Home Blog Pagina 1148

Sanremo Giovani: annunciati i dodici finalisti

Non solo Italia, tra i dodici finalisti di Sanremo Giovani 2021 c’è anche una voce dallo Yemen, che il 15 dicembre si contenderà uno dei due posti tra i “Big” del Festival di Sanremo 2021.

Terminato l’ascolto delle 46 canzoni selezionate tra le oltre 700 candidate, la Commissione Artistica del Festival di Sanremo, presieduta dal Direttore Artistico Amadeus con Claudio Fasulo, Gian Marco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, ha scelto gli otto finalisti ai quali si aggiungono i quattro provenienti da Area Sanremo.

I prescelti, con i titoli dei brani e la provenienza, sono: Bais, “Che Fine Mi Fai” (Udine); Martina Beltrami, “Parlo di te” (Torino); Esseho, “Arianna” (Roma); Oli?, “Smalto e tinta” (Belluno); Matteo Romano, “Testa e croce” (Cuneo), Samia, “Fammi respirare” (Yemen); Tananai, “Esagerata” (Milano); Yuman, “Mille notti” (Roma).

Questi, invece, i selezionati da Area Sanremo: Destro, “Agosto di piena estate” (Leverano – Le), Littamè, “Cazzo avete da guardare” (Terrassa Padovana – Pd); Senza_Cri, “A me” (Brindisi); Vittoria, “California” (Villafranca in Lunigiana – Ms).

Ecco i dodici finalisti:

BAIS – Che fine mi fai
MARTINA BELTRAMI – Parlo di te
DESTRO – Agosto di piena estate
ESSEHO – Arianna
LITTAMÈ – Cazzo avete da guardare
OLI? – Smalto e tinta
MATTEO ROMANO – Testa e croce
SAMIA – Fammi respirare
SENZA_CRI – A me
TANANAI – Esagerata
VITTORIA – California
YUMAN – Mille notti

Radioterapia a un bambino superiore a quella prescritta: due persone a processo

Venne sottoposto alla radioterapia alla testa risultata del 200 per centro superiore a quella prescritta nell’ambito di un trattamento per curare una grave forma di leucemia: è questa l’accusa, come riporta l’Ansa, che la Procura di Perugia contesta a un fisico-medico e all’allora dirigente medico della struttura complessa di radioterapia che aveva in cura il piccolo di 6 anni, entrambi rinviati a giudizio con l’accusa di lesioni personali colpose.

La vicenda risale all’autunno del 2016: in base alla ricostruzione del pm, il trattamento provocò al bambino una patologia cerebrale dalla quale sarebbe scaturita “una grave regressione nella capacità di cognizione e di ragionamento e un notevole deficit di coordinazione“. Fu la madre ad accorgersi dei primi problemi. Vennero poi eseguiti controlli ed esami medici che accertarono la nuova malattia. La famiglia ha così sporto denuncia-querela attraverso l’avvocato Laura Modena.

Come riporta l’agenzia Ansa, nel capo d’accusa nei confronti del fisico medico si parla di “macroscopico errore di determinazione e calcolo della dose di irradiazione precauzionale encefalica” per il bambino.
L’allora dirigente medico della struttura complessa di radioterapia oncologica è stata invece citata in giudizio in quanto “essendo titolare di una posizione di garanzia” nei confronti del bambino “ometteva di controllare e verificare che l’esecuzione del trattamento radioterapico fosse effettuata nei termini e nelle dosi rigorosamente indicati, così da contribuire causalmente all’insorgenza della patologia cerebrale che non si sarebbe verificata ove avesse compiutamente controllato la correttezza del trattamento radioterapico“.

Sarà ora il processo a stabilire le ragioni dell’errore e le eventuali responsabilità. (fotografia di copertina: PxHere)

Grammy Awards 2022: i Maneskin annunceranno le nomination

Oggi, 23 novembre, verranno svelate le nomination dei Grammy Awards 2022 per tutte le categoria in gara, che prenderanno in considerazione i lavori usciti tra il 1° settembre 2020 e il 30 settembre 2021, e ad annunciare le candidature ci saranno i Maneskin al fianco di altri artisti.

La notizia è stata data sui profili Twitter della Recording Academy e su quello della band romana che questa sera presenterà in diretta i candidati della prossima “music’s biggest night”. Per vedere in diretta le nomination basterà collegarsi sul sito dei Grammy Awards (https://live.grammy.com/) a partire dalla 18 di oggi.

“Siamo super entusiasti di aiutare ad annunciare le nomination ai #GRAMMYs”, hanno scritto su Twitter. Con loro artisti come H.E.R., BTS e molti altri.

L’annuncio arriva a poche ore dall’esibizione di Damiano, Victoria, Ethan e Thomas agli American Music Awards, dove erano anche in lizza per la “Favorite Trending Song” con la cover di “Beggin'” che sta spopolando negli Stati Uniti. Purtroppo sono stati superati da Megan Thee Stallion con “Body”.

Questa è stata solo l’ultima apparizione statunitense della band romana che, dopo la partecipazione al “Tonight Show with Jimmy Fallon” e all’“Ellen Show”, ha aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Valentina Ferragni: “Sfortunatamente non era una cisti, ma un tumore”

Sfortunatamente non era una cisti, ma un carcinoma basocellulare, un tumore maligno localizzato in una specifica area, non dei più pericolosi per la salute, ma per la pelle. I dottori mi hanno detto che è stata la prima volta che hanno visto questo carcinoma su una persona della mia età, 28 anni, solitamente viene a persone sui 50/60 anni in su, per cui è raro e molto difficile la diagnosi“.

Valentina Ferragni ha pubblicato una sua foto su Instagram in cui è ancora ben visibile la cicatrice sulla fronte, dovuta alla rimozione chirurgica di “uno strano brufolo“, e una lunga didascalia per aggiornare relativamente all’esito dell’esame istologico a cui si era sottoposta.

L’influencer, sorella di Chiara, ribadisce l’importanza di recarsi dal medico se qualcosa non va, “se vi sentite strani. Ho 28 anni e questo cancro è raro in persone della mia età, fortunatamente l’ho preso in tempo“. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Valentina Ferragni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentina Ferragni (@valentinaferragni)

Biagio Antonacci torna dal vivo con “Palco Centrale Tour 2022”

Biagio Antonacci è pronto per tornare al live. Alle prime due date annunciate di Assago (Milano) si aggiungono ora gli appuntamenti di Jesolo (VE), Roma, Eboli, Bari, Torino e Firenze.

Il tour 2022 segna il ritorno live di Antonacci che per l’occasione ha scelto di esibirsi nei più importanti palasport italiani sul “palco centrale”. Grazie al palco posizionato al centro, il pubblico sarà seduto a 360 gradi e avrà la possibilità di ripercorrere, da vicino, insieme al cantautore milanese, tutti i suoi più grandi successi.

Ecco il calendario completo:
5 novembre 2022 | JESOLO (VE) – Pala Invent
8 novembre 2022 | ROMA – Palazzo Dello Sport
11 novembre 2022 | EBOLI – Pala Sele
17 novembre 2022 | BARI – Pala Florio
14 dicembre 2022 | TORINO – Pala Alpitour
17 dicembre 2022 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum
19 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum
20 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum

A partire dal 30 novembre, dalle ore 16:00, sarà possibile acquistare su Ticketone e Ticketmaster i biglietti per le nuove date nei palasport.

A partire da oggi, martedì 23 novembre, tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per le date inizialmente previste al Teatro Carcano di Milano dovranno andare su https://www.clappit.com/biagio-antonacci-palasport-milano-2022/, registrarsi ed effettuare il check-in online per le nuove date programmate al Mediolanum Forum di Assago (MI). È possibile trovare informazioni dettagliate sul cambio dei biglietti dal Teatro Carcano al Forum di Assago su https://www.clappit.com/biagio-antonacci-palasport-milano-2022/faq.html.

A partire dalle ore 16:00 di oggi, martedì 23 novembre, sarà possibile acquistare ulteriori biglietti per gli spettacoli del Mediolanum Forum di Assago (MI) su Ticketone e Ticketmaster.

Per informazioni www.friendsandpartners.it 

(foto: pagina Facebook di Biagio Antonacci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Al culmine di un litigio accoltella l’ex compagno: 42enne arrestata dai Carabinieri

Ha sentito le disperate urla d’aiuto di un uomo provenire da un’abitazione ed ha subito dato l’allarme al 112 che ha inviato sul posto due equipaggi della sezione radiomobile della compagnia dei Carabinieri di Reggio Emilia. I Militari hanno avuto modo di accertare che, al culmine di un litigio tra due ex conviventi, la donna, visibilmente ubriaca, con un coltellaccio da cucina, con lama lunga 31 cm, aveva colpito al viso, alle mani e alle braccia l’ex compagno 38enne, abitante in città.

Per questi motivi, i Carabinieri, a cui la donna ha opposto forte resistenza, hanno arrestato la 42enne, residente nel Milanese ma abitante a Reggio, con le accuse di lesioni personali aggravate e resistenza a pubblico ufficiale.
L’uomo, che si era rifugiato in bagno, è dovuto ricorrere alle cure mediche ed ha riportato una prognosi di 15 giorni per le ferite da taglio.
E’ accaduto nella serata di ieri, lunedì 22 novembre, intorno alle 23.30, in un’abitazione nella frazione Gaida di Reggio Emilia.
Stando a quanto riferito in sede di denuncia, l’uomo lo scorso mese di marzo, dopo avere manifestato l’intenzione di lasciarla, era stato aggredito dalla 42enne con un forchettone da cucina in metallo, con il quale lo aveva colpito all’altezza dello zigomo sinistro, causandogli una ferita lacero contusa, per la quale riportò una prognosi di 7 giorni. In quell’occasione l’uomo non denunciò l’episodio.

La donna, inoltre, nell’aprile del 2018, era stata denunciata per lesioni personali aggravate, per avere colpito con un coltello un altro suo ex compagno: l’uomo ricorse alle cure mediche e riportò una prognosi di 15 giorni. (fotografia di repertorio)

Buon compleanno al Jukebox! Lo strumento che ha rivoluzionato la musica

Chi di noi non ha mai inserito una monetina in un jukebox per poter ascoltare la propria canzone preferita? Il jukebox è uno degli strumenti che ha rivoluzionato la musica e il modo di viverla, grazie alla sua fruibilità.

Secondo la tradizione, il jukebox è stato inventato il 23 novembre 1889 da Louis Glass e da Willam Arnold ed è stato installato per la prima volta a San Francisco, all’interno del Palais Royal Salon Restaurant. In locale che si trovava al 303t Sutter Street ha dato il via a una rivoluzione musicale, grazie all’idea del suo gestore, Fred Mergenthaler, che ha passato parecchio tempo a spiegare il funzionamento di questa rivoluzionaria macchina ai suoi avventori. Il primo jukebox funzionava in modo simile a quelli moderni: inserendo una moneta da 5 cents all’interno dello strumento, era possibile scegliere e riprodurre la canzone che si voleva ascoltare.

Grazie al grande successo del primo modello, che incassò da solo 1.000 dollari, il gestore riuscì a commissionare nuovi strumenti. Nel 1890, durante una conferenza, Mergenthaler affermò di aver guadagnato 4.000 dollari grazie ai suoi 15 jukebox installati in diversi esercizi commerciali in soli cinque mesi.

Da quella conferenza il jukebox si diffuse in numerosissimi locali, bar ed esercizi commerciali dove era possibile ascoltare musica, diventando una parte fondamentale nella vita degli americani. Il vero salto di qualità si ebbe solo nel 1940 con la diffusione del rock ‘n’ roll e dei dischi a 45 giri, che permettevano cataloghi più ampi rispetto alla sola musica classica che era disponibile fino a quel momento.

In Italia il jukebox è arrivato negli anni 60, avendo subito un grande successo, anche grazie al successivo sviluppo tra vinile, CD. Purtroppo con l’avvento dello streaming questo strumento è diventato un pregevole pezzo d’antiquariato per collezionisti.

(foto: PxHere)

45enne si schianta contro il casello autostradale e muore sul colpo

Tragico incidente nella notte a Rho: come riportano Il Giorno e Fanpage, un automobilista di 45 anni ha perso la vita dopo essere finito, per cause ancora da accertare, contro il casello della Barriera di Milano Nord, sull’Autostrada A8, nella corsia riservata agli utenti Telepass.

L’uomo stava transitando con la sua auto in direzione del capoluogo lombardo, quando ha perso il controllo della vettura, andando a schiantarsi contro le barriere in cemento.
È accaduto intorno alle 2.00 della mattinata di oggi, martedì 23 novembre.
L’uomo è praticamente morto sul colpo e il personale sanitario, giunto sul posto con due ambulanze e l’automedica, non ha potuto far altro che constatarne il decesso: troppo gravi i traumi rimediati nel violento impatto.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che sta cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Madame: rimandati i concerti al 2022, aggiunte due nuove date

Madame ha annunciato che il tour previsto per quest’anno slitta a maggio 2022. Il “Madame Tour” avrebbe dovuto iniziare a dicembre, ma è stato rimandato di qualche mese e sono state fatte alcune modifiche sulle venue. Però ci sono buone notizie per i fan che non sono riusciti a trovare i biglietti: sono state aggiunte tre nuove date a Firenze, Milano e Napoli.

“Ho sperato per settimane di non dovervi dare questa notizia, ma il tour è stato spostato a maggio 2022. Sarà un’occasione per cantare ancora più forte insieme a voi”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario aggiornato:

3 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO – sold out (recupero data del 19 dicembre 2021)
4 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO – sold out (recupero data del 20 dicembre 2021)
9 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL , FIRENZE – sold out (recupero data del 6 dicembre 2021)
10 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE – nuova data
12 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ , MILANO – nuova data
14 MAGGIO 2022 – TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI – nuova venue (recupero delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)
17 MAGGIO 2022 – TEATRO DELLA CONCORDIA , TORINO – sold out (recupero data del 16 dicembre 2021)
26 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA – sold out (recupero data del 3 dicembre 2021)
27 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA (recupero data del 4 dicembre 2021)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli. I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e Ticketmaster.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Carabinieri adottano il cane di una persona arrestata

Arrestano un uomo che si nasconde in un casolare abbandonato e decidono di adottare il cane che era con lui. È accaduto a Pineto (Teramo), come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune.

A compiere il gesto di altruismo e solidarietà sono stati i Carabinieri che hanno ricevuto il plauso dell’Amministrazione Comunale e dei volontari di Anta Onlus.
L’uomo, originario di Parma e ricercato per i reati di truffa e furto, viveva nel casolare con il suo cane, un pastore tedesco assolutamente mansueto: al termine delle formalità di rito in caserma, è stato accompagnato in carcere per terminare di scontare la pena residua, a cui si aggiungerà la denuncia per i reati di evasione e di sostituzione di persona.

Del cane invece hanno deciso di occuparsi i Carabinieri: “Abbiamo molto apprezzato il gesto dei Carabinieri di Pineto – commenta Ida Nardi a nome dei volontari di Anta Onlus, come si legge nel post di Facebook – una sensibilità non scontata che ha salvato la vita a un pastore tedesco che non ha alcuna colpa. Il cane sarà custodito al meglio e certamente amato, un plauso va agli uomini dell’arma della nostra città che con il loro gesto ci fanno sentire ancora di più orgogliosi del loro operato”.
Il gesto dei carabinieri di Pineto non può passare inosservato – dichiarano il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio e l’Assessora alle Politiche e Tutele del mondo animale del Comune di Pineto, Jessica Martelladesideriamo ringraziare pubblicamente i militari dell’arma per il lavoro svolto nell’assicurare alla giustizia un latitante e per aver poi dato amore a un animale che rischiava di finire in canile. Un plauso a loro per la professionalità e sensibilità dimostrate”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook del Comune di Pineto)

F.B.

Sanremo Giovani: annunciati i dodici finalisti

Non solo Italia, tra i dodici finalisti di Sanremo Giovani 2021 c’è anche una voce dallo Yemen, che il 15 dicembre si contenderà uno dei due posti tra i “Big” del Festival di Sanremo 2021.

Terminato l’ascolto delle 46 canzoni selezionate tra le oltre 700 candidate, la Commissione Artistica del Festival di Sanremo, presieduta dal Direttore Artistico Amadeus con Claudio Fasulo, Gian Marco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis, ha scelto gli otto finalisti ai quali si aggiungono i quattro provenienti da Area Sanremo.

I prescelti, con i titoli dei brani e la provenienza, sono: Bais, “Che Fine Mi Fai” (Udine); Martina Beltrami, “Parlo di te” (Torino); Esseho, “Arianna” (Roma); Oli?, “Smalto e tinta” (Belluno); Matteo Romano, “Testa e croce” (Cuneo), Samia, “Fammi respirare” (Yemen); Tananai, “Esagerata” (Milano); Yuman, “Mille notti” (Roma).

Questi, invece, i selezionati da Area Sanremo: Destro, “Agosto di piena estate” (Leverano – Le), Littamè, “Cazzo avete da guardare” (Terrassa Padovana – Pd); Senza_Cri, “A me” (Brindisi); Vittoria, “California” (Villafranca in Lunigiana – Ms).

Ecco i dodici finalisti:

BAIS – Che fine mi fai
MARTINA BELTRAMI – Parlo di te
DESTRO – Agosto di piena estate
ESSEHO – Arianna
LITTAMÈ – Cazzo avete da guardare
OLI? – Smalto e tinta
MATTEO ROMANO – Testa e croce
SAMIA – Fammi respirare
SENZA_CRI – A me
TANANAI – Esagerata
VITTORIA – California
YUMAN – Mille notti

Radioterapia a un bambino superiore a quella prescritta: due persone a processo

Venne sottoposto alla radioterapia alla testa risultata del 200 per centro superiore a quella prescritta nell’ambito di un trattamento per curare una grave forma di leucemia: è questa l’accusa, come riporta l’Ansa, che la Procura di Perugia contesta a un fisico-medico e all’allora dirigente medico della struttura complessa di radioterapia che aveva in cura il piccolo di 6 anni, entrambi rinviati a giudizio con l’accusa di lesioni personali colpose.

La vicenda risale all’autunno del 2016: in base alla ricostruzione del pm, il trattamento provocò al bambino una patologia cerebrale dalla quale sarebbe scaturita “una grave regressione nella capacità di cognizione e di ragionamento e un notevole deficit di coordinazione“. Fu la madre ad accorgersi dei primi problemi. Vennero poi eseguiti controlli ed esami medici che accertarono la nuova malattia. La famiglia ha così sporto denuncia-querela attraverso l’avvocato Laura Modena.

Come riporta l’agenzia Ansa, nel capo d’accusa nei confronti del fisico medico si parla di “macroscopico errore di determinazione e calcolo della dose di irradiazione precauzionale encefalica” per il bambino.
L’allora dirigente medico della struttura complessa di radioterapia oncologica è stata invece citata in giudizio in quanto “essendo titolare di una posizione di garanzia” nei confronti del bambino “ometteva di controllare e verificare che l’esecuzione del trattamento radioterapico fosse effettuata nei termini e nelle dosi rigorosamente indicati, così da contribuire causalmente all’insorgenza della patologia cerebrale che non si sarebbe verificata ove avesse compiutamente controllato la correttezza del trattamento radioterapico“.

Sarà ora il processo a stabilire le ragioni dell’errore e le eventuali responsabilità. (fotografia di copertina: PxHere)

Grammy Awards 2022: i Maneskin annunceranno le nomination

Oggi, 23 novembre, verranno svelate le nomination dei Grammy Awards 2022 per tutte le categoria in gara, che prenderanno in considerazione i lavori usciti tra il 1° settembre 2020 e il 30 settembre 2021, e ad annunciare le candidature ci saranno i Maneskin al fianco di altri artisti.

La notizia è stata data sui profili Twitter della Recording Academy e su quello della band romana che questa sera presenterà in diretta i candidati della prossima “music’s biggest night”. Per vedere in diretta le nomination basterà collegarsi sul sito dei Grammy Awards (https://live.grammy.com/) a partire dalla 18 di oggi.

“Siamo super entusiasti di aiutare ad annunciare le nomination ai #GRAMMYs”, hanno scritto su Twitter. Con loro artisti come H.E.R., BTS e molti altri.

L’annuncio arriva a poche ore dall’esibizione di Damiano, Victoria, Ethan e Thomas agli American Music Awards, dove erano anche in lizza per la “Favorite Trending Song” con la cover di “Beggin'” che sta spopolando negli Stati Uniti. Purtroppo sono stati superati da Megan Thee Stallion con “Body”.

Questa è stata solo l’ultima apparizione statunitense della band romana che, dopo la partecipazione al “Tonight Show with Jimmy Fallon” e all’“Ellen Show”, ha aperto il concerto dei Rolling Stones a Las Vegas.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

Valentina Ferragni: “Sfortunatamente non era una cisti, ma un tumore”

Sfortunatamente non era una cisti, ma un carcinoma basocellulare, un tumore maligno localizzato in una specifica area, non dei più pericolosi per la salute, ma per la pelle. I dottori mi hanno detto che è stata la prima volta che hanno visto questo carcinoma su una persona della mia età, 28 anni, solitamente viene a persone sui 50/60 anni in su, per cui è raro e molto difficile la diagnosi“.

Valentina Ferragni ha pubblicato una sua foto su Instagram in cui è ancora ben visibile la cicatrice sulla fronte, dovuta alla rimozione chirurgica di “uno strano brufolo“, e una lunga didascalia per aggiornare relativamente all’esito dell’esame istologico a cui si era sottoposta.

L’influencer, sorella di Chiara, ribadisce l’importanza di recarsi dal medico se qualcosa non va, “se vi sentite strani. Ho 28 anni e questo cancro è raro in persone della mia età, fortunatamente l’ho preso in tempo“. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Valentina Ferragni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Valentina Ferragni (@valentinaferragni)

Biagio Antonacci torna dal vivo con “Palco Centrale Tour 2022”

Biagio Antonacci è pronto per tornare al live. Alle prime due date annunciate di Assago (Milano) si aggiungono ora gli appuntamenti di Jesolo (VE), Roma, Eboli, Bari, Torino e Firenze.

Il tour 2022 segna il ritorno live di Antonacci che per l’occasione ha scelto di esibirsi nei più importanti palasport italiani sul “palco centrale”. Grazie al palco posizionato al centro, il pubblico sarà seduto a 360 gradi e avrà la possibilità di ripercorrere, da vicino, insieme al cantautore milanese, tutti i suoi più grandi successi.

Ecco il calendario completo:
5 novembre 2022 | JESOLO (VE) – Pala Invent
8 novembre 2022 | ROMA – Palazzo Dello Sport
11 novembre 2022 | EBOLI – Pala Sele
17 novembre 2022 | BARI – Pala Florio
14 dicembre 2022 | TORINO – Pala Alpitour
17 dicembre 2022 | FIRENZE – Nelson Mandela Forum
19 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum
20 dicembre 2022 | ASSAGO (MI) – Mediolanum Forum

A partire dal 30 novembre, dalle ore 16:00, sarà possibile acquistare su Ticketone e Ticketmaster i biglietti per le nuove date nei palasport.

A partire da oggi, martedì 23 novembre, tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per le date inizialmente previste al Teatro Carcano di Milano dovranno andare su https://www.clappit.com/biagio-antonacci-palasport-milano-2022/, registrarsi ed effettuare il check-in online per le nuove date programmate al Mediolanum Forum di Assago (MI). È possibile trovare informazioni dettagliate sul cambio dei biglietti dal Teatro Carcano al Forum di Assago su https://www.clappit.com/biagio-antonacci-palasport-milano-2022/faq.html.

A partire dalle ore 16:00 di oggi, martedì 23 novembre, sarà possibile acquistare ulteriori biglietti per gli spettacoli del Mediolanum Forum di Assago (MI) su Ticketone e Ticketmaster.

Per informazioni www.friendsandpartners.it 

(foto: pagina Facebook di Biagio Antonacci)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Biagio Antonacci (@biagioantonacci)

Al culmine di un litigio accoltella l’ex compagno: 42enne arrestata dai Carabinieri

Ha sentito le disperate urla d’aiuto di un uomo provenire da un’abitazione ed ha subito dato l’allarme al 112 che ha inviato sul posto due equipaggi della sezione radiomobile della compagnia dei Carabinieri di Reggio Emilia. I Militari hanno avuto modo di accertare che, al culmine di un litigio tra due ex conviventi, la donna, visibilmente ubriaca, con un coltellaccio da cucina, con lama lunga 31 cm, aveva colpito al viso, alle mani e alle braccia l’ex compagno 38enne, abitante in città.

Per questi motivi, i Carabinieri, a cui la donna ha opposto forte resistenza, hanno arrestato la 42enne, residente nel Milanese ma abitante a Reggio, con le accuse di lesioni personali aggravate e resistenza a pubblico ufficiale.
L’uomo, che si era rifugiato in bagno, è dovuto ricorrere alle cure mediche ed ha riportato una prognosi di 15 giorni per le ferite da taglio.
E’ accaduto nella serata di ieri, lunedì 22 novembre, intorno alle 23.30, in un’abitazione nella frazione Gaida di Reggio Emilia.
Stando a quanto riferito in sede di denuncia, l’uomo lo scorso mese di marzo, dopo avere manifestato l’intenzione di lasciarla, era stato aggredito dalla 42enne con un forchettone da cucina in metallo, con il quale lo aveva colpito all’altezza dello zigomo sinistro, causandogli una ferita lacero contusa, per la quale riportò una prognosi di 7 giorni. In quell’occasione l’uomo non denunciò l’episodio.

La donna, inoltre, nell’aprile del 2018, era stata denunciata per lesioni personali aggravate, per avere colpito con un coltello un altro suo ex compagno: l’uomo ricorse alle cure mediche e riportò una prognosi di 15 giorni. (fotografia di repertorio)

Buon compleanno al Jukebox! Lo strumento che ha rivoluzionato la musica

Chi di noi non ha mai inserito una monetina in un jukebox per poter ascoltare la propria canzone preferita? Il jukebox è uno degli strumenti che ha rivoluzionato la musica e il modo di viverla, grazie alla sua fruibilità.

Secondo la tradizione, il jukebox è stato inventato il 23 novembre 1889 da Louis Glass e da Willam Arnold ed è stato installato per la prima volta a San Francisco, all’interno del Palais Royal Salon Restaurant. In locale che si trovava al 303t Sutter Street ha dato il via a una rivoluzione musicale, grazie all’idea del suo gestore, Fred Mergenthaler, che ha passato parecchio tempo a spiegare il funzionamento di questa rivoluzionaria macchina ai suoi avventori. Il primo jukebox funzionava in modo simile a quelli moderni: inserendo una moneta da 5 cents all’interno dello strumento, era possibile scegliere e riprodurre la canzone che si voleva ascoltare.

Grazie al grande successo del primo modello, che incassò da solo 1.000 dollari, il gestore riuscì a commissionare nuovi strumenti. Nel 1890, durante una conferenza, Mergenthaler affermò di aver guadagnato 4.000 dollari grazie ai suoi 15 jukebox installati in diversi esercizi commerciali in soli cinque mesi.

Da quella conferenza il jukebox si diffuse in numerosissimi locali, bar ed esercizi commerciali dove era possibile ascoltare musica, diventando una parte fondamentale nella vita degli americani. Il vero salto di qualità si ebbe solo nel 1940 con la diffusione del rock ‘n’ roll e dei dischi a 45 giri, che permettevano cataloghi più ampi rispetto alla sola musica classica che era disponibile fino a quel momento.

In Italia il jukebox è arrivato negli anni 60, avendo subito un grande successo, anche grazie al successivo sviluppo tra vinile, CD. Purtroppo con l’avvento dello streaming questo strumento è diventato un pregevole pezzo d’antiquariato per collezionisti.

(foto: PxHere)

45enne si schianta contro il casello autostradale e muore sul colpo

Tragico incidente nella notte a Rho: come riportano Il Giorno e Fanpage, un automobilista di 45 anni ha perso la vita dopo essere finito, per cause ancora da accertare, contro il casello della Barriera di Milano Nord, sull’Autostrada A8, nella corsia riservata agli utenti Telepass.

L’uomo stava transitando con la sua auto in direzione del capoluogo lombardo, quando ha perso il controllo della vettura, andando a schiantarsi contro le barriere in cemento.
È accaduto intorno alle 2.00 della mattinata di oggi, martedì 23 novembre.
L’uomo è praticamente morto sul colpo e il personale sanitario, giunto sul posto con due ambulanze e l’automedica, non ha potuto far altro che constatarne il decesso: troppo gravi i traumi rimediati nel violento impatto.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che sta cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Madame: rimandati i concerti al 2022, aggiunte due nuove date

Madame ha annunciato che il tour previsto per quest’anno slitta a maggio 2022. Il “Madame Tour” avrebbe dovuto iniziare a dicembre, ma è stato rimandato di qualche mese e sono state fatte alcune modifiche sulle venue. Però ci sono buone notizie per i fan che non sono riusciti a trovare i biglietti: sono state aggiunte tre nuove date a Firenze, Milano e Napoli.

“Ho sperato per settimane di non dovervi dare questa notizia, ma il tour è stato spostato a maggio 2022. Sarà un’occasione per cantare ancora più forte insieme a voi”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario aggiornato:

3 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO – sold out (recupero data del 19 dicembre 2021)
4 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ, MILANO – sold out (recupero data del 20 dicembre 2021)
9 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL , FIRENZE – sold out (recupero data del 6 dicembre 2021)
10 MAGGIO 2022 – TUSCANY HALL, FIRENZE – nuova data
12 MAGGIO 2022 – ALCATRAZ , MILANO – nuova data
14 MAGGIO 2022 – TEATRO PALAPARTENOPE, NAPOLI – nuova venue (recupero delle date del 9 e del 10 dicembre 2021 alla Casa della Musica)
17 MAGGIO 2022 – TEATRO DELLA CONCORDIA , TORINO – sold out (recupero data del 16 dicembre 2021)
26 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA – sold out (recupero data del 3 dicembre 2021)
27 MAGGIO 2022 – ATLANTICO LIVE, ROMA (recupero data del 4 dicembre 2021)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli. I biglietti per le nuove date sono già disponibili su Ticketone e Ticketmaster.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da madame (@sonolamadame)

Carabinieri adottano il cane di una persona arrestata

Arrestano un uomo che si nasconde in un casolare abbandonato e decidono di adottare il cane che era con lui. È accaduto a Pineto (Teramo), come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune.

A compiere il gesto di altruismo e solidarietà sono stati i Carabinieri che hanno ricevuto il plauso dell’Amministrazione Comunale e dei volontari di Anta Onlus.
L’uomo, originario di Parma e ricercato per i reati di truffa e furto, viveva nel casolare con il suo cane, un pastore tedesco assolutamente mansueto: al termine delle formalità di rito in caserma, è stato accompagnato in carcere per terminare di scontare la pena residua, a cui si aggiungerà la denuncia per i reati di evasione e di sostituzione di persona.

Del cane invece hanno deciso di occuparsi i Carabinieri: “Abbiamo molto apprezzato il gesto dei Carabinieri di Pineto – commenta Ida Nardi a nome dei volontari di Anta Onlus, come si legge nel post di Facebook – una sensibilità non scontata che ha salvato la vita a un pastore tedesco che non ha alcuna colpa. Il cane sarà custodito al meglio e certamente amato, un plauso va agli uomini dell’arma della nostra città che con il loro gesto ci fanno sentire ancora di più orgogliosi del loro operato”.
Il gesto dei carabinieri di Pineto non può passare inosservato – dichiarano il Sindaco di Pineto, Robert Verrocchio e l’Assessora alle Politiche e Tutele del mondo animale del Comune di Pineto, Jessica Martelladesideriamo ringraziare pubblicamente i militari dell’arma per il lavoro svolto nell’assicurare alla giustizia un latitante e per aver poi dato amore a un animale che rischiava di finire in canile. Un plauso a loro per la professionalità e sensibilità dimostrate”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook del Comune di Pineto)

F.B.

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...