Il felino, dopo essere caduto all’interno di una canna fumaria di uno stabile disabitato ed essere precipitato per circa sei metri, è rimasto intrappolato per otto giorni nel cavedio. È accaduto a Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese.
Sul posto è intervenuta una squadra di Vigili del Fuoco dal distaccamento di Luino con un’autopompa e un fuoristrada. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comando Provinciale Vigili del Fuoco Varese, gli operatori hanno prima tentato di recuperare il gatto calando un contenitore con del cibo, successivamente si è reso necessario praticare dei fori nella canna fumaria che hanno permesso all’animale di uscire e di essere catturato.
Le operazioni si sono svolte in collaborazione con le guardie zoofile della provincia di Varese e con gli Agenti della Polizia Locale del Comune di Maccagno. Il gatto è stato affidato a una signora residente in zona che si è resa disponibile ad accudire l’animale. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)
Investita e uccisa da un’auto mentre stava viaggiando in sella alla sua bicicletta. E l’autista della vettura non si è fermato a prestare soccorso. È accaduto in via Vignolese a Modena nella notte tra sabato e ieri, domenica 14 novembre, poco dopo l’incrocio con via del Pozzo.
La vittima è Gorica Dilic, cuoca 52enne di nazionalità serba che lavorava in un ristorante e stava tornando a casa in bicicletta dopo il lavoro: soccorsa da ambulanza e automedica del 118 per lei non c’è stato purtroppo nulla da fare. La 52enne lascia due figli.
Come riporta la stampa locale, l’auto coinvolta nell’incidente è stata individuata nel primo pomeriggio di ieri dagli Agenti della Polizia Locale dopo avere analizzato alcuni frammenti rimasti sul luogo del sinistro, le immagini delle telecamere e alcune testimonianze. La vettura è stata posta sotto sequestro: risulta intestata a una persona residente a Modena ed è stata trovata in sosta nei pressi dell’abitazione di un familiare. Ora si indaga per capire chi fosse alla guida al momento del tragico investimento. (fotografia di repertorio)
«Quello che sicuramente mi piace è l’idea di pensare che una canzone per quanto “inutile” rimarrà per sempre e io questo vorrei essere per la gente che mi ascolta: una canzone! Le canzoni rimangono e oltre le canzoni rimaniamo noi, rimangono gli istanti che quelle canzoni raccontano, i momenti o le persone che abbiamo vissuto mentre le ascoltavamo.»
E’ uscito “Canzone Inutile”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, estratto dall’ultimo album “Tutto Accade”.
Una ballad intensa che parla del potere evocativo delle canzoni, in grado di fotografare un istante e di rimanere scolpite nel tempo, di trasformarsi in momenti, in persone e in luoghi che hanno un valore diverso per ognuno di noi.
“Canzone Inutile” è un brano che Alessandra dedica a sé stessa, all’incontro delle sue due anime che dopo anni finalmente si sono viste e riconosciute in una. Incontro tradotto anche nelle immagini del video ufficiale, ideato dalla stessa Alessandra, diretto da Bendo e prodotto da Maestro, che si sviluppa in due video paralleli che solo alla fine diventano uno solo.
Scritta da Federica Abbate, Cheope, Takagi & Ketra e Rocco Hunt e prodotta da Francesco “Katoo” Catitti, “Canzone Inutile” è contenuta in questo “album verità”, come lo definisce la stessa Alessandra, in cui l’artista si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.
“Tutto Accade” è disponibile in digitale (anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music), in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa).
14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.
Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.
Questa la tracklist completa dell’album: 1. “Sorriso Grande”, 2. “AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. “Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.
Prosegue il “Tutto Accade – Instore tour”, una serie di appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra torna finalmente ad incontrare il suo pubblico. Questi i prossimi appuntamenti: il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00), il 22 novembre a Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 23 novembre a Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00)
Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.
È uscito oggi, venerdì 12 novembre, “An Evening With Silk Sonic”, il nuovo album di Bruno Mars e Anderson.Paak.
Si tratta di nove brani capaci di ricreare un vero e proprio mondo sonoro di soul-funk, dove le sfumature contemporanee si fondono con le sonorità degli anni Settanta.
Con questo album, anticipato dai singoli “Leave The Door Open”, “Skate” e “Smokin Out The Window”, il duo, la cui nascita venne annunciata lo scorso 5 marzo, ha voluto rievocare il meglio della musica funk e soul del passato, filtrandolo attraverso una sensibilità moderna. E il passato viene esplicitamente richiamato anche dal look dei due artisti e dalle ambientazioni anni ’60 e ’70.
“An Evening with Silk Sonic” vede la collaborazione e supervisione della leggenda del basso americana Bootsy Collins, che ritroviamo in una delle canzoni del disco, ovvero “After Last Night” con Thundercat, altra figura leggendaria del soul americano. Proprio a Collins si deve anche il nome del duo.
Un 21enne di Lancaster, nel nord-ovest dell’Inghilterra, ieri, giovedì 11 novembre, è stato dichiarato colpevole dalla Corte di Preston Crown per l’omicidio dell’anziana nonna acquisita, Heysham Mary Gregory. La vicenda viene raccontata sul sito ella Polizia “Lancashire Constabulary” e ripresa da diversi media tra cui “Il Messaggero”.
La signora, 94 anni, morì a seguito dell’incendio del suo bungalow: inizialmente tutti pensarono si fosse trattato di un incidente, un rogo causato da una sigaretta lasciata accesa. Poi il giovane, partecipando al “gioco della verità”, ha confessato di essersi reso responsabile di un delitto.
I fatti risalgono al 28 maggio 2018 quando scoppiò l’incendio: la nonna morì qualche giorno dopo, il 1° giugno, a seguito del fumo inalato. Le Forze dell’Ordine conclusero che si era trattato di un incidente domestico e l’inchiesta venne chiusa, indagine che venne poi riaperta un anno dopo.
Oltre alla confessione spontanea durante il gioco tra amici, nel 2019 il giovane aveva già, in precedenza, raccontato dell’episodio in una seduta di counseling. In questa prima occasione però non fece una vera e propria ammissione di colpa. Confessione che divenne più esplicita qualche giorno dopo durante il gioco della verità: “Ho un segreto che non ho detto a nessuno. Potrei aver ucciso qualcuno”.
Dopo una lunga e complessa indagine della Polizia, il 21enne è stato accusato dell’omicidio dell’anziana nonna, madre del suo patrigno. Tra le prove mostrate alla Giuria anche i disegni trovati a casa del 21enne che delineavano la planimetria del bungalow della signora Gregory. Contenevano anche scritte tra cui “buon nascondiglio” e “buon alibi”. Il computer portatile del giovane ha inoltre rivelato che nei giorni successivi all’incendio erano state fatte ricerche relative a “Sostegno alla salute mentale per gli assassini”, “Sentirsi in colpa per omicidio” e “Sono un mostro e andrò all’inferno”.
È poi emerso che uno dei due allarmi antifumo nella proprietà dell’anziana era stato disattivato ed era stato staccato il telefono in modo che la donna non riuscisse a chiedere aiuto. (fotografia di Heysham Mary Gregory da lancashire.police.uk)
Il nuovo singolo di Blanco dal titolo “Finché Non Mi Seppelliscono” è da oggi, venerdì 12 novembre, in radio.
Dopo lo straordinario successo di “Blu Celeste”, canzone che dà il nome all’album, pubblicata lo scorso 10 settembre e già disco di platino per avere superato le 70mila copie vendute, oggi esce in radio il secondo singolo, scritto a quattro mani insieme a Michele Zocca, e che vuole essere una dichiarazione d’amore, una vera e propria promessa d’amore eterno alla compagna.
Non manca però lo stile inconfondibile del rapper 18enne bresciano, riconoscibile nella scelta del tipico linguaggio ruvido.
Su YouTube è già disponibile il Visual Video ed anche il filmato che Blanco (nome d’arte di Riccardo Fabbriconi) ha registrato per Vevo negli studi di East London. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Blanco @blanchitobebe)
Detenzione e diffusione di materiale pedopornografico: indagate 26 persone. Come riportato da diversi media, agli arresti sono finiti un sacerdote di Benevento e un tecnico informatico di 37 anni di Torino. A Bari è invece stato arrestato il creatore della piattaforma on line a pagamento su cui venivano diffusi i link a foto e video, oggetto dei primi accertamenti, che all’epoca dei fatti era minorenne.
“L’indagine della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino, svolta sotto copertura – si legge sul sito internet della Polizia di Stato – su una piattaforma di messaggistica che vantava garanzie di ampio anonimato per gli utilizzatori, ha portato al sequestro di migliaia di file. Il materiale sequestrato, diversificato per categorie, conteneva immagini raccapriccianti ritraenti violenze sessuali in danno soprattutto di neonati”.
L’attività investigativa è stata coordinata dal Servizio Polizia postale e delle comunicazioni – Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online e ha riguardato tutto il territorio nazionale, impegnando nelle operazioni di perquisizione 11 Compartimenti della Polizia postale. (fotografia di copertina di repertorio dal sito internet Polizia di Stato)
Mancano pochi giorni all’uscita della serie TV su Fedez e Chiara Ferragni, che si intitolerà “The Ferragnez”. Ora è stata svelata la sigla, ovviamente scritta e cantata dalla coppia, che ripercorre gli step della loro storia d’amore.
Nella otto puntate che compongono la serie tv, che uscirà il 9 dicembre in esclusiva su Amazon Prime Video, i Ferragnez racconteranno la loro vita quotidiana ai fan. Protagonisti i due padroni di casa, le sorelle di Chiara, Valentina e Francesca, accompagnate dai rispettivi compagni, oltre a nonna Luciana e Leone.
“Siamo super emozionati di annunciare la nostra serie tv, fuori a Dicembre 2021”, ha scritto la coppia sui rispettivi canali social.
(foto: pagina Instagram di Fedez e Chiara Ferragni)
Giampiero Galeazzi, storico telecronista e giornalista Rai, è morto oggi. Lo scorso 18 maggio aveva compiuto 75 anni.
Ex canottiere e volto molto noto in tv soprattutto per le telecronache delle grandi imprese sportive, tra cui le Olimpiadi, Galeazzi, soprannominato Bisteccone, era malato da tempo.
A dare la notizia della sua scomparsa, poi riportata da diversi media, sono stati alcuni suoi colleghi sui social. (fotografia da Twitter di Giampiero Galeazzi)
Alessandra Amoroso sarà ospite nei nostri studi, martedì 16 novembre, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Laura Padovani e Antonio Valli.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).
«Tutto accade racconta di me, di scelte che la musica mi stava suggerendo di fare, di nuove scoperte, della necessità di esserci oggi più che mai. Tutto accade e non è un caso…questo album è stato un lavoro lungo, mi piace definirlo certosino, ma anche di istinto e tanto intuito».
A tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico, il 22 ottobre è uscito “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music), il nuovo attesissimo album di inediti di ALESSANDRA AMOROSO.
“TUTTO ACCADE” è composto da 14 brani inediti che vantano la firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.
Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.
Questa la tracklist: 1. “Sorriso Grande”, 2. “AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. “Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.
Il 22 ottobre è partito il “Tutto Accade – Instore tour”, 16 appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra è tornata finalmente ad incontrare il suo pubblico. Ecco le prossime date: il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00).
Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticket e nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.
Oggi, 12 novembre, è uscito il nuovo singolo estratto dall’album, “Canzone Inutile”: “Mi piace pensare che dentro le canzoni rimangono gli istanti che abbiamo vissuto, le emozioni provate, le persone con cui le abbiamo ascoltate, le persone con cui le abbiamo cantate, gli amori a cui le abbiamo dedicate. E allora, se il mondo cade, tutto rimane qui, dentro una Canzone inutile. ‘Canzone inutile’, il nuovo singolo da ‘Tutto Accade’, sarà da venerdì in tutte le radio per farvi compagnia”, ha scritto l’artista sui social.
Il felino, dopo essere caduto all’interno di una canna fumaria di uno stabile disabitato ed essere precipitato per circa sei metri, è rimasto intrappolato per otto giorni nel cavedio. È accaduto a Maccagno con Pino e Veddasca, in provincia di Varese.
Sul posto è intervenuta una squadra di Vigili del Fuoco dal distaccamento di Luino con un’autopompa e un fuoristrada. Come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comando Provinciale Vigili del Fuoco Varese, gli operatori hanno prima tentato di recuperare il gatto calando un contenitore con del cibo, successivamente si è reso necessario praticare dei fori nella canna fumaria che hanno permesso all’animale di uscire e di essere catturato.
Le operazioni si sono svolte in collaborazione con le guardie zoofile della provincia di Varese e con gli Agenti della Polizia Locale del Comune di Maccagno. Il gatto è stato affidato a una signora residente in zona che si è resa disponibile ad accudire l’animale. (fotografia dal sito internet vigilfuoco.tv)
Investita e uccisa da un’auto mentre stava viaggiando in sella alla sua bicicletta. E l’autista della vettura non si è fermato a prestare soccorso. È accaduto in via Vignolese a Modena nella notte tra sabato e ieri, domenica 14 novembre, poco dopo l’incrocio con via del Pozzo.
La vittima è Gorica Dilic, cuoca 52enne di nazionalità serba che lavorava in un ristorante e stava tornando a casa in bicicletta dopo il lavoro: soccorsa da ambulanza e automedica del 118 per lei non c’è stato purtroppo nulla da fare. La 52enne lascia due figli.
Come riporta la stampa locale, l’auto coinvolta nell’incidente è stata individuata nel primo pomeriggio di ieri dagli Agenti della Polizia Locale dopo avere analizzato alcuni frammenti rimasti sul luogo del sinistro, le immagini delle telecamere e alcune testimonianze. La vettura è stata posta sotto sequestro: risulta intestata a una persona residente a Modena ed è stata trovata in sosta nei pressi dell’abitazione di un familiare. Ora si indaga per capire chi fosse alla guida al momento del tragico investimento. (fotografia di repertorio)
«Quello che sicuramente mi piace è l’idea di pensare che una canzone per quanto “inutile” rimarrà per sempre e io questo vorrei essere per la gente che mi ascolta: una canzone! Le canzoni rimangono e oltre le canzoni rimaniamo noi, rimangono gli istanti che quelle canzoni raccontano, i momenti o le persone che abbiamo vissuto mentre le ascoltavamo.»
E’ uscito “Canzone Inutile”, il nuovo singolo di Alessandra Amoroso, estratto dall’ultimo album “Tutto Accade”.
Una ballad intensa che parla del potere evocativo delle canzoni, in grado di fotografare un istante e di rimanere scolpite nel tempo, di trasformarsi in momenti, in persone e in luoghi che hanno un valore diverso per ognuno di noi.
“Canzone Inutile” è un brano che Alessandra dedica a sé stessa, all’incontro delle sue due anime che dopo anni finalmente si sono viste e riconosciute in una. Incontro tradotto anche nelle immagini del video ufficiale, ideato dalla stessa Alessandra, diretto da Bendo e prodotto da Maestro, che si sviluppa in due video paralleli che solo alla fine diventano uno solo.
Scritta da Federica Abbate, Cheope, Takagi & Ketra e Rocco Hunt e prodotta da Francesco “Katoo” Catitti, “Canzone Inutile” è contenuta in questo “album verità”, come lo definisce la stessa Alessandra, in cui l’artista si mette a nudo completamente per la prima volta e racconta di sé, di cambiamenti importanti, di scelte difficili e di grandi traguardi.
“Tutto Accade” è disponibile in digitale (anche in Audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music), in versione CD e nell’esclusiva versione vinile in ben quattro colori diversi (blu, verde, giallo e rosa).
14 brani inediti che vantano le firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.
Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.
Questa la tracklist completa dell’album: 1. “Sorriso Grande”, 2. “AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. “Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.
Prosegue il “Tutto Accade – Instore tour”, una serie di appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra torna finalmente ad incontrare il suo pubblico. Questi i prossimi appuntamenti: il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00), il 22 novembre a Catania (Feltrinelli – Via Etnea, 283 – ore 17.00), il 23 novembre a Palermo (Feltrinelli – Via Cavour, 133 – ore 17.00)
Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.
È uscito oggi, venerdì 12 novembre, “An Evening With Silk Sonic”, il nuovo album di Bruno Mars e Anderson.Paak.
Si tratta di nove brani capaci di ricreare un vero e proprio mondo sonoro di soul-funk, dove le sfumature contemporanee si fondono con le sonorità degli anni Settanta.
Con questo album, anticipato dai singoli “Leave The Door Open”, “Skate” e “Smokin Out The Window”, il duo, la cui nascita venne annunciata lo scorso 5 marzo, ha voluto rievocare il meglio della musica funk e soul del passato, filtrandolo attraverso una sensibilità moderna. E il passato viene esplicitamente richiamato anche dal look dei due artisti e dalle ambientazioni anni ’60 e ’70.
“An Evening with Silk Sonic” vede la collaborazione e supervisione della leggenda del basso americana Bootsy Collins, che ritroviamo in una delle canzoni del disco, ovvero “After Last Night” con Thundercat, altra figura leggendaria del soul americano. Proprio a Collins si deve anche il nome del duo.
Un 21enne di Lancaster, nel nord-ovest dell’Inghilterra, ieri, giovedì 11 novembre, è stato dichiarato colpevole dalla Corte di Preston Crown per l’omicidio dell’anziana nonna acquisita, Heysham Mary Gregory. La vicenda viene raccontata sul sito ella Polizia “Lancashire Constabulary” e ripresa da diversi media tra cui “Il Messaggero”.
La signora, 94 anni, morì a seguito dell’incendio del suo bungalow: inizialmente tutti pensarono si fosse trattato di un incidente, un rogo causato da una sigaretta lasciata accesa. Poi il giovane, partecipando al “gioco della verità”, ha confessato di essersi reso responsabile di un delitto.
I fatti risalgono al 28 maggio 2018 quando scoppiò l’incendio: la nonna morì qualche giorno dopo, il 1° giugno, a seguito del fumo inalato. Le Forze dell’Ordine conclusero che si era trattato di un incidente domestico e l’inchiesta venne chiusa, indagine che venne poi riaperta un anno dopo.
Oltre alla confessione spontanea durante il gioco tra amici, nel 2019 il giovane aveva già, in precedenza, raccontato dell’episodio in una seduta di counseling. In questa prima occasione però non fece una vera e propria ammissione di colpa. Confessione che divenne più esplicita qualche giorno dopo durante il gioco della verità: “Ho un segreto che non ho detto a nessuno. Potrei aver ucciso qualcuno”.
Dopo una lunga e complessa indagine della Polizia, il 21enne è stato accusato dell’omicidio dell’anziana nonna, madre del suo patrigno. Tra le prove mostrate alla Giuria anche i disegni trovati a casa del 21enne che delineavano la planimetria del bungalow della signora Gregory. Contenevano anche scritte tra cui “buon nascondiglio” e “buon alibi”. Il computer portatile del giovane ha inoltre rivelato che nei giorni successivi all’incendio erano state fatte ricerche relative a “Sostegno alla salute mentale per gli assassini”, “Sentirsi in colpa per omicidio” e “Sono un mostro e andrò all’inferno”.
È poi emerso che uno dei due allarmi antifumo nella proprietà dell’anziana era stato disattivato ed era stato staccato il telefono in modo che la donna non riuscisse a chiedere aiuto. (fotografia di Heysham Mary Gregory da lancashire.police.uk)
Il nuovo singolo di Blanco dal titolo “Finché Non Mi Seppelliscono” è da oggi, venerdì 12 novembre, in radio.
Dopo lo straordinario successo di “Blu Celeste”, canzone che dà il nome all’album, pubblicata lo scorso 10 settembre e già disco di platino per avere superato le 70mila copie vendute, oggi esce in radio il secondo singolo, scritto a quattro mani insieme a Michele Zocca, e che vuole essere una dichiarazione d’amore, una vera e propria promessa d’amore eterno alla compagna.
Non manca però lo stile inconfondibile del rapper 18enne bresciano, riconoscibile nella scelta del tipico linguaggio ruvido.
Su YouTube è già disponibile il Visual Video ed anche il filmato che Blanco (nome d’arte di Riccardo Fabbriconi) ha registrato per Vevo negli studi di East London. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Blanco @blanchitobebe)
Detenzione e diffusione di materiale pedopornografico: indagate 26 persone. Come riportato da diversi media, agli arresti sono finiti un sacerdote di Benevento e un tecnico informatico di 37 anni di Torino. A Bari è invece stato arrestato il creatore della piattaforma on line a pagamento su cui venivano diffusi i link a foto e video, oggetto dei primi accertamenti, che all’epoca dei fatti era minorenne.
“L’indagine della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino, svolta sotto copertura – si legge sul sito internet della Polizia di Stato – su una piattaforma di messaggistica che vantava garanzie di ampio anonimato per gli utilizzatori, ha portato al sequestro di migliaia di file. Il materiale sequestrato, diversificato per categorie, conteneva immagini raccapriccianti ritraenti violenze sessuali in danno soprattutto di neonati”.
L’attività investigativa è stata coordinata dal Servizio Polizia postale e delle comunicazioni – Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online e ha riguardato tutto il territorio nazionale, impegnando nelle operazioni di perquisizione 11 Compartimenti della Polizia postale. (fotografia di copertina di repertorio dal sito internet Polizia di Stato)
Mancano pochi giorni all’uscita della serie TV su Fedez e Chiara Ferragni, che si intitolerà “The Ferragnez”. Ora è stata svelata la sigla, ovviamente scritta e cantata dalla coppia, che ripercorre gli step della loro storia d’amore.
Nella otto puntate che compongono la serie tv, che uscirà il 9 dicembre in esclusiva su Amazon Prime Video, i Ferragnez racconteranno la loro vita quotidiana ai fan. Protagonisti i due padroni di casa, le sorelle di Chiara, Valentina e Francesca, accompagnate dai rispettivi compagni, oltre a nonna Luciana e Leone.
“Siamo super emozionati di annunciare la nostra serie tv, fuori a Dicembre 2021”, ha scritto la coppia sui rispettivi canali social.
(foto: pagina Instagram di Fedez e Chiara Ferragni)
Giampiero Galeazzi, storico telecronista e giornalista Rai, è morto oggi. Lo scorso 18 maggio aveva compiuto 75 anni.
Ex canottiere e volto molto noto in tv soprattutto per le telecronache delle grandi imprese sportive, tra cui le Olimpiadi, Galeazzi, soprannominato Bisteccone, era malato da tempo.
A dare la notizia della sua scomparsa, poi riportata da diversi media, sono stati alcuni suoi colleghi sui social. (fotografia da Twitter di Giampiero Galeazzi)
Alessandra Amoroso sarà ospite nei nostri studi, martedì 16 novembre, dalle 11.00, per una chiacchierata durante Bruno Mattina con Laura Padovani e Antonio Valli.
Non perdete la diretta radio e tv!
Sul digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71, in streaming sul nostro sito e sulla APP (sezione TV).
«Tutto accade racconta di me, di scelte che la musica mi stava suggerendo di fare, di nuove scoperte, della necessità di esserci oggi più che mai. Tutto accade e non è un caso…questo album è stato un lavoro lungo, mi piace definirlo certosino, ma anche di istinto e tanto intuito».
A tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro discografico, il 22 ottobre è uscito “TUTTO ACCADE” (Epic / Sony Music), il nuovo attesissimo album di inediti di ALESSANDRA AMOROSO.
“TUTTO ACCADE” è composto da 14 brani inediti che vantano la firme di una squadra d’autori d’eccezione della scena pop italiana, scelti con cura per l’occasione e guidati dalla stessa Alessandra: Paolo Antonacci, Davide Petrella, Federico Zampaglione, Federica Abbate, Giordana Angi, Rocco Hunt, Roberto Casalino, Cheope, Virginio Simonelli, e poi ancora Federica Camba, Daniele Coro, Antonio Iammarino, Daniele Magro, Fabio Gargiulo e Davide Simonetta.
Il tutto arricchito da un’importante ricerca stilistica, nuove sonorità e produttori del calibro di Dario Faini, Francesco “Katoo” Catitti e Takagi & Ketra.
Questa la tracklist: 1. “Sorriso Grande”, 2. “AleAleAle”, 3. “Canzone Inutile”, 4. “Piuma”, 5. “Il bisogno che ho di te”, 6. “Un senso ed un compenso”, 7. “Che sapore ha”, 8. “Ti vedo da fuori”, 9. “Un’impressione”, 10. “Tutte le volte”, 11. “Una strada per l’allegria”, 12. “Il nostro tempo”, 13. “Tutte le cose che io so”, 14. “Tutto accade”.
Il 22 ottobre è partito il “Tutto Accade – Instore tour”, 16 appuntamenti nelle principali città italiane con cui Alessandra è tornata finalmente ad incontrare il suo pubblico. Ecco le prossime date: il 12 novembre a Messina (Feltrinelli – Via Ghibellina, 32 – ore 17.00), il 14 novembre a Caserta (Juke Box – Via Carlo Cornacchia, 10 – ore 15.00), il 16 novembre a Reggio Emilia (CC I Petali c/o UCI Cinema – Piazzale Atleti Azzurri D’Italia, 5 – ore 16.00), il 17 novembre a Villesse – Gorizia (CC Tiare Shopping – Località Maranuz, 2 – ore 17.00), il 18 novembre a Stezzano – Bergamo (CC Le Due Torri – Via Guzzanica, 62/64 – ore 16.00).
Nel 2022 ci sarà il grande ritorno live con l’evento “TUTTO ACCADE a San Siro”, il 200esimo concerto della carriera dell’artista, previsto per il 13 luglio, in cui Alessandra per la prima volta si esibirà sul palco più prestigioso della musica pop e rock italiana e internazionale, quello di San Siro.
La dimensione del live ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso dell’artista che con concerti sempre all’avanguardia e innovativi, ogni volta è stata capace di stupire ed emozionare. “TUTTO ACCADE a San Siro” non fa eccezione e si preannuncia come uno show totale per vivere insieme al suo pubblico (big family) un’esperienza travolgente e indimenticabile.
I biglietti per l’evento sono disponibili in prevendita su TicketOne, su Vivaticket e nei punti vendita e prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Per l’occasione verranno attivate misure straordinarie in termini di trasporti e alloggi per agevolare il pubblico che parteciperà all’evento. Tutte le informazioni sono disponibili su www.friendsandpartners.it.
Oggi, 12 novembre, è uscito il nuovo singolo estratto dall’album, “Canzone Inutile”: “Mi piace pensare che dentro le canzoni rimangono gli istanti che abbiamo vissuto, le emozioni provate, le persone con cui le abbiamo ascoltate, le persone con cui le abbiamo cantate, gli amori a cui le abbiamo dedicate. E allora, se il mondo cade, tutto rimane qui, dentro una Canzone inutile. ‘Canzone inutile’, il nuovo singolo da ‘Tutto Accade’, sarà da venerdì in tutte le radio per farvi compagnia”, ha scritto l’artista sui social.
Una tragedia familiare è accaduta a Luino, in provincia di Varese, nella serata di ieri, domenica 6 luglio, poco prima delle 20.00. Boris Rezzonico,...