Home Blog Pagina 1171

Jovanotti: “Dai che forse a fine ottobre riusciamo a darci un appuntamento vero per l’estate 2022”

A inizio settembre Jova ci aveva annunciato di essere al lavoro sul nuovo tour per l’estate 2022, con un post che ricordava il secondo anniversario di Jova Beach Party: “Non vi nascondo che con la mia squadra stiamo lavorando a un grande progetto per l’estate 2022” aveva scritto.

Ora arriva la conferma da parte di Jovanotti con un altro post su Instagram che annuncia un nuovo disco e un nuovo tour: “Dai che forse a fine ottobre (per sicurezza diciamo metà novembre) riusciamo a darci un appuntamento vero per l’estate 2022! La riapertura al 100% è ormai quasi certa e appena ne avremo la conferma con la mia squadra ci organizziamo per raccontarvi quello che stiamo preparando da mesi e che continueremo a preparare fino a quando ci vedremo dal vivo. Intanto io sto qua in uno studio a registrare canzoni, la maggior parte delle quali nate con il cuore rivolto al momento in cui accenderemo l’impianto audio sotto al sole”.

Jova sembra essere pronto a bissare la sua festa mobile e sembra puntare sull’aeroporto Clerici di Bresso (scalo turistico situato alla periferia nord di Milano) per il gran finale, previsto per il 16 o 17 settembre 2022. L’ultimo album di Lorenzo, “Oh, vita!”, risale al 2017 e questa estate ha realizzato un singolo con Gianni Morandi“L’allegria”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Trema di nuovo la terra in provincia di Treviso

Torna a tremare la terra in provincia di Treviso: un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 16.20 di oggi, mercoledì 29 settembre.

La scossa sismica si è verificata a una profondità di 11 km, 5 km a nord-est dal Comune di Valdobbiadene (Treviso) e sarebbe stata distintamente avvertita anche a Segusino e Miane.

Nella notte di ieri, martedì 28 settembre, diverse scosse, avvertite dalla popolazione, erano state registrate nella zona tra Valdobbiadene, Segusino e Miane: di magnitudo 3.7 la più forte. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito Ingv)

Scorpions: annunciato un concerto all’Arena di Verona nel 2022

Gli Scorpions sono pronti a tornare sui palchi mondiali con il “Rock Believer World Tour”! La band, che ha alle spalle 50 anni di carriera e più di 120 milioni di copie vendute in tutto il mondo, ha annunciato una data in Italia: il 23 maggio 2022 all’Arena di Verona.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10:00 di venerdì 1 ottobre su Ticketone.

“Ci siamo divertiti davvero tanto a registrare l’album e non vediamo l’ora di poter suonare di nuovo dal vivo”, dice il chitarrista Matthias Jabs. E Meine gli fa eco: “Non siamo mai stati così fermi tra un tour e l’altro come in questo periodo di pandemia e ovviamente la voglia di suonare dal vivo è sempre di più. Non vediamo l’ora di tornare in tour”. Rudolf Schenker, chitarrista, aggiunge: “La prospettiva di suonare con i miei compagni di band davanti a centinaia di migliaia di fan il prossimo anno e presentare il nuovo album dal vivo mi fa venire la pelle d’oca. Questo album e questo tour saranno qualcosa di davvero speciale per la nostra carriera”.

Il “Rock Believer World Tour” sarà l’occasione per festeggiare il 50° anniversario della loro carriera, presentando il nuovo album “Rock Believer”, il primo con Mikkey Dee, ex batterista dei Mötorhead.

(foto: pagina Facebook degli Scorpions)

Artista si fa pagare in anticipo dal museo ma consegna tele bianche: “La vera opera d’arte è andarsene con i soldi”

La vera arte è proprio quella di andarsene con i soldi”. È stata questa la spiegazione fornita da Jens Haaning che, dopo avere ricevuto in anticipo del denaro (534 mila corone danesi, vale a dire l’equivalente di 72 mila euro), per un’installazione all’interno del Kusten Museum di Aalborg, in Danimarca, si è tenuto i soldi. La vicenda divenuta virale sui social, viene riportata da numerosi media, tra cui La Repubblica.

L’artista danese 56enne di Copenaghen aveva concordato col museo la realizzazione di un’opera artistica che prevedeva di incorporare le 534 mila corone, che gli sono state consegnate insieme ad altri 3 mila e 400 euro di compenso. Quando però il museo ha ricevuto l’opera, si trattava di semplici tele bianche incorniciate nelle quali non c’era nessuna traccia delle corone: l’artista aveva inoltre cambiato il titolo dell’opera, divenuto “Prendi i soldi e scappa”.

Ora il museo rivuole i soldi entro il 16 gennaio, ma Haaning si rifiuta di restituire la somma. A DR, la radio pubblica danese, che lo ha intervistato, citata dal Guardian e dal Washington Post, come riporta La Repubblica, ha dichiarato: “Mi hanno pagato una retribuzione da fame, quindi io che mi batto da sempre contro le ingiustizie sociali ho reagito, il mio non è un crimine, ho preso quel che mi spettava”.
Da parte loro i dirigenti del museo, che sostengono di averlo ben pagato, starebbero valutando un’azione legale. (fotografia generica di denaro, di Christian Dubovan su Unsplash)

John Mellencamp e Bruce Springsteen insieme per “Wasted Days”

I fan aspettavano questo duetto da anni e finalmente è arrivato. Oggi, mercoledì 29 settembre, è uscito “Wasted Days”, il primo singolo realizzato da John Mellencamp per il suo prossimo album con Bruce Springsteen.

La collaborazione tra Bruce e Mellencamp era stata annunciata all’inizio del 2021, durante il party virtuale di Clive Davis: “Nel nuovo album Bruce canta e suona la chitarra”, aveva detto il cantautore dell’indiana. Notizia poi confermata dal Boss durante un’intervista a E Street Radio di Sirius XM a giugno, durante la quale ha detto di aver trascorso del tempo in Indiana con Mellencamp lavorando su nuova musica. “Ho lavorato a tre canzoni dell’album di John e ho trascorso un po’ di tempo in Indiana con lui”, ha detto Springsteen. “È un grande cantautore, siamo molto amici e mi sono divertito molto con lui. Ho cantato un po’ nel suo disco”, ha continuato. I due artisti sono legati da una lunga amicizia, che li ha portati a trovarsi spesso sullo stesso palco.

Incidenti sul lavoro: oggi altre tre persone morte

Dopo la tragica giornata di ieri sul fronte degli incidenti sul lavoro, oggi, mercoledì 29 settembre, si registrano già tre infortuni mortali.

Il primo, come riporta l’Ansa, è accaduto poco prima delle 8.00 sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Poggio Imperiale e San Severo, in direzione Bari, dove un addetto di una ditta esterna è morto dopo essere stato investito da un mezzo pesante, mentre stava installando un cantiere. L’ufficio stampa di Autostrade per l’Italia ha evidenziato che il “cantiere era correttamente presegnalato”.

Il secondo infortunio mortale è accaduto intorno alle 12.00 a Mesagne, in provincia di Brindisi, dove un muratore di 42 anni è morto mentre stava ristrutturando un appartamento. L’uomo sarebbe stato travolto da un cumulo di macerie dopo il cedimento della struttura.

A Roma, in un cantiere in viale America all’Eur, ha perso la vita un operaio di 47 anni, che da una primissima ricostruzione della Polizia, sarebbe precipitato da un’impalcatura, all’undicesimo piano. (fotografia generica: particolare della fotografia di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Marco Amelia è il nuovo allenatore del Prato

E’ Marco Amelia, ex portiere della nazionale italiana di calcio (partecipando anche al Mondiale 2006 vinto in Germania) e con trascorsi a Livorno, Genoa, Palermo e Milan, il nuovo allenatore del Prato.

Il tecnico classe ’82, che lo scorso anno aveva allenato il Livorno per alcuni mesi in Serie C, è stato presentato dalla società laniera oggi pomeriggio, 29 settembre. Prende il posto di Luigi Pagliuca, esonerato dopo due giornate, dopo una partenza negativa della squadra impegnata in Serie D.

Disegna la linea di mezzeria storta: operaio licenziato

Ha disegnato storta la linea di mezzaria e per questa ragione è stato licenziato. È accaduto lo scorso 30 agosto a Pisa. L’operaio, come riportano diversi media tra cui l’Ansa, è stato licenziato dalla Avr, il global service comunale della manutenzione stradale.
Secondo il lavoratore, se la linea non è stata tracciata correttamente è a causa “soprattutto del manto stradale dissestato”, ma secondo Avr, quella foto postata e diffusa sui social avrebbe, scatenando reazioni e commenti ironici, causato “un danno di immagine all’azienda”.

A nulla è servito il fatto che lo stesso operaio ha poi provveduto entro le 24 ore successive a ridisegnare in modo corretto la linea. “Ho risposto alle contestazioni della società – ha raccontato l’operaio licenziato – evidenziando un malfunzionamento della macchina traccialinee e soprattutto il pessimo stato del manto stradale”.

Il provvedimento secondo la Filcams-Cgil rappresenta l’ultimo passaggio di una “rappresaglia di Avr nei confronti dei lavoratori che hanno aderito a una mobilitazione per rivendicare il miglioramento delle condizioni lavorative e salariali”. (fotografia generica di strada, di Kento Hirasue su Unsplash

Eurovision 2022: Alessandro Cattelan conferma le trattative per la conduzione

Ancora si sta aspettando che venga scelta la città che ospiterà la prossima edizione di Eurovision Song Contest e si inizia a parlare della conduzione. Dopo tanti rumors arriva una conferma: in un’intervista su La Repubblica, Alessandro Cattelan ha confermato di essere in trattative con la Rai.

[Con la RAI] stiamo parlando di Eurovision”, queste le parole riportate sul quotidiano. Già da agosto si parlava di Cattelan alla conduzione dell’Eurovision, soprattutto dopo aver lasciato X Factor e aver iniziato con tanto successo il nuovo programma “Da Grande”.

Dai rumors pare che ci sarà Chiara Ferragni ad affiancare Cattelan nella conduzione, alcuni avevano fatto anche il nome di Mika, a il cantante ha negato categoricamente, bollando le voci come “prive di fondamento”.

(foto: pagina Facebook di Alessandro Cattelan)

Cade in monopattino: giovane perde i sensi e finisce in ospedale

Ancora un incidente a bordo di un monopattino elettrico: nella tarda serata di ieri, martedì 29 settembre, un ragazzo è caduto in via Antonelli a Pistoia ed è stato trasportato in codice rosso dall’ambulanza della Misericordia all’Ospedale di Careggi, a Firenze.

Come riporta la stampa locale, il giovane, dopo essere finito a terra, avrebbe perso i sensi. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Municipale.(fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Jovanotti: “Dai che forse a fine ottobre riusciamo a darci un appuntamento vero per l’estate 2022”

A inizio settembre Jova ci aveva annunciato di essere al lavoro sul nuovo tour per l’estate 2022, con un post che ricordava il secondo anniversario di Jova Beach Party: “Non vi nascondo che con la mia squadra stiamo lavorando a un grande progetto per l’estate 2022” aveva scritto.

Ora arriva la conferma da parte di Jovanotti con un altro post su Instagram che annuncia un nuovo disco e un nuovo tour: “Dai che forse a fine ottobre (per sicurezza diciamo metà novembre) riusciamo a darci un appuntamento vero per l’estate 2022! La riapertura al 100% è ormai quasi certa e appena ne avremo la conferma con la mia squadra ci organizziamo per raccontarvi quello che stiamo preparando da mesi e che continueremo a preparare fino a quando ci vedremo dal vivo. Intanto io sto qua in uno studio a registrare canzoni, la maggior parte delle quali nate con il cuore rivolto al momento in cui accenderemo l’impianto audio sotto al sole”.

Jova sembra essere pronto a bissare la sua festa mobile e sembra puntare sull’aeroporto Clerici di Bresso (scalo turistico situato alla periferia nord di Milano) per il gran finale, previsto per il 16 o 17 settembre 2022. L’ultimo album di Lorenzo, “Oh, vita!”, risale al 2017 e questa estate ha realizzato un singolo con Gianni Morandi“L’allegria”.

(foto: pagina Instagram di Jovanotti)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Trema di nuovo la terra in provincia di Treviso

Torna a tremare la terra in provincia di Treviso: un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 16.20 di oggi, mercoledì 29 settembre.

La scossa sismica si è verificata a una profondità di 11 km, 5 km a nord-est dal Comune di Valdobbiadene (Treviso) e sarebbe stata distintamente avvertita anche a Segusino e Miane.

Nella notte di ieri, martedì 28 settembre, diverse scosse, avvertite dalla popolazione, erano state registrate nella zona tra Valdobbiadene, Segusino e Miane: di magnitudo 3.7 la più forte. (fotografia di copertina: OpenStreetMap dal sito Ingv)

Scorpions: annunciato un concerto all’Arena di Verona nel 2022

Gli Scorpions sono pronti a tornare sui palchi mondiali con il “Rock Believer World Tour”! La band, che ha alle spalle 50 anni di carriera e più di 120 milioni di copie vendute in tutto il mondo, ha annunciato una data in Italia: il 23 maggio 2022 all’Arena di Verona.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10:00 di venerdì 1 ottobre su Ticketone.

“Ci siamo divertiti davvero tanto a registrare l’album e non vediamo l’ora di poter suonare di nuovo dal vivo”, dice il chitarrista Matthias Jabs. E Meine gli fa eco: “Non siamo mai stati così fermi tra un tour e l’altro come in questo periodo di pandemia e ovviamente la voglia di suonare dal vivo è sempre di più. Non vediamo l’ora di tornare in tour”. Rudolf Schenker, chitarrista, aggiunge: “La prospettiva di suonare con i miei compagni di band davanti a centinaia di migliaia di fan il prossimo anno e presentare il nuovo album dal vivo mi fa venire la pelle d’oca. Questo album e questo tour saranno qualcosa di davvero speciale per la nostra carriera”.

Il “Rock Believer World Tour” sarà l’occasione per festeggiare il 50° anniversario della loro carriera, presentando il nuovo album “Rock Believer”, il primo con Mikkey Dee, ex batterista dei Mötorhead.

(foto: pagina Facebook degli Scorpions)

Artista si fa pagare in anticipo dal museo ma consegna tele bianche: “La vera opera d’arte è andarsene con i soldi”

La vera arte è proprio quella di andarsene con i soldi”. È stata questa la spiegazione fornita da Jens Haaning che, dopo avere ricevuto in anticipo del denaro (534 mila corone danesi, vale a dire l’equivalente di 72 mila euro), per un’installazione all’interno del Kusten Museum di Aalborg, in Danimarca, si è tenuto i soldi. La vicenda divenuta virale sui social, viene riportata da numerosi media, tra cui La Repubblica.

L’artista danese 56enne di Copenaghen aveva concordato col museo la realizzazione di un’opera artistica che prevedeva di incorporare le 534 mila corone, che gli sono state consegnate insieme ad altri 3 mila e 400 euro di compenso. Quando però il museo ha ricevuto l’opera, si trattava di semplici tele bianche incorniciate nelle quali non c’era nessuna traccia delle corone: l’artista aveva inoltre cambiato il titolo dell’opera, divenuto “Prendi i soldi e scappa”.

Ora il museo rivuole i soldi entro il 16 gennaio, ma Haaning si rifiuta di restituire la somma. A DR, la radio pubblica danese, che lo ha intervistato, citata dal Guardian e dal Washington Post, come riporta La Repubblica, ha dichiarato: “Mi hanno pagato una retribuzione da fame, quindi io che mi batto da sempre contro le ingiustizie sociali ho reagito, il mio non è un crimine, ho preso quel che mi spettava”.
Da parte loro i dirigenti del museo, che sostengono di averlo ben pagato, starebbero valutando un’azione legale. (fotografia generica di denaro, di Christian Dubovan su Unsplash)

John Mellencamp e Bruce Springsteen insieme per “Wasted Days”

I fan aspettavano questo duetto da anni e finalmente è arrivato. Oggi, mercoledì 29 settembre, è uscito “Wasted Days”, il primo singolo realizzato da John Mellencamp per il suo prossimo album con Bruce Springsteen.

La collaborazione tra Bruce e Mellencamp era stata annunciata all’inizio del 2021, durante il party virtuale di Clive Davis: “Nel nuovo album Bruce canta e suona la chitarra”, aveva detto il cantautore dell’indiana. Notizia poi confermata dal Boss durante un’intervista a E Street Radio di Sirius XM a giugno, durante la quale ha detto di aver trascorso del tempo in Indiana con Mellencamp lavorando su nuova musica. “Ho lavorato a tre canzoni dell’album di John e ho trascorso un po’ di tempo in Indiana con lui”, ha detto Springsteen. “È un grande cantautore, siamo molto amici e mi sono divertito molto con lui. Ho cantato un po’ nel suo disco”, ha continuato. I due artisti sono legati da una lunga amicizia, che li ha portati a trovarsi spesso sullo stesso palco.

Incidenti sul lavoro: oggi altre tre persone morte

Dopo la tragica giornata di ieri sul fronte degli incidenti sul lavoro, oggi, mercoledì 29 settembre, si registrano già tre infortuni mortali.

Il primo, come riporta l’Ansa, è accaduto poco prima delle 8.00 sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Poggio Imperiale e San Severo, in direzione Bari, dove un addetto di una ditta esterna è morto dopo essere stato investito da un mezzo pesante, mentre stava installando un cantiere. L’ufficio stampa di Autostrade per l’Italia ha evidenziato che il “cantiere era correttamente presegnalato”.

Il secondo infortunio mortale è accaduto intorno alle 12.00 a Mesagne, in provincia di Brindisi, dove un muratore di 42 anni è morto mentre stava ristrutturando un appartamento. L’uomo sarebbe stato travolto da un cumulo di macerie dopo il cedimento della struttura.

A Roma, in un cantiere in viale America all’Eur, ha perso la vita un operaio di 47 anni, che da una primissima ricostruzione della Polizia, sarebbe precipitato da un’impalcatura, all’undicesimo piano. (fotografia generica: particolare della fotografia di Silvia Brazzoduro su Unsplash)

Marco Amelia è il nuovo allenatore del Prato

E’ Marco Amelia, ex portiere della nazionale italiana di calcio (partecipando anche al Mondiale 2006 vinto in Germania) e con trascorsi a Livorno, Genoa, Palermo e Milan, il nuovo allenatore del Prato.

Il tecnico classe ’82, che lo scorso anno aveva allenato il Livorno per alcuni mesi in Serie C, è stato presentato dalla società laniera oggi pomeriggio, 29 settembre. Prende il posto di Luigi Pagliuca, esonerato dopo due giornate, dopo una partenza negativa della squadra impegnata in Serie D.

Disegna la linea di mezzeria storta: operaio licenziato

Ha disegnato storta la linea di mezzaria e per questa ragione è stato licenziato. È accaduto lo scorso 30 agosto a Pisa. L’operaio, come riportano diversi media tra cui l’Ansa, è stato licenziato dalla Avr, il global service comunale della manutenzione stradale.
Secondo il lavoratore, se la linea non è stata tracciata correttamente è a causa “soprattutto del manto stradale dissestato”, ma secondo Avr, quella foto postata e diffusa sui social avrebbe, scatenando reazioni e commenti ironici, causato “un danno di immagine all’azienda”.

A nulla è servito il fatto che lo stesso operaio ha poi provveduto entro le 24 ore successive a ridisegnare in modo corretto la linea. “Ho risposto alle contestazioni della società – ha raccontato l’operaio licenziato – evidenziando un malfunzionamento della macchina traccialinee e soprattutto il pessimo stato del manto stradale”.

Il provvedimento secondo la Filcams-Cgil rappresenta l’ultimo passaggio di una “rappresaglia di Avr nei confronti dei lavoratori che hanno aderito a una mobilitazione per rivendicare il miglioramento delle condizioni lavorative e salariali”. (fotografia generica di strada, di Kento Hirasue su Unsplash

Eurovision 2022: Alessandro Cattelan conferma le trattative per la conduzione

Ancora si sta aspettando che venga scelta la città che ospiterà la prossima edizione di Eurovision Song Contest e si inizia a parlare della conduzione. Dopo tanti rumors arriva una conferma: in un’intervista su La Repubblica, Alessandro Cattelan ha confermato di essere in trattative con la Rai.

[Con la RAI] stiamo parlando di Eurovision”, queste le parole riportate sul quotidiano. Già da agosto si parlava di Cattelan alla conduzione dell’Eurovision, soprattutto dopo aver lasciato X Factor e aver iniziato con tanto successo il nuovo programma “Da Grande”.

Dai rumors pare che ci sarà Chiara Ferragni ad affiancare Cattelan nella conduzione, alcuni avevano fatto anche il nome di Mika, a il cantante ha negato categoricamente, bollando le voci come “prive di fondamento”.

(foto: pagina Facebook di Alessandro Cattelan)

Cade in monopattino: giovane perde i sensi e finisce in ospedale

Ancora un incidente a bordo di un monopattino elettrico: nella tarda serata di ieri, martedì 29 settembre, un ragazzo è caduto in via Antonelli a Pistoia ed è stato trasportato in codice rosso dall’ambulanza della Misericordia all’Ospedale di Careggi, a Firenze.

Come riporta la stampa locale, il giovane, dopo essere finito a terra, avrebbe perso i sensi. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Municipale.(fotografia generica di monopattino, di Kelly Sikkema su Unsplash)

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...