Home Blog Pagina 1149

“Milano non esiste”: Ermal Meta torna con un nuovo singolo a novembre

Dopo aver annunciato il tour nei teatri e aver confermato di essere al lavoro in studio per nuova musica, finalmente Ermal Meta annuncia il nuovo singolo! “Milano non esiste” uscirà venerdì 26 novembre e sarà disponibile in streaming, negli store digitali e in rotazione radiofonica. A darne notizia è stato proprio l’artista sui suoi canali social, in un post in cui svela anche la cover del singolo: “Venerdì 26 esce la mia nuova canzone scritta qualche giorno fa. Non vedo l’ora che sia vostra”.

Per vedere Ermal dal vivo ci sarà da attendere un po’, gli spettacoli in programma per quest’anno sono stati rimandati al prossimo anno. L’inizio del tour è previsto per il 26 febbraio a Jesolo e terminerà il 29 marzo a Bari.

Ecco il calendario completo:
26 febbraio | Jesolo – Pala Invent
02 marzo | Milano – Teatro Lirico
03 marzo | Milano – Teatro Lirico
06 marzo | Torino – Teatro Colosseo
07 marzo | Torino – Teatro Colosseo
15 marzo | Bologna – Europauditorium
18 marzo | Firenze – Tuscany Hall
23 marzo | Firenze – Tuscany Hall
27 marzo | Roma – Auditorium Parco Della Musica
29 marzo | Bari – Teatro Team

(foto: pagina Facebook di Ermal Meta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Alto Adige: in 20 Comuni torna il coprifuoco

Tornano le restrizioni in Alto Adige per frenare la nuova ondata di contagi: chiuse le discoteche e le sale da ballo, tornano le mascherine all’aperto e le Ffp2 sui mezzi pubblici.

Nei 20 Comuni “rossi”, i bar e i ristoranti, dove è consentito un massimo di 4 persone per tavolo, devono chiudere alle 18.00, scatta il coprifuoco dalle 20.00 alle 5.00, è consentito svolgere attività sportiva o motoria individuale all’aperto ma non dalle ore 20.00 alle 5.00, sospese le attività di piscine e centri natatori, le attività al chiuso di palestre, centri fitness e centri sportivi e si introduce l’obbligo della mascherina Ffp2 nei negozi. Sono sospesi tutti gli eventi organizzati aperti al pubblico, di qualsiasi natura, svolti nei luoghi chiusi, sia pubblici che privati.

I Comuni interessati da queste misure aggiuntive, che si applicano dal 24 novembre al 7 dicembre, compresi sono: Rodengo, San Pancrazio, Caines, Vandoies, Ultimo, Martello, CastelbelloCiardes, Naz-Sciaves, Senales, Plaus, Castelrotto, Marlengo, Laion, Postal, Ortisei, Moso in Passiria, Funes, Santa Cristina Valgardena, Rasun Anterselva, Rio di Pusteria.

È quanto prevede un’ordinanza firmata dal Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Arno Kompatscher.

F.B.

Primo sì in Italia al suicidio assistito

Primo sì in Italia al suicidio assistito: il comitato etico dell’Asl delle Marche (Asur) ha attestato che Mario (nome di fantasia), 43enne tetraplegico, immobilizzato a letto da dieci anni, possiede i requisiti per l’accesso legale al suicidio assistito.

A riportare la notizia è La Stampa. Si tratta del primo malato in Italia a ottenere il via libera al suicidio medicalmente assistito.
Il via libera è arrivato dopo due diffide legali all’Asur e l’aiuto offerto dall’ Associazione Luca Coscioni.

Mi sento più leggero, mi sono svuotato di tutta la tensione accumulata in questi anni”. È questo, il primo commento di Mario, diffuso dall’Associazione Coscioni, dopo avere letto il parere del Comitato Etico. “Sono stanco e voglio essere libero di scegliere il mio fine di vita. Nessuno – dice in un video – può dirmi che non sto troppo male per continuare a vivere in queste condizioni”, e “condannarmi a una vita di torture. Si mettano da parte ideologie, ipocrisia, indifferenza, ognuno si prenda le proprie responsabilità perché si sta giocando sul dolore dei malati”. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Bimbo di 5 anni per strada scalzo e con il pigiamino: salvato da un’autista dell’autobus

Lieto fine per una disavventura con protagonista un bambino di appena 5 anni, grazie al provvidenziale intervento dell’autista Atac di un autobus.
Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di Atac Roma, è accaduto, nella prima mattinata di oggi, lunedì 22 novembre, poco prima delle 6.00.

Erano le 5.50 e Monia, questo il nome dell’autista, stava raggiungendo il capolinea di via Marmorale, della linea 86, a Roma, quando, all’ultima curva, in mezzo alla strada, ha visto un bambino con il pigiamino, infreddolito e smarrito.
Monia ha così fermato il mezzo, è scesa e lo ha preso in braccio: il piccolo bagnato e, in lacrime, voleva la mamma. Lo ha portato sull’autobus e, dopo averlo asciugato e tranquillizzato, ha cercato di capire come fosse finito in strada. Il piccolo le ha detto di avere 5 anni, indicando una via.

Intanto Monia ha avvertito il 112 e in pochi minuti sono arrivate sul posto le Forze dell’Ordine, la mamma e la nonna del bambino che hanno riferito come in un attimo, non appena si era svegliato, il piccolo avesse aperto la porta e fosse sceso in strada. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Atac Roma)

Giordana Angi: venerdì esce il nuovo singolo “Passeggero”

Giordana Angi torna con il suo nuovo singolo “Passeggero”, disponibile su tutte le piattaforme digitali (e in radio) a partire da venerdì 26 novembre. Il brano, dal sapore latino, è il primo assaggio del nuovo progetto musicale a cui la cantautrice sta lavorando e rappresenta un cambio di sonorità per Giordana.

“Passeggero è l’essere umano che vive, scorre nel suo spazio e non ha nulla se non la sua voglia di andare. Non è interessato alla materia, lui cerca emozioni e ne fa stoffa per l’anima”, racconta Giordana. “Passeggero scorre, non si ferma eppure, in questa canzone, c’è qualcosa che gli dà la voglia di fermarsi. Passeggero sa di non essere eterno, di essere di passaggio e per questo vive di paesaggi (fisici e metaforici) per sentirsi vivo”.

Il 14 maggio di quest’anno è uscito l’ultimo album della cantante, “Mi Muovo”, che è stato anticipato dal primo singolo “Tuttapposto” featuring Loredana Bertè, a cui è seguito il brano “Farfalle Colorate”. È uscito, poi, anche un documentario in streaming su YouTube intitolato “Mi Muovo: la storia”, uno sguardo intimo e più autentico possibile sulla creazione e il dietro-le-quinte del disco.

Per vedere Giordana dal vivo si dovrà attendere poco meno di un mese: si esibirà il 17 dicembre 2021 ai Magazzini Generali di Milano e il 19 dicembre 2021 al Sin Studio di Roma.

Pitone trovato morto in una piazzola dell’autostrada A1

Pitone reticolato albino di 4,20 metri trovato in una piazzola di sosta dell’autostrada A1, nei pressi di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, dalla Polizia Stradale di Parma. Il povero animale era già morto.

Lo scrive la stessa Polizia in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Questura di Parma, nel quale si ricorda che “avere un animale in casa comporta delle responsabilità e dei doveri ai quali evidentemente non tutti sono disposti a ottemperare.
Inoltre il codice penale prevede all’articolo 727 per chi “abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività” l’arresto fino a un anno o l’ammenda da mille a diecimila euro”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Parma)

Ragazzo investito e ucciso: si indaga sulle ragioni per le quali si trovava a piedi in tangenziale in piena notte

Si indaga per fare luce sulle ragioni che avrebbero indotto Isac Beriani, 20enne di origine nordafricana, a recarsi a piedi sulla tangenziale Est di Milano, dove nella notte tra sabato e domenica è stato travolto e ucciso mentre camminava. Come riporta la stampa locale, è accaduto intorno alle 3.00, tra le uscite Camm e Forlanini.

Gli inquirenti stanno indagando per capire se il 20enne fosse solo e da quante auto sia stato travolto. Secondo vari testimoni, poco prima del tragico incidente il giovane si trovava insieme ad alcune persone, probabilmente amici.
Come riferito dall’Ansa, e ripreso da diversi media, non si escluderebbe nemmeno un gioco finito male, una sorta di “prova di coraggio”.

Il 20enne sarebbe stato travolto mentre attraversava la strada ed è morto a causa dei gravi traumi riportati, ancora prima di arrivare in ospedale, alla Clinica Città Studi.
Sulla tragedia il pm Francesco De Tommasi ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Sul corpo del giovane verrà con tutta probabilità eseguita l’autopsia. (fotografia di repertorio)

I Take That stanno per tornare: “Inizieremo a registrare il nuovo album il prossimo anno”

I Take That stanno per tornare con un nuovo album! A darne conferma è stato proprio Gary Barlow durante un’intervista a Music Week, in occasione della presentazione del suo nuovo album natalizio, “The Dream of Christmas”, in uscita il 26 novembre 2021.

Da quanto ha raccontato, Mark Owen e Howard Donald si uniranno a lui in studio per dar vita al prossimo progetto discografico, che è ancora in fase embrionale: “Non abbiamo ancora iniziato, ma lo faremo il prossimo anno. Il disco sarà fresco, nuovo e davvero speciale… Mi piacerà stare a New York per due mesi e comporre con Mark e Howard. Insieme scriviamo ottime canzoni e ci divertiamo sempre. Il prossimo disco sarà molto importante per noi. Ci piace spingerci sempre oltre e questa è proprio l’opportunità per farlo”. Inoltre nel nuovo disco dovrebbero esserci diverse collaborazioni di spessore, come ha ricordato Barlow: “Dalle collaborazioni nascono dischi ricchi di hit”.

Non ci resta che attendere qualche informazione in più su questo nuovo progetto. Nel frattempo Gary Barlow scalderà il cuore dei fan per le festività natalizie, con il suo nuovo album “The Dream of Christmas”. Disco che conterrà i due singoli “Sleigh Ride” e “The Dream of Christmas”, pubblicati il 29 ottobre 2021, oltre a brani inediti e cover di classici natalizi. Gary ha collaborato con l’attore Sheridan Smith per la canzone “How Christmas is Supposed to Be”, mentre Aled Jones appare nel duetto “A Child’s Christmas in Wales”.

(foto: pagina Facebook dei Take That)

Billie Eilish e Finneas firmano tre canzoni di “Red”, il nuovo film Pixar

Billie Eilish e il fratello Finneas O’Connell tornano a scrivere canzoni per il cinema! Dopo aver realizzato “No time to die” per il più recente film della saga di “007”, questa volta i due fratelli firmano tre brani per il nuovo film Disney e Pixar, “Red”, che arriverà nelle sale l’11 marzo 2022.

Come ha riportato da Variety, i due artisti hanno scritto i brani per la band immaginaria “4*Town” che potremo vedere nel lungometraggio, inoltre Finneas ha doppiato uno dei componenti del gruppo nella versione originale. Nel trailer di “Red” è possibile ascoltare un assaggio di “Nobody like u” e “It’s gonna be me” degli NSYNC.

“Red” è una storia di formazione ambientata nei primi anni 2000. La protagonista è Meilin “Mei” Lee, 13enne appassionata di boy band, che si trasforma in un grosso panda rosso quando prova emozioni troppo forti.

(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)

Green pass: incontro Governo-Regioni convocato nel pomeriggio di oggi

Sulle misure per contrastare la quarta ondata di Covid-19 è stato convocato nel pomeriggio di oggi, lunedì 22 novembre, alle 18.00, un incontro tra le Regioni e il Governo. Saranno presenti i Ministri degli Affari Regionali e della Salute, Mariastella Gelmini e Roberto Speranza, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli.

Aumenta il pressing delle Regioni, che prenderanno parte al summit in videoconferenza, per il Green pass rafforzato, mentre frenano i sindacati.
Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, auspica la stretta sul Green pass per poter mantenere aperte le attività economiche, specie quelle che durante la pandemia sono state più penalizzate: “Sostengo la proposta del Presidente del Friuli-Venezia Giulia”, ha detto a margine di un evento a Cesena.

L’obbligo vaccinale è una necessità, non è più una opzione. Quanti morti ancora devono esserci perché qualcuno si convinca che al vaccino non c’è alternativa, quanti”. Lo ha detto il Governatore della Sicilia, Nello Musumeci, durante la convention del suo movimento a Catania. (fotografia di repertorio del Ministro Speranza)

“Milano non esiste”: Ermal Meta torna con un nuovo singolo a novembre

Dopo aver annunciato il tour nei teatri e aver confermato di essere al lavoro in studio per nuova musica, finalmente Ermal Meta annuncia il nuovo singolo! “Milano non esiste” uscirà venerdì 26 novembre e sarà disponibile in streaming, negli store digitali e in rotazione radiofonica. A darne notizia è stato proprio l’artista sui suoi canali social, in un post in cui svela anche la cover del singolo: “Venerdì 26 esce la mia nuova canzone scritta qualche giorno fa. Non vedo l’ora che sia vostra”.

Per vedere Ermal dal vivo ci sarà da attendere un po’, gli spettacoli in programma per quest’anno sono stati rimandati al prossimo anno. L’inizio del tour è previsto per il 26 febbraio a Jesolo e terminerà il 29 marzo a Bari.

Ecco il calendario completo:
26 febbraio | Jesolo – Pala Invent
02 marzo | Milano – Teatro Lirico
03 marzo | Milano – Teatro Lirico
06 marzo | Torino – Teatro Colosseo
07 marzo | Torino – Teatro Colosseo
15 marzo | Bologna – Europauditorium
18 marzo | Firenze – Tuscany Hall
23 marzo | Firenze – Tuscany Hall
27 marzo | Roma – Auditorium Parco Della Musica
29 marzo | Bari – Teatro Team

(foto: pagina Facebook di Ermal Meta)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

Alto Adige: in 20 Comuni torna il coprifuoco

Tornano le restrizioni in Alto Adige per frenare la nuova ondata di contagi: chiuse le discoteche e le sale da ballo, tornano le mascherine all’aperto e le Ffp2 sui mezzi pubblici.

Nei 20 Comuni “rossi”, i bar e i ristoranti, dove è consentito un massimo di 4 persone per tavolo, devono chiudere alle 18.00, scatta il coprifuoco dalle 20.00 alle 5.00, è consentito svolgere attività sportiva o motoria individuale all’aperto ma non dalle ore 20.00 alle 5.00, sospese le attività di piscine e centri natatori, le attività al chiuso di palestre, centri fitness e centri sportivi e si introduce l’obbligo della mascherina Ffp2 nei negozi. Sono sospesi tutti gli eventi organizzati aperti al pubblico, di qualsiasi natura, svolti nei luoghi chiusi, sia pubblici che privati.

I Comuni interessati da queste misure aggiuntive, che si applicano dal 24 novembre al 7 dicembre, compresi sono: Rodengo, San Pancrazio, Caines, Vandoies, Ultimo, Martello, CastelbelloCiardes, Naz-Sciaves, Senales, Plaus, Castelrotto, Marlengo, Laion, Postal, Ortisei, Moso in Passiria, Funes, Santa Cristina Valgardena, Rasun Anterselva, Rio di Pusteria.

È quanto prevede un’ordinanza firmata dal Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Arno Kompatscher.

F.B.

Primo sì in Italia al suicidio assistito

Primo sì in Italia al suicidio assistito: il comitato etico dell’Asl delle Marche (Asur) ha attestato che Mario (nome di fantasia), 43enne tetraplegico, immobilizzato a letto da dieci anni, possiede i requisiti per l’accesso legale al suicidio assistito.

A riportare la notizia è La Stampa. Si tratta del primo malato in Italia a ottenere il via libera al suicidio medicalmente assistito.
Il via libera è arrivato dopo due diffide legali all’Asur e l’aiuto offerto dall’ Associazione Luca Coscioni.

Mi sento più leggero, mi sono svuotato di tutta la tensione accumulata in questi anni”. È questo, il primo commento di Mario, diffuso dall’Associazione Coscioni, dopo avere letto il parere del Comitato Etico. “Sono stanco e voglio essere libero di scegliere il mio fine di vita. Nessuno – dice in un video – può dirmi che non sto troppo male per continuare a vivere in queste condizioni”, e “condannarmi a una vita di torture. Si mettano da parte ideologie, ipocrisia, indifferenza, ognuno si prenda le proprie responsabilità perché si sta giocando sul dolore dei malati”. (fotografia generica di ospedale, di Brandon Holmes su Unsplash)

Bimbo di 5 anni per strada scalzo e con il pigiamino: salvato da un’autista dell’autobus

Lieto fine per una disavventura con protagonista un bambino di appena 5 anni, grazie al provvidenziale intervento dell’autista Atac di un autobus.
Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook di Atac Roma, è accaduto, nella prima mattinata di oggi, lunedì 22 novembre, poco prima delle 6.00.

Erano le 5.50 e Monia, questo il nome dell’autista, stava raggiungendo il capolinea di via Marmorale, della linea 86, a Roma, quando, all’ultima curva, in mezzo alla strada, ha visto un bambino con il pigiamino, infreddolito e smarrito.
Monia ha così fermato il mezzo, è scesa e lo ha preso in braccio: il piccolo bagnato e, in lacrime, voleva la mamma. Lo ha portato sull’autobus e, dopo averlo asciugato e tranquillizzato, ha cercato di capire come fosse finito in strada. Il piccolo le ha detto di avere 5 anni, indicando una via.

Intanto Monia ha avvertito il 112 e in pochi minuti sono arrivate sul posto le Forze dell’Ordine, la mamma e la nonna del bambino che hanno riferito come in un attimo, non appena si era svegliato, il piccolo avesse aperto la porta e fosse sceso in strada. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Atac Roma)

Giordana Angi: venerdì esce il nuovo singolo “Passeggero”

Giordana Angi torna con il suo nuovo singolo “Passeggero”, disponibile su tutte le piattaforme digitali (e in radio) a partire da venerdì 26 novembre. Il brano, dal sapore latino, è il primo assaggio del nuovo progetto musicale a cui la cantautrice sta lavorando e rappresenta un cambio di sonorità per Giordana.

“Passeggero è l’essere umano che vive, scorre nel suo spazio e non ha nulla se non la sua voglia di andare. Non è interessato alla materia, lui cerca emozioni e ne fa stoffa per l’anima”, racconta Giordana. “Passeggero scorre, non si ferma eppure, in questa canzone, c’è qualcosa che gli dà la voglia di fermarsi. Passeggero sa di non essere eterno, di essere di passaggio e per questo vive di paesaggi (fisici e metaforici) per sentirsi vivo”.

Il 14 maggio di quest’anno è uscito l’ultimo album della cantante, “Mi Muovo”, che è stato anticipato dal primo singolo “Tuttapposto” featuring Loredana Bertè, a cui è seguito il brano “Farfalle Colorate”. È uscito, poi, anche un documentario in streaming su YouTube intitolato “Mi Muovo: la storia”, uno sguardo intimo e più autentico possibile sulla creazione e il dietro-le-quinte del disco.

Per vedere Giordana dal vivo si dovrà attendere poco meno di un mese: si esibirà il 17 dicembre 2021 ai Magazzini Generali di Milano e il 19 dicembre 2021 al Sin Studio di Roma.

Pitone trovato morto in una piazzola dell’autostrada A1

Pitone reticolato albino di 4,20 metri trovato in una piazzola di sosta dell’autostrada A1, nei pressi di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, dalla Polizia Stradale di Parma. Il povero animale era già morto.

Lo scrive la stessa Polizia in un post pubblicato sulla pagina Facebook della Questura di Parma, nel quale si ricorda che “avere un animale in casa comporta delle responsabilità e dei doveri ai quali evidentemente non tutti sono disposti a ottemperare.
Inoltre il codice penale prevede all’articolo 727 per chi “abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività” l’arresto fino a un anno o l’ammenda da mille a diecimila euro”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook della Questura di Parma)

Ragazzo investito e ucciso: si indaga sulle ragioni per le quali si trovava a piedi in tangenziale in piena notte

Si indaga per fare luce sulle ragioni che avrebbero indotto Isac Beriani, 20enne di origine nordafricana, a recarsi a piedi sulla tangenziale Est di Milano, dove nella notte tra sabato e domenica è stato travolto e ucciso mentre camminava. Come riporta la stampa locale, è accaduto intorno alle 3.00, tra le uscite Camm e Forlanini.

Gli inquirenti stanno indagando per capire se il 20enne fosse solo e da quante auto sia stato travolto. Secondo vari testimoni, poco prima del tragico incidente il giovane si trovava insieme ad alcune persone, probabilmente amici.
Come riferito dall’Ansa, e ripreso da diversi media, non si escluderebbe nemmeno un gioco finito male, una sorta di “prova di coraggio”.

Il 20enne sarebbe stato travolto mentre attraversava la strada ed è morto a causa dei gravi traumi riportati, ancora prima di arrivare in ospedale, alla Clinica Città Studi.
Sulla tragedia il pm Francesco De Tommasi ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. Sul corpo del giovane verrà con tutta probabilità eseguita l’autopsia. (fotografia di repertorio)

I Take That stanno per tornare: “Inizieremo a registrare il nuovo album il prossimo anno”

I Take That stanno per tornare con un nuovo album! A darne conferma è stato proprio Gary Barlow durante un’intervista a Music Week, in occasione della presentazione del suo nuovo album natalizio, “The Dream of Christmas”, in uscita il 26 novembre 2021.

Da quanto ha raccontato, Mark Owen e Howard Donald si uniranno a lui in studio per dar vita al prossimo progetto discografico, che è ancora in fase embrionale: “Non abbiamo ancora iniziato, ma lo faremo il prossimo anno. Il disco sarà fresco, nuovo e davvero speciale… Mi piacerà stare a New York per due mesi e comporre con Mark e Howard. Insieme scriviamo ottime canzoni e ci divertiamo sempre. Il prossimo disco sarà molto importante per noi. Ci piace spingerci sempre oltre e questa è proprio l’opportunità per farlo”. Inoltre nel nuovo disco dovrebbero esserci diverse collaborazioni di spessore, come ha ricordato Barlow: “Dalle collaborazioni nascono dischi ricchi di hit”.

Non ci resta che attendere qualche informazione in più su questo nuovo progetto. Nel frattempo Gary Barlow scalderà il cuore dei fan per le festività natalizie, con il suo nuovo album “The Dream of Christmas”. Disco che conterrà i due singoli “Sleigh Ride” e “The Dream of Christmas”, pubblicati il 29 ottobre 2021, oltre a brani inediti e cover di classici natalizi. Gary ha collaborato con l’attore Sheridan Smith per la canzone “How Christmas is Supposed to Be”, mentre Aled Jones appare nel duetto “A Child’s Christmas in Wales”.

(foto: pagina Facebook dei Take That)

Billie Eilish e Finneas firmano tre canzoni di “Red”, il nuovo film Pixar

Billie Eilish e il fratello Finneas O’Connell tornano a scrivere canzoni per il cinema! Dopo aver realizzato “No time to die” per il più recente film della saga di “007”, questa volta i due fratelli firmano tre brani per il nuovo film Disney e Pixar, “Red”, che arriverà nelle sale l’11 marzo 2022.

Come ha riportato da Variety, i due artisti hanno scritto i brani per la band immaginaria “4*Town” che potremo vedere nel lungometraggio, inoltre Finneas ha doppiato uno dei componenti del gruppo nella versione originale. Nel trailer di “Red” è possibile ascoltare un assaggio di “Nobody like u” e “It’s gonna be me” degli NSYNC.

“Red” è una storia di formazione ambientata nei primi anni 2000. La protagonista è Meilin “Mei” Lee, 13enne appassionata di boy band, che si trasforma in un grosso panda rosso quando prova emozioni troppo forti.

(foto: pagina Instagram di Billie Eilish)

Green pass: incontro Governo-Regioni convocato nel pomeriggio di oggi

Sulle misure per contrastare la quarta ondata di Covid-19 è stato convocato nel pomeriggio di oggi, lunedì 22 novembre, alle 18.00, un incontro tra le Regioni e il Governo. Saranno presenti i Ministri degli Affari Regionali e della Salute, Mariastella Gelmini e Roberto Speranza, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli.

Aumenta il pressing delle Regioni, che prenderanno parte al summit in videoconferenza, per il Green pass rafforzato, mentre frenano i sindacati.
Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, auspica la stretta sul Green pass per poter mantenere aperte le attività economiche, specie quelle che durante la pandemia sono state più penalizzate: “Sostengo la proposta del Presidente del Friuli-Venezia Giulia”, ha detto a margine di un evento a Cesena.

L’obbligo vaccinale è una necessità, non è più una opzione. Quanti morti ancora devono esserci perché qualcuno si convinca che al vaccino non c’è alternativa, quanti”. Lo ha detto il Governatore della Sicilia, Nello Musumeci, durante la convention del suo movimento a Catania. (fotografia di repertorio del Ministro Speranza)

Arpa, in Lombardia, in tre giorni, 40mila fulmini. Neve al Passo...

“Con il passaggio del sistema perturbato, che si conclude oggi (martedì 8 luglio, ndr) con gli ultimi temporali locali, si apre da domani una...