Home Blog Pagina 1223

Uccide la figlia nel giorno del suo compleanno e poi si suicida

Ha ucciso la figlia nel giorno del suo compleanno: è accaduto, come riportano diversi media, in via Palù a Sarmeola di Rubano, in provincia di Padova, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 17 settembre.

Il delitto si è consumato per strada, davanti al cancello dell’abitazione della donna, dove il padre, Stelvio Cerqueni, 80 anni, secondo una prima ricostruzione, avrebbe ucciso la figlia Doriana a colpi di pistola, al culmine di una lite sfociata tra i due, per poi suicidarsi con la stessa arma. L’anziano genitore abitava a Udine ed era arrivato nel paese padovano proprio in occasione del compleanno della figlia sessantenne.

A scoprire i due cadaveri sarebbero stati alcuni parenti giunti a casa della donna all’ora di pranzo per festeggiare il compleanno e farle gli auguri.
Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri del nucleo investigativo e i Militari della stazione di Rubano. (fotografia di repertorio)

Massimo Moratti dona il suo stipendio annuo ai dipendenti dell’azienda di famiglia

Ha deciso di donare il suo stipendio di un intero anno, che ammonta a circa 1,5 milioni di euro, ai dipendenti della sua azienda.

Protagonista del gesto di generosità e solidarietà, riportato da diversi media, è Massimo Moratti, imprenditore ed ex Presidente dell’Inter, che in questo modo ha voluto aiutare i dipendenti della Saras, azienda di famiglia nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia, che negli ultimi mesi, come numerose altre imprese italiane, è stata costretta a mettere i propri lavoratori in cassa integrazione, a causa della pandemia da Covid-19.

Lo stipendio di Moratti verrà diviso tra i dipendenti, esclusi i dirigenti, che nella busta di ottobre, novembre e dicembre 2021 riceveranno un bonus di 150 euro.
Vi ringrazio – ha scritto Moratti in una lettera – per i sacrifici che state facendo che, certamente, sono di grande aiuto per il superamento di un periodo difficile. Mi permetto, per questo, di mettere a disposizione il mio emolumento annuo che almeno vi consentirà di alleviare, almeno in parte, il peso della cassa integrazione”. (fotografia di Christian Dubovan su Unsplash) 

Sorprende il proprio gatto mentre beve dalla ciotola insieme a un topolino

Singolare amicizia quella scoperta dal proprietario di un gatto che vive in un appartamento di Punta Arena in Cile, come racconta Amoreaquattrozampe.

Attirato da alcuni strani rumori provenienti dalla cucina, Benjamín Sagredo, ha sorpreso il suo amico felino, un bel micione nero di nome Simon, mentre stava bevendo dell’acqua con un inconsueto ospite intrufolatosi in casa, un topino. Insomma invece di cacciare il roditore come sarebbe “normale” per un gatto, Simon ha deciso di diventargli amico e di condividere con lui la propria ciotola, con un forte senso di ospitalità.

Rimasto di stucco di fronte alla scena davvero singolare, Benjamín Sagredo ha realizzato un video che ha pubblicato sulla pagina Instagram di Simon, anche perché voleva immortalare quel sorprendente e dolce incontro tra gatto e topo.
In un primo momento il roditore era stato portato fuori dall’abitazione dall’uomo, pensando che volesse uscire, ma poi poco dopo il topolino è tornato diventando a tutti gli effetti un animale di casa e guadagnandosi il nome di “Chefcito”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Simon)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simón (@simonel.gato)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Genoa-Fiorentina

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola sono attesi dalla quarta giornata di campionato nonché dalla terza trasferta di questo inizio di campionato. L’avversario di turno è il Genoa di Ballardini, reduce dal successo in rimonta per 3-2 contro il Cagliari. Nella sala stampa “Righini” del Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico viola Vincenzo Italiano. Ecco le sue parole:

Se ci sono margini di crescita per la Fiorentina: “I margini di miglioramento li hanno tutte le squadre, specie i club che hanno cambiato allenatore e tanti giocatori. Alla 3a giornata abbiamo già un vantaggio importante ma penso che possiamo ancora crescere e migliorare. Dobbiamo credere in modo ossessivo a quello che facciamo in settimana visto che possiamo far vedere molto di più a livello tecnico e di personalità”.

Sulle insidie della gara contro il Genoa: “Il Genoa è una squadra che ha messo in difficoltà il Napoli e ha vinto in rimonta a Cagliari: domani abbiamo di fronte una squadra che dovremo affrontare con la massima attenzione. Lì lo stadio spinge, ci sono giocatori di qualità e temperamento. Ci aspetta un banco di prova importante, veniamo da due vittorie e dobbiamo provare a dare continuità. Dobbiamo fare una grande prestazione. Il mio rapporto coi giocatori? La schiettezza e la lealtà sono valori che pagano, io ho detto subito ai ragazzi che tipo sono e che metodi mi piacciono. La cosa fondamentale è avere l’ossessione di andare in campo e riportare quello che si fa in settimana”.

Sul segreto per rigenerare il gruppo: “Io ho sempre detto che questa è una squadra che ha dei valori, stava a me e al mio staff cercare di migliorare quello che era stato fatto nell’anno precedente. Di segreti ce ne sono pochi… quando si va in campo e si cerca di avere sempre la meglio sull’avversario poi i risultati arrivano. Il segreto è avere passione, amore e attaccamento alla maglia”.

Sul ballottaggio tra Dragowski e Terracciano: “Nell’ultima gara ho scelto Terracciano perché aveva lavorato per 15 giorni a Firenze preparando bene la gara con l’Atalanta. I serbi e gli italiani sono arrivati prima di altri compagni, altri giocatori sono invece arrivati in ritardo. Sono state fatte scelte legate agli impegni con le Nazionali. In porta ci sono delle gerarchie e i ragazzi lo sanno: non mi piace anticipare le scelte, domani vedremo”.

Se pensa che la Fiorentina possa essere la sorpresa del campionato: “Tre giornate sono poche per dare giudizi definitivi: godiamoci questo buon inizio, quando è uscito il calendario ero abbastanza timoroso di iniziare con queste partite molto difficili ma siamo riusciti a fare sei punti. La strada però è lunga è difficile, ci sono tre gare in una settimana che possono farci prendere il volo o rovinare quanto è stato fatto. Noi vogliamo essere una squadra vera e avere sempre organizzazione. Vlahovic? Sta andando forte, è giovanissimo, sta dimostrando di avere personalità ed è attaccato a questa maglia: deve rimanere questo”.

Sulle tre partite in una settimana: “Dobbiamo fare bene la prima e poi per forza di cose dovremo fare i conti con degli acciacchi e dovremo avere delle rotazioni in quasi tutti i reparti. Sicuramente in queste tre partite ci saranno delle rotazioni. Venuti? E’ già a posto per fortuna per ciò che riguarda la spalla ma la botta al polpaccio che ha preso lo ha messo fuori per la partita di domani. Speriamo di fare domani le giuste scelte”.

Sul centrocampo e in particolare su Castrovilli e Amrabat: “Avremo bisogno di tutti nelle prossime partite. Nella gara con l’Atalanta ho deciso di inserire Amrabat perché sapevo che la sua fisicità ci sarebbe stata utile: è un calciatore unico per ciò che riguarda il suo spirito di sacrificio. Sono felice di come è entrato così come lo sono per tutti quelli che hanno giocato a Bergamo. Gaetano è un campione d’Europa, spacca le partite, crea imprevedibilità e non è da recuperare: è arrivato con un problema al polpaccio ma ora sta bene. Non si discute certo la sua qualità, ma si può sempre migliorare”.

Se la squadra ha dei punti fermi, ovvero giocatori a cui non può rinunciare: “Non è una questione di punti fermi ma di gente che si può guadagnare la conferma, che durante la settimana non molla nulla: io tengo sempre in considerazione di quello che un ragazzo fa in partita e in allenamento ma può accadere di tutto, soprattutto in queste prossime tre partite”.

Sul valore della Fiorentina e un primo bilancio: “Penso che un primo bilancio si debba fare dopo 10, 12 o 15 partite: questo vale in particolare per una squadra che ha cambiato tanto come noi. Non è facile trovare la quadra in poco tempo ma gli allenatori devono essere veloci e bravi a ottenere subito i risultati. Questa squadra ha margini enormi di crescita”.

Sulle polemiche di Bergamo: “Le scelte del Var sono state chiare, i tre rigori c’erano così come era da annullare il gol di Zapata. Mi pare non ci sia nulla di aggiungere. A Roma abbiamo subito un rosso dopo 17′ laddove in altri casi viene usato il giallo. A Bergamo è stata una bella partita, abbiamo subito gli ultimi 20′ perché la Dea mette tutti in difficoltà. Gli episodi vanno e vengono, ci saranno sicuramente altri episodi… pensiamo alla prossima partita”.

Queen: a Londra uno store interamente dedicato alla band

Il 28 settembre verrà inaugurato “Queen The Greatest”, il pop up store interamente dedicato alla band per festeggiare i 50 anni di carriera. Lo store aprirà le porte a Londra, nell’iconica Carnaby Street (come già hanno fatto i Rolling Stones con il “RS No.9 Carnaby”) e fino a gennaio 2022 sarà possibile acquistare tutto ciò che fa parte dell’universo Queen: vestiti, musica, grafiche, edizioni limitate e tanto altro.

Verrà proposto un tema diverso ogni mese, in cui verranno proposti prodotti diversi e installazioni che racconteranno la storia della band, come se fosse un piccolo museo. Lo store è nato dalla collaborazione tra i Queen e Bravado: “Siamo felici di questa collaborazione. Sarà un’esperienza eccitante e Carnaby Street era il posto perfetto per festeggiare 5 decenni di Queen”.

I fan avranno a disposizione ben due piani su cui poter ammirare tutto il merchandise della loro band preferita, per l’occasione i Queen hanno pensato anche a una serie di prodotti speciali per quanto riguarda la moda. Tra questi anche una t-shirt speciale il cui ricavato andrà al Mercury Phoenix Trust, l’organizzazione benefica fondata dalla band in memoria di Freddie.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Poiana di Harris recuperata dai Vigili del Fuoco in un parco cittadino

Un singolare intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, verso le 21.00, ai Giardini Margherita, parco cittadino di Bologna.

I pompieri hanno infatti recuperato un bellissimo esemplare di poiana di Harris (Parabuteo unicinctus) che era scappato al proprietario. Il rapace si era appollaiato su un pino del parco bolognese dei Giardini Margherita, a circa venti metri da terra.

I Vigili del Fuoco, utilizzando l’autoscala, hanno recuperato il volatile, che è stato poi consegnato al suo proprietario.

Nubifragio a Malpensa: aeroporto chiuso due ore e persone intrappolate in auto

Maltempo nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, sul Nord della Lombardia: in particolare un violentissimo nubifragio si è abbattuto sull’aeroporto di Milano Malpensa (Varese) dove sono caduti, come riporta l’Ansa, in un’ora e 40 minuti, 87 millimetri d’acqua, allagando strade, sottopassaggi e piste, tanto che è stato necessario chiudere lo scalo dalle 19.00 alle 21.15.

Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco che sono intervenute per salvare alcuni viaggiatori, almeno una decina, appena sbarcati o rimasti intrappolati all’interno delle proprie auto, specie nei sottopassi adiacenti l’aeroporto. Una ventina le persone, tra cui anche alcuni lavoratori, evacuate attraverso un gommone da rafting dalla zona Cargo dello scalo.

Il maltempo, anche se in maniera più lieve, ha interessato pure Milano dove si sono registrati allagamenti di sottopassi e rami caduti. Gli interventi dei Vigili del Fuoco si sono concentrati soprattutto tra San Giuliano Milanese e via Ripamonti. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia un concerto realizzato sott’acqua su TikTok

Blanco ha annunciato un concerto davvero particolare che sarà visibile su TikTok, dalle 18 di oggi, venerdì 17 settembre. L’artista di “Mi fai impazzire” presenterà il suo album d’esordio, “Blu Celeste”, uscito la scorsa settimana con un evento davvero speciale: Io e Michelangelo abbiamo suonato sott’acqua alcuni pezzi di Blu Celeste. Non perdetevi il mio primo live su TikTok”, ha scritto sui social per presentare l’evento.

Blanco suonerà sott’acqua, come si può vedere dagli scatti che ha condiviso nel post su Instagram, ad accompagnarlo il suo braccio destro Michelangelo, produttore dell’ultimo album.

“Blu Celeste” è anche il titolo dell’ultimo singolo che l’artista ha presentato sul palco del Seat Music Awards 2021, in contemporanea con l’uscita del disco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Alanis Morissette contro “Jagged”: “Sono stata ingannata, il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”

“Jagged”, il docu-film che racconta l’inizio della carriera di Alanis Morissette e soprattutto sull’uscita di “Jagged Little Pill”, presentato al Toronto Film Festival 2021 in anteprima, è stato duramente criticato dalla star. Negli ultimi giorni si è parlato tanto delle dichiarazioni contenute nella pellicola, soprattutto quelle in cui la star confessa di aver subito un abuso sessuale a 15 anni da più uomini.

La cantante canadese ha voluto prendere le distanze dal progetto, accusando di esser stata ingannata: “Ho partecipato al progetto per celebrare il 25esimo anniversario di Jagged Little Pill. Sono stata intervistata in un momento di grande vulnerabilità. Ero nel bel mezzo della mia terza depressione post parto, durante il lockdown”. Fino all’accusa: “Sono stata ingannata da una falsa atmosfera di sicurezza”.

Perché la star ha capito il vero senso del documentario quando ha visto la prima versione, rivelando che quella non è la storia che lei ha accettato di raccontare: “il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”, queste le sue parole.

Nel film la star racconta in modo dettagliato degli abusi subiti: “Mi ci sono voluti anni di terapia solo per ammetterlo. Mi dicevo sempre che ero consenziente, ma poi mi ricordavano che a 15 anni non puoi esserlo. Ho aspettato trent’anni per dirlo, perché nessuno ascolta le donne. Quasi tutte le donne nel mondo della musica sono state aggredite, molestate o stuprate. È un aspetto onnipresente, più nella musica che nel cinema”.

“Jagged” è stato diretto dalla regista Alison Klayman che, senza scendere nel merito delle accuse di Alanis Morissette, ha risposto alle dichiarazioni della cantante con un “Ovviamente vorrei che venisse alla prima”. E in un’intervista rilasciata al Washington Post ha detto che “Girare questo film è stato un onore e ne vado fiero. Spero che ci saranno altre opportunità in futuro per coinvolgerla in un evento”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre

Ora è ufficiale: dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre per recarsi al lavoro, sia nel pubblico che nel privato, compresi gli studi professionali, occorrerà essere muniti di Green Pass. Lo ha deciso ieri, giovedì 16 settembre, il Consiglio dei Ministri, dando il via libera al nuovo decreto legge all’unanimità.
L’obiettivo è dare alla campagna vaccinale la spinta necessaria a raggiungere entro la metà di ottobre l’80% della popolazione.

Come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i lavoratori, ma anche ai Sindaci, ai Governatori, ai vertici istituzionali, ai “titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice” viene dato un mese per adeguarsi, con la prima dose di vaccino. Poi dalla metà di ottobre per accedere ai luoghi di lavoro i non vaccinati o guariti dal Covid dovranno fare un tampone ogni 48 ore (72 ore se molecolare), altrimenti incorreranno nella sospensione dal lavoro o dallo stipendio e in multe fino a 1500 euro.
L’obbligo interessa anche colf, badanti, baby sitter, tassisti, elettricisti e idraulici. La norma si estende anche agli organi costituzionali, Presidenza della Repubblica, Camera, Senato, Corte Costituzionale, ma spetterà loro definire in che modo applicarlo.

Il decreto introduce tamponi a prezzo calmierato per tutti nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d’intesa, 15 euro, e sarà gratis per chi non può vaccinarsi (gli esenti devono essere muniti di idonea certificazione). Con un emendamento si è inoltre introdotta l’estensione della validità dell’esito dei tamponi molecolari a 72 ore, mentre quella degli antigenici continuerà ad essere 48 ore.
Ad effettuare i controlli dovranno essere i datori di lavoro ai quali spetta il compito di definire, entro il 15 ottobre, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, che potranno anche essere a campione e individuando, con atto formale, i soggetti incaricati dell’accertamento.

Per chi verrà sorpreso senza il Green Pass sono previste una serie di sanzioni: il lavoratore pubblico sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della certificazione. Dopo cinque giorni di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e la retribuzione non è dovuta dal primo giorno di assenza. Il lavoratore privato senza Green Pass è sospeso dal primo giorno. Per le aziende con meno di 15 dipendenti la sospensione dell’attività lavorativa scatta dal quinto giorno di mancata presentazione della certificazione. In entrambi i casi non subisce conseguenze disciplinari e mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Il lavoratore che non rispetta l’obbligo rischia una sanzione da 600 a 1500 euro, mentre il datore di lavoro che non abbia disposto controlli e verifiche rischia una sanzione da 400 a 1000 euro. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

Uccide la figlia nel giorno del suo compleanno e poi si suicida

Ha ucciso la figlia nel giorno del suo compleanno: è accaduto, come riportano diversi media, in via Palù a Sarmeola di Rubano, in provincia di Padova, nella tarda mattinata di oggi, venerdì 17 settembre.

Il delitto si è consumato per strada, davanti al cancello dell’abitazione della donna, dove il padre, Stelvio Cerqueni, 80 anni, secondo una prima ricostruzione, avrebbe ucciso la figlia Doriana a colpi di pistola, al culmine di una lite sfociata tra i due, per poi suicidarsi con la stessa arma. L’anziano genitore abitava a Udine ed era arrivato nel paese padovano proprio in occasione del compleanno della figlia sessantenne.

A scoprire i due cadaveri sarebbero stati alcuni parenti giunti a casa della donna all’ora di pranzo per festeggiare il compleanno e farle gli auguri.
Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri del nucleo investigativo e i Militari della stazione di Rubano. (fotografia di repertorio)

Massimo Moratti dona il suo stipendio annuo ai dipendenti dell’azienda di famiglia

Ha deciso di donare il suo stipendio di un intero anno, che ammonta a circa 1,5 milioni di euro, ai dipendenti della sua azienda.

Protagonista del gesto di generosità e solidarietà, riportato da diversi media, è Massimo Moratti, imprenditore ed ex Presidente dell’Inter, che in questo modo ha voluto aiutare i dipendenti della Saras, azienda di famiglia nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia, che negli ultimi mesi, come numerose altre imprese italiane, è stata costretta a mettere i propri lavoratori in cassa integrazione, a causa della pandemia da Covid-19.

Lo stipendio di Moratti verrà diviso tra i dipendenti, esclusi i dirigenti, che nella busta di ottobre, novembre e dicembre 2021 riceveranno un bonus di 150 euro.
Vi ringrazio – ha scritto Moratti in una lettera – per i sacrifici che state facendo che, certamente, sono di grande aiuto per il superamento di un periodo difficile. Mi permetto, per questo, di mettere a disposizione il mio emolumento annuo che almeno vi consentirà di alleviare, almeno in parte, il peso della cassa integrazione”. (fotografia di Christian Dubovan su Unsplash) 

Sorprende il proprio gatto mentre beve dalla ciotola insieme a un topolino

Singolare amicizia quella scoperta dal proprietario di un gatto che vive in un appartamento di Punta Arena in Cile, come racconta Amoreaquattrozampe.

Attirato da alcuni strani rumori provenienti dalla cucina, Benjamín Sagredo, ha sorpreso il suo amico felino, un bel micione nero di nome Simon, mentre stava bevendo dell’acqua con un inconsueto ospite intrufolatosi in casa, un topino. Insomma invece di cacciare il roditore come sarebbe “normale” per un gatto, Simon ha deciso di diventargli amico e di condividere con lui la propria ciotola, con un forte senso di ospitalità.

Rimasto di stucco di fronte alla scena davvero singolare, Benjamín Sagredo ha realizzato un video che ha pubblicato sulla pagina Instagram di Simon, anche perché voleva immortalare quel sorprendente e dolce incontro tra gatto e topo.
In un primo momento il roditore era stato portato fuori dall’abitazione dall’uomo, pensando che volesse uscire, ma poi poco dopo il topolino è tornato diventando a tutti gli effetti un animale di casa e guadagnandosi il nome di “Chefcito”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Simon)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simón (@simonel.gato)

Vincenzo Italiano alla vigilia di Genoa-Fiorentina

Giornata di vigilia in casa Fiorentina: domani infatti i viola sono attesi dalla quarta giornata di campionato nonché dalla terza trasferta di questo inizio di campionato. L’avversario di turno è il Genoa di Ballardini, reduce dal successo in rimonta per 3-2 contro il Cagliari. Nella sala stampa “Righini” del Franchi ha preso come di consueto la parola il tecnico viola Vincenzo Italiano. Ecco le sue parole:

Se ci sono margini di crescita per la Fiorentina: “I margini di miglioramento li hanno tutte le squadre, specie i club che hanno cambiato allenatore e tanti giocatori. Alla 3a giornata abbiamo già un vantaggio importante ma penso che possiamo ancora crescere e migliorare. Dobbiamo credere in modo ossessivo a quello che facciamo in settimana visto che possiamo far vedere molto di più a livello tecnico e di personalità”.

Sulle insidie della gara contro il Genoa: “Il Genoa è una squadra che ha messo in difficoltà il Napoli e ha vinto in rimonta a Cagliari: domani abbiamo di fronte una squadra che dovremo affrontare con la massima attenzione. Lì lo stadio spinge, ci sono giocatori di qualità e temperamento. Ci aspetta un banco di prova importante, veniamo da due vittorie e dobbiamo provare a dare continuità. Dobbiamo fare una grande prestazione. Il mio rapporto coi giocatori? La schiettezza e la lealtà sono valori che pagano, io ho detto subito ai ragazzi che tipo sono e che metodi mi piacciono. La cosa fondamentale è avere l’ossessione di andare in campo e riportare quello che si fa in settimana”.

Sul segreto per rigenerare il gruppo: “Io ho sempre detto che questa è una squadra che ha dei valori, stava a me e al mio staff cercare di migliorare quello che era stato fatto nell’anno precedente. Di segreti ce ne sono pochi… quando si va in campo e si cerca di avere sempre la meglio sull’avversario poi i risultati arrivano. Il segreto è avere passione, amore e attaccamento alla maglia”.

Sul ballottaggio tra Dragowski e Terracciano: “Nell’ultima gara ho scelto Terracciano perché aveva lavorato per 15 giorni a Firenze preparando bene la gara con l’Atalanta. I serbi e gli italiani sono arrivati prima di altri compagni, altri giocatori sono invece arrivati in ritardo. Sono state fatte scelte legate agli impegni con le Nazionali. In porta ci sono delle gerarchie e i ragazzi lo sanno: non mi piace anticipare le scelte, domani vedremo”.

Se pensa che la Fiorentina possa essere la sorpresa del campionato: “Tre giornate sono poche per dare giudizi definitivi: godiamoci questo buon inizio, quando è uscito il calendario ero abbastanza timoroso di iniziare con queste partite molto difficili ma siamo riusciti a fare sei punti. La strada però è lunga è difficile, ci sono tre gare in una settimana che possono farci prendere il volo o rovinare quanto è stato fatto. Noi vogliamo essere una squadra vera e avere sempre organizzazione. Vlahovic? Sta andando forte, è giovanissimo, sta dimostrando di avere personalità ed è attaccato a questa maglia: deve rimanere questo”.

Sulle tre partite in una settimana: “Dobbiamo fare bene la prima e poi per forza di cose dovremo fare i conti con degli acciacchi e dovremo avere delle rotazioni in quasi tutti i reparti. Sicuramente in queste tre partite ci saranno delle rotazioni. Venuti? E’ già a posto per fortuna per ciò che riguarda la spalla ma la botta al polpaccio che ha preso lo ha messo fuori per la partita di domani. Speriamo di fare domani le giuste scelte”.

Sul centrocampo e in particolare su Castrovilli e Amrabat: “Avremo bisogno di tutti nelle prossime partite. Nella gara con l’Atalanta ho deciso di inserire Amrabat perché sapevo che la sua fisicità ci sarebbe stata utile: è un calciatore unico per ciò che riguarda il suo spirito di sacrificio. Sono felice di come è entrato così come lo sono per tutti quelli che hanno giocato a Bergamo. Gaetano è un campione d’Europa, spacca le partite, crea imprevedibilità e non è da recuperare: è arrivato con un problema al polpaccio ma ora sta bene. Non si discute certo la sua qualità, ma si può sempre migliorare”.

Se la squadra ha dei punti fermi, ovvero giocatori a cui non può rinunciare: “Non è una questione di punti fermi ma di gente che si può guadagnare la conferma, che durante la settimana non molla nulla: io tengo sempre in considerazione di quello che un ragazzo fa in partita e in allenamento ma può accadere di tutto, soprattutto in queste prossime tre partite”.

Sul valore della Fiorentina e un primo bilancio: “Penso che un primo bilancio si debba fare dopo 10, 12 o 15 partite: questo vale in particolare per una squadra che ha cambiato tanto come noi. Non è facile trovare la quadra in poco tempo ma gli allenatori devono essere veloci e bravi a ottenere subito i risultati. Questa squadra ha margini enormi di crescita”.

Sulle polemiche di Bergamo: “Le scelte del Var sono state chiare, i tre rigori c’erano così come era da annullare il gol di Zapata. Mi pare non ci sia nulla di aggiungere. A Roma abbiamo subito un rosso dopo 17′ laddove in altri casi viene usato il giallo. A Bergamo è stata una bella partita, abbiamo subito gli ultimi 20′ perché la Dea mette tutti in difficoltà. Gli episodi vanno e vengono, ci saranno sicuramente altri episodi… pensiamo alla prossima partita”.

Queen: a Londra uno store interamente dedicato alla band

Il 28 settembre verrà inaugurato “Queen The Greatest”, il pop up store interamente dedicato alla band per festeggiare i 50 anni di carriera. Lo store aprirà le porte a Londra, nell’iconica Carnaby Street (come già hanno fatto i Rolling Stones con il “RS No.9 Carnaby”) e fino a gennaio 2022 sarà possibile acquistare tutto ciò che fa parte dell’universo Queen: vestiti, musica, grafiche, edizioni limitate e tanto altro.

Verrà proposto un tema diverso ogni mese, in cui verranno proposti prodotti diversi e installazioni che racconteranno la storia della band, come se fosse un piccolo museo. Lo store è nato dalla collaborazione tra i Queen e Bravado: “Siamo felici di questa collaborazione. Sarà un’esperienza eccitante e Carnaby Street era il posto perfetto per festeggiare 5 decenni di Queen”.

I fan avranno a disposizione ben due piani su cui poter ammirare tutto il merchandise della loro band preferita, per l’occasione i Queen hanno pensato anche a una serie di prodotti speciali per quanto riguarda la moda. Tra questi anche una t-shirt speciale il cui ricavato andrà al Mercury Phoenix Trust, l’organizzazione benefica fondata dalla band in memoria di Freddie.

(foto: pagina Facebook dei Queen)

Poiana di Harris recuperata dai Vigili del Fuoco in un parco cittadino

Un singolare intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, verso le 21.00, ai Giardini Margherita, parco cittadino di Bologna.

I pompieri hanno infatti recuperato un bellissimo esemplare di poiana di Harris (Parabuteo unicinctus) che era scappato al proprietario. Il rapace si era appollaiato su un pino del parco bolognese dei Giardini Margherita, a circa venti metri da terra.

I Vigili del Fuoco, utilizzando l’autoscala, hanno recuperato il volatile, che è stato poi consegnato al suo proprietario.

Nubifragio a Malpensa: aeroporto chiuso due ore e persone intrappolate in auto

Maltempo nella serata di ieri, giovedì 16 settembre, sul Nord della Lombardia: in particolare un violentissimo nubifragio si è abbattuto sull’aeroporto di Milano Malpensa (Varese) dove sono caduti, come riporta l’Ansa, in un’ora e 40 minuti, 87 millimetri d’acqua, allagando strade, sottopassaggi e piste, tanto che è stato necessario chiudere lo scalo dalle 19.00 alle 21.15.

Diverse le squadre dei Vigili del Fuoco che sono intervenute per salvare alcuni viaggiatori, almeno una decina, appena sbarcati o rimasti intrappolati all’interno delle proprie auto, specie nei sottopassi adiacenti l’aeroporto. Una ventina le persone, tra cui anche alcuni lavoratori, evacuate attraverso un gommone da rafting dalla zona Cargo dello scalo.

Il maltempo, anche se in maniera più lieve, ha interessato pure Milano dove si sono registrati allagamenti di sottopassi e rami caduti. Gli interventi dei Vigili del Fuoco si sono concentrati soprattutto tra San Giuliano Milanese e via Ripamonti. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco @emergenzavvf)

Blanco annuncia un concerto realizzato sott’acqua su TikTok

Blanco ha annunciato un concerto davvero particolare che sarà visibile su TikTok, dalle 18 di oggi, venerdì 17 settembre. L’artista di “Mi fai impazzire” presenterà il suo album d’esordio, “Blu Celeste”, uscito la scorsa settimana con un evento davvero speciale: Io e Michelangelo abbiamo suonato sott’acqua alcuni pezzi di Blu Celeste. Non perdetevi il mio primo live su TikTok”, ha scritto sui social per presentare l’evento.

Blanco suonerà sott’acqua, come si può vedere dagli scatti che ha condiviso nel post su Instagram, ad accompagnarlo il suo braccio destro Michelangelo, produttore dell’ultimo album.

“Blu Celeste” è anche il titolo dell’ultimo singolo che l’artista ha presentato sul palco del Seat Music Awards 2021, in contemporanea con l’uscita del disco.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BLANCO🇮🇹 (@blanchitobebe)

Alanis Morissette contro “Jagged”: “Sono stata ingannata, il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”

“Jagged”, il docu-film che racconta l’inizio della carriera di Alanis Morissette e soprattutto sull’uscita di “Jagged Little Pill”, presentato al Toronto Film Festival 2021 in anteprima, è stato duramente criticato dalla star. Negli ultimi giorni si è parlato tanto delle dichiarazioni contenute nella pellicola, soprattutto quelle in cui la star confessa di aver subito un abuso sessuale a 15 anni da più uomini.

La cantante canadese ha voluto prendere le distanze dal progetto, accusando di esser stata ingannata: “Ho partecipato al progetto per celebrare il 25esimo anniversario di Jagged Little Pill. Sono stata intervistata in un momento di grande vulnerabilità. Ero nel bel mezzo della mia terza depressione post parto, durante il lockdown”. Fino all’accusa: “Sono stata ingannata da una falsa atmosfera di sicurezza”.

Perché la star ha capito il vero senso del documentario quando ha visto la prima versione, rivelando che quella non è la storia che lei ha accettato di raccontare: “il documentario include implicazioni e fatti che sono falsi”, queste le sue parole.

Nel film la star racconta in modo dettagliato degli abusi subiti: “Mi ci sono voluti anni di terapia solo per ammetterlo. Mi dicevo sempre che ero consenziente, ma poi mi ricordavano che a 15 anni non puoi esserlo. Ho aspettato trent’anni per dirlo, perché nessuno ascolta le donne. Quasi tutte le donne nel mondo della musica sono state aggredite, molestate o stuprate. È un aspetto onnipresente, più nella musica che nel cinema”.

“Jagged” è stato diretto dalla regista Alison Klayman che, senza scendere nel merito delle accuse di Alanis Morissette, ha risposto alle dichiarazioni della cantante con un “Ovviamente vorrei che venisse alla prima”. E in un’intervista rilasciata al Washington Post ha detto che “Girare questo film è stato un onore e ne vado fiero. Spero che ci saranno altre opportunità in futuro per coinvolgerla in un evento”.

(foto: pagina Instagram di Alanis Morissette)

Green Pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre

Ora è ufficiale: dal prossimo 15 ottobre e fino al 31 dicembre per recarsi al lavoro, sia nel pubblico che nel privato, compresi gli studi professionali, occorrerà essere muniti di Green Pass. Lo ha deciso ieri, giovedì 16 settembre, il Consiglio dei Ministri, dando il via libera al nuovo decreto legge all’unanimità.
L’obiettivo è dare alla campagna vaccinale la spinta necessaria a raggiungere entro la metà di ottobre l’80% della popolazione.

Come si legge nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i lavoratori, ma anche ai Sindaci, ai Governatori, ai vertici istituzionali, ai “titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice” viene dato un mese per adeguarsi, con la prima dose di vaccino. Poi dalla metà di ottobre per accedere ai luoghi di lavoro i non vaccinati o guariti dal Covid dovranno fare un tampone ogni 48 ore (72 ore se molecolare), altrimenti incorreranno nella sospensione dal lavoro o dallo stipendio e in multe fino a 1500 euro.
L’obbligo interessa anche colf, badanti, baby sitter, tassisti, elettricisti e idraulici. La norma si estende anche agli organi costituzionali, Presidenza della Repubblica, Camera, Senato, Corte Costituzionale, ma spetterà loro definire in che modo applicarlo.

Il decreto introduce tamponi a prezzo calmierato per tutti nelle farmacie che hanno aderito al protocollo d’intesa, 15 euro, e sarà gratis per chi non può vaccinarsi (gli esenti devono essere muniti di idonea certificazione). Con un emendamento si è inoltre introdotta l’estensione della validità dell’esito dei tamponi molecolari a 72 ore, mentre quella degli antigenici continuerà ad essere 48 ore.
Ad effettuare i controlli dovranno essere i datori di lavoro ai quali spetta il compito di definire, entro il 15 ottobre, le modalità operative per l’organizzazione delle verifiche, che potranno anche essere a campione e individuando, con atto formale, i soggetti incaricati dell’accertamento.

Per chi verrà sorpreso senza il Green Pass sono previste una serie di sanzioni: il lavoratore pubblico sarà considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della certificazione. Dopo cinque giorni di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e la retribuzione non è dovuta dal primo giorno di assenza. Il lavoratore privato senza Green Pass è sospeso dal primo giorno. Per le aziende con meno di 15 dipendenti la sospensione dell’attività lavorativa scatta dal quinto giorno di mancata presentazione della certificazione. In entrambi i casi non subisce conseguenze disciplinari e mantiene il diritto alla conservazione del rapporto di lavoro. Il lavoratore che non rispetta l’obbligo rischia una sanzione da 600 a 1500 euro, mentre il datore di lavoro che non abbia disposto controlli e verifiche rischia una sanzione da 400 a 1000 euro. (fotografia di repertorio del Ministro Roberto Speranza)

Monopattini elettrici: novità in arrivo

Arriva la stretta sui monopattini elettrici. Il Ministero dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito le nuove regole per la circolazione, introducendo il cosiddetto "targhino",...