Home Blog Pagina 1413

Benji, il 26 febbraio uscirà “California”, il suo album solista

Il 26 febbraio uscirà il primo album di Benjamin Mascolo da solista, dopo la separazione da Federico Rossi con il quale ha formato per anni il duo “Benji & Fede”.

L’album s’intitolerà “California”, sarà composto da 6 tracce inedite, fra le quali il nuovo singolo presto in radio, e sarà la prima parte di un progetto diviso in due. “California” è un disco molto “americano” come s’intuisce facilmente già dal titolo: si apre con “Los Angeles”, metropoli del sud della California, alla quale seguono “Finché Le Stelle Non Brillano”, “Marilyn Monroe”, “California”, “Sara Lo Sa” e “Ricomincio”.

Attraverso i social Benji ha svelato anche la copertina del disco

;

Evan Rachel Wood accusa Marilyn Manson di abusi sessuali!

Tempo fa l’attrice, nota per essere stata la protagonista della serie tv “Westworld”, rivelò di essere stata violentata senza fare, però, il nome del suo aguzzino.

Oggi, con un durissimo post su Instagram, ha trovato il coraggio di fare il nome del suo violentatore: “Il nome dell’uomo che ha abusato di me è Brian Warner, più noto a tutti come Marilyn Manson. Ha iniziato ad adescarmi quando ero un’adolescente e ha orribilmente abusato di me per anni. Mi ha fatto il lavaggio del cervello, mi ha manipolata per sottomettermi. Non voglio più vivere con la paura dei ricatti o di una rappresaglia. Sono qui per accusare quest’uomo pericoloso e quelli che gli hanno permesso di fare ciò che ha fatto, prima che possa rovinare altre vite. Sono dalla parte delle vittime che non vogliono più restare in silenzio“.

La Wood e Marilyn Manson hanno avuto una relazione durata poco più di tre anni: iniziata nel 2007, quando l’attrice aveva 19 anni, e finita nel 2010 alcuni mesi dopo il fidanzamento ufficiale.

All’attrice nel 2007 Marilyn Manson dedicò la canzone “Heart-shaped glasses (When the heart guides the hand)”: Evan Rachel Wood comparve anche nel relativo videoclip.

Dopo Evan Rachel Wood anche altre donne hanno denunciato pubblicamente Marilyn Manson, descrivendo nel dettaglio le aggressioni sessuali che avrebbero subito, gli abusi psicologici e le violenze.

Già in passato furono mosse accuse del genere nei confronti di Marilyn Manson ma, il cantante e i suoi collaboratori negarono categoricamente.

Foto: pagina Instagram di Evan Rachel Wood

Bologna: il sindaco riapre gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche

Da oggi, primo febbraio, a Bologna è possibile utilizzare gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche, introducendo il tampone obbligatorio per operatori ed atleti. Lo ha deciso il sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, che ha firmato un’ordinanza in vigore da oggi al prossimo 5 marzo.

A partire da oggi – si legge in un comunicato stampa del Comune di Bologna – tutti gli atleti, le atlete, gli operatori e le operatrici coinvolti nello svolgimento di attività sportive individuali e di squadra riconosciute dal Coni e dal Cip di preminente interesse nazionale, potranno utilizzare gli impianti sportivi e le palestre scolastiche (a porte chiuse) solamente dopo essersi sottoposti a un test molecolare o antigenico (il tampone per la ricerca del virus Covid-19) il cui esito negativo non può essere antecedente alle 72 ore all’ingresso nell’impianto. Il test dovrà essere ripetuto ogni 15 giorni. Inoltre in tutti gli impianti sportivi pubblici, comprese le palestre scolastiche, è vietato l’utilizzo delle docce.

L’attività sportiva deve essere effettuata nel pieno rispetto dei protocolli delle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, nonché dai provvedimenti a carattere locale”.

 

Spara dall’auto e con un’arma non conforme uccide un capriolo: è il reato contestato a un cacciatore

Un cacciatore modenese di 56 anni, nella giornata di ieri, domenica 31 gennaio, avrebbe sparato dalla propria auto con un’arma non conforme uccidendo una femmina di capriolo nella periferia ovest di Modena, tra le campagne di via Corletto Sud. Ad avvertire la Polizia Provinciale e la Polizia Locale di Modena, un cittadino. Il cacciatore è così stato raggiunto poco dopo dagli Agenti presso la sua abitazione.

Il reato contestato – si legge in un comunicato stampa della Provincia di Modenaè quello della violazione della legge sulla caccia che prevede l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino a 2.065 euro per chi esercita l’attività venatoria sparando da autoveicoli oltre alla trasgressione delle norme sulla pubblica sicurezza, in particolare sull’uso vietato di armi da fuoco nelle adiacenze di luoghi abitati; dell’episodio è stata informata la magistratura. Il cacciatore, inoltre, seppur in possesso di regolare licenza di caccia e abilitato all’attività venatoria per fauna volatile migratoria nel territorio modenese, non era abilitato alla caccia di selezione nel Comune di Modena. La carabina utilizzata esplode proiettili che raggiungono una potenziale gittata di due chilometri e può essere impiegata solo per attività di caccia di selezione stanziale, mentre per la fauna volatile migratoria sono consentiti fucili a cartucce”.

Sempre ieri, ultimo giorno della stagione di caccia migratoria, la Polizia provinciale ha sanzionato un cacciatore per la mancata segnatura dei capi abbattuti, sul proprio registro.

Non ce l’ha fatta il 23enne bolognese travolto ieri da una valanga

Non ce l’ha fatta il giovane militare bolognese travolto da una valanga in Piemonte. Nella mattinata di ieri, domenica 31 gennaio, Filippo Calandri, 23 anni, era andato con un amico, anche lui militare, a praticare scialpinismo sulle Alpi cuneesi della Val Maira, sull’Altipiano Gardetta, quando è stato travolto da una slavina.

I due giovani si trovavano a 2.300 metri di quota, oltre il rifugio la Gardetta, quando Filippo Calandri, tenente della Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino, è stato sepolto da un metro e mezzo di neve.
L’amico, rimasto illeso, ha lanciato l’allarme e sul posto sono arrivati i soccorsi: personale medico del 118, Vigili del Fuoco e gli uomini del Soccorso Alpino con l’unità cinofila. Come riporta Il Resto del Carlino, quando è stato trovato, il 23enne si trovava già in arresto cardiaco: dopo essere stato rianimato, è stato immediatamente trasportato all’Ospedale Santa Croce di Cuneo, dove è morto durante la notte.

Sempre sulle Alpi cuneesi il giorno prima, sabato 30 gennaio, era morto, dopo essere stato travolto da una valanga, il 46enne Maurizio Orlandin, vicepresidente del Cai di Omegna (Vco) e maestro di sci. (fotografia di copertina da Twitter Vigili del Fuoco)

Mentre passeggia per strada si imbatte in un pitone

Mentre passeggia in strada a Milano, sul marciapiede di via La Spezia, nella zona sud della città, una signora vede un grosso serpente immobile e, non avendo il coraggio di verificare se il rettile fosse vivo o morto, ha immediatamente avvertito il pronto intervento dell’ENPA di Milano.

E’ accaduto venerdì scorso, intorno a mezzogiorno, come si legge in un comunicato pubblicato sul sito dell’Ente Protezione Animali milanese. Ricevuta la foto dell’animale, i soccorritori sono subito intervenuti, recandosi sul posto per recuperarlo, dato che con le temperature invernali un serpente tropicale non può resistere a lungo.
Il pitone – si legge nel comunicato – è stato subito raccolto e trasferito presso la clinica veterinaria dell’Associazione dove, grazie a lavaggi in acqua tiepida, si è ripreso e ha ricominciato dopo circa mezzora a essere più reattivo”.

Il rettile potrebbe essere fuggito dalla sua teca da un’abitazione della zona e l’auspicio dell’ENPA è che il proprietario possa riconoscerlo e reclamarne il possesso. (fotografia dal sito di Enpa Milano)

Festa con 200 giovani in un pub: arrivano i Carabinieri

Carabinieri sorprendono 200 giovani in un locale per una festa. E’ accaduto, come riporta l’Ansa, a Selva di Val Gardena (Bolzano). Il pub che avrebbe una capienza di circa 80 persone, in tempi normali, ospitava i 200 ragazzi in barba alle norme anti-Covid, vale rispetto delle distanze di sicurezza e dispositivi di protezione individuale.

Dei 200 giovani presenti alla festa, tutti poco più che ventenni, 155 saranno sanzionati per il mancato rispetto delle misure in vigore per contrastare il contagio, due saranno denunciati anche per aver rifiutato di fornire le proprie generalità, tre per ubriachezza in pubblico ed uno per aver opposto resistenza durante il controllo.
I Carabinieri della compagnia di Ortisei hanno trovato anche, come riferito dell’agenzia, undici grammi di marijuana, abbandonati da qualcuno all’interno del locale.

Sanzionato anche il titolare del pub, la cui condotta, per aver consentito lo svolgimento della festa, è al vaglio delle autorità amministrative. (fotografia di repertorio)

Balla con La Strana Coppia e la Cuccu Dance

Ecco la CUCCU DANCE!

Prova anche tu aseguire i passi di Rita – Dj Fede e Sonny. Registra un mini video tra amici o con la famiglia e invialo al 348 255 99 99 con Whatsapp , oppure su Telegram di Radio Bruno.

I più divertenti potrete rivederli durante il programma La Strana Coppia e sui nostri social.

Sanremo al Forum di Assago? I discografici trovano l’Ariston “inadeguato”

I discografici provano a trovare una soluzione per Sanremo, se il festival non si può fare all’Ariston, perché non spostarlo al Forum di Assago?

La proposta arriva dal ceo di Fimi, la federazione che riunisce le quattro major discografiche, Enzo Mazza: “Siamo in una situazione di emergenza, se vogliamo che si tenga l’evento e che sia garantita la sicurezza dei partecipanti dobbiamo essere tutti disponibili a fare un passo indietro”, ha raccontato al Corriere della Sera.
Ha poi continuato: “È stato costruito negli anni Cinquanta e già in periodi normali ha mostrato i suoi problemi strutturali. Si potrebbe pensare ad allestire una tensostruttura in un’altra zona della città. Il teatro è sostituibile. Per il pubblico la gara di inediti non è inficiata dalla location che la ospita”.

“Un evento televisivo come questo può essere realizzato ovunque. Penso ad esempio al Forum di Assago”, aggiunge. “Credo che la Rai abbia una capacità incredibile di organizzare eventi televisivi, lo ha dimostrato anche in una fase come questa, superando riti scolpiti nella pietra. Se quest’anno è cambiata la prima della Scala, trasformata in spettacolo tv proprio sulla Rai, può accadere anche a Sanremo. E se guardiamo al panorama internazionale anche il Concerto di Capodanno a Vienna è diventato un programma tv senza pubblico”, ha sottolineato il ceo di Fimi.

Questo è davvero un anno particolare, a causa della pandemia Sanremo verrà trasformato in un evento televisivo e per una volta la tradizione può lasciar spazio alla novità, passando a spazi più consoni alle attuali normative.

 

Tragedia durante una gita in montagna: coppia di coniugi precipita e muore davanti alla figlioletta di 5 anni

Gita lungo i sentieri di montagna si trasforma in tragedia: marito e moglie di Milano cadono in un dirupo e muoiono davanti agli occhi atterriti della loro figlioletta di appena 5 anni. E’ accaduto sulle montagne che dividono Brescia e Bergamo, a Monte Vareno, nel Comune di Angolo Terme, in Alta Valcamonica, ieri, domenica 31 gennaio, intorno all’ora di pranzo.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale e nazionale, la donna, Valeria Coletta, 35 anni, sarebbe scivolata su una lastra di ghiaccio nei pressi di un canale, precipitando in un dirupo. Il marito, Fabrizio Martino Marchi, 40 anni, nel tentativo di salvarla è caduto per oltre 200 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

A dare l’allarme una coppia di amici che, insieme alla bambina dei due coniugi morti, hanno assistito impotenti alla tragedia. Sul posto si sono precipitati i soccorsi, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Benji, il 26 febbraio uscirà “California”, il suo album solista

Il 26 febbraio uscirà il primo album di Benjamin Mascolo da solista, dopo la separazione da Federico Rossi con il quale ha formato per anni il duo “Benji & Fede”.

L’album s’intitolerà “California”, sarà composto da 6 tracce inedite, fra le quali il nuovo singolo presto in radio, e sarà la prima parte di un progetto diviso in due. “California” è un disco molto “americano” come s’intuisce facilmente già dal titolo: si apre con “Los Angeles”, metropoli del sud della California, alla quale seguono “Finché Le Stelle Non Brillano”, “Marilyn Monroe”, “California”, “Sara Lo Sa” e “Ricomincio”.

Attraverso i social Benji ha svelato anche la copertina del disco

;

Evan Rachel Wood accusa Marilyn Manson di abusi sessuali!

Tempo fa l’attrice, nota per essere stata la protagonista della serie tv “Westworld”, rivelò di essere stata violentata senza fare, però, il nome del suo aguzzino.

Oggi, con un durissimo post su Instagram, ha trovato il coraggio di fare il nome del suo violentatore: “Il nome dell’uomo che ha abusato di me è Brian Warner, più noto a tutti come Marilyn Manson. Ha iniziato ad adescarmi quando ero un’adolescente e ha orribilmente abusato di me per anni. Mi ha fatto il lavaggio del cervello, mi ha manipolata per sottomettermi. Non voglio più vivere con la paura dei ricatti o di una rappresaglia. Sono qui per accusare quest’uomo pericoloso e quelli che gli hanno permesso di fare ciò che ha fatto, prima che possa rovinare altre vite. Sono dalla parte delle vittime che non vogliono più restare in silenzio“.

La Wood e Marilyn Manson hanno avuto una relazione durata poco più di tre anni: iniziata nel 2007, quando l’attrice aveva 19 anni, e finita nel 2010 alcuni mesi dopo il fidanzamento ufficiale.

All’attrice nel 2007 Marilyn Manson dedicò la canzone “Heart-shaped glasses (When the heart guides the hand)”: Evan Rachel Wood comparve anche nel relativo videoclip.

Dopo Evan Rachel Wood anche altre donne hanno denunciato pubblicamente Marilyn Manson, descrivendo nel dettaglio le aggressioni sessuali che avrebbero subito, gli abusi psicologici e le violenze.

Già in passato furono mosse accuse del genere nei confronti di Marilyn Manson ma, il cantante e i suoi collaboratori negarono categoricamente.

Foto: pagina Instagram di Evan Rachel Wood

Bologna: il sindaco riapre gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche

Da oggi, primo febbraio, a Bologna è possibile utilizzare gli impianti sportivi al chiuso, comprese le palestre scolastiche, introducendo il tampone obbligatorio per operatori ed atleti. Lo ha deciso il sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, che ha firmato un’ordinanza in vigore da oggi al prossimo 5 marzo.

A partire da oggi – si legge in un comunicato stampa del Comune di Bologna – tutti gli atleti, le atlete, gli operatori e le operatrici coinvolti nello svolgimento di attività sportive individuali e di squadra riconosciute dal Coni e dal Cip di preminente interesse nazionale, potranno utilizzare gli impianti sportivi e le palestre scolastiche (a porte chiuse) solamente dopo essersi sottoposti a un test molecolare o antigenico (il tampone per la ricerca del virus Covid-19) il cui esito negativo non può essere antecedente alle 72 ore all’ingresso nell’impianto. Il test dovrà essere ripetuto ogni 15 giorni. Inoltre in tutti gli impianti sportivi pubblici, comprese le palestre scolastiche, è vietato l’utilizzo delle docce.

L’attività sportiva deve essere effettuata nel pieno rispetto dei protocolli delle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, nonché dai provvedimenti a carattere locale”.

 

Spara dall’auto e con un’arma non conforme uccide un capriolo: è il reato contestato a un cacciatore

Un cacciatore modenese di 56 anni, nella giornata di ieri, domenica 31 gennaio, avrebbe sparato dalla propria auto con un’arma non conforme uccidendo una femmina di capriolo nella periferia ovest di Modena, tra le campagne di via Corletto Sud. Ad avvertire la Polizia Provinciale e la Polizia Locale di Modena, un cittadino. Il cacciatore è così stato raggiunto poco dopo dagli Agenti presso la sua abitazione.

Il reato contestato – si legge in un comunicato stampa della Provincia di Modenaè quello della violazione della legge sulla caccia che prevede l’arresto fino a tre mesi o l’ammenda fino a 2.065 euro per chi esercita l’attività venatoria sparando da autoveicoli oltre alla trasgressione delle norme sulla pubblica sicurezza, in particolare sull’uso vietato di armi da fuoco nelle adiacenze di luoghi abitati; dell’episodio è stata informata la magistratura. Il cacciatore, inoltre, seppur in possesso di regolare licenza di caccia e abilitato all’attività venatoria per fauna volatile migratoria nel territorio modenese, non era abilitato alla caccia di selezione nel Comune di Modena. La carabina utilizzata esplode proiettili che raggiungono una potenziale gittata di due chilometri e può essere impiegata solo per attività di caccia di selezione stanziale, mentre per la fauna volatile migratoria sono consentiti fucili a cartucce”.

Sempre ieri, ultimo giorno della stagione di caccia migratoria, la Polizia provinciale ha sanzionato un cacciatore per la mancata segnatura dei capi abbattuti, sul proprio registro.

Non ce l’ha fatta il 23enne bolognese travolto ieri da una valanga

Non ce l’ha fatta il giovane militare bolognese travolto da una valanga in Piemonte. Nella mattinata di ieri, domenica 31 gennaio, Filippo Calandri, 23 anni, era andato con un amico, anche lui militare, a praticare scialpinismo sulle Alpi cuneesi della Val Maira, sull’Altipiano Gardetta, quando è stato travolto da una slavina.

I due giovani si trovavano a 2.300 metri di quota, oltre il rifugio la Gardetta, quando Filippo Calandri, tenente della Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino, è stato sepolto da un metro e mezzo di neve.
L’amico, rimasto illeso, ha lanciato l’allarme e sul posto sono arrivati i soccorsi: personale medico del 118, Vigili del Fuoco e gli uomini del Soccorso Alpino con l’unità cinofila. Come riporta Il Resto del Carlino, quando è stato trovato, il 23enne si trovava già in arresto cardiaco: dopo essere stato rianimato, è stato immediatamente trasportato all’Ospedale Santa Croce di Cuneo, dove è morto durante la notte.

Sempre sulle Alpi cuneesi il giorno prima, sabato 30 gennaio, era morto, dopo essere stato travolto da una valanga, il 46enne Maurizio Orlandin, vicepresidente del Cai di Omegna (Vco) e maestro di sci. (fotografia di copertina da Twitter Vigili del Fuoco)

Mentre passeggia per strada si imbatte in un pitone

Mentre passeggia in strada a Milano, sul marciapiede di via La Spezia, nella zona sud della città, una signora vede un grosso serpente immobile e, non avendo il coraggio di verificare se il rettile fosse vivo o morto, ha immediatamente avvertito il pronto intervento dell’ENPA di Milano.

E’ accaduto venerdì scorso, intorno a mezzogiorno, come si legge in un comunicato pubblicato sul sito dell’Ente Protezione Animali milanese. Ricevuta la foto dell’animale, i soccorritori sono subito intervenuti, recandosi sul posto per recuperarlo, dato che con le temperature invernali un serpente tropicale non può resistere a lungo.
Il pitone – si legge nel comunicato – è stato subito raccolto e trasferito presso la clinica veterinaria dell’Associazione dove, grazie a lavaggi in acqua tiepida, si è ripreso e ha ricominciato dopo circa mezzora a essere più reattivo”.

Il rettile potrebbe essere fuggito dalla sua teca da un’abitazione della zona e l’auspicio dell’ENPA è che il proprietario possa riconoscerlo e reclamarne il possesso. (fotografia dal sito di Enpa Milano)

Festa con 200 giovani in un pub: arrivano i Carabinieri

Carabinieri sorprendono 200 giovani in un locale per una festa. E’ accaduto, come riporta l’Ansa, a Selva di Val Gardena (Bolzano). Il pub che avrebbe una capienza di circa 80 persone, in tempi normali, ospitava i 200 ragazzi in barba alle norme anti-Covid, vale rispetto delle distanze di sicurezza e dispositivi di protezione individuale.

Dei 200 giovani presenti alla festa, tutti poco più che ventenni, 155 saranno sanzionati per il mancato rispetto delle misure in vigore per contrastare il contagio, due saranno denunciati anche per aver rifiutato di fornire le proprie generalità, tre per ubriachezza in pubblico ed uno per aver opposto resistenza durante il controllo.
I Carabinieri della compagnia di Ortisei hanno trovato anche, come riferito dell’agenzia, undici grammi di marijuana, abbandonati da qualcuno all’interno del locale.

Sanzionato anche il titolare del pub, la cui condotta, per aver consentito lo svolgimento della festa, è al vaglio delle autorità amministrative. (fotografia di repertorio)

Balla con La Strana Coppia e la Cuccu Dance

Ecco la CUCCU DANCE!

Prova anche tu aseguire i passi di Rita – Dj Fede e Sonny. Registra un mini video tra amici o con la famiglia e invialo al 348 255 99 99 con Whatsapp , oppure su Telegram di Radio Bruno.

I più divertenti potrete rivederli durante il programma La Strana Coppia e sui nostri social.

Sanremo al Forum di Assago? I discografici trovano l’Ariston “inadeguato”

I discografici provano a trovare una soluzione per Sanremo, se il festival non si può fare all’Ariston, perché non spostarlo al Forum di Assago?

La proposta arriva dal ceo di Fimi, la federazione che riunisce le quattro major discografiche, Enzo Mazza: “Siamo in una situazione di emergenza, se vogliamo che si tenga l’evento e che sia garantita la sicurezza dei partecipanti dobbiamo essere tutti disponibili a fare un passo indietro”, ha raccontato al Corriere della Sera.
Ha poi continuato: “È stato costruito negli anni Cinquanta e già in periodi normali ha mostrato i suoi problemi strutturali. Si potrebbe pensare ad allestire una tensostruttura in un’altra zona della città. Il teatro è sostituibile. Per il pubblico la gara di inediti non è inficiata dalla location che la ospita”.

“Un evento televisivo come questo può essere realizzato ovunque. Penso ad esempio al Forum di Assago”, aggiunge. “Credo che la Rai abbia una capacità incredibile di organizzare eventi televisivi, lo ha dimostrato anche in una fase come questa, superando riti scolpiti nella pietra. Se quest’anno è cambiata la prima della Scala, trasformata in spettacolo tv proprio sulla Rai, può accadere anche a Sanremo. E se guardiamo al panorama internazionale anche il Concerto di Capodanno a Vienna è diventato un programma tv senza pubblico”, ha sottolineato il ceo di Fimi.

Questo è davvero un anno particolare, a causa della pandemia Sanremo verrà trasformato in un evento televisivo e per una volta la tradizione può lasciar spazio alla novità, passando a spazi più consoni alle attuali normative.

 

Tragedia durante una gita in montagna: coppia di coniugi precipita e muore davanti alla figlioletta di 5 anni

Gita lungo i sentieri di montagna si trasforma in tragedia: marito e moglie di Milano cadono in un dirupo e muoiono davanti agli occhi atterriti della loro figlioletta di appena 5 anni. E’ accaduto sulle montagne che dividono Brescia e Bergamo, a Monte Vareno, nel Comune di Angolo Terme, in Alta Valcamonica, ieri, domenica 31 gennaio, intorno all’ora di pranzo.

In base ad una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale e nazionale, la donna, Valeria Coletta, 35 anni, sarebbe scivolata su una lastra di ghiaccio nei pressi di un canale, precipitando in un dirupo. Il marito, Fabrizio Martino Marchi, 40 anni, nel tentativo di salvarla è caduto per oltre 200 metri. Entrambi sono morti sul colpo.

A dare l’allarme una coppia di amici che, insieme alla bambina dei due coniugi morti, hanno assistito impotenti alla tragedia. Sul posto si sono precipitati i soccorsi, i Carabinieri e i Vigili del Fuoco. (fotografia di repertorio)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...