Home Blog Pagina 1218

Sting festeggia i 70 anni con la pubblicazione del nuovo singolo “If It’s Love”

In occasione del suo 70° compleanno, il 2 ottobre Sting pubblicherà il nuovo singolo “If It’s Love”, che anticipa il nuovo album di inediti “The Bridge”, in uscita il 19 novembre. Il nuovo disco mette in mostra tutti i differenti generi musicali esplorati da Sting nella sua intera carriera.

Il primo singolo “If It’s Love”, un pop contagioso, fresco e ottimista, dimostra l’innegabile dono di cui Sting è dotato per la melodia. Con la sua voce, un vero marchio impossibile da non riconoscere, l’artista guarda all’amore con un approccio differente, semplice, paragonando il suo amore romantico al dover chiamare un medico per raccontare i suoi sintomi. Il disco è stato scritto durante la pandemia e vuole essere una riflessione personale sulla perdita, separazione, interruzione, confinamento, tumulto sociale e politico. L’album esplora una moltitudine di concetti e temi, rappresenta quel legame duraturo ed in costante evoluzione tra idee, culture, continenti, ma sempre con uno sguardo al passato. L’artista si è trovato infatti a ripensare alla musica ed ai luoghi che lo hanno segnato, tanto da essere incastonati nel suo DNA.

Come spiega lo stesso Sting: “Queste canzoni sono tra un posto e un altro, tra uno stato mentale e un altro, tra la vita e la morte, tra le relazioni. Tra le pandemie e tra le epoche, siamo bloccati in mezzo a qualcosa politicamente, socialmente e psicologicamente. Abbiamo bisogno di un ponte”.

Scritto e registrato durante l’ultimo anno in lockdown, al disco hanno collaborato Dominic Miller (chitarra), Josh Freese (batteria), Branford Marsalis (sassofono), Manu Katché (percussioni), Martin Kierszenbaum (piano), Fred Renaudin (sintetizzatori) e Melissa Musique, Gene Noble, Jo Lawry e Laila Biali (cori).
Le influenze in “The Bridge” sono varie: dalle ballads folk di Cecil Sharp “‘Collection of English Folk Songs’, fino a J. Robert Oppenheimer, dalla storia romana di Northumbria a Saint Thomas.
Tutte le canzoni del nuovo disco sono prodotte da Sting e Martin Kierszenbaum, tranne “Loving you” a cui ha lavorato anche Maya Jane Coles.
L’album è stato mixato da Robert Orton, curato da Donal Hodgson e Tony Lake e masterizzato da Gene Grimaldi all’Oasis Mastering.

Piante di marijuana tra i pomodori: pensionato arrestato dai Carabinieri

Nella mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, i Carabinieri della Stazione di Migliarino (Ferrara), a seguito di alcune segnalazioni ricevute sul conto di un pensionato del luogo, relative alla coltivazione di piante di marijuana, procedevano alla perquisizione dell’abitazione del sospettato.

Nella tarda mattinata i Militari si sono presentati presso l’abitazione dell’uomo, un 70 enne sposato, domiciliato a Migliarino e, a seguito della perquisizione, hanno scoperto che l’anziano nell’orto dietro casa, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, tra le file di piante di pomodori aveva seminato e coltivato 10 piante di cannabis indica, già giunte a maturazione e ad un’altezza di quasi due metri.

Le piante sono state così estirpate e sequestrate, mentre il pensionato è stato arrestato e, su disposizione della Autorità Giudiziaria, rimesso in libertà, in attesa del processo che si terrà presso il Tribunale di Ferrara. Il 70enne dovrà rispondere del reato di coltivazione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Gaia: dal 1° ottobre il nuovo singolo “Nuvole di zanzare”

Gaia ha annunciato l’uscita del nuovo singolo “Nuvole di zanzare”, atteso per il 1° ottobre, che anticiperà il nuovo album “Alma”, in uscita il 29 settembre. Un brano tutto in italiano che è già possibile pre-salvare dalla mezzanotte del 27 settembre 2021.

Reduce dalla certificazione oro per il suo primo singolo internazionale “Boca” feat. Sean Paul & Childsplay, e per “Cuore amaro”, l’artista torna con un brano scritto da lei insieme a Federico Bertollini, Giovanni De Sanctis, Dario Lombardi e Alessandro La Cava, e prodotto da Simon Says e Erin, in cui coesistono le molteplici anime e le matrici culturali dell’artista e il richiamo alle origini e all’America Latina è celebrato dal ritmo etnico e dalle note sudamericane.

In “Nuvole di zanzare” la musica italiana abbraccia la bossa nova in una melodia che resta impressa nella mente e trasporta in una dimensione leggera e malinconica. La canzone porta con sé il sapore di un’estate che sta finendo e che lascia spazio a un nuovo inizio nell’aria di settembre, in cui si vivono le ultime giornate calde e l’atmosfera frenetica della città combatte la scia di spensieratezza e indolenza che la stagione estiva lascia dietro di sé.

“Alma”, il secondo e nuovo progetto discografico di Gaia, arriva dopo il “Finalmente in TOUR”, che le ha permesso di abbracciare per la prima volta il suo pubblico. Per la prima volta su un palco internazionale, l’artista si esibirà al Corona Capital 2021 durante la serata del 21 novembre insieme a Tame Impala, Disclosure, The Kooks e molti altri artisti che faranno parte delle serate in programma il 20 e il 21 novembre 2021 a Città del Messico.

(foto: Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Il presunto assassino di Chiara Ugolini si è suicidato in cella

Era stato arrestato con l’accusa di avere ucciso, lo scorso 5 settembre, la 27enne Chiara Ugolini ed oggi era in programma il suo interrogatorio. Ma Emanuele Impellizzeri, 38 anni, è stato trovato morto, nelle prime ore della mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, all’interno del carcere di Verona. L’uomo, come scrive l’Ansa, si è impiccato e il suo cadavere, riferisce il Segretario Nazionale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gennarino De Fazio, è stato trovato alle 5.30.

Impellizzeri, di origini catanesi e vicino di casa di Chiara Ugolini, venne arrestato lo scorso 6 settembre lungo l’Autostrada del Sole, nei pressi di Firenze, dopo essere fuggito da Calmasino di Bardolino, in provincia di Verona, dove era avvenuto il delitto. Chiara Ugolini venne uccisa nell’appartamento che condivideva con il suo compagno.

Davanti ai magistrati, il 38enne si è sempre avvalso della facoltà di non rispondere.
Negli ultimi giorni era stato trasferito dal carcere fiorentino di Sollicciano a quello veronese di Montorio. (fotografia di copertina: Chiara Ugolini dalla sua pagina Instagram)

Perde il controllo in autostrada: morta ragazza di 27 anni

Tragico incidente stradale nella notte tra sabato e ieri, domenica 26 settembre, in autostrada A14, all’altezza di Russi, in direzione Ravenna.

A seguito di un terribile schianto, ha perso la vita una giovane psicologa: si tratta di Maddalena Ciavolino, 27enne originaria di Napoli e residente a Ravenna. Ferito l’amico che era con lei, un ragazzo di 30 anni: il giovane è stato trasportato con il codice di massima gravità all’Ospedale di Cesena. Maddalena Ciavolino si trovava al volante della vettura, una Citroen C3, quando, intorno alle 2.00, per cause ancora al vaglio della Polizia Stradale di Ravenna, ha perso il controllo, finendo fuori strada e, dopo varie carambole, in un fossato a lato della careggiata.

Pare che nessun altro mezzo sia stato coinvolto nel sinistro. Sul posto sono giunti, oltre agli Agenti della Stradale, anche i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che però per la 27enne non ha potuto fare niente: la giovane è morta sul colpo. (fotografia di repertorio)

I Maneskin incantano Parigi al Global Citizen

Grande successo per i Maneskin, che sono stati tra i protagonisti al Global Citizen Festival di Parigi, una serie di concerti in contemporanea per sensibilizzare i potenti della Terra sulla necessità di aiutare i paesi poveri. Da New York a Sydney, passando per Londra e Rio De Janeiro i più grandi artisti della musica internazionale sono saliti sul palco, come Ed Sheeran, Jennifer Lopez, Elton John, Coldplay, Bille Eilish, Duran Duran, Andrea Bocelli, Maneskin e tanti altri.

Inizialmente la band romana avrebbe dovuto esibirsi a Londra, ma sono stati dirottati a Parigi, agli Champ de Mars, con la Tour Eiffel alle spalle. I Maneskin hanno incantato il pubblico cantando “I Wanna Be Your Slave”, “Zitti e buoni”, “Beggin'” e regalando al pubblico la loro versione di “Bury a Friend” di Billie Eilish.

La band ha ringraziato tutti sui suoi canali social: “Grazie Parigi. Siamo stati onorati di far parte di questo evento significativo e di usare il nostro privilegio per agire”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Ecco alcuni video dell’esibizione dei Maneskin.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Lo chiamano per il trapianto ma trova l’autostrada chiusa per lavori: la Polizia lo scorta in ospedale

Aveva finalmente ricevuto la tanto attesa telefonata che lo avvisava di recarsi il prima possibile in ospedale per potersi sottoporre al trapianto, così si era messo in viaggio sull’Autostrada A15 insieme ai suoi genitori. Ma, dopo aver percorso alcuni chilometri in direzione di La Spezia, aveva notato i cartelli che avvisavano della chiusura della strada a causa di interventi di manutenzione programmata.

Un imprevisto che avrebbe potuto mandare all’aria il suo delicato intervento: il ragazzo ha così deciso di contattare la Polizia Stradale di Parma per chiedere aiuto. L’Agente che ha risposto, in servizio nella sala operativa, si è subito mobilitato per organizzare una staffetta, con le pattuglie della Sottosezione di Berceto e di Pontremoli, e scortarlo affinché attraversasse il tratto stradale interrotto per arrivare il prima possibile in ospedale.
Data la delicatezza e riservatezza della situazione, i Poliziotti non avevano avuto modo di verificare se fosse andato tutto bene, come speravano.

Poi pochi giorni fa la graditissima sorpresa: i genitori del giovane hanno portato agli Agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Berceto un dono, una torta, accompagnato da un biglietto: “Grazie di cuore per l’aiuto ricevuto. Senza di voi, non sarei arrivato in tempo per il trapianto”. Una vicenda a lieto fine, grazie alla preziosa collaborazione della Polizia, che viene raccontata sulla pagina Facebook della Questura di Parma. (fotografia dalla pagina Facebook della Questura di Parma)

Eurovision 2022: Rimini rilancia per lo sprint finale

La Rai è in ritardo sulla scelta della città che ospiterà il prossimo Eurovision Song Contest, ad ammetterlo è stato lo stesso Stefano Coletta, direttore di Rai1, durante la presentazione del nuovo programma di Alessandro Cattelan, “Da grande”. Questo però ha portato alle città contendenti a rilanciare per poter superare la concorrenza.

Come riporta Eurofestival News, alcune fonti vicino alla Rai confermano che ancora non si sa chi è in vantaggio tra Bologna, Milano, Torino, Pesaro e Rimini, ma dall’indiscrezione pubblicata da Repubblica sembra che la città romagnola stia rilanciando per convincere a portare la rassegna canore in Riviera: “Torino ci crede, si è candidata subito, ed è finita nella shortlist delle cinque finaliste. Ora deve fare i conti con il tentativo di alzare la posta da parte di Rimini, che avrebbe messo sul piatto 6 milioni di euro. E Torino in questi giorni sta cercando di mettere insieme una base per rilanciare, per arrivare a mettere sul piatto più di quanto hanno messo i concorrenti, arrivando a sfiorare i 7 milioni. Queste le cifre che circolano ma non c’è nessuna conferma”.

Da quanto riportato, secondo Repubblica Torino sarebbe la favorita con la presenza del Pala Alpitour, mentre da altre indiscrezioni pare che il progetto di Bologna sia il preferito dell’EBU (European Broadcasting Union), con tanto di indiscrezioni sulla regia di Christian Biondani, che ha fatto parte del team registico di Junior Eurovision nel 2014 e nel 2015.

Per rilanciare, Rimini starebbe rilanciando puntando sull’aspetto economico, mentre non si hanno notizie di nuove proposte da parte di Pesaro.

Incidente sul lavoro: operaio muore folgorato

Incidente mortale sul lavoro: un operaio di Enel ha perso la vita dopo essere rimasto folgorato mentre stava lavorando a un traliccio. È accaduto, come riporta la stampa locale, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 26 settembre, intorno alle 14.30, a Palù, nel Veronese.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare: il corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti vi è quella che l’uomo, intervenuto per ripristinare la linea dopo un guasto che aveva lasciato senza corrente la zona, sia stato colpito da un fulmine.

Indagano i Carabinieri (sono intervenuti sul posto quelli della stazione di Zevio) e i tecnici dello Spisal (Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro) dell’Ulss 9 Scaligera che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

In bicicletta ubriaco con il vino nella borraccia: denunciato dai Carabinieri

Faticava a mantenere la traiettoria in sella alla sua bicicletta a pedalata assistita: per questo i Carabinieri, insospettiti dal suo comportamento, lo hanno fermato per un controllo.

I Militari hanno così scoperto che non solo l’uomo non aveva la patente, a causa di alcuni precedenti di Polizia, ma soprattutto che nella borraccia che aveva con sé, fissata alla bicicletta, non c’era dell’acqua bensì del vino rosso.
Come riportano diversi media, è accaduto nella giornata dello scorso sabato, 26 settembre, lungo la via Emilia, a Ozzano, nel Bolognese.
Sottoposto ad alcoltest, il 41enne è stato trovato con un tasso alcolemico di 1,61 grammi per litro, tre volte superiore al limite di legge.

L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e segnalato alla Prefettura perché trovato in possesso di una dose di hashish. (fotografia di repertorio)

Sting festeggia i 70 anni con la pubblicazione del nuovo singolo “If It’s Love”

In occasione del suo 70° compleanno, il 2 ottobre Sting pubblicherà il nuovo singolo “If It’s Love”, che anticipa il nuovo album di inediti “The Bridge”, in uscita il 19 novembre. Il nuovo disco mette in mostra tutti i differenti generi musicali esplorati da Sting nella sua intera carriera.

Il primo singolo “If It’s Love”, un pop contagioso, fresco e ottimista, dimostra l’innegabile dono di cui Sting è dotato per la melodia. Con la sua voce, un vero marchio impossibile da non riconoscere, l’artista guarda all’amore con un approccio differente, semplice, paragonando il suo amore romantico al dover chiamare un medico per raccontare i suoi sintomi. Il disco è stato scritto durante la pandemia e vuole essere una riflessione personale sulla perdita, separazione, interruzione, confinamento, tumulto sociale e politico. L’album esplora una moltitudine di concetti e temi, rappresenta quel legame duraturo ed in costante evoluzione tra idee, culture, continenti, ma sempre con uno sguardo al passato. L’artista si è trovato infatti a ripensare alla musica ed ai luoghi che lo hanno segnato, tanto da essere incastonati nel suo DNA.

Come spiega lo stesso Sting: “Queste canzoni sono tra un posto e un altro, tra uno stato mentale e un altro, tra la vita e la morte, tra le relazioni. Tra le pandemie e tra le epoche, siamo bloccati in mezzo a qualcosa politicamente, socialmente e psicologicamente. Abbiamo bisogno di un ponte”.

Scritto e registrato durante l’ultimo anno in lockdown, al disco hanno collaborato Dominic Miller (chitarra), Josh Freese (batteria), Branford Marsalis (sassofono), Manu Katché (percussioni), Martin Kierszenbaum (piano), Fred Renaudin (sintetizzatori) e Melissa Musique, Gene Noble, Jo Lawry e Laila Biali (cori).
Le influenze in “The Bridge” sono varie: dalle ballads folk di Cecil Sharp “‘Collection of English Folk Songs’, fino a J. Robert Oppenheimer, dalla storia romana di Northumbria a Saint Thomas.
Tutte le canzoni del nuovo disco sono prodotte da Sting e Martin Kierszenbaum, tranne “Loving you” a cui ha lavorato anche Maya Jane Coles.
L’album è stato mixato da Robert Orton, curato da Donal Hodgson e Tony Lake e masterizzato da Gene Grimaldi all’Oasis Mastering.

Piante di marijuana tra i pomodori: pensionato arrestato dai Carabinieri

Nella mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, i Carabinieri della Stazione di Migliarino (Ferrara), a seguito di alcune segnalazioni ricevute sul conto di un pensionato del luogo, relative alla coltivazione di piante di marijuana, procedevano alla perquisizione dell’abitazione del sospettato.

Nella tarda mattinata i Militari si sono presentati presso l’abitazione dell’uomo, un 70 enne sposato, domiciliato a Migliarino e, a seguito della perquisizione, hanno scoperto che l’anziano nell’orto dietro casa, scrivono i Carabinieri in un comunicato stampa, tra le file di piante di pomodori aveva seminato e coltivato 10 piante di cannabis indica, già giunte a maturazione e ad un’altezza di quasi due metri.

Le piante sono state così estirpate e sequestrate, mentre il pensionato è stato arrestato e, su disposizione della Autorità Giudiziaria, rimesso in libertà, in attesa del processo che si terrà presso il Tribunale di Ferrara. Il 70enne dovrà rispondere del reato di coltivazione e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Gaia: dal 1° ottobre il nuovo singolo “Nuvole di zanzare”

Gaia ha annunciato l’uscita del nuovo singolo “Nuvole di zanzare”, atteso per il 1° ottobre, che anticiperà il nuovo album “Alma”, in uscita il 29 settembre. Un brano tutto in italiano che è già possibile pre-salvare dalla mezzanotte del 27 settembre 2021.

Reduce dalla certificazione oro per il suo primo singolo internazionale “Boca” feat. Sean Paul & Childsplay, e per “Cuore amaro”, l’artista torna con un brano scritto da lei insieme a Federico Bertollini, Giovanni De Sanctis, Dario Lombardi e Alessandro La Cava, e prodotto da Simon Says e Erin, in cui coesistono le molteplici anime e le matrici culturali dell’artista e il richiamo alle origini e all’America Latina è celebrato dal ritmo etnico e dalle note sudamericane.

In “Nuvole di zanzare” la musica italiana abbraccia la bossa nova in una melodia che resta impressa nella mente e trasporta in una dimensione leggera e malinconica. La canzone porta con sé il sapore di un’estate che sta finendo e che lascia spazio a un nuovo inizio nell’aria di settembre, in cui si vivono le ultime giornate calde e l’atmosfera frenetica della città combatte la scia di spensieratezza e indolenza che la stagione estiva lascia dietro di sé.

“Alma”, il secondo e nuovo progetto discografico di Gaia, arriva dopo il “Finalmente in TOUR”, che le ha permesso di abbracciare per la prima volta il suo pubblico. Per la prima volta su un palco internazionale, l’artista si esibirà al Corona Capital 2021 durante la serata del 21 novembre insieme a Tame Impala, Disclosure, The Kooks e molti altri artisti che faranno parte delle serate in programma il 20 e il 21 novembre 2021 a Città del Messico.

(foto: Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gaia (@gaiaofficial)

Il presunto assassino di Chiara Ugolini si è suicidato in cella

Era stato arrestato con l’accusa di avere ucciso, lo scorso 5 settembre, la 27enne Chiara Ugolini ed oggi era in programma il suo interrogatorio. Ma Emanuele Impellizzeri, 38 anni, è stato trovato morto, nelle prime ore della mattinata di oggi, lunedì 27 settembre, all’interno del carcere di Verona. L’uomo, come scrive l’Ansa, si è impiccato e il suo cadavere, riferisce il Segretario Nazionale della Uilpa Polizia Penitenziaria, Gennarino De Fazio, è stato trovato alle 5.30.

Impellizzeri, di origini catanesi e vicino di casa di Chiara Ugolini, venne arrestato lo scorso 6 settembre lungo l’Autostrada del Sole, nei pressi di Firenze, dopo essere fuggito da Calmasino di Bardolino, in provincia di Verona, dove era avvenuto il delitto. Chiara Ugolini venne uccisa nell’appartamento che condivideva con il suo compagno.

Davanti ai magistrati, il 38enne si è sempre avvalso della facoltà di non rispondere.
Negli ultimi giorni era stato trasferito dal carcere fiorentino di Sollicciano a quello veronese di Montorio. (fotografia di copertina: Chiara Ugolini dalla sua pagina Instagram)

Perde il controllo in autostrada: morta ragazza di 27 anni

Tragico incidente stradale nella notte tra sabato e ieri, domenica 26 settembre, in autostrada A14, all’altezza di Russi, in direzione Ravenna.

A seguito di un terribile schianto, ha perso la vita una giovane psicologa: si tratta di Maddalena Ciavolino, 27enne originaria di Napoli e residente a Ravenna. Ferito l’amico che era con lei, un ragazzo di 30 anni: il giovane è stato trasportato con il codice di massima gravità all’Ospedale di Cesena. Maddalena Ciavolino si trovava al volante della vettura, una Citroen C3, quando, intorno alle 2.00, per cause ancora al vaglio della Polizia Stradale di Ravenna, ha perso il controllo, finendo fuori strada e, dopo varie carambole, in un fossato a lato della careggiata.

Pare che nessun altro mezzo sia stato coinvolto nel sinistro. Sul posto sono giunti, oltre agli Agenti della Stradale, anche i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del 118 che però per la 27enne non ha potuto fare niente: la giovane è morta sul colpo. (fotografia di repertorio)

I Maneskin incantano Parigi al Global Citizen

Grande successo per i Maneskin, che sono stati tra i protagonisti al Global Citizen Festival di Parigi, una serie di concerti in contemporanea per sensibilizzare i potenti della Terra sulla necessità di aiutare i paesi poveri. Da New York a Sydney, passando per Londra e Rio De Janeiro i più grandi artisti della musica internazionale sono saliti sul palco, come Ed Sheeran, Jennifer Lopez, Elton John, Coldplay, Bille Eilish, Duran Duran, Andrea Bocelli, Maneskin e tanti altri.

Inizialmente la band romana avrebbe dovuto esibirsi a Londra, ma sono stati dirottati a Parigi, agli Champ de Mars, con la Tour Eiffel alle spalle. I Maneskin hanno incantato il pubblico cantando “I Wanna Be Your Slave”, “Zitti e buoni”, “Beggin'” e regalando al pubblico la loro versione di “Bury a Friend” di Billie Eilish.

La band ha ringraziato tutti sui suoi canali social: “Grazie Parigi. Siamo stati onorati di far parte di questo evento significativo e di usare il nostro privilegio per agire”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Ecco alcuni video dell’esibizione dei Maneskin.

(foto: pagina Instagram dei Maneskin)

 

Lo chiamano per il trapianto ma trova l’autostrada chiusa per lavori: la Polizia lo scorta in ospedale

Aveva finalmente ricevuto la tanto attesa telefonata che lo avvisava di recarsi il prima possibile in ospedale per potersi sottoporre al trapianto, così si era messo in viaggio sull’Autostrada A15 insieme ai suoi genitori. Ma, dopo aver percorso alcuni chilometri in direzione di La Spezia, aveva notato i cartelli che avvisavano della chiusura della strada a causa di interventi di manutenzione programmata.

Un imprevisto che avrebbe potuto mandare all’aria il suo delicato intervento: il ragazzo ha così deciso di contattare la Polizia Stradale di Parma per chiedere aiuto. L’Agente che ha risposto, in servizio nella sala operativa, si è subito mobilitato per organizzare una staffetta, con le pattuglie della Sottosezione di Berceto e di Pontremoli, e scortarlo affinché attraversasse il tratto stradale interrotto per arrivare il prima possibile in ospedale.
Data la delicatezza e riservatezza della situazione, i Poliziotti non avevano avuto modo di verificare se fosse andato tutto bene, come speravano.

Poi pochi giorni fa la graditissima sorpresa: i genitori del giovane hanno portato agli Agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Berceto un dono, una torta, accompagnato da un biglietto: “Grazie di cuore per l’aiuto ricevuto. Senza di voi, non sarei arrivato in tempo per il trapianto”. Una vicenda a lieto fine, grazie alla preziosa collaborazione della Polizia, che viene raccontata sulla pagina Facebook della Questura di Parma. (fotografia dalla pagina Facebook della Questura di Parma)

Eurovision 2022: Rimini rilancia per lo sprint finale

La Rai è in ritardo sulla scelta della città che ospiterà il prossimo Eurovision Song Contest, ad ammetterlo è stato lo stesso Stefano Coletta, direttore di Rai1, durante la presentazione del nuovo programma di Alessandro Cattelan, “Da grande”. Questo però ha portato alle città contendenti a rilanciare per poter superare la concorrenza.

Come riporta Eurofestival News, alcune fonti vicino alla Rai confermano che ancora non si sa chi è in vantaggio tra Bologna, Milano, Torino, Pesaro e Rimini, ma dall’indiscrezione pubblicata da Repubblica sembra che la città romagnola stia rilanciando per convincere a portare la rassegna canore in Riviera: “Torino ci crede, si è candidata subito, ed è finita nella shortlist delle cinque finaliste. Ora deve fare i conti con il tentativo di alzare la posta da parte di Rimini, che avrebbe messo sul piatto 6 milioni di euro. E Torino in questi giorni sta cercando di mettere insieme una base per rilanciare, per arrivare a mettere sul piatto più di quanto hanno messo i concorrenti, arrivando a sfiorare i 7 milioni. Queste le cifre che circolano ma non c’è nessuna conferma”.

Da quanto riportato, secondo Repubblica Torino sarebbe la favorita con la presenza del Pala Alpitour, mentre da altre indiscrezioni pare che il progetto di Bologna sia il preferito dell’EBU (European Broadcasting Union), con tanto di indiscrezioni sulla regia di Christian Biondani, che ha fatto parte del team registico di Junior Eurovision nel 2014 e nel 2015.

Per rilanciare, Rimini starebbe rilanciando puntando sull’aspetto economico, mentre non si hanno notizie di nuove proposte da parte di Pesaro.

Incidente sul lavoro: operaio muore folgorato

Incidente mortale sul lavoro: un operaio di Enel ha perso la vita dopo essere rimasto folgorato mentre stava lavorando a un traliccio. È accaduto, come riporta la stampa locale, nel primo pomeriggio di ieri, domenica 26 settembre, intorno alle 14.30, a Palù, nel Veronese.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare: il corpo è stato recuperato dai Vigili del Fuoco. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti vi è quella che l’uomo, intervenuto per ripristinare la linea dopo un guasto che aveva lasciato senza corrente la zona, sia stato colpito da un fulmine.

Indagano i Carabinieri (sono intervenuti sul posto quelli della stazione di Zevio) e i tecnici dello Spisal (Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro) dell’Ulss 9 Scaligera che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

In bicicletta ubriaco con il vino nella borraccia: denunciato dai Carabinieri

Faticava a mantenere la traiettoria in sella alla sua bicicletta a pedalata assistita: per questo i Carabinieri, insospettiti dal suo comportamento, lo hanno fermato per un controllo.

I Militari hanno così scoperto che non solo l’uomo non aveva la patente, a causa di alcuni precedenti di Polizia, ma soprattutto che nella borraccia che aveva con sé, fissata alla bicicletta, non c’era dell’acqua bensì del vino rosso.
Come riportano diversi media, è accaduto nella giornata dello scorso sabato, 26 settembre, lungo la via Emilia, a Ozzano, nel Bolognese.
Sottoposto ad alcoltest, il 41enne è stato trovato con un tasso alcolemico di 1,61 grammi per litro, tre volte superiore al limite di legge.

L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e segnalato alla Prefettura perché trovato in possesso di una dose di hashish. (fotografia di repertorio)

Prove generali di esodo estivo: si intensificano le partenze di luglio

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane) è atteso traffico in costante aumento con...