Home Blog Pagina 1217

Pubblico negli stadi, il CTS dà l’ok all’aumento della capienza: si passa dal 50% al 75%

Arriva una notizia importante per gli amanti del calcio e dello sport in generale. Il Comitato Tecnico Scientifico ha annunciato il via libera all’aumento della presenza di pubblico per gli spettacoli e gli eventi sportivi con gli stadi che presto potranno aprire al 75% della capienza (mentre gli impianti al chiuso solo al 50%) andando così incontro alle richieste del mondo dello sport. Lo fa sapere in una nota il portavoce del CTS Silvio Brusaferro: “Il Comitato, sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale, ritiene si possano prendere in considerazione allentamenti delle misure in essere, pur sottolineando la opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell’andamento dell’epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonché degli effetti delle riaperture stesse”.

Per quanto riguarda le manifestazioni sportive il CTS raccomanda che la capienza negli impianti deve essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte, per evitare così il verificarsi di assembramenti in alcune zone. Ci sarà sempre l’obbligo di green pass all’ingresso.

Posticipo Serie A, Venezia-Torino finisce 1-1

Finisce 1-1 al ‘Penzo’ il posticipo del sesto turno di Serie A tra Venezia e Torino.

Dopo un primo tempo gradevole ma finito senza reti, nella ripresa granata in vantaggio
con Brekalo dopo una bella azione di Singo (56′). Al 76′ Djidji atterra Okereke: rigore e secondo giallo che lascia il Toro in dieci: al dischetto trasforma Aramu per il definitivo 1-1 (78′). Ora in classifica il Torino sale a 8 punti, Venezia terzultimo a 4 punti.

Covid: Pfizer sta sperimentando un farmaco che potrebbe prevenire l’infezione

Un farmaco per prevenire il Covid-19 all’interno di famiglie in cui c’è una persona contagiata dal virus. Lo sta sperimentando Pfizer: si tratta, come riporta l’Adnkronos, di una terapia antivirale orale da usare in modalità “profilassi post esposizione” negli over 18; l’azienda ha annunciato di aver dato inizio a uno studio di fase 2/3.

Somministrato al primo segno di infezione o in persone esposte al contagio, potrà completare l’efficacia e il ruolo dei vaccini: “Riteniamo che affrontare il virus richiederà trattamenti efficaci per le persone che si infettano o sono state esposte” al contagio, “integrando l’impatto che i vaccini hanno avuto nell’aiutare a reprimere le infezioni – spiega in una nota Mikael Dolsten, Chief Scientific Officer, President, Worldwide Research, Development and Medical di Pfizer – In caso di successo, riteniamo che questa terapia potrebbe aiutare a fermare il virus in anticipo, prima che abbia la possibilità di replicarsi ampiamente, prevenendo potenzialmente la malattia sintomatica in coloro che sono stati esposti e inibendo l’insorgenza dell’infezione in altri”.

Il farmaco, chiamato PF-07321332, somministrato in combinazione con ritonavir, un medicinale contro l’Hiv, coinvolgerà fino a 2660 adulti di età superiore ai 18 anni: i partecipanti saranno assegnati in modo casuale a ricevere il candidato antivirale o un placebo per via orale due volte al giorno per 5 o 10 giorni. L’obiettivo dello studio è quello di valutare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione nel prevenire l’infezione entro il 14esimo giorno dalla comparsa dei primi sintomi. (fotografia generica di tampone, di Mufid Majnun su Unsplash)

Guns N’ Roses: a febbraio il nuovo EP “Hard Skool”

Il prossimo 25 febbraio uscirà il nuovo EP dei Guns N’ Roses: “Hard Skool”. La pubblicazione conterrà 4 singoli, tra cui la canzone omonima e “Absurd”, oltre alle versioni dal vivo di “Don’t Cry” e “You’re Crazy”, contenuto in “Appetite for Destruction”, disco d’esordio della band del 1987.

L’EP sarà disponibile in vinile, CD e cassetta. Preordini disponibili solo sullo store ufficiale della band. “Hard Skool” e “Absurd” vennero composte per “Chinese Democracy”, album del 2008, ma vennero scartate e non finirono nel disco.

I Guns N’ Roses saranno in concerto in Italia a San Siro il 10 luglio 2022. La band torna nel nostro Paese dopo l’ultima apparizione al Firenze Rocks nell’estate del 2018 dove si esibì a sorpresa durante il concerto dei Foo Fighters, regalando un’inedita performance sulle note di “It’s So Easy”, divenuta immediatamente virale sul web in tutto il mondo.

Incendio in una villetta: struttura parzialmente inagibile

Villetta a fuoco nel Reggiano: è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, nella zona residenziale di San Polo d’Enza.

Come riporta la stampa locale, l’allarme è stato dato dai proprietari intorno alle 8.30, quando hanno notato del fumo che proveniva da un locale interrato, una tavernetta. Nessuno è rimasto ferito o intossicato: sono infatti usciti subito in strada.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, con una squadra da Sant’Ilario e un’altra da Reggio Emilia, che hanno impiegato circa un paio d’ore per spegnere le fiamme.
Il rogo ha distrutto gli elettrodomestici di un angolo cucina, gli arredi e ha provocato seri danni al soffitto, tanto che l’immobile è stato dichiarato parzialmente inagibile.

Ancora da accertare le cause che hanno provocato il rogo, probabilmente scaturito da un corto circuito. Sul posto anche i Carabinieri di Castelnovo Monti. (fotografia di repertorio)

Black Eyed Peas in concerto in diretta streaming

LIVENow, in collaborazione con Robomagic Live, annuncia “Where is the Love Stream – Black Eyed Peas” un concerto unico che, in diretta streaming dalle piramidi d’Egitto, sarà sulla piattaforma su LIVENow il 2 ottobre 2021 alle 20.00.

Per i fan di tutto il mondo, i Black Eyed Peas, si esibiranno in uno spettacolo iconico per una celebrazione internazionale di musica, amore e unità direttamente da uno dei luoghi più antichi del mondo. Will.i.am, Apl.de.ap, Taboo e J. Rey Soul si esibiranno, in un set enorme pieno di emozione ed energia, di fronte a 13.000 spettatori e a quei i fan che si uniranno comodamente delle loro case o sul proprio dispositivo mobile.

Racconta Will.i.am: “Che anno è stato, ci sono mancati il palco e i nostri fan. Siamo incredibilmente orgogliosi di poter esibirci dalle Piramidi in Egitto e anche di poterlo trasmettere in streaming dal vivo ai nostri fan in tutto il mondo. Sappiamo che a tutti è mancata la musica dal vivo tanto quanto noi, quindi non vediamo l’ora di festeggiare e ballare con te, ovunque tu sia nel mondo”.

I biglietti sono disponibili su LIVENow al prezzo di €9,99 per i biglietti standard, €15.99 per quelli VIP e €75.00 per quelli VVIP. Tutti coloro che acquistano i biglietti VIP e VVIP avranno la possibilità di accedere a contenuti esclusivi e di assistere allo speciale behind the scene del concerto, mentre solo coloro con i biglietti VVIP avranno la possibilità di ottenere una delle 200 litografie autografate dai Black Eyed Peas. Per qualsiasi informazione visitare il sito di LIVENOW.

Con una carriera che dura da più di 25 anni, i Black Eyed Peas sono uno dei gruppi di maggior successo della nostra generazione. Con 35 milioni di album venduti, 9 singoli in prima posizione nelle classifiche internazionali e 6 Grammy i Black Eyed Peas vantano singoli di successo come: “Shut Up”, “Let’s Get It Started”, “Boom Boom Pow” e “I Got A Feeling” e “RITMO”.

La Corea del Sud apre al divieto di consumare carne di cane

La Corea del Sud apre alla possibilità di imporre il divieto di consumare carne di cane nel Paese. Come riporta l’Ansa, a rivelarlo sarebbe stato il gabinetto del Presidente Moon Jae-In.

Tale usanza infatti starebbe creando forte imbarazzo sulla scena internazionale. A ciò si aggiunge il fatto che il consumo della carne di cane è da tempo fortemente diminuito perché i cani sono da sempre più persone, specie tra le giovani generazioni, considerati animali da compagnia e di conseguenza sempre meno come fonte di cibo. Tra queste anche lo stesso Moon che non ha mai nascosto il suo amore per i cani e ne possiede diversi nella sua residenza presidenziale, la Casa Blu, incluso Tory, adottato dopo il suo insediamento, trappato al crudele destino alimentare. Non manca inoltre la spinta sempre più forte degli animalisti e ambientalisti.

La legge sul benessere degli animali in vigore Corea del Sud è volta a vietare principalmente il crudele massacro di cani e gatti, ma non vieta il consumo della loro carne. (fotografia generica di cane, di Joe Caione su Unsplash)

Sting festeggia i 70 anni con la pubblicazione del nuovo singolo “If It’s Love”

In occasione del suo 70° compleanno, il 2 ottobre Sting pubblicherà il nuovo singolo “If It’s Love”, che anticipa il nuovo album di inediti “The Bridge”, in uscita il 19 novembre. Il nuovo disco mette in mostra tutti i differenti generi musicali esplorati da Sting nella sua intera carriera.

Il primo singolo “If It’s Love”, un pop contagioso, fresco e ottimista, dimostra l’innegabile dono di cui Sting è dotato per la melodia. Con la sua voce, un vero marchio impossibile da non riconoscere, l’artista guarda all’amore con un approccio differente, semplice, paragonando il suo amore romantico al dover chiamare un medico per raccontare i suoi sintomi. Il disco è stato scritto durante la pandemia e vuole essere una riflessione personale sulla perdita, separazione, interruzione, confinamento, tumulto sociale e politico. L’album esplora una moltitudine di concetti e temi, rappresenta quel legame duraturo ed in costante evoluzione tra idee, culture, continenti, ma sempre con uno sguardo al passato. L’artista si è trovato infatti a ripensare alla musica ed ai luoghi che lo hanno segnato, tanto da essere incastonati nel suo DNA.

Come spiega lo stesso Sting: “Queste canzoni sono tra un posto e un altro, tra uno stato mentale e un altro, tra la vita e la morte, tra le relazioni. Tra le pandemie e tra le epoche, siamo bloccati in mezzo a qualcosa politicamente, socialmente e psicologicamente. Abbiamo bisogno di un ponte”.

Scritto e registrato durante l’ultimo anno in lockdown, al disco hanno collaborato Dominic Miller (chitarra), Josh Freese (batteria), Branford Marsalis (sassofono), Manu Katché (percussioni), Martin Kierszenbaum (piano), Fred Renaudin (sintetizzatori) e Melissa Musique, Gene Noble, Jo Lawry e Laila Biali (cori).
Le influenze in “The Bridge” sono varie: dalle ballads folk di Cecil Sharp “‘Collection of English Folk Songs’, fino a J. Robert Oppenheimer, dalla storia romana di Northumbria a Saint Thomas.
Tutte le canzoni del nuovo disco sono prodotte da Sting e Martin Kierszenbaum, tranne “Loving you” a cui ha lavorato anche Maya Jane Coles.
L’album è stato mixato da Robert Orton, curato da Donal Hodgson e Tony Lake e masterizzato da Gene Grimaldi all’Oasis Mastering.

Piante di marijuana tra i pomodori: pensionato arrestato dai Carabinieri

Nella mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, i Carabinieri della Stazione di Migliarino (Ferrara), a seguito di alcune segnalazioni ricevute sul conto di un pensionato del luogo, relative alla coltivazione di piante di marijuana, procedevano alla perquisizione dell’abitazione del sospettato.

Nella tarda mattinata i Militari si sono presentati presso l’abitazione dell’uomo, un 70 enne sposato, domiciliato a Migliarino e, a seguito della perquisizione, hanno scoperto che l’anziano nell’orto dietro casa, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, tra le file di piante di pomodori aveva seminato e coltivato 10 piante di cannabis indica, già giunte a maturazione e ad un’altezza di quasi due metri.

Le piante sono state così estirpate e sequestrate, mentre il pensionato è stato arrestato e, su disposizione della Autorità Giudiziaria, rimesso in libertà, in attesa del processo che si terrà presso il Tribunale di Ferrara. Il 70enne dovrà rispondere del reato di coltivazione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Gaia: dal 1° ottobre il nuovo singolo “Nuvole di zanzare”

Gaia ha annunciato l’uscita del nuovo singolo “Nuvole di zanzare”, atteso per il 1° ottobre, che anticiperà il nuovo album “Alma”, in uscita il 29 settembre. Un brano tutto in italiano che è già possibile pre-salvare dalla mezzanotte del 27 settembre 2021.

Reduce dalla certificazione oro per il suo primo singolo internazionale “Boca” feat. Sean Paul & Childsplay, e per “Cuore amaro”, l’artista torna con un brano scritto da lei insieme a Federico Bertollini, Giovanni De Sanctis, Dario Lombardi e Alessandro La Cava, e prodotto da Simon Says e Erin, in cui coesistono le molteplici anime e le matrici culturali dell’artista e il richiamo alle origini e all’America Latina è celebrato dal ritmo etnico e dalle note sudamericane.

In “Nuvole di zanzare” la musica italiana abbraccia la bossa nova in una melodia che resta impressa nella mente e trasporta in una dimensione leggera e malinconica. La canzone porta con sé il sapore di un’estate che sta finendo e che lascia spazio a un nuovo inizio nell’aria di settembre, in cui si vivono le ultime giornate calde e l’atmosfera frenetica della città combatte la scia di spensieratezza e indolenza che la stagione estiva lascia dietro di sé.

“Alma”, il secondo e nuovo progetto discografico di Gaia, arriva dopo il “Finalmente in TOUR”, che le ha permesso di abbracciare per la prima volta il suo pubblico. Per la prima volta su un palco internazionale, l’artista si esibirà al Corona Capital 2021 durante la serata del 21 novembre insieme a Tame Impala, Disclosure, The Kooks e molti altri artisti che faranno parte delle serate in programma il 20 e il 21 novembre 2021 a Città del Messico.

(foto: Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Pubblico negli stadi, il CTS dà l’ok all’aumento della capienza: si passa dal 50% al 75%

Arriva una notizia importante per gli amanti del calcio e dello sport in generale. Il Comitato Tecnico Scientifico ha annunciato il via libera all’aumento della presenza di pubblico per gli spettacoli e gli eventi sportivi con gli stadi che presto potranno aprire al 75% della capienza (mentre gli impianti al chiuso solo al 50%) andando così incontro alle richieste del mondo dello sport. Lo fa sapere in una nota il portavoce del CTS Silvio Brusaferro: “Il Comitato, sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale, ritiene si possano prendere in considerazione allentamenti delle misure in essere, pur sottolineando la opportunità di una progressione graduale nelle riaperture, basata sul costante monitoraggio dell’andamento dell’epidemia combinato con la progressione delle coperture vaccinali nonché degli effetti delle riaperture stesse”.

Per quanto riguarda le manifestazioni sportive il CTS raccomanda che la capienza negli impianti deve essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte, per evitare così il verificarsi di assembramenti in alcune zone. Ci sarà sempre l’obbligo di green pass all’ingresso.

Posticipo Serie A, Venezia-Torino finisce 1-1

Finisce 1-1 al ‘Penzo’ il posticipo del sesto turno di Serie A tra Venezia e Torino.

Dopo un primo tempo gradevole ma finito senza reti, nella ripresa granata in vantaggio
con Brekalo dopo una bella azione di Singo (56′). Al 76′ Djidji atterra Okereke: rigore e secondo giallo che lascia il Toro in dieci: al dischetto trasforma Aramu per il definitivo 1-1 (78′). Ora in classifica il Torino sale a 8 punti, Venezia terzultimo a 4 punti.

Covid: Pfizer sta sperimentando un farmaco che potrebbe prevenire l’infezione

Un farmaco per prevenire il Covid-19 all’interno di famiglie in cui c’è una persona contagiata dal virus. Lo sta sperimentando Pfizer: si tratta, come riporta l’Adnkronos, di una terapia antivirale orale da usare in modalità “profilassi post esposizione” negli over 18; l’azienda ha annunciato di aver dato inizio a uno studio di fase 2/3.

Somministrato al primo segno di infezione o in persone esposte al contagio, potrà completare l’efficacia e il ruolo dei vaccini: “Riteniamo che affrontare il virus richiederà trattamenti efficaci per le persone che si infettano o sono state esposte” al contagio, “integrando l’impatto che i vaccini hanno avuto nell’aiutare a reprimere le infezioni – spiega in una nota Mikael Dolsten, Chief Scientific Officer, President, Worldwide Research, Development and Medical di Pfizer – In caso di successo, riteniamo che questa terapia potrebbe aiutare a fermare il virus in anticipo, prima che abbia la possibilità di replicarsi ampiamente, prevenendo potenzialmente la malattia sintomatica in coloro che sono stati esposti e inibendo l’insorgenza dell’infezione in altri”.

Il farmaco, chiamato PF-07321332, somministrato in combinazione con ritonavir, un medicinale contro l’Hiv, coinvolgerà fino a 2660 adulti di età superiore ai 18 anni: i partecipanti saranno assegnati in modo casuale a ricevere il candidato antivirale o un placebo per via orale due volte al giorno per 5 o 10 giorni. L’obiettivo dello studio è quello di valutare la sicurezza e l’efficacia di questa combinazione nel prevenire l’infezione entro il 14esimo giorno dalla comparsa dei primi sintomi. (fotografia generica di tampone, di Mufid Majnun su Unsplash)

Guns N’ Roses: a febbraio il nuovo EP “Hard Skool”

Il prossimo 25 febbraio uscirà il nuovo EP dei Guns N’ Roses: “Hard Skool”. La pubblicazione conterrà 4 singoli, tra cui la canzone omonima e “Absurd”, oltre alle versioni dal vivo di “Don’t Cry” e “You’re Crazy”, contenuto in “Appetite for Destruction”, disco d’esordio della band del 1987.

L’EP sarà disponibile in vinile, CD e cassetta. Preordini disponibili solo sullo store ufficiale della band. “Hard Skool” e “Absurd” vennero composte per “Chinese Democracy”, album del 2008, ma vennero scartate e non finirono nel disco.

I Guns N’ Roses saranno in concerto in Italia a San Siro il 10 luglio 2022. La band torna nel nostro Paese dopo l’ultima apparizione al Firenze Rocks nell’estate del 2018 dove si esibì a sorpresa durante il concerto dei Foo Fighters, regalando un’inedita performance sulle note di “It’s So Easy”, divenuta immediatamente virale sul web in tutto il mondo.

Incendio in una villetta: struttura parzialmente inagibile

Villetta a fuoco nel Reggiano: è accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, nella zona residenziale di San Polo d’Enza.

Come riporta la stampa locale, l’allarme è stato dato dai proprietari intorno alle 8.30, quando hanno notato del fumo che proveniva da un locale interrato, una tavernetta. Nessuno è rimasto ferito o intossicato: sono infatti usciti subito in strada.
Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco, con una squadra da Sant’Ilario e un’altra da Reggio Emilia, che hanno impiegato circa un paio d’ore per spegnere le fiamme.
Il rogo ha distrutto gli elettrodomestici di un angolo cucina, gli arredi e ha provocato seri danni al soffitto, tanto che l’immobile è stato dichiarato parzialmente inagibile.

Ancora da accertare le cause che hanno provocato il rogo, probabilmente scaturito da un corto circuito. Sul posto anche i Carabinieri di Castelnovo Monti. (fotografia di repertorio)

Black Eyed Peas in concerto in diretta streaming

LIVENow, in collaborazione con Robomagic Live, annuncia “Where is the Love Stream – Black Eyed Peas” un concerto unico che, in diretta streaming dalle piramidi d’Egitto, sarà sulla piattaforma su LIVENow il 2 ottobre 2021 alle 20.00.

Per i fan di tutto il mondo, i Black Eyed Peas, si esibiranno in uno spettacolo iconico per una celebrazione internazionale di musica, amore e unità direttamente da uno dei luoghi più antichi del mondo. Will.i.am, Apl.de.ap, Taboo e J. Rey Soul si esibiranno, in un set enorme pieno di emozione ed energia, di fronte a 13.000 spettatori e a quei i fan che si uniranno comodamente delle loro case o sul proprio dispositivo mobile.

Racconta Will.i.am: “Che anno è stato, ci sono mancati il palco e i nostri fan. Siamo incredibilmente orgogliosi di poter esibirci dalle Piramidi in Egitto e anche di poterlo trasmettere in streaming dal vivo ai nostri fan in tutto il mondo. Sappiamo che a tutti è mancata la musica dal vivo tanto quanto noi, quindi non vediamo l’ora di festeggiare e ballare con te, ovunque tu sia nel mondo”.

I biglietti sono disponibili su LIVENow al prezzo di €9,99 per i biglietti standard, €15.99 per quelli VIP e €75.00 per quelli VVIP. Tutti coloro che acquistano i biglietti VIP e VVIP avranno la possibilità di accedere a contenuti esclusivi e di assistere allo speciale behind the scene del concerto, mentre solo coloro con i biglietti VVIP avranno la possibilità di ottenere una delle 200 litografie autografate dai Black Eyed Peas. Per qualsiasi informazione visitare il sito di LIVENOW.

Con una carriera che dura da più di 25 anni, i Black Eyed Peas sono uno dei gruppi di maggior successo della nostra generazione. Con 35 milioni di album venduti, 9 singoli in prima posizione nelle classifiche internazionali e 6 Grammy i Black Eyed Peas vantano singoli di successo come: “Shut Up”, “Let’s Get It Started”, “Boom Boom Pow” e “I Got A Feeling” e “RITMO”.

La Corea del Sud apre al divieto di consumare carne di cane

La Corea del Sud apre alla possibilità di imporre il divieto di consumare carne di cane nel Paese. Come riporta l’Ansa, a rivelarlo sarebbe stato il gabinetto del Presidente Moon Jae-In.

Tale usanza infatti starebbe creando forte imbarazzo sulla scena internazionale. A ciò si aggiunge il fatto che il consumo della carne di cane è da tempo fortemente diminuito perché i cani sono da sempre più persone, specie tra le giovani generazioni, considerati animali da compagnia e di conseguenza sempre meno come fonte di cibo. Tra queste anche lo stesso Moon che non ha mai nascosto il suo amore per i cani e ne possiede diversi nella sua residenza presidenziale, la Casa Blu, incluso Tory, adottato dopo il suo insediamento, trappato al crudele destino alimentare. Non manca inoltre la spinta sempre più forte degli animalisti e ambientalisti.

La legge sul benessere degli animali in vigore Corea del Sud è volta a vietare principalmente il crudele massacro di cani e gatti, ma non vieta il consumo della loro carne. (fotografia generica di cane, di Joe Caione su Unsplash)

Sting festeggia i 70 anni con la pubblicazione del nuovo singolo “If It’s Love”

In occasione del suo 70° compleanno, il 2 ottobre Sting pubblicherà il nuovo singolo “If It’s Love”, che anticipa il nuovo album di inediti “The Bridge”, in uscita il 19 novembre. Il nuovo disco mette in mostra tutti i differenti generi musicali esplorati da Sting nella sua intera carriera.

Il primo singolo “If It’s Love”, un pop contagioso, fresco e ottimista, dimostra l’innegabile dono di cui Sting è dotato per la melodia. Con la sua voce, un vero marchio impossibile da non riconoscere, l’artista guarda all’amore con un approccio differente, semplice, paragonando il suo amore romantico al dover chiamare un medico per raccontare i suoi sintomi. Il disco è stato scritto durante la pandemia e vuole essere una riflessione personale sulla perdita, separazione, interruzione, confinamento, tumulto sociale e politico. L’album esplora una moltitudine di concetti e temi, rappresenta quel legame duraturo ed in costante evoluzione tra idee, culture, continenti, ma sempre con uno sguardo al passato. L’artista si è trovato infatti a ripensare alla musica ed ai luoghi che lo hanno segnato, tanto da essere incastonati nel suo DNA.

Come spiega lo stesso Sting: “Queste canzoni sono tra un posto e un altro, tra uno stato mentale e un altro, tra la vita e la morte, tra le relazioni. Tra le pandemie e tra le epoche, siamo bloccati in mezzo a qualcosa politicamente, socialmente e psicologicamente. Abbiamo bisogno di un ponte”.

Scritto e registrato durante l’ultimo anno in lockdown, al disco hanno collaborato Dominic Miller (chitarra), Josh Freese (batteria), Branford Marsalis (sassofono), Manu Katché (percussioni), Martin Kierszenbaum (piano), Fred Renaudin (sintetizzatori) e Melissa Musique, Gene Noble, Jo Lawry e Laila Biali (cori).
Le influenze in “The Bridge” sono varie: dalle ballads folk di Cecil Sharp “‘Collection of English Folk Songs’, fino a J. Robert Oppenheimer, dalla storia romana di Northumbria a Saint Thomas.
Tutte le canzoni del nuovo disco sono prodotte da Sting e Martin Kierszenbaum, tranne “Loving you” a cui ha lavorato anche Maya Jane Coles.
L’album è stato mixato da Robert Orton, curato da Donal Hodgson e Tony Lake e masterizzato da Gene Grimaldi all’Oasis Mastering.

Piante di marijuana tra i pomodori: pensionato arrestato dai Carabinieri

Nella mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, i Carabinieri della Stazione di Migliarino (Ferrara), a seguito di alcune segnalazioni ricevute sul conto di un pensionato del luogo, relative alla coltivazione di piante di marijuana, procedevano alla perquisizione dell’abitazione del sospettato.

Nella tarda mattinata i Militari si sono presentati presso l’abitazione dell’uomo, un 70 enne sposato, domiciliato a Migliarino e, a seguito della perquisizione, hanno scoperto che l’anziano nell’orto dietro casa, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, tra le file di piante di pomodori aveva seminato e coltivato 10 piante di cannabis indica, già giunte a maturazione e ad un’altezza di quasi due metri.

Le piante sono state così estirpate e sequestrate, mentre il pensionato è stato arrestato e, su disposizione della Autorità Giudiziaria, rimesso in libertà, in attesa del processo che si terrà presso il Tribunale di Ferrara. Il 70enne dovrà rispondere del reato di coltivazione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Gaia: dal 1° ottobre il nuovo singolo “Nuvole di zanzare”

Gaia ha annunciato l’uscita del nuovo singolo “Nuvole di zanzare”, atteso per il 1° ottobre, che anticiperà il nuovo album “Alma”, in uscita il 29 settembre. Un brano tutto in italiano che è già possibile pre-salvare dalla mezzanotte del 27 settembre 2021.

Reduce dalla certificazione oro per il suo primo singolo internazionale “Boca” feat. Sean Paul & Childsplay, e per “Cuore amaro”, l’artista torna con un brano scritto da lei insieme a Federico Bertollini, Giovanni De Sanctis, Dario Lombardi e Alessandro La Cava, e prodotto da Simon Says e Erin, in cui coesistono le molteplici anime e le matrici culturali dell’artista e il richiamo alle origini e all’America Latina è celebrato dal ritmo etnico e dalle note sudamericane.

In “Nuvole di zanzare” la musica italiana abbraccia la bossa nova in una melodia che resta impressa nella mente e trasporta in una dimensione leggera e malinconica. La canzone porta con sé il sapore di un’estate che sta finendo e che lascia spazio a un nuovo inizio nell’aria di settembre, in cui si vivono le ultime giornate calde e l’atmosfera frenetica della città combatte la scia di spensieratezza e indolenza che la stagione estiva lascia dietro di sé.

“Alma”, il secondo e nuovo progetto discografico di Gaia, arriva dopo il “Finalmente in TOUR”, che le ha permesso di abbracciare per la prima volta il suo pubblico. Per la prima volta su un palco internazionale, l’artista si esibirà al Corona Capital 2021 durante la serata del 21 novembre insieme a Tame Impala, Disclosure, The Kooks e molti altri artisti che faranno parte delle serate in programma il 20 e il 21 novembre 2021 a Città del Messico.

(foto: Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...