Home Blog Pagina 1274

Luna e Igor, due cani bagnino, salvano una 15enne trascinata dalla corrente

Ragazza di 15 anni trascinata al largo dalla corrente, tratta in salvo da due cani bagnini. È accaduto, come viene raccontato in un post sulla pagina FacebookSICS-Scuola Italiana Cani Salvataggio-Tirreno”, nel pomeriggio di sabato scorso, 17 luglio, a Palinuro, frazione del Comune di Centola (Salerno), nel Cilento. Ilenia stava facendo il bagno con le amiche quando si è ritrovata in balìa delle onde che l’hanno portata al largo. È subito scattato l’allarme e sono intervenuti i due labrador, Igor e Luna, e i loro compagni umani della “Scuola Italiana Cani Salvataggio”, che da anni contribuiscono al pattugliamento del litorale di Palinuro.

I due cani si sono dati il cambio nel nuoto controcorrente per riuscire a portare a riva Ilenia: Luna, la giovane labrador color miele, è riuscita a raggiungere la 15enne per prima. Assieme al suo compagno di squadra umano l’hanno assicurata al baywatch ed hanno iniziato la difficile manovra di rientro. Nel frattempo, anche la seconda squadra li ha raggiunti. La ragazza ha potuto aggrapparsi direttamente al possente Igor per essere riportata finalmente in salvo e raggiungere le amiche che l’aspettavano preoccupate a riva.

L’operazione – si legge nel post – è stata eccezionalmente documentata da un video realizzato da uno dei bagnanti che hanno assistito sul bagnasciuga alle operazioni di soccorso. La Scuola Italiana Cani Salvataggio è chiamata da anni a contribuire alla sicurezza balneare delle spiagge di Palinuro, sotto il coordinamento della Guardia Costiera e dell’Amministrazione comunale. In questo momento, nella località cilentana stanno operando 6 Unità Cinofile SICS, suddivise in 3 postazioni di sicurezza, dislocate sulla lunga ed affollata spiaggia delle Saline”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook “SICS-Scuola Italiana Cani Salvataggio-Tirreno”)

Ubriaco entra in mare per urinare: uno squalo lo azzanna e lo uccide

Qualche bicchiere di troppo e in preda ai fumi dell’alcol decide di entrare in acqua per urinare. Una scelta che però, purtroppo, è costata la vita a un uomo di 51 anni.

È accaduto lo scorso 10 luglio nelle acque antistanti la spiaggia di Piedade a Jaboatao dos Guapares, nel nord-est del Brasile. Marcelo Rocha Santos stava trascorrendo il pomeriggio in compagnia di alcuni amici e, quando è entrato in mare per urinare, è stato attaccato da uno squalo. La vicenda viene raccontata dal Daily Mail ed è riportata da diversi media italiani.

Il 51enne è stato azzannato a una gamba e una mano e il suo corpo è stato portato a riva ormai esanime. Inutile la corsa all’ospedale di Recife, l’uomo non ce l’ha fatta. Nella zona gli attacchi degli squali sono molto frequenti ma questo è avvenuto in acque molto basse. (fotografia generica di squalo, di Gerald Schömbs su Unsplash)

I The Kolors tornano in tour, annunciate le date di luglio, agosto e settembre

I The Kolors hanno annunciato le date estive di “Cabriolet Panorama Tour 2021”, che vedrà Stash e compagni sui palchi italiani da luglio a settembre.

Ecco il calendario:
24 luglio | ARENA DEL MARE – CIVITANOVA MARCHE (MC)
27 luglio | PREMIO TROISI – VILLA BRUNO – S.GIORGIO A CREMANO (NA)
01 agosto | PARCO OASI Di PALO LAZIALE – LADISPOLI (RM)
09 agosto | STADIO COMUNALE – PETROSINO (TP)
15 agosto | PIAZZA EUROPA – LA SPEZIA
26 agosto | VILLA PERIPATO – TARANTO
28 agosto | GUBBIO DOC FEST – GUBBIO (PG)
30 agosto | FORO FESTIVAL – CARMAGNOLA (TO)
05 settembre | CAMPO SPORTIVO – PACENTRO (AQ)
12 settembre | CODISHOW – CODIGORO (FE)

Per info e biglietti: friendsandpartners.it

I Kolors torneranno a esibirsi dopo la pubblicazione di “Cabriolet Panorama”, certificato disco d’oro, che ha anticipato l’uscita del nuovo album “Singles”, la raccolta degli ultimi successi dei The Kolors in versione vinile autografato.

“Il vinile ha un’importanza particolare. Prima di “Pensare Male”, uscita nel 2019, il nostro obiettivo principale era sempre stato quello di fare la hit e arrivare ai primi posti in classifica. Con quella canzone i nostri obiettivi sono cambiati e la cosa più importante per noi è diventata essere sinceri e mettere tanta verità nella nostra musica. Il vinile, quindi, è un primo bagliore di quello che sarà l’album, ed è stato pensato come segno di gratitudine per tutti i fan che ci hanno accompagnato in questo percorso, investendo emotivamente nel nostro gruppo”, ha raccontato Stash.

(foto: pagina Instagram dei The Kolors)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolorsbandofficialfanpage)

Covid: torna il coprifuoco a Barcellona

Preoccupa l’aumento dei contagi da Covid-19 e la Corte Superiore di Giustizia della Catalogna ha deciso di reintrodurre in diverse città il coprifuoco notturno, tra l’una e le sei del mattino.

La misura che, riferisce El Pais, era stata proposta dalla Generalitat, il parlamento catalano, entra in vigore già da questo fine settimana e riguarda 161 comuni, tra cui Barcellona, in cui si registra un’incidenza in sette giorni di oltre 400 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, praticamente il doppio della media spagnola. Attualmente la Catalogna è una delle zone d’Europa più colpite dalla pandemia.

Intanto in Italia il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che per definire i colori delle Regioni peserà di più il dato relativo all’ospedalizzazione.
In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione, è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori”, ha detto Speranza. (fotografia generica, Barcellona, di Alfons Taekema su Unsplash)

Gaia: aggiunte nuove date al tour estivo

Dopo averla applaudita sul palco del Radio Bruno Estate, mercoledì 14 luglio, i fan potranno rivedere Gaia nelle principali città italiane con “Gaia – Finalmente in tour”. Il tour è iniziato il 1° luglio e proseguirà fino al 15 settembre, oltre alle prime date annunciate dalla cantante sui social, sono stati aggiunti nuovi concerti.

Ecco il calendario completo:
17 luglio | Giardini di Palazzo Reale di Napoli
29 luglio | Suoni Controvento di Fossato di Vico (Perugia)
4 agosto | Altrascena Festival di Piombino (Livorno)
10 agosto | Mish Mash Festival di Milazzo (Messina)
12 agosto | Teatro delle Fonti di Ripatransone (Ascoli Piceno)
18 agosto | Anfiteatro Piazza Giovanni XXIII di Amendolara (Cosenza)
26 agosto | Orfeo Summer Festival di Taranto
28 agosto | Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine)
4 settembre | Villa Hermosa Festival di Santa Caterina (Caltanissetta)
15 settembre | Parco Villa delle Rose a Lanciano (Chieti)

Per la voce di “Chega” e “Boca”  sarà la prima volta sul palco in un concerto tutto suo. Avrà così la possibilità di vivere le emozioni di un vero tour e di abbracciare finalmente i suoi fan, proponendo loro il meglio della sua musica in italiano e in portoghese, con quel mix di sonorità pop e urban che ha fatto impazzire tantissime persone. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate.

Tragedia nel Modenese: 16enne muore dopo essere stato travolto da un’auto

Tragico incidente nella serata di ieri, giovedì 15 luglio, a Rovereto sulla Secchia, nel Comune di Novi, nella Bassa modenese.

Erano le 21.15 quando un ragazzino di 16 anni, che stava procedendo in via Chiesa Nord, verso Ponte Pioppa, in sella alla sua bicicletta, è stato travolto da un’automobile che pare stesse transitando nella stessa direzione.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine.

Il 16enne è stato soccorso ed è stato trasportato, in condizioni disperate, in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma purtroppo tutti i tentativi dei medici di salvarlo si sono rivelati vani: il ragazzino è deceduto in ospedale. Ancora da chiarire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Furgone con bombole d’ossigeno finisce fuori strada e si ribalta

Momenti di paura nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, per un furgone che trasportava bombole d’ossigeno e che, dopo aver sbandato, è finito fuori strada, ribaltandosi su se stesso.

È accaduto intorno alle 9.20, in via Persicetana, nel territorio comunale di Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco e l’autogru. Il conducente del furgone è rimasto incastrato all’interno del mezzo, ma fortunatamente è stato soccorso e salvato dai pompieri e dal personale sanitario del 118, intervenuto sul luogo dell’incidente.

I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto a mettere in sicurezza il furgone incidentato e le bombole d’ossigeno trasportate dal mezzo.

Maltempo in Germania e Belgio: tragico bilancio

È pesantissimo il bilancio, ancora provvisorio, del maltempo in Germania, dove all’alluvione e alla frana che hanno colpito il Paese ieri, giovedì 15 luglio, si aggiungono le conseguenze di una nuova frana.
Come riportano diversi media, sono almeno 103 le persone morte e 1300 quelle che risultano ancora disperse. Tra le vittime vi sarebbero anche alcuni Vigili del Fuoco.

Le regioni più colpite sono quella del Nordreno-Vestfalie e Renania-Palatinato. Molte persone sarebbero salite sui tetti delle case per sfuggire all’inondazione del fiume Ahr che ha rotto gli argini.
La zona con il più alto numero di abitanti non ancora rintracciati sarebbe quella di Ahrweiler, ma questo potrebbe dipendere anche dai grossi problemi alla rete telefonica che impediscono di mettersi in contatto con le persone.
Temo che vedremo la piena portata di questa tragedia solo nei prossimi giorni”, ha detto la cancelliera Angela Merkel.
Colpito dal maltempo anche il Belgio, dove si contano almeno 12 vittime e 5 dispersi: le inondazioni hanno interessato in particolare la provincia di Liegi, la Vallonia ma anche alcune aree delle Fiandre.

“Per assicurare il necessario supporto alla popolazione belga colpita da gravi inondazioni – si legge sul sito vigilfuoco.tv -, il Sistema di Protezione Civile italiano ha disposto l’invio di personale e mezzi da impiegare nelle operazioni di soccorso.
Un team composto da personale del Dipartimento della Protezione civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha già raggiunto Liegi per garantire il necessario coordinamento con le autorità locali.
Nelle prossime ore partirà da Venezia un volo C-130 dell’Aeronautica Militare, che trasporterà il modulo messo a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con personale e mezzi specializzati nella ricerca e soccorso in contesti alluvionali. Nella giornata di domani, inoltre, un elicottero della Difesa raggiungerà il Belgio per supportare le attività di ricerca dei dispersi.
La missione di assistenza internazionale nasce su richiesta della Commissione Europea agli Stati membri“. (fotografia di copertina: Belgio, zona a sud di Liegi, da Twitter Vigili del Fuoco)

Trema il Centro Italia: questa mattina scossa di magnitudo 3.6

Una scossa di magnitudo 3.3 (inizialmente classificata 3.6) è stata registrata nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, nella zona di Norcia, in provincia di Perugia.

Secondo i rilievi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa di terremoto è stata registrata alle 10.00 ora italiana con epicentro a 2 chilometri a ovest del centro di Norcia, ad una profondità di 11 chilometri. Gli altri Comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro sono Cascia e Preci. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione nella zona di Perugia e Terni ma anche nel resto del Centro Italia. Al momento non vengono segnalati danni né richieste di soccorso. Sono comunque in corso ricognizioni dei Vigili del Fuoco sul territorio.

La scossa è stata preceduta da un altro sisma più leggero di magnitudo 2.6, registrato alle 08.03. Un terremoto di magnitudo 2.0 si è poi verificato alle 11.30. (fotografia di copertina da Google Map)

Levante annuncia nuove date live del tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”

Levante è pronta a tornare sui palchi italiani e ha annunciato nuove date del suo tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”. La cantante originaria di Caltagirone presenterà dal vivo le canzoni dei suoi vecchi album, compreso “Magmamemoria”, e anche l’ultima balla “Dall’alba al tramonto”, singolo incentrato sul rapporto poli opposti, come appunto l’alba e il tramonto, il giorno e la notte, tutti gli estremi.

Purtroppo però la data di oggi, 16 luglio, di Bologna è stata costretta a uno slittamento causa maltempo: “Ridiamoci su amici. Oggi a Bologna piove il mare dal cielo e per questioni di sicurezza sia il promoter, sia Sequoie Music Park che Vivo Concerti hanno deciso la cosa migliore da fare: far slittare il live a giorno 25 luglio. Detesto rimandare i concerti ma preferiamo garantire sicurezza e uno spettacolo all’altezza di tutti. Vi abbraccio fortissimo sperando di ritrovarvi il 25, se non ci sarete sarà possibile chiedere il rimborso fino al 19 luglio. Sempre con grandissimo amore. L.”, ha scritto l’artista sui social.

Di seguito il calendario con le prime date confermate:

22 luglio | Stupinigi Sonic Park – Nichelino (Torino)
24 luglio | Parchi – Nervi (Genova)
25 luglio | Sequoia Music Park – Bologna (recupero del 16 luglio)
27 luglio | Castello – Udine
29 luglio | Teatro di Pietra Rosa – Pollina (Palermo)
31 luglio | piazzale Stenditorio – Castellammare del Golfo (Trapani)
1° agosto | Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana (Catania)
6 agosto | piazza Libertini – Lecce
19 agosto | villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)
21 agosto | Arena della Regina – Cattolica (Rimini)
27 agosto | piazza Castello – Benevento
28 agosto | Parco Archeologico – Carsulae (Trapani)
31 agosto | RisorgiMarche Festival – Amandola (Fermo)
1° settembre | Teatro D’Annunzio – Pescara
5 settembre | Palazzo Te – Mantova
10 settembre | Anfiteatro delle Cascine – Firenze
12 settembre | Parco Ducale – Parma

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Levante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Luna e Igor, due cani bagnino, salvano una 15enne trascinata dalla corrente

Ragazza di 15 anni trascinata al largo dalla corrente, tratta in salvo da due cani bagnini. È accaduto, come viene raccontato in un post sulla pagina FacebookSICS-Scuola Italiana Cani Salvataggio-Tirreno”, nel pomeriggio di sabato scorso, 17 luglio, a Palinuro, frazione del Comune di Centola (Salerno), nel Cilento. Ilenia stava facendo il bagno con le amiche quando si è ritrovata in balìa delle onde che l’hanno portata al largo. È subito scattato l’allarme e sono intervenuti i due labrador, Igor e Luna, e i loro compagni umani della “Scuola Italiana Cani Salvataggio”, che da anni contribuiscono al pattugliamento del litorale di Palinuro.

I due cani si sono dati il cambio nel nuoto controcorrente per riuscire a portare a riva Ilenia: Luna, la giovane labrador color miele, è riuscita a raggiungere la 15enne per prima. Assieme al suo compagno di squadra umano l’hanno assicurata al baywatch ed hanno iniziato la difficile manovra di rientro. Nel frattempo, anche la seconda squadra li ha raggiunti. La ragazza ha potuto aggrapparsi direttamente al possente Igor per essere riportata finalmente in salvo e raggiungere le amiche che l’aspettavano preoccupate a riva.

L’operazione – si legge nel post – è stata eccezionalmente documentata da un video realizzato da uno dei bagnanti che hanno assistito sul bagnasciuga alle operazioni di soccorso. La Scuola Italiana Cani Salvataggio è chiamata da anni a contribuire alla sicurezza balneare delle spiagge di Palinuro, sotto il coordinamento della Guardia Costiera e dell’Amministrazione comunale. In questo momento, nella località cilentana stanno operando 6 Unità Cinofile SICS, suddivise in 3 postazioni di sicurezza, dislocate sulla lunga ed affollata spiaggia delle Saline”. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook “SICS-Scuola Italiana Cani Salvataggio-Tirreno”)

Ubriaco entra in mare per urinare: uno squalo lo azzanna e lo uccide

Qualche bicchiere di troppo e in preda ai fumi dell’alcol decide di entrare in acqua per urinare. Una scelta che però, purtroppo, è costata la vita a un uomo di 51 anni.

È accaduto lo scorso 10 luglio nelle acque antistanti la spiaggia di Piedade a Jaboatao dos Guapares, nel nord-est del Brasile. Marcelo Rocha Santos stava trascorrendo il pomeriggio in compagnia di alcuni amici e, quando è entrato in mare per urinare, è stato attaccato da uno squalo. La vicenda viene raccontata dal Daily Mail ed è riportata da diversi media italiani.

Il 51enne è stato azzannato a una gamba e una mano e il suo corpo è stato portato a riva ormai esanime. Inutile la corsa all’ospedale di Recife, l’uomo non ce l’ha fatta. Nella zona gli attacchi degli squali sono molto frequenti ma questo è avvenuto in acque molto basse. (fotografia generica di squalo, di Gerald Schömbs su Unsplash)

I The Kolors tornano in tour, annunciate le date di luglio, agosto e settembre

I The Kolors hanno annunciato le date estive di “Cabriolet Panorama Tour 2021”, che vedrà Stash e compagni sui palchi italiani da luglio a settembre.

Ecco il calendario:
24 luglio | ARENA DEL MARE – CIVITANOVA MARCHE (MC)
27 luglio | PREMIO TROISI – VILLA BRUNO – S.GIORGIO A CREMANO (NA)
01 agosto | PARCO OASI Di PALO LAZIALE – LADISPOLI (RM)
09 agosto | STADIO COMUNALE – PETROSINO (TP)
15 agosto | PIAZZA EUROPA – LA SPEZIA
26 agosto | VILLA PERIPATO – TARANTO
28 agosto | GUBBIO DOC FEST – GUBBIO (PG)
30 agosto | FORO FESTIVAL – CARMAGNOLA (TO)
05 settembre | CAMPO SPORTIVO – PACENTRO (AQ)
12 settembre | CODISHOW – CODIGORO (FE)

Per info e biglietti: friendsandpartners.it

I Kolors torneranno a esibirsi dopo la pubblicazione di “Cabriolet Panorama”, certificato disco d’oro, che ha anticipato l’uscita del nuovo album “Singles”, la raccolta degli ultimi successi dei The Kolors in versione vinile autografato.

“Il vinile ha un’importanza particolare. Prima di “Pensare Male”, uscita nel 2019, il nostro obiettivo principale era sempre stato quello di fare la hit e arrivare ai primi posti in classifica. Con quella canzone i nostri obiettivi sono cambiati e la cosa più importante per noi è diventata essere sinceri e mettere tanta verità nella nostra musica. Il vinile, quindi, è un primo bagliore di quello che sarà l’album, ed è stato pensato come segno di gratitudine per tutti i fan che ci hanno accompagnato in questo percorso, investendo emotivamente nel nostro gruppo”, ha raccontato Stash.

(foto: pagina Instagram dei The Kolors)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da THE KOLORS (@thekolorsbandofficialfanpage)

Covid: torna il coprifuoco a Barcellona

Preoccupa l’aumento dei contagi da Covid-19 e la Corte Superiore di Giustizia della Catalogna ha deciso di reintrodurre in diverse città il coprifuoco notturno, tra l’una e le sei del mattino.

La misura che, riferisce El Pais, era stata proposta dalla Generalitat, il parlamento catalano, entra in vigore già da questo fine settimana e riguarda 161 comuni, tra cui Barcellona, in cui si registra un’incidenza in sette giorni di oltre 400 nuovi casi ogni 100 mila abitanti, praticamente il doppio della media spagnola. Attualmente la Catalogna è una delle zone d’Europa più colpite dalla pandemia.

Intanto in Italia il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha fatto sapere che per definire i colori delle Regioni peserà di più il dato relativo all’ospedalizzazione.
In una fase caratterizzata da un livello importante di vaccinazione, è ragionevole che nei cambi di colore e nelle conseguenti misure di contenimento pesi di più il tasso di ospedalizzazione rispetto agli altri indicatori”, ha detto Speranza. (fotografia generica, Barcellona, di Alfons Taekema su Unsplash)

Gaia: aggiunte nuove date al tour estivo

Dopo averla applaudita sul palco del Radio Bruno Estate, mercoledì 14 luglio, i fan potranno rivedere Gaia nelle principali città italiane con “Gaia – Finalmente in tour”. Il tour è iniziato il 1° luglio e proseguirà fino al 15 settembre, oltre alle prime date annunciate dalla cantante sui social, sono stati aggiunti nuovi concerti.

Ecco il calendario completo:
17 luglio | Giardini di Palazzo Reale di Napoli
29 luglio | Suoni Controvento di Fossato di Vico (Perugia)
4 agosto | Altrascena Festival di Piombino (Livorno)
10 agosto | Mish Mash Festival di Milazzo (Messina)
12 agosto | Teatro delle Fonti di Ripatransone (Ascoli Piceno)
18 agosto | Anfiteatro Piazza Giovanni XXIII di Amendolara (Cosenza)
26 agosto | Orfeo Summer Festival di Taranto
28 agosto | Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (Udine)
4 settembre | Villa Hermosa Festival di Santa Caterina (Caltanissetta)
15 settembre | Parco Villa delle Rose a Lanciano (Chieti)

Per la voce di “Chega” e “Boca”  sarà la prima volta sul palco in un concerto tutto suo. Avrà così la possibilità di vivere le emozioni di un vero tour e di abbracciare finalmente i suoi fan, proponendo loro il meglio della sua musica in italiano e in portoghese, con quel mix di sonorità pop e urban che ha fatto impazzire tantissime persone. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e in tutte le rivendite autorizzate.

Tragedia nel Modenese: 16enne muore dopo essere stato travolto da un’auto

Tragico incidente nella serata di ieri, giovedì 15 luglio, a Rovereto sulla Secchia, nel Comune di Novi, nella Bassa modenese.

Erano le 21.15 quando un ragazzino di 16 anni, che stava procedendo in via Chiesa Nord, verso Ponte Pioppa, in sella alla sua bicicletta, è stato travolto da un’automobile che pare stesse transitando nella stessa direzione.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine.

Il 16enne è stato soccorso ed è stato trasportato, in condizioni disperate, in elicottero all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma purtroppo tutti i tentativi dei medici di salvarlo si sono rivelati vani: il ragazzino è deceduto in ospedale. Ancora da chiarire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Furgone con bombole d’ossigeno finisce fuori strada e si ribalta

Momenti di paura nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, per un furgone che trasportava bombole d’ossigeno e che, dopo aver sbandato, è finito fuori strada, ribaltandosi su se stesso.

È accaduto intorno alle 9.20, in via Persicetana, nel territorio comunale di Calderara di Reno, in provincia di Bologna. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco e l’autogru. Il conducente del furgone è rimasto incastrato all’interno del mezzo, ma fortunatamente è stato soccorso e salvato dai pompieri e dal personale sanitario del 118, intervenuto sul luogo dell’incidente.

I Vigili del Fuoco hanno poi provveduto a mettere in sicurezza il furgone incidentato e le bombole d’ossigeno trasportate dal mezzo.

Maltempo in Germania e Belgio: tragico bilancio

È pesantissimo il bilancio, ancora provvisorio, del maltempo in Germania, dove all’alluvione e alla frana che hanno colpito il Paese ieri, giovedì 15 luglio, si aggiungono le conseguenze di una nuova frana.
Come riportano diversi media, sono almeno 103 le persone morte e 1300 quelle che risultano ancora disperse. Tra le vittime vi sarebbero anche alcuni Vigili del Fuoco.

Le regioni più colpite sono quella del Nordreno-Vestfalie e Renania-Palatinato. Molte persone sarebbero salite sui tetti delle case per sfuggire all’inondazione del fiume Ahr che ha rotto gli argini.
La zona con il più alto numero di abitanti non ancora rintracciati sarebbe quella di Ahrweiler, ma questo potrebbe dipendere anche dai grossi problemi alla rete telefonica che impediscono di mettersi in contatto con le persone.
Temo che vedremo la piena portata di questa tragedia solo nei prossimi giorni”, ha detto la cancelliera Angela Merkel.
Colpito dal maltempo anche il Belgio, dove si contano almeno 12 vittime e 5 dispersi: le inondazioni hanno interessato in particolare la provincia di Liegi, la Vallonia ma anche alcune aree delle Fiandre.

“Per assicurare il necessario supporto alla popolazione belga colpita da gravi inondazioni – si legge sul sito vigilfuoco.tv -, il Sistema di Protezione Civile italiano ha disposto l’invio di personale e mezzi da impiegare nelle operazioni di soccorso.
Un team composto da personale del Dipartimento della Protezione civile e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha già raggiunto Liegi per garantire il necessario coordinamento con le autorità locali.
Nelle prossime ore partirà da Venezia un volo C-130 dell’Aeronautica Militare, che trasporterà il modulo messo a disposizione dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con personale e mezzi specializzati nella ricerca e soccorso in contesti alluvionali. Nella giornata di domani, inoltre, un elicottero della Difesa raggiungerà il Belgio per supportare le attività di ricerca dei dispersi.
La missione di assistenza internazionale nasce su richiesta della Commissione Europea agli Stati membri“. (fotografia di copertina: Belgio, zona a sud di Liegi, da Twitter Vigili del Fuoco)

Trema il Centro Italia: questa mattina scossa di magnitudo 3.6

Una scossa di magnitudo 3.3 (inizialmente classificata 3.6) è stata registrata nella mattinata di oggi, venerdì 16 luglio, nella zona di Norcia, in provincia di Perugia.

Secondo i rilievi dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa di terremoto è stata registrata alle 10.00 ora italiana con epicentro a 2 chilometri a ovest del centro di Norcia, ad una profondità di 11 chilometri. Gli altri Comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro sono Cascia e Preci. Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione nella zona di Perugia e Terni ma anche nel resto del Centro Italia. Al momento non vengono segnalati danni né richieste di soccorso. Sono comunque in corso ricognizioni dei Vigili del Fuoco sul territorio.

La scossa è stata preceduta da un altro sisma più leggero di magnitudo 2.6, registrato alle 08.03. Un terremoto di magnitudo 2.0 si è poi verificato alle 11.30. (fotografia di copertina da Google Map)

Levante annuncia nuove date live del tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”

Levante è pronta a tornare sui palchi italiani e ha annunciato nuove date del suo tour estivo “Dall’Alba al Tramonto Live”. La cantante originaria di Caltagirone presenterà dal vivo le canzoni dei suoi vecchi album, compreso “Magmamemoria”, e anche l’ultima balla “Dall’alba al tramonto”, singolo incentrato sul rapporto poli opposti, come appunto l’alba e il tramonto, il giorno e la notte, tutti gli estremi.

Purtroppo però la data di oggi, 16 luglio, di Bologna è stata costretta a uno slittamento causa maltempo: “Ridiamoci su amici. Oggi a Bologna piove il mare dal cielo e per questioni di sicurezza sia il promoter, sia Sequoie Music Park che Vivo Concerti hanno deciso la cosa migliore da fare: far slittare il live a giorno 25 luglio. Detesto rimandare i concerti ma preferiamo garantire sicurezza e uno spettacolo all’altezza di tutti. Vi abbraccio fortissimo sperando di ritrovarvi il 25, se non ci sarete sarà possibile chiedere il rimborso fino al 19 luglio. Sempre con grandissimo amore. L.”, ha scritto l’artista sui social.

Di seguito il calendario con le prime date confermate:

22 luglio | Stupinigi Sonic Park – Nichelino (Torino)
24 luglio | Parchi – Nervi (Genova)
25 luglio | Sequoia Music Park – Bologna (recupero del 16 luglio)
27 luglio | Castello – Udine
29 luglio | Teatro di Pietra Rosa – Pollina (Palermo)
31 luglio | piazzale Stenditorio – Castellammare del Golfo (Trapani)
1° agosto | Anfiteatro Falcone e Borsellino – Zafferana (Catania)
6 agosto | piazza Libertini – Lecce
19 agosto | villa Bertelli – Forte dei Marmi (Lucca)
21 agosto | Arena della Regina – Cattolica (Rimini)
27 agosto | piazza Castello – Benevento
28 agosto | Parco Archeologico – Carsulae (Trapani)
31 agosto | RisorgiMarche Festival – Amandola (Fermo)
1° settembre | Teatro D’Annunzio – Pescara
5 settembre | Palazzo Te – Mantova
10 settembre | Anfiteatro delle Cascine – Firenze
12 settembre | Parco Ducale – Parma

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nelle prevendite autorizzate.

(foto: pagina Instagram di Levante)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da L E V A N T E (@levanteofficial)

Torino, mamma dona parte del fegato alla sua bimba di 6...

Il destino di una bimba torinese di nemmeno 6 mesi di vita sembrava segnato ma è stata salvata dal profondo amore della mamma, unito...