Home Blog Pagina 1149

Uccide le due figlie in una casa d’accoglienza: ricercata dalle Forze dell’Ordine

Tragedia nella casa accoglienza di VeronaMamma Bambino”. Una donna di nazionalità cingalese avrebbe ucciso le due figlie di 3 e 11 anni. Lo apprende l’agenzia di stampa Ansa da fonti qualificate.

La donna si sarebbe allontanata dalla struttura e risulta attualmente ricercata: al momento non si conoscono le ragioni del terribile gesto.
I corpi senza vita delle due bambine sarebbero stati scoperti da un’altra ospite della struttura che ha poi lanciato l’allarme. La donna viveva nella casa d’accoglienza, che si trova nel quartiere di Porto San Pancrazio ed è gestita dal Comune di Verona, da circa un anno, a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.
Delle indagini si sta occupando la squadra mobile della Questura di Verona.

In base a quanto riporta Fanpage, pare che le ricerche si siano concentrate nei dintorni del fiume Adige che dista pochi chilometri dalla struttura. Si teme il gesto estremo. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Scontro tra auto e scooter: ferito il Sindaco di Sassuolo

In un incidente stradale accaduto questa mattina, intorno alle 9.20, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese, è rimasto ferito il Sindaco, Gian Francesco Menani.

Il primo cittadino era in sella al suo scooter e stava percorrendo via Santissima Consolata quando, nei pressi di un incrocio, si è scontrato con un Suv. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. A prestare i primi soccorsi è stata una squadra dei Vigili del Fuoco che si trovava casualmente a passare in zona, poiché era diretta verso un’attività di addestramento. Subito dopo è giunto il personale sanitario del 118 ed anche le Forze dell’Ordine, Carabinieri e Agenti della Polizia Locale.

Il Sindaco, riporta la stampa locale, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara (Modena): Menani è rimasto sempre cosciente ma ha riportato un trauma cranico e una frattura scomposta alla gamba, a causa della quale dovrà essere operato. Nell’impatto avrebbe perso il casco.

Corso per diventare esorcisti a Roma: boom di iscrizioni tra i laici

Dopo la pandemia torna in presenza il corso sull’esorcismo e la preghiera di liberazione organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Roma e dal Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa (Gris). Il corso, primo nel suo genere, ha una lunga tradizione e quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni, anche tra i laici. Infatti, come riporta Il Fatto Quotidiano, tra i 137 iscritti, metà sono laici e anche di altre confessioni cristiane.

Nonostante i laici non potranno eseguire una preghiera di liberazione, padre Ramirez, coordinatore del corso, ha sottolineato che la loro presenza è molto importante per affiancare la figura dell’esorcista nel suo staff, per dare supporto ai familiari o medico-scientifico, in caso siano medici.

Tra le novità principali di quest’anno troviamo l’indagine sulle costellazioni familiari (presente soprattutto in America Latina, come spiegano gli organizzatori), oltre a una tavola rotonda tra esorcisti di diverse confessioni cristiane e focus sulle preghiere di guarigione, con una lezione che sarà tenuta da don Olivier Rolland. Il corso sarà in italiano, con traduzione simultanea in inglese e spagnolo. Tra i temi  trattati ci sarà anche il rapporto tra pandemia e le domande di “liberazione”. Padre Ramirez ha aggiunto che durante la pandemia non sono aumentate le richieste di esorcismi, ma di aiuti e supporto psicologico sì.

Il corso è nato soprattutto per mettere ordine nel “settore”, arginando il fenomeno dei santoni e mitomani che spopolano in tutto il mondo, come riportato da Quotidiano.net. Come spiega Pedro Barrajon, rettore della collegata Università europea di Roma e teologo docente del corso: “Si sono avvicinati anche molti individui strani, proprio per questo richiediamo comunque nella formulazione della domanda di allegare una raccomandazione del proprio parroco o vescovo”.

(Foto di Maurício Eugênio da Pexels)

15enne muore in un incidente stradale mentre la mamma l’accompagna a scuola

La mamma la stava accompagnando a scuola quando è avvenuto il terribile incidente e lei, una ragazzina di appena 15 anni, su quella strada ha perso la vita. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di oggi, martedì 26 ottobre, intorno alle 7.30, sulla strada che collega Bogogno a Cavaglietto, in provincia di Novara.

A scontrarsi due mezzi: al volante di una vettura si trovava la madre di 50 anni della 15enne deceduta nello scontro. La donna è invece stata trasportata in codice rosso con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Novara. Solo lievi ferite per l’altro conducente, un uomo, che si trova sotto choc. La ragazzina si stava recando a scuola, probabilmente a Ghemme.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che sta ricostruendo l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio in un’azienda che lavora i metalli: verifiche ambientali

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri, lunedì 25 ottobre, poco prima delle 16.00.
Le fiamme sono divampate in un capannone che ospita una galvanica, azienda che lavora i metalli, in via Achille Grandi, nella zona industriale di Arezzo. Si tratta, come riporta la stampa locale, della “Galvanica Formelli”.

Il rogo, che ha causato gravi danni alla struttura, ha provocato un’alta nube di denso fumo nero, visibile a chilometri di distanza. Quattro operai sono rimasti lievemente intossicati e sono stati soccorsi dall’emergenza urgenza di Arezzo: due sono stati trasportati in ospedale (dimessi poco dopo), mentre gli altri sono stati soccorsi sul posto.
Alle operazioni di spegnimento hanno preso parte sette squadre dei Vigili del Fuoco, con rinforzi da Firenze, Prato e Siena. Si è anche reso necessario l’intervento del nucleo regionale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) di Firenze, come si legge sul sito vigilfuoco.tv.

Sul posto anche i tecnici di Arpat per gli accertamenti di carattere ambientale.
Ad originare l’incendio pare sia stato un corto circuito in un quadro elettrico esterno.
Ieri pomeriggio il Comune di Arezzo ha invitato, anche attraverso dei post su Facebook, i cittadini della zona a “chiudere le finestre e limitare le attività all’aperto, ritirare il bucato, lavare le ciotole degli animali”. Successivamente è arrivata anche la raccomandazione “per chi abita nell’area immediatamente a valle, in particolare a Ponte a Chiani, di non consumare l’acqua dei pozzi e non attingerla dal canale della Chiana”. (fotografia dal sito vigilfuoco.tv)

Raf e Tozzi tornano con un tour nei teatri

Raf e Tozzi tornano a esibirsi insieme con “Due – La nostra storia” in un imperdibile tour nei teatri! Il tour, che inizialmente era previsto nei palazzetti dello sport, viene riprogrammato nelle atmosfere più intime dei teatri italiani.

I fan avranno così la possibilità di tornare a vivere appieno tutte le emozioni di un concerto, grazie anche ai due repertori indimenticabili degli artisti, rivisitati a due voci, uniti all’atmosfera intima dei teatri, che si scalderà grazie a una scaletta straordinaria! Non potranno infatti mancare i grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente” e molti altri, tra cui la super hit, “Gente di Mare”.

La data zero del tour è prevista per il 16 novembre a Fermo, al Teatro dell’Aquila, per poi proseguire a Firenze, Genova, Bologna, Roma, Napoli e Bari. La tournée proseguirà al Teatro Colosseo di Torino e poi è atteso un doppio live al Teatro degli Arcimboldi di Milano a dicembre. A dicembre i concerti continueranno a Bergamo, Bassano del Grappa e Trieste. I concerti poi riprenderanno a febbraio 2022.

Ecco il calendario completo:
16 novembre – Teatro dell’Aquila – FERMO (DATA ZERO)
18 novembre – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero dell’8 marzo e del 23 ottobre 2020 e del 23 maggio 2021)
23 novembre – Teatro Carlo Felice – GENOVA (recupero del 14 aprile e 10 novembre 2020 e del 15 maggio 2021)
24 novembre – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 2 marzo e del 17 novembre 2020 e del 16 maggio 2021)
28 novembre – Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia) – ROMA (recupero del 29 aprile e del 30 ottobre 2020 e del 9 maggio 2021)
30 novembre – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 31 marzo e del 3 novembre 2020 e del 4 maggio 2021)
2 dicembre – Teatro Team – BARI (recupero del 2 aprile e del 20 novembre 2020 e del 2 maggio 2021)
5 dicembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 6 aprile e del 15 novembre 2020 e del 26 aprile 2021)
8 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 9 aprile e del 9 novembre 2020 e del 20 aprile 2021)
9 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 15 aprile e del 7 dicembre 2020 e del 21 aprile 2021)
13 dicembre – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 25 marzo e del 3 dicembre 2020 e del 12 maggio 2021)
18 dicembre – Teatro Pala Bassano Due – BASSANO D/G – VI (recupero del 18 aprile e del 12 dicembre 2020 e del 24 aprile 2021)
20 dicembre – Teatro Rossetti – TRIESTE (recupero del 10 aprile e del 27 ottobre 2020 e del 21 maggio 2021)
7 febbraio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile e del 4 dicembre 2020 e del 13 maggio e 14 dicembre 2021)
10 febbraio – Pala Invent – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile e dell’8 dicembre 2020 e del 23 aprile e 21 novembre 2021)
13 febbraio – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile e del 16 novembre 2020 e del 27 aprile e 6 dicembre 2021)
18 febbraio – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e del 6 dicembre 2020 e del 30 aprile e del 20 novembre 2021)
19 febbraio – Nuovo Teatro Carisport – CESENA (recupero del 7 marzo e del 12 novembre 2020 e dell’8 maggio e del 27 novembre 2021)

I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi live. Altri biglietti sono disponibili su Ticketone.

Adele annuncia a sorpresa due date a luglio a Londra

Adele torna ad esibirsi dal vivo! Come riporta Billboard, Adele ha annunciato i primi due concerti a Londra, fissati per l’1 e 2 luglio 2022 all’Hyde Park, con apertura delle prevendite da giovedì 28 ottobre.

Il primo singolo, che vede il ritorno dell’artista britannica sulle scene, è “Easy On Me” è arrivata in vetta alla classifica ufficiale del Regno Unito venerdì scorso, stabilendo un nuovo record. La canzone, che sta scalando le classifiche in tutto il mondo, è la prima estratta dal nuovo album, “30”, in uscita il 19 novembre.

Il nuovo disco è il seguito di “25”, uscito nel 2015, un album che è diventato così famoso da incoronare Adele come artista dell’anno dall’IFPI Global Recording, premio che riconosce l’artista migliore in termini di vendite fisiche, download e streaming. A termine del tour mondiale, l’artista britannica si è ritirata dalla scene per cinque anni, fino al suo ritorno con “Easy On Me”.

I concerti di Londra non saranno gli unici concerti, come riportano alcune fonti a Billboard, la star sta prendendo in considerazione una residency a Las Vegas nel 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Cacciatore spara a una lepre ma colpisce per errore un papà con il figlioletto in braccio nel giardino di casa

Cacciatore spara a una lepre ma colpisce un papà che stava passeggiando nel giardino di casa con in braccio il figlioletto neonato di appena 4 mesi. L’episodio, come riportano diversi media, è accaduto nel pomeriggio di domenica scorsa, 24 ottobre, intorno alle 15.00, nelle campagne di Fossalta di Piave, nel Veneziano, al confine con Monastier di Treviso.

Tanta la paura ma fortunatamente le lesioni riportate dall’uomo al volto (naso e zigomo) sono superficiali e il piccolo ha rimediato solo una piccola escoriazione al petto, sotto un capezzolo. Lo sparo è stato udito anche dalla moglie che si trovava all’interno dell’abitazione e che si è precipitata spaventata in giardino. Immediato l’allarme al 118.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando sulla dinamica dei fatti. A denunciare l’accaduto è stato proprio l’uomo colpito. (fotografia di repertorio)

I Green Day annunciano l’album “BBC Sessions”

I Green Day hanno annunciato il nuovo album, “BBC Sessions”, che sarà disponibile dal 10 dicembre in tutti i negozi, nelle piattaforme di streaming e negli store digitali. Per presentare a tutti il nuovo progetto, la band presenterà una canzone a settimana in uno speciale conto alla rovescia fino all’uscita del disco.

Il primo brano è “2000 Light Years Away”, la traccia numero 4 del nuovo album che raccoglie le registrazioni tra il 1994 al 2001. La canzone è stata registrata nel 1994 ed è estratta dal disco “Kerplunk” del 1991.

Sul nuovo progetto musicale, Mike Dirnt, bassista della band, ha dichiarato: “Da anni non vedevamo l’ora di pubblicare questo album. Tutti i nostri artisti preferiti le hanno registrate. Sapevamo che prima o poi le avremmo pubblicate e sarebbero state qualcosa di speciale”.

Il nuovo album conterrà sedici registrazioni realizzate tra il 1994 e il 2001 per l’Evening Show di Steve Lamacq, con esibizioni live dagli studi della BBC di Maida Vale. Il nuovo progetto musicale sarà disponibile in diversi formati: in vinile colorato rosa e turchese in tiratura limitata a 10000 copie, edizione standard e in formato digitale.

Ecco la tracklist:
She
When I Come Around
Basket Case
2000 Light Years Away
Geek Stink Breath
Brain Stew/Jaded
Walking Contraddiction
Stuck With Me
Hitchin’ A Ride
Nice Guys Finish Last
Prosthetic Head
Redundant
Castaway
Church On Sunday
Minority
Waiting

“BBC Sessions” arriva a un anno dalla pubblicazione di “Father To All Mother*uckers”, uscito nel 2020. Si tratta del tredicesimo album dei Green Day che sarà presentato nel tour che Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool porteranno in giro per il mondo il prossimo anno. In Italia i Green Day sono attesi con due concerti: uno per il Milano Summer Festival all’Ippodromo SNAI San Siro il 15 giugno 2022 e l’altro al Firenze Rocks alla Visarno Arena il 16 giugno 2022. Entrambi i live saranno aperti dai Weezer.

(foto: pagina Facebook dei Green Day)

Tentativo di furto finisce nel sangue: spara al ladro e lo uccide

Sorprende quattro persone nella sua abitazione e spara con il suo fucile, uccidendone una, un rumeno di 34 anni.
È accaduto nella serata di ieri, lunedì 25 ottobre, poco dopo le 20.00, a Santopadre, in provincia di Frosinone.

In base ad una prima ricostruzione degli inquirenti, come riportano diversi media, tra cui La Stampa, l’uomo, un tabaccaio 59enne, già più volte derubato in passato, stava rincasando con il figlio quando si è accorto della presenza dei ladri ed ha fatto fuoco.
Si ipotizza pertanto un tentativo di furto finito male.
Quando sono giunti i soccorsi, per il rumeno non c’era più nulla da fare: inutili i tentativi del personale sanitario di rianimarlo.

Sul posto sono intervenuti anche Carabinieri e Polizia, che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. I presunti complici del 34enne sarebbero fuggiti, riuscendo a dileguarsi: come scrive La Stampa, non è escluso che si tratti della banda che nelle ultime settimane ha messo a segno diversi colpi nella zona, creando apprensione e preoccupazione tra la cittadinanza. (fotografia dio repertorio)

Uccide le due figlie in una casa d’accoglienza: ricercata dalle Forze dell’Ordine

Tragedia nella casa accoglienza di VeronaMamma Bambino”. Una donna di nazionalità cingalese avrebbe ucciso le due figlie di 3 e 11 anni. Lo apprende l’agenzia di stampa Ansa da fonti qualificate.

La donna si sarebbe allontanata dalla struttura e risulta attualmente ricercata: al momento non si conoscono le ragioni del terribile gesto.
I corpi senza vita delle due bambine sarebbero stati scoperti da un’altra ospite della struttura che ha poi lanciato l’allarme. La donna viveva nella casa d’accoglienza, che si trova nel quartiere di Porto San Pancrazio ed è gestita dal Comune di Verona, da circa un anno, a seguito di un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.
Delle indagini si sta occupando la squadra mobile della Questura di Verona.

In base a quanto riporta Fanpage, pare che le ricerche si siano concentrate nei dintorni del fiume Adige che dista pochi chilometri dalla struttura. Si teme il gesto estremo. (fotografia di repertorio, auto della Polizia dalla pagina Facebook della Questura di Reggio Emilia)

Scontro tra auto e scooter: ferito il Sindaco di Sassuolo

In un incidente stradale accaduto questa mattina, intorno alle 9.20, a Sassuolo, nel comprensorio ceramico modenese, è rimasto ferito il Sindaco, Gian Francesco Menani.

Il primo cittadino era in sella al suo scooter e stava percorrendo via Santissima Consolata quando, nei pressi di un incrocio, si è scontrato con un Suv. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. A prestare i primi soccorsi è stata una squadra dei Vigili del Fuoco che si trovava casualmente a passare in zona, poiché era diretta verso un’attività di addestramento. Subito dopo è giunto il personale sanitario del 118 ed anche le Forze dell’Ordine, Carabinieri e Agenti della Polizia Locale.

Il Sindaco, riporta la stampa locale, è stato trasportato all’Ospedale di Baggiovara (Modena): Menani è rimasto sempre cosciente ma ha riportato un trauma cranico e una frattura scomposta alla gamba, a causa della quale dovrà essere operato. Nell’impatto avrebbe perso il casco.

Corso per diventare esorcisti a Roma: boom di iscrizioni tra i laici

Dopo la pandemia torna in presenza il corso sull’esorcismo e la preghiera di liberazione organizzato dall’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Roma e dal Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa (Gris). Il corso, primo nel suo genere, ha una lunga tradizione e quest’anno ha avuto un boom di iscrizioni, anche tra i laici. Infatti, come riporta Il Fatto Quotidiano, tra i 137 iscritti, metà sono laici e anche di altre confessioni cristiane.

Nonostante i laici non potranno eseguire una preghiera di liberazione, padre Ramirez, coordinatore del corso, ha sottolineato che la loro presenza è molto importante per affiancare la figura dell’esorcista nel suo staff, per dare supporto ai familiari o medico-scientifico, in caso siano medici.

Tra le novità principali di quest’anno troviamo l’indagine sulle costellazioni familiari (presente soprattutto in America Latina, come spiegano gli organizzatori), oltre a una tavola rotonda tra esorcisti di diverse confessioni cristiane e focus sulle preghiere di guarigione, con una lezione che sarà tenuta da don Olivier Rolland. Il corso sarà in italiano, con traduzione simultanea in inglese e spagnolo. Tra i temi  trattati ci sarà anche il rapporto tra pandemia e le domande di “liberazione”. Padre Ramirez ha aggiunto che durante la pandemia non sono aumentate le richieste di esorcismi, ma di aiuti e supporto psicologico sì.

Il corso è nato soprattutto per mettere ordine nel “settore”, arginando il fenomeno dei santoni e mitomani che spopolano in tutto il mondo, come riportato da Quotidiano.net. Come spiega Pedro Barrajon, rettore della collegata Università europea di Roma e teologo docente del corso: “Si sono avvicinati anche molti individui strani, proprio per questo richiediamo comunque nella formulazione della domanda di allegare una raccomandazione del proprio parroco o vescovo”.

(Foto di Maurício Eugênio da Pexels)

15enne muore in un incidente stradale mentre la mamma l’accompagna a scuola

La mamma la stava accompagnando a scuola quando è avvenuto il terribile incidente e lei, una ragazzina di appena 15 anni, su quella strada ha perso la vita. È accaduto, come riporta la stampa locale, nella mattinata di oggi, martedì 26 ottobre, intorno alle 7.30, sulla strada che collega Bogogno a Cavaglietto, in provincia di Novara.

A scontrarsi due mezzi: al volante di una vettura si trovava la madre di 50 anni della 15enne deceduta nello scontro. La donna è invece stata trasportata in codice rosso con l’elicottero all’Ospedale Maggiore di Novara. Solo lievi ferite per l’altro conducente, un uomo, che si trova sotto choc. La ragazzina si stava recando a scuola, probabilmente a Ghemme.

Sul posto, oltre al personale sanitario del 118, sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale che sta ricostruendo l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Vasto incendio in un’azienda che lavora i metalli: verifiche ambientali

Un vasto incendio è scoppiato nel pomeriggio di ieri, lunedì 25 ottobre, poco prima delle 16.00.
Le fiamme sono divampate in un capannone che ospita una galvanica, azienda che lavora i metalli, in via Achille Grandi, nella zona industriale di Arezzo. Si tratta, come riporta la stampa locale, della “Galvanica Formelli”.

Il rogo, che ha causato gravi danni alla struttura, ha provocato un’alta nube di denso fumo nero, visibile a chilometri di distanza. Quattro operai sono rimasti lievemente intossicati e sono stati soccorsi dall’emergenza urgenza di Arezzo: due sono stati trasportati in ospedale (dimessi poco dopo), mentre gli altri sono stati soccorsi sul posto.
Alle operazioni di spegnimento hanno preso parte sette squadre dei Vigili del Fuoco, con rinforzi da Firenze, Prato e Siena. Si è anche reso necessario l’intervento del nucleo regionale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) di Firenze, come si legge sul sito vigilfuoco.tv.

Sul posto anche i tecnici di Arpat per gli accertamenti di carattere ambientale.
Ad originare l’incendio pare sia stato un corto circuito in un quadro elettrico esterno.
Ieri pomeriggio il Comune di Arezzo ha invitato, anche attraverso dei post su Facebook, i cittadini della zona a “chiudere le finestre e limitare le attività all’aperto, ritirare il bucato, lavare le ciotole degli animali”. Successivamente è arrivata anche la raccomandazione “per chi abita nell’area immediatamente a valle, in particolare a Ponte a Chiani, di non consumare l’acqua dei pozzi e non attingerla dal canale della Chiana”. (fotografia dal sito vigilfuoco.tv)

Raf e Tozzi tornano con un tour nei teatri

Raf e Tozzi tornano a esibirsi insieme con “Due – La nostra storia” in un imperdibile tour nei teatri! Il tour, che inizialmente era previsto nei palazzetti dello sport, viene riprogrammato nelle atmosfere più intime dei teatri italiani.

I fan avranno così la possibilità di tornare a vivere appieno tutte le emozioni di un concerto, grazie anche ai due repertori indimenticabili degli artisti, rivisitati a due voci, uniti all’atmosfera intima dei teatri, che si scalderà grazie a una scaletta straordinaria! Non potranno infatti mancare i grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente” e molti altri, tra cui la super hit, “Gente di Mare”.

La data zero del tour è prevista per il 16 novembre a Fermo, al Teatro dell’Aquila, per poi proseguire a Firenze, Genova, Bologna, Roma, Napoli e Bari. La tournée proseguirà al Teatro Colosseo di Torino e poi è atteso un doppio live al Teatro degli Arcimboldi di Milano a dicembre. A dicembre i concerti continueranno a Bergamo, Bassano del Grappa e Trieste. I concerti poi riprenderanno a febbraio 2022.

Ecco il calendario completo:
16 novembre – Teatro dell’Aquila – FERMO (DATA ZERO)
18 novembre – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero dell’8 marzo e del 23 ottobre 2020 e del 23 maggio 2021)
23 novembre – Teatro Carlo Felice – GENOVA (recupero del 14 aprile e 10 novembre 2020 e del 15 maggio 2021)
24 novembre – Europauditorium – BOLOGNA (recupero del 2 marzo e del 17 novembre 2020 e del 16 maggio 2021)
28 novembre – Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia) – ROMA (recupero del 29 aprile e del 30 ottobre 2020 e del 9 maggio 2021)
30 novembre – Teatro Augusteo – NAPOLI (recupero del 31 marzo e del 3 novembre 2020 e del 4 maggio 2021)
2 dicembre – Teatro Team – BARI (recupero del 2 aprile e del 20 novembre 2020 e del 2 maggio 2021)
5 dicembre – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 6 aprile e del 15 novembre 2020 e del 26 aprile 2021)
8 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 9 aprile e del 9 novembre 2020 e del 20 aprile 2021)
9 dicembre – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (recupero del 15 aprile e del 7 dicembre 2020 e del 21 aprile 2021)
13 dicembre – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 25 marzo e del 3 dicembre 2020 e del 12 maggio 2021)
18 dicembre – Teatro Pala Bassano Due – BASSANO D/G – VI (recupero del 18 aprile e del 12 dicembre 2020 e del 24 aprile 2021)
20 dicembre – Teatro Rossetti – TRIESTE (recupero del 10 aprile e del 27 ottobre 2020 e del 21 maggio 2021)
7 febbraio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile e del 4 dicembre 2020 e del 13 maggio e 14 dicembre 2021)
10 febbraio – Pala Invent – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile e dell’8 dicembre 2020 e del 23 aprile e 21 novembre 2021)
13 febbraio – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile e del 16 novembre 2020 e del 27 aprile e 6 dicembre 2021)
18 febbraio – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e del 6 dicembre 2020 e del 30 aprile e del 20 novembre 2021)
19 febbraio – Nuovo Teatro Carisport – CESENA (recupero del 7 marzo e del 12 novembre 2020 e dell’8 maggio e del 27 novembre 2021)

I biglietti già acquistati rimangono validi per i nuovi live. Altri biglietti sono disponibili su Ticketone.

Adele annuncia a sorpresa due date a luglio a Londra

Adele torna ad esibirsi dal vivo! Come riporta Billboard, Adele ha annunciato i primi due concerti a Londra, fissati per l’1 e 2 luglio 2022 all’Hyde Park, con apertura delle prevendite da giovedì 28 ottobre.

Il primo singolo, che vede il ritorno dell’artista britannica sulle scene, è “Easy On Me” è arrivata in vetta alla classifica ufficiale del Regno Unito venerdì scorso, stabilendo un nuovo record. La canzone, che sta scalando le classifiche in tutto il mondo, è la prima estratta dal nuovo album, “30”, in uscita il 19 novembre.

Il nuovo disco è il seguito di “25”, uscito nel 2015, un album che è diventato così famoso da incoronare Adele come artista dell’anno dall’IFPI Global Recording, premio che riconosce l’artista migliore in termini di vendite fisiche, download e streaming. A termine del tour mondiale, l’artista britannica si è ritirata dalla scene per cinque anni, fino al suo ritorno con “Easy On Me”.

I concerti di Londra non saranno gli unici concerti, come riportano alcune fonti a Billboard, la star sta prendendo in considerazione una residency a Las Vegas nel 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adele (@adele)

Cacciatore spara a una lepre ma colpisce per errore un papà con il figlioletto in braccio nel giardino di casa

Cacciatore spara a una lepre ma colpisce un papà che stava passeggiando nel giardino di casa con in braccio il figlioletto neonato di appena 4 mesi. L’episodio, come riportano diversi media, è accaduto nel pomeriggio di domenica scorsa, 24 ottobre, intorno alle 15.00, nelle campagne di Fossalta di Piave, nel Veneziano, al confine con Monastier di Treviso.

Tanta la paura ma fortunatamente le lesioni riportate dall’uomo al volto (naso e zigomo) sono superficiali e il piccolo ha rimediato solo una piccola escoriazione al petto, sotto un capezzolo. Lo sparo è stato udito anche dalla moglie che si trovava all’interno dell’abitazione e che si è precipitata spaventata in giardino. Immediato l’allarme al 118.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri che stanno indagando sulla dinamica dei fatti. A denunciare l’accaduto è stato proprio l’uomo colpito. (fotografia di repertorio)

I Green Day annunciano l’album “BBC Sessions”

I Green Day hanno annunciato il nuovo album, “BBC Sessions”, che sarà disponibile dal 10 dicembre in tutti i negozi, nelle piattaforme di streaming e negli store digitali. Per presentare a tutti il nuovo progetto, la band presenterà una canzone a settimana in uno speciale conto alla rovescia fino all’uscita del disco.

Il primo brano è “2000 Light Years Away”, la traccia numero 4 del nuovo album che raccoglie le registrazioni tra il 1994 al 2001. La canzone è stata registrata nel 1994 ed è estratta dal disco “Kerplunk” del 1991.

Sul nuovo progetto musicale, Mike Dirnt, bassista della band, ha dichiarato: “Da anni non vedevamo l’ora di pubblicare questo album. Tutti i nostri artisti preferiti le hanno registrate. Sapevamo che prima o poi le avremmo pubblicate e sarebbero state qualcosa di speciale”.

Il nuovo album conterrà sedici registrazioni realizzate tra il 1994 e il 2001 per l’Evening Show di Steve Lamacq, con esibizioni live dagli studi della BBC di Maida Vale. Il nuovo progetto musicale sarà disponibile in diversi formati: in vinile colorato rosa e turchese in tiratura limitata a 10000 copie, edizione standard e in formato digitale.

Ecco la tracklist:
She
When I Come Around
Basket Case
2000 Light Years Away
Geek Stink Breath
Brain Stew/Jaded
Walking Contraddiction
Stuck With Me
Hitchin’ A Ride
Nice Guys Finish Last
Prosthetic Head
Redundant
Castaway
Church On Sunday
Minority
Waiting

“BBC Sessions” arriva a un anno dalla pubblicazione di “Father To All Mother*uckers”, uscito nel 2020. Si tratta del tredicesimo album dei Green Day che sarà presentato nel tour che Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool porteranno in giro per il mondo il prossimo anno. In Italia i Green Day sono attesi con due concerti: uno per il Milano Summer Festival all’Ippodromo SNAI San Siro il 15 giugno 2022 e l’altro al Firenze Rocks alla Visarno Arena il 16 giugno 2022. Entrambi i live saranno aperti dai Weezer.

(foto: pagina Facebook dei Green Day)

Tentativo di furto finisce nel sangue: spara al ladro e lo uccide

Sorprende quattro persone nella sua abitazione e spara con il suo fucile, uccidendone una, un rumeno di 34 anni.
È accaduto nella serata di ieri, lunedì 25 ottobre, poco dopo le 20.00, a Santopadre, in provincia di Frosinone.

In base ad una prima ricostruzione degli inquirenti, come riportano diversi media, tra cui La Stampa, l’uomo, un tabaccaio 59enne, già più volte derubato in passato, stava rincasando con il figlio quando si è accorto della presenza dei ladri ed ha fatto fuoco.
Si ipotizza pertanto un tentativo di furto finito male.
Quando sono giunti i soccorsi, per il rumeno non c’era più nulla da fare: inutili i tentativi del personale sanitario di rianimarlo.

Sul posto sono intervenuti anche Carabinieri e Polizia, che stanno ricostruendo l’esatta dinamica dell’accaduto. I presunti complici del 34enne sarebbero fuggiti, riuscendo a dileguarsi: come scrive La Stampa, non è escluso che si tratti della banda che nelle ultime settimane ha messo a segno diversi colpi nella zona, creando apprensione e preoccupazione tra la cittadinanza. (fotografia dio repertorio)

Parma, Ospedale Maggiore: riconoscimento europeo d’eccellenza per la cura di tumori...

La struttura complessa di Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Roberto Berretta, ha ottenuto il prestigioso accreditamento della European Society of Gynaecological Oncology...