Home Blog Pagina 1224

Queen: a Londra uno store interamente dedicato alla band

Il 28 settembre verrà inaugurato “Queen The Greatest”, il pop up store interamente dedicato alla band per festeggiare i 50 anni di carriera. Lo store aprirà le porte a Londra, nell’iconica Carnaby Street (come già hanno fatto i Rolling Stones con il “RS No.9 Carnaby”) e fino a gennaio 2022 sarà possibile acquistare tutto ciò che fa parte dell’universo Queen: vestiti, musica, grafiche, edizioni limitate e tanto altro.

Verrà proposto un tema diverso ogni mese, in cui verranno proposti prodotti diversi e installazioni che racconteranno la storia della band, come se fosse un piccolo museo. Lo store è nato dalla collaborazione tra i Queen e Bravado: “Siamo felici di questa collaborazione. Sarà un’esperienza eccitante e Carnaby Street era il posto perfetto per festeggiare 5 decenni di Queen”.

I fan avranno a disposizione ben due piani su cui poter ammirare tutto il merchandise della loro band preferita, per l’occasione i Queen hanno pensato anche a una serie di prodotti speciali per quanto riguarda la moda. Tra questi anche una t-shirt speciale il cui ricavato andrà al Mercury Phoenix Trust, l’organizzazione benefica fondata dalla band in memoria di Freddie.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Poiana di Harris recuperata dai Vigili del Fuoco in un parco cittadino

Un singolare intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, verso le 21.00, ai Giardini Margherita, parco cittadino di Bologna.

I pompieri hanno infatti recuperato un bellissimo esemplare di poiana di Harris (Parabuteo unicinctus) che era scappato al proprietario. Il rapace si era appollaiato su un pino del parco bolognese dei Giardini Margherita, a circa venti metri da terra.

I Vigili del Fuoco, utilizzando l’autoscala, hanno recuperato il volatile, che è stato poi consegnato al suo proprietario.

Nubifragio a Malpensa: aeroporto chiuso due ore e persone intrappolate in auto

Maltempo nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, sul Nord della Lombardia: in particolare un violentissimo nubifragio si è abbattuto sull’aeroporto di Milano Malpensa (Varese) dove sono caduti, come riporta l’Ansa, in un’ora e 40 minuti, 87 millimetri d’acqua, allagando strade, sottopassaggi e piste, tanto che è stato necessario chiudere lo scalo dalle 19.00 alle 21.15.

Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco che sono intervenute per salvare alcuni viaggiatori, almeno una decina, appena sbarcati o rimasti intrappolati all’interno delle proprie auto, specie nei sottopassi adiacenti l’aeroporto. Una ventina le persone, tra cui anche alcuni lavoratori, evacuate attraverso un gommone da rafting dalla zona Cargo dello scalo.

Il maltempo, anche se in maniera più lieve, ha interessato pure Milano dove si sono registrati allagamenti di sottopassi e rami caduti. Gli interventi dei Vigili del Fuoco si sono concentrati soprattutto tra San Giuliano Milanese e via Ripamonti. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia un concerto realizzato sott’acqua su TikTok

Blanco ha annunciato un concerto davvero particolare che sarà visibile su TikTok, dalle 18 di oggi, venerdì 17 settembre. L’artista di “Mi fai impazzire” presenterà il suo album d’esordio, “Blu Celeste”, uscito la scorsa settimana con un evento davvero speciale: Io e Michelangelo abbiamo suonato sott’acqua alcuni pezzi di Blu Celeste. Non perdetevi il mio primo live su TikTok”, ha scritto sui social per presentare l’evento.

Blanco suonerà sott’acqua, come si può vedere dagli scatti che ha condiviso nel post su Instagram, ad accompagnarlo il suo braccio destro Michelangelo, produttore dell’ultimo album.

“Blu Celeste” è anche il titolo dell’ultimo singolo che l’artista ha presentato sul palco del Seat Music Awards 2021, in contemporanea con l’uscita del disco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Alanis Morissette contro “Jagged”: “Sono stata ingannata, il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”

“Jagged”, il docu-film che racconta l’inizio della carriera di Alanis Morissette e soprattutto sull’uscita di “Jagged Little Pill”, presentato al Toronto Film Festival 2021 in anteprima, è stato duramente criticato dalla star. Negli ultimi giorni si è parlato tanto delle dichiarazioni contenute nella pellicola, soprattutto quelle in cui la star confessa di aver subito un abuso sessuale a 15 anni da più uomini.

La cantante canadese ha voluto prendere le distanze dal progetto, accusando di esser stata ingannata: “Ho partecipato al progetto per celebrare il 25esimo anniversario di Jagged Little Pill. Sono stata intervistata in un momento di grande vulnerabilità. Ero nel bel mezzo della mia terza depressione post parto, durante il lockdown”. Fino all’accusa: “Sono stata ingannata da una falsa atmosfera di sicurezza”.

Perché la star ha capito il vero senso del documentario quando ha visto la prima versione, rivelando che quella non è la storia che lei ha accettato di raccontare: “il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”, queste le sue parole.

Nel film la star racconta in modo dettagliato degli abusi subiti: “Mi ci sono voluti anni di terapia solo per ammetterlo. Mi dicevo sempre che ero consenziente, ma poi mi ricordavano che a 15 anni non puoi esserlo. Ho aspettato trent’anni per dirlo, perché nessuno ascolta le donne. Quasi tutte le donne nel mondo della musica sono state aggredite, molestate o stuprate. È un aspetto onnipresente, più nella musica che nel cinema”.

“Jagged” è stato diretto dalla regista Alison Klayman che, senza scendere nel merito delle accuse di Alanis Morissette, ha risposto alle dichiarazioni della cantante con un “Ovviamente vorrei che venisse alla prima”. E in un’intervista rilasciata al Washington Post ha detto che “Girare questo film è stato un onore e ne vado fiero. Spero che ci saranno altre opportunità in futuro per coinvolgerla in un evento”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre

Ora è ufficiale: dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre per recarsi al lavoro, sia nel pubblico che nel privato, compresi gli studi professionali, occorrerà essere muniti di Green Pass. Lo ha deciso ieri, giovedì 16 settembre, il Consiglio dei Ministri, dando il via libera al nuovo decreto legge all’unanimità.
L’obiettivo è dare alla campagna vaccinale la spinta necessaria a raggiungere entro la metà di ottobre l’80% della popolazione.

Come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i lavoratori, ma anche ai Sindaci, ai Governatori, ai vertici istituzionali, ai “titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice” viene dato un mese per adeguarsi, con la prima dose di vaccino. Poi dalla metà di ottobre per accedere ai luoghi di lavoro i non vaccinati o guariti dal Covid dovranno fare un tampone ogni 48 ore (72 ore se molecolare), altrimenti incorreranno nella sospensione dal lavoro o dallo stipendio e in multe fino a 1500 euro.
L’obbligo interessa anche colf, badanti, baby sitter, tassisti, elettricisti e idraulici. La norma si estende anche agli organi costituzionali, Presidenza della Repubblica, Camera, Senato, Corte Costituzionale, ma spetterà loro definire in che modo applicarlo.

Il decreto introduce tamponi a prezzo calmierato per tutti nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d’intesa, 15 euro, e sarà gratis per chi non può vaccinarsi (gli esenti devono essere muniti di idonea certificazione). Con un emendamento si è inoltre introdotta l’estensione della validità dell’esito dei tamponi molecolari a 72 ore, mentre quella degli antigenici continuerà ad essere 48 ore.
Ad effettuare i controlli dovranno essere i datori di lavoro ai quali spetta il compito di definire, entro il 15 ottobre, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, che potranno anche essere a campione e individuando, con atto formale, i soggetti incaricati dell’accertamento.

Per chi verrà sorpreso senza il Green Pass sono previste una serie di sanzioni: il lavoratore pubblico sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della certificazione. Dopo cinque giorni di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e la retribuzione non è dovuta dal primo giorno di assenza. Il lavoratore privato senza Green Pass è sospeso dal primo giorno. Per le aziende con meno di 15 dipendenti la sospensione dell’attività lavorativa scatta dal quinto giorno di mancata presentazione della certificazione. In entrambi i casi non subisce conseguenze disciplinari e mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Il lavoratore che non rispetta l’obbligo rischia una sanzione da 600 a 1500 euro, mentre il datore di lavoro che non abbia disposto controlli e verifiche rischia una sanzione da 400 a 1000 euro. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

“Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”: il palinsesto di domenica 19 settembre

Questa domenica 19 settembre torna un nuovo appuntamento con la trasmissione “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto” di Radio Bruno Sport.

Il programma inizierà alle ore 17. Cominceremo questa puntata con un collegamento in diretta con Simone Ferro, che farà il punto su tutte le partite della 1^ giornata di Serie D, che si saranno appena concluse (calcio d’inizio ore 15).

Il programma sarà poi incentrato sulla 4^ giornata di Serie C. Ecco l’elenco delle partite del nostro palinsesto (fischio d’inizio ore 17:30):

CARRARESE-GROSSETO a cura di ANDREA SIGNORINI

ANCONA-PONTEDERA a cura di LORENZO ALIBERTI

LUCCHESE-OLBIA a cura di MASSIMO STEFANINI

MONTEVARCHI-PESCARA a cura di STEFANO LEMMI

IMOLESE-SIENA a cura di GIACOMO TRAMBUSTI

Inoltre ci saranno dei collegamenti con anche con Gabriele Guastella per un commento su EMPOLI-SAMPDORIA (che si sarà disputata alle ore 12.30 di domenica) e con Andrea Orsini che parlerà di VICENZA-PISA (in programma sabato).

Conduce Maurizio Bolognesi, in studio Jacopo Del Pecchia e Andrea Melai.

Potrete seguirci in f.m. sulla frequenza 100,20 di Radio Bruno Toscana e in streaming attraverso questo sito web e sulla nostra app, in entrambi i casi cliccando sul logo di “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”.

Promozione Toscana: ecco i calendari dei quattro gironi

Sono stati resi noti dal Comitato toscano della Figc i calendari dei campionati dilettantistici toscani. Di seguito ci soffermiamo sui quattro gironi di Promozione Toscana. Si parte il 3 ottobre.

Girone A – 1a giornata:
ART.IND.LARCIANESE – PIEVE FOSCIANA
CAPEZZANO PIANORE1959 – LAMPO 1919
MERIDIEN LARCIANO – PONTEBUGGIANESE
LAMMARI 1986 – AMICI MIEI
MALISETI SEANO – REAL CERRETESE
QUARRATA OLIMPIA – VIRTUS MARINA DI MASSA
VIACCIA CALCIO – VILLA BASILICA

Girone B – 1a giornata:
ALLEANZA GIOVANILE – LUCO
ATHLETIC CALENZANO CALCIO – CENTRO STORICO LEBOWSKI
AUDAX RUFINA – LANCIOTTO CAMPI
MONTESPERTOLI – S.PIERO A SIEVE
RIGNANESE – AUDACE GALLUZZO OLTRARNO
RONDINELLA MARZOCCO – MONTELUPO
SESTESE CALCIO – GALLIANESE

Girone C – 1a giornata:
ATLETICO MAREMMA – SPORTING CECINA
CASTIGLIONCELLO – ATLETICO ETRURIA
COLLI MARITTIMI – GAMBASSI
FORCOLI 1921 VALDERA – MAZZOLA VALDARBIA
MONTEROTONDO – G.URBINO TACCOLA
VENTURINA CALCIO – S.ANDREA |
Riposa: SALINE

Girone D – 1a giornata:
ALBERORO 1977 – SPORT CLUB ASTA
CASTELNUOVESE – MONTALCINO
CORTONA CAMUCIA CALCIO – PIENZA
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI – CASTIGLIONESE
PRATOVECCHIO STIA – LUCIGNANO
S.QUIRICO – MONTAGNANO 1966
Riposa : CASENTINO ACADEMY

Per leggere nel dettaglio il calendario completo di tutte le giornate di tutti i gironi cliccare a questo LINK.

Eccellenza Toscana, varati i calendari dei tre gironi

Sono stati resi noti dal Comitato toscano della Figc i calendari dei campionati dilettantistici toscani. Di seguito ci soffermiamo sui tre gironi di Eccellenza Toscana. Si parte il 3 ottobre.

Girone A – 1a giornata:
CASTELNUOVO GARFAGNA – ZENITH PRATO
MASSESE 1919 – RIVER PIEVE
SAN MARCO AVENZA 1926 – PRATO 2000
SIGNA 1914 – POLISPORT.CAMAIORE CALCIO
TAU CALCIO ALTOPASCIO – LASTRIGIANA
VALDINIEVOLE MONTECATINI – PONTREMOLESE 1919

Girone B – 1a giornata:
ARMANDO PICCHI CALCIO – CUOIOPELLI
CASTELFIORENTINO – LIVORNO 1915
FUCECCHIO – SAN MINIATO BASSO CALCIO
PONSACCO – COLLIGIANA
ATLETICO CENAIA – CERTALDO
TUTTOCUOIO 1957 S.M. – ATLETICO PIOMBINO
riposa: FRATRES PERIGNANO 2019

Girone C – 1a giornata
ANTELLA 99 – NUOVA A.C. FOIANO
BALDACCIO BRUNI – PONTASSIEVE
FIGLINE 1965 – TERRANUOVA TRAIANA
FIRENZE OVEST A.S.D. – PORTA ROMANA
FORTIS JUVENTUS 1909 – CHIANTIGIANA
GRASSINA – SINALUNGHESE

Per leggere tutto il calendario integrale di tutti e tre i gironi di Eccellenza Toscana, cliccare qui.

Us Livorno 1915, il debutto è il 3 ottobre a Castelfiorentino: ecco tutto il calendario degli amaranto

Sono stati resi noti dal Comitato toscano della Figc i calendari dei campionati dilettantistici. Di seguito approfondiamo il calendario dell’US Livorno 1915, impegnato nel girone B.
La squadra labronica debutta domenica 3 ottobre a Castelfiorentino contro la formazione locale, mentre al secondo turno ospiterà, domenica 10 ottobre, il Fucecchio allo stadio Picchi.

Ecco tutto il calendario degli amaranto giornata per giornata:

1 Castelfiorentino – Livorno 1915
2 Livorno 1915 – Fucecchio
3 Armando Picchi – Livorno 1915
4 Livorno 1915 – Atletico Cenaia
5 Fratres Perignano 2019 – Livorno 1915
6 Livorno 1915 – Certaldo
7 Cuoiopelli – Livorno 1915
8 Livorno 1915 – San Miniato Basso
9 turno di riposo
10 Atletico Piombino – Livorno 1915
11 Livorno 1915 – Colligiana
12 Ponsacco 1920 – Livorno 1915
13 Livorno 1915 – Tuttocuoio 1957

Queen: a Londra uno store interamente dedicato alla band

Il 28 settembre verrà inaugurato “Queen The Greatest”, il pop up store interamente dedicato alla band per festeggiare i 50 anni di carriera. Lo store aprirà le porte a Londra, nell’iconica Carnaby Street (come già hanno fatto i Rolling Stones con il “RS No.9 Carnaby”) e fino a gennaio 2022 sarà possibile acquistare tutto ciò che fa parte dell’universo Queen: vestiti, musica, grafiche, edizioni limitate e tanto altro.

Verrà proposto un tema diverso ogni mese, in cui verranno proposti prodotti diversi e installazioni che racconteranno la storia della band, come se fosse un piccolo museo. Lo store è nato dalla collaborazione tra i Queen e Bravado: “Siamo felici di questa collaborazione. Sarà un’esperienza eccitante e Carnaby Street era il posto perfetto per festeggiare 5 decenni di Queen”.

I fan avranno a disposizione ben due piani su cui poter ammirare tutto il merchandise della loro band preferita, per l’occasione i Queen hanno pensato anche a una serie di prodotti speciali per quanto riguarda la moda. Tra questi anche una t-shirt speciale il cui ricavato andrà al Mercury Phoenix Trust, l’organizzazione benefica fondata dalla band in memoria di Freddie.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Poiana di Harris recuperata dai Vigili del Fuoco in un parco cittadino

Un singolare intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, verso le 21.00, ai Giardini Margherita, parco cittadino di Bologna.

I pompieri hanno infatti recuperato un bellissimo esemplare di poiana di Harris (Parabuteo unicinctus) che era scappato al proprietario. Il rapace si era appollaiato su un pino del parco bolognese dei Giardini Margherita, a circa venti metri da terra.

I Vigili del Fuoco, utilizzando l’autoscala, hanno recuperato il volatile, che è stato poi consegnato al suo proprietario.

Nubifragio a Malpensa: aeroporto chiuso due ore e persone intrappolate in auto

Maltempo nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, sul Nord della Lombardia: in particolare un violentissimo nubifragio si è abbattuto sull’aeroporto di Milano Malpensa (Varese) dove sono caduti, come riporta l’Ansa, in un’ora e 40 minuti, 87 millimetri d’acqua, allagando strade, sottopassaggi e piste, tanto che è stato necessario chiudere lo scalo dalle 19.00 alle 21.15.

Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco che sono intervenute per salvare alcuni viaggiatori, almeno una decina, appena sbarcati o rimasti intrappolati all’interno delle proprie auto, specie nei sottopassi adiacenti l’aeroporto. Una ventina le persone, tra cui anche alcuni lavoratori, evacuate attraverso un gommone da rafting dalla zona Cargo dello scalo.

Il maltempo, anche se in maniera più lieve, ha interessato pure Milano dove si sono registrati allagamenti di sottopassi e rami caduti. Gli interventi dei Vigili del Fuoco si sono concentrati soprattutto tra San Giuliano Milanese e via Ripamonti. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia un concerto realizzato sott’acqua su TikTok

Blanco ha annunciato un concerto davvero particolare che sarà visibile su TikTok, dalle 18 di oggi, venerdì 17 settembre. L’artista di “Mi fai impazzire” presenterà il suo album d’esordio, “Blu Celeste”, uscito la scorsa settimana con un evento davvero speciale: Io e Michelangelo abbiamo suonato sott’acqua alcuni pezzi di Blu Celeste. Non perdetevi il mio primo live su TikTok”, ha scritto sui social per presentare l’evento.

Blanco suonerà sott’acqua, come si può vedere dagli scatti che ha condiviso nel post su Instagram, ad accompagnarlo il suo braccio destro Michelangelo, produttore dell’ultimo album.

“Blu Celeste” è anche il titolo dell’ultimo singolo che l’artista ha presentato sul palco del Seat Music Awards 2021, in contemporanea con l’uscita del disco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Alanis Morissette contro “Jagged”: “Sono stata ingannata, il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”

“Jagged”, il docu-film che racconta l’inizio della carriera di Alanis Morissette e soprattutto sull’uscita di “Jagged Little Pill”, presentato al Toronto Film Festival 2021 in anteprima, è stato duramente criticato dalla star. Negli ultimi giorni si è parlato tanto delle dichiarazioni contenute nella pellicola, soprattutto quelle in cui la star confessa di aver subito un abuso sessuale a 15 anni da più uomini.

La cantante canadese ha voluto prendere le distanze dal progetto, accusando di esser stata ingannata: “Ho partecipato al progetto per celebrare il 25esimo anniversario di Jagged Little Pill. Sono stata intervistata in un momento di grande vulnerabilità. Ero nel bel mezzo della mia terza depressione post parto, durante il lockdown”. Fino all’accusa: “Sono stata ingannata da una falsa atmosfera di sicurezza”.

Perché la star ha capito il vero senso del documentario quando ha visto la prima versione, rivelando che quella non è la storia che lei ha accettato di raccontare: “il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”, queste le sue parole.

Nel film la star racconta in modo dettagliato degli abusi subiti: “Mi ci sono voluti anni di terapia solo per ammetterlo. Mi dicevo sempre che ero consenziente, ma poi mi ricordavano che a 15 anni non puoi esserlo. Ho aspettato trent’anni per dirlo, perché nessuno ascolta le donne. Quasi tutte le donne nel mondo della musica sono state aggredite, molestate o stuprate. È un aspetto onnipresente, più nella musica che nel cinema”.

“Jagged” è stato diretto dalla regista Alison Klayman che, senza scendere nel merito delle accuse di Alanis Morissette, ha risposto alle dichiarazioni della cantante con un “Ovviamente vorrei che venisse alla prima”. E in un’intervista rilasciata al Washington Post ha detto che “Girare questo film è stato un onore e ne vado fiero. Spero che ci saranno altre opportunità in futuro per coinvolgerla in un evento”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre

Ora è ufficiale: dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre per recarsi al lavoro, sia nel pubblico che nel privato, compresi gli studi professionali, occorrerà essere muniti di Green Pass. Lo ha deciso ieri, giovedì 16 settembre, il Consiglio dei Ministri, dando il via libera al nuovo decreto legge all’unanimità.
L’obiettivo è dare alla campagna vaccinale la spinta necessaria a raggiungere entro la metà di ottobre l’80% della popolazione.

Come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i lavoratori, ma anche ai Sindaci, ai Governatori, ai vertici istituzionali, ai “titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice” viene dato un mese per adeguarsi, con la prima dose di vaccino. Poi dalla metà di ottobre per accedere ai luoghi di lavoro i non vaccinati o guariti dal Covid dovranno fare un tampone ogni 48 ore (72 ore se molecolare), altrimenti incorreranno nella sospensione dal lavoro o dallo stipendio e in multe fino a 1500 euro.
L’obbligo interessa anche colf, badanti, baby sitter, tassisti, elettricisti e idraulici. La norma si estende anche agli organi costituzionali, Presidenza della Repubblica, Camera, Senato, Corte Costituzionale, ma spetterà loro definire in che modo applicarlo.

Il decreto introduce tamponi a prezzo calmierato per tutti nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d’intesa, 15 euro, e sarà gratis per chi non può vaccinarsi (gli esenti devono essere muniti di idonea certificazione). Con un emendamento si è inoltre introdotta l’estensione della validità dell’esito dei tamponi molecolari a 72 ore, mentre quella degli antigenici continuerà ad essere 48 ore.
Ad effettuare i controlli dovranno essere i datori di lavoro ai quali spetta il compito di definire, entro il 15 ottobre, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, che potranno anche essere a campione e individuando, con atto formale, i soggetti incaricati dell’accertamento.

Per chi verrà sorpreso senza il Green Pass sono previste una serie di sanzioni: il lavoratore pubblico sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della certificazione. Dopo cinque giorni di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e la retribuzione non è dovuta dal primo giorno di assenza. Il lavoratore privato senza Green Pass è sospeso dal primo giorno. Per le aziende con meno di 15 dipendenti la sospensione dell’attività lavorativa scatta dal quinto giorno di mancata presentazione della certificazione. In entrambi i casi non subisce conseguenze disciplinari e mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Il lavoratore che non rispetta l’obbligo rischia una sanzione da 600 a 1500 euro, mentre il datore di lavoro che non abbia disposto controlli e verifiche rischia una sanzione da 400 a 1000 euro. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

“Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”: il palinsesto di domenica 19 settembre

Questa domenica 19 settembre torna un nuovo appuntamento con la trasmissione “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto” di Radio Bruno Sport.

Il programma inizierà alle ore 17. Cominceremo questa puntata con un collegamento in diretta con Simone Ferro, che farà il punto su tutte le partite della 1^ giornata di Serie D, che si saranno appena concluse (calcio d’inizio ore 15).

Il programma sarà poi incentrato sulla 4^ giornata di Serie C. Ecco l’elenco delle partite del nostro palinsesto (fischio d’inizio ore 17:30):

CARRARESE-GROSSETO a cura di ANDREA SIGNORINI

ANCONA-PONTEDERA a cura di LORENZO ALIBERTI

LUCCHESE-OLBIA a cura di MASSIMO STEFANINI

MONTEVARCHI-PESCARA a cura di STEFANO LEMMI

IMOLESE-SIENA a cura di GIACOMO TRAMBUSTI

Inoltre ci saranno dei collegamenti con anche con Gabriele Guastella per un commento su EMPOLI-SAMPDORIA (che si sarà disputata alle ore 12.30 di domenica) e con Andrea Orsini che parlerà di VICENZA-PISA (in programma sabato).

Conduce Maurizio Bolognesi, in studio Jacopo Del Pecchia e Andrea Melai.

Potrete seguirci in f.m. sulla frequenza 100,20 di Radio Bruno Toscana e in streaming attraverso questo sito web e sulla nostra app, in entrambi i casi cliccando sul logo di “Tutto Il Calcio Toscano Minuto per Minuto”.

Promozione Toscana: ecco i calendari dei quattro gironi

Sono stati resi noti dal Comitato toscano della Figc i calendari dei campionati dilettantistici toscani. Di seguito ci soffermiamo sui quattro gironi di Promozione Toscana. Si parte il 3 ottobre.

Girone A – 1a giornata:
ART.IND.LARCIANESE – PIEVE FOSCIANA
CAPEZZANO PIANORE1959 – LAMPO 1919
MERIDIEN LARCIANO – PONTEBUGGIANESE
LAMMARI 1986 – AMICI MIEI
MALISETI SEANO – REAL CERRETESE
QUARRATA OLIMPIA – VIRTUS MARINA DI MASSA
VIACCIA CALCIO – VILLA BASILICA

Girone B – 1a giornata:
ALLEANZA GIOVANILE – LUCO
ATHLETIC CALENZANO CALCIO – CENTRO STORICO LEBOWSKI
AUDAX RUFINA – LANCIOTTO CAMPI
MONTESPERTOLI – S.PIERO A SIEVE
RIGNANESE – AUDACE GALLUZZO OLTRARNO
RONDINELLA MARZOCCO – MONTELUPO
SESTESE CALCIO – GALLIANESE

Girone C – 1a giornata:
ATLETICO MAREMMA – SPORTING CECINA
CASTIGLIONCELLO – ATLETICO ETRURIA
COLLI MARITTIMI – GAMBASSI
FORCOLI 1921 VALDERA – MAZZOLA VALDARBIA
MONTEROTONDO – G.URBINO TACCOLA
VENTURINA CALCIO – S.ANDREA |
Riposa: SALINE

Girone D – 1a giornata:
ALBERORO 1977 – SPORT CLUB ASTA
CASTELNUOVESE – MONTALCINO
CORTONA CAMUCIA CALCIO – PIENZA
NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI – CASTIGLIONESE
PRATOVECCHIO STIA – LUCIGNANO
S.QUIRICO – MONTAGNANO 1966
Riposa : CASENTINO ACADEMY

Per leggere nel dettaglio il calendario completo di tutte le giornate di tutti i gironi cliccare a questo LINK.

Eccellenza Toscana, varati i calendari dei tre gironi

Sono stati resi noti dal Comitato toscano della Figc i calendari dei campionati dilettantistici toscani. Di seguito ci soffermiamo sui tre gironi di Eccellenza Toscana. Si parte il 3 ottobre.

Girone A – 1a giornata:
CASTELNUOVO GARFAGNA – ZENITH PRATO
MASSESE 1919 – RIVER PIEVE
SAN MARCO AVENZA 1926 – PRATO 2000
SIGNA 1914 – POLISPORT.CAMAIORE CALCIO
TAU CALCIO ALTOPASCIO – LASTRIGIANA
VALDINIEVOLE MONTECATINI – PONTREMOLESE 1919

Girone B – 1a giornata:
ARMANDO PICCHI CALCIO – CUOIOPELLI
CASTELFIORENTINO – LIVORNO 1915
FUCECCHIO – SAN MINIATO BASSO CALCIO
PONSACCO – COLLIGIANA
ATLETICO CENAIA – CERTALDO
TUTTOCUOIO 1957 S.M. – ATLETICO PIOMBINO
riposa: FRATRES PERIGNANO 2019

Girone C – 1a giornata
ANTELLA 99 – NUOVA A.C. FOIANO
BALDACCIO BRUNI – PONTASSIEVE
FIGLINE 1965 – TERRANUOVA TRAIANA
FIRENZE OVEST A.S.D. – PORTA ROMANA
FORTIS JUVENTUS 1909 – CHIANTIGIANA
GRASSINA – SINALUNGHESE

Per leggere tutto il calendario integrale di tutti e tre i gironi di Eccellenza Toscana, cliccare qui.

Us Livorno 1915, il debutto è il 3 ottobre a Castelfiorentino: ecco tutto il calendario degli amaranto

Sono stati resi noti dal Comitato toscano della Figc i calendari dei campionati dilettantistici. Di seguito approfondiamo il calendario dell’US Livorno 1915, impegnato nel girone B.
La squadra labronica debutta domenica 3 ottobre a Castelfiorentino contro la formazione locale, mentre al secondo turno ospiterà, domenica 10 ottobre, il Fucecchio allo stadio Picchi.

Ecco tutto il calendario degli amaranto giornata per giornata:

1 Castelfiorentino – Livorno 1915
2 Livorno 1915 – Fucecchio
3 Armando Picchi – Livorno 1915
4 Livorno 1915 – Atletico Cenaia
5 Fratres Perignano 2019 – Livorno 1915
6 Livorno 1915 – Certaldo
7 Cuoiopelli – Livorno 1915
8 Livorno 1915 – San Miniato Basso
9 turno di riposo
10 Atletico Piombino – Livorno 1915
11 Livorno 1915 – Colligiana
12 Ponsacco 1920 – Livorno 1915
13 Livorno 1915 – Tuttocuoio 1957

Bimba di 3 anni con un tumore: salvata da due delicati...

L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...