Home Blog Pagina 1156

Incidente sul lavoro: muore operaio 51enne

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Toscana: come riporta la stampa locale, è accaduto oggi, lunedì 15 novembre, in un cantiere per la realizzazione di un collettore fognario, nei pressi del depuratore a Stabbia di Cerreto Guidi, nella Città Metropolitana di Firenze.

Vittima del tragico infortunio, un uomo italiano di 51 anni: secondo una prima ricostruzione, l’operaio ha perso la vita dopo essersi ribaltato con lo schiacciasassi che stava guidando, finendo in un fossato. Il corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso del 51enne: non si esclude che all’origine del tragico incidente possa esserci stato un malore e l’uomo abbia poi perso il controllo del mezzo, ribaltandosi.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri e gli ispettori dell’Asl Toscana Centro. La Procura dovrebbe disporre nelle prossime ore l’autopsia sul corpo dell’operaio. (fotografia di repertorio)

Covid: da oggi in Austria lockdown per i non vaccinati

È scattato oggi in Austria il lockdown per i non vaccinati contro il Covid-19: alle persone che non si sono sottoposte al vaccino ed hanno più di 12 anni sarà permesso di lasciare le proprie abitazioni solo per recarsi al lavoro, per i servizi essenziali e per le emergenze mediche. Come scrive il Corriere della Sera, chi disattende al divieto rischia multe fino a 1450 euro.

Il capo del Governo austriaco ha inoltre fatto sapere che le Regioni che lo riterranno necessario, potranno decidere di applicare regole più severe. Si starebbe inoltre valutando l’ipotesi di introdurre per tutti un coprifuoco alle ore 22.00: tale proposta, avanzata dal Ministro della Salute, è stata però bocciata dal cancelliere Alexander Schallenberg.

L’obiettivo di tale lockdown, che dovrebbe durare dieci giorni, è quello di incentivare le vaccinazioni: l’Austria ha infatti uno dei più bassi tassi di vaccinazione in Europa, appena il 65% ha ricevuto la seconda dose.

Nuove accuse dei Cugini di Campagna: “I Maneskin ci copiano”

Continua la “guerra” tra i Maneskin e i Cugini di Campagna! Ieri sera la band romana ha partecipato agli MTV EMA portandosi a casa il premio per la migliore band rock, superando mostri sacri come Coldplay e Foo Fighters, regalando all’Italia una nuova prima volta. I festeggiamenti però sono stati rovinati dalle ennesime accuse di “plagio” dell’outfit, questa volta per il vestito a quadri di Thomas Raggi.

“Cari Maneskin potevate venire nel nostro studio. Vi avremmo dato i nostri costumi… E avreste risparmiato, di gran lunga, tempo e denaro”, il messaggio piccato pubblicato sulla pagina ufficiale di Facebook dei Cugini di Campagna.

Sembra che l’outfit sia una questione d’orgoglio per i Cugini, perché già a inizio mese avevano criticato la band romana, in occasione dell’apertura del concerto dei Rolling Stones a Las Vegas, per lo stesso motivo. Inutile dire che la disputa è diventata virale in poche ore.

Non è la prima volta che i Cugini di Campagna si scagliano su chi, secondo loro, trae ispirazione dai loro abiti di scena: tempo fa attaccarono anche Lady Gaga. Come avevano raccontato in un’intervista a FQMagazine: “Anche lei si è ispirata e ha copiato i nostri outfit. Le avevamo scritto una lettera nel 2017, e abbiamo dovuto persino bloccarla sui social, ma resta una grande artista”.

I Maneskin, anche questa volta, non hanno risposto alle “accuse”.

MinaCelentano: in arrivo la raccolta “The Complete Recordings”

“MinaCelentano – The Complete Recordings” è la grande raccolta delle registrazioni in studio dei duetti di Mina e Adriano Celentano per festeggiare i 25 anni dal loro primo lavoro in studio. Il box conterrà tutti i brani nati e interpretati per gli album “Mina Celentano” e “Le migliori”, oltre a una grande sorpresa per i fan: un nuovo brano inedito, “Niente è andato perso”, inciso dai due grandi artisti a coronamento della loro amicizia e delle loro collaborazioni artistiche.

La raccolta, già disponibile in preorder, dal 26 novembre uscirà su tutte le piattaforme digitali e nelle versioni Hardcoverbook e Digifile (entrambe con doppio cd) e dal 10 dicembre saranno disponibili anche un Box Deluxe contenente il doppio cd e due Picture Disc, oltre a un 45 giri, e due versioni in vinile (doppio LP colorato e doppio LP Black 180gr). Tutte le versioni comprendono un prestigioso libro fotografico contenente scatti inediti dei due artisti.

Ecco la tracklist:
Niente è andato perso (inedito)
Eva
A un passo da te
Brivido felino
Ma che ci faccio qui
Acqua e sale
Amami amami
È l’amore
Io non nolevo
Come un diamante nascosto nella neve
Specchi riflessi
Che t’aggia di’
Non mi ami
Messaggio d’amore
Sempre sempre sempre
Se mi ami davvero
Ti lascio amore
Sono le tre
Dolce fuoco dell’amore

Il prossimo 24 novembre, durante la Milano Music Week, il panel per celebrare il percorso artistico di questo duo che ha fatto la storia della musica in Italia. Interverranno le personalità che hanno contribuito all’enorme successo dei capolavori di Mina e Celentano, tra cui Claudia Mori, Massimiliano Pani, Celso Valli e Fio Zanotti. Produttori, arrangiatori e musicisti che racconteranno aneddoti e curiosità delle due leggende della musica italiana. Sarà inoltre presentato il video di “Niente è andato perso” realizzato da Mauro Balletti, autore anche di tutte le grafiche degli album.

(foto: pagina Facebook di Adriano Celentano)

Gué Pequeno annuncia due concerti a Milano e Roma

Gué Pequeno ha annunciato due concerti speciali per il prossimo anno, l’artista sarà al Rock in Roma e al Carroponte di Milano. L’annuncio arriva a pochi giorni dal sold out per il concerto-evento del 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

I biglietti per il Fabrique sono andati esauriti nel giro di una settimana, un caloroso benvenuto da parte dei fan che potranno gustarsi una concerto speciale: l’artista ha infatti preparato una scaletta ricca di b-side, rarità e inediti, oltre alle sue hit, da portare sul palco.

I biglietti per gli eventi del 24 giugno 2022, al Carroponte di Milano, e del 26 giugno 2022, al Rock in Roma, sono già disponibili su Ticketone e Mailticket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè Pequeno (@therealgue)

Cina: “I cani e i gatti delle persone in quarantena vengono uccisi”

Orrore in Cina: come riportano diversi media, le autorità sanitarie durante la quarantena fuori casa delle persone avrebbero ucciso i loro cani e gatti, senza consenso e senza alcun preavviso, con la motivazione che potrebbero tramettere la malattia, contro ogni prova scientifica.

Alcune persone al loro rientro dopo la quarantena non avrebbero infatti più trovato i loro animali domestici. L’allarme si è diffuso soprattutto dopo un video postato sui social dalla signora Fu: le telecamere di casa hanno ripreso due operatori per la prevenzione delle epidemie che, con le loro tute bianche, entrano nell’appartamento per sanificarlo e uccidere il cane che la donna aveva dovuto lasciare a casa in quanto le era stata negata la possibilità di portarselo con sé nell’Hotel in cui le è stata imposta la quarantena: un caso di Covid e i residenti del complesso Golden Phoenix Garden, nel distretto di Xinzhou, nella città di Shangrao, sono stati spediti in isolamento.

Le autorità locali si sono scusate per non avere comunicato con la proprietaria, riferendole che l’operatore resosi responsabile del crudele gesto è stato licenziato dal momento che aveva garantito che l’animale era stato trattato in modo innocuo. Le autorità non avrebbero però alcuna intenzione di ritornare sui loro passi, relativamente alla soppressione degli animali che risultano positivi al virus. (fotografia generica di cane e gatto, di Louis Philippe Poitras su Unsplash)

Zaino sospetto vicino all’altare: evacuata la Basilica di San Petronio

Uno zainetto sospetto rinvenuto su una panca in legno davanti all’altare della Basilica di San Petronio di Bologna ha fatto scattare l’allarme e la Chiesa è stata evacuata. È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 14 novembre.

I Carabinieri dell’aliquota di pronto intervento “A.P.I.” del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo di Bologna, specializzata nel fronteggiare eventuali emergenze di natura terroristica, su segnalazione dei Carabinieri in servizio di vigilanza presso la Basilica di San Petronio, sono prontamente intervenuti e, senza che i fedeli si allarmassero, hanno fatto defluire tutti i presenti dall’interno della Chiesa, mettendo quindi in sicurezza l’area.

Subito dopo, mentre i Militari si accingevano a compiere le delicate operazioni di ispezione dello zainetto, è arrivato il proprietario, identificato in uno studente 21enne liceale di nazionalità Pakistana, il quale riferiva di esserlo dimenticato durante una visita alla Basilica. Sono state comunque effettuate e terminate poco dopo le operazioni di ispezione/bonifica che hanno accertato come all’interno dello zainetto vi fossero solo effetti personali. (fotografia d’archivio CC Bologna)

Da oggi è attiva l’anagrafe digitale

Ha preso il via oggi, lunedì 15 novembre, la cosiddetta Anagrafe online, il servizio che consente di ottenere certificati anagrafici online, in modo autonomo e gratuito.

Basta dunque file agli uffici comunali, da oggi è possibile richiedere diversi certificati e documenti comodamente da casa propria: bisogna collegarsi al sito dell’Anagrafe (anpr.interno.it), andare nella sezione “Servizi al cittadino” e accedere utilizzando una delle tre credenziali richieste (spid, Carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi). È possibile richiedere il certificato per se stessi ma anche per gli altri componenti del nostro nucleo familiare: l’elenco delle persone per le quali è consentita l’operazione, viene mostrato dallo stesso portale dell’anagrafe.

Quindici in totale i certificati che si possono richiedere online: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza Aire (anagrafe italiani residente all’estero), stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia e di stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile, contratto di convivenza. (fotografia generica, di Christin Hume su Unsplash)

Cremona omaggia Mina: le sue canzoni nelle luminarie del centro storico

A Cremona sono state accese le luminarie natalizie e quest’anno il centro storico della città avrà un’atmosfera musicale: via Solferino e via Mercatello sono state decorate con i testi luminosi di “Amor mio” e “Vorrei che fosse amore” di Mina. Inoltre le canzoni sono trasmesse anche in filodiffusione nelle vie del centro.

La cantante è sempre stata molto legata alla città e l’omaggio alla Tigre con le “Luminarie d’Artista parlanti” è stata una scelta d’obbligo da parte delle associazioni che hanno proposto l’iniziativa. Le luminarie parlanti resteranno installate fino a fine marzo, per poi essere vendute ad un’asta benefica a favore della onlus Occhi Azzurri, per realizzare un centro dedicato ai bambini con diverse abilità. Un progetto che arriva a Cremona dopo le esperienze di Bologna, Napoli e Sanremo.

(foto: pagina Facebook di Mina)

MTV EMA: i Maneskin vincono il premio “Best Rock”, prima volta per l’Italia

Edizione storica degli MTV EMA, che vede i Maneskin come vincitori come “Best Rock”, prima volta in assoluto per una band italiana. Il gruppo romano ha sbaragliato gruppi del calibro di Coldplay, Foo Fighters, Imagine Dragons, Kings Of Leon e The Killers.

““A chi diceva che non ce l’avremmo fatta con la musica… vi sbagliavate! Quest’anno, in particolare, bisogna andar fieri del nostro paese per i risultati raggiunti non solo da noi, ma da tanti sportivi e da personalità della cultura”, hanno detto Damiano e compagni alla ricezione del premio, come riporta l’Ansa. “Peccato per i diritti civili, dove continuiamo a rimanere indietro e invece per noi sarebbe stata la vittoria più importante”, hanno continuato riferendosi al ddl Zan. La band ha dichiarato di essere sempre dalla parte della comunità Lgbt+ sia sul palco che nella vita privata.

Il successo dei Maneskin è davvero inarrestabile, a partire dalle vittorie al Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest, la band ha spopolato negli Stati Uniti con la cover di “Beggin'” tanto da esser stati presi in considerazione dai Rolling Stones per aprire il loro ultimo concerto a Las Vegas, mandando il pubblico in visibilio. Ieri sera, Damiano, Victoria, Ethan e Thomas hanno sbaragliato mostri sacri della musica e del rock internazionale, prendendosi il trono.

Tra i favoriti Ed Sheeran, che ha ottenuti i riconoscimenti per “Best Artist” e “Best Song”, l’artista britannico ha aperto la serata esibendosi nel nuovo singolo “Overpass Graffiti” e in “Shivers”. Sul palco anche Saweetie, vincitrice del “Best New”, Maluma vincitore del “Best Latin” e gli Imagine Dragons che hanno presentato il loro nuovo singolo “Enemy”.

Ecco i vincitori dei premi principali:
Best Song – Ed Sheeran – “Bad Habits”
Best Artist – Ed Sheeran
Best Group – BTS
Best New – Saweetie
Best Pop – BTS
Best Electronic – David Guetta
Best Rock – Måneskin
Best Alternative – YUNGBLUD
Best Hip-Hop – Nicki Minaj
Best Latin – Maluma
Best K-Pop – BTS
Best Push – Olivia Rodrigo
Biggest Fans – BTS
Best Collaboration – Doja Cat (feat. SZA) – “Kiss Me More”
Best Video – Lil Nas X – “Montero (Call Me by Your Name)”
Video For Good – Billie Eilish – “Your Power”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Incidente sul lavoro: muore operaio 51enne

Ancora un incidente mortale sul lavoro in Toscana: come riporta la stampa locale, è accaduto oggi, lunedì 15 novembre, in un cantiere per la realizzazione di un collettore fognario, nei pressi del depuratore a Stabbia di Cerreto Guidi, nella Città Metropolitana di Firenze.

Vittima del tragico infortunio, un uomo italiano di 51 anni: secondo una prima ricostruzione, l’operaio ha perso la vita dopo essersi ribaltato con lo schiacciasassi che stava guidando, finendo in un fossato. Il corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso del 51enne: non si esclude che all’origine del tragico incidente possa esserci stato un malore e l’uomo abbia poi perso il controllo del mezzo, ribaltandosi.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri e gli ispettori dell’Asl Toscana Centro. La Procura dovrebbe disporre nelle prossime ore l’autopsia sul corpo dell’operaio. (fotografia di repertorio)

Covid: da oggi in Austria lockdown per i non vaccinati

È scattato oggi in Austria il lockdown per i non vaccinati contro il Covid-19: alle persone che non si sono sottoposte al vaccino ed hanno più di 12 anni sarà permesso di lasciare le proprie abitazioni solo per recarsi al lavoro, per i servizi essenziali e per le emergenze mediche. Come scrive il Corriere della Sera, chi disattende al divieto rischia multe fino a 1450 euro.

Il capo del Governo austriaco ha inoltre fatto sapere che le Regioni che lo riterranno necessario, potranno decidere di applicare regole più severe. Si starebbe inoltre valutando l’ipotesi di introdurre per tutti un coprifuoco alle ore 22.00: tale proposta, avanzata dal Ministro della Salute, è stata però bocciata dal cancelliere Alexander Schallenberg.

L’obiettivo di tale lockdown, che dovrebbe durare dieci giorni, è quello di incentivare le vaccinazioni: l’Austria ha infatti uno dei più bassi tassi di vaccinazione in Europa, appena il 65% ha ricevuto la seconda dose.

Nuove accuse dei Cugini di Campagna: “I Maneskin ci copiano”

Continua la “guerra” tra i Maneskin e i Cugini di Campagna! Ieri sera la band romana ha partecipato agli MTV EMA portandosi a casa il premio per la migliore band rock, superando mostri sacri come Coldplay e Foo Fighters, regalando all’Italia una nuova prima volta. I festeggiamenti però sono stati rovinati dalle ennesime accuse di “plagio” dell’outfit, questa volta per il vestito a quadri di Thomas Raggi.

“Cari Maneskin potevate venire nel nostro studio. Vi avremmo dato i nostri costumi… E avreste risparmiato, di gran lunga, tempo e denaro”, il messaggio piccato pubblicato sulla pagina ufficiale di Facebook dei Cugini di Campagna.

Sembra che l’outfit sia una questione d’orgoglio per i Cugini, perché già a inizio mese avevano criticato la band romana, in occasione dell’apertura del concerto dei Rolling Stones a Las Vegas, per lo stesso motivo. Inutile dire che la disputa è diventata virale in poche ore.

Non è la prima volta che i Cugini di Campagna si scagliano su chi, secondo loro, trae ispirazione dai loro abiti di scena: tempo fa attaccarono anche Lady Gaga. Come avevano raccontato in un’intervista a FQMagazine: “Anche lei si è ispirata e ha copiato i nostri outfit. Le avevamo scritto una lettera nel 2017, e abbiamo dovuto persino bloccarla sui social, ma resta una grande artista”.

I Maneskin, anche questa volta, non hanno risposto alle “accuse”.

MinaCelentano: in arrivo la raccolta “The Complete Recordings”

“MinaCelentano – The Complete Recordings” è la grande raccolta delle registrazioni in studio dei duetti di Mina e Adriano Celentano per festeggiare i 25 anni dal loro primo lavoro in studio. Il box conterrà tutti i brani nati e interpretati per gli album “Mina Celentano” e “Le migliori”, oltre a una grande sorpresa per i fan: un nuovo brano inedito, “Niente è andato perso”, inciso dai due grandi artisti a coronamento della loro amicizia e delle loro collaborazioni artistiche.

La raccolta, già disponibile in preorder, dal 26 novembre uscirà su tutte le piattaforme digitali e nelle versioni Hardcoverbook e Digifile (entrambe con doppio cd) e dal 10 dicembre saranno disponibili anche un Box Deluxe contenente il doppio cd e due Picture Disc, oltre a un 45 giri, e due versioni in vinile (doppio LP colorato e doppio LP Black 180gr). Tutte le versioni comprendono un prestigioso libro fotografico contenente scatti inediti dei due artisti.

Ecco la tracklist:
Niente è andato perso (inedito)
Eva
A un passo da te
Brivido felino
Ma che ci faccio qui
Acqua e sale
Amami amami
È l’amore
Io non nolevo
Come un diamante nascosto nella neve
Specchi riflessi
Che t’aggia di’
Non mi ami
Messaggio d’amore
Sempre sempre sempre
Se mi ami davvero
Ti lascio amore
Sono le tre
Dolce fuoco dell’amore

Il prossimo 24 novembre, durante la Milano Music Week, il panel per celebrare il percorso artistico di questo duo che ha fatto la storia della musica in Italia. Interverranno le personalità che hanno contribuito all’enorme successo dei capolavori di Mina e Celentano, tra cui Claudia Mori, Massimiliano Pani, Celso Valli e Fio Zanotti. Produttori, arrangiatori e musicisti che racconteranno aneddoti e curiosità delle due leggende della musica italiana. Sarà inoltre presentato il video di “Niente è andato perso” realizzato da Mauro Balletti, autore anche di tutte le grafiche degli album.

(foto: pagina Facebook di Adriano Celentano)

Gué Pequeno annuncia due concerti a Milano e Roma

Gué Pequeno ha annunciato due concerti speciali per il prossimo anno, l’artista sarà al Rock in Roma e al Carroponte di Milano. L’annuncio arriva a pochi giorni dal sold out per il concerto-evento del 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

I biglietti per il Fabrique sono andati esauriti nel giro di una settimana, un caloroso benvenuto da parte dei fan che potranno gustarsi una concerto speciale: l’artista ha infatti preparato una scaletta ricca di b-side, rarità e inediti, oltre alle sue hit, da portare sul palco.

I biglietti per gli eventi del 24 giugno 2022, al Carroponte di Milano, e del 26 giugno 2022, al Rock in Roma, sono già disponibili su Ticketone e Mailticket.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Guè Pequeno (@therealgue)

Cina: “I cani e i gatti delle persone in quarantena vengono uccisi”

Orrore in Cina: come riportano diversi media, le autorità sanitarie durante la quarantena fuori casa delle persone avrebbero ucciso i loro cani e gatti, senza consenso e senza alcun preavviso, con la motivazione che potrebbero tramettere la malattia, contro ogni prova scientifica.

Alcune persone al loro rientro dopo la quarantena non avrebbero infatti più trovato i loro animali domestici. L’allarme si è diffuso soprattutto dopo un video postato sui social dalla signora Fu: le telecamere di casa hanno ripreso due operatori per la prevenzione delle epidemie che, con le loro tute bianche, entrano nell’appartamento per sanificarlo e uccidere il cane che la donna aveva dovuto lasciare a casa in quanto le era stata negata la possibilità di portarselo con sé nell’Hotel in cui le è stata imposta la quarantena: un caso di Covid e i residenti del complesso Golden Phoenix Garden, nel distretto di Xinzhou, nella città di Shangrao, sono stati spediti in isolamento.

Le autorità locali si sono scusate per non avere comunicato con la proprietaria, riferendole che l’operatore resosi responsabile del crudele gesto è stato licenziato dal momento che aveva garantito che l’animale era stato trattato in modo innocuo. Le autorità non avrebbero però alcuna intenzione di ritornare sui loro passi, relativamente alla soppressione degli animali che risultano positivi al virus. (fotografia generica di cane e gatto, di Louis Philippe Poitras su Unsplash)

Zaino sospetto vicino all’altare: evacuata la Basilica di San Petronio

Uno zainetto sospetto rinvenuto su una panca in legno davanti all’altare della Basilica di San Petronio di Bologna ha fatto scattare l’allarme e la Chiesa è stata evacuata. È accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 14 novembre.

I Carabinieri dell’aliquota di pronto intervento “A.P.I.” del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo di Bologna, specializzata nel fronteggiare eventuali emergenze di natura terroristica, su segnalazione dei Carabinieri in servizio di vigilanza presso la Basilica di San Petronio, sono prontamente intervenuti e, senza che i fedeli si allarmassero, hanno fatto defluire tutti i presenti dall’interno della Chiesa, mettendo quindi in sicurezza l’area.

Subito dopo, mentre i Militari si accingevano a compiere le delicate operazioni di ispezione dello zainetto, è arrivato il proprietario, identificato in uno studente 21enne liceale di nazionalità Pakistana, il quale riferiva di esserlo dimenticato durante una visita alla Basilica. Sono state comunque effettuate e terminate poco dopo le operazioni di ispezione/bonifica che hanno accertato come all’interno dello zainetto vi fossero solo effetti personali. (fotografia d’archivio CC Bologna)

Da oggi è attiva l’anagrafe digitale

Ha preso il via oggi, lunedì 15 novembre, la cosiddetta Anagrafe online, il servizio che consente di ottenere certificati anagrafici online, in modo autonomo e gratuito.

Basta dunque file agli uffici comunali, da oggi è possibile richiedere diversi certificati e documenti comodamente da casa propria: bisogna collegarsi al sito dell’Anagrafe (anpr.interno.it), andare nella sezione “Servizi al cittadino” e accedere utilizzando una delle tre credenziali richieste (spid, Carta d’identità elettronica o carta nazionale dei servizi). È possibile richiedere il certificato per se stessi ma anche per gli altri componenti del nostro nucleo familiare: l’elenco delle persone per le quali è consentita l’operazione, viene mostrato dallo stesso portale dell’anagrafe.

Quindici in totale i certificati che si possono richiedere online: anagrafico di nascita, anagrafico di matrimonio, cittadinanza, esistenza in vita, residenza, residenza Aire (anagrafe italiani residente all’estero), stato civile, stato di famiglia, stato di famiglia e di stato civile, residenza in convivenza, stato di famiglia Aire, stato di famiglia con rapporti di parentela, stato libero, anagrafico di unione civile, contratto di convivenza. (fotografia generica, di Christin Hume su Unsplash)

Cremona omaggia Mina: le sue canzoni nelle luminarie del centro storico

A Cremona sono state accese le luminarie natalizie e quest’anno il centro storico della città avrà un’atmosfera musicale: via Solferino e via Mercatello sono state decorate con i testi luminosi di “Amor mio” e “Vorrei che fosse amore” di Mina. Inoltre le canzoni sono trasmesse anche in filodiffusione nelle vie del centro.

La cantante è sempre stata molto legata alla città e l’omaggio alla Tigre con le “Luminarie d’Artista parlanti” è stata una scelta d’obbligo da parte delle associazioni che hanno proposto l’iniziativa. Le luminarie parlanti resteranno installate fino a fine marzo, per poi essere vendute ad un’asta benefica a favore della onlus Occhi Azzurri, per realizzare un centro dedicato ai bambini con diverse abilità. Un progetto che arriva a Cremona dopo le esperienze di Bologna, Napoli e Sanremo.

(foto: pagina Facebook di Mina)

MTV EMA: i Maneskin vincono il premio “Best Rock”, prima volta per l’Italia

Edizione storica degli MTV EMA, che vede i Maneskin come vincitori come “Best Rock”, prima volta in assoluto per una band italiana. Il gruppo romano ha sbaragliato gruppi del calibro di Coldplay, Foo Fighters, Imagine Dragons, Kings Of Leon e The Killers.

““A chi diceva che non ce l’avremmo fatta con la musica… vi sbagliavate! Quest’anno, in particolare, bisogna andar fieri del nostro paese per i risultati raggiunti non solo da noi, ma da tanti sportivi e da personalità della cultura”, hanno detto Damiano e compagni alla ricezione del premio, come riporta l’Ansa. “Peccato per i diritti civili, dove continuiamo a rimanere indietro e invece per noi sarebbe stata la vittoria più importante”, hanno continuato riferendosi al ddl Zan. La band ha dichiarato di essere sempre dalla parte della comunità Lgbt+ sia sul palco che nella vita privata.

Il successo dei Maneskin è davvero inarrestabile, a partire dalle vittorie al Festival di Sanremo e all’Eurovision Song Contest, la band ha spopolato negli Stati Uniti con la cover di “Beggin'” tanto da esser stati presi in considerazione dai Rolling Stones per aprire il loro ultimo concerto a Las Vegas, mandando il pubblico in visibilio. Ieri sera, Damiano, Victoria, Ethan e Thomas hanno sbaragliato mostri sacri della musica e del rock internazionale, prendendosi il trono.

Tra i favoriti Ed Sheeran, che ha ottenuti i riconoscimenti per “Best Artist” e “Best Song”, l’artista britannico ha aperto la serata esibendosi nel nuovo singolo “Overpass Graffiti” e in “Shivers”. Sul palco anche Saweetie, vincitrice del “Best New”, Maluma vincitore del “Best Latin” e gli Imagine Dragons che hanno presentato il loro nuovo singolo “Enemy”.

Ecco i vincitori dei premi principali:
Best Song – Ed Sheeran – “Bad Habits”
Best Artist – Ed Sheeran
Best Group – BTS
Best New – Saweetie
Best Pop – BTS
Best Electronic – David Guetta
Best Rock – Måneskin
Best Alternative – YUNGBLUD
Best Hip-Hop – Nicki Minaj
Best Latin – Maluma
Best K-Pop – BTS
Best Push – Olivia Rodrigo
Biggest Fans – BTS
Best Collaboration – Doja Cat (feat. SZA) – “Kiss Me More”
Best Video – Lil Nas X – “Montero (Call Me by Your Name)”
Video For Good – Billie Eilish – “Your Power”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Sorpresi a rubare angurie in un campo: arrestate due persone

Una domenica pomeriggio movimentata quella di ieri, 6 luglio, tra i terreni agricoli di Coccanile, frazione di Copparo (Ferrara), dove, all’ora di pranzo, due...