Home Blog Pagina 1168

Covid, da sabato la Sicilia torna zona bianca

Finalmente la Sicilia torna zona bianca dopo poco più di due mesi, ad annunciarlo è stato Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute. Il cambiamento è previsto per sabato 9 ottobre, due giorni d’anticipo rispetto la norma utilizzata finora.

La regione era passata in zona gialla il 30 agosto, dopo settimane in cui i contagi continuavano ad aumentare come l’occupazione delle terapie intensive. A dare la notizia era stato Roberto Speranza, che aveva detto: “E’ la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare a investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”.

(foto di Jacek Dylag su unsplash)

Rkomi annuncia le date del “Taxi Driver Club Tour 2022”

Rkomi ha annunciato le date del tour che si terrà a primavera del prossimo anno. L’artista presenterà dal vivo i brani dell’ultimo album, “Taxi Driver”, dopo il successo del suo live per MTV Unplugged, registrato al Teatro Carcano di Milano.

“Estate finita, torno a Milano con il magone ed un van pieno di artisti, musicisti ma soprattutto amici che devo salutare.
Parlo a nome mio, della band e dell’instancabile team che ha vissuto con noi un incredibile tour estivo di oltre 20 date: “ci avete regalato tre mesi meravigliosi”.
Con la speranza di aver lasciato almeno la metà di quello che avete trasmesso voi a noi, ascoltandoci da seduti sotto quei palchi in un momento dove i concerti sembravano solo impossibilità, torniamo per un nuovo viaggio in 8 città: Torino, Napoli, Bari, Firenze, Padova, Roma, Nonantola e Milano.
Con la speranza di non avere più alcun limite di capienza o alcuna mascherina a ostacolare l’incrocio dei nostri sguardi.
Ci vediamo presto.
Mirko”, ha scritto Rkomi su Instagram mostrando le nuove date del “Taxi Driver Club Tour 2022”.

Ecco il calendario completo:

16 APRILE 2022 | VENARIA REALE (TO), TEATRO DELLA CONCORDIA
22 APRILE 2022 | NAPOLI, CASA DELLA MUSICA
23 APRILE 2022 | MODUGNO (BA), DEMODE’
29 APRILE 2022 | FIRENZE, VIPER
30 APRILE 2022 | PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
6 MAGGIO 2022 | ROMA, ATLANTICO
7 MAGGIO 2022 | NONANTOLA (MO), VOX CLUB
11 MAGGIO 2022 | MILANO, FABRIQUE

I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili in prevendita su circuito TicketOne.

Madonna ci porta nel mondo di “Madame X”: ecco il trailer del film concerto

Madonna ha rilasciato il nuovo trailer per il documentario sul tour “Madame X”, rivelando diverse scene dei concerti del suo sexy agente segreto.

“A volte mi dispero, a volte ho speranza, a volte non lo so, a volte mi sento… spinto”, sussurra il cantante nell’intro del teaser. Ci sono anche scene del numero di ballo in bianco e nero della figlia di Madonna, Lourdes, sparse per tutta la nuova anteprima.

Come riporta Billboard, il film concerto è stato presentato in anteprima al Times Square Edition Hotel di New York City il mese scorso e debutterà in streaming su Paramount + venerdì 8 ottobre. L’esclusivo tour teatrale di 75 date a sostegno del 14° album di Madonna, ha tenuta impegnata la star per un anno, da settembre 2019 fino a poco prima dell’inizio del blocco della pandemia, concludendosi con un concerto dell’8 marzo 2020 a Parigi.

“Non c’era niente tra me e la folla, ed è stata un’esperienza incredibile”, ha detto Madonna alla premiere del film. “Avevo bisogno di documentarlo: il processo, le prove, lo spettacolo stesso, cosa avevo in mente, cosa ispira certe canzoni. È uno spettacolo diverso, è un momento diverso della mia vita”.

Il filmato del concerto offre agli spettatori uno sguardo al tour attraverso gli occhi di Madonna, il film è stato co-diretto da Nuno Xico e Sasha Kasiuha.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Aveva cercato di avvelenare l’ex moglie con il caffè, arrestato chef

Preparava ogni giorno il caffè all’ex moglie “correggendolo” con una dose di farmaco anticoagulante, che la donna prendeva sotto prescrizione medica, con il rischio di provocarle emorragie se in sovra-dosaggio. Oltre a questo, alla bevanda veniva aggiunto anche un vasodilatatore con il presunto obiettivo di aggravare le emorragie.

Si aggrava la posizione dello chef ultra-quarantenne arrestato lo scorso venerdì, a Faenza, con l’accusa di tentato omicidio pluriaggravato, maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti della moglie dalla quale si è separato.

Le azioni del cuoco sono state documentate attraverso delle intercettazioni video in cui si vede preparare il caffè per l’ex moglie, versando una dose doppia del farmaco vasodilatatore. Come riporta Il Resto del Carlino, attualmente l’uomo si trova in custodia cautelare nel carcere di Modena, su richiesta del pm titolare del fascicolo Cristina D’Aniello.

Le indagini erano scattate su segnalazione della ex moglie, che si era insospettita per le improvvise premure del marito e il terribile sapore del caffè che le veniva offerto. La donna si era rivolta ai Carabinieri in cerca di aiuto. Il marito ha negato tutte le violenze e i maltrattamenti e ha ricondotto l’uso dei farmaci alla volontà di “far assumere la terapia alla moglie per farla stare più tranquilla”.

Dai controlli risulta che il cuoco sia destinatario di un reddito di cittadinanza, motivo per il quale è stata avanzata per lui dai militari una segnalazione alle autorità competenti per arrivare alla cessazione dell’erogazione del beneficio.

(foto da PxHere)

Milano: cadono calcinacci in Galleria Vittorio Emanuele, turisti illesi

Nel pomeriggio di mercoledì 6 ottobre, verso le 17.30 sono caduti calcinacci all’interno della Galleria Vittorio Emanuele a Milano, il salotto eccellente della città. Per fortuna i pezzi della struttura non hanno colpito i tanti passanti che ieri passeggiavano in Galleria.

Immediato l’arrivo dei Vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno transennato l’area e hanno verificato la pericolosità di eventuali problemi strutturali. Anche se l’episodio dovrà essere approfondito per capire se sarà necessario un intervento più radicale.

(foto da PxHere)

Ed Sheeran ed Elton John insieme per una canzone natalizia, le prime indiscrezioni

Ed Sheeran sta preparando un nuovo singolo con Elton John e presto potremo ascoltarlo, a rivelarlo è stato il cantante di “Equals” alla radio olandese NPO Radio 2. Durante l’intervista ha detto che la collaborazione con Elton è iniziata l’anno scorso, quando “Step Into Christmas” (singolo del 1973) è arrivata nella top 10 del Regno Unito.

Elton John ha contattato poi Ed per fargli una proposta… che non poteva rifiutare: “Elton mi ha telefonato il giorno di Natale per augurarmi Buon Natale. Elton mi chiama quasi ogni giorno. Ha detto: ‘Step Into Christmas è al numero 6 in classifica! Voglio fare un’altra canzone di Natale, la farai con me?”. Il cantautore ha temporeggiato, non sentendosi all’altezza di un pezzo simile, ma poi ha pensato di lanciarsi in questa nuova avventura: “Saremo solo io e lui, è magnifico”.

In attesa del nuovo singolo natalizio, il 26 ottobre uscirà “Equals”, nuovo progetto musicale di Ed Sheeran. Mentre Elton John dovrà prendersi una pausa forzata dal tour per motivi di salute: dovrà sottoporsi a un intervento e le date live sono state posticipate al 2023.

(foto: pagina Instagram di Ed Sheeran)

Sciopero generale 11 ottobre: disagi per il trasporto pubblico locale, scuola e uffici statali

E’ stato proclamato per l’11 ottobre lo sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati e i disagi coinvolgeranno trasporto pubblico locale, anche per la scuola, il traffico aereo, autostrade, treni e uffici statali. A indire la protesta il sindacato Cobas e Unione sindacale di base (Usb), ma si uniranno anche altre sigle sindacali.

Per quanto riguarda i trasporti pubblici, lunedì 11 ottobre sono previsti scioperi per metro, bus, treni, autostrade, aerei e scuole.

Per i viaggi in aereo sono previsti possibili disagi per l’intera giornata di lunedì 11 ottobre, mentre i dipendenti delle autostrade potranno fermarsi dalle 22 di domenica 10, fino alle 22 di lunedì. I disagi per chi viaggia in treno potranno iniziare dalle 21 del 10 ottobre fino alle 21 di lunedì 11 ottobre. Garantiti i treni regionali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 di lunedì. A rischio anche i treni ad alta velocità. Per quanto riguarda metro, autobus e tram lo sciopero potra coinvolgere i mezzi dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle 20.00 a fine servizio, saranno però garantite tutte le partenze dai capolinea fino alle ore 8.30 e alla ripresa del servizio dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00.

I motivi dello sciopero, inizialmente per il 4 ottobre poi posticipato all’11, riguardano la riduzione dell’orario di lavoro a parità di paga, uno stipendio minimo europeo e l’abolizione dello sblocco dei licenziamenti. La protesta tocca poi anche temi quali il rilancio degli investimenti pubblici nella scuola, nella sanità e nei trasporti.

Bologna: incidente mortale a Crevalcore, SS568 momentaneamente chiusa

Sulla strada statale 568 di Crevalcore è provvisoriamente chiuso il tratto al km 22,185 a Crevalcore (Bologna), a causa di un incidente.
Per cause in corso di accertamento si è verificato uno scontro tra un pullman e un veicolo e una persona è deceduta.
Sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare appena possibile la circolazione.

Aggiornamento delle 11.36

La vittima era una ragazza di 28 anni del modenese che, dalle prime ricostruzioni, ha perso il controllo della propria auto invadendo la corsia degli autobus dove stava passando una corriera privata, fuori servizio, senza passeggeri a bordo. Nell’impatto il mezzo della giovane è rimasto incastrato sotto la corriera.

Per estrarre la ragazza, ancora viva, sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri. Malgrado la tempestività dei soccorsi, la ventottenne è morta all’arrivo al Trauma Team dell’ospedale Maggiore.

(foto di repertorio)

I Tiromancino tornano con “Ho Cambiato Tante Case Tour”, ecco le date

I Tiromancino tornano live e annunciano le date del “Ho Cambiato Tante Case Tour” che li porterà nelle principali città italiane nel 2022.

“L’idea di tornare a incontrarvi mi emoziona in modo profondo. Sarà uno spettacolo pieno di sorprese ed emozioni. Non mi resta che darvi il benvenuto in “Ho cambiato tante case tour”. p.s. sono solo le prime date, presto aggiungeremo tante altre città”, scrive il gruppo sui social.

Il tour avrà inizio il prossimo 25 febbraio a S. Benedetto del Tronto, per poi passare a Senigallia, Bologna, Torino, Brescia, Roma, Assisi, Firenze, Milano e terminare a Padova il 19 marzo. Sono attese nuove date.

Ecco le date:
25 febbraio | S. Benedetto del Tronto – Palariviera
26 febbraio | Senigallia – Teatro La Fenice
3 marzo | Bologna – Teatro Manzoni
4 marzo | Torino – Teatro Colosseo
5 marzo | Brescia – Gran Teatro Geox
10 marzo | Roma – Auditorium della Cociliazione
11 marzo | Assisi – Teatro Lyrick
17 marzo | Firenze – Teatro Verdi
18 marzo | Milano – Teatro Lirico
19 marzo | Padova – Gran Teatro Geox

I biglietti per i primi concerti annunciati saranno disponibili dall’8 ottobre sul circuito TicketOne.

Francesco Renga annuncia le nuove date del tour rinviato al 2022

Francesco Renga ha annunciato le nuove date del tour, inizialmente in programma per il 2021, che è stato posticipato al prossimo anno a causa del perdurare delle restrizioni dovute alla pandemia Covid-19.

Il primo appuntamento è previsto per il 17 ottobre 2022 a Milano e poi il tour proseguirà a Firenze, Bologna, Torino, Brescia, Napoli, Bari e terminerà a Roma il 14 novembre.

Ecco il nuovo calendario:
17 ottobre, Teatro degli Arcimboldi, MILANO (recupero del 16 maggio e del 10 dicembre 2021)
22 ottobre, Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 30 maggio e del 6 dicembre 2021)
24 ottobre, Europauditorium, BOLOGNA (recupero del 17 maggio e 4 dicembre 2021)
04 novembre, Teatro Colosseo, TORINO (recupero del 14 maggio e 7 dicembre 2021)
05 novembre, Teatro Dis_Play, BRESCIA (recupero del 21 maggio e 11 dicembre 2021)
08 novembre,Teatro Augusteo, NAPOLI (recupero del 26 maggio e 1 dicembre 2021)
09 novembre, Teatro Team, BARI (recupero del 24 maggio e 22 dicembre 2021)
14 novembre, Teatro Brancaccio, ROMA (recupero del 28 maggio e 20 dicembre 2021)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Covid, da sabato la Sicilia torna zona bianca

Finalmente la Sicilia torna zona bianca dopo poco più di due mesi, ad annunciarlo è stato Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute. Il cambiamento è previsto per sabato 9 ottobre, due giorni d’anticipo rispetto la norma utilizzata finora.

La regione era passata in zona gialla il 30 agosto, dopo settimane in cui i contagi continuavano ad aumentare come l’occupazione delle terapie intensive. A dare la notizia era stato Roberto Speranza, che aveva detto: “E’ la conferma che il virus non è ancora sconfitto e che la priorità è continuare a investire sulla campagna di vaccinazione e sui comportamenti prudenti e corretti di ciascuno di noi”.

(foto di Jacek Dylag su unsplash)

Rkomi annuncia le date del “Taxi Driver Club Tour 2022”

Rkomi ha annunciato le date del tour che si terrà a primavera del prossimo anno. L’artista presenterà dal vivo i brani dell’ultimo album, “Taxi Driver”, dopo il successo del suo live per MTV Unplugged, registrato al Teatro Carcano di Milano.

“Estate finita, torno a Milano con il magone ed un van pieno di artisti, musicisti ma soprattutto amici che devo salutare.
Parlo a nome mio, della band e dell’instancabile team che ha vissuto con noi un incredibile tour estivo di oltre 20 date: “ci avete regalato tre mesi meravigliosi”.
Con la speranza di aver lasciato almeno la metà di quello che avete trasmesso voi a noi, ascoltandoci da seduti sotto quei palchi in un momento dove i concerti sembravano solo impossibilità, torniamo per un nuovo viaggio in 8 città: Torino, Napoli, Bari, Firenze, Padova, Roma, Nonantola e Milano.
Con la speranza di non avere più alcun limite di capienza o alcuna mascherina a ostacolare l’incrocio dei nostri sguardi.
Ci vediamo presto.
Mirko”, ha scritto Rkomi su Instagram mostrando le nuove date del “Taxi Driver Club Tour 2022”.

Ecco il calendario completo:

16 APRILE 2022 | VENARIA REALE (TO), TEATRO DELLA CONCORDIA
22 APRILE 2022 | NAPOLI, CASA DELLA MUSICA
23 APRILE 2022 | MODUGNO (BA), DEMODE’
29 APRILE 2022 | FIRENZE, VIPER
30 APRILE 2022 | PADOVA, GRAN TEATRO GEOX
6 MAGGIO 2022 | ROMA, ATLANTICO
7 MAGGIO 2022 | NONANTOLA (MO), VOX CLUB
11 MAGGIO 2022 | MILANO, FABRIQUE

I biglietti per i nuovi concerti sono già disponibili in prevendita su circuito TicketOne.

Madonna ci porta nel mondo di “Madame X”: ecco il trailer del film concerto

Madonna ha rilasciato il nuovo trailer per il documentario sul tour “Madame X”, rivelando diverse scene dei concerti del suo sexy agente segreto.

“A volte mi dispero, a volte ho speranza, a volte non lo so, a volte mi sento… spinto”, sussurra il cantante nell’intro del teaser. Ci sono anche scene del numero di ballo in bianco e nero della figlia di Madonna, Lourdes, sparse per tutta la nuova anteprima.

Come riporta Billboard, il film concerto è stato presentato in anteprima al Times Square Edition Hotel di New York City il mese scorso e debutterà in streaming su Paramount + venerdì 8 ottobre. L’esclusivo tour teatrale di 75 date a sostegno del 14° album di Madonna, ha tenuta impegnata la star per un anno, da settembre 2019 fino a poco prima dell’inizio del blocco della pandemia, concludendosi con un concerto dell’8 marzo 2020 a Parigi.

“Non c’era niente tra me e la folla, ed è stata un’esperienza incredibile”, ha detto Madonna alla premiere del film. “Avevo bisogno di documentarlo: il processo, le prove, lo spettacolo stesso, cosa avevo in mente, cosa ispira certe canzoni. È uno spettacolo diverso, è un momento diverso della mia vita”.

Il filmato del concerto offre agli spettatori uno sguardo al tour attraverso gli occhi di Madonna, il film è stato co-diretto da Nuno Xico e Sasha Kasiuha.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Aveva cercato di avvelenare l’ex moglie con il caffè, arrestato chef

Preparava ogni giorno il caffè all’ex moglie “correggendolo” con una dose di farmaco anticoagulante, che la donna prendeva sotto prescrizione medica, con il rischio di provocarle emorragie se in sovra-dosaggio. Oltre a questo, alla bevanda veniva aggiunto anche un vasodilatatore con il presunto obiettivo di aggravare le emorragie.

Si aggrava la posizione dello chef ultra-quarantenne arrestato lo scorso venerdì, a Faenza, con l’accusa di tentato omicidio pluriaggravato, maltrattamenti e violenza sessuale nei confronti della moglie dalla quale si è separato.

Le azioni del cuoco sono state documentate attraverso delle intercettazioni video in cui si vede preparare il caffè per l’ex moglie, versando una dose doppia del farmaco vasodilatatore. Come riporta Il Resto del Carlino, attualmente l’uomo si trova in custodia cautelare nel carcere di Modena, su richiesta del pm titolare del fascicolo Cristina D’Aniello.

Le indagini erano scattate su segnalazione della ex moglie, che si era insospettita per le improvvise premure del marito e il terribile sapore del caffè che le veniva offerto. La donna si era rivolta ai Carabinieri in cerca di aiuto. Il marito ha negato tutte le violenze e i maltrattamenti e ha ricondotto l’uso dei farmaci alla volontà di “far assumere la terapia alla moglie per farla stare più tranquilla”.

Dai controlli risulta che il cuoco sia destinatario di un reddito di cittadinanza, motivo per il quale è stata avanzata per lui dai militari una segnalazione alle autorità competenti per arrivare alla cessazione dell’erogazione del beneficio.

(foto da PxHere)

Milano: cadono calcinacci in Galleria Vittorio Emanuele, turisti illesi

Nel pomeriggio di mercoledì 6 ottobre, verso le 17.30 sono caduti calcinacci all’interno della Galleria Vittorio Emanuele a Milano, il salotto eccellente della città. Per fortuna i pezzi della struttura non hanno colpito i tanti passanti che ieri passeggiavano in Galleria.

Immediato l’arrivo dei Vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno transennato l’area e hanno verificato la pericolosità di eventuali problemi strutturali. Anche se l’episodio dovrà essere approfondito per capire se sarà necessario un intervento più radicale.

(foto da PxHere)

Ed Sheeran ed Elton John insieme per una canzone natalizia, le prime indiscrezioni

Ed Sheeran sta preparando un nuovo singolo con Elton John e presto potremo ascoltarlo, a rivelarlo è stato il cantante di “Equals” alla radio olandese NPO Radio 2. Durante l’intervista ha detto che la collaborazione con Elton è iniziata l’anno scorso, quando “Step Into Christmas” (singolo del 1973) è arrivata nella top 10 del Regno Unito.

Elton John ha contattato poi Ed per fargli una proposta… che non poteva rifiutare: “Elton mi ha telefonato il giorno di Natale per augurarmi Buon Natale. Elton mi chiama quasi ogni giorno. Ha detto: ‘Step Into Christmas è al numero 6 in classifica! Voglio fare un’altra canzone di Natale, la farai con me?”. Il cantautore ha temporeggiato, non sentendosi all’altezza di un pezzo simile, ma poi ha pensato di lanciarsi in questa nuova avventura: “Saremo solo io e lui, è magnifico”.

In attesa del nuovo singolo natalizio, il 26 ottobre uscirà “Equals”, nuovo progetto musicale di Ed Sheeran. Mentre Elton John dovrà prendersi una pausa forzata dal tour per motivi di salute: dovrà sottoporsi a un intervento e le date live sono state posticipate al 2023.

(foto: pagina Instagram di Ed Sheeran)

Sciopero generale 11 ottobre: disagi per il trasporto pubblico locale, scuola e uffici statali

E’ stato proclamato per l’11 ottobre lo sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati e i disagi coinvolgeranno trasporto pubblico locale, anche per la scuola, il traffico aereo, autostrade, treni e uffici statali. A indire la protesta il sindacato Cobas e Unione sindacale di base (Usb), ma si uniranno anche altre sigle sindacali.

Per quanto riguarda i trasporti pubblici, lunedì 11 ottobre sono previsti scioperi per metro, bus, treni, autostrade, aerei e scuole.

Per i viaggi in aereo sono previsti possibili disagi per l’intera giornata di lunedì 11 ottobre, mentre i dipendenti delle autostrade potranno fermarsi dalle 22 di domenica 10, fino alle 22 di lunedì. I disagi per chi viaggia in treno potranno iniziare dalle 21 del 10 ottobre fino alle 21 di lunedì 11 ottobre. Garantiti i treni regionali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 di lunedì. A rischio anche i treni ad alta velocità. Per quanto riguarda metro, autobus e tram lo sciopero potra coinvolgere i mezzi dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e dalle 20.00 a fine servizio, saranno però garantite tutte le partenze dai capolinea fino alle ore 8.30 e alla ripresa del servizio dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00.

I motivi dello sciopero, inizialmente per il 4 ottobre poi posticipato all’11, riguardano la riduzione dell’orario di lavoro a parità di paga, uno stipendio minimo europeo e l’abolizione dello sblocco dei licenziamenti. La protesta tocca poi anche temi quali il rilancio degli investimenti pubblici nella scuola, nella sanità e nei trasporti.

Bologna: incidente mortale a Crevalcore, SS568 momentaneamente chiusa

Sulla strada statale 568 di Crevalcore è provvisoriamente chiuso il tratto al km 22,185 a Crevalcore (Bologna), a causa di un incidente.
Per cause in corso di accertamento si è verificato uno scontro tra un pullman e un veicolo e una persona è deceduta.
Sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità e per ripristinare appena possibile la circolazione.

Aggiornamento delle 11.36

La vittima era una ragazza di 28 anni del modenese che, dalle prime ricostruzioni, ha perso il controllo della propria auto invadendo la corsia degli autobus dove stava passando una corriera privata, fuori servizio, senza passeggeri a bordo. Nell’impatto il mezzo della giovane è rimasto incastrato sotto la corriera.

Per estrarre la ragazza, ancora viva, sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri. Malgrado la tempestività dei soccorsi, la ventottenne è morta all’arrivo al Trauma Team dell’ospedale Maggiore.

(foto di repertorio)

I Tiromancino tornano con “Ho Cambiato Tante Case Tour”, ecco le date

I Tiromancino tornano live e annunciano le date del “Ho Cambiato Tante Case Tour” che li porterà nelle principali città italiane nel 2022.

“L’idea di tornare a incontrarvi mi emoziona in modo profondo. Sarà uno spettacolo pieno di sorprese ed emozioni. Non mi resta che darvi il benvenuto in “Ho cambiato tante case tour”. p.s. sono solo le prime date, presto aggiungeremo tante altre città”, scrive il gruppo sui social.

Il tour avrà inizio il prossimo 25 febbraio a S. Benedetto del Tronto, per poi passare a Senigallia, Bologna, Torino, Brescia, Roma, Assisi, Firenze, Milano e terminare a Padova il 19 marzo. Sono attese nuove date.

Ecco le date:
25 febbraio | S. Benedetto del Tronto – Palariviera
26 febbraio | Senigallia – Teatro La Fenice
3 marzo | Bologna – Teatro Manzoni
4 marzo | Torino – Teatro Colosseo
5 marzo | Brescia – Gran Teatro Geox
10 marzo | Roma – Auditorium della Cociliazione
11 marzo | Assisi – Teatro Lyrick
17 marzo | Firenze – Teatro Verdi
18 marzo | Milano – Teatro Lirico
19 marzo | Padova – Gran Teatro Geox

I biglietti per i primi concerti annunciati saranno disponibili dall’8 ottobre sul circuito TicketOne.

Francesco Renga annuncia le nuove date del tour rinviato al 2022

Francesco Renga ha annunciato le nuove date del tour, inizialmente in programma per il 2021, che è stato posticipato al prossimo anno a causa del perdurare delle restrizioni dovute alla pandemia Covid-19.

Il primo appuntamento è previsto per il 17 ottobre 2022 a Milano e poi il tour proseguirà a Firenze, Bologna, Torino, Brescia, Napoli, Bari e terminerà a Roma il 14 novembre.

Ecco il nuovo calendario:
17 ottobre, Teatro degli Arcimboldi, MILANO (recupero del 16 maggio e del 10 dicembre 2021)
22 ottobre, Teatro Verdi, FIRENZE (recupero del 30 maggio e del 6 dicembre 2021)
24 ottobre, Europauditorium, BOLOGNA (recupero del 17 maggio e 4 dicembre 2021)
04 novembre, Teatro Colosseo, TORINO (recupero del 14 maggio e 7 dicembre 2021)
05 novembre, Teatro Dis_Play, BRESCIA (recupero del 21 maggio e 11 dicembre 2021)
08 novembre,Teatro Augusteo, NAPOLI (recupero del 26 maggio e 1 dicembre 2021)
09 novembre, Teatro Team, BARI (recupero del 24 maggio e 22 dicembre 2021)
14 novembre, Teatro Brancaccio, ROMA (recupero del 28 maggio e 20 dicembre 2021)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

Parma, Ospedale Maggiore: riconoscimento europeo d’eccellenza per la cura di tumori...

La struttura complessa di Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Roberto Berretta, ha ottenuto il prestigioso accreditamento della European Society of Gynaecological Oncology...