Home Blog Pagina 1378

In arrivo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”: il best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds

Noel Gallagher annuncia l’uscita del best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds dal titolo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”. L’album, che raccoglierà il meglio dei primi dieci anni di carriera della band, sarà disponibile dall’11 giugno 2021 e sarà anticipato dal singolo “We’re On Our Way Now”, in uscita oggi.

La raccolta sarà disponibile in diversi formati: 2 CD Standard, 3 CD Deluxe, Doppio LP 180g, Limited Edition Deluxe Box Set e Doppio LP colorato in edizione limitata e numerata con art print esclusiva. Una tracklist davvero ricca che, nelle versioni Deluxe, conterrà alcune versioni acustiche inedite, remix, versioni strumentali e demo.

Noel ha dichiarato: “10 anni di The High Flying Birds?? Accidenti … Pensa a tutte le cose che avrei potuto fare in quel periodo!! L’idea del titolo mi è venuta un pomeriggio mentre ero seduto a tavola; è un modo di dire: “back the way we came”. Ho pensato fosse un titolo bellissimo, ed è il motivo per cui ho aggiunto ‘vol.1’, perché se nel caso ce ne fosse un altro in futuro, userò lo stesso titolo!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Noel Gallagher’s HFB (@themightyi)

La tracklist di “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”

Disc 1
1. Everybody’s On The Run
2. The Death Of You And Me
3. AKA … What A Life!
4. If I Had A Gun …
5. In The Heat Of The Moment
6. Riverman
7. Lock All The Doors
8. The Dying Of The Light
9. Ballad Of The Mighty I
10. We’re On Our Way Now

Disc 2
1. Black Star Dancing
2. Holy Mountain (Remastered)
3. A Dream Is All I Need To Get By
4. This Is The Place
5. It’s A Beautiful World
6. Blue Moon Rising
7. Dead In The Water (Live At RTÉ 2FM Studios, Dublin)
8. Flying On The Ground

Bonus Disc
1. It’s A Beautiful World (Instrumental)
2. If I Had A Gun … (Acoustic Version)
3. Black Star Dancing (Skeleton Key Remix)
4. Black Star Dancing (12” Mix Instrumental)
5. The Man Who Built The Moon (Acoustic Version)
6. International Magic (Demo)
7. Blue Moon Rising (Sons Of The Desert Remix)
8. The Dying Of The Light (Acoustic Version)
9. This Is The Place (Skeleton Key Remix)
10. This Is The Place (Instrumental)
11. Black Star Dancing (The Reflex Revision)
12. Be Careful What You Wish For (Instrumental)

(foto: pagina Facebook di Noel Gallagher)

Pitone con il mal di denti curato a Firenze: era stato abbandonato ed ora è guarito

Abbandonato probabilmente perché affetto da un forte mal di denti. E’ accaduto a un pitone che, come riporta l’agenzia Agi, è stato lasciato in un boschetto alle porte di Firenze. Notato da un passante, il rettile è stato recuperato lo scorso 16 marzo a Maiano, nel Comune di Fiesole, dai Vigili del Fuoco.

Preso in carico dal sistema di soccorso della AUSL Toscana centro – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’Ausl Toscana -, è stato necessario un lungo ricovero in un Ospedale veterinario. “Gli è stato curato un grave ascesso retromandibolare , che gli impediva una normale alimentazione” ha riferito il direttore della struttura fiorentina igiene urbana e veterinaria, il dottor Enrico Loretti”. Ora verrà custodito presso il Centro di Scienze Naturali di Galceti: “Perfettamente ristabilito, il rettile sarà affidato al Nucleo Cites dei Carabinieri Forestale di Firenze dalla struttura igiene urbana e veterinaria, che ha gestito il periodo di degenza e cura”.

Il pitone è stato ribattezzato dai veterinari della Asl Toscana Sir Biss, come il serpente di Re Giovanni nel celebre Robin Hood della Disney, si legge ancora nella nota stampa, in virtù del suo carattere dolce e simpatico. Ancora ignoti i responsabili dell’abbandono. (fotografia dal sito Ausl Toscana Centro)

Crisanti indagato per diffamazione della sanità veneta

Il noto microbiologo Andrea Crisanti è indagato dalla Procura di Padova per diffamazione.

Come riporta l’Ansa, il fascicolo è stato aperto dopo una segnalazione di Azienda Zero, il braccio operativo della Regione Veneto, secondo la quale le critiche dello scienziato al sistema di prevenzione Covid, in particolare l’uso generalizzato dei test rapidi, avrebbe gettato discredito sulla sanità veneta. Il fascicolo è stato aperto all’inizio di marzo, e vede i magistrati procedere per l’ipotesi di diffamazione.
A presentare l’esposto sarebbe stato il direttore generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo. Come atto dovuto, la Procura ha iscritto il professor Crisanti, ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, sul registro degli indagati.

Intanto sul fronte della gestione della pandemia in Italia, Crisanti punta il dito contro le riaperture: “Di questo passo non è pessimistico pensare che a fine maggio ci sarà una nuova ondata ma assai realistico”, ha detto nel corso di un’intervista a La Stampa. (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Stop all’ingresso anche dallo Sri Lanka: lo prevede una nuova ordinanza del Ministro della Salute

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza con la quale estende il divieto di ingresso in Italia anche per chi proviene dallo Sri Lanka, oltre che dall’India e dal Bangladesh.

Le persone residenti nel nostro Paese sono autorizzate al rientro, ma dovranno sottoporsi a misure di isolamento. Nella stessa ordinanza è prevista anche la proroga di 15 giorni delle misure di contenimento relative agli arrivi dai Paesi europei.

Intanto sul fronte vaccini l’azienda farmaceutica tedesca BioNTech ha annunciato che da giugno il suo vaccino anti-Covid, prodotto in collaborazione con Pfizer, sarà disponibile per la fascia d’età 12-15 anni. L’amministratore delegato dell’azienda, Ugur Sahin, ha spiegato al settimanale tedesco Der Spiegel di essere “nella fase finale” della preparazione per la domanda di approvazione all’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). La valutazione dei test “richiede in media da quattro a sei settimane“, ha precisato. (fotografia di Ross Parmly su Unsplash)

Mahmood: il nuovo album “Ghettolimpo” diventa un videogioco

Mahmood ha annunciato da un po’ l’uscita del nuovo album “Ghettolimpo”, in arrivo l’11 giugno 2021, ma ormai il nuovo disco è già diventato cult sul web. L’artista ha rilasciato sul proprio sito (mahmood.it) un videogioco in cui è possibile sbloccare, superando i diversi livelli, materiali esclusivi e contenuti inediti di ogni canzone del nuovo progetto musicale.

Il gioco si apre con “Inuyasha”, primo singolo estratto dal nuovo disco, con un personaggio vestito di rosso e armato di arco. In questo primo livello troveremo il video, la versione acustica della canzone che sarà disponibile nel bonus vinyl dal titolo “Rarities” e un fumetto, che sarà pubblicato da Shockdom a giugno 2021, disegnato da RedJet con la supervisione di Mahmood. Chiude tutto il video del making of del videoclip ufficiale.

Il secondo livello sarà dedicato a “Zero”, singolo uscito ad aprile contenuto nella colonna sonora dell’omonima serie tv di Netflix.

(foto: pagina Instagram di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Incidente sul lavoro: un morto e 5 feriti

Tragico incidente questa mattina ad Alessandria, nel cantiere del polo logistico di Amazon. Pensante il bilancio: una persona è morta e altre cinque sono rimaste ferite, una delle quali verserebbe in gravi condizioni.

In base alle prime informazioni, secondo quanto riporta la stampa locale, l’operaio deceduto, Flamur Alsela, albanese 50enne residente a Chiari, in provincia di Brescia, sarebbe stato colpito dal crollo di una trave. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Di Brescia anche la ditta per cui lavorava e di cui era caposquadra.
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i tecnici dello Spresal.

Si tratta di un incidente terribile. I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alle famiglie delle persone coinvolte. Restiamo a disposizione delle autorità competenti per qualsiasi necessità”, questo il commento di Amazon riportato in una nota stampa.

Come precisa l’Ansa, si tratta del terzo incidente sul lavoro in altrettanti giorni in Piemonte. Gli altri due, nel Torinese, hanno causato un morto e un ferito. (fotografia da vigilfuoco.tv)

Focolaio di covid dopo una festa di compleanno tra bambini

Focolaio di covid dopo una festa di compleanno svoltasi all’interno di un’abitazione. E’ accaduto, come riportano diversi media tra cui Il Giorno e La Repubblica, a Edolo, comune del Bresciano, dove si registrano cento persone positive, otto ricoverate in ospedale e ben 500 in quarantena.

La festa si sarebbe svolta nell’abitazione di un bambino che frequenta l’asilo e da lì sarebbero partiti i successivi contagi.
Ora la scuola d’infanzia “Felice Romelli” è stata chiusa causa covid ma i casi si sarebbero propagati attraverso i familiari anche nei comuni limitrofi e altre scuole sarebbero sotto osservazione.

E’ dunque stata avviata, dall’Ats della Montagna, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, una campagna di screening d’emergenza che si concluderà domani venerdì 30 aprile: “Il Sindaco, la Giunta Comunale e il Consiglio Comunale tutto, vista l’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha colpito nuovamente la nostra comunità”, si legge in un comunicato stampa hanno deciso “di installare, presso la palestra delle scuole elementari di Edolo, un centro tamponi, al fine di effettuare un ampio screening su base volontaria dei bambini frequentanti la Scuola Primaria”. (fotografia di repertorio di Jenny Smith su Unsplash)

Marco Mengoni lascia indizi sul prossimo tour

Marco Mengoni, sempre molto attivo sui social, ieri ha postato un video, il ricordo della prima data di Torino dell’Atlantico Tour di due anni fa. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, ma il messaggio che ha inserito lascia intendere un suo ritorno sui palchi in tempi brevi: Due anni fa si apriva così a Torino l’Atlantico Tour…quindi, quanto manca?”.

I fan sono subito impazziti cercando di avere ulteriori informazioni, colpevole anche Live Nation Italia che ha risposto al post facendo capire che manca davvero poco a un annuncio ufficiale. Si tratterebbe di un ritorno in grande stile, dopo il successo di Atlantico Tour nel 2019 e lo stop forzato causato dalla pandemia di Covid-19.

Marco però in questo periodo non è rimasto fermo, oltre al suo podcast Il Riff (che potete ascoltare a questo indirizzo ilriff.marcomengoni.it), dove ha intervistato personalità dello spettacolo e non solo, ha partecipato all’ultimo singolo di Takagi & Ketra con Frah Quintale, “Venere e Marte”, che è uscita lo scorso 8 gennaio.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Ermal Meta, da venerdì il nuovo singolo “Uno”: un inno alla gioia della condivisione

Venerdì 30 aprile uscirà “Uno”, il nuovo singolo di Ermal Meta tratto dall’album “Tribù Urbana”, che potrete ascoltare in radio e trovare negli store digitali. La canzone arriva dopo il successo di “Un milione di cose da dirti”, che si è piazzata al terzo posto al Festival di Sanremo 2021.

Il brano è un inno alla gioia alla condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”

Belli, brutti, grassi, magri, ricchi, miseri, sani o ammalati, sazi o affamati: “visti da lassù siamo tutti uguali”. C’è chi vorrebbe ribellarsi alla cattiveria, che solo l’animo umano possiede, ma questo cielo lo condividiamo in qualsiasi angolo remoto della Terra. È una delle poche certezze della vita!
“Uno” per tutti: da soli non possiamo farcela, tantomeno nell’universo musicale.
Un busker senza passanti, un direttore senza l’orchestra, un concerto senza pubblico; tutto senza emozione. È il punto di non ritorno. Al brano ha collaborato anche il Coro del Dipartimento POP/ROCK del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Per vedere Ermal dal vivo basterà aspettare qualche giorno, infatti sarà tra gli ospiti del Concerto del Primo Maggio di Roma.

23 positivi su un volo proveniente dall’India atterrato ieri a Fiumicino

Un volo proveniente dall’India, da Delhi, è atterrato ieri alle 21.15 a Fiumicino, con a bordo 213 passeggeri e 10 componenti dell’equipaggio, che sono stati tutti sottoposti a tampone molecolare con l’aiuto delle squadre Uscar: iniziato alle 22.00 il loro lavoro è terminato a tarda notte.

Secondo quanto comunicato dalla Regione Lazio, in 23 sono risultati positivi al Covid-19. Tra loro anche due componenti dell’equipaggio. All’Istituto Spallanzani di Roma sono in corso gli esami per individuare la presenza di eventuali varianti. Tutte le persone risultate positive sono state accompagnate in un Covid Hospital.

Intanto a Latina continuano le ricerche per trovare i 300 indiani sbarcati a Fiumicino negli ultimi giorni. Una nuova ordinanza firmata ieri dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi giorni abbia soggiornato o transitato in Bangladesh, oltre che in India. (fotografia di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash)

In arrivo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”: il best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds

Noel Gallagher annuncia l’uscita del best of dei Noel Gallagher’s High Flying Birds dal titolo “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”. L’album, che raccoglierà il meglio dei primi dieci anni di carriera della band, sarà disponibile dall’11 giugno 2021 e sarà anticipato dal singolo “We’re On Our Way Now”, in uscita oggi.

La raccolta sarà disponibile in diversi formati: 2 CD Standard, 3 CD Deluxe, Doppio LP 180g, Limited Edition Deluxe Box Set e Doppio LP colorato in edizione limitata e numerata con art print esclusiva. Una tracklist davvero ricca che, nelle versioni Deluxe, conterrà alcune versioni acustiche inedite, remix, versioni strumentali e demo.

Noel ha dichiarato: “10 anni di The High Flying Birds?? Accidenti … Pensa a tutte le cose che avrei potuto fare in quel periodo!! L’idea del titolo mi è venuta un pomeriggio mentre ero seduto a tavola; è un modo di dire: “back the way we came”. Ho pensato fosse un titolo bellissimo, ed è il motivo per cui ho aggiunto ‘vol.1’, perché se nel caso ce ne fosse un altro in futuro, userò lo stesso titolo!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Noel Gallagher’s HFB (@themightyi)

La tracklist di “Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)”

Disc 1
1. Everybody’s On The Run
2. The Death Of You And Me
3. AKA … What A Life!
4. If I Had A Gun …
5. In The Heat Of The Moment
6. Riverman
7. Lock All The Doors
8. The Dying Of The Light
9. Ballad Of The Mighty I
10. We’re On Our Way Now

Disc 2
1. Black Star Dancing
2. Holy Mountain (Remastered)
3. A Dream Is All I Need To Get By
4. This Is The Place
5. It’s A Beautiful World
6. Blue Moon Rising
7. Dead In The Water (Live At RTÉ 2FM Studios, Dublin)
8. Flying On The Ground

Bonus Disc
1. It’s A Beautiful World (Instrumental)
2. If I Had A Gun … (Acoustic Version)
3. Black Star Dancing (Skeleton Key Remix)
4. Black Star Dancing (12” Mix Instrumental)
5. The Man Who Built The Moon (Acoustic Version)
6. International Magic (Demo)
7. Blue Moon Rising (Sons Of The Desert Remix)
8. The Dying Of The Light (Acoustic Version)
9. This Is The Place (Skeleton Key Remix)
10. This Is The Place (Instrumental)
11. Black Star Dancing (The Reflex Revision)
12. Be Careful What You Wish For (Instrumental)

(foto: pagina Facebook di Noel Gallagher)

Pitone con il mal di denti curato a Firenze: era stato abbandonato ed ora è guarito

Abbandonato probabilmente perché affetto da un forte mal di denti. E’ accaduto a un pitone che, come riporta l’agenzia Agi, è stato lasciato in un boschetto alle porte di Firenze. Notato da un passante, il rettile è stato recuperato lo scorso 16 marzo a Maiano, nel Comune di Fiesole, dai Vigili del Fuoco.

Preso in carico dal sistema di soccorso della AUSL Toscana centro – si legge in un comunicato stampa pubblicato sul sito internet dell’Ausl Toscana -, è stato necessario un lungo ricovero in un Ospedale veterinario. “Gli è stato curato un grave ascesso retromandibolare , che gli impediva una normale alimentazione” ha riferito il direttore della struttura fiorentina igiene urbana e veterinaria, il dottor Enrico Loretti”. Ora verrà custodito presso il Centro di Scienze Naturali di Galceti: “Perfettamente ristabilito, il rettile sarà affidato al Nucleo Cites dei Carabinieri Forestale di Firenze dalla struttura igiene urbana e veterinaria, che ha gestito il periodo di degenza e cura”.

Il pitone è stato ribattezzato dai veterinari della Asl Toscana Sir Biss, come il serpente di Re Giovanni nel celebre Robin Hood della Disney, si legge ancora nella nota stampa, in virtù del suo carattere dolce e simpatico. Ancora ignoti i responsabili dell’abbandono. (fotografia dal sito Ausl Toscana Centro)

Crisanti indagato per diffamazione della sanità veneta

Il noto microbiologo Andrea Crisanti è indagato dalla Procura di Padova per diffamazione.

Come riporta l’Ansa, il fascicolo è stato aperto dopo una segnalazione di Azienda Zero, il braccio operativo della Regione Veneto, secondo la quale le critiche dello scienziato al sistema di prevenzione Covid, in particolare l’uso generalizzato dei test rapidi, avrebbe gettato discredito sulla sanità veneta. Il fascicolo è stato aperto all’inizio di marzo, e vede i magistrati procedere per l’ipotesi di diffamazione.
A presentare l’esposto sarebbe stato il direttore generale di Azienda Zero, Roberto Toniolo. Come atto dovuto, la Procura ha iscritto il professor Crisanti, ordinario di Microbiologia all’Università di Padova, sul registro degli indagati.

Intanto sul fronte della gestione della pandemia in Italia, Crisanti punta il dito contro le riaperture: “Di questo passo non è pessimistico pensare che a fine maggio ci sarà una nuova ondata ma assai realistico”, ha detto nel corso di un’intervista a La Stampa. (fotografia di repertorio di Fusion Medical Animation su Unsplash)

Stop all’ingresso anche dallo Sri Lanka: lo prevede una nuova ordinanza del Ministro della Salute

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato un’ordinanza con la quale estende il divieto di ingresso in Italia anche per chi proviene dallo Sri Lanka, oltre che dall’India e dal Bangladesh.

Le persone residenti nel nostro Paese sono autorizzate al rientro, ma dovranno sottoporsi a misure di isolamento. Nella stessa ordinanza è prevista anche la proroga di 15 giorni delle misure di contenimento relative agli arrivi dai Paesi europei.

Intanto sul fronte vaccini l’azienda farmaceutica tedesca BioNTech ha annunciato che da giugno il suo vaccino anti-Covid, prodotto in collaborazione con Pfizer, sarà disponibile per la fascia d’età 12-15 anni. L’amministratore delegato dell’azienda, Ugur Sahin, ha spiegato al settimanale tedesco Der Spiegel di essere “nella fase finale” della preparazione per la domanda di approvazione all’Agenzia Europea per i Medicinali (Ema). La valutazione dei test “richiede in media da quattro a sei settimane“, ha precisato. (fotografia di Ross Parmly su Unsplash)

Mahmood: il nuovo album “Ghettolimpo” diventa un videogioco

Mahmood ha annunciato da un po’ l’uscita del nuovo album “Ghettolimpo”, in arrivo l’11 giugno 2021, ma ormai il nuovo disco è già diventato cult sul web. L’artista ha rilasciato sul proprio sito (mahmood.it) un videogioco in cui è possibile sbloccare, superando i diversi livelli, materiali esclusivi e contenuti inediti di ogni canzone del nuovo progetto musicale.

Il gioco si apre con “Inuyasha”, primo singolo estratto dal nuovo disco, con un personaggio vestito di rosso e armato di arco. In questo primo livello troveremo il video, la versione acustica della canzone che sarà disponibile nel bonus vinyl dal titolo “Rarities” e un fumetto, che sarà pubblicato da Shockdom a giugno 2021, disegnato da RedJet con la supervisione di Mahmood. Chiude tutto il video del making of del videoclip ufficiale.

Il secondo livello sarà dedicato a “Zero”, singolo uscito ad aprile contenuto nella colonna sonora dell’omonima serie tv di Netflix.

(foto: pagina Instagram di Mahmood)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mahmood (@mahmood)

Incidente sul lavoro: un morto e 5 feriti

Tragico incidente questa mattina ad Alessandria, nel cantiere del polo logistico di Amazon. Pensante il bilancio: una persona è morta e altre cinque sono rimaste ferite, una delle quali verserebbe in gravi condizioni.

In base alle prime informazioni, secondo quanto riporta la stampa locale, l’operaio deceduto, Flamur Alsela, albanese 50enne residente a Chiari, in provincia di Brescia, sarebbe stato colpito dal crollo di una trave. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Di Brescia anche la ditta per cui lavorava e di cui era caposquadra.
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i tecnici dello Spresal.

Si tratta di un incidente terribile. I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alle famiglie delle persone coinvolte. Restiamo a disposizione delle autorità competenti per qualsiasi necessità”, questo il commento di Amazon riportato in una nota stampa.

Come precisa l’Ansa, si tratta del terzo incidente sul lavoro in altrettanti giorni in Piemonte. Gli altri due, nel Torinese, hanno causato un morto e un ferito. (fotografia da vigilfuoco.tv)

Focolaio di covid dopo una festa di compleanno tra bambini

Focolaio di covid dopo una festa di compleanno svoltasi all’interno di un’abitazione. E’ accaduto, come riportano diversi media tra cui Il Giorno e La Repubblica, a Edolo, comune del Bresciano, dove si registrano cento persone positive, otto ricoverate in ospedale e ben 500 in quarantena.

La festa si sarebbe svolta nell’abitazione di un bambino che frequenta l’asilo e da lì sarebbero partiti i successivi contagi.
Ora la scuola d’infanzia “Felice Romelli” è stata chiusa causa covid ma i casi si sarebbero propagati attraverso i familiari anche nei comuni limitrofi e altre scuole sarebbero sotto osservazione.

E’ dunque stata avviata, dall’Ats della Montagna, d’intesa con l’Amministrazione Comunale, una campagna di screening d’emergenza che si concluderà domani venerdì 30 aprile: “Il Sindaco, la Giunta Comunale e il Consiglio Comunale tutto, vista l’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha colpito nuovamente la nostra comunità”, si legge in un comunicato stampa hanno deciso “di installare, presso la palestra delle scuole elementari di Edolo, un centro tamponi, al fine di effettuare un ampio screening su base volontaria dei bambini frequentanti la Scuola Primaria”. (fotografia di repertorio di Jenny Smith su Unsplash)

Marco Mengoni lascia indizi sul prossimo tour

Marco Mengoni, sempre molto attivo sui social, ieri ha postato un video, il ricordo della prima data di Torino dell’Atlantico Tour di due anni fa. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, ma il messaggio che ha inserito lascia intendere un suo ritorno sui palchi in tempi brevi: Due anni fa si apriva così a Torino l’Atlantico Tour…quindi, quanto manca?”.

I fan sono subito impazziti cercando di avere ulteriori informazioni, colpevole anche Live Nation Italia che ha risposto al post facendo capire che manca davvero poco a un annuncio ufficiale. Si tratterebbe di un ritorno in grande stile, dopo il successo di Atlantico Tour nel 2019 e lo stop forzato causato dalla pandemia di Covid-19.

Marco però in questo periodo non è rimasto fermo, oltre al suo podcast Il Riff (che potete ascoltare a questo indirizzo ilriff.marcomengoni.it), dove ha intervistato personalità dello spettacolo e non solo, ha partecipato all’ultimo singolo di Takagi & Ketra con Frah Quintale, “Venere e Marte”, che è uscita lo scorso 8 gennaio.

(foto: pagina Instagram di Marco Mengoni)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Mengoni (@mengonimarcoofficial)

Ermal Meta, da venerdì il nuovo singolo “Uno”: un inno alla gioia della condivisione

Venerdì 30 aprile uscirà “Uno”, il nuovo singolo di Ermal Meta tratto dall’album “Tribù Urbana”, che potrete ascoltare in radio e trovare negli store digitali. La canzone arriva dopo il successo di “Un milione di cose da dirti”, che si è piazzata al terzo posto al Festival di Sanremo 2021.

Il brano è un inno alla gioia alla condivisione, corale come può essere un insieme di voci che “dai vicoli di Atene al centro di Dublino, hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?”

Belli, brutti, grassi, magri, ricchi, miseri, sani o ammalati, sazi o affamati: “visti da lassù siamo tutti uguali”. C’è chi vorrebbe ribellarsi alla cattiveria, che solo l’animo umano possiede, ma questo cielo lo condividiamo in qualsiasi angolo remoto della Terra. È una delle poche certezze della vita!
“Uno” per tutti: da soli non possiamo farcela, tantomeno nell’universo musicale.
Un busker senza passanti, un direttore senza l’orchestra, un concerto senza pubblico; tutto senza emozione. È il punto di non ritorno. Al brano ha collaborato anche il Coro del Dipartimento POP/ROCK del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Per vedere Ermal dal vivo basterà aspettare qualche giorno, infatti sarà tra gli ospiti del Concerto del Primo Maggio di Roma.

23 positivi su un volo proveniente dall’India atterrato ieri a Fiumicino

Un volo proveniente dall’India, da Delhi, è atterrato ieri alle 21.15 a Fiumicino, con a bordo 213 passeggeri e 10 componenti dell’equipaggio, che sono stati tutti sottoposti a tampone molecolare con l’aiuto delle squadre Uscar: iniziato alle 22.00 il loro lavoro è terminato a tarda notte.

Secondo quanto comunicato dalla Regione Lazio, in 23 sono risultati positivi al Covid-19. Tra loro anche due componenti dell’equipaggio. All’Istituto Spallanzani di Roma sono in corso gli esami per individuare la presenza di eventuali varianti. Tutte le persone risultate positive sono state accompagnate in un Covid Hospital.

Intanto a Latina continuano le ricerche per trovare i 300 indiani sbarcati a Fiumicino negli ultimi giorni. Una nuova ordinanza firmata ieri dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, vieta l’ingresso in Italia a chi negli ultimi giorni abbia soggiornato o transitato in Bangladesh, oltre che in India. (fotografia di repertorio di Mufid Majnum su Unsplash)

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...