Dieci anni di onorato servizio per Larry, il gatto di Downing Street, la residenza e la sede del Primo Ministro del Regno Unito. Da quando è arrivato nel 2011 ne ha viste di cose: si sono succeduti tre premier, la Brexit e la pandemia di Covid-19, ma il “Chief Mouser” (acchiappatopi capo) rimane fedelmente a svolgere il suo lavoro.
La sua longevità di servizio batte il record di un altro illustre Primo Ministro: Winston Churchill, che non riuscì a rimanere al numero 10 di Downing Street per un decennio, nemmeno sommando i due mandati non consecutivi, bellico e postbellico. Per ora solo Margaret Thatcher rimane l’unica premier a battere questo bel gattone londinese.
Larry vanta account su Facebook e Twitter con molti follower e il Daily Mail si è spinto a scrivere un virgolettato a firma del bel felino: “Ho servito il Paese al meglio delle mie capacità. Nei miei 4000 giorni e nelle mie 4000 notti trascorse a dar la caccia a insetti, roditori in trappola, vermi e parassiti non ho avuto pietà. E ho servito lealmente tre primi ministri, David Cameron, Theresa May e Boris Johnson, creando legami con loro in modi assai diversi”.
Larry inoltre ha scalzato il gatto numero due di Downing Street: Palmerson, rivale senza speranze per quattro anni, fino al suo malinconico pensionamento l’anno scorso.
“Ciao amici, il 12 marzo uscirà il mio nuovo album, TRIBÙ URBANA. Sono emozionato e sono impaziente di farvelo ascoltare. In questi tempi sparpagliati ciò che mi ha dato il coraggio di continuare a sognare è la consapevolezza che la forza risiede nell’insieme. Non è felicità se non si condivide, non è divertente se non ridi con qualcuno, non è amore se non puoi dirlo. Siete voi il mio Insieme, la mia Tribù. Vi aspetto il #12marzo e sappiate che non vedo l’ora di iniziare questo viaggio. Ancora una volta. ❤️ Ermal”
Con queste parole Ermal Meta presenta il suo nuovo album, “Tribù Urbana”, in uscita il 12 marzo. L’artista è davvero emozionato e impaziente di presentare la sua nuova opera ai fan, perché la vera gioia è nella condivisione e l’artista considera i suoi fan il suo insieme, la sua tribù. Nell’album sarà contenuto anche “Un milione di cose da dirti”, brano che Ermal porterà sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo una settimana prima dell’uscita del disco.
Intanto vi ricordiamo le date del tour del 2021, posticipate a fine anno:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)
Caos sulla A22 dopo la decisione dell’Austria di far passare solo gli autotrasportatori con tampone negativo, effettuato non prima di 48 dal passaggio alla frontiera, che ha causato code di 40 km. Molti i disagi per i camionisti in sosta con temperature che sfiorano i 10 gradi sotto lo zero. Il ministro dei trasporti è intervenuto istituendo un “filtro” a Verona per evitare di far proseguire gli autisti non in regola con le richieste dell’Austria.
Come si legge sul sito dell’Autostrada del Brennero: “A causa delle attuali normative austriache, esiste attualmente un divieto di circolazione sul territorio austriaco per le persone senza un test corona negativo che non hanno più di 48 ore. Per evitare gli ingorghi alla frontiera, l’azienda autostradale del Brennero filtrerà quindi gli utenti autostradali di Verona Nord che non hanno i documenti necessari per entrare in Austria. Nel frattempo, presso la fermata Sadobre di Vipiteno, è stata allestita una stazione di prova per i test rapidi dell’antigene per risolvere il traffico esistente in direzione nord. I viaggiatori diretti in Austria sono invitati a ottenere i documenti necessari prima della partenza”.
Da ieri sera è stato predisposto un presidio a Vipiteno, nell’autoporto Sadobre, dove poter effettuare i tamponi rapidi antigenici e poter riprendere il viaggio verso l’Austria. Gli autisti senza certificato vengono deviati sulla A4 e l’A23, per poter entrare in Austria attraverso il Tarvisio.
AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.
Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Matteo Zaccherini, in arte Zack Balance.
Matteo è un dj, sin da piccolo è molto vicino alla musica. All’età di 14 anni ha realizzato che questa arte del DJ, da lì ha iniziato a studiare e ad appassionarsi anche alla musica elettronica. Ma non è solo un DJ ma è anche un produttore infatti da poco è uscito un nuovo singolo “Moving Mountains” con il cantante Kris Kiss.
A poche settimane dalla sua partecipazione come ospite fisso al Festival di Sanremo, Achille Lauro annuncia l’uscita di un nuovo singolo in arrivo venerdì 19 febbraio: “Solo Noi”. L’annuncio arriva con un post sui suoi canali social accompagnato da un breve video d’anteprima della canzone. Un brano dedicato a chi si sente solo e unico nel suo modo di essere, come ha ribadito l’artista con due post successivi all’annuncio: “Parlo a voi, a voi che avete la mia età, ai più grandi ai più piccoli, a chi vive da solo a chi vive per gli altri. A Chi cerca l’amore, a chi non l’ha trovato mai. Ricordati che non sei solo.”
Una piccola anteprima del nuovo percorso artistico di Achille Lauro, che ha appena completato la trilogia di album formata da “1969”, “1990” e “1920”.
A partire dal 2 marzo Achille Lauro sarà ospite fisso di Amadeus sul palco dell’Ariston, dove presenterà cinque quadri in un siparietto speciale, confermato anche da direttore artistico e conduttore della kermesse.
A poche ore dalla riapertura degli impianti è arrivato lo stop da parte del ministro della Salute Roberto Speranza dopo aver consultato il Cts: attualmente la riapertura potrebbe essere troppo rischiosa, tenendo conto della diffusione delle varianti del Covid-19. Uno test del ministero della Salute e Iss, realizzato su 3.500 campioni diagnosticati positivi al tampone molecolare, tra il 3 e 4 febbraio dalle Regioni, ha evidenziato che il 20% dei casi è riconducibile alla variante inglese, contro il 5% precedentemente stimato.
Il Cts aveva già espresso contrarietà alla riapertura degli impianti sciistici, alla luce dell’andamento della diffusione del virus e delle varianti. Il Comitato aveva chiesto di “rivalutare la sussistenza dei presupposti per la riapertura” dello sci, “rimandando al decisore politico la valutazione relativa all’adozione di eventuali misure più rigorose”.
Secondo il consigliere del ministro Ricciardi, ora servirebbe un cambio di rotta, un lockdown breve ma duro per non ritrovarsi con molti contagi anche nei prossimi mesi estivi. Come riporta l’Ansa, Speranza ha già promesso dei ristori per i settori colpiti: “Il Governo si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori”.
Il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini esprime “stupore e sconcerto, anche a nome delle altre Regioni, per la decisione di bloccare la riapertura degli impianti sciistici a poche ore dalla annunciata e condivisa ripartenza”.
Da oggi scattano nuovi cambi di colore alle regioni, diventano arancioni Liguria, Toscana, provincia di Trento e Abruzzo, con Chieti e Pescara zone rosse per decisione del governatore.
E’ uscito il nuovo singolo di Taylor Swift, “Love Story (Taylor’s version)”, remake dello storico singolo dell’album “Fearless” del 2008. La canzone, accompagnata da un lyric video, anticipa “Fearless (Taylor’s version)”, in uscita il prossimo 9 aprile, la nuova versione di uno dei primi progetti discografici della cantante, completamente ri-registrato con l’aggiunta delle bonus track pubblicate nel 2008, il brano “Today Was A Fairytale” e 6 canzoni inedite.
In merito a questo progetto, attraverso i propri canali social, Taylor Swift ha dichiarato: “Quando ripenso all’album “Fearless” e a tutto quello che è diventato, un sorriso del tutto involontario si affaccia sul mio volto. Quello era il tempo della musica in cui creammo il nostro linguaggio in codice, ci scambiammo infiniti abbracci e strette di mano, così tanti legami incorruttibili si sono creati. Quindi, prima che dica qualsiasi altra cosa, lasciatemi aggiungere che è stato un grandissimo onore essere un’adolescente insieme a voi. E per quelli che ho conosciuto più recentemente rispetto al 2008, sono estasiata di poter condividere un pochino di questa emozione con voi nel prossimo futuro. Ora che posso apprezzare quanto fatto nella sua stravagante, effervescente, caotica interezza. “Fearless” è stato un album pieno di magia e curiosità, la beatitudine e la devastazione della giovinezza. È stato il diario delle avventure e delle esplorazioni di una ragazza adolescente che stava imparando piccole lezioni attraverso ogni nuova crepa che si formava in quella fiaba che stava per finire e che le era stata mostrata nei film. Sono emozionata nel dirvi che la mia nuova versione di “Fearless” è conclusa e sarà presto vostra. Si chiama “Fearless (Taylor’s version)” ed è formata da 26 canzoni. Ho parlato a lungo sul perché sto producendo nuovamente i miei primi sei album, ma la modalità con cui ho scelto di farlo spero che possa illuminarvi su quello che ho attraversato. Gli artisti dovrebbero possedere i loro stessi lavori per moltissime ragioni, ma la più spaventosamente ovvia è che l’artista è l’unico e il solo che davvero conosce la sua opera. Per esempio, solo io so quali sono le canzoni che avrebbero potuto formare l’album “Fearless”, ma non l’hanno fatto. Canzoni che io adoro con tutto il cuore, ma che sono state tenute da parte per differenti motivi (non voler troppe canzoni d’amore finito, non voler troppe canzoni lente, non poter inserire troppi brani in un CD fisico). Tali motivi ora sembrano non essere validi. Ho deciso che voglio che voi abbiate la storia completa, vedere l’intera, vivida, scena e condurvi interamente dentro il paesaggio immaginario che è stato il mio “Fearless”. Per questo ho deciso di includere 6 brani mai rilasciati prima in questa mia versione dell’album. Scritte tra i miei 16 e 18 anni, queste sono le canzoni che mi è dispiaciuto da morire mettere da parte. Il processo è stato molto più soddisfacente ed emotivo di quanto potessi immaginare e mi ha fatto diventare ancora più determinata a ri-registrare tutta la mia musica. Spero che vi possa piacere questa prima uscita tanto quanto io ho amato viaggiare indietro nel tempo per ricrearlo. “Love story (Taylor’s version)” è fuori. Sinceramente e impavidamente, Taylor”
Ecco la tracklist di “Fearless (Taylor’s Version)”:
1. Fearless (Taylor’s Version)
2. Fifteen (Taylor’s Version)
3. Love Story (Taylor’s Version)
4. Hey Stephen (Taylor’s Version)
5. White Horse (Taylor’s Version)
6. You Belong With Me (Taylor’s Version)
7. Breathe (feat. Colbie Caillat) (Taylor’s Version)
8. Tell Me Why (Taylor’s Version)
9. You’re Not Sorry (Taylor’s Version)
10. The Way I Loved You (Taylor’s Version)
11. Forever & Always (Taylor’s Version)
12. The Best Day (Taylor’s Version)
13. Change (Taylor’s Version)
14. Jump Then Fall (Taylor’s Version)
15. Untouchable (Taylor’s Version)
16. Forever & Always (Piano Version) (Taylor’s Version)
17. Come In With The Rain (Taylor’s Version)
18. Superstar (Taylor’s Version)
19. The Other Side Of The Door (Taylor’s Version)
20. Today Was A Fairytale (Taylor’s Version)
21. Bonus Track 1 (From The Vault)
22. Bonus Track 2 (From The Vault)
23. Bonus Track 3 (From The Vault)
24. Bonus Track 4 (From The Vault)
25. Bonus Track 5 (From The Vault)
26. Bonus Track 6 (From The Vault)
Dua Lipa ha pubblicato la nuova versione del suo ultimo album “Future Nostalgia”, uscito lo scorso 27 marzo. Oltre a “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”, che fa seguito al disco di remix “Club Future Nostalgia”, uscito lo scorso agosto, è stato pubblicato il video di “We’re good”, singolo che ha anticipato di un giorno il nuovo disco.
Il nuovo disco è composto da 19 tracce, include la nuova edizione di tutte le canzoni di “Future Nostalgia” più due nuovi inediti: “Not My Problem” con JID e “If It Ain’t Me”. Il 2020 è stato un anno davvero speciale per Dua Lipa che, oltre alle varie edizioni del suo disco, ha collaborato con DaBaby per “Levitating”, e ha affiancato Miley Cyrus in “Prisoner”, contenuto in “Plastic Hearts”, l’ultimo album della cantante statunitense. In più ha partecipato alla rielaborazione di “Real Groove” di Kylie Minogue ed è stata protagonista dello show trasmesso in streaming “Studio 2054”.
Ecco la tracklist e la copertina di “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”:
1. Future Nostalgia
2. Don’t Start Now
3. Cool
4. Physical
5. Levitating
6. Pretty Please
7. Hallucinate
8. Love Again
9. Break My Heart
10. Good in Bed
11. Boys Will Be Boys
12. Fever (feat. Angèle)
13. We’re Good
14. Prisoner (with Miley Cyrus)
15. If It Ain’t me
16. That Kind Of Woman
17. Not My Problem (feat. JID)
18. Levitating (feat. DaBaby)
19. UN DIA (ONE DAY) [with J Balvin & Bad Bunny]
Il Consiglio dei ministri conferma il decreto legge che proroga il blocco degli spostamenti tra le Regioni, anche tra quelle gialle, dal 15 al 25 febbraio.
Spaventa molto la presenza di alcuni focolai di variante inglese, attualmente in Italia un caso su cinque risulta portatore della nuova variante di coronavirus. Il dato è emerso dall’indagine a campione di ministero della Salute e Iss, in base ai risultati dei test realizzati il 3 e il 4 febbraio dalle Regioni. L’indagine è stata realizzata su 3.500 campioni diagnosticati come positivi al tampone molecolare. L’esito indica che il 20% dei casi analizzati sono di variante inglese. Il caso supera le ipotesi di partenza, che stimavano una diffusione del 5%.
Attualmente l’indice Rt italiano sale a 0,95, in nove regioni è sopra l’1. Per questo da lunedì l’Alto Adige, già in lockdown da una settimana, inasprirà le misure anti contagio. Arno Kompatscher, presidente della Provincia, ha firmato il provvedimento che entrerà in vigore dalla 0.00 di domenica 14, resterà in vigore fino al 28 febbraio. Anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sta per firmare un’ordinanza che colloca Chieti e Pescara in zona rossa, mentre L’Aquila e Teramo diventeranno zone arancioni. Sono incrementati repentinamente i casi a Chieti e Teramo, di cui la metà riconducibile alla variante inglese. Le nuove restrizioni entreranno in vigore dal 14 febbraio.
Da domenica passano in arancione Abruzzo, Liguria, Toscana e la Provincia di Trento
Da lunedì 15 riapriranno gli impianti sciistici in Lombardia e Piemonte, il 17 in Trentino e dal 18 riaprirà anche la Valle d’Aosta. Il Veneto potrebbe aprire dopo i Mondiali per non intasare Cortina.
È online il video di “Finchè le stelle non brillano”, il singolo che anticipa il primo album da solista di B3N, in uscita il 26 febbraio. “California”, questo il titolo dell’EP, conterrà 6 tracce ed è la prima metà di un album a due anime la cui seconda parte uscirà in un secondo momento.
“Finchè le stelle non brillano” è una promessa: di amare la persona che si ha al proprio fianco nei momenti più bui quando ogni luce si spegne. Una dedica ad una persona che non abbandonerai mai. Il video è scritto e diretto da The Astronauts, con la partecipazione di Bella Thorne, l’attrice, cantante e regista statunitense, compagna nella vita di Ben.
Il video è il racconto di un viaggio sia letterale che metaforico. Letterale perché tutto il video è ambientato e incentrato attorno ad un’automobile che sta realmente viaggiando per le strade di una metropoli e metaforico perché al suo interno, B3N e Bella compiono anche un viaggio interiore, attraversando vari momenti della loro storia d’amore. L’idea centrale del video ruota attorno a questa metafora. Esattamente come avviene nella vita, in cui più si cresce, più i ritmi di vita diventano frenetici, più aumentano i pericoli e le difficoltà da schivare. La storia di questa coppia diventa dunque una storia universale che accomuna milioni di coppie che come i nostri protagonisti amano vivere e lasciarsi “trasportare” da un amore così vivido, passionale a tratti folle e poco razionale.
“Per noi è stato un vero piacere prendere parte a questo progetto. – raccontano gli Astronauts – Conoscevamo già B3N, avendo realizzato con lui e per lui il videoclip di una grande hit del suo progetto precedente, sapevamo quindi di avere a che fare con un artista vero. Un ragazzo che sa bene cosa vuole ma che allo stesso tempo lascia ampio spazio creativo e si fida di chi lavora con lui, caratteristica questa fondamentale per far si che tutti possano dare il meglio e sentirsi responsabilizzati. Il set è stato sicuramente impegnativo, abbiamo girato in notturna con zero gradi in una fredda notte milanese, anche per questo motivo vogliamo ringraziare sia B3N che Bella per il talento e la professionalità dimostrati.”
Ecco la track list di “California”:
LOS ANGELES
FINCHÈ LE STELLE NON BRILLANO
MARILYN MONROE
CALIFORNIA
SARA LO SA
RICOMINCIO
Dieci anni di onorato servizio per Larry, il gatto di Downing Street, la residenza e la sede del Primo Ministro del Regno Unito. Da quando è arrivato nel 2011 ne ha viste di cose: si sono succeduti tre premier, la Brexit e la pandemia di Covid-19, ma il “Chief Mouser” (acchiappatopi capo) rimane fedelmente a svolgere il suo lavoro.
La sua longevità di servizio batte il record di un altro illustre Primo Ministro: Winston Churchill, che non riuscì a rimanere al numero 10 di Downing Street per un decennio, nemmeno sommando i due mandati non consecutivi, bellico e postbellico. Per ora solo Margaret Thatcher rimane l’unica premier a battere questo bel gattone londinese.
Larry vanta account su Facebook e Twitter con molti follower e il Daily Mail si è spinto a scrivere un virgolettato a firma del bel felino: “Ho servito il Paese al meglio delle mie capacità. Nei miei 4000 giorni e nelle mie 4000 notti trascorse a dar la caccia a insetti, roditori in trappola, vermi e parassiti non ho avuto pietà. E ho servito lealmente tre primi ministri, David Cameron, Theresa May e Boris Johnson, creando legami con loro in modi assai diversi”.
Larry inoltre ha scalzato il gatto numero due di Downing Street: Palmerson, rivale senza speranze per quattro anni, fino al suo malinconico pensionamento l’anno scorso.
“Ciao amici, il 12 marzo uscirà il mio nuovo album, TRIBÙ URBANA. Sono emozionato e sono impaziente di farvelo ascoltare. In questi tempi sparpagliati ciò che mi ha dato il coraggio di continuare a sognare è la consapevolezza che la forza risiede nell’insieme. Non è felicità se non si condivide, non è divertente se non ridi con qualcuno, non è amore se non puoi dirlo. Siete voi il mio Insieme, la mia Tribù. Vi aspetto il #12marzo e sappiate che non vedo l’ora di iniziare questo viaggio. Ancora una volta. ❤️ Ermal”
Con queste parole Ermal Meta presenta il suo nuovo album, “Tribù Urbana”, in uscita il 12 marzo. L’artista è davvero emozionato e impaziente di presentare la sua nuova opera ai fan, perché la vera gioia è nella condivisione e l’artista considera i suoi fan il suo insieme, la sua tribù. Nell’album sarà contenuto anche “Un milione di cose da dirti”, brano che Ermal porterà sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo una settimana prima dell’uscita del disco.
Intanto vi ricordiamo le date del tour del 2021, posticipate a fine anno:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
20 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)
Caos sulla A22 dopo la decisione dell’Austria di far passare solo gli autotrasportatori con tampone negativo, effettuato non prima di 48 dal passaggio alla frontiera, che ha causato code di 40 km. Molti i disagi per i camionisti in sosta con temperature che sfiorano i 10 gradi sotto lo zero. Il ministro dei trasporti è intervenuto istituendo un “filtro” a Verona per evitare di far proseguire gli autisti non in regola con le richieste dell’Austria.
Come si legge sul sito dell’Autostrada del Brennero: “A causa delle attuali normative austriache, esiste attualmente un divieto di circolazione sul territorio austriaco per le persone senza un test corona negativo che non hanno più di 48 ore. Per evitare gli ingorghi alla frontiera, l’azienda autostradale del Brennero filtrerà quindi gli utenti autostradali di Verona Nord che non hanno i documenti necessari per entrare in Austria. Nel frattempo, presso la fermata Sadobre di Vipiteno, è stata allestita una stazione di prova per i test rapidi dell’antigene per risolvere il traffico esistente in direzione nord. I viaggiatori diretti in Austria sono invitati a ottenere i documenti necessari prima della partenza”.
Da ieri sera è stato predisposto un presidio a Vipiteno, nell’autoporto Sadobre, dove poter effettuare i tamponi rapidi antigenici e poter riprendere il viaggio verso l’Austria. Gli autisti senza certificato vengono deviati sulla A4 e l’A23, per poter entrare in Austria attraverso il Tarvisio.
AngInRadio Faenza-indie è un progetto sviluppato da giovani del territorio faentino e limitrofe per aiutare e supportare nuovi talenti musicali e artisti emergenti.
Nuovo appuntamento con AngInRadio Faenza-Indie, ospite quest’oggi Matteo Zaccherini, in arte Zack Balance.
Matteo è un dj, sin da piccolo è molto vicino alla musica. All’età di 14 anni ha realizzato che questa arte del DJ, da lì ha iniziato a studiare e ad appassionarsi anche alla musica elettronica. Ma non è solo un DJ ma è anche un produttore infatti da poco è uscito un nuovo singolo “Moving Mountains” con il cantante Kris Kiss.
A poche settimane dalla sua partecipazione come ospite fisso al Festival di Sanremo, Achille Lauro annuncia l’uscita di un nuovo singolo in arrivo venerdì 19 febbraio: “Solo Noi”. L’annuncio arriva con un post sui suoi canali social accompagnato da un breve video d’anteprima della canzone. Un brano dedicato a chi si sente solo e unico nel suo modo di essere, come ha ribadito l’artista con due post successivi all’annuncio: “Parlo a voi, a voi che avete la mia età, ai più grandi ai più piccoli, a chi vive da solo a chi vive per gli altri. A Chi cerca l’amore, a chi non l’ha trovato mai. Ricordati che non sei solo.”
Una piccola anteprima del nuovo percorso artistico di Achille Lauro, che ha appena completato la trilogia di album formata da “1969”, “1990” e “1920”.
A partire dal 2 marzo Achille Lauro sarà ospite fisso di Amadeus sul palco dell’Ariston, dove presenterà cinque quadri in un siparietto speciale, confermato anche da direttore artistico e conduttore della kermesse.
A poche ore dalla riapertura degli impianti è arrivato lo stop da parte del ministro della Salute Roberto Speranza dopo aver consultato il Cts: attualmente la riapertura potrebbe essere troppo rischiosa, tenendo conto della diffusione delle varianti del Covid-19. Uno test del ministero della Salute e Iss, realizzato su 3.500 campioni diagnosticati positivi al tampone molecolare, tra il 3 e 4 febbraio dalle Regioni, ha evidenziato che il 20% dei casi è riconducibile alla variante inglese, contro il 5% precedentemente stimato.
Il Cts aveva già espresso contrarietà alla riapertura degli impianti sciistici, alla luce dell’andamento della diffusione del virus e delle varianti. Il Comitato aveva chiesto di “rivalutare la sussistenza dei presupposti per la riapertura” dello sci, “rimandando al decisore politico la valutazione relativa all’adozione di eventuali misure più rigorose”.
Secondo il consigliere del ministro Ricciardi, ora servirebbe un cambio di rotta, un lockdown breve ma duro per non ritrovarsi con molti contagi anche nei prossimi mesi estivi. Come riporta l’Ansa, Speranza ha già promesso dei ristori per i settori colpiti: “Il Governo si impegna a compensare al più presto gli operatori del settore con adeguati ristori”.
Il presidente dell’Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini esprime “stupore e sconcerto, anche a nome delle altre Regioni, per la decisione di bloccare la riapertura degli impianti sciistici a poche ore dalla annunciata e condivisa ripartenza”.
Da oggi scattano nuovi cambi di colore alle regioni, diventano arancioni Liguria, Toscana, provincia di Trento e Abruzzo, con Chieti e Pescara zone rosse per decisione del governatore.
E’ uscito il nuovo singolo di Taylor Swift, “Love Story (Taylor’s version)”, remake dello storico singolo dell’album “Fearless” del 2008. La canzone, accompagnata da un lyric video, anticipa “Fearless (Taylor’s version)”, in uscita il prossimo 9 aprile, la nuova versione di uno dei primi progetti discografici della cantante, completamente ri-registrato con l’aggiunta delle bonus track pubblicate nel 2008, il brano “Today Was A Fairytale” e 6 canzoni inedite.
In merito a questo progetto, attraverso i propri canali social, Taylor Swift ha dichiarato: “Quando ripenso all’album “Fearless” e a tutto quello che è diventato, un sorriso del tutto involontario si affaccia sul mio volto. Quello era il tempo della musica in cui creammo il nostro linguaggio in codice, ci scambiammo infiniti abbracci e strette di mano, così tanti legami incorruttibili si sono creati. Quindi, prima che dica qualsiasi altra cosa, lasciatemi aggiungere che è stato un grandissimo onore essere un’adolescente insieme a voi. E per quelli che ho conosciuto più recentemente rispetto al 2008, sono estasiata di poter condividere un pochino di questa emozione con voi nel prossimo futuro. Ora che posso apprezzare quanto fatto nella sua stravagante, effervescente, caotica interezza. “Fearless” è stato un album pieno di magia e curiosità, la beatitudine e la devastazione della giovinezza. È stato il diario delle avventure e delle esplorazioni di una ragazza adolescente che stava imparando piccole lezioni attraverso ogni nuova crepa che si formava in quella fiaba che stava per finire e che le era stata mostrata nei film. Sono emozionata nel dirvi che la mia nuova versione di “Fearless” è conclusa e sarà presto vostra. Si chiama “Fearless (Taylor’s version)” ed è formata da 26 canzoni. Ho parlato a lungo sul perché sto producendo nuovamente i miei primi sei album, ma la modalità con cui ho scelto di farlo spero che possa illuminarvi su quello che ho attraversato. Gli artisti dovrebbero possedere i loro stessi lavori per moltissime ragioni, ma la più spaventosamente ovvia è che l’artista è l’unico e il solo che davvero conosce la sua opera. Per esempio, solo io so quali sono le canzoni che avrebbero potuto formare l’album “Fearless”, ma non l’hanno fatto. Canzoni che io adoro con tutto il cuore, ma che sono state tenute da parte per differenti motivi (non voler troppe canzoni d’amore finito, non voler troppe canzoni lente, non poter inserire troppi brani in un CD fisico). Tali motivi ora sembrano non essere validi. Ho deciso che voglio che voi abbiate la storia completa, vedere l’intera, vivida, scena e condurvi interamente dentro il paesaggio immaginario che è stato il mio “Fearless”. Per questo ho deciso di includere 6 brani mai rilasciati prima in questa mia versione dell’album. Scritte tra i miei 16 e 18 anni, queste sono le canzoni che mi è dispiaciuto da morire mettere da parte. Il processo è stato molto più soddisfacente ed emotivo di quanto potessi immaginare e mi ha fatto diventare ancora più determinata a ri-registrare tutta la mia musica. Spero che vi possa piacere questa prima uscita tanto quanto io ho amato viaggiare indietro nel tempo per ricrearlo. “Love story (Taylor’s version)” è fuori. Sinceramente e impavidamente, Taylor”
Ecco la tracklist di “Fearless (Taylor’s Version)”:
1. Fearless (Taylor’s Version)
2. Fifteen (Taylor’s Version)
3. Love Story (Taylor’s Version)
4. Hey Stephen (Taylor’s Version)
5. White Horse (Taylor’s Version)
6. You Belong With Me (Taylor’s Version)
7. Breathe (feat. Colbie Caillat) (Taylor’s Version)
8. Tell Me Why (Taylor’s Version)
9. You’re Not Sorry (Taylor’s Version)
10. The Way I Loved You (Taylor’s Version)
11. Forever & Always (Taylor’s Version)
12. The Best Day (Taylor’s Version)
13. Change (Taylor’s Version)
14. Jump Then Fall (Taylor’s Version)
15. Untouchable (Taylor’s Version)
16. Forever & Always (Piano Version) (Taylor’s Version)
17. Come In With The Rain (Taylor’s Version)
18. Superstar (Taylor’s Version)
19. The Other Side Of The Door (Taylor’s Version)
20. Today Was A Fairytale (Taylor’s Version)
21. Bonus Track 1 (From The Vault)
22. Bonus Track 2 (From The Vault)
23. Bonus Track 3 (From The Vault)
24. Bonus Track 4 (From The Vault)
25. Bonus Track 5 (From The Vault)
26. Bonus Track 6 (From The Vault)
Dua Lipa ha pubblicato la nuova versione del suo ultimo album “Future Nostalgia”, uscito lo scorso 27 marzo. Oltre a “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”, che fa seguito al disco di remix “Club Future Nostalgia”, uscito lo scorso agosto, è stato pubblicato il video di “We’re good”, singolo che ha anticipato di un giorno il nuovo disco.
Il nuovo disco è composto da 19 tracce, include la nuova edizione di tutte le canzoni di “Future Nostalgia” più due nuovi inediti: “Not My Problem” con JID e “If It Ain’t Me”. Il 2020 è stato un anno davvero speciale per Dua Lipa che, oltre alle varie edizioni del suo disco, ha collaborato con DaBaby per “Levitating”, e ha affiancato Miley Cyrus in “Prisoner”, contenuto in “Plastic Hearts”, l’ultimo album della cantante statunitense. In più ha partecipato alla rielaborazione di “Real Groove” di Kylie Minogue ed è stata protagonista dello show trasmesso in streaming “Studio 2054”.
Ecco la tracklist e la copertina di “Future Nostalgia – The Moonlight Edition”:
1. Future Nostalgia
2. Don’t Start Now
3. Cool
4. Physical
5. Levitating
6. Pretty Please
7. Hallucinate
8. Love Again
9. Break My Heart
10. Good in Bed
11. Boys Will Be Boys
12. Fever (feat. Angèle)
13. We’re Good
14. Prisoner (with Miley Cyrus)
15. If It Ain’t me
16. That Kind Of Woman
17. Not My Problem (feat. JID)
18. Levitating (feat. DaBaby)
19. UN DIA (ONE DAY) [with J Balvin & Bad Bunny]
Il Consiglio dei ministri conferma il decreto legge che proroga il blocco degli spostamenti tra le Regioni, anche tra quelle gialle, dal 15 al 25 febbraio.
Spaventa molto la presenza di alcuni focolai di variante inglese, attualmente in Italia un caso su cinque risulta portatore della nuova variante di coronavirus. Il dato è emerso dall’indagine a campione di ministero della Salute e Iss, in base ai risultati dei test realizzati il 3 e il 4 febbraio dalle Regioni. L’indagine è stata realizzata su 3.500 campioni diagnosticati come positivi al tampone molecolare. L’esito indica che il 20% dei casi analizzati sono di variante inglese. Il caso supera le ipotesi di partenza, che stimavano una diffusione del 5%.
Attualmente l’indice Rt italiano sale a 0,95, in nove regioni è sopra l’1. Per questo da lunedì l’Alto Adige, già in lockdown da una settimana, inasprirà le misure anti contagio. Arno Kompatscher, presidente della Provincia, ha firmato il provvedimento che entrerà in vigore dalla 0.00 di domenica 14, resterà in vigore fino al 28 febbraio. Anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sta per firmare un’ordinanza che colloca Chieti e Pescara in zona rossa, mentre L’Aquila e Teramo diventeranno zone arancioni. Sono incrementati repentinamente i casi a Chieti e Teramo, di cui la metà riconducibile alla variante inglese. Le nuove restrizioni entreranno in vigore dal 14 febbraio.
Da domenica passano in arancione Abruzzo, Liguria, Toscana e la Provincia di Trento
Da lunedì 15 riapriranno gli impianti sciistici in Lombardia e Piemonte, il 17 in Trentino e dal 18 riaprirà anche la Valle d’Aosta. Il Veneto potrebbe aprire dopo i Mondiali per non intasare Cortina.
È online il video di “Finchè le stelle non brillano”, il singolo che anticipa il primo album da solista di B3N, in uscita il 26 febbraio. “California”, questo il titolo dell’EP, conterrà 6 tracce ed è la prima metà di un album a due anime la cui seconda parte uscirà in un secondo momento.
“Finchè le stelle non brillano” è una promessa: di amare la persona che si ha al proprio fianco nei momenti più bui quando ogni luce si spegne. Una dedica ad una persona che non abbandonerai mai. Il video è scritto e diretto da The Astronauts, con la partecipazione di Bella Thorne, l’attrice, cantante e regista statunitense, compagna nella vita di Ben.
Il video è il racconto di un viaggio sia letterale che metaforico. Letterale perché tutto il video è ambientato e incentrato attorno ad un’automobile che sta realmente viaggiando per le strade di una metropoli e metaforico perché al suo interno, B3N e Bella compiono anche un viaggio interiore, attraversando vari momenti della loro storia d’amore. L’idea centrale del video ruota attorno a questa metafora. Esattamente come avviene nella vita, in cui più si cresce, più i ritmi di vita diventano frenetici, più aumentano i pericoli e le difficoltà da schivare. La storia di questa coppia diventa dunque una storia universale che accomuna milioni di coppie che come i nostri protagonisti amano vivere e lasciarsi “trasportare” da un amore così vivido, passionale a tratti folle e poco razionale.
“Per noi è stato un vero piacere prendere parte a questo progetto. – raccontano gli Astronauts – Conoscevamo già B3N, avendo realizzato con lui e per lui il videoclip di una grande hit del suo progetto precedente, sapevamo quindi di avere a che fare con un artista vero. Un ragazzo che sa bene cosa vuole ma che allo stesso tempo lascia ampio spazio creativo e si fida di chi lavora con lui, caratteristica questa fondamentale per far si che tutti possano dare il meglio e sentirsi responsabilizzati. Il set è stato sicuramente impegnativo, abbiamo girato in notturna con zero gradi in una fredda notte milanese, anche per questo motivo vogliamo ringraziare sia B3N che Bella per il talento e la professionalità dimostrati.”
Ecco la track list di “California”:
LOS ANGELES
FINCHÈ LE STELLE NON BRILLANO
MARILYN MONROE
CALIFORNIA
SARA LO SA
RICOMINCIO
Gattini appena nati buttati via proprio come spazzatura. Una storia fortunatamente a lieto fine, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di...