Home Blog Pagina 1419

Usa: Biden porta i “First Dogs” alla Casa Bianca

Con il nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, tornano alla Casa Bianca anche i cani: Champ e Major sono due pastori tedeschi che hanno atteso qualche giorno prima di fare il loro ingresso nella dimora presidenziale a 1600 Pennsylvania Avenue di Washington.

Alcune foto pubblicate da Michael LaRosa, portavoce della first lady Jill Biden, avrebbero testimoniato il loro ambientamento nella nuova casa, come scrive La Stampa.
Con Biden riprende dunque una tradizione, quella di ospitare i cani nei giardini della Casa Bianca, che era stata interrotta da Donald Trump.
Champ è entrato a far parte della famiglia Biden nel 2008, mentre Major è stato adottato da un’associazione no profit, dieci anni dopo, nel 2018.

La First Family voleva sistemarsi prima di portare i cani a Washington dal Delaware. Champ si sta già godendo la sua nuova cuccia accanto al caminetto, mentre Major adora correre sul prato verde sul South Lawn” ha detto Michael LaRosa alla Cnn. (fotografia di copertina: due frame da un video pubblicato sulla pagina Instagram @drbiden)

Percepiva il reddito di cittadinanza ma guidava una Ferrari

23 persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Brescia con l’accusa di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Nell’ambito dell’inchiesta, svolta dalla Guardia di Finanza, è emerso che i 23 avrebbero percepito, senza averne titolo, erogazioni per oltre 180mila euro. Lo riporta l’Ansa.

Tra coloro che ricevevano il sussidio economico anche un caso emblematico scoperto dalla Guardia di Finanza di Brescia: si tratta di un consulente fiscale 46enne che svolge la propria attività professionale tra la Svizzera e l’Italia. L’uomo, che promuoveva la sua attività nei confronti di una clientela abbiente anche sui social network, avrebbe percepito il reddito di cittadinanza da maggio 2019 a novembre 2020 per un totale di oltre 14mila euro.

In base a quanto riferito dall’Ansa, dagli approfondimenti, il 46enne sarebbe stato fermato alla frontiera con la Svizzera alla guida di una Ferrari 458 cabriolet presa a noleggio e, proprio nel periodo in cui percepiva il sussidio economico, avrebbe conseguito vincite alle scommesse sportive per 23mila euro. (fotografia di repertorio)

The Kolors: venerdì arriva il nuovo singolo “Mal di gola”

I The Kolors inaugurano il 2021 con un nuovo singolo inedito dal titolo “Mal di gola”, brano che sarà disponibile in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica da venerdì 29 gennaio.

“Mal di gola” è un nuovo tassello che si aggiunge all’elenco di successi ottenuti dalla band negli ultimi anni con brani come “Pensare male”, “Non è vero”, “Los Angeles”, “Come Le Onde”, “Everytime” e “Me Minus You”. I The Kolors hanno intrapreso un nuovo percorso musicale, un mix di anni ‘70 e ‘80, funk e black music che accompagnano testi mai banali che rendono riconoscibili le loro canzoni al primo ascolto.

“Mal di Gola – racconta Stashprosegue il viaggio della band nel mondo, sonoro e visivo, degli anni ’80, anni in cui io, Alex e Daniele ci ritroviamo perfettamente. Non solo ci piace poter lavorare in analogico e con strumenti dell’epoca, ma per noi è uno stimolo continuo riferirci a quel periodo. Sicuramente i miei ascolti fin dall’infanzia hanno un peso sulla musica che scriviamo e produciamo ma posso dire che anche visivamente ho scelto quel decennio come riferimento artistico per “colorare” la mia vita oggi”.

Disney vieta la visione ai minori di 7 anni “Dumbo”, “Peter Pan” e “Gli Aristogatti”

Dopo aver messo messaggi di avvertimento prima dei film per i contenuti che veicolerebbero stereotipi e messaggi dannosi e razzisti (come potete leggere qui), ora Disney vieta la visione di “Dumbo”, “Gli Aristogatti” e “Peter Pan” ai minori di 7 anni.

Attualmente i film sono stati rimossi dalla sezione dedicata ai bambini su Disney+, ma rimangono nel catalogo e visibili dagli adulti con la nota introduttiva, in cui si specifica che i lungometraggi “includono rappresentazioni negative e/o denigrano popolazione e culture” e quindi “piuttosto che rimuovere questi contenuti, vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo”.

Dopo ciò che successo a George Floyd, Hollywood è in clima di “revisionismo storico”, a giugno HBO Max aveva deciso di rimuovere “Via col vento” dal proprio catalogo di film perché aveva contenuti razzisti, poi reinserito con una introduzione che spiega le tematiche affrontate nel film, che propone una rappresentazione del Sud a dir poco controversa, negando gli orrori della schiavitù.

Anche in “Dumbo” ci sono riferimenti razzisti: i versi di una canzone suonerebbero irrispettosi verso gli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni. Mentre in “Peter Pan” ci sarebbero riferimenti denigratori verso i nativi americani, chiamando i membri della tribù di Giglio Tigrato “pellirosse” in modo offensivo. Gli “Aristogatti”, invece, avrebbero offeso il popolo asiatico con una caricatura nel personaggio di Shun Gon, il siamese con denti spioventi, gli occhi a mandorla e le bacchette.

Gabry Ponte, dopo l’intervento al cuore, è tornato a casa

Oggi mi dimettono, e si conclude ufficialmente un capitolo che definirei senza troppi dubbi ‘la settimana peggiore della mia vita’”. Così Gabry Ponte ha comunicato ai fan le sue dimissioni dall’ospedale, dopo essersi sottoposto a un delicato intervento al cuore, per un problema congenito; lo ha fatto con un post su Instagram dove ha pubblicato una sua foto accanto al medico che lo ha operato, il professor Rinaldi, primario di cardiochirurgia dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.

Come riporta La Stampa, il dj e producer era affetto da insufficienza mitralica severa. La valvola è stata riparata con un intervento toracoscopico mininvasivo, perfettamente riuscito.

È lui – si legge nel post – che mi ha “riparato” il cuore! Lui e la sua equipe fanno cose incredibili ogni giorno..non avete idea!! Voglio ringraziare tanto anche gli anestesisti e poi tutti gli altri medici, gli infermieri, gli strumentisti e gli OSS che lavorano qui in reparto..

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Jennifer Lopez: nuovo video per festeggiare i 20 anni di “Love Don’t Cost a Thing”

Sono passati 20 anni dalla pubblicazione di “Love Don’t Cost a Thing” e Jennifer Lopez ha voluto ringraziare i fan con una sorpresa speciale. La star ha pubblicato sul suo profilo Instagram un video in cui, con molta ironia e divertimento, ripropone una nuova versione del video del singolo che ha avuto tanto successo.

La carriera di JLo ha avuto inizio nel 1999, con la pubblicazione di “If You Had My Love”, singolo che è diventato un successo mondiale e che ha lanciato la Lopez verso una strada costellata di successi. “Love Don’t Cost A Thing” è il primo brano estratto dal suo secondo album, “J.Lo”, certificato con ben quattro dischi di platino negli Stati Uniti d’America per aver venduto oltre quattro milioni di copie.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Un modo per ringraziare i fan di tutto l’affetto ricevuto e per averla sostenuta in questi anni, pubblicando questo messaggio: “Mentre rifletto sul fatto che è il ventesimo anniversario di “JLo”, volevo solo dire grazie a tutti voi per essere stati con me, per amarmi e sostenermi negli alti e nei bassi. Grazie mille per tutto l’amore degli ultimi 20 anni !! Vi amo tanto!!”.

Foto: pagina Instagram di Jennifer Lopez

Ue: dopo la simulazione che colorerebbe di “rosso scuro” Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Veneto insorgono i tre Presidenti

viaggi in aereo

Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla Provincia autonoma di Bolzano, sarebbero le tre regioni italiane ad entrare nella fascia di rischio “rosso scuro” e, di conseguenza, ad essere sottoposte all’obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell’Unione Europea.

E’ quanto rivela una prima simulazione sugli ultimi dati raccolti dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), risalenti al 17 gennaio scorso, e in base ai quali è stata disegnata la nuova mappa del contagio in Europa, che è stata mostrata in anteprima dal commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders ,durante una conferenza. Lo riporta l’Ansa.

Immediata la reazione dei rispettivi Presidenti di Regione: dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, e del Veneto Luca Zaia. “Imporre ai cittadini delle nostre Regioni l’obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell’Unione europea, così come previsto per le realtà colorate di ‘rosso scuro’, significherebbe penalizzare le amministrazioni che effettuano il maggior numero di tamponi e non, come sarebbe invece necessario, operare una valutazione su parametri epidemiologici oggettivi”, hanno commentato i tre Governatori.

Sanremo 2021: la Rai cerca conviventi per i figuranti, Ornella Vanoni e Giorgia tra gli ospiti

Continuano i lavori per il Festival di Sanremo e ora l’organizzazione sta cercando di portare un pubblico di figuranti in sala, per non lasciare completamente vuoto il teatro che dal 2 al 6 marzo si trasformerà in un studio televisivo. Come ha ricordato lo stesso Fiorello a Che Tempo Che Fa: “Ricordiamo che l’Ariston in quelle cinque serate non è più un teatro ma uno studio televisivo. Da pubblico pagante a pubblico pagato è un attimo”.

Ieri  è uscito il “bando ufficiale” per poter far parte del pubblico: condizione fondamentale è essere una coppia di conviventi, per poter avere persone sedute in modo ravvicinato. Nell’annuncio si legge: “È fondamentale avere il requisito di convivente – viene precisato – che permetterà di occupare due poltrone ravvicinate, distanziate dalle altre almeno di un metro. Sarà richiesta un’autodichiarazione di convivenza e inoltre sarà richiesto un tampone (rimborsato da Rai) nei giorni precedenti la prima convocazione. Per chi fosse realmente disponibile e interessato si prega di inviare una mail a ufficiofigurantisanremo@rai.it con nome, cognome, numero di telefono, allegando una vostra foto recente in primo piano, frontale e senza occhiali da sole. Vi chiediamo gentilmente di ampliare anche a Vostri conoscenti questa proposta lavorativa, sempre nel rispetto dei criteri sopracitati”.

Nel mentre arrivano anche nuovi nomi per gli ospiti, dopo la conferma di Elodie, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, è stata annunciata la presenza di Matilda De Angelis (leggi la notizia) come co-conduttrice per una serata al fianco di Amadeus.

Ora pare che sia ufficiale anche la presenza di Ornella Vanoni e Giorgia, che recentemente è stata ospite dello show di Fiorella Mannoia su Rai1. La Vanoni dovrebbe presenziare sul palco dell’Ariston nella serata finale con un omaggio alla sua carriera.

Foto: pagine Facebook di Ornella Vanoni e Giorgia

Governo: Giuseppe Conte salirà oggi al Quirinale per le dimissioni

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, salirà al Quirinale questa mattina, martedì 26 gennaio.
La decisione è stata comunicata nella serata di ieri attraverso una breve nota di Palazzo Chigi, dopo che per tutta la giornata si erano rincorse voci su un possibile passaggio da Mattarella già nel pomeriggio di ieri.

Prima il Consiglio dei Ministri, tuttora in corso, nel corso del quale Conte comunicherà alla squadra di governo la volontà di recarsi al Quirinale.
Al termine del Consiglio dei Ministri, il Premier andrà appunto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per rassegnare le dimissioni. L’attuale maggioranza si sarebbe schierata compatta con il Presidente del Consiglio ormai uscente che proverà a percorrere la strada per un Conte ter.

Oggi si riunirà anche il centrodestra con Salvini e Meloni che tornano a chiedere il voto e Berlusconi che si affida alla “saggezza del Capo dello Stato”.
Le consultazioni di Mattarella, dopo le dimissioni del premier, difficilmente potrebbero iniziare prima di mercoledì pomeriggio.

98enne positiva al Covid, durante la quarantena, trova un buono postale del valore di 475 mila euro

Lo scorso novembre era risultata positiva al tampone, fortunatamente con sintomi lievi, e così una signora di 98 anni, nonna Maria, è stata obbligata a un periodo di isolamento domiciliare. Durante la quarantena, non sapendo cosa fare, l’anziana, che risiede con la figlia al Prenestino, a Roma, ha pensato, per passarsi il tempo, di riordinare casa.

Così poco prima di Natale, nel vano di una vecchia macchina da cucire, l’anziana ha ritrovato un buono fruttifero postale da 50 milioni di lire, emesso da Poste Italiane il 13 gennaio 1986. Lo aveva lasciato il marito, Ufficiale dell’Esercito in pensione, che in quell’anno aveva deciso di investire così la liquidazione. Nonna Maria ora non solo è completamente guarita dal Covid-19 ma si ritrova anche con 475 mila euro (che sarebbe il valore attuale di quel buono fruttifero) in più. A raccontare la storia è il Corriere della Sera.

Ma nella vicenda è emerso un intoppo: “Le Poste per quel buono fruttifero da 50 milioni di lire – spiega Luigi De Rossi, Presidente di Giustitalia, associazione che si occupa di consumatori e tutela dei cittadini, al Corriere della Sera – hanno previsto la restituzione di oltre 200 mila euro ma si tratta di un calcolo sbagliato per difetto, in quanto sono stati applicati i tassi d’interesse che si sono succeduti negli anni e non quelli scritti sul retro. Per questo siamo intervenuti noi, dopo aver calcolato la cifra esatta, pari a quasi il doppio, 475 mila euro, con un ricorso per decreto ingiuntivo al giudice di pace”.

Usa: Biden porta i “First Dogs” alla Casa Bianca

Con il nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, tornano alla Casa Bianca anche i cani: Champ e Major sono due pastori tedeschi che hanno atteso qualche giorno prima di fare il loro ingresso nella dimora presidenziale a 1600 Pennsylvania Avenue di Washington.

Alcune foto pubblicate da Michael LaRosa, portavoce della first lady Jill Biden, avrebbero testimoniato il loro ambientamento nella nuova casa, come scrive La Stampa.
Con Biden riprende dunque una tradizione, quella di ospitare i cani nei giardini della Casa Bianca, che era stata interrotta da Donald Trump.
Champ è entrato a far parte della famiglia Biden nel 2008, mentre Major è stato adottato da un’associazione no profit, dieci anni dopo, nel 2018.

La First Family voleva sistemarsi prima di portare i cani a Washington dal Delaware. Champ si sta già godendo la sua nuova cuccia accanto al caminetto, mentre Major adora correre sul prato verde sul South Lawn” ha detto Michael LaRosa alla Cnn. (fotografia di copertina: due frame da un video pubblicato sulla pagina Instagram @drbiden)

Percepiva il reddito di cittadinanza ma guidava una Ferrari

23 persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Brescia con l’accusa di aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. Nell’ambito dell’inchiesta, svolta dalla Guardia di Finanza, è emerso che i 23 avrebbero percepito, senza averne titolo, erogazioni per oltre 180mila euro. Lo riporta l’Ansa.

Tra coloro che ricevevano il sussidio economico anche un caso emblematico scoperto dalla Guardia di Finanza di Brescia: si tratta di un consulente fiscale 46enne che svolge la propria attività professionale tra la Svizzera e l’Italia. L’uomo, che promuoveva la sua attività nei confronti di una clientela abbiente anche sui social network, avrebbe percepito il reddito di cittadinanza da maggio 2019 a novembre 2020 per un totale di oltre 14mila euro.

In base a quanto riferito dall’Ansa, dagli approfondimenti, il 46enne sarebbe stato fermato alla frontiera con la Svizzera alla guida di una Ferrari 458 cabriolet presa a noleggio e, proprio nel periodo in cui percepiva il sussidio economico, avrebbe conseguito vincite alle scommesse sportive per 23mila euro. (fotografia di repertorio)

The Kolors: venerdì arriva il nuovo singolo “Mal di gola”

I The Kolors inaugurano il 2021 con un nuovo singolo inedito dal titolo “Mal di gola”, brano che sarà disponibile in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica da venerdì 29 gennaio.

“Mal di gola” è un nuovo tassello che si aggiunge all’elenco di successi ottenuti dalla band negli ultimi anni con brani come “Pensare male”, “Non è vero”, “Los Angeles”, “Come Le Onde”, “Everytime” e “Me Minus You”. I The Kolors hanno intrapreso un nuovo percorso musicale, un mix di anni ‘70 e ‘80, funk e black music che accompagnano testi mai banali che rendono riconoscibili le loro canzoni al primo ascolto.

“Mal di Gola – racconta Stashprosegue il viaggio della band nel mondo, sonoro e visivo, degli anni ’80, anni in cui io, Alex e Daniele ci ritroviamo perfettamente. Non solo ci piace poter lavorare in analogico e con strumenti dell’epoca, ma per noi è uno stimolo continuo riferirci a quel periodo. Sicuramente i miei ascolti fin dall’infanzia hanno un peso sulla musica che scriviamo e produciamo ma posso dire che anche visivamente ho scelto quel decennio come riferimento artistico per “colorare” la mia vita oggi”.

Disney vieta la visione ai minori di 7 anni “Dumbo”, “Peter Pan” e “Gli Aristogatti”

Dopo aver messo messaggi di avvertimento prima dei film per i contenuti che veicolerebbero stereotipi e messaggi dannosi e razzisti (come potete leggere qui), ora Disney vieta la visione di “Dumbo”, “Gli Aristogatti” e “Peter Pan” ai minori di 7 anni.

Attualmente i film sono stati rimossi dalla sezione dedicata ai bambini su Disney+, ma rimangono nel catalogo e visibili dagli adulti con la nota introduttiva, in cui si specifica che i lungometraggi “includono rappresentazioni negative e/o denigrano popolazione e culture” e quindi “piuttosto che rimuovere questi contenuti, vogliamo riconoscerne l’impatto dannoso, imparare da esso e stimolare il dibattito per creare insieme un futuro più inclusivo”.

Dopo ciò che successo a George Floyd, Hollywood è in clima di “revisionismo storico”, a giugno HBO Max aveva deciso di rimuovere “Via col vento” dal proprio catalogo di film perché aveva contenuti razzisti, poi reinserito con una introduzione che spiega le tematiche affrontate nel film, che propone una rappresentazione del Sud a dir poco controversa, negando gli orrori della schiavitù.

Anche in “Dumbo” ci sono riferimenti razzisti: i versi di una canzone suonerebbero irrispettosi verso gli schiavi afroamericani che lavoravano nelle piantagioni. Mentre in “Peter Pan” ci sarebbero riferimenti denigratori verso i nativi americani, chiamando i membri della tribù di Giglio Tigrato “pellirosse” in modo offensivo. Gli “Aristogatti”, invece, avrebbero offeso il popolo asiatico con una caricatura nel personaggio di Shun Gon, il siamese con denti spioventi, gli occhi a mandorla e le bacchette.

Gabry Ponte, dopo l’intervento al cuore, è tornato a casa

Oggi mi dimettono, e si conclude ufficialmente un capitolo che definirei senza troppi dubbi ‘la settimana peggiore della mia vita’”. Così Gabry Ponte ha comunicato ai fan le sue dimissioni dall’ospedale, dopo essersi sottoposto a un delicato intervento al cuore, per un problema congenito; lo ha fatto con un post su Instagram dove ha pubblicato una sua foto accanto al medico che lo ha operato, il professor Rinaldi, primario di cardiochirurgia dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.

Come riporta La Stampa, il dj e producer era affetto da insufficienza mitralica severa. La valvola è stata riparata con un intervento toracoscopico mininvasivo, perfettamente riuscito.

È lui – si legge nel post – che mi ha “riparato” il cuore! Lui e la sua equipe fanno cose incredibili ogni giorno..non avete idea!! Voglio ringraziare tanto anche gli anestesisti e poi tutti gli altri medici, gli infermieri, gli strumentisti e gli OSS che lavorano qui in reparto..

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Jennifer Lopez: nuovo video per festeggiare i 20 anni di “Love Don’t Cost a Thing”

Sono passati 20 anni dalla pubblicazione di “Love Don’t Cost a Thing” e Jennifer Lopez ha voluto ringraziare i fan con una sorpresa speciale. La star ha pubblicato sul suo profilo Instagram un video in cui, con molta ironia e divertimento, ripropone una nuova versione del video del singolo che ha avuto tanto successo.

La carriera di JLo ha avuto inizio nel 1999, con la pubblicazione di “If You Had My Love”, singolo che è diventato un successo mondiale e che ha lanciato la Lopez verso una strada costellata di successi. “Love Don’t Cost A Thing” è il primo brano estratto dal suo secondo album, “J.Lo”, certificato con ben quattro dischi di platino negli Stati Uniti d’America per aver venduto oltre quattro milioni di copie.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jennifer Lopez (@jlo)

Un modo per ringraziare i fan di tutto l’affetto ricevuto e per averla sostenuta in questi anni, pubblicando questo messaggio: “Mentre rifletto sul fatto che è il ventesimo anniversario di “JLo”, volevo solo dire grazie a tutti voi per essere stati con me, per amarmi e sostenermi negli alti e nei bassi. Grazie mille per tutto l’amore degli ultimi 20 anni !! Vi amo tanto!!”.

Foto: pagina Instagram di Jennifer Lopez

Ue: dopo la simulazione che colorerebbe di “rosso scuro” Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Veneto insorgono i tre Presidenti

viaggi in aereo

Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla Provincia autonoma di Bolzano, sarebbero le tre regioni italiane ad entrare nella fascia di rischio “rosso scuro” e, di conseguenza, ad essere sottoposte all’obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell’Unione Europea.

E’ quanto rivela una prima simulazione sugli ultimi dati raccolti dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie), risalenti al 17 gennaio scorso, e in base ai quali è stata disegnata la nuova mappa del contagio in Europa, che è stata mostrata in anteprima dal commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders ,durante una conferenza. Lo riporta l’Ansa.

Immediata la reazione dei rispettivi Presidenti di Regione: dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, e del Veneto Luca Zaia. “Imporre ai cittadini delle nostre Regioni l’obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell’Unione europea, così come previsto per le realtà colorate di ‘rosso scuro’, significherebbe penalizzare le amministrazioni che effettuano il maggior numero di tamponi e non, come sarebbe invece necessario, operare una valutazione su parametri epidemiologici oggettivi”, hanno commentato i tre Governatori.

Sanremo 2021: la Rai cerca conviventi per i figuranti, Ornella Vanoni e Giorgia tra gli ospiti

Continuano i lavori per il Festival di Sanremo e ora l’organizzazione sta cercando di portare un pubblico di figuranti in sala, per non lasciare completamente vuoto il teatro che dal 2 al 6 marzo si trasformerà in un studio televisivo. Come ha ricordato lo stesso Fiorello a Che Tempo Che Fa: “Ricordiamo che l’Ariston in quelle cinque serate non è più un teatro ma uno studio televisivo. Da pubblico pagante a pubblico pagato è un attimo”.

Ieri  è uscito il “bando ufficiale” per poter far parte del pubblico: condizione fondamentale è essere una coppia di conviventi, per poter avere persone sedute in modo ravvicinato. Nell’annuncio si legge: “È fondamentale avere il requisito di convivente – viene precisato – che permetterà di occupare due poltrone ravvicinate, distanziate dalle altre almeno di un metro. Sarà richiesta un’autodichiarazione di convivenza e inoltre sarà richiesto un tampone (rimborsato da Rai) nei giorni precedenti la prima convocazione. Per chi fosse realmente disponibile e interessato si prega di inviare una mail a ufficiofigurantisanremo@rai.it con nome, cognome, numero di telefono, allegando una vostra foto recente in primo piano, frontale e senza occhiali da sole. Vi chiediamo gentilmente di ampliare anche a Vostri conoscenti questa proposta lavorativa, sempre nel rispetto dei criteri sopracitati”.

Nel mentre arrivano anche nuovi nomi per gli ospiti, dopo la conferma di Elodie, Achille Lauro e Zlatan Ibrahimovic, è stata annunciata la presenza di Matilda De Angelis (leggi la notizia) come co-conduttrice per una serata al fianco di Amadeus.

Ora pare che sia ufficiale anche la presenza di Ornella Vanoni e Giorgia, che recentemente è stata ospite dello show di Fiorella Mannoia su Rai1. La Vanoni dovrebbe presenziare sul palco dell’Ariston nella serata finale con un omaggio alla sua carriera.

Foto: pagine Facebook di Ornella Vanoni e Giorgia

Governo: Giuseppe Conte salirà oggi al Quirinale per le dimissioni

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, salirà al Quirinale questa mattina, martedì 26 gennaio.
La decisione è stata comunicata nella serata di ieri attraverso una breve nota di Palazzo Chigi, dopo che per tutta la giornata si erano rincorse voci su un possibile passaggio da Mattarella già nel pomeriggio di ieri.

Prima il Consiglio dei Ministri, tuttora in corso, nel corso del quale Conte comunicherà alla squadra di governo la volontà di recarsi al Quirinale.
Al termine del Consiglio dei Ministri, il Premier andrà appunto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per rassegnare le dimissioni. L’attuale maggioranza si sarebbe schierata compatta con il Presidente del Consiglio ormai uscente che proverà a percorrere la strada per un Conte ter.

Oggi si riunirà anche il centrodestra con Salvini e Meloni che tornano a chiedere il voto e Berlusconi che si affida alla “saggezza del Capo dello Stato”.
Le consultazioni di Mattarella, dopo le dimissioni del premier, difficilmente potrebbero iniziare prima di mercoledì pomeriggio.

98enne positiva al Covid, durante la quarantena, trova un buono postale del valore di 475 mila euro

Lo scorso novembre era risultata positiva al tampone, fortunatamente con sintomi lievi, e così una signora di 98 anni, nonna Maria, è stata obbligata a un periodo di isolamento domiciliare. Durante la quarantena, non sapendo cosa fare, l’anziana, che risiede con la figlia al Prenestino, a Roma, ha pensato, per passarsi il tempo, di riordinare casa.

Così poco prima di Natale, nel vano di una vecchia macchina da cucire, l’anziana ha ritrovato un buono fruttifero postale da 50 milioni di lire, emesso da Poste Italiane il 13 gennaio 1986. Lo aveva lasciato il marito, Ufficiale dell’Esercito in pensione, che in quell’anno aveva deciso di investire così la liquidazione. Nonna Maria ora non solo è completamente guarita dal Covid-19 ma si ritrova anche con 475 mila euro (che sarebbe il valore attuale di quel buono fruttifero) in più. A raccontare la storia è il Corriere della Sera.

Ma nella vicenda è emerso un intoppo: “Le Poste per quel buono fruttifero da 50 milioni di lire – spiega Luigi De Rossi, Presidente di Giustitalia, associazione che si occupa di consumatori e tutela dei cittadini, al Corriere della Sera – hanno previsto la restituzione di oltre 200 mila euro ma si tratta di un calcolo sbagliato per difetto, in quanto sono stati applicati i tassi d’interesse che si sono succeduti negli anni e non quelli scritti sul retro. Per questo siamo intervenuti noi, dopo aver calcolato la cifra esatta, pari a quasi il doppio, 475 mila euro, con un ricorso per decreto ingiuntivo al giudice di pace”.

Convinto che la moglie sia a bordo, riparte lasciandola per strada

Una disavventura piuttosto strana, ma fortunatamente a lieto fine, quella accorsa nei giorni scorsi a due coniugi 70enni. Nella serata di venerdì 2 maggio,...