in un mese

Ieri, 25 novembre, Bryan Adams è arrivato in Italia per presentare il nuovo calendario Pirelli di cui ha realizzato le fotografie. Purtroppo, al suo arrivo a Malpensa con il volo proveniente da New York ha avuto una brutta sorpresa: è risultato positivo al Covid ai controlli, la seconda volta in un mese. Al suo arrivo aveva un po’ di febbre e per questo gli è stato fatto un tampone, che è risultato positivo.

“Eccomi, sono appena arrivato a Milano e sono stato trovato positivo al Covid per la seconda volta in un mese. Quindi vado in ospedale. Grazie per tutto il vostro supporto”, ha scritto la rockstar canadese di 62 anni su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bryan Adams (@bryanadams)

Un vero smacco per Adams che avrebbe dovuto presenziare al lancio del Calendario Pirelli 2022, “The Cal On the Road”, con fotografie interamente dedicate al mondo della musica. Star del calibro di Cher, Grimes, Jennifer Hudson, Normani, Rita Ora, Bohan Phoenix, IggyPop, St. Vincent, Kali Uchis e Saweetie sono stati immortalati tra le strade di Los Angeles e di Capri.

Brian Adams ha voluto intitolare “On The Road” il calendario perché ha voluto immortalare gli artisti nella loro vita sempre in movimento. “Sulla strada è dove sono stato per gli ultimi 45 anni. Perché la vita di un musicista è fatta di strade, viaggi, attese negli hotel, ore dietro le quinte”, aveva spiegato. Poi la pandemia ha interrotto tutto.

Fedez e Tedua insieme per il nuovo singolo “Sapore”

E’ uscito il nuovo singolo di Fedez, “Sapore”, che da oggi è possibile ascoltare in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano è contenuto nel nuovo album del rapper, “Disumano”, pubblicato in contemporanea oggi, 26 novembre 2021.

Il brano vede la collaborazione di Tedua, punto di riferimento della scena rap in Italia, stimato dallo stesso Fedez, che grazie ai suoi album “Orange County” e “Mowgli” si è confermato artista talentuoso nel panorama rap nazionale.

“Sapore”, prodotto da d.whale, racconta di una relazione complicata, in cui però allontanarsi è impossibile. Ad ogni mancanza ci si riavvicina, lasciandosi addosso quel buon sapore che solo un amore vero, difficile e intenso riesce a trasmettere, sullo sfondo di una Milano romantica e complice.

“Sapore” è una delle 20 tracce di “Disumano”, pubblicato a due anni di distanza da “Paranoia Airlines”. L’album è stato anticipato dal brano “Morire Morire”, con oltre 1 milione di stream su Spotify e 1,3 milioni di views, entrato subito al primo posto in tendenze su YouTube.

Nel disco è ricca la presenza di collaborazioni con alcuni degli artisti più apprezzati del panorama musicale attuale: oltre a Tedua, Fedez collabora con Dargen D’Amico, Achille Lauro, Orietta Berti, Cara, Tananai, Crookers, Myss Keta, Speranza e Francesca Michielin. La produzione musicale del disco è stata per la maggior parte curata da d.whale, con cui Fedez ha già collaborato in passato, alternandosi in alcune tracce a DADE, Dargen D’Amico, Michelangelo, Nic Sarno, Ted Fresco e Crookers.

Parte del ricavato delle vendite dell’album verrà devoluto alla Fondazione Together To Go Onlus (TOG), specializzata nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche complesse.

Ecco la tracklist dell’album:

MORIRE MORIRE
STUPIDO STUPIDO
BELLA STORIA
SAPORE con Tedua
BIMBI PER STRADA (CHILDREN)
VITTORIA
GUARDA COSA MI FAI FARE
MEGLIO DEL CINEMA
VECCHIO con Dargen D’Amico
MILLE con Achille Lauro, Orietta Berti
FUORI DAI GUAI con Cara
NOTTE BRAVA
LE MADRI DEGLI ALTRI con Tananai
PROBLEMI CON TUTTI (GIUDA)
UN GIORNO IN PRETURA
LA CASSA SPINGE 2021 con Crookers, Myss Keta, Dargen D’Amico
FEDE E SPERANZA con Speranza
CHIAMAMI PER NOME con Francesca Michielin
LEGGERI LEGGERI
MI STO SUL CAZZO

Scontro auto-furgone: muore padre di 32 anni

Tragico incidente stradale nella serata di ieri, giovedì 25 novembre: un giovane padre di 32 anni ha perso la vita dopo essersi scontrato con un furgone. È accaduto intorno alle 20.00, in via dei Tre Comuni, a Montescudaio, in provincia di Pisa.

Come riporta la stampa locale, l’uomo stava viaggiando in auto con la moglie 30enne e i due bambini di uno e 4 anni quando è avvenuto l’incidente. Per il 32enne, originario di Volterra, non c’è stato nulla da fare: nonostante gli sforzi del personale sanitario, le manovre rianimatorie si sono rivelate inutili, il 32enne è deceduto sul colpo. Trasportati in ospedale anche la moglie e i due figlioletti, ricoverati al Meyer di Firenze, e le altre due persone, due operai, che erano a bordo del furgone.

Uno dei due uomini feriti, un 38enne, sarebbe in gravi condizioni ed è ricoverato all’Ospedale di Livorno. Sul posto del tragico incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Cinque nomadi, accusati di decine di furti, arrestati dai Carabinieri: si fingevano operatori sanitari e Forze dell’Ordine

Dalle false informazioni stradali, alla tecnica dell’abbraccio, fino a fingersi operatori sanitari che dovevano somministrare il vaccino o appartenenti alle Forze dell’Ordine, per mettere a segno i loro colpi, ai danni soprattutto delle categorie più deboli della popolazione.

È questa l’accusa nei confronti di cinque persone, tre uomini e due donne, residenti in campi nomadi del Modenese e del Reggiano, finite in manette nell’ambito dell’indagine denominata “Mercurio”. All’alba di oggi, venerdì 26 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi, dopo mesi di indagini serrate, grazie all’analisi di tabulati telefonici e di ore di filmati di videosorveglianza, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta della Procura.

Le cinque persone arrestate sono indagate per decine di furti aggravati dalla minorata difesa o dall’essersi spacciati per pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio.
I reati contestati riguardano episodi avvenuti tra l’agosto 2019 e il dicembre 2020 nei comuni modenesi di Carpi, Campogalliano, Soliera, Finale Emilia, Concordia sulla Secchia, San Prospero, Modena e in quello reggiano di San Martino in Rio. (fotografia di repertorio)

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...