Home Blog Pagina 1373

Lamiera persa da un furgone colpisce un’auto: muore donna di 71 anni

Terribile incidente stradale ieri, mercoledì 5 maggio, ad Alfonsine, nel Ravennate. Una donna di 71 anni è morta e il marito di 77 è stato trasportato in condizioni di media gravità all’Ospedale Bufalini di Cesena, dopo che la loro auto, che procedeva sulla Statale Adriatica, è stata colpita da una conversa per tetto in lamiera. E’ accaduto nel pomeriggio, intorno alle 17,30.

Alla luce di una prima ricostruzione da parte della Polizia Locale della Bassa Romagna, come riportano la stampa locale e l’Ansa, il parabrezza della vettura, una Toyota Rav 4, sarebbe stato sfondato da una lamiera volata via da un mezzo furgonato. L’impatto è avvenuto all’altezza del ristorante-pizzeria Il Casolare, alle porte di Alfonsine. Per la donna non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche i soccorsi del 118 con due ambulanze e l’elicottero, i Vigili del Fuoco e il personale dell’Anas.

Il conducente del furgone non si è fermato ma è poi stato rintracciato: occorre verificare se si sia accorto o meno dell’accaduto e di avere perso parte del carico. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: “In questa storia che è la mia” diventa un’opera-concerto in streaming

Claudio Baglioni torna al Teatro dell’Opera di Roma per un progetto davvero eccezionale: il suo nuovo album, “In questa storia che è la mia”, diventa un’opera-concerto. Lo spettacolo sarà visibile in streaming il 2 giugno, alle 21.00, sulla piattaforma ITsART.

Il concerto, della durata di novanta minuti, si aprirà con un monologo scritto da Baglioni e interpretato da Pierfrancesco Favino, accompagnato dal preludio danzato dell’étoile Eleonora Abbagnato. Il coro sarà diretto da Danilo Minotti, mentre la band di Baglioni sarà diretta da Paolo Gianolio, che ha arrangiato nove delle canzoni presenti nell’album. Saranno presenti anche i contributi solistici di Giancarlo Ciminelli, Alessandro Tomei, Roberto Pagani, Danilo Rea e Giovanni Baglioni. In tutto saranno coinvolti 188 tra musicisti, cantanti, ballerini, coristi e performer.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster. Per tutti gli iscritti a Clab (il fan club dell’artista) e per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto del tour “Dodici note” di Claudio Baglioni (per le date di Caracalla, Siracusa e Verona) è stato riservato un prezzo esclusivo e dedicato, usufruibile unicamente su Ticketone fino alla mezzanotte del 9 maggio. Lo spettacolo di Claudio Baglioni su ITsART è acquistabile singolarmente. Non è necessario l’acquisto di un abbonamento per poter accedere alla piattaforma.

Parto record in Marocco: 25enne dà alla luce 9 gemelli

Ha partorito nove gemelli: protagonista del nuovo record mondiale Halima Cisse, una donna 25enne del Mali, convinta di avere in grembo sette gemellini, ma poi la sorpresa al momento del parto: le ecografie non avevano infatti evidenziato due dei nascituri. L’altro ieri, martedì 4 maggio, con un parto cesareo, sono nate 5 femmine e 4 maschi. Lo riportano diversi media.

I neonati sono stati messi in incubatrice e hanno un peso che va dai 500 grammi al chilo: verranno tenuti sotto controllo per almeno tre settimane in ospedale. La donna era seguita in una clinica marocchina dal 30 marzo dopo essere stata ricoverata per due settimane all’ospedale du Point G di Bamako, in Mali.
I piccoli, hanno fatto sapere le autorità sanitarie marocchine, stanno tutti bene.

Sono molto felice. Mia moglie e i bambini stanno bene”, ha detto alla Bbc, come riferisce SkyTG24Adjudant Kader Arby, il papà dei nove gemellini. Il marito della donna è rimasto in Mali con la figlia maggiore della coppia. (fotografia di repertorio di Eric Froehling su Unsplash)

Ermal Meta attore per “Morrison”, film di Federico Zampaglione

Il 20 maggio arriverà nei cinema “Morrison”, film di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino. La pellicola avrà però un attore d’eccezione: Ermal Meta!

A rivelarlo è stato proprio il cantante, pubblicando qualche foto dal set sui suoi canali social: “Ciao amici! Il 20 maggio esce nelle sale cinematografiche #morrison il nuovo e bellissimo film del mio amico Federico Zampaglione. Ho avuto il piacere e l’onore di fare un piccolo cameo. È la mia prima esperienza da “attore” e vi assicuro che fare il serio davanti a Federico Zampaglione è stato difficilissimo dato che è una delle persone più divertenti che conosca”.

“Morrison” è liberamente tratta dal libro di Zampaglione, “Dove tutto è a metà”, scritto a quattro mani con Giacomo Gensini. Il film racconta la storia di Lodo (interpretato da Lorenzo Zurzolo), ragazzo dal rapporto difficile con il padre e follemente innamorato della sua coinquilina Giulia. Nel tempo libero suona con la sua band, i MOB, in un locale di Roma: il Morrison. Un giorno Lodo incontra una ex rockstar, che attualmente si trova in un momento di crisi artistica trascurando la famiglia. Il loro incontro stimolerà entrambi ad andare avanti, oltre a mostrare un confronto tra generazioni e modi diversi di vedere la vita.

Insieme a Zurzolo, nel cast possiamo trovare Carlotta AntonelliGiglia MarraRiccardo De Filippis e Adamo Dionisi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

L’addio di Madonna a Nick Kamen: “Mi spezza il cuore sapere che te ne sei andato”

Anche Madonna si accoda a tutte le star che hanno scritto un tributo a Nick Kamen, persona a lei molto cara: “Mi spezza il cuore sapere che te ne sei andato. Sei sempre stato un essere umano così gentile, dolce e hai sofferto troppo. Spero che tu sia più felice, ovunque tu sia Nick Kamen”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Madonna ha voluto ricordare con queste parole, sul suo profilo Instagram, il cantante e modello inglese scomparso il 5 maggio a soli 59 anni. A darne notizia è stato Boy George, suo amico, e a quanto pare la morte è stata causata dall’aggravarsi delle condizioni di salute di Kamen, che dal 2018 combatteva contro il cancro.

Diventato famoso a 18 anni, nel 1985, grazie alla comparsa nella pubblicità della Levi’s, in cui entrava in una lavanderia e si spogliava rimanendo in biancheria intima davanti agli occhi dei presenti. Da quella apparizione televisiva iniziò la collaborazione con Madonna, che gli affidò un singolo “Each time you break my heart“, singolo scritto e prodotto dalla pop star insieme a Stephen Bray.

Non è mancato il saluto della Levi’s, che ha ricordato lo storico spot che lanciò la sua carriera, definendo Kamen “l’uomo che rese il modello 501 ancora più iconico”.
(Qui potete trovare qualche informazione in più sullo spot)

Ritrovati resti di ossa di donna nel Modenese: si riapre un “cold case”

Resti di ossa umane sono state rinvenute nel Modenese: il ritrovamento è avvenuti ieri, mercoledì 5 maggio, in una zona di calanchi vicino a un poligono di tiro a Sassuolo.

Il medico legale ha confermato che si tratta di ossa di donna e dunque gli inquirenti, in base a quanto riportato dalla stampa locale, stanno valutando se possano essere i resti di Paola Landini, la 44enne misteriosamente scomparsa nove anni fa, il 15 maggio del 2012, proprio in quella zona. La donna, che viveva a Fiorano con il suo compagno, all’epoca direttore del tiro a segno, aveva trascorso la mattinata al poligono di tiro di Sassuolo. La sua auto venne ritrovata vicino al poligono, chiusa con all’interno i suoi effetti personali, il portafogli e due telefonini.

Il rinvenimento delle ossa è avvenuto durante le ricerche di Alessandro Venturelli, il 21enne di Sassuolo, di cui non si hanno notizie dallo scorso mese di dicembre. La scoperta è stata fatta dalle squadre specializzate del Saer (Soccorso alpino e speleologico).

Sottotono: il 4 giugno esce il nuovo album “Originali”

Dopo il grande ritorno con il singolo “Mastroianni”, a vent’anni dall’ultimo lavoro, Big Fish e Tormento annunciano l’uscita del nuovo album dei Sottotono, “Originali”, che sarà disponibile da venerdì 4 giugno 2021. E’ già in preorder anche il vinile speciale blu in tiratura limitata). Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inedite e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiate e rivisitate insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale.

“Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”, raccontano i Sottotono.

U2 e Martin Garrix insieme per l’inno degli Europei di calcio

Gli U2 annunciano l’arrivo del nuovo singolo realizzato con Martin Garrix, come inno ufficiale per gli Europei di calcio, con un post sui propri canali social. Il torneo avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno, ma a causa della pandemia da Covid-19 è stato posticipato a quest’anno, in modo da poter completare le coppe europee e i campionati nazionali della stagione 2019-2020 che erano rimasti in sospeso.

Già il The Sun aveva rivelato la collaborazione tra la band e il dj, inoltre gli artisti sono stati avvistati a Londra, dove si pensa che si stia registrando il video ufficiale di “We Are The People”, inno pensato per risollevare il morale. Il singolo uscirà il 14 maggio, come è scritto nel post degli artisti.

Una fonte vicino agli artisti ha raccontato al tabloid inglese: “Martin adora il calcio, quindi questa opportunità è stata enorme per lui, motivo per cui ha puntato al massimo quando cercava collaboratori. Ha passato mesi e mesi a lavorare su questa canzone per renderla perfetta e, una volta che Bono e The Edge sono arrivati a bordo, ha raggiunto nuovi traguardi. Martin è noto per la sua musica dance, ma insieme l’hanno davvero trasformata in un vero e proprio inno. È incredibile. Hanno parlato un bel po’ di volte e in questo momento sono a Londra per lavorare al video. Non vedono l’ora di farlo uscire in modo che tutti possano ascoltarlo molto presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Elio e Le Storie Tese, reunion in vista? “Ma…saranno ca**i nostri!”

La band di Elio (Stefano Bellisario) si è sciolta nel 2018, dopo un tour d’addio, ma un post apparso in queste ore sui social lascia immaginare una loro possibile reunion.

Nel video si vedono Cesareo alla chitarra, Faso alla batteria ed Elio al basso e voce impegnati a suonare in sala prove, poi si bloccano come se il segnale della rete fosse difettoso.

Sotto al video una breve ma intrigantissima didascalia: “Ma non vi eravate sciolti? Ma saranno ca**i nostri!” citando la battuta-tormentone di Elio nel programma “LOL – Chi ride è fuori” in onda su Amazon Prime Video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elio e le Storie Tese Official (@elioelst)

 

Covid: in attesa del green pass europeo, arriva la certificazione verde nazionale

Pass verde nazionale dalla seconda metà di maggio in attesa di quello europeo, previsto per giugno. Lo ha ricordato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ieri, martedì 4 maggio, nel corso della conferenza stampa sull’esito della riunione ministeriale del G20 del Turismo.

Un lasciapassare nostrano per certificare l’avvenuta vaccinazione anti-Covid (con uno dei vaccini attualmente ammessi dall’Ema: Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson) o di essere guariti dall’infezione, oppure, in assenza di entrambe le condizioni, di essere negativi a un tampone effettuato da non oltre 48 ore. Sarà dunque possibile spostarsi liberamente nei vari Paesi dell’Unione Europea per turismo ed anche nelle varie regioni italiane, senza dover fare una quarantena.

Ma come funzionerà in concreto? Il documento deve essere ancora definito in base alle indicazioni che fornirà il Ministero della Salute. Non è ancora noto, ad esempio, se sarà digitale o cartaceo. (fotografia di repertorio di Mantas Hesthaven su Unsplash)

Lamiera persa da un furgone colpisce un’auto: muore donna di 71 anni

Terribile incidente stradale ieri, mercoledì 5 maggio, ad Alfonsine, nel Ravennate. Una donna di 71 anni è morta e il marito di 77 è stato trasportato in condizioni di media gravità all’Ospedale Bufalini di Cesena, dopo che la loro auto, che procedeva sulla Statale Adriatica, è stata colpita da una conversa per tetto in lamiera. E’ accaduto nel pomeriggio, intorno alle 17,30.

Alla luce di una prima ricostruzione da parte della Polizia Locale della Bassa Romagna, come riportano la stampa locale e l’Ansa, il parabrezza della vettura, una Toyota Rav 4, sarebbe stato sfondato da una lamiera volata via da un mezzo furgonato. L’impatto è avvenuto all’altezza del ristorante-pizzeria Il Casolare, alle porte di Alfonsine. Per la donna non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti anche i soccorsi del 118 con due ambulanze e l’elicottero, i Vigili del Fuoco e il personale dell’Anas.

Il conducente del furgone non si è fermato ma è poi stato rintracciato: occorre verificare se si sia accorto o meno dell’accaduto e di avere perso parte del carico. (fotografia di repertorio)

Claudio Baglioni: “In questa storia che è la mia” diventa un’opera-concerto in streaming

Claudio Baglioni torna al Teatro dell’Opera di Roma per un progetto davvero eccezionale: il suo nuovo album, “In questa storia che è la mia”, diventa un’opera-concerto. Lo spettacolo sarà visibile in streaming il 2 giugno, alle 21.00, sulla piattaforma ITsART.

Il concerto, della durata di novanta minuti, si aprirà con un monologo scritto da Baglioni e interpretato da Pierfrancesco Favino, accompagnato dal preludio danzato dell’étoile Eleonora Abbagnato. Il coro sarà diretto da Danilo Minotti, mentre la band di Baglioni sarà diretta da Paolo Gianolio, che ha arrangiato nove delle canzoni presenti nell’album. Saranno presenti anche i contributi solistici di Giancarlo Ciminelli, Alessandro Tomei, Roberto Pagani, Danilo Rea e Giovanni Baglioni. In tutto saranno coinvolti 188 tra musicisti, cantanti, ballerini, coristi e performer.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone, Vivaticket e Ticketmaster. Per tutti gli iscritti a Clab (il fan club dell’artista) e per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto del tour “Dodici note” di Claudio Baglioni (per le date di Caracalla, Siracusa e Verona) è stato riservato un prezzo esclusivo e dedicato, usufruibile unicamente su Ticketone fino alla mezzanotte del 9 maggio. Lo spettacolo di Claudio Baglioni su ITsART è acquistabile singolarmente. Non è necessario l’acquisto di un abbonamento per poter accedere alla piattaforma.

Parto record in Marocco: 25enne dà alla luce 9 gemelli

Ha partorito nove gemelli: protagonista del nuovo record mondiale Halima Cisse, una donna 25enne del Mali, convinta di avere in grembo sette gemellini, ma poi la sorpresa al momento del parto: le ecografie non avevano infatti evidenziato due dei nascituri. L’altro ieri, martedì 4 maggio, con un parto cesareo, sono nate 5 femmine e 4 maschi. Lo riportano diversi media.

I neonati sono stati messi in incubatrice e hanno un peso che va dai 500 grammi al chilo: verranno tenuti sotto controllo per almeno tre settimane in ospedale. La donna era seguita in una clinica marocchina dal 30 marzo dopo essere stata ricoverata per due settimane all’ospedale du Point G di Bamako, in Mali.
I piccoli, hanno fatto sapere le autorità sanitarie marocchine, stanno tutti bene.

Sono molto felice. Mia moglie e i bambini stanno bene”, ha detto alla Bbc, come riferisce SkyTG24Adjudant Kader Arby, il papà dei nove gemellini. Il marito della donna è rimasto in Mali con la figlia maggiore della coppia. (fotografia di repertorio di Eric Froehling su Unsplash)

Ermal Meta attore per “Morrison”, film di Federico Zampaglione

Il 20 maggio arriverà nei cinema “Morrison”, film di Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino. La pellicola avrà però un attore d’eccezione: Ermal Meta!

A rivelarlo è stato proprio il cantante, pubblicando qualche foto dal set sui suoi canali social: “Ciao amici! Il 20 maggio esce nelle sale cinematografiche #morrison il nuovo e bellissimo film del mio amico Federico Zampaglione. Ho avuto il piacere e l’onore di fare un piccolo cameo. È la mia prima esperienza da “attore” e vi assicuro che fare il serio davanti a Federico Zampaglione è stato difficilissimo dato che è una delle persone più divertenti che conosca”.

“Morrison” è liberamente tratta dal libro di Zampaglione, “Dove tutto è a metà”, scritto a quattro mani con Giacomo Gensini. Il film racconta la storia di Lodo (interpretato da Lorenzo Zurzolo), ragazzo dal rapporto difficile con il padre e follemente innamorato della sua coinquilina Giulia. Nel tempo libero suona con la sua band, i MOB, in un locale di Roma: il Morrison. Un giorno Lodo incontra una ex rockstar, che attualmente si trova in un momento di crisi artistica trascurando la famiglia. Il loro incontro stimolerà entrambi ad andare avanti, oltre a mostrare un confronto tra generazioni e modi diversi di vedere la vita.

Insieme a Zurzolo, nel cast possiamo trovare Carlotta AntonelliGiglia MarraRiccardo De Filippis e Adamo Dionisi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ermal Meta (@ermalmetamusic)

L’addio di Madonna a Nick Kamen: “Mi spezza il cuore sapere che te ne sei andato”

Anche Madonna si accoda a tutte le star che hanno scritto un tributo a Nick Kamen, persona a lei molto cara: “Mi spezza il cuore sapere che te ne sei andato. Sei sempre stato un essere umano così gentile, dolce e hai sofferto troppo. Spero che tu sia più felice, ovunque tu sia Nick Kamen”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Madonna (@madonna)

Madonna ha voluto ricordare con queste parole, sul suo profilo Instagram, il cantante e modello inglese scomparso il 5 maggio a soli 59 anni. A darne notizia è stato Boy George, suo amico, e a quanto pare la morte è stata causata dall’aggravarsi delle condizioni di salute di Kamen, che dal 2018 combatteva contro il cancro.

Diventato famoso a 18 anni, nel 1985, grazie alla comparsa nella pubblicità della Levi’s, in cui entrava in una lavanderia e si spogliava rimanendo in biancheria intima davanti agli occhi dei presenti. Da quella apparizione televisiva iniziò la collaborazione con Madonna, che gli affidò un singolo “Each time you break my heart“, singolo scritto e prodotto dalla pop star insieme a Stephen Bray.

Non è mancato il saluto della Levi’s, che ha ricordato lo storico spot che lanciò la sua carriera, definendo Kamen “l’uomo che rese il modello 501 ancora più iconico”.
(Qui potete trovare qualche informazione in più sullo spot)

Ritrovati resti di ossa di donna nel Modenese: si riapre un “cold case”

Resti di ossa umane sono state rinvenute nel Modenese: il ritrovamento è avvenuti ieri, mercoledì 5 maggio, in una zona di calanchi vicino a un poligono di tiro a Sassuolo.

Il medico legale ha confermato che si tratta di ossa di donna e dunque gli inquirenti, in base a quanto riportato dalla stampa locale, stanno valutando se possano essere i resti di Paola Landini, la 44enne misteriosamente scomparsa nove anni fa, il 15 maggio del 2012, proprio in quella zona. La donna, che viveva a Fiorano con il suo compagno, all’epoca direttore del tiro a segno, aveva trascorso la mattinata al poligono di tiro di Sassuolo. La sua auto venne ritrovata vicino al poligono, chiusa con all’interno i suoi effetti personali, il portafogli e due telefonini.

Il rinvenimento delle ossa è avvenuto durante le ricerche di Alessandro Venturelli, il 21enne di Sassuolo, di cui non si hanno notizie dallo scorso mese di dicembre. La scoperta è stata fatta dalle squadre specializzate del Saer (Soccorso alpino e speleologico).

Sottotono: il 4 giugno esce il nuovo album “Originali”

Dopo il grande ritorno con il singolo “Mastroianni”, a vent’anni dall’ultimo lavoro, Big Fish e Tormento annunciano l’uscita del nuovo album dei Sottotono, “Originali”, che sarà disponibile da venerdì 4 giugno 2021. E’ già in preorder anche il vinile speciale blu in tiratura limitata). Il nuovo disco comprende tredici tracce: sei inedite e sette fra i brani di grande successo dei Sottotono, riarrangiate e rivisitate insieme a numerosi e prestigiosi esponenti del panorama musicale.

“Più che di una scintilla che ha riacceso un fuoco, questa ripartenza è frutto di una linfa vitale che non ha mai smesso di scorrerci sottopelle e, quando è riemersa, abbiamo subito capito che era come se questi vent’anni non fossero mai passati. Sottotono per noi sono più di una parte di carriera. È il nostro primo amore per la musica, è una famiglia, è un mondo di ricordi che nessun incidente di percorso e nessuna rottura temporanea ha potuto scalfire”, raccontano i Sottotono.

U2 e Martin Garrix insieme per l’inno degli Europei di calcio

Gli U2 annunciano l’arrivo del nuovo singolo realizzato con Martin Garrix, come inno ufficiale per gli Europei di calcio, con un post sui propri canali social. Il torneo avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno, ma a causa della pandemia da Covid-19 è stato posticipato a quest’anno, in modo da poter completare le coppe europee e i campionati nazionali della stagione 2019-2020 che erano rimasti in sospeso.

Già il The Sun aveva rivelato la collaborazione tra la band e il dj, inoltre gli artisti sono stati avvistati a Londra, dove si pensa che si stia registrando il video ufficiale di “We Are The People”, inno pensato per risollevare il morale. Il singolo uscirà il 14 maggio, come è scritto nel post degli artisti.

Una fonte vicino agli artisti ha raccontato al tabloid inglese: “Martin adora il calcio, quindi questa opportunità è stata enorme per lui, motivo per cui ha puntato al massimo quando cercava collaboratori. Ha passato mesi e mesi a lavorare su questa canzone per renderla perfetta e, una volta che Bono e The Edge sono arrivati a bordo, ha raggiunto nuovi traguardi. Martin è noto per la sua musica dance, ma insieme l’hanno davvero trasformata in un vero e proprio inno. È incredibile. Hanno parlato un bel po’ di volte e in questo momento sono a Londra per lavorare al video. Non vedono l’ora di farlo uscire in modo che tutti possano ascoltarlo molto presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da U2 (@u2)

Elio e Le Storie Tese, reunion in vista? “Ma…saranno ca**i nostri!”

La band di Elio (Stefano Bellisario) si è sciolta nel 2018, dopo un tour d’addio, ma un post apparso in queste ore sui social lascia immaginare una loro possibile reunion.

Nel video si vedono Cesareo alla chitarra, Faso alla batteria ed Elio al basso e voce impegnati a suonare in sala prove, poi si bloccano come se il segnale della rete fosse difettoso.

Sotto al video una breve ma intrigantissima didascalia: “Ma non vi eravate sciolti? Ma saranno ca**i nostri!” citando la battuta-tormentone di Elio nel programma “LOL – Chi ride è fuori” in onda su Amazon Prime Video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elio e le Storie Tese Official (@elioelst)

 

Covid: in attesa del green pass europeo, arriva la certificazione verde nazionale

Pass verde nazionale dalla seconda metà di maggio in attesa di quello europeo, previsto per giugno. Lo ha ricordato il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ieri, martedì 4 maggio, nel corso della conferenza stampa sull’esito della riunione ministeriale del G20 del Turismo.

Un lasciapassare nostrano per certificare l’avvenuta vaccinazione anti-Covid (con uno dei vaccini attualmente ammessi dall’Ema: Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson&Johnson) o di essere guariti dall’infezione, oppure, in assenza di entrambe le condizioni, di essere negativi a un tampone effettuato da non oltre 48 ore. Sarà dunque possibile spostarsi liberamente nei vari Paesi dell’Unione Europea per turismo ed anche nelle varie regioni italiane, senza dover fare una quarantena.

Ma come funzionerà in concreto? Il documento deve essere ancora definito in base alle indicazioni che fornirà il Ministero della Salute. Non è ancora noto, ad esempio, se sarà digitale o cartaceo. (fotografia di repertorio di Mantas Hesthaven su Unsplash)

Uomo ucciso, fatto a pezzi e nascosto in cantina

Orrore a Gemona del Friuli, in provincia di Udine: un uomo sarebbe stato ucciso e fatto a pezzi in casa dalla madre di lui...