Home Blog Pagina 1290

Autoscontro Show: gettonatevi con la CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Il Volo: coprifuoco alle 2 per chi partecipa al concerto all’Arena di Verona

Sabato 5 giugno Il Volo inaugurerà la stagione dei concerti estivi all’Arena di Verona con il tributo al Maestro Ennio Morricone. Il concerto inizierà alle 21.15, quando il trio salirà sul palco, dando ufficialmente il via alla stagione degli eventi live, duramente colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il pubblico potrà entrare all’Arena nel tardo pomeriggio, ovvero dalle 18.30 dalle 20.30, e potrà rientrare a casa con calma entro le 2 di notte. Come riporta l’Ansa, il Ministero della Salute ha deciso di emanare un’ordinanza per i possessori del biglietto del concerto, che potranno rincasare entro le 2 e non alle 23 come stabiliscono le attuali misure anti contagio. Basterà mostrare il biglietto per non incorrere nelle sanzioni previste.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Il sindaco Federico Sboarina ha commentato: “Un’altra battaglia vinta per l’Arena e per tutto il settore degli spettacoli dal vivo. Dopo aver ottenuto la deroga ai mille spettatori, che nel nostro anfiteatro potranno essere semila, arriva anche il coprifuoco posticipato per chi ha il biglietto del concerto. Un’ottima notizia, un altro tassello che va ad aggiungersi al grande lavoro che abbiamo fatto in questi mesi per rimettere in moto gli eventi e per riaccendere i riflettori del nostro gioiello, tempio della musica riconosciuto a livello internazionale“.

Tragico infortunio sul lavoro: muoiono due operai

Ancora un gravissimo incidente sul lavoro: è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 28 maggio, intorno alle 12.00.

Due operai sono morti a seguito della rottura di una conduttura del vapore “contenente verosimilmente ammoniaca”, nell’azienda in cui stavano lavorando a Villanterio, in provincia di Pavia. L’infortunio mortale si è verificato, secondo le prime informazioni, come riporta Il Giorno, alla ditta “Digima” che si occupa di raccolta e lavorazione dei sottoprodotti della macellazione. Una delle due vittime sarebbe un uomo di 50 anni mentre non si sa ancora nulla relativamente alla seconda persona deceduta.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con il nucleo Nbc (Nucleare batteriologico chimico), il personale sanitario con un’ambulanza e un’automedica e i Carabinieri. Ancora da accertare la dinamica del tragico incidente. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco)

Niccolò Fabi: aggiunte nuove date al tour estivo

Ripartire non è semplice, ma è essenziale. E così, nonostante le complicazioni di un periodo che ormai si trascina nell’incertezza da oltre un anno e mezzo, si aggiungono nuove date al tour che vedrà Niccolò Fabi protagonista sui palchi italiani per tutta l’estate.

A partire da giugno 2021 Niccolò offrirà al pubblico un’occasione per poter rivivere qualcosa che è mancato profondamente in questo ultimo anno. Quello che avviene solo quando musicisti e pubblico fisicamente insieme vivono la gioia di un concerto, creando quella magia capace di sollevare anche solo per due ore i pesi della vita quotidiana.

Ecco le date del tour (calendario in aggiornamento):

24 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – SOLD OUT
(recupero concerto del 24 giugno 2020 e del 24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica)
25 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica
2 LUGLIO 2021 – PERUGIA – Villa Colle del Cardinale (Umbria che spacca) – NUOVA DATA (set acustico)
8 LUGLIO 2021 – PADOVA – Parco della Musica – NUOVA DATA
9 LUGLIO 2021 – BOLOGNA – Sequoie Music Park
(recupero concerto del 10 luglio 2020 al Sequoie Music Park di Bologna)
10 LUGLIO 2021 – VILLAFRANCA DI VERONA (VR) – Castello Scaligero (Villafranca non si arrende 2021)
(recupero concerto del 27 giugno 2020 e del 27 giugno 2021 al Teatro Romano di Verona)
16 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto)
17 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – SOLD OUT
(recupero concerto del 25 luglio 2020)
18 LUGLIO 2021 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale (Tener-A-Mente)
(recupero concerto del 26 luglio 2020)
19 LUGLIO 2021 – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival – NUOVA DATA
23 LUGLIO 2021 – SARZANA (SP) – Piazza Matteotti (Moonland Festival)
(recupero concerto del 24 luglio 2020)
24 LUGLIO 2021 – FIRENZE – Piazza SS Annunziata (Musart Festival)
(recupero concerto del 26 giugno 2020 e del 26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole)
26 LUGLIO 2021 – CASERTA – Belvedere di San Leucio (Un’estate da Belvedere) – NUOVA DATA
30 LUGLIO 2021 – PRATA D’ANSIDONIA (AQ) – Area Archeologica di Peltuinum (Paesaggi Sonori)
31 LUGLIO 2021 – LOCOROTONDO (BA) – Locus Festival
(recupero concerto dell’8 agosto 2020)
8 AGOSTO 2021 – FORDONGIANUS (OR) – Antiche Terme Romane (Dromos Festival)
(recupero concerto del 5 agosto 2020)
10 AGOSTO 2021 – CASTIGLIONCELLO (LI) – Castello Pasquini – NUOVA DATA
11 AGOSTO 2021 – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso (Mont’Alfonso sotto le stelle)
12 AGOSTO 2021 – GAVORRANO (GR) – Teatro delle Rocce – NUOVA DATA
18 AGOSTO 2021 – LECCE – Piazza Libertini – NUOVA DATA
2 SETTEMBRE – SERVIGLIANO (FM) – Parco della pace (NoSound Festival)
6 SETTEMBRE – MILANO – Carroponte – NUOVA DATA
(recupero concerto del 9 settembre 2020 e del 9 settembre 2021 al Magnolia)
24 SETTEMBRE 2021 – CAMPIELLO DI FASSA (TN) – Rifugio Micheluzzi (Suoni delle Dolomiti) – NUOVA DATA (set acustico)

Il concerto previsto il 28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli è stato annullato.

I biglietti per i concerti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date.
Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.magellanoconcerti.it e www.niccolofabi.it.
Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Niccoló Fabi (@niccfabi)

Vaccini anti-Covid: dal 3 giugno si apre a tutte le fasce d’età fino ai 16 anni. Draghi: “Varianti mettono a rischio i vaccini”

Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto prevede una circolare della struttura Commissariale per l’Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora diffusa.

Per quanto riguarda la somministrazione agli adolescenti, il Presidente dell’Agenzia italiana del Farmaco, Giorgio Palù, ha detto, ai microfoni di SkyTg24, che l’ok dell’Ema al vaccino anti-Covid per i ragazzi tra i 12 e 15 anni è “scontato” ed entro lunedì arriverà anche quello dell’Aifa. Palù ha aggiunto che per questa fascia d’età sono raccomandati i vaccini a mRna, “la risposta immunitaria è molto elevata e la protezione dopo la prima dose è già oltre il 90%”. L’esperto ha poi affermato che il vaccino Curevac, “prodotto in Germania e a tecnologia mRna”, potrebbe arrivare “a luglio

Intanto, come riportano diversi media, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo alla giornata del Global Solutions Summit 2021, ha detto che “finché la pandemia infuria, il virus può subire mutazioni pericolose che possono minare anche la campagna di vaccinazione di maggior successo”. “La nostra prima priorità è, naturalmente, sconfiggere la pandemia ovunque. Questo significa farlo ovunque e non soltanto nei Paesi sviluppati. Garantire che i paesi più poveri abbiano accesso a vaccini efficaci è un imperativo morale. Ma c’è anche una ragione pratica e, se vogliamo, egoistica”. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Scuote le lenzuola fuori dalla finestra e non si accorge che dentro c’è il gattino di casa: intervengono i Vigili del Fuoco

Un inconsueto incidente domestico nel Parmense, che ha avuto come “vittima” un gattino, si è concluso fortunatamente con un lieto fine. Come riporta la Gazzetta di Parma, è accaduto ieri, giovedì 28 maggio, nel primo pomeriggio in via Matteotti a Salsomaggiore Terme.

Una donna si è sporta alla finestra per scuotere le lenzuola, manovra che svolge praticamente ogni giorno. Ma nel farlo non si è accorta che, insieme alle lenzuola, aveva afferrato anche il piccolo gattino di casa che si era nascosto tra i tessuti.
Il giovane felino è così precipitato di sotto: la donna angosciata per l’accaduto, temendo il peggio, si è allarmata ed ha chiamato subito i Vigili del Fuoco.

Arrivati sul posto i pompieri hanno recuperato il giovane gatto, che stava bene ed era finito nel balcone del piano sottostante. Il felino è stato così restituito alla proprietaria. (fotografia di repertorio: gatto)

Max Pezzali: annunciate le nuove date del tour

Sono state annunciate le nuove date del tour negli stadi di Max Pezzali, dopo la notizia dello slittamento al prossimo anno. Max avrebbe dovuto esibirsi il 2 luglio 2020 a Bibione, poi posticipato al 26 giugno di quest’anno, e il 10 e 11 luglio 2020 a Milano, concerti slittati al 9 e 10 luglio prossimo e poi rimandati di nuovo al prossimo anno.

Vivo Concerti ha annunciato le nuove date di “San Siro Canta Max” che si terranno a Bibione e Milano. Ecco le nuove date:
10 LUGLIO 2022 – STADIO COMUNALE – BIBIONE⠀
15 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO – sold out
16 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO ⠀
⠀⠀
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.⠀

Chi non intende usufruire del biglietto già acquistato, come da normativa ha tempo fino al 27 giugno per presentare su Ticketone un’istanza di rimborso alla quale corrisponderà l’emissione di un voucher di importo pari al prezzo del titolo di acquisto.⠀
In alternativa, è sempre possibile rivendere il proprio titolo d’ingresso su Fansale, il mercato ticketOne per lo scambio di biglietti⠀

Tutte le informazioni: www.vivoconcerti.com

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Bimbo di 10 anni muore improvvisamente in ospedale dopo un forte mal di testa

Un forte mal di testa poi il ricovero in ospedale. Ma per il piccolo, un bambino di 10 anni, non c’è stato nulla da fare: mercoledì scorso, 26 maggio, è deceduto nell’ospedale dove era stato ricoverato. Lo riporta la stampa locale.

Il bimbo si chiamava Francesco Pellegrino ed abitava a Leinì (Torino): lo scorso 9 maggio aveva accusato forti dolori alla testa, tanto che i genitori chiamarono l’ambulanza e Francesco venne ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Regina Margherita di Torino. Poi la situazione è improvvisamente degenerata nella giornata di domenica 16 maggio e dopo dieci giorni, mercoledì scorso, è sopraggiunto il decesso.

Come riporta La Repubblica, la Procura di Torino ha disposto l’autopsia sul corpo del bambino per chiarire le cause della morte. I funerali si terranno nel pomeriggio di lunedì, 31 maggio. Una tragedia che ha profondamente scosso la comunità di Leinì. (fotografia di repertorio: ambulanza)

Covid: cala ancora l’Rt nazionale e l’incidenza. Da lunedì tre regioni in bianco

Ancora buone notizie sul fronte dei contagi e ricoveri da Covid-19: continua infatti a scendere l’Rt nazionale che arriva a 0,72 (con una range 0,65-0,78) rispetto allo 0,78 della settimana scorsa. Cala anche l’incidenza: nel periodo di riferimento 21-27 maggio 2021 e’ di 47. Una settimana fa l’incidenza era a 66.

Sono questi i dati del monitoraggio Iss-Ministero della Salute, all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi.
Tutte le Regioni e le Province autonome sono classificate a basso rischio: hanno tutte un Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità del coronavirus compatibile con uno scenario di tipo uno. Migliora anche la situazione negli ospedali: nessuna regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Già da lunedì 31 maggio tre regioni (Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna) passeranno in zona bianca, poi dal 14 giugno mezzo Paese sarà nella fascia di minor rischio. (fotografia di repertorio di Kelly Sikkema su Unsplash)

Salmo: le nuove date dei concerti negli stadi nel 2022

Slitta di nuovo il tour negli stadi di Salmo, che si è visto costretto a spostare al prossimo anno le date di Bibione e Milano a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in atto. Il tour, che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 era già stato posticipato al 2021.
Salmo si esibirà il 3 luglio 2022 allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e il 6 luglio 2022 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.

Il rapper sardo sarà il primo rapper solista a esibirsi a San Siro, finora solo J-Ax e Fedez sono riusciti nell’impresa di esibirsi sul palco del prestigioso stadio milanese. Un evento storico per uno degli artisti più amati degli ultimi anni, che ha avuto anche il pregio di saper riconoscere alcuni talenti come talent scout, lanciando Hell Raton, che abbiamo visto a X Factor come giudice.

L’ultimo album dell’artista, “Playlist“, risale al 2018, ma in questi anni ha realizzato diverse collaborazioni: con Blanco ha realizzato il singolo “La Canzone Nostra”, oltre che con Ghali per “Boogieman” e con Vegas Jones per “Sballo Shallo”.

Autoscontro Show: gettonatevi con la CuccuWeek!

Torna la CuccuWeek: le canzoni più tamarre mixate da Dj Cuccurullo! Ora che è tutto chiuso, La Strana Coppia Laura Padovani vi portanto le discoteche e i luna park a domicilio.

Non possono mancare i commenti degli ascoltatori.

Il Volo: coprifuoco alle 2 per chi partecipa al concerto all’Arena di Verona

Sabato 5 giugno Il Volo inaugurerà la stagione dei concerti estivi all’Arena di Verona con il tributo al Maestro Ennio Morricone. Il concerto inizierà alle 21.15, quando il trio salirà sul palco, dando ufficialmente il via alla stagione degli eventi live, duramente colpiti dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

Il pubblico potrà entrare all’Arena nel tardo pomeriggio, ovvero dalle 18.30 dalle 20.30, e potrà rientrare a casa con calma entro le 2 di notte. Come riporta l’Ansa, il Ministero della Salute ha deciso di emanare un’ordinanza per i possessori del biglietto del concerto, che potranno rincasare entro le 2 e non alle 23 come stabiliscono le attuali misure anti contagio. Basterà mostrare il biglietto per non incorrere nelle sanzioni previste.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Il Volo (@ilvolomusic)

Il sindaco Federico Sboarina ha commentato: “Un’altra battaglia vinta per l’Arena e per tutto il settore degli spettacoli dal vivo. Dopo aver ottenuto la deroga ai mille spettatori, che nel nostro anfiteatro potranno essere semila, arriva anche il coprifuoco posticipato per chi ha il biglietto del concerto. Un’ottima notizia, un altro tassello che va ad aggiungersi al grande lavoro che abbiamo fatto in questi mesi per rimettere in moto gli eventi e per riaccendere i riflettori del nostro gioiello, tempio della musica riconosciuto a livello internazionale“.

Tragico infortunio sul lavoro: muoiono due operai

Ancora un gravissimo incidente sul lavoro: è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 28 maggio, intorno alle 12.00.

Due operai sono morti a seguito della rottura di una conduttura del vapore “contenente verosimilmente ammoniaca”, nell’azienda in cui stavano lavorando a Villanterio, in provincia di Pavia. L’infortunio mortale si è verificato, secondo le prime informazioni, come riporta Il Giorno, alla ditta “Digima” che si occupa di raccolta e lavorazione dei sottoprodotti della macellazione. Una delle due vittime sarebbe un uomo di 50 anni mentre non si sa ancora nulla relativamente alla seconda persona deceduta.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, con il nucleo Nbc (Nucleare batteriologico chimico), il personale sanitario con un’ambulanza e un’automedica e i Carabinieri. Ancora da accertare la dinamica del tragico incidente. (fotografia da Twitter dei Vigili del Fuoco)

Niccolò Fabi: aggiunte nuove date al tour estivo

Ripartire non è semplice, ma è essenziale. E così, nonostante le complicazioni di un periodo che ormai si trascina nell’incertezza da oltre un anno e mezzo, si aggiungono nuove date al tour che vedrà Niccolò Fabi protagonista sui palchi italiani per tutta l’estate.

A partire da giugno 2021 Niccolò offrirà al pubblico un’occasione per poter rivivere qualcosa che è mancato profondamente in questo ultimo anno. Quello che avviene solo quando musicisti e pubblico fisicamente insieme vivono la gioia di un concerto, creando quella magia capace di sollevare anche solo per due ore i pesi della vita quotidiana.

Ecco le date del tour (calendario in aggiornamento):

24 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica – SOLD OUT
(recupero concerto del 24 giugno 2020 e del 24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica)
25 GIUGNO 2021 – ROMA – Cavea, Auditorium Parco Della Musica
2 LUGLIO 2021 – PERUGIA – Villa Colle del Cardinale (Umbria che spacca) – NUOVA DATA (set acustico)
8 LUGLIO 2021 – PADOVA – Parco della Musica – NUOVA DATA
9 LUGLIO 2021 – BOLOGNA – Sequoie Music Park
(recupero concerto del 10 luglio 2020 al Sequoie Music Park di Bologna)
10 LUGLIO 2021 – VILLAFRANCA DI VERONA (VR) – Castello Scaligero (Villafranca non si arrende 2021)
(recupero concerto del 27 giugno 2020 e del 27 giugno 2021 al Teatro Romano di Verona)
16 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto)
17 LUGLIO 2021 – CESENA (FC) – Rocca Malatestiana (Acieloaperto) – SOLD OUT
(recupero concerto del 25 luglio 2020)
18 LUGLIO 2021 – GARDONE RIVIERA (BS) – Anfiteatro del Vittoriale (Tener-A-Mente)
(recupero concerto del 26 luglio 2020)
19 LUGLIO 2021 – COLLEGNO (TO) – Flowers Festival – NUOVA DATA
23 LUGLIO 2021 – SARZANA (SP) – Piazza Matteotti (Moonland Festival)
(recupero concerto del 24 luglio 2020)
24 LUGLIO 2021 – FIRENZE – Piazza SS Annunziata (Musart Festival)
(recupero concerto del 26 giugno 2020 e del 26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole)
26 LUGLIO 2021 – CASERTA – Belvedere di San Leucio (Un’estate da Belvedere) – NUOVA DATA
30 LUGLIO 2021 – PRATA D’ANSIDONIA (AQ) – Area Archeologica di Peltuinum (Paesaggi Sonori)
31 LUGLIO 2021 – LOCOROTONDO (BA) – Locus Festival
(recupero concerto dell’8 agosto 2020)
8 AGOSTO 2021 – FORDONGIANUS (OR) – Antiche Terme Romane (Dromos Festival)
(recupero concerto del 5 agosto 2020)
10 AGOSTO 2021 – CASTIGLIONCELLO (LI) – Castello Pasquini – NUOVA DATA
11 AGOSTO 2021 – CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Fortezza di Mont’Alfonso (Mont’Alfonso sotto le stelle)
12 AGOSTO 2021 – GAVORRANO (GR) – Teatro delle Rocce – NUOVA DATA
18 AGOSTO 2021 – LECCE – Piazza Libertini – NUOVA DATA
2 SETTEMBRE – SERVIGLIANO (FM) – Parco della pace (NoSound Festival)
6 SETTEMBRE – MILANO – Carroponte – NUOVA DATA
(recupero concerto del 9 settembre 2020 e del 9 settembre 2021 al Magnolia)
24 SETTEMBRE 2021 – CAMPIELLO DI FASSA (TN) – Rifugio Micheluzzi (Suoni delle Dolomiti) – NUOVA DATA (set acustico)

Il concerto previsto il 28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli è stato annullato.

I biglietti per i concerti acquistati in precedenza restano validi per le nuove date.
Per tutti i dettagli in merito ai biglietti consultare il sito www.magellanoconcerti.it e www.niccolofabi.it.
Tutti gli spettacoli saranno organizzati nel rispetto delle linee guida e dei protocolli atti a prevenire la diffusione del contagio da Covid-19.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Niccoló Fabi (@niccfabi)

Vaccini anti-Covid: dal 3 giugno si apre a tutte le fasce d’età fino ai 16 anni. Draghi: “Varianti mettono a rischio i vaccini”

Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto prevede una circolare della struttura Commissariale per l’Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora diffusa.

Per quanto riguarda la somministrazione agli adolescenti, il Presidente dell’Agenzia italiana del Farmaco, Giorgio Palù, ha detto, ai microfoni di SkyTg24, che l’ok dell’Ema al vaccino anti-Covid per i ragazzi tra i 12 e 15 anni è “scontato” ed entro lunedì arriverà anche quello dell’Aifa. Palù ha aggiunto che per questa fascia d’età sono raccomandati i vaccini a mRna, “la risposta immunitaria è molto elevata e la protezione dopo la prima dose è già oltre il 90%”. L’esperto ha poi affermato che il vaccino Curevac, “prodotto in Germania e a tecnologia mRna”, potrebbe arrivare “a luglio

Intanto, come riportano diversi media, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo alla giornata del Global Solutions Summit 2021, ha detto che “finché la pandemia infuria, il virus può subire mutazioni pericolose che possono minare anche la campagna di vaccinazione di maggior successo”. “La nostra prima priorità è, naturalmente, sconfiggere la pandemia ovunque. Questo significa farlo ovunque e non soltanto nei Paesi sviluppati. Garantire che i paesi più poveri abbiano accesso a vaccini efficaci è un imperativo morale. Ma c’è anche una ragione pratica e, se vogliamo, egoistica”. (fotografia di repertorio di Mario Draghi, dalla pagina Facebook di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Scuote le lenzuola fuori dalla finestra e non si accorge che dentro c’è il gattino di casa: intervengono i Vigili del Fuoco

Un inconsueto incidente domestico nel Parmense, che ha avuto come “vittima” un gattino, si è concluso fortunatamente con un lieto fine. Come riporta la Gazzetta di Parma, è accaduto ieri, giovedì 28 maggio, nel primo pomeriggio in via Matteotti a Salsomaggiore Terme.

Una donna si è sporta alla finestra per scuotere le lenzuola, manovra che svolge praticamente ogni giorno. Ma nel farlo non si è accorta che, insieme alle lenzuola, aveva afferrato anche il piccolo gattino di casa che si era nascosto tra i tessuti.
Il giovane felino è così precipitato di sotto: la donna angosciata per l’accaduto, temendo il peggio, si è allarmata ed ha chiamato subito i Vigili del Fuoco.

Arrivati sul posto i pompieri hanno recuperato il giovane gatto, che stava bene ed era finito nel balcone del piano sottostante. Il felino è stato così restituito alla proprietaria. (fotografia di repertorio: gatto)

Max Pezzali: annunciate le nuove date del tour

Sono state annunciate le nuove date del tour negli stadi di Max Pezzali, dopo la notizia dello slittamento al prossimo anno. Max avrebbe dovuto esibirsi il 2 luglio 2020 a Bibione, poi posticipato al 26 giugno di quest’anno, e il 10 e 11 luglio 2020 a Milano, concerti slittati al 9 e 10 luglio prossimo e poi rimandati di nuovo al prossimo anno.

Vivo Concerti ha annunciato le nuove date di “San Siro Canta Max” che si terranno a Bibione e Milano. Ecco le nuove date:
10 LUGLIO 2022 – STADIO COMUNALE – BIBIONE⠀
15 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO – sold out
16 LUGLIO 2022 – STADIO SAN SIRO – MILANO ⠀
⠀⠀
I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.⠀

Chi non intende usufruire del biglietto già acquistato, come da normativa ha tempo fino al 27 giugno per presentare su Ticketone un’istanza di rimborso alla quale corrisponderà l’emissione di un voucher di importo pari al prezzo del titolo di acquisto.⠀
In alternativa, è sempre possibile rivendere il proprio titolo d’ingresso su Fansale, il mercato ticketOne per lo scambio di biglietti⠀

Tutte le informazioni: www.vivoconcerti.com

(foto: pagina Instagram di Max Pezzali)

Bimbo di 10 anni muore improvvisamente in ospedale dopo un forte mal di testa

Un forte mal di testa poi il ricovero in ospedale. Ma per il piccolo, un bambino di 10 anni, non c’è stato nulla da fare: mercoledì scorso, 26 maggio, è deceduto nell’ospedale dove era stato ricoverato. Lo riporta la stampa locale.

Il bimbo si chiamava Francesco Pellegrino ed abitava a Leinì (Torino): lo scorso 9 maggio aveva accusato forti dolori alla testa, tanto che i genitori chiamarono l’ambulanza e Francesco venne ricoverato nel reparto di terapia intensiva del Regina Margherita di Torino. Poi la situazione è improvvisamente degenerata nella giornata di domenica 16 maggio e dopo dieci giorni, mercoledì scorso, è sopraggiunto il decesso.

Come riporta La Repubblica, la Procura di Torino ha disposto l’autopsia sul corpo del bambino per chiarire le cause della morte. I funerali si terranno nel pomeriggio di lunedì, 31 maggio. Una tragedia che ha profondamente scosso la comunità di Leinì. (fotografia di repertorio: ambulanza)

Covid: cala ancora l’Rt nazionale e l’incidenza. Da lunedì tre regioni in bianco

Ancora buone notizie sul fronte dei contagi e ricoveri da Covid-19: continua infatti a scendere l’Rt nazionale che arriva a 0,72 (con una range 0,65-0,78) rispetto allo 0,78 della settimana scorsa. Cala anche l’incidenza: nel periodo di riferimento 21-27 maggio 2021 e’ di 47. Una settimana fa l’incidenza era a 66.

Sono questi i dati del monitoraggio Iss-Ministero della Salute, all’esame della cabina di regia, che saranno presentati oggi.
Tutte le Regioni e le Province autonome sono classificate a basso rischio: hanno tutte un Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità del coronavirus compatibile con uno scenario di tipo uno. Migliora anche la situazione negli ospedali: nessuna regione supera la soglia critica di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o area medica.

Già da lunedì 31 maggio tre regioni (Friuli-Venezia Giulia, Molise e Sardegna) passeranno in zona bianca, poi dal 14 giugno mezzo Paese sarà nella fascia di minor rischio. (fotografia di repertorio di Kelly Sikkema su Unsplash)

Salmo: le nuove date dei concerti negli stadi nel 2022

Slitta di nuovo il tour negli stadi di Salmo, che si è visto costretto a spostare al prossimo anno le date di Bibione e Milano a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in atto. Il tour, che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 era già stato posticipato al 2021.
Salmo si esibirà il 3 luglio 2022 allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e il 6 luglio 2022 allo Stadio San Siro di Milano. I biglietti già acquistati rimangono validi per le nuove date.

Il rapper sardo sarà il primo rapper solista a esibirsi a San Siro, finora solo J-Ax e Fedez sono riusciti nell’impresa di esibirsi sul palco del prestigioso stadio milanese. Un evento storico per uno degli artisti più amati degli ultimi anni, che ha avuto anche il pregio di saper riconoscere alcuni talenti come talent scout, lanciando Hell Raton, che abbiamo visto a X Factor come giudice.

L’ultimo album dell’artista, “Playlist“, risale al 2018, ma in questi anni ha realizzato diverse collaborazioni: con Blanco ha realizzato il singolo “La Canzone Nostra”, oltre che con Ghali per “Boogieman” e con Vegas Jones per “Sballo Shallo”.

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...